Sony Interactive Entertainment e Peppino Mazzotta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m fix tecnico tag HTML using AWB
 
Feedee993 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Bio
{{Aggiornare|arg=aziende|arg2=videogiochi|marzo 2018}}
|Nome = Peppino
{{Avvisounicode}}
|Cognome = Mazzotta
{{F|produttori di videogiochi|arg2=aziende giapponesi|febbraio 2017}}
|Sesso = M
{{Azienda
|LuogoNascita = Domanico
|nome = Sony Interactive Entertainment, LLC
|GiornoMeseNascita = 20 maggio
|logo = Sony Interactive Entertainment logo since 20160401.svg
|AnnoNascita = 1971
|logo_dimensione = 450
|tipoLuogoMorte =
|borseGiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|data_fondazione = 16 novembre [[1993]]
|Attività = attore
|forza_cat_anno = 1993
|Nazionalità = italiano
|luogo_fondazione = [[Tokyo]]
|Immagine = Il ladro di merendine (1999) - Luca Zingaretti e Peppino Mazzotta.jpg
|fondatore =
|Didascalia = Peppino Mazzotta (a destra) e [[Luca Zingaretti]] nel 1998 sul set de ''[[Il commissario Montalbano]]''
|data_chiusura =
}}
|nazione = Giappone
|sede = [[Tokyo]]
|gruppo = [[Sony]]
|filiali =
|persone_chiave = 
* [[Andrew House]]: presidente e CEO di SCEI ADil Jayed
* [[Jack Tretton]]: presidente e CEO di SCEA
* [[Jim Ryan]]: presidente e CEO di SCEE
* [[Shuhei Yoshida]]: presidente di SCE WWS
* [[Ken Kutaragi]]: presidente onorario di SCEI
|industria = Informatico
|prodotti = 
* [[Console (videogiochi)|Console]] e accessori
* [[Console portatile|Console portatili]]
* [[Personal Video Recorder|PVR]]
* [[Videogioco|Videogiochi]]
* Servizi online
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti = ≈ 1.400<ref>{{en}} [http://www.scei.co.jp/corporate/index_e.html Profilo della società] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070309014410/http://www.scei.co.jp/corporate/index_e.html |data=9 marzo 2007 }}</ref>
|anno_dipendenti = 2010
|slogan =
|note =
|sito = https://www.sie.com/en/index.html
|didascalia = Schermata di avvio della [[PlayStation]]}}
 
==Biografia==
'''Sony Interactive Entertainment, LLC''', nota come '''Sony Computer Entertainment, Inc.''' fino al [[2016]], è una [[società (diritto)|società]] [[giappone]]se attiva nell'ambito dei [[Videogioco|videogiochi]] e delle [[Console (videogiochi)|console]].
Nato a [[Domanico]] comune dell'immediato hinterland di [[Cosenza]] è stato studente di architettura all'università di [[Reggio Calabria]]; per caso si iscrive ad una scuola di recitazione a [[Palmi]], segnando di fatto la sua vita con una delle passioni più grandi che abbia mai conosciuto: l'arte drammatica. In seguito, a [[Napoli]], forma la compagnia ''Rosso Tiziano'' insieme ad altri cinque colleghi dell'Accademia di Palmi, con i quali ha lavorato in ben 10 anni di attività<ref>[http://cinema-tv.corriere.it/personaggi/peppino-mazzotta/03_68_50.shtml biografia da ''Il Corriere della Sera'']</ref>.
Nel 2003 fonda, insieme al drammaturgo e sceneggiatore Francesco Suriano, e Elisabetta Nepitelli Alegiani, organizzatrice, la compagnia teatrale ''Teatri del Sud''.<ref>La compagnia metteva in scena testi scritti nel dialetto reggino da Francesco Suriano e calati nella cultura calabrese, come strumento per incrementare la conoscenza della regione. La compagnia era autonoma e senza finanziamenti esterni; si è mantenuta in attività per tre anni. Cf. [http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ "Incontro con Peppino Mazzotta a PdT 2011"] {{webarchive|url=https://archive.is/20130218105209/http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ |data=18 febbraio 2013 }}.</ref>
 
