Football Club Internazionale Milano 1977-1978 e Peppino Mazzotta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
 
Feedee993 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Bio
{{Torna a|Football Club Internazionale Milano}}
|Nome = Peppino
{{Stagione squadra
|Cognome = Mazzotta
|club = Football Club Internazionale Milano
|Sesso = M
|stagione = 1977-1978
|LuogoNascita = Domanico
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Eugenio Bersellini]]
|GiornoMeseNascita = 20 maggio
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Armando Onesti]]
|AnnoNascita = 1971
|immagine = Inter 1977-78.jpg
|LuogoMorte =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Ivanoe Fraizzoli]]
|GiornoMeseMorte =
|campionato = [[Serie A 1977-1978|Serie A]]
|AnnoMorte =
|campionato posizione = 5º posto (in Coppa UEFA)
|Attività = attore
|coppa1 = [[Coppa Italia 1977-1978|Coppa Italia]]
|Nazionalità = italiano
|coppa1 posizione = Vincitrice
|Immagine = Il ladro di merendine (1999) - Luca Zingaretti e Peppino Mazzotta.jpg
|coppa2 = [[Coppa UEFA 1977-1978|Coppa UEFA]]
|Didascalia = Peppino Mazzotta (a destra) e [[Luca Zingaretti]] nel 1998 sul set de ''[[Il commissario Montalbano]]''
|coppa2 posizione = Trentaduesimi di finale
|presenze campionato = [[Ivano Bordon|Bordon]] (30)
|presenze totale =[[Giampiero Marini|Marini]] (41)
|marcatore campionato = [[Alessandro Altobelli|Altobelli]] (10)
|marcatore totale = Altobelli (14)
|stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]
|spettatori media =
|stagione prima = [[Football Club Internazionale Milano 1976-1977|1976-1977]]
|stagione dopo = [[Football Club Internazionale Milano 1978-1979|1978-1979]]
}}
 
==Biografia==
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Football Club Internazionale Milano''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1977-1978'''.
Nato a [[Domanico]] comune dell'immediato hinterland di [[Cosenza]] è stato studente di architettura all'università di [[Reggio Calabria]]; per caso si iscrive ad una scuola di recitazione a [[Palmi]], segnando di fatto la sua vita con una delle passioni più grandi che abbia mai conosciuto: l'arte drammatica. In seguito, a [[Napoli]], forma la compagnia ''Rosso Tiziano'' insieme ad altri cinque colleghi dell'Accademia di Palmi, con i quali ha lavorato in ben 10 anni di attività<ref>[http://cinema-tv.corriere.it/personaggi/peppino-mazzotta/03_68_50.shtml biografia da ''Il Corriere della Sera'']</ref>.
Nel 2003 fonda, insieme al drammaturgo e sceneggiatore Francesco Suriano, e Elisabetta Nepitelli Alegiani, organizzatrice, la compagnia teatrale ''Teatri del Sud''.<ref>La compagnia metteva in scena testi scritti nel dialetto reggino da Francesco Suriano e calati nella cultura calabrese, come strumento per incrementare la conoscenza della regione. La compagnia era autonoma e senza finanziamenti esterni; si è mantenuta in attività per tre anni. Cf. [http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ "Incontro con Peppino Mazzotta a PdT 2011"] {{webarchive|url=https://archive.is/20130218105209/http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ |data=18 febbraio 2013 }}.</ref>
 
Peppino Mazzotta è comunque conosciuto soprattutto per aver interpretato, in tutti i film per la TV della serie ''[[Il commissario Montalbano]]'' realizzati fino ad oggi, l'ispettore Giuseppe Fazio, uno dei protagonisti della serie dei libri di [[Andrea Camilleri]] sul commissario [[Salvo Montalbano]].
== Stagione ==
[[File:Alessandro Altobelli settembre 1977.jpg|thumb|left|upright|[[Alessandro Altobelli]], nuovo centravanti della squadra.]]
 
