Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System e Cruxicheiros newmanorum: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{O|paleontologia|gennaio 2018}}
{{Console
{{Tassobox
|titolo = Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System
|nome=''Cruxicheiros''
|logo = NES logo.svg
|statocons=fossile
|immagine = NCM Konsole mit Controller.jpg
|immagine=
|didascalia = Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System
|didascalia=
|produttore = [[Nintendo]]
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|tipo = [[Console (videogiochi)|Console]] a [[8 bit]] <small>(replica dell'originale)</small>
|dominio= [[Eukaryota]]
|generazione = [[Storia delle console per videogiochi (terza era)|Terza]]
|regno=[[Animalia]]
(Riproduzione dell'originale fondata su emulatore)
|sottoregno=
|presentazione =
<!-- PER LE PIANTE: -->
|commercio = {{Uscita videogioco
|superdivisione=
|naz = JPN
|divisione=
|data = 10 novembre [[2016]]
|sottodivisione=
|naz2 = AUS
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|data2= 10 novembre [[2016]]
|superphylum=
|naz3 = PHL
|phylum=[[Chordata]]
|data3 = 11 novembre [[2016]]
|subphylum=
|naz4 = USA
|infraphylum=
|data4 = 11 novembre [[2016]] <small>(Nord America)</small>
|microphylum=
|naz5 = EU
|nanophylum=
|data5 = 11 novembre [[2016]]
<!-- PER TUTTI: -->
|naz6 = RUS
|superclasse=
|data6 = 23 novembre [[2016]]
|classe=[[Reptilia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Saurischia]]
|sottordine=[[Theropoda]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Cruxicheiros'''
|sottogenere=
|specie='''C. newmanorum'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
 
}}
{{Uscita videogioco|Family Computer Mini: Weekly Shonen Jump|JP= 7 luglio [[2018]]}}
|dismissione =
|media = [[Memoria Flash|Memoria Flash Interna]]
|controller = [[Gamepad]] a due pulsanti di azione, un pulsante di start, uno di select e croce direzionale
|onlineservice =
|unità = 2,3 milioni (al 28 aprile 2017)
|topgame =
|prima =
|dopo = [[Super Nintendo Classic Mini|Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System]]
}}
Il '''Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System''', conosciuto come '''NES Classic Edition''' in [[America]] e '''Nintendo Classic Mini: Family Computer''' (<small>ニンテンドークラシックミニ ファミリーコンピュータ</small>) in [[Giappone]], è una replica in miniatura del [[Nintendo Entertainment System]], storica [[Console (videogiochi)|console]] 8-bit, in vendita dal 2016. È la prima console retrò della storia, una riedizione in miniatura di console del passato, dal quale fanno una cosa simile anche per il [[Super Nintendo]], il [[Commodore 64]], l'[[Atari 2600]], il [[Sega Mega Drive]], etc.
 
== Cenni storici ==
La versione mini è stata lanciata il 10 novembre 2016 in [[Australia]] e [[Giappone]]<ref>[http://www.australianetworknews.com/nintendo-new-nes-release-date-price-in-australia/ "Nintendo New NES Release Date & Price in Australia"]</ref>, l'11 novembre 2016 in [[Nord America]] ed [[Europa]]<ref>[http://www.businessinsider.com/nintendo-nes-classic-edition-features-2016-8 . "The re-release of the original Nintendo has some amazing new features".]</ref> e il 23 novembre in [[Russia]]<ref>[https://www.nintendo.ru/-/2016/-/Nintendo-Classic-Mini-Nintendo-Entertainment-System-23--1155045.html "Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System в продаже с 23 ноября"]</ref> e - a causa di un'offerta limitata - le scorte vennero subito esautite.<ref>{{en}}[http://www.kansascity.com/news/business/article116964998.html Kansas City shoppers find bargains and long lines on Black Friday|quote=The new version has been out of stock since Nov. 11, when it sold out in a single day.]</ref> Poco dopo il rilascio della console, gli hacker hanno scoperto dei modi per aggiungere ufficiosamente titoli alla libreria del sistema, così come abilitare il supporto di emulazione per altre console. Giochi da varie console, come il Nintendo 64 e 32X, sono stati portati con successo per il NES Classic Edition.<ref>[https://www.digitaltrends.com/gaming/nes-classic-game-boy-genesis/ Hackers Tweak NES Classic Edition to Play Games From Other Consoles]</ref>
 