Peppino Mazzotta è comunque conosciuto soprattutto per aver interpretato, in tutti i film per la TV della serie ''[[Il commissario Montalbano]]'' realizzati fino ad oggi, l'ispettore Giuseppe Fazio, uno dei protagonisti della serie dei libri di [[Andrea Camilleri]] sul commissario [[Salvo Montalbano]].
Fu fondata il 16 novembre [[1993]] a [[Tokyo]] come sussidiaria di [[Sony]]. La [[Società per azioni|società]] gestisce la [[Ricerca scientifica|ricerca]], lo [[Sviluppo tecnologico|sviluppo]], la produzione e la vendita di [[hardware]] riguardanti il marchio [[PlayStation]]; ma è anche [[editore]] e [[Sviluppatore software|sviluppatore]] di videogiochi per i propri sistemi con diverse filiali distribuite in [[America]], [[Europa]], [[Oceania]] e [[Asia]]. Il presidente e [[Amministratore delegato|CEO]] di Sony Computer Entertainment è stato [[Ken Kutaragi]], che è anche conosciuto come il "''Padre della PlayStation''". [[Ken Kutaragi|Kutaragi]] è stato il presidente fino al 30 novembre [[2006]], quando è stato sostituito da [[Kazuo Hirai]]; il quale a sua volta è stato sostituito da ''Jack Tretton'' come presidente e [[Amministratore delegato|CEO]] di ''Sony Computer Entertainment America''. Attualmente la [[Società per azioni|società]] ha sede a [[Tokyo]], ma anche uffici sparsi in tutto il mondo.
 
Nell'estate [[2012]], nella rassegna teatrale, "Positano Teatro Festival - Premio [[Annibale Ruccello]]", riceve il premio Annibale Ruccello con lo spettacolo teatrale Radio Argo. Nel novembre 2014 ha ottenuto un riconoscimento dal premio nazionale Vincenzo Padula ad [[Acri (Italia)|Acri]].
== Console casalinghe ==
{{vedi anche|PlayStation (serie)}}
=== PlayStation ===
{{vedi anche|PlayStation}}
Prima incursione nel mercato videoludico da parte di [[Sony]], la '''PlayStation''' (PSX durante la fase di sviluppo, attualmente PSone) inizialmente sarebbe dovuta essere una periferica in grado di leggere i [[Compact disc|CD]] per lo [[Super Nintendo Entertainment System|SNES]] ([[Super Nintendo Entertainment System]], conosciuto anche come ''Super Famicom'' in [[Giappone]]) come risposta al [[Sega Mega CD]], periferica sviluppata congiuntamente da [[SEGA]] e [[JVC]] da aggiungere al [[Sega Mega Drive]]. Quando i piani per lo sviluppo del lettore [[Compact disc|CD]] per lo [[Super Nintendo Entertainment System|SNES]] furono segretamente cancellati da parte di [[Nintendo]], la [[Sony]] decise di farne una console completa.
 
Nel 2014 è nel ruolo di un imprenditore colluso con la criminalità calabrese nel film ''[[Anime nere (film 2014)|Anime nere]]'' di [[Francesco Munzi]] presente alla [[71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]. Per questo film viene candidato, assieme ai coprotagonisti [[Fabrizio Ferracane]] e [[Marco Leonardi]], al [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista]].
=== PlayStation 2 ===
{{vedi anche|PlayStation 2}}
Al momento la [[Console (videogiochi)|console]] più venduta e famosa al mondo, la '''PlayStation 2''' fu pubblicata in [[Giappone]] il 4 marzo del [[2000]], in [[America del Nord|Nord America]] il 26 ottobre e in [[Europa]] il 24 novembre dello stesso anno. La [[PlayStation 2]] offre una grafica di nuova generazione (rispetto alla [[Storia delle console per videogiochi (quinta era)|quinta generazione]] di console) e fu la prima console ad avere funzionalità di riproduzione [[DVD]]. La console venne criticata da alcuni sviluppatori di [[Videogioco|videogiochi]] per la sua difficoltà di programmazione; ma nonostante ciò la [[PlayStation 2|PS2]] ha avuto un enorme sostegno da terze parti ed è divenuta un grande successo commerciale.
 