Nell'estate [[2012]], nella rassegna teatrale, "Positano Teatro Festival - Premio [[Annibale Ruccello]]", riceve il premio Annibale Ruccello con lo spettacolo teatrale Radio Argo. Nel novembre 2014 ha ottenuto un riconoscimento dal premio nazionale Vincenzo Padula ad [[Acri (Italia)|Acri]].
[[Eugenio Bersellini]], ex allenatore della {{Calcio Sampdoria|NB}}, divenne il nuovo tecnico interista.<ref>{{cita news|formato=PDF|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1977_05/19770527_0012.pdf|pubblicazione=l'Unità|titolo=Bersellini nuovo tecnico dell'Inter|data=27 maggio 1977|pagina=12|urlmorto=sì}}</ref> La società volle puntare sui giovani, prelevando [[Alessandro Altobelli]] e [[Alessandro Scanziani]], rispettivamente, da {{Calcio Brescia|NB}} e {{Calcio Como|NB}} ; dalla formazione giovanile fu inoltre lanciato in prima squadra il difensore [[Giuseppe Baresi]].
[[File:Inter, Coppa Italia '77-78.jpg|thumb|La festa per la seconda vittoria nerazzurra in Coppa Italia, a quasi quarant'anni dal precedente trionfo.]]
 
Nel 2014 è nel ruolo di un imprenditore colluso con la criminalità calabrese nel film ''[[Anime nere (film 2014)|Anime nere]]'' di [[Francesco Munzi]] presente alla [[71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]. Per questo film viene candidato, assieme ai coprotagonisti [[Fabrizio Ferracane]] e [[Marco Leonardi]], al [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista]].
Il quinto posto in [[Serie A 1977-1978|Serie A]] comportò un'altra qualificazione alla [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]], mentre fu vinta la [[Coppa Italia 1977-1978|Coppa Italia]], la seconda nella storia del club. Superando da capolista entrambi i gironi, l'Inter si presentò alla finale dell'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] contro il {{Calcio Napoli|NB}}: i nerazzurri rimontano l'iniziale svantaggio vincendo con una rete di [[Graziano Bini]] nei minuti conclusivi. A [[Coppa Italia 1938-1939|trentanove anni]] dalla sua fin lì unica precedente affermazione, l'Inter tornò ad aggiudicarsi la principale coppa nazionale.
 
In vista delle [[elezioni europee del 2019]] manifesta il proprio sostegno a “''la Sinistra”'', lista che comprende [[Sinistra Italiana]], [[Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea|Rifondazione Comunista]], [[L'Altra Europa con Tsipras]], Convergenza Socialista, Partito del Sud e Transform! Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2019/04/14/la-sinistra-apre-la-sua-campagna-per-le-europee-fratoianni-ecco-la-nostra-proposta-il-sostegno-di-murgia-e-mazzotta_a_23711501/|titolo=La Sinistra apre la sua campagna per le Europee, Fratoianni: "Ecco la nostra proposta". Il sostegno di Murgia e Mazzotta|sito=L’Huffington Post|data=2019-04-14|lingua=it|accesso=2019-04-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ilmanifesto.it/la-confluenza-della-sinistra-una-lista-aperta-alle-mobilitazioni-civili-e-sociali/|titolo=La «Confluenza della sinistra», una lista aperta alle mobilitazioni civili e sociali |sito=Il Manifesto|data=2019-03-26|lingua=it|accesso=2019-04-18}}</ref>
Al termine della stagione si ritirò definitivamente dal calcio giocato il capitano della squadra, [[Giacinto Facchetti]], l'ultimo protagonista della [[Grande Inter]] degli anni 1960, mentre il portiere [[Ivano Bordon]] fu l'unico nerazzurro scelto dal commissario tecnico dell'{{NazNB|CA|ITA}}, [[Enzo Bearzot]], per il {{WC|1978}} in Argentina.
 
