Matías Vecino e Syracuse (Missouri): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = Matías Vecino FaleroSyracuse
|Nome ufficiale = {{en}} Syracuse, Missouri
|Immagine = 20171114 AUT URU 4555 Vecino.jpg
|Panorama =
|Didascalia = Vecino con la maglia dell'Uruguay nel 2017
|Didascalia =
|Sesso = M
|Bandiera =
|CodiceNazione = {{URY}}
|Stemma =
|Altezza = 187<ref>https://www.inter.it/it/squadra/G0998/matias-vecino></ref>
|Stato = USA
|Disciplina = Calcio
|Grado amministrativo = 3
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|Divisione amm grado 1 = Missouri
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 2 = Morgan
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Voce divisione amm grado 2 = contea di Morgan (Missouri)
|2009-2010|{{Calcio Central Espanol|G}}|
|Amministratore locale =
}}
|Partito =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Data elezione =
|2010-2011|{{Calcio Central Espanol|G}}|32 (2)
|Data istituzione =
|2011-2013|{{Calcio Nacional Montevideo|G}}|18 (4)
|Superficie = 0.98
|2013-2014|{{Calcio Fiorentina|G}}|6 (0)
|Note superficie =
|2014|→ {{Calcio Cagliari|G}}|9 (2)
|Abitanti = 172
|2014-2015|→ {{Calcio Empoli|G}}|36 (2)
|Note abitanti =
|2015-2017|{{Calcio Fiorentina|G}}|61 (5)
|Aggiornamento abitanti = 2010
|2017-|{{Calcio Inter|G}}|36 (3)
|Divisioni confinanti =
}}
|Fuso orario = -6
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Targa =
|2010-2011|{{NazU|CA|URY||20}}|14 (4)
|Nome abitanti =
|2016-|{{Naz|CA|URY}}|29 (2)
|Patrono =
}}
|AllenatoreFestivo =
|Mappa = Morgan_County_Missouri_Incorporated_and_Unincorporated_areas_Syracuse_Highlighted.svg
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
|Didascalia mappa =
{{MedaglieArgento|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011|Perù 2011]]}}
|Sito =
|Aggiornato = 7 ottobre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Matías
|Cognome = Vecino Falero
|Sesso = M
|LuogoNascita = Canelones
|GiornoMeseNascita = 24 agosto
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'{{Calcio Inter|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|nazionale uruguaiana]]
}}
 
'''Syracuse''' è un centro abitato (''city'') degli [[Stati Uniti d'America]] della [[Contea di Morgan (Missouri)|contea di Morgan]] nello Stato del [[Missouri]]. La popolazione era di 172 persone al censimento del 2010. A metà del diciannovesimo secolo, la città era il capolinea occidentale della Pacific Railway che ha raggiunto 108 miglia da [[Saint Louis (Missouri)|St. Louis]].<ref>Richards, Thomas Addison, ''Appletons’ Companion Hand-Book of Travel: Containing a full description of the principal cities, towns, and places of interest together with hotels and routes of travel through the United States and the Canadas'' (D.Appleton & Company, New York, 1865), pp 270-271.</ref>
== Biografia ==
La sua famiglia è di origini [[molise|molisane]], più precisamente di [[Torella del Sannio]] e per questo il giocatore ha avviato le pratiche per ottenere un passaporto [[italia]]no.<ref>{{cita news|urlarchivio=https://archive.is/20130413031557/http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=122346|url=http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=122346|titolo=Matias Vecino si presenta: "Mister Montella, sarò il tuo Zidane..."|editore=fiorentina.it|dataarchivio=13 aprile 2013|data=12 dicembre 2013|accesso=9 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Storia ==
È soprannominato ''Mate'', come la [[Mate|bevanda]] di cui è appassionato.<ref>[http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.37111/mate-cammellone-viola-aveva-stregato-sarri-adesso-se-lo-gode-sousa.html Mate, cammellone viola: aveva stregato Sarri adesso se lo gode Sousa] fiorentina.it</ref>
Syracuse venne fondata nel 1867. Prende il nome dalla città di [[Syracuse (New York)|Syracuse]], nello [[New York (stato)|Stato di New York]].<ref>{{Cita libro|url=http://books.google.com/books?id=YbyjamQWtScC&lpg=PA1&pg=PA25#v=onepage&q&f=false |titolo=Our Storehouse of Missouri Place Names |editore=University of Missouri Press |autore=Ramsay, Robert L. |anno=1952 |pp=25}}</ref>
 