In vista delle [[elezioni europee del 2019]] manifesta il proprio sostegno a “''la Sinistra”'', lista che comprende [[Sinistra Italiana]], [[Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea|Rifondazione Comunista]], [[L'Altra Europa con Tsipras]], Convergenza Socialista, Partito del Sud e Transform! Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2019/04/14/la-sinistra-apre-la-sua-campagna-per-le-europee-fratoianni-ecco-la-nostra-proposta-il-sostegno-di-murgia-e-mazzotta_a_23711501/|titolo=La Sinistra apre la sua campagna per le Europee, Fratoianni: "Ecco la nostra proposta". Il sostegno di Murgia e Mazzotta|sito=L’Huffington Post|data=2019-04-14|lingua=it|accesso=2019-04-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ilmanifesto.it/la-confluenza-della-sinistra-una-lista-aperta-alle-mobilitazioni-civili-e-sociali/|titolo=La «Confluenza della sinistra», una lista aperta alle mobilitazioni civili e sociali |sito=Il Manifesto|data=2019-03-26|lingua=it|accesso=2019-04-18}}</ref>
=== PSX ===
{{vedi anche|PSX (DVR)}}
Nel dicembre [[2003]], la Sony ha aggiornato l'[[hardware]] della [[PlayStation 2]] aggiungendo un masterizzatore [[DVD]], un [[Disco rigido|hard disk]] e funzionalità di [[Videoregistratore|video recorder]]. Il sistema così aggiornato è stato indicato con il nome di [[PSX (DVR)|PSX]] (un acronimo utilizzato anche per indicare la prima [[PlayStation]] durante la sua fase di sviluppo), aggiungendo anche un'estesa connettività con la [[PlayStation Portable|PSP]]. Tuttavia, si tratta di un dispositivo molto costoso e a causa della sua impopolarità non è mai stato pubblicato al di fuori del [[Giappone]].
 
==Carriera==
=== PlayStation 3 ===
La sua carriera si divide tra teatro, cinema e televisione<ref>[http://www.film.it/peppino-mazzotta/ Scheda su ''film.it'']</ref>.
{{vedi anche|PlayStation 3}}
La '''PlayStation 3''' proietta il marchio [[PlayStation]] nella settima era. La [[PlayStation 3]] si avvale di una nuovissima e potentissima [[CPU]] chiamata [[Cell (processore)|Cell]] che, grazie anche ad una scheda grafica [[RSX Reality Synthesizer]] offre una grafica totalmente nuova e impressionante, con supporto [[HDTV|HD]].
 
===Teatro===
È attualmente in grado di supportare la visione [[Tridimensionalità|3D]] di molti giochi e film.
*''La Torre D'Avorio''
* ''[[Radio Argo]]''
*''[[Requiescat]]''
*''[[L'arrobbafumu]]''
*''[[Alè Alè Cita]]''
*''[[A cascia 'nfernali]]''
*''[[Tomba di cani]]''
*''[[Illuminato a morte]]''
*''[[Il Tartuffo]]''
*''[[Il decimo anno]]''
*''[[La bisbetica domata]]''
*''[[La Celestina]]''
*''[[L' agnello del povero]]''
*''[[Molto rumore per nulla]]''
*''Giulio Cesare''
 
=== PlayStation 4 Cinema===
*''[[Domenica (film 2001)|Domenica]]'', regia di [[Wilma Labate]] ([[2001]])
{{vedi anche|PlayStation 4}}
*''[[Prima del tramonto]]'', regia di [[Stefano Incerti]] ([[2004]])
La quarta console di [[Sony]] è uscita il 15 novembre [[2013]]. La console è stata presentata durante il ''PlayStation Meeting'' il 20 febbraio [[2013]]; è possibile utilizzare il [[PlayStation Move]] della [[PlayStation 3]] ma non il [[DualShock 3]], non c'è retrocompatibilità e nessun blocco dell'usato. L'[[architettura]] è simile a quella di un [[Personal computer|PC]] ed usa parti [[hardware]] create da [[AMD]]. Il suo nuovo controller è il [[DualShock 4]].
*''[[Certi bambini (film)|Certi bambini]]'', regia di [[Andrea Frazzi|Andrea]] e [[Antonio Frazzi]] (2004)
*''[[Il pugile e la ballerina]]'', regia di [[Francesco Suriano (regista)|Francesco Suriano]] ([[2006]])
*''[[La velocità della luce]]'', regia di [[Andrea Papini (regista)|Andrea Papini]] ([[2008]])
*''[[Cado dalle nubi]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] ([[2009]])
*''[[Noi credevamo]]'', regia di [[Mario Martone]] ([[2010]])
*''[[Tienimi stretto]]'', regia di Luca Fortino ([[2011]])
*''[[La misura del confine]]'', regia di Andrea Papini ([[2011]])
*''[[Piacere... Io sono Piero!]]'', regia di [[Enzo Carone]] ([[2012]])
*''[[Anime nere (film 2014)|Anime nere]]'', regia di [[Francesco Munzi]] ([[2014]])
*''[[Gramsci 44]]'', regia di [[Emiliano Barbucci]] (2016)
*''[[Rimetti a noi i nostri debiti]]'', regia di [[Antonio Morabito]] (2018)
*''[[Aspettando la Bardot]]'', regia di [[Marco Cervelli]] (2018)
 