== Maglie Carriera==
La sua carriera si divide tra teatro, cinema e televisione<ref>[http://www.film.it/peppino-mazzotta/ Scheda su ''film.it'']</ref>.
{|
|-
|
{{Football kit
|leftarm=
|pattern_la =_inter7980h
|pattern_b =_inter7778h
|pattern_ra =_inter7980h
|body = 7B89B7
|rightarm =
|shorts = 000000
|socks = 0b30cf
|pattern_so =_black_band_color
|title = 1ª divisa
}}
|}
 
===Teatro===
== Organigramma societario ==
*''La Torre D'Avorio''
<ref>{{cita|Panini|p. 12}}</ref>
* ''[[Radio Argo]]''
{{Colonne}}
*''[[Requiescat]]''
'''''Area direttiva'''''
*''[[L'arrobbafumu]]''
* Presidente: [[Ivanoe Fraizzoli]]
*''[[Alè Alè Cita]]''
* Vicepresidente: [[Giuseppe Prisco]] e Angelo Corridori
*''[[A cascia 'nfernali]]''
* Consigliere delegato: [[Sandro Mazzola]]
*''[[Tomba di cani]]''
{{Colonne spezza}}
*''[[Illuminato a morte]]''
'''''Area tecnica'''''
*''[[Il Tartuffo]]''
* Direttore Sportivo: [[Giancarlo Beltrami]]
*''[[Il decimo anno]]''
* Allenatore: [[Eugenio Bersellini]]
*''[[La bisbetica domata]]''
* Allenatore in seconda e preparatore atletico: [[Armando Onesti]]
*''[[La Celestina]]''
*''[[L' agnello del povero]]''
*''[[Molto rumore per nulla]]''
*''Giulio Cesare''
 
===Cinema===
'''''Area sanitaria'''''
*''[[Domenica (film 2001)|Domenica]]'', regia di [[Wilma Labate]] ([[2001]])
* Medico sociale: Mario Benazzi
*''[[Prima del tramonto]]'', regia di [[Stefano Incerti]] ([[2004]])
* Massaggiatore: Giancarlo Della Casa
*''[[Certi bambini (film)|Certi bambini]]'', regia di [[Andrea Frazzi|Andrea]] e [[Antonio Frazzi]] (2004)
{{Colonne fine}}
*''[[Il pugile e la ballerina]]'', regia di [[Francesco Suriano (regista)|Francesco Suriano]] ([[2006]])
*''[[La velocità della luce]]'', regia di [[Andrea Papini (regista)|Andrea Papini]] ([[2008]])
*''[[Cado dalle nubi]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] ([[2009]])
*''[[Noi credevamo]]'', regia di [[Mario Martone]] ([[2010]])
*''[[Tienimi stretto]]'', regia di Luca Fortino ([[2011]])
*''[[La misura del confine]]'', regia di Andrea Papini ([[2011]])
*''[[Piacere... Io sono Piero!]]'', regia di [[Enzo Carone]] ([[2012]])
*''[[Anime nere (film 2014)|Anime nere]]'', regia di [[Francesco Munzi]] ([[2014]])
*''[[Gramsci 44]]'', regia di [[Emiliano Barbucci]] (2016)
*''[[Rimetti a noi i nostri debiti]]'', regia di [[Antonio Morabito]] (2018)
*''[[Aspettando la Bardot]]'', regia di [[Marco Cervelli]] (2018)
 
== Rosa =Televisione===
*''[[Il commissario Montalbano]]'' - serie TV (1999 - in produzione)
[[File:FC Internazionale Milano 1977-78.jpg|thumb|L'undici dell'Inter 1977-1978: fu l'ultima stagione da calciatore per il capitano [[Giacinto Facchetti]] (in piedi, primo da sinistra), ultimo reduce della [[Grande Inter]].]]
*''[[Sant'Antonio di Padova (serie televisiva)|Sant'Antonio di Padova]]'' - serie TV (2002)
 