Venne nuovamente messa in vendita nel luglio [[2018]], vendendo circa 196.000 unità nel suo primo mese,<ref>[https://gamerant.com/nintendo-nes-classic-sales-wii-u/ "Nintendo NES Classic is Selling Almost 6 Times as Fast as Wii U" "The NES Classic sells an impressive 196,000 units in the US in the month of November, significantly outpacing the sales of Nintendo’s eighth generation Wii U console."]</ref> arrivando nuovamente al tutto esaurito in poche ore di disponibilità.<ref>[http://time.com/4568238/nes-classic-sold-out/ "People Are Selling Nintendo’s NES Classic Edition For Hundreds of Dollars" "Nintendo’s NES Classic Edition is out today, as in sold out today, as in chances are if you’re just stepping out the door to pick one up, it’s probably too late."]</ref>. Al 31 dicembre 2016, Nintendo ha registrato 1,5 milioni di unità vendute<ref name="siliconera.com">[http://www.siliconera.com/2017/02/01/nes-classic-edition-surpasses-1-5-million-units-global-sales/]</ref>.
 
Il 7 luglio [[2018]] [[Nintendo]] ha lanciato il primo restyling della console, per il solo mercato giapponese, chiamato ''Famicom Mini: Weekly Shonen Jump Anniversary Edition'', per festeggiare il 50esimo anniversario dell'[[Weekly Shonen Jump|omonima serie di manga]]. A differenza della versione originale, è dorata e contiene 20 giochi preinstallati basati su famosi [[anime]] o esclusivi in Giappone, come ''[[Dragon Ball]]'', ''[[Capitan Tsubasa]]'' e ''[[Dragon Ball Z]]''. {{Cn|In poche settimane ha venduto 6,83 milioni di copie.}}
 
== Caratteristiche ==
=== Dotazione hardware ===
Il sistema è dotato di un'uscita per il cavo [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]] e un nuovo controller che può essere anche collegato alle console [[Wii]] o [[Wii U]] per l'utilizzo della Virtual Console.<ref>[https://www.wired.co.uk/article/nintendos-classic-mini-brings-back-nes-masterpieces Nintendo unveils the Classic Mini loaded with 30 NES games]</ref><ref>[https://www.pcworld.com/article/3095790/hardware/nintendos-releasing-a-miniature-nes-console-packed-with-30-classic-games.html Nintendo's releasing a miniature NES console packed with 30 classic games]</ref><ref>[https://www.polygon.com/2016/7/14/12189508/mini-nes-classic-controller The mini NES Classic controller works with your Wii U Virtual Console games]</ref> La console presenta due versioni estetiche, quella americana ed europea e quella giapponese. I controller per quest'ultima versione sono cablati come la [[Nintendo Entertainment System|console originale]]. A causa di questo tipo di scelta, i controller ed i cavi di collegamento sono anche più piccoli e più brevi e non possono essere connessi alla Wii o Wii U per l'uso dei giochi con la Virtual Console.<ref name="new emulator">[https://www.nintendolife.com/news/2016/08/nes_classic_edition_will_feature_a_brand_new_emulator_developed_by_nerd NES Classic Edition Will Feature a Brand New Emulator Developed by NERD]</ref> Inoltre offre 3 modalità di visualizzazione differenti: "Tubo catodico", per simulare l'aspetto che i giochi avevano sui vecchi televisori, con tanto di linee di scansione; "4:3", che riproduce l'aspetto della console originale; "Risoluzione originale", per avere pixel perfettamente quadrati.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.it/Notizie/2016/novembre/Il-Nintendo-Classic-Mini-Nintendo-Entertainment-System-e-ora-disponibile-1155045.html|titolo=Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System|editore=Nintendo|data=11 novembre 2016|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>
 
La console ospita un nuovo motore di emulazione sviluppato dalla [[Nintendo European Research & Development]] (NERD).<ref name="new emulator" /> Il motore di emulazione è stato ben accolto dalla critica ed è stato considerato come superiore sia in supporto visivo e sonoro rispetto al emulazione della Virtual Console del NES sulla Wii e Wii U.
 