===Televisione===
== Console portatili ==
*''[[Il commissario Montalbano]]'' - serie TV (1999 - in produzione)
=== Pocketstation ===
*''[[Sant'Antonio di Padova (serie televisiva)|Sant'Antonio di Padova]]'' - serie TV (2002)
{{vedi anche|PocketStation}}
*''[[Paolo Borsellino (miniserie televisiva)|Paolo Borsellino]]'' - miniserie TV (2004)
La '''Pocketstation''' è una mini-console di [[Videogioco|videogiochi]] creata a Sony come una periferica della [[PlayStation]]. Fu commercializzata nel solo territorio giapponese il 23 gennaio [[1999]]; ed è dotata di display [[Schermo a cristalli liquidi|LCD]], suono, un vero orologio e capacità di comunicazione ad [[Radiazione infrarossa|infrarossi]].
*''[[Distretto di Polizia]]'' - serie TV (2005)
 
*''[[R.I.S. - Delitti imperfetti]]'' - serie TV, episodio ''A presto, capitano'' (2007)
=== PlayStation Portable ===
*''[[Il capitano (serie televisiva)|Il capitano]]'' - serie TV, 8 episodi (2007)
{{vedi anche|PlayStation Portable}}
*''[[Per una notte d'amore]]'' - film TV (2008)
La '''PlayStation Portable''' ('''PSP''') è una [[console portatile|console da gioco portatile]] distribuita e prodotta da Sony Computer Entertainment, come una incursione nel mercato delle console portatili che è stato ed è ancora dominato da [[Nintendo]]; anche se la [[PlayStation Portable|PSP]] è divenuta la maggior concorrente di [[Nintendo]]. Il suo sviluppo è stato annunciato durante l'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] [[2003]], ed è stato ufficialmente inaugurato il 11 maggio [[2004]] in una conferenza stampa [[Sony]] all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] [[2004]]. Il sistema è stato distribuito in [[Giappone]] il 12 dicembre [[2004]], negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il [[Canada]] sul 24 marzo [[2005]] e in [[Europa]] e in [[Italia]] il 1º settembre [[2005]]. La versione [[PlayStation Portable Slim & Lite|Slim & Lite]] della console è stata annunciata all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] [[2007]], ed è stata ufficialmente disponibile in [[America del Nord|Nord America]], [[Europa orientale|Europa]] e [[Giappone]] da settembre [[2007]].
*''[[Crimini (serie televisiva)|Crimini 2]]'' - serie TV, episodio ''Niente di personale'' (2010)
 
*''[[Squadra antimafia - Palermo oggi|Squadra antimafia - Palermo oggi 2]]'' - serie TV, 5 episodi (2010)
=== PlayStation Vita ===
*''[[La mia bella famiglia italiana]]'' (2014)
{{vedi anche|PlayStation Vita}}
*''[[Un mondo nuovo (film 2014)|Un mondo nuovo]]'', regia di [[Alberto Negrin]] (2014)
La '''PlayStation Vita''' venne presentata ufficialmente a [[Tokyo]] il 27 gennaio del [[2011]], e in seguito molte delle sue funzionalità all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] [[2011]]. Purtroppo è considerata un flop commerciale.
*''[[Lampedusa - Dall'orizzonte in poi]]'' - fiction - regia di [[Marco Pontecorvo]] (2016)
 