*''[[Paolo Borsellino (miniserie televisiva)|Paolo Borsellino]]'' - miniserie TV (2004)
<ref>{{cita|Panini|pp. 12-13}}</ref>
*''[[Distretto di Polizia]]'' - serie TV (2005)
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
*''[[R.I.S. - Delitti imperfetti]]'' - serie TV, episodio ''A presto, capitano'' (2007)
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Ivano Bordon|Ivano Bordon (I)]]|ruolo=P}}
*''[[Il capitano (serie televisiva)|Il capitano]]'' - serie TV, 8 episodi (2007)
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Renato Cipollini]]|ruolo=P}}
*''[[Per una notte d'amore]]'' - film TV (2008)
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Giuseppe Baresi|Giuseppe Baresi (I)]]|ruolo=D}}
*''[[Crimini (serie televisiva)|Crimini 2]]'' - serie TV, episodio ''Niente di personale'' (2010)
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Graziano Bini]]|ruolo=D}}
*''[[Squadra antimafia - Palermo oggi|Squadra antimafia - Palermo oggi 2]]'' - serie TV, 5 episodi (2010)
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Nazzareno Canuti]]|ruolo=D}}
*''[[La mia bella famiglia italiana]]'' (2014)
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Adriano Fedele]]|ruolo=D}}
*''[[Un mondo nuovo (film 2014)|Un mondo nuovo]]'', regia di [[Alberto Negrin]] (2014)
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Giacinto Facchetti]]|ruolo=D}}
*''[[Lampedusa - Dall'orizzonte in poi]]'' - fiction - regia di [[Marco Pontecorvo]] (2016)
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Angiolino Gasparini]]|ruolo=D}}
*''[[Solo (miniserie televisiva 2016)|Solo]]'' - serie TV (2016-2018)
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Roberto Tricella]]|ruolo=D}}
* ''[[Liberi sognatori|Liberi sognatori - Una donna contro tutti]]'', regia di [[Fabio Mollo]] - film TV (2018)
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Renato Acanfora]]<ref name="Cessione inverno"/>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Odoacre Chierico]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=blue|col2=white|stemma=Nero e Azzurro (Strisce)2}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Gianpiero Marini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Claudio Merlo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Gabriele Oriali]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Giuseppe Pavone]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Giorgio Roselli]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Antonio Sabato]]<ref name="Cessione inverno">Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Alessandro Scanziani]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Alessandro Altobelli]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Pietro Anastasi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Carlo Muraro]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Risultati ==
 