== CaratteristicheGeografia tecnichefisica ==
Syracuse è situata a {{coord|38|40|12|N|92|52|30|W}} (38.669904, -92.874911).<ref name="GR1">{{cita web|url=https://www.census.gov/geo/www/gazetteer/gazette.html|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=17 settembre 2016|data=12 febbraio 2011|titolo=US Gazetteer files: 2010, 2000, and 1990}}</ref>
È un centrocampista duttile dalle spiccate doti offensive, può ricoprire sia il ruolo di [[Centrocampista#Offensivi|interno]] destro o sinistro che di [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]],<ref>{{cita news|url=http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=124914|titolo= VECINO, La scheda del nuovo acquisto viola|editore= Firenzeviola.it|data=1º gennaio 2013}}</ref> ma anche di mediano.<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/notizie/inter-vecino-larma-in-piu-di-spalletti-davanti-la-difesa-o/qx6g942pcy9w1bbg29kl9fxyw|titolo= Inter, Vecino l'arma in più di Spalletti: davanti la difesa o trequartista|autore=Guido Marino|data=31 luglio 2017|accesso=22 maggio 2018}}</ref> È rapido nell'uno contro uno e ordinato nella parte tattica.<ref>{{cita news|urlarchivio=https://archive.is/20130413034800/http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=124768|url=http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=124768|titolo=Matias Vecino: "La Fiorentina un sogno che si realizza. Calcio italiano..."|editore=fiorentina.it|dataarchivio=13 aprile 2013|data=24 gennaio 2013|accesso=9 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref> Sa saltare l'uomo, sa inserirsi molto bene senza palla, e possiede anche un gran tiro dalla distanza.<ref>{{cita news|urlarchivio=https://archive.is/20130702162901/http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=132540|url=http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=132540|titolo=Cicchetti a Fi.it: "Viola, credi in Vecino. Sarà una colonna del tuo futuro"|editore=fiorentina.it|dataarchivio=2 luglio 2013|data=5 giugno 2013|accesso=9 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.violanews.com/news-viola/live-vecino-sono-piu-offensivo-che-difensivo-20130911/|titolo=Vecino si presenta: “Qui per lasciare il segno”|editore=violanews.com|data=11 settembre 2013|accesso=9 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103053613/http://www.violanews.com/news-viola/live-vecino-sono-piu-offensivo-che-difensivo-20130911/|dataarchivio=3 novembre 2013}}</ref> L'allenatore e connazionale [[Diego Luis López|Diego López]], che l'ha avuto al [[Cagliari Calcio|Cagliari]], l'ha descritto come una mezzala dotata di dinamismo e tecnica.<ref>{{cita news|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/15710/lopez-grande-prova-di-squadra-.html|titolo= Lopez: "Grande prova di squadra"|editore=cagliaricalcio.net|data=8 marzo 2014|accesso=8 marzo 2014}}</ref>
 
Secondo lo [[United States Census Bureau]], ha un'area totale di 0,38 miglia quadrate (0,98&nbsp;km²).
== Carriera ==
=== Club ===
==== Central Español e Nacional ====
Inizia la sua carriera da calciatore professionista nel 2010, quando viene acquistato dal [[Central Español Fútbol Club|Central Español]] dove milita per una stagione tra le file delle giovanili. L'anno successivo (2011) compie il suo debutto ufficiale, esordendo il 6 marzo durante l'incontro di campionato con il [[Tacuarembó Fútbol Club|Tacuarembó]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2010/03/06/uruguay/primera-division/central-espanol-fc/tacuarembo-futbol-club/896394/|titolo=Central Español vs. Tacuarembó 4 - 1|autore=|editore=soccerway.com|accesso=24 agosto 2012}}</ref> Il 3 aprile realizza la sua prima rete in carriera da calciatore professionista, in occasione della partita di campionato con il [[Rampla Juniors Fútbol Club|Rampla Juniors]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/04/03/uruguay/primera-division/central-espanol-fc/rampla-juniors-futbol-club/1075928/|titolo=Central Español vs. Rampla Juniors 5 - 1|autore=|editore=soccerway.com|accesso=24 agosto 2012}}</ref> Conclude la sua prima stagione tra i professionisti con 32 partite di campionato giocate e 2 reti realizzate.
 