*''[[Solo (miniserie televisiva 2016)|Solo]]'' - serie TV (2016-2018)
== Organizzazione internazionale ==
* ''[[Liberi sognatori|Liberi sognatori - Una donna contro tutti]]'', regia di [[Fabio Mollo]] - film TV (2018)
Il primo settembre [[2005]] fu fondata la divisione [[Sony Computer Entertainment Worldwide Studios]] (SCE WWS) che avrà la responsabilità globale per la direzione creativa, tecnica e strategica impostazione di sviluppo e di produzione dei [[software]] prodotti da Sony Computer Entertainment per la famiglia [[PlayStation]]. [[Shuhei Yoshida]] è stato nominato come presidente di SCE WWS il 16 maggio [[2008]]. Yoshida è stato assunto da [[Kazuo Hirai]], che è stato titolare del posto, dopo ''Phil Harrison'' (un ex SCEE VP) che ha lasciato la società all'inizio del [[2008]].
 
I giochi ''First Party'' appartengono alla Sony compreso lo studio dei sviluppatori.
 
{|class="wikitable"
|-
! colspan="1" | Sony Computer Entertainment Worldwide Studios (SCE WWS)<br /> First Party Studio Partners
|-
|'''Sony Computer Entertainment Inc.'''
* [[Clap Hanz]] – serie ''[[Everybody's Golf]]''
* [[Polyphony Digital]] – serie ''[[Gran Turismo (serie)|Gran turismo]]'' , ''serie [[Motor Toon Grand Prix]]'' , ''[[Omega Boost]]''
* [[SCE Japan Studio]] ([[Forbidden Siren|Siren]] Team, etc.) – ''serie [[Ape Escape (serie)|Ape Escape]]'' , ''[[LocoRoco]]''
* [[Team ICO]] – ''[[ICO (videogioco)|ICO]]'', ''[[Shadow of the Colossus]]''
|-
! colspan="2" | filiali SCEI
|-
|'''Sony Computer Entertainment America Inc.'''
* [[Naughty Dog]] – ''serie PS1 [[Crash Bandicoot (serie)|Crash Bandicoot]] (1996-1999)'', ''serie [[Jak and Daxter (serie)|Jak]]'' , ''[[Uncharted]]'' , "[[The Last of Us]]"
* [[Sony Bend|SCE Bend Studio]] (ex Eidetic) – ''serie [[Syphon Filter (serie)|Syphon Filter]]''
* [[SCE Studio Foster|SCE Foster City Studio]] – ''[[Jet Li: Rise to Honor]]''
* [[SCE Studio San Diego|SCE San Diego Studio]] – ''[[The Mark of Kri]]'', ''[[NBA 07|NBA '07]]'', ''[[MLB 08: The Show|MLB The Show 08]]''
* [[SCE Studios Santa Monica|SCE Santa Monica Studio]] – serie ''[[God of War (serie)|God of War]]'', ''[[Kinetica]]''
* [[Sucker Punch Productions]] – serie ''[[Infamous (videogioco)|inFamous]]'', serie ''[[Sly Raccoon|Sly Cooper]]''
'''Sony Computer Entertainment Europe Ltd.'''
* [[Guerrilla Games]] – ''serie [[Killzone (serie)|Killzone]]''
* [[SCE London Studio]] (include [[SCE Soho Studio]] & Camden) – ''serie The Getaway'' , ''serie [[SingStar]]''
* [[SCE Guerrilla Cambridge]] – ''serie [[MediEvil]]'' , ''[[Primal]]''
* [[Media Molecule]] – ''[[LittleBigPlanet]]''
'''Sony Computer Entertainment Korea Inc.'''
* [[SCE Korea]] – ''[[EyeToy: EduKids]]'', ''[[GloRace: Phantastic Carnival]]''
|-
|}
 