Nonostante sia di marca differente tra il Nord America e la regione PAL, entrambe le regioni hanno distribuito hardware e software identici. Tutti i giochi inclusi sono stati inseriti sulla base delle loro localizzazioni Nord America e vanno a 60 Hz in tutte le regioni. L'interfaccia utente della console supporta fino a otto lingue; questo non cambia la lingua in-game.
 
Un libro di 320 pagine intitolato ''Playing with Power: Nintendo NES Classics'' (''Giocando con il potere: Nintendo NES Classics''), edito da Prima Games, è stato rilasciato il giorno stesso dell'uscita della console<ref>[https://www.geek.com/games/nintendo-releasing-official-nes-book-to-compliment-classic-mini-console-1663572/ Nintendo commissions official NES book to compliment Classic Mini console Games]</ref>. Il libro è una guida ad alcuni dei giochi inclusi nel sistema.
 
=== Dati tecnici ===
* [[Supporto di memorizzazione]]: [[Memoria Flash]] interna da 512 MB NAND Flash TSOP48
* [[CPU]]: Allwinner R16<ref>[https://www.polygon.com/2016/11/11/13597620/nes-classic-edition-teardown Grant, Christopher (November 11, 2016). "What's inside the NES Classic Edition".]</ref>, [[Quad core]] ARM Cortex-A7
* Memoria: 256 MB DDR3 RAM
* Grafica: Mali-400 MP
* Controller: due porte per i controller
 
== Giochi inclusi ==
La console integra 30 giochi tra i più famosi tra quelli pubblicati per il NES, un controller di gioco identico a quelli originali, solo 22 titoli sono gli stessi per tutte le varie aree dove è stata venduta, mentre le 8 rimanenti sono esclusive solo per alcuni stati come il [[Giappone]] od il [[Nord America]].<ref>[https://www.express.co.uk/entertainment/gaming/690813/NES-classic-Edition-games-confirmed-Nintendo-N64 NES Classic Edition: The final 30 games list revealed as Nintendo talk mini]</ref><ref>[https://topics.nintendo.co.jp/c/article/d2923b54-8552-11e6-9b38-063b7ac45a6d.html "ファミコンが、手のひらサイズで"]</ref>
 
{| class="wikitable sortable"
|-
! Titolo
! Anno della prima release
! Pubblicato da
|-
 
|-
|''[[Balloon Fight]]''
|1985
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Castlevania]]''
|1987
|[[Konami]]
|-
 
|-
|''[[Donkey Kong]]''
|1986
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Double Dragon II: The Revenge]]''
|1990
|[[Acclaim Entertainment]]
|-
 
|-
|''[[Dr. Mario]]''
|1990
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Excitebike]]''
|1985
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Galaga]]''
|1988
|[[Bandai]]
|-
 
|-
|''[[Ghosts 'n Goblins]]''
|1986
|[[Capcom]]
|-
 
|-
|''[[Gradius]]''
|1986
|[[Konami]]
|-
 
|-
|''[[Ice Climber]]''
|1985
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Kirby's Adventure]]''
|1993
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Mario Bros.]]''
|1985
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Mega Man 2]]''
|1989
|[[Capcom]]
|-
 
|-
|''[[Metroid]]''
|1986
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Shadow Warriors (NES)|Ninja Gaiden]]''
|1989
|[[Tecmo]]
|-
 
|-
|''[[Pac-Man]]''
|1993
|[[Namco]]
|-
 
|-
|''[[Super Contra]]''
|1990
|[[Konami]]
|-
 
|-
|''[[Super Mario Bros.]]''
|1985
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Super Mario Bros. 2]]''
|1988
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Super Mario Bros. 3]]''
|1990
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[The Legend of Zelda]]''
|1986
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Zelda II: The Adventure of Link]]''
|1987
|[[Nintendo]]
|-
|}
 