== Società ==
A fine campionato viene acquistato dal [[Club Nacional de Football|Nacional]], dove debutta il 20 agosto durante la prima di campionato contro il [[Defensor Sporting Club|Defensor Sporting]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/08/20/uruguay/primera-division/club-nacional-de-football/defensor-sporting-club/1185727/|titolo=Nacional vs. Defensor Sporting|autore=|editore=soccerway.com|accesso=24 agosto 2012}}</ref> Segna la sua prima rete con la maglia del Nacional il 4 marzo 2012, durante la partita di campionato con il [[Club Atlético Cerro|Cerro]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/03/04/uruguay/primera-division/club-nacional-de-football/club-atletico-cerro/1246353/|titolo=Nacional vs. Cerro 3 - 0|autore=|editore=soccerway.com|accesso=24 agosto 2012}}</ref>
=== Evoluzione demografica ===
Secondo il [[censimento]]<ref name="FactFinder">{{cita web|titolo=American FactFinder|url=http://factfinder2.census.gov/faces/nav/jsf/pages/index.xhtml|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=17 settembre 2016}}</ref> del 2010, c'erano 172 persone.
 
==== FiorentinaEtnie e iminoranze prestitistraniere ====
Secondo il [[censimento]] del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 98,8% di [[bianchi americani|bianchi]] e l'1,2% di due o più etnie. Ispanici o [[latinos]] di qualunque razza erano il 3,5% della popolazione.
[[File:Matias Vecino.jpg|thumb|left|upright|Vecino alla Fiorentina]]
Il 24 gennaio 2013 si aggrega alla squadra [[italia]]na della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] in attesa di poter essere tesserato ufficialmente come comunitario dalla stagione 2013-2014.<ref>{{cita video|url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-news/items/vecino-qui-per-imparare-zidane-come-esempio-recoba-mi-ha-consigl.html|titolo= Prima Squadra - Vecino: "Qui per imparare. Zidane come esempio. Recoba mi ha consigliato l'Italia"|editore= it.violachannel.tv|data=24 gennaio 2013|accesso=9 marzo 2014}}</ref> Viene acquistato dalla società viola per 2,5 milioni di [[euro]].<ref>{{cita news|urlarchivio=https://archive.is/20130413053639/http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=124662|url=http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=124662|titolo=Vecino è già in Italia: sarà tesserato a luglio ma si allenerà con i Viola|editore=fiorentina.it|dataarchivio=13 aprile 2013|data=23 gennaio 2013|accesso=9 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref> Il 3 settembre 2013 viene escluso dall'allenatore [[Vincenzo Montella]] dalla lista dei calciatori che faranno parte dei convocabili per l'Europa League.<ref>{{cita news|url=http://www.violanews.com/news-viola/lista-uefa-fuori-rebic-e-vecino-20130903/comment-page-2/|titolo=Lista Uefa: fuori Rebic e Vecino|editore=violanews.com|data=3 settembre 2013|accesso=9 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140309061231/http://www.violanews.com/news-viola/lista-uefa-fuori-rebic-e-vecino-20130903/comment-page-2/|dataarchivio=9 marzo 2014}}</ref> Esordisce in maglia viola il 26 settembre nella gara di [[Serie A 2013-2014|campionato]] [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-{{Calcio Fiorentina|N}} (2-1), entrando al 78' al posto di [[Alberto Aquilani]].<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Fiorentina/66248 Stagione 2013-14 - 5ª Giornata] legaseriea.it</ref>
 