=== Campionato ===
{{Vedi anche|Serie A 1977-1978}}
 
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese=11 settembre
|Anno=1977
|Turno=1ª giornata
|Ora=15:30
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1=0
|Punteggio 2=1
|Marcatori 1=
|Marcatori 2={{goal|38}} De Ponti
|Città=Milano
|Stadio=Stadio San Siro
|Arbitro=Lattanzi
|Cittarbitro=Roma
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=18 settembre
|Anno=1977
|Turno=2ª giornata
|Ora=15:30
|SquadraCalcio 1 = Lanerossi
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1=1
|Punteggio 2=2
|Marcatori 1 = Callioni {{goal|9}}
|Marcatori 2={{goal|20}} Scanziani<br />{{goal|59}} Altobelli
|Città=Vicenza
|Stadio=Stadio Romeo Menti
|Arbitro=Michelotti
|Cittarbitro=Parma
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=25 settembre
|Anno=1977
|Ora=15:30
|Turno=3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1=1
|Punteggio 2=0
|Marcatori 1 = Oriali {{goal|35}}
|Marcatori 2 =
|Città=Milano
|Stadio=Stadio San Siro
|Arbitro=Agnolin
|Cittarbitro=Bassano del Grappa
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=2 ottobre
|Anno=1977
|Ora=15:30
|Turno=4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1=1
|Punteggio 2=0
|Marcatori 1 = Graziani {{goal|61}}
|Marcatori 2 =
|Città=Torino
|Stadio=Stadio Comunale
|Arbitro=Menegali
|Cittarbitro=Roma
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=23 ottobre
|Anno=1977
|Ora=15:30
|Turno=5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1=1
|Punteggio 2=1
|Marcatori 1 = Altobelli {{goal|37}}
|Marcatori 2={{goal|63}} Giordano
|Città=Milano
|Stadio=Stadio San Siro
|Arbitro=Prati
|Cittarbitro=Parma
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=30 ottobre
|Anno=1977
|Ora=15:30
|Turno=6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1=0
|Punteggio 2=2
|Marcatori 1=
|Marcatori 2={{goal|56}} Altobelli<br />{{goal|90}} Scanziani
|Città=Firenze
|Stadio=Stadio Artemio Franchi
|Arbitro=Michelotti
|Cittarbitro=Parma
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 6 novembre
|Anno= 1977
|Ora= 15:30
|Turno= 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1=1
|Punteggio 2=3
|Marcatori 1 = Anastasi {{goal|77}}
|Marcatori 2={{goal|4||84}} Buriani<br />{{goal|51|rig}} Rivera
|Città=Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= Serafino
|Cittarbitro = Roma
|Sfondo= on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 20 novembre
|Anno= 1977
|Ora = 15:30
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Marcatori 1 = Speggiorin {{goal|26}}
|Marcatori 2 = {{goal|22}} Altobelli
|Città= Perugia
|Stadio= [[Stadio Renato Curi|Stadio Comunale di Pian di Massiano]]
|Arbitro= Ciacci
|Cittarbitro= Firenze
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 27 novembre
|Anno= 1977
|Ora= 15:30
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 0
|Marcatori 1 = Scanziani {{goal|52}}
|Marcatori 2 =
|Città = Milano
|Stadio = Stadio San Siro
|Arbitro = Reggiani
|Cittarbitro = Bologna
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 11 dicembre
|Anno= 1977
|Ora= 15:30
|Turno= 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Verona
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 0
|Città= Verona
|Stadio= Stadio Marcantonio Bentegodi
|Arbitro= Longhi
|Cittarbitro= Roma
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 18 dicembre
|Anno= 1977
|Ora= 15:30
|Turno= 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 1
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 = {{goal|85}} Tardelli
|Città= Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= Michelotti
|Cittarbitro= Parma
|Sfondo= on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 31 dicembre
|Anno= 1977
|Ora= 15:30
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Pescara
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 0
|Città= Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= D'Elia
|Cittarbitro= Salerno
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 8 gennaio
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 2
|Marcatori 1 = Di Bartolomei {{goal|45|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|35}} Marini<br />{{goal|90}} Scanziani
|Città= Roma
|Stadio= Stadio Olimpico
|Arbitro= [[Luigi Agnolin|L. Agnolin]]
|Cittarbitro= Bassano del Grappa
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 15 gennaio
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1= 2
|Punteggio 2= 0
|Marcatori 1 = Anastasi {{goal|8}}<br />Altobelli {{goal|60}}
|Marcatori 2 =
|Città=Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= Lapi
|Cittarbitro= Firenze
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 22 gennaio
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Foggia
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1=0
|Punteggio 2= 2
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 = {{goal|44|aut}} Sali<br />{{goal|73}} Oriali
|Città= Foggia
|Stadio= Stadio Pino Zaccheria
|Arbitro= Gonella
|Cittarbitro= Torino
|Sfondo=on
}}
 