Questa lista, sono invece i giochi esclusivi solo per il [[Nord America]] e versione PAL:
 
{| class="wikitable sortable"
|-
! Titolo
! Anno della prima release
! Pubblicato da
|-
 
|-
|''[[Bubble Bobble]]''
|1988
|[[Taito]]
|-
 
|-
|''[[Castlevania II: Simon's Quest]]''
|1988
|[[Konami]]
|-
 
|-
|''[[Donkey Kong Jr.]]''
|1986
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Final Fantasy (videogioco)|Final Fantasy]]''
|1987
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Kid Icarus]]''
|1987
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Punch-Out!! (videogioco 1987)|Punch-Out!!]]''
|1990
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[StarTropics]]''
|1990
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|''[[Tecmo Bowl]]''
|1989
|[[Tecmo]]
|-
|}
 
Questa lista include invece i giochi in esclusiva per il [[Giappone]] (Famicon)
 
{| class="wikitable sortable"
|-
! Titolo
! Anno della prima release
! Pubblicato da
|-
 
|-
|''[[Atlantis no Nazo]]''
|1986
|[[Sunsoft]]
|-
 
|-
|''[[Kunio-kun#List of games|Downtown Nekketsu Kōshinkyoku: Soreyuke Daiundōkai]]''
|1990
|[[Technos Japan Corporation]]
|-
 
|-
|''[[Final Fantasy III]]''
|1990
|[[Square]]
|-
 
|-
|''[[NES Open Tournament Golf]]''
|1991
|[[Nintendo]]
|-
 
|-
|[[River City Ransom|''Downtown Nekketsu Monogatari'']]
|1989
|[[Technos Japan Corporation]]
|-
 
Il '''cruxicheiro''' ('''''Cruxicheiros newmanorum''''') è un [[dinosauro]] carnivoro appartenente ai [[tetanuri]]. Visse nel [[Giurassico medio]] ([[Bathoniano]], circa 167 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Inghilterra]].
|-
|''[[Solomon's Key]]''
|1986
|[[Tecmo]]
|-
 
==Etimologia==
|-
Il nome generico ''Cruxicheiros'' deriva dalla parola latina ''crux'' ("croce") e da quella greca ''cheiros'' ("mano"), e si riferisce alla località dove sono stati ritrovati i fossili: [[Cross Hands]], infatti, in inglese significa "mani incrociate". L'epiteto specifico, ''newmanorum'', è in onore dei proprietari della cava, la famiglia Newman.
|''[[Tsuppari Ōzumō]]''
|1987
|[[Tecmo]]
|-
 
==Descrizione==
|-
Questo dinosauro è conosciuto per fossili molto incompleti, che comprendono un femore destro (l'[[olotipo]]), alcune vertebre, uno scapolarcoracoide, ilio e pube sinistri incompleti e numerosi frammenti di costole. Basandosi sullo studio della matrice di calcare sabbioso e calcite che ingloba i fossili, i paleontologi ritengono che tutte le ossa appartenevano a un medesimo esemplare.
|''[[Yie Ar Kung-Fu]]''
|1985
|[[Konami]]
|-
|}
 