Nella squadra toscana trova poco spazio (6 presenze)<ref>{{cita news|url=http://notizie.tiscali.it/regioni/sardegna/articoli/14/01/30/cagliari-preso-vecino.html?sardegna|titolo=Cagliari, è ufficiale Silvestri nuovo portiere. Ibarbo ricoverato salta la Fiorentina|editore=tiscali.it|data=30 gennaio 2014|accesso=9 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140309055248/http://notizie.tiscali.it/regioni/sardegna/articoli/14/01/30/cagliari-preso-vecino.html?sardegna|dataarchivio=9 marzo 2014}}</ref> e perciò il 29 gennaio 2014 passa in prestito al [[Cagliari Calcio|Cagliari]]<ref>{{cita news|url=http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/data_29-01-2014_vecino-in-prestito-al-cagliari.html| titolo=Vecino in prestito al Cagliari|editore=violachannel.tv|data=29 gennaio 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/15545/vecino-al-cagliari.html|titolo=Vecino al Cagliari|editore=cagliaricalcio.net|data=29 gennaio 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref> con diritto di riscatto della partecipazione fissato a 2,5 milioni di euro.<ref>{{cita news|url=http://www.violanews.com/calciomercato/vecino-al-cagliari-ecco-la-cifra-per-il-riscatto-20140130/|titolo=Vecino al Cagliari: ecco la cifra per il riscatto|editore=violanews.com|data=30 gennaio 2014|accesso=9 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140204010020/http://www.violanews.com/calciomercato/vecino-al-cagliari-ecco-la-cifra-per-il-riscatto-20140130/|dataarchivio=4 febbraio 2014}}</ref> Esordisce il 1º febbraio 2014 con la maglia numero 27 contro la sua ex-squadra italiana subentrando al connazionale [[Matías Cabrera]].<ref>{{Cita news|url=http://www.europacalcio.it/news/la-fiorentina-sbatte-sul-cagliari-al-santelia-i-sardi-si-impongono-1-0-37295.html|titolo=La Fiorentina sbatte sul Cagliari, al Sant'Elia i sardi si impongono 1-0|editore=europacalcio.it|accesso=3 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202205730/http://www.europacalcio.it/news/la-fiorentina-sbatte-sul-cagliari-al-santelia-i-sardi-si-impongono-1-0-37295.html|dataarchivio=2 febbraio 2014}}</ref> Segna il suo primo gol in [[Serie A]] il 2 marzo 2014 in Cagliari-[[Udinese Calcio|Udinese]] (3-0)<ref>{{cita news|url=http://www.unionesarda.it/articolo/sport/2014/03/02/vecino_e_ibraimi_primi_gol_in_rossobl_felici_per_una_vittoria_importante-4-356816.html|titolo=Vecino e Ibraimi, primi gol in rossoblù "Felici per una vittoria importante"|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=2 marzo 2014|accesso=6 marzo 2014}}</ref> Chiude la stagione con due reti e quindici presenze anche a causa di un brutto infortunio che, da aprile, gli impedisce di tornare a giocare per molti mesi.<ref>{{cita news|url=http://www.violanews.com/news-viola/situazione-vecino-proseguono-le-terapie-ed-il-recupero-a-firenze/|titolo=Situazione Vecino: proseguono le terapie ed il recupero a Firenze|pubblicazione=Violanews.com|data=10 luglio 2014|accesso=2 gennaio 2016}}</ref>
 
Il 13 agosto 2014 passa in prestito all'[[Empoli Football Club|Empoli]],<ref>[http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/data_13-08-2014_vecino-allempoli.html Vecino all'Empoli] violachannel.tv</ref> dove debutta nella partita di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] contro [[L'Aquila Calcio 1927|L'Aquila]] vinta 3-0. Il 4 marzo 2015 segna al 93' la sua prima rete regalando in extremis il pareggio ai toscani. Con la maglia azzurra diventa titolare e uno degli uomini migliori del centrocampo:<ref>{{cita news|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.20899/vecino-luruguaiano-che-ha-stupito-empoli-e-montella-osserva-attentamente.html|titolo=Vecino, l'uruguaiano che ha stupito Empoli. E Montella osserva attentamente...|pubblicazione=fiorentina.it|data=25 novembre 2014|accesso=2 gennaio 2016}}</ref> chiude la stagione con 36 presenze e due reti all'attivo.<ref>{{cita news|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.39.30419/sguardo-al-futuro-bilancio-stagionale-ottimo-vecino-tante-delusioni.html|titolo=SGUARDO AL FUTURO, bilancio stagionale: ottimo Vecino, tante delusioni|pubblicazione=fiorentina.it|data=3 giugno 2015|accesso=2 gennaio 2016}}</ref>
 
