Fantasia 2000 e Peppino Mazzotta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Collegamenti cinema:, replaced: * {{Imdb}} → * {{Collegamenti cinema}}, removed: * {{Rotten-tomatoes|fantasia_2000}}
 
Feedee993 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{FilmBio
|Nome = Peppino
|titoloitaliano = Fantasia 2000
|Cognome = Mazzotta
|titolooriginale = Fantasia 2000
|Sesso = M
|immagine = Fantasia 2000.jpg
|LuogoNascita = Domanico
|didascalia = il titolo del film
|GiornoMeseNascita = 20 maggio
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|AnnoNascita = 1971
|annouscita = [[1999]]
|LuogoMorte =
|tipocolore = colore
|GiornoMeseMorte =
|tipoaudio = sonoro
|AnnoMorte =
|genere = animazione
|Attività = attore
|genere2 = musicale
|Nazionalità = italiano
|regista = [[James Algar]] (''"L'apprendista stregone"''),<br>[[Gaëtan Brizzi]], [[Paul Brizzi]] (''"L'uccello di fuoco"''), <br> [[Hendel Butoy]] (''"Pini di Roma"'' e ''"Piano Concerto No.2"''), <br> [[Francis Glebas]] ("Pomp and Circumstance"), <br> [[Eric Goldberg]] (''"Rhapsody in Blue"'' e ''"Il Carnevale degli Animali"''), <br> [[Don Hahn]] (sequenze parlate), <br> [[Pixote Hunt]] (''"Sinfonia n°5"''),
|Immagine = Il ladro di merendine (1999) - Luca Zingaretti e Peppino Mazzotta.jpg
|soggetto = [[Hans Christian Andersen]] (''"Il soldatino di stagno"'')
|Didascalia = Peppino Mazzotta (a destra) e [[Luca Zingaretti]] nel 1998 sul set de ''[[Il commissario Montalbano]]''
|sceneggiatore = [[Oliver Thomas]], [[Joe Ranft]], [[Joe Grant]] (storia)
[[Elena Driskill]] (''"Morte e rinascita della foresta"'')
[[Carl Fallberg]], [[Perce Pearce]] (''"L'apprendista stregone"'')
[[Irene Mecchi]], [[David Reynolds]] (sequenze parlate)
|produttoreesecutivo = [[Roy Edward Disney]]
|casaproduzione = [[Walt Disney Feature Animation]]
|distribuzioneitalia = [[Walt Disney Pictures]]
|artdirector =
|animatore = [[James Baker]], [[Nancy Beiman]] [[Bert Klein]] (''"Rhapsody in Blue"'')
[[Darrin Butts]](''"Pini di Roma"'' e ''"Il soldatino di stagno"'')
[[Eric Goldberg]] (''"Il Carnevale degli Animali"'')
[[David Kuhn]] (''"Il soldatino di stagno"'')
[[Ed Love]], [[George Rowley]], [[Riley Thomson]], [[Marvin Woodward]], [[Preston Blair]], [[Ugo D'Orsi]], [[Les Clark]] (''"L'apprendista stregone"'')
[[Frank Dietz]]
[[Doug Bennett]]
[[Michael Dudok de Wit]]
[[Christopher Romano]]
[[Brian Ferguson]]
[[Chadd Ferron]]
[[Raúl García (animatore)|Raúl García]]
[[Sari Gennis]]
[[Dave Kupczyk]]
[[Mark Pudleiner]]
[[Neil Richmond]]
[[Michael Stocker]]
[[Andreas Wessel-Therhorn]]
[[Anthony Ho Wong]]
|attori=
* [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]]
* [[Itzhak Perlman]]
* [[Quincy Jones]]
* [[Bette Midler]]
* [[James Earl Jones]]
* [[Penn & Teller]]
* [[James Levine]]
* [[Angela Lansbury]]
|doppiatorioriginali =
* [[Wayne Allwine]]: Topolino
* [[Tony Anselmo]]: Paperino
* [[Russi Taylor]]: Paperina
|doppiatoriitaliani =
* [[Michele Kalamera]]: Steve Martin
* [[Roberto Alpi]]: Itzhak Perlman
* [[Vittorio Di Prima]]: Quincy Jones
* [[Solvejg D'Assunta]]: Bette Midler
* [[Glauco Onorato]]: James Earl Jones
* [[Roberto Stocchi]]: Penn
* [[Renato Cecchetto]]: James Levine
* [[Alina Moradei]]: Angela Lansbury
* [[Alessandro Quarta]]: Topolino
* [[Luca Eliani]]: Paperino
* [[Laura Lenghi]]: Paperina
|fotografo = [[Tim Suhrstedt]]
|montatore = [[Jessica Ambinder-Rojas]], [[Lois Freeman-Fox]], [[Julia Gray]], [[Craig Paulsen]], [[Gregory F. Plotts]]
|musicista = [[Fantasia 2000#Colonna sonora|vedi sotto]]
|titoliepisodi =
# [[Sinfonia n. 5 (Beethoven)|Quinta sinfonia]]
# [[I pini di Roma]]
# [[Rhapsody in Blue]]
# Concerto n.2 per pianoforte e orchestra
# [[Il carnevale degli animali]]
# [[L'apprendista stregone (poema sinfonico)|L'apprendista stregone]]
# [[Pomp and circumstances]]
# [[L'uccello di fuoco (balletto)|L'uccello di fuoco]]
|premi =
* 3 [[Annie Awards]] [[2000]] per "Migliore animazione di un personaggio animato", "Migliori effetti animati" e "Miglior progetto di produzione di un lungometraggio animato"
* [[PGA Golden Laurel Awards]] [[2001]]
}}
 