{|class="wikitable"
|-
! colspan="1" | Sony Computer Entertainment Worldwide Studios (SCE WWS)<br /> Second Party Studio Partners
|-
|'''Giappone'''
* [[Level-5]] – serie ''[[White Knight Chronicles]]'', ''[[Ni no kuni]]'', ''[[Rogue Galaxy]]'', ''[[Dark Cloud]]''
* [[Q-Games]] – ''[[The Tomorrow Children]]''
* [[Media.Vision]] – ''[[Wild Arms]]''
* [[Pyramid (software house)|Pyramid]] – serie ''[[Patapon]]''
* [[FromSoftware]] – ''[[Demon's Souls]], [[Bloodborne]]''
'''America del Nord'''
* [[Insomniac Games]] – serie ''[[Resistance: Fall of Man|Resistance]]'', serie ''[[Ratchet & Clank (serie)|Ratchet & Clank]]''
* [[ThatGameCompany]] – ''[[Flow (videogioco)|Flow]]'', ''[[Flower (videogioco)|Flower]]''
* [[Ready at Dawn|Ready at Dawn Studios]] – ''[[God of War: Chains of Olympus]]'', ''[[Daxter]]''
* [[High Impact Games]] – ''[[Ratchet & Clank: Size Matters]]'', ''[[Secret Agent Clank]]''
* [[Eat Sleep Play]] – ''[[Twisted Metal: Head On]]''
* [[Slant Six Games]] – ''[[SOCOM: Confrontation|SOCOM: U.S. Navy SEALs Confrontation]]'', ''[[SOCOM: U.S. Navy SEALs Fireteam Bravo 3]]''
* [[LightBox Interactive]] - ''[[Starhawk (videogioco)|Starhawk]]''
* [[Titan Studios]] - ''[[Fat Princess]]''
'''Europa'''
* [[Quantic Dream]] – ''[[Heavy Rain]]'' , "[[Beyond: Two Souls]]"
* [[Relentless Software]] – ''[[Buzz!]]''
* [[Ninja Theory]] – ''[[Heavenly Sword]]''
* [[EPOS Game Studios]] - ''[[Crash Commando]]''
* [[Novarama]] - ''[[Invizimals]]''
|-
|}
 