Dopo due stagioni in prestito, torna in viola per la [[Serie A 2015-2016]] e fa il suo esordio in campo alla terza giornata conquistando, anche con la maglia della Fiorentina, un posto da titolare con la disposizione tattica di [[Paulo Sousa]].<ref>{{cita news|url=http://www.fiorentinanews.com/vecino-da-uomo-di-sarri-a-uomo-di-sousa-insostituibile-per-entrambi/|titolo=Vecino: da uomo di Sarri a uomo di Sousa. Insostituibile per entrambi|pubblicazione=fiorentinanews.com|data=16 ottobre 2015|accesso=2 gennaio 2016}}</ref> Gioca la sua prima partita di una coppa europea contro il [[Belenenses]] il 1º ottobre 2015 nella seconda giornata della fase a gironi di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]]. Segna il suo primo gol con la squadra viola il 15 maggio 2016 nella partita di [[Serie A 2015-2016|campionato]] [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]-Fiorentina (2-4), dove realizza anche una doppietta.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/38/LAZFIO 38ª Giornata] legaseriea.it</ref>
 
==== Inter ====
Il 2 agosto 2017 viene ufficializzato il suo passaggio all'{{Calcio Inter|N}} per 24 milioni di euro.<ref>[http://www.inter.it/it/news/82027/matias-vecino-a-nerazzurro Matias Vecino è nerazzurro] inter.it</ref> Alla seconda giornata sigla il suo primo gol, nella vittoria per 1-3 sul campo della {{Calcio Roma|N}}. Conclude la stagione 2017-2018 con 28 presenze e 3 gol, l'ultimo dei quali è decisivo per la vittoria dell'Inter sulla {{Calcio Lazio|N}} all'ultima giornata: battendo il club romano, i nerazzurri si qualificano in [[UEFA Champions League|Champions League]] a 6 anni di distanza dall'ultima partecipazione.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/20-05-2018/lazio-inter-2-3-nerazzurri-champions-decide-testa-vecino-270253952947.shtml|titolo=Lazio-Inter 2-3, nerazzurri in Champions! Decide la testa di Vecino|autore=Luca Taidelli|data=20 maggio 2018}}</ref>
 
Il 18 settembre 2018 esordisce in [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]], nella prima giornata della fase a gironi contro il {{Calcio Tottenham|N}}; realizza il gol decisivo del 2-1 nei minuti di recupero.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Inter/18-09-2018/inter-tottenham-icardi-spalletti-kane-champions-eriksen-2901102009256.shtml|titolo=nter-Tottenham 2-1, apre Eriksen. Ribaltone firmato Icardi e Vecino|data=18 settembre 2018}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:20171114 AUT URU 5030.jpg|thumb|Vecino in Nazionale]]
Nel 2011 il [[Commissario tecnico|c.t.]] della ''Celeste'' Under-20 lo inserisce nella lista dei calciatori che parteciperanno al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011|campionato sudamericano di categoria]] organizzato in [[Perù]]. Dopo il debutto con gol nel 100º anniversario della ''Celeste'' nel dicembre 2010, il 16 gennaio 2011 torna in campo in occasione della prima partita del torneo ancora contro i pari età dell'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Argentina]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/01/16/south-america/sudamericano-u20/argentina-youth/uruguay-under-20/1044681/|titolo=Argentina U20 vs. Uruguay U20 2 - 1|autore=|editore=soccerway.com|accesso=24 agosto 2012}}</ref> Superato il primo turno, il 10 febbraio realizza la rete che vale la vittoria contro l'Argentina nel girone finale del torneo.<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/02/10/south-america/sudamericano-u20/uruguay-under-20/argentina-youth/1063277/|titolo=Uruguay U20 vs. Argentina U20 1 - 0|autore=|editore=soccerway.com|accesso=24 agosto 2012}}</ref> A fine competizione la formazione uruguaiana si posiziona al secondo posto, dietro alla [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] vincitrice.<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/tabless/sa-u21.html|titolo=South American Youth Championships Palmares|autore=|editore=rsssf.com|lingua=en|accesso=24 agosto 2012}}</ref>
 