==Biografia==
'''''Fantasia 2000''''' è un [[film d'animazione]] ad episodi della [[Disney]].
Nato a [[Domanico]] comune dell'immediato hinterland di [[Cosenza]] è stato studente di architettura all'università di [[Reggio Calabria]]; per caso si iscrive ad una scuola di recitazione a [[Palmi]], segnando di fatto la sua vita con una delle passioni più grandi che abbia mai conosciuto: l'arte drammatica. In seguito, a [[Napoli]], forma la compagnia ''Rosso Tiziano'' insieme ad altri cinque colleghi dell'Accademia di Palmi, con i quali ha lavorato in ben 10 anni di attività<ref>[http://cinema-tv.corriere.it/personaggi/peppino-mazzotta/03_68_50.shtml biografia da ''Il Corriere della Sera'']</ref>.
Come il film precedente ''[[Fantasia (film)|Fantasia]]'' del [[1940]], questa pellicola si pone l'obiettivo di porre la [[musica]] al centro dello spettacolo, di trasformare la "musica in immagini". È considerato il 38º [[classico Disney]] secondo il ''[[Classico Disney#Il termine "Classico" e la numerazione|canone ufficiale]]''.
Nel 2003 fonda, insieme al drammaturgo e sceneggiatore Francesco Suriano, e Elisabetta Nepitelli Alegiani, organizzatrice, la compagnia teatrale ''Teatri del Sud''.<ref>La compagnia metteva in scena testi scritti nel dialetto reggino da Francesco Suriano e calati nella cultura calabrese, come strumento per incrementare la conoscenza della regione. La compagnia era autonoma e senza finanziamenti esterni; si è mantenuta in attività per tre anni. Cf. [http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ "Incontro con Peppino Mazzotta a PdT 2011"] {{webarchive|url=https://archive.is/20130218105209/http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ |data=18 febbraio 2013 }}.</ref>
 
Peppino Mazzotta è comunque conosciuto soprattutto per aver interpretato, in tutti i film per la TV della serie ''[[Il commissario Montalbano]]'' realizzati fino ad oggi, l'ispettore Giuseppe Fazio, uno dei protagonisti della serie dei libri di [[Andrea Camilleri]] sul commissario [[Salvo Montalbano]].
È stato ideato e realizzato in occasione del sessantesimo anno di uscita del primo film ''Fantasia'', oltre che per celebrare l'inizio del [[III millennio|nuovo millennio]].
 