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese= 29 gennaio
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1= 2
|Punteggio 2= 1
|Marcatori 1 = Chiodi {{goal|38}}<br />De Ponti {{goal|70}}
|Marcatori 2 = {{goal|23}} Muraro
|Città= Bologna
|Stadio= [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Arbitro= Longhi
|Cittarbitro= Roma
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 5 febbraio
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Lanerossi
|Punteggio 1= 2
|Punteggio 2= 0
|Marcatori 1 = Muraro {{goal|33}}<br />Altobelli {{goal|68}}
|Marcatori 2 =
|Città= Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= Ciacci
|Cittarbitro= Firenze
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 12 febbraio
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1= 2
|Punteggio 2= 2
|Marcatori 1 = Chiarugi {{goal|21}}<br />Facchetti {{goal|83|aut}}
|Marcatori 2 = {{goal|26}} Oriali<br />{{goal|62}} Muraro
|Città= Napoli
|Stadio= [[Stadio San Paolo]]
|Arbitro= C. Pieri
|Cittarbitro= Genova
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 19 febbraio
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 0
|Città= Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= Michelotti
|Cittarbitro= Parma
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 26 febbraio
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 0
|Marcatori 1 = Clerici {{goal|87}}
|Marcatori 2 =
|Città= Roma
|Stadio= Stadio Olimpico
|Arbitro= Gonella
|Cittarbitro= Torino
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 5 marzo
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1= 2
|Punteggio 2= 1
|Marcatori 1 = Scanziani {{goal|46}}<br />Muraro {{goal|75}}
|Marcatori 2 = {{goal|14}} Sella
|Città= Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= Ciulli
|Cittarbitro= Roma
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 12 marzo
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 0
|Città= Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= Menegali
|Cittarbitro= Roma
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 19 marzo
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1= 2
|Punteggio 2= 0
|Marcatori 1 = Muraro {{goal|70}}<br />Altobelli {{goal|82}}
|Marcatori 2 =
|Città= Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= Reggiani
|Cittarbitro= Bologna
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 26 marzo
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 1
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 = {{goal|77}} Oriali
|Città= Bergamo
|Stadio= [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Arbitro= Longhi
|Cittarbitro= Roma
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 2 aprile
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Verona
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 0
|Città= Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= Ciulli
|Cittarbitro= Roma
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 8 aprile
|Anno= 1978
|Ora= 18:30
|Turno= 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1= 2
|Punteggio 2= 2
|Marcatori 1 = Bettega {{goal|33}}<br />Cuccureddu {{goal|41}}
|Marcatori 2 = {{goal|25}} Bini<br />{{goal|26}} Muraro
|Città= Torino
|Stadio= Stadio Comunale
|Arbitro= Serafino
|Cittarbitro= Roma
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 16 aprile
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pescara
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1= 2
|Punteggio 2= 1
|Marcatori 1 = Grop {{goal|30}}<br />Bini {{goal|70|aut}}
|Marcatori 2 = {{goal|67}} Altobelli
|Città= Pescara
|Stadio= [[Stadio Adriatico]]
|Arbitro= C. Pieri
|Cittarbitro= Genova
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 23 aprile
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1= 4
|Punteggio 2= 2
|Marcatori 1 = Altobelli {{goal|25||65}}<br />Muraro {{goal|41||75}}
|Marcatori 2 = {{goal|24}} Casaroli<br />{{goal|42}} Bacci
|Città= Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= Lo Bello
|Cittarbitro= Siracusa
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 30 aprile
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Marcatori 1 = Castronaro {{goal|20}}
|Marcatori 2 = {{goal|77}} Anastasi
|Città= Genova
|Stadio= [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro= Mattei
|Cittarbitro= Macerata
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese= 7 maggio
|Anno= 1978
|Ora= 15:30
|Turno= 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Foggia
|Punteggio 1= 2
|Punteggio 2= 1
|Marcatori 1 = Muraro {{goal|37}}<br />Scanziani {{goal|75}}
|Marcatori 2 = {{goal|41|aut}} Facchetti
|Città= Milano
|Stadio= Stadio San Siro
|Arbitro= Gonella
|Cittarbitro= Torino
|Sfondo=
}}
 
=== Coppa Italia ===
{{Vedi anche|Coppa Italia 1977-1978}}
 
==== Prima fase a gironi ====
{{Incontro di club
|Giornomese=21 agosto
|Anno=1977
|Turno=1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Como
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1=0
|Punteggio 2=2
|Marcatori 1=
|Marcatori 2={{goal|61}} Altobelli<br />{{goal|64}} Oriali
|Città=Como
|Stadio=Stadio Giuseppe Sinigaglia
|Arbitro=Ciulli
|Cittarbitro=Roma
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=24 agosto
|Anno=1977
|Turno=2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Ascoli
|Punteggio 1=0
|Punteggio 2=0
|Città=Milano
|Stadio=Stadio San Siro
|Arbitro=Panzino
|Cittarbitro=Catanzaro
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=28 agosto
|Anno=1977
|Turno=3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1=3
|Punteggio 2=1
|Marcatori 1 = Altobelli {{goal|49}}<br />Fedele {{goal|75}}<br />Anastasi {{goal|87}}
|Marcatori 2={{goal|12}} Pircher
|Città=Milano
|Stadio=Stadio San Siro
|Arbitro=Serafino
|Cittarbitro=Roma
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=4 settembre
|Anno=1977
|Turno=4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1=0
|Punteggio 2=2
|Marcatori 1=
|Marcatori 2={{goal|6}} Muraro<br />{{goal|65}} Anastasi
|Città=Cremona
|Stadio=Stadio Giovanni Zini
|Arbitro=Menegali
|Cittarbitro=Roma
|Sfondo=
}}
 