== Giochi su licenza ==
Franchises proprietari della Sony Computer Entertainment:
{|class="wikitable"
|-
|valign=top|
* ''[[Afrika (videogioco)|Afrika]]''
* ''[[Alundra]]''
* ''[[Ape Escape (serie)|Ape Escape]]''
* ''[[Arc the Lad]]''
* ''[[ATV Offroad Fury]]''
* ''[[Beyond the Beyond]]''
* ''[[Beyond: Due anime]]''
* Bloodborne
* ''[[Buzz!]]''
* ''[[Calling All Cars!]]''
* ''[[Carnival Island]]''
* ''[[Colony Wars]]''
* ''[[Cool Boarders]]''
* ''[[Crash Bandicoot (serie)|Crash Bandicoot]] (Era [[PlayStation|PS1]])''
* ''[[Dark Cloud]]''
* ''[[Dead Nation]]''
* ''[[Demon's Souls]]''
* ''[[Destruction Derby]]''
* ''[[Discworld]]''
* ''[[Dog's Life]]''
* ''[[Downhill Domination]]''
* ''[[Dropship: United Peace Force]]''
* ''[[Echochrome]]''
* ''[[Ei8ht Days|Eight Days]]''
* ''[[Extermination]]''
* ''[[EyePet]]''
* ''[[EyeToy]]''
* ''[[FantaVision]]''
* ''[[Fat Princess]]''
* ''[[Folklore (videogioco)|Folklore]]''
* ''[[Gangs of London]]''
* ''[[Genji: Dawn of the Samurai|Genji]]''
* ''[[The Getaway (videogioco)|Getaway, The]]''
* ''[[Ghosthunter]]''
* ''[[God of War]]''
* ''[[Gran Turismo (serie)|Gran Turismo]]''
* ''[[G-Police]]''
* ''[[Hardware (videogioco)|Hardware]]''
|valign=top|
* ''[[Heavenly Sword]]''
* ''[[Heavy Rain]]''
* ''[[Hot Shots Golf]]''
* ''[[ICO (videogioco)|ICO]]''
* ''[[Infamous (videogioco)|Infamous]]''
* ''[[Intelligent Qube]]''
* ''[[Invizimals]]''
* ''[[James Pond]]''
* ''[[Jak and Daxter (serie)|Jak and Daxter]]''
* ''[[Jeanne d'Arc (videogioco)|Jeanne d'Arc]]''
* ''[[Jet Moto]]''
* ''[[Jumping Flash!]]''
* ''[[Kileak: The DNA Imperative]]''
* ''[[Killzone (serie)|Killzone]]''
* ''[[Kinetica]]''
* ''[[Kung Fu Rider]]''
* ''[[Lair]]''
* ''[[The Last Guy|Last Guy, The]]''
* ''[[The Last Guardian|Last Guardian, The]]''
* ''[[The Legend of Dragoon|Legend of Dragoon, The]]''
* ''[[Legend of Legaia]]''
* ''[[Lemmings (videogioco 1991)|Lemmings]]''
* ''[[LittleBigPlanet]]''
* ''[[LocoRoco]]''
* ''[[The Mark of Kri|Mark of Kri, The]]''
* ''[[MediEvil]]''
* ''[[MLB]]''
* ''[[ModNation Racers]]''
* ''[[Motor Toon Grand Prix]]''
* ''[[MotorStorm]]''
* ''[[NBA]]''
* ''[[NFL Gameday]]''
* ''[[NFL Xtreme]]''
* ''[[NHL FaceOff]]''
* ''[[Okage: Shadow King]]''
|valign=top|
* ''[[Omega Boost]]''
* ''[[PaRappa the Rapper]]''
* ''[[Patapon]]''
* ''[[PlayStation Move Heroes]]''
* ''[[PoPoLoCrois]]''
* ''[[Primal]]''
* ''[[Pursuit Force]]''
* ''[[Rally Cross]]''
* ''[[Ratchet & Clank (videogioco 2002)|Ratchet & Clank]]''
* ''[[Rise of the Kasai]]''
* ''[[Resistance: Fall of Man|Resistance]]''
* ''[[Rogue Galaxy]]''
* ''[[Shadow of the Colossus]]''
* ''[[SingStar]]''
* ''[[Forbidden Siren|Siren]]''
* ''[[Sly Raccoon]]''
* ''[[SOCOM: Forze Speciali|SOCOM: U.S. Navy SEALs]]''
* ''[[Sorcery (videogioco 2012)|Sorcery]]''
* ''[[Sports Champions]]''
* ''[[Spyro The Dragon]] (Era Ps1)''
* ''[[Start the party]]''
* ''[[Syphon Filter]]''
* ''[[Talkman]]''
* ''[[The Fight: Lights Out]]''
* [[The Last of Us]]
* ''[[The Shoot]]''
* ''[[Tourist Trophy (videogioco)|Tourist Trophy]]''
* ''[[Turbo Prop Racing]]''
* ''[[TV Superstars]]''
* ''[[Twisted Metal: Small Brawl|Twisted Metal]]''
* ''[[Uncharted (serie)|Uncharted]]''
* ''[[War of the Monsters]]''
* ''[[Warhawk (videogioco 2007)|Warhawk]]''
* ''[[White Knight Chronicles]]''
* ''[[Wild Arms]]''
* ''[[Wipeout]]''
* ''[[The Last of Us: Part II]]''
 
|-
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sony Computer Entertainment}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Playstation}}
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web | 1 = http://www.teatro.org/rubriche/interviste/il_talento_vulcanico_di_peppino_mazzotta_interprete_di_nzularchia_14518 | 2 = Da "Le Interviste di Teatro.Org": ''Il talento vulcanico di Peppino Mazzotta, interprete di “Nzularchia”'' | accesso = 8 agosto 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100714143155/http://www.teatro.org/rubriche/interviste/il_talento_vulcanico_di_peppino_mazzotta_interprete_di_nzularchia_14518 | dataarchivio = 14 luglio 2010 | urlmorto = sì }}
*[http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ Intervista con Mazzotta] {{webarchive|url=https://archive.is/20130218105209/http://www.linkingcalabria.it/incontro-con-peppino-mazzotta-a-pdt-2011/ |data=18 febbraio 2013 }}, su ''Linking Calabria'' del 9/6/2011.
*[https://web.archive.org/web/20121115132931/http://www.arteven.it/index.php/le-stagioni-citta-per-citta/provincia-di-padova/padova/arti-inferiori-rassegna-teatrale-al-teatro-mpx/2697 ''Radio Argo''], articolo su ''Arteven''. <small>Consultato 28/11/2012</small>
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
{{Portale|aziende}}
 
[[Categoria:ProduttoriAttori diteatrali videogiochiitaliani|Peppino, giapponesiMazzotta]]
[[Categoria:Sony]]