Nell'estate [[2012]], nella rassegna teatrale, "Positano Teatro Festival - Premio [[Annibale Ruccello]]", riceve il premio Annibale Ruccello con lo spettacolo teatrale Radio Argo. Nel novembre 2014 ha ottenuto un riconoscimento dal premio nazionale Vincenzo Padula ad [[Acri (Italia)|Acri]].
== Episodi ==
* ''[[Sinfonia n. 5 (Beethoven)|Quinta sinfonia]]'' di [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]]
Questa sequenza mostra variopinte figure astratte, simili ad allegre farfalle e foschi [[Pipistrello|pipistrelli]], esplorare un mondo fatto di luci, ombre e colori. I pipistrelli, dopo poco tempo, se ne impossessano, ma le farfalle, con l'aiuto della luce, riescono a scacciarli.
 
Nel 2014 è nel ruolo di un imprenditore colluso con la criminalità calabrese nel film ''[[Anime nere (film 2014)|Anime nere]]'' di [[Francesco Munzi]] presente alla [[71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]. Per questo film viene candidato, assieme ai coprotagonisti [[Fabrizio Ferracane]] e [[Marco Leonardi]], al [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista]].
* ''[[I pini di Roma]]'' di [[Ottorino Respighi]]
Questa sequenza mostra, inizialmente, una famiglia di affettuose [[megattera|megattere]] volanti, che giocano nel gelido oceano. Ad un certo punto, il cucciolo rimane intrappolato in un [[iceberg]] ma, con l'aiuto della madre, riesce a trovare la via d'uscita. La famiglia si riunisce e, insieme al numeroso branco, vola fino tra le nuvole.
 
In vista delle [[elezioni europee del 2019]] manifesta il proprio sostegno a “''la Sinistra”'', lista che comprende [[Sinistra Italiana]], [[Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea|Rifondazione Comunista]], [[L'Altra Europa con Tsipras]], Convergenza Socialista, Partito del Sud e Transform! Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2019/04/14/la-sinistra-apre-la-sua-campagna-per-le-europee-fratoianni-ecco-la-nostra-proposta-il-sostegno-di-murgia-e-mazzotta_a_23711501/|titolo=La Sinistra apre la sua campagna per le Europee, Fratoianni: "Ecco la nostra proposta". Il sostegno di Murgia e Mazzotta|sito=L’Huffington Post|data=2019-04-14|lingua=it|accesso=2019-04-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ilmanifesto.it/la-confluenza-della-sinistra-una-lista-aperta-alle-mobilitazioni-civili-e-sociali/|titolo=La «Confluenza della sinistra», una lista aperta alle mobilitazioni civili e sociali |sito=Il Manifesto|data=2019-03-26|lingua=it|accesso=2019-04-18}}</ref>
* ''[[Rapsodia in blu]]'' di [[George Gershwin]]
Questa sequenza mostra il frenetico o miserabile tran tran di quattro persone, un ragazzo di colore, appassionato di [[jazz]], un apatico e squattrinato disoccupato, un'indaffarata e vivace ragazzina dai riccioli neri (basata su Eloise, personaggio dei libri di [[Kay Thompson]]) e il fantasioso marito dai capelli rossi (basato su John Culhane, autore dei making off di Fantasia e Fantasia 2000) di un'altezzosa, ricca signorotta amante dei cani, in una [[New York]] forsennata e affollata, all'epoca della Grande Depressione, con disegni dallo stile dei famosi cartoni animati di [[Al Hirschfeld]]. Vi è, inoltre, un delizioso cameo dello stesso Gershwin, che interpreta un eccellente pianista. Alla fine della sequenza i personaggi principali riescono ad avere ciò che desideravano.
 
==Carriera==
* ''Piano Concerto No. 2 in F Major'' di [[Dmitrij Šostakovič]]: I tempo -Allegro
La sua carriera si divide tra teatro, cinema e televisione<ref>[http://www.film.it/peppino-mazzotta/ Scheda su ''film.it'']</ref>.
Questa sequenza mostra una versione con un finale alternativo della romantica fiaba de ''[[Il soldatino di stagno]]'', di [[Hans Christian Andersen|Andersen]].
 