==== Seconda fase a gironi ====
{{Incontro di club
|Giornomese=11 maggio
|Anno=1978
|Turno=1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Monza
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1=0
|Punteggio 2=2
|Marcatori 1=
|Marcatori 2={{goal|63}} Anastasi<br />{{goal|76}} Muraro
|Città=Monza
|Stadio=Stadio G. A. Sada
|Arbitro=Celli
|Cittarbitro=Trieste
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=14 maggio
|Anno=1978
|Turno=2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1=2
|Punteggio 2=2
|Marcatori 1 = Altobelli {{goal|46}}<br />Gola {{goal|69|aut}}
|Marcatori 2={{goal|78||84}} Barducci
|Città=Milano
|Stadio=Stadio San Siro
|Arbitro=Paparesta
|Cittarbitro=Bari
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=17 maggio
|Anno=1978
|Turno=3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1=1
|Punteggio 2=0
|Marcatori 1 = Muraro {{goal|48}}
|Marcatori 2 =
|Città=Milano
|Stadio=Stadio San Siro
|Arbitro=Lo Bello
|Cittarbitro=Siracusa
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=28 maggio
|Anno=1978
|Turno=4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1=0
|Punteggio 2=0
|Città=Firenze
|Stadio=Stadio Artemio Franchi
|Arbitro=Prati
|Cittarbitro=Parma
|Sfondo=
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=31 maggio
|Anno=1978
|Turno=5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Monza
|Punteggio 1=3
|Punteggio 2=0
|Marcatori 1 = Muraro {{goal|10}}<br />Pavone {{goal|32}}<br />Anastasi {{goal|38}}
|Marcatori 2 =
|Città=Milano
|Stadio=Stadio San Siro
|Arbitro=Governa
|Cittarbitro=Alessandria
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese=4 giugno
|Anno=1978
|Turno=6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1=0
|Punteggio 2=0
|Città=Torino
|Stadio=Stadio Comunale
|Arbitro=Bergamo
|Cittarbitro=Livorno
|Sfondo=
}}
 
==== Finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese=8 giugno
|Anno=1978
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1=2
|Punteggio 2=1
|Marcatori 1 = Altobelli {{goal|18}}<br />Bini {{goal|87}}
|Marcatori 2={{goal|6}} Restelli
|Città=Roma
|Stadio=Stadio Olimpico
|Arbitro=Menicucci
|Cittarbitro=Firenze
|Sfondo=on
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione|autore=AA.VV.|titolo=Calciatori 1977-78|città=Modena – Milano|editore=Panini – l'Unità|anno=1994|cid=Panini}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/tablesi/ital78.html|Serie A 1977-1978 su RSSSF.com|lingua=en}}
*{{cita web | 1 = http://www.teatro.org/rubriche/interviste/il_talento_vulcanico_di_peppino_mazzotta_interprete_di_nzularchia_14518 | 2 = Da "Le Interviste di Teatro.Org": ''Il talento vulcanico di Peppino Mazzotta, interprete di “Nzularchia”'' | accesso = 8 agosto 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100714143155/http://www.teatro.org/rubriche/interviste/il_talento_vulcanico_di_peppino_mazzotta_interprete_di_nzularchia_14518 | dataarchivio = 14 luglio 2010 | urlmorto = sì }}
*[http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ Intervista con Mazzotta] {{webarchive|url=https://archive.is/20130218105209/http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ |data=18 febbraio 2013 }}, su ''Linking Calabria'' del 9/6/2011.
*[https://web.archive.org/web/20121115132931/http://www.arteven.it/index.php/le-stagioni-citta-per-citta/provincia-di-padova/padova/arti-inferiori-rassegna-teatrale-al-teatro-mpx/2697 ''Radio Argo''], articolo su ''Arteven''. <small>Consultato 28/11/2012</small>
 
{{CalcioControllo Interdi storicoautorità}}
{{portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
{{Calcio in Italia 1977-1978}}
{{Portale|calcio|Milano}}
 
[[Categoria:StagioniAttori delteatrali F.C.italiani|Peppino, Internazionale MilanoMazzotta]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1977-1978|Inter]]