La ricostruzione di questo animale non può essere precisa, ma dal raffronto di questi fossili con quelli di altri dinosauri simili (ad esempio ''[[Megalosaurus]]'' ed ''[[Eustreptospondylus]]'') si suppone che ''Cruxicheiros'' fosse un grosso carnivoro bipede relativamente primitivo. Probabilmente era fornito di una grossa testa armata di denti ricurvi, lunghe zampe posteriori e arti anteriori piuttosto brevi.
==Critiche==
A parte qualche critica per quanto riguarda il cavo del controller troppo corto (circa 80 cm rispetto agli oltre due metri dell'originale) così come difetti minori di emulazione, in particolare con il suono, il NES Classic Edition è stato ben criticato.<ref>[https://www.animenewsnetwork.com/review/game/nes-classic-edition/.108810 NES Classic Edition - Game Review]</ref><ref>[https://hackaday.com/2016/11/13/linux-on-your-nes-classic-edition/ Linux On Your NES Classic Edition]</ref>
 
==Scoperta Notedei fossili==
I resti di questo dinosauro vennero scoperti nei primi anni sessanta nella cava Cross Hands, nei pressi di Little Compton nel Warwickshire. Questi fossili provenivano dalla formazione nota come "calcare di Chipping Norton", che risale al [[Bathoniano]] (Giurassico medio). I fossili vennero conservati nel Birmingham Museum and Art Gallery fino al 2008, quando vennero trasferiti al Warwickshire Museum Service. Il trasferimento fu l'occasione per uno studio approfondito su questi fossili dimenticati.
<references/>
 
Fossili di dinosauri carnivori non riconosciuti come tali sono stati scoperti in Inghilterra almeno fino dal 1677. I più grandi tra questi esemplari, in seguito, sono stati generalmente attribuiti a ''Megalosaurus'', che divenne così una sorta di "cestino dei rifiuti" per qualunque dinosauro [[teropode]] noto attraverso frammenti. I resti poi attribuiti al Cruxicheiros non fanno eccezione. Lo studio dei fossili, avvenuto nel [[2010]], ha però notato numerose differenze rispetto ai resti di ''Megalosaurus bucklandi'': le spine neurali del dorso erano più basse e larghe nell'animale di Cross Hands, e altre differenze sono state riscontrate nelle ossa delle zampe e del bacino: Benson e Radley, perciò, hanno deciso che i resti erano da attribuire a un "nuovo" dinosauro teropode, denominato ''Cruxicheiros newmanorum''.
== Voci correlate ==
* [[Nintendo Entertainment System]]
 
==Altri progettiClassificazione==
''Cruxicheiros'' è considerato un rappresentante basale dei [[tetanuri]], un gruppo di dinosauri teropodi che comprende la maggior parte dei dinosauri carnivori noti, tra cui ''[[Allosaurus]]'', ''[[Spinosaurus]]'', ''[[Tyrannosaurus]]'', ''[[Velociraptor]]'' e gli [[uccelli]]. Gli autori della descrizione non hanno potuto elaborare una classificazione precisa, a causa della scarsità dei fossili. Un'analisi cladistica ha portato a tre conclusioni differenti, egualmente possibili: Cruxicheiros potrebbe essere stato il più primitivo tra i [[neotetanurae|neotetanuri]] (la linea che in seguito avrebbe condotto ad ''Allosaurus'' e agli uccelli), così come il più primitivo tra i [[megalosauroidea|megalosauroidi]] (la linea di ''Megalosaurus'' e ''Spinosaurus'') o ancora il più primitivo tra i [[tetanuri]] in generale, i cui più antichi membri devono aver anticipato la divisione tra questi gruppi di teropodi. A causa di queste ambiguità, ''Cruxicheiros'' è considerato un Tetanurae ''[[incertae sedis]]''.
{{interprogetto}}
 
==Bibliografia==
==Collegamenti esterni==
* Benson, R.B.J. & Radley, J.D. (2009), ''A new large-bodied theropod dinosaur from the Middle Jurassic of Warwickshire, United Kingdom''. Acta Palaeontologica Polonica. 5X(X): xxx-xxx. doi:10.4202/app.2009.0083
*[https://www.nintendo.com/nes-classic Sito ufficiale]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Nintendo Entertainment System}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Console Nintendo}}
{{Storia delle console}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|dinosauri}}
{{Portale|Nintendo|videogiochi}}
 
[[Categoria:Console NintendoSaurischi]]
[[Categoria:Retrogaming]]