===Teatro===
* ''[[Il carnevale degli animali]]'' di [[Camille Saint-Saëns]]
*''La Torre D'Avorio''
Questa sequenza mostra un capannello di aggraziati [[fenicotteri]] rosa che cerca, invano, di far danzare con loro un membro del gruppo, che invece si diverte a far piroettare uno [[yo-yo]], con riscontri decisamente comici.
* ''[[Radio Argo]]''
*''[[Requiescat]]''
*''[[L'arrobbafumu]]''
*''[[Alè Alè Cita]]''
*''[[A cascia 'nfernali]]''
*''[[Tomba di cani]]''
*''[[Illuminato a morte]]''
*''[[Il Tartuffo]]''
*''[[Il decimo anno]]''
*''[[La bisbetica domata]]''
*''[[La Celestina]]''
*''[[L' agnello del povero]]''
*''[[Molto rumore per nulla]]''
*''Giulio Cesare''
 
===Cinema===
* ''[[L'apprendista stregone (poema sinfonico)|L'apprendista stregone]]'' di [[Paul Dukas]]
*''[[Domenica (film 2001)|Domenica]]'', regia di [[Wilma Labate]] ([[2001]])
Questa sequenza mostra la sequenza originale del primo [[Fantasia (film)#L.27apprendista stregone|Fantasia]]. Alla fine [[Topolino]], dopo aver salutato il maestro [[Leopold Stokowski]] (termine della sequenza originale), corre a salutare l'attuale direttore [[James Levine]].
*''[[Prima del tramonto]]'', regia di [[Stefano Incerti]] ([[2004]])
*''[[Certi bambini (film)|Certi bambini]]'', regia di [[Andrea Frazzi|Andrea]] e [[Antonio Frazzi]] (2004)
*''[[Il pugile e la ballerina]]'', regia di [[Francesco Suriano (regista)|Francesco Suriano]] ([[2006]])
*''[[La velocità della luce]]'', regia di [[Andrea Papini (regista)|Andrea Papini]] ([[2008]])
*''[[Cado dalle nubi]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] ([[2009]])
*''[[Noi credevamo]]'', regia di [[Mario Martone]] ([[2010]])
*''[[Tienimi stretto]]'', regia di Luca Fortino ([[2011]])
*''[[La misura del confine]]'', regia di Andrea Papini ([[2011]])
*''[[Piacere... Io sono Piero!]]'', regia di [[Enzo Carone]] ([[2012]])
*''[[Anime nere (film 2014)|Anime nere]]'', regia di [[Francesco Munzi]] ([[2014]])
*''[[Gramsci 44]]'', regia di [[Emiliano Barbucci]] (2016)
*''[[Rimetti a noi i nostri debiti]]'', regia di [[Antonio Morabito]] (2018)
*''[[Aspettando la Bardot]]'', regia di [[Marco Cervelli]] (2018)
 
===Televisione===
* ''[[Pomp and Circumstance]]'' di Sir [[Edward Elgar]]
*''[[Il commissario Montalbano]]'' - serie TV (1999 - in produzione)
Questa sequenza mostra l'evento biblico dell'[[Arca di Noè]]. [[Paperino]], aiutante di Noè, incaricato di controllare che tutti gli animali si imbarchino, è convinto di aver lasciato a terra proprio la sua amata Paperina, la quale era salita poco prima e, vedendolo scendere per cercarla, pensa a sua volta, sbagliando, che sia stato travolto dalle acque. Sull'arca non riescono a incontrarsi, finché questa non si ferma in cima al monte [[Ararat]]. Paperina vede Paperino mentre spazza il lercio ponteggio, e i due, finalmente, si riabbracciano.
*''[[Sant'Antonio di Padova (serie televisiva)|Sant'Antonio di Padova]]'' - serie TV (2002)
 