In seguito, sempre nel 2011, partecipa anche al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|campionato mondiale di calcio Under-20]]: debutta il 30 luglio durante la partita giocata a [[Santiago de Cali]] contro i pari età del [[Nazionale Under-20 di calcio del Portogallo|Portogallo]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/07/31/world/u20-world-cup/portugal-youth/uruguay-under-20/1106766/|titolo=Portugal U20 vs. Uruguay U20 0 - 0|autore=|editore=soccerway.com|accesso=24 agosto 2012}}</ref> giocando in tutte le gare del girone eliminatorio.
 
Complici le buone prestazioni con la maglia dell'Empoli<ref>{{Cita web|http://www.itasportpress.it/primo-piano/italia-da-gaudino-a-maxi-lopez-gli-oriundi-azzurrabili-di-conte/?refresh_ce-cp|titolo = ITALIA, da Gaudino a Maxi Lopez. Gli oriundi “azzurrabili” di Conte|accesso = 2 gennaio 2016 |data = 24 marzo 2015 }}</ref> prima e della Fiorentina poi, in virtù della sua condizione da [[oriundo]], è stato accostato più volte a una possibile convocazione con la [[nazionale di calcio italiana|nazionale italiana]], ipotesi che però è stata respinta<ref>{{Cita web|http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.36925/vecino-nazionale-a-conte-direi-di-no-so-che-mi-sta-seguendo-ma.html|titolo = Vecino: Nazionale? “A Conte direi di no. So che mi sta seguendo ma…”|accesso = 2 gennaio 2016 |data = 12 ottobre 2015 }}</ref> in attesa di una convocazione con la [[Nazionale di calcio uruguaiana|nazionale maggiore del suo paese]]. A marzo 2016 viene convocato per la prima volta dalla [[nazionale di calcio dell'Uruguay|nazionale uruguaiana]],<ref>{{Cita web|http://www.auf.org.uy/Portal/NEWS/8651/|titolo = Reservados vs. Brasil y Perú|accesso = 6 marzo 2016 |data = 4 marzo 2016}}</ref> il 25 marzo fa il suo esordio giocando tutti i novanta minuti della partita contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|qualificazioni mondiali]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=276453/match=300338201/index.html|titolo = 2018 FIFA World Cup Russia 2018 Qualifiers, Brazil-Uruguay 2-2|accesso = 26 marzo 2016 |data = 25 marzo 2016 }}</ref>
 