*''[[Paolo Borsellino (miniserie televisiva)|Paolo Borsellino]]'' - miniserie TV (2004)
* ''[[L'uccello di fuoco (balletto)|L'uccello di fuoco]]'' di [[Igor Stravinskij]]
*''[[Distretto di Polizia]]'' - serie TV (2005)
Alla fine dell' inverno, un maestoso cervo si reca ad una fonte sacra per svegliare la splendida Dama Primavera, spirito della stagione che porta il suo nome.
*''[[R.I.S. - Delitti imperfetti]]'' - serie TV, episodio ''A presto, capitano'' (2007)
Ella comincia a far rifiorire la sua foresta sacra, notando però che una montagna non si ricopre di verde.
*''[[Il capitano (serie televisiva)|Il capitano]]'' - serie TV, 8 episodi (2007)
La dea investiga su cosa impedisca al monte di tornare fiorito e, con orrore, scopre che è un vulcano e ne risveglia lo spirito, l'Uccello di Fuoco, il quale, preso da una fame distruttiva, devasta la foresta sacra spargendo lava e fiamme ovunque, arrivando ad ingoiare la Dama stessa.
*''[[Per una notte d'amore]]'' - film TV (2008)
Una volta che il vulcano torna dormiente, il Cervo trova la dea morente e divorata dal senso di colpa per aver causato una tale catastrofe.
*''[[Crimini (serie televisiva)|Crimini 2]]'' - serie TV, episodio ''Niente di personale'' (2010)
L'animale le fa segno di salire sulla sua groppa, per infonderle fiducia.
*''[[Squadra antimafia - Palermo oggi|Squadra antimafia - Palermo oggi 2]]'' - serie TV, 5 episodi (2010)
Contemplando la landa incenerita, Dama Primavera piange addolorata, ma, appena le sue lacrime bagnano la terra, essa germoglia di nuovo.
*''[[La mia bella famiglia italiana]]'' (2014)
La fanciulla è nuovamente intrisa di speranza e si muta in una nube di pioggia, poiché lei stessa è nata dalle acque e dalla terra.
*''[[Un mondo nuovo (film 2014)|Un mondo nuovo]]'', regia di [[Alberto Negrin]] (2014)
La pioggia risana la foresta, alberi interi spaccano il terreno, la pelle grigia della dea si tinge di nuovo di verde smeraldo. Più potente che mai, circonda la montagna dello spirito del Vulcano, coprendola di erba, alberi e fiori.
*''[[Lampedusa - Dall'orizzonte in poi]]'' - fiction - regia di [[Marco Pontecorvo]] (2016)
Alla fine sorride trionfante e gioiosa, spargendosi in fine polvere dorata e verde e facendosi portare dal vento in tutto il mondo, mentre il Cervo contempla dall'alto di una collina la vittoria della sua amica e protetta.
*''[[Solo (miniserie televisiva 2016)|Solo]]'' - serie TV (2016-2018)
 
* ''[[Liberi sognatori|Liberi sognatori - Una donna contro tutti]]'', regia di [[Fabio Mollo]] - film TV (2018)
== Comparse ==
Vi sono comparse di famosi attori e show-man, quali [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]], [[Bette Midler]], [[Penn & Teller]], [[Itzhak Perlman]], [[James Earl Jones]], [[Quincy Jones]], [[Angela Lansbury]], i quali hanno avuto a che fare con la Disney, come attori, cantanti e doppiatori.
 
==Distribuzione==
{{...||film}}
 
== Edizione home video ==
=== VHS ===
La videocassetta del film uscì nel dicembre [[2000]].
 
=== DVD ===
Il DVD del film uscì anch'esso nel dicembre [[2000]], in un'edizione molto semplice. Oltre al film presentava anche il cortometraggio animato ''Ta ta ti ti zin zin bum'' e un documentario sulla realizzazione del film.
 
=== BLU-RAY ===
 
Il 24 novembre [[2010]] il film è stato ripubblicato in [[Italia]] su [[DVD]] e [[Blu-ray]], sia singolarmente che in un cofanetto assieme a ''[[Fantasia (film)|Fantasia]]''. Nei contenuti extra del [[Blu-ray]] è presente il cortometraggio ''[[Destino (film 2003)|Destino]]'', realizzato solo nel [[2003]] e nato dal progetto di collaborazione tra [[Walt Disney]] e [[Salvador Dalí]].
 
== Colonna sonora ==
Nel film ''Fantasia 2000'' presta servizio la [[Chicago Symphony Orchestra]], diretta dallo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[James Levine]], che esegue i seguenti brani musicali:
 
* preludio alla ''[[Sinfonia n. 5 (Beethoven)|Sinfonia n. 5]]'' di [[Ludwig van Beethoven]] - ''musica assoluta'' di apertura al film
* ''[[I pini di Roma|Pini di Roma]]'' di [[Ottorino Respighi]]
* ''[[Rapsodia in blu]]'' di [[George Gershwin]]<ref>L'esecuzione di questo brano è affidata ai solisti [[Ralph Grierson]] (pianoforte) e [[Jim Kanter]] (clarinetto) con la partecipazione della [[Gran Bretagna|britannica]] [[Philharmonia Orchestra]] diretta da [[Bruce Broughton]].</ref>
* Primo movimento del ''Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra'' di [[Dmitrij Šostakovič]]<ref>La parte solista per pianoforte è eseguita da [[Yefim Bronfman]]</ref>
* Finale da ''[[Il carnevale degli animali]]'' di [[Camille Saint-Saëns]]<ref>L'orchestrazione dalla composizione originale è realizzata da [[Bruce Coughlin]]; i solisti ai due pianoforti sono [[Gail Niwa]] e [[Philip L. Sabransky]].</ref>
* ''[[L'apprendista stregone (poema sinfonico)|L'apprendista stregone]]'' di [[Paul Dukas]]<ref>L'interpretazione del brano è tratta direttamente dall'originale ''Fantasia'', con la [[Philadelphia Orchestra]] diretta da [[Leopold Stokowski]]. Esiste anche una versione discografica presente nel CD della colonna sonora del film eseguita dalla [[Philharmonia Orchestra]] diretta da [[Bruce Broughton]].</ref>
* ''[[Pomp and Circumstance]]'' di Sir [[Edward Elgar]]<ref>All'esecuzione del brano partecipa il [[Chicago Symphony Chorus]] con il soprano solista [[Kathleen Battle]]</ref>
* ''[[L'uccello di fuoco (balletto)|L'uccello di fuoco]]'' di [[Igor Stravinskij]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Fantasia (film)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web | 1 = http://www.teatro.org/rubriche/interviste/il_talento_vulcanico_di_peppino_mazzotta_interprete_di_nzularchia_14518 | 2 = Da "Le Interviste di Teatro.Org": ''Il talento vulcanico di Peppino Mazzotta, interprete di “Nzularchia”'' | accesso = 8 agosto 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100714143155/http://www.teatro.org/rubriche/interviste/il_talento_vulcanico_di_peppino_mazzotta_interprete_di_nzularchia_14518 | dataarchivio = 14 luglio 2010 | urlmorto = sì }}
*[http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ Intervista con Mazzotta] {{webarchive|url=https://archive.is/20130218105209/http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ |data=18 febbraio 2013 }}, su ''Linking Calabria'' del 9/6/2011.
*[https://web.archive.org/web/20121115132931/http://www.arteven.it/index.php/le-stagioni-citta-per-citta/provincia-di-padova/padova/arti-inferiori-rassegna-teatrale-al-teatro-mpx/2697 ''Radio Argo''], articolo su ''Arteven''. <small>Consultato 28/11/2012</small>
 
{{Controllo di autorità}}
* {{Bcdb|7259}}
* {{Collegamenti portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
* {{dopp|film|fantasia2000}}
 
{{Film animati Disney}}
{{Portale|animazione|cinema|Disney|musica classica}}
 
[[Categoria:ClassiciAttori Disneyteatrali italiani|Peppino, Mazzotta]]
[[Categoria:Film a episodi]]
[[Categoria:Film in tecnica mista]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film basati su L'apprendista stregone]]