Viene convocato per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]],<ref>{{cita web|url=http://www.auf.org.uy/Portal/NEWS/9083/0/Copa100__Plantel_confirmado/|titolo=#Copa100 - Plantel confirmado|sito=auf.org.uy|data=14 maggio 2016|accesso=14 maggio 2016|lingua=Es}}</ref> così come per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] giocati in [[Russia]].<ref>{{Cita news|url=http://www.mediagol.it/mondiali/uruguay-i-convocati-per-il-mondiale-cinque-italiani-per-tabarez/|titolo=Uruguay, i convocati per il Mondiale: cinque "italiani" per Tabárez... - Mediagol|pubblicazione=Mediagol|data=2 giugno 2018|accesso=15 giugno 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2018.''<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/jumplist/leistungsdatendetails/spieler/143812|titolo=Matías Vecino > Club matchs|autore=|editore=transfermarkt.it|accesso=19 marzo 2017}}</ref>
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2009-2010 || rowspan=2| {{Bandiera|URY}} [[Central Español Fútbol Club|Central Español]] || [[Primera División Profesional de Uruguay 2009-2010|PD]] || 9 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
|| 2010-2011 || [[Primera División Profesional de Uruguay 2010-2011|PD]] || 23 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Central Español || 32 || 2 || || - || - || || - || - || || - || - || 32 || 2
|-
|| 2011-2012 || rowspan=2| {{Bandiera|URY}} [[Club Nacional de Football|Nacional]] || [[Primera División Profesional de Uruguay 2011-2012|PD]] || 13 || 3 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2012|CL]] || 2 || 0 || - || - || - || 15 || 3
|-
|| 2012-gen. 2013 || [[Primera División Profesional de Uruguay 2012-2013|PD]] || 5 || 1 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2012|CS]]|| 3 || 1 || - || - || - || 8 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Nacional || 18 || 4 || || - || - || || 5 || 1 || || - || - || 23 || 5
|-
|| [[ACF Fiorentina 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[ACF Fiorentina 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]]<ref>Non inserito in lista UEFA.</ref> || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 9 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 2
|-
|| [[Empoli Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 2
|-
|| [[ACF Fiorentina 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 30 || 2 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7 || 0 || - || - || - || 38 || 2
|-
|| [[ACF Fiorentina 2015-2016|2016-2017]] || [[Serie A 2015-2016|A]] ||31||3|| [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 7 || 1 || - || - || - ||40||4
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina ||67||5|| || 4 || 0 || || 14 || 1 || || - || - ||85||6
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||29||3|| [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - ||31||3
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-2019]]
|[[Serie A 2018-2019|A]]
|7
|0
|[[Coppa Italia 2018-2019|CI]]
|0
|0
|[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]
|2
|1
| -
| -
| -
|9
|1
|-
! colspan="3" |Totale Inter
!36
!3
!
!2
!0
!
!2
!1
!
!-
!-
!40
!4
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||198||18|| || 8 || 0 || || 21 || 3 || || - || - ||227||21
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|URY}}
{{Cronopar|25-3-2016|Recife|BRA|2|2|URY|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|29-3-2016|Montevideo|URY|1|0|PER|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-5-2016|Montevideo|URY|3|1|TTO|1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2016|Phoenix|MEX|3|1|URY|-|Coppa America|Centenario|1º turno|2016|13={{Cartellinorosso|27|45}}}}
{{Cronopar|14-6-2016|Filadelfia|URY|3|0|JAM|-|Coppa America|Centenario|1º turno|2016|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|7-10-2016|Montevideo|URY|3|0|VEN|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Barranquilla|COL|2|2|URY|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|77}}}}
{{Cronopar|11-11-2016|Montevideo|URY|2|1|ECU|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|15-11-2016|Santiago del Cile|CHL|3|1|URY|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2017|Montevideo|URY|1|4|BRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|Lima|PER|2|1|URY|-|QMondiali|2018|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|4-6-2017|Dublino|IRL|3|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2017|Nizza|ITA|3|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-8-2017|Montevideo|URY|0|0|ARG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Asunción|PRY|1|2|URY|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-10-2017|San Cristóbal|VEN|0|0|URY|-|QMondiali|2018|14=San Cristóbal (Venezuela)}}
{{Cronopar|10-10-2017|Montevideo|URY|4|2|BOL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Varsavia|POL|0|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2017|Vienna|AUT|2|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Nanning|URY|2|0|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|26-3-2018|Nanning|WAL|0|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2018|Montevideo|URY|3|0|UZB|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|57}}{{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|15-06-2018|Ekaterinburg|EGY|0|1|URY|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|20-6-2018|Rostov|URY|1|0|SAU|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|59}}|14=Rostov sul Don}}
{{Cronopar|25-6-2018|Samara|URY|3|0|RUS|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|30-6-2018|Soči|URY|2|1|PRT|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|6-7-2018|Nižnij Novgorod|URY|0|2|FRA|-|Mondiali|2018|Quarti di finale}}
{{Cronopar|8-9-2018|Houston|MEX|1|4|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2018|seoul|KOR|2|1|URY|1|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronofin|29|2}}
 
{{Cronoini|URY|Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|1-12-2010|Montevideo|URY|1|1 (3 - 4) dcr|ARG|1|Trofeo 100 Años de la Camiseta Celeste}}
{{CronoparU|Under=20|16-1-2011|Arequipa|ARG|2|1|URY|-|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Sudamericano U-20 2011<small> - 1ºturno</small>]]}}
{{CronoparU|Under=20|20-1-2011|Arequipa|VEN|1|1|URY|-|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Sudamericano U-20 2011<small> - 1ºturno</small>]]}}
{{CronoparU|Under=20|22-1-2011|Arequipa|CHL|0|4|URY||[[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Sudamericano U-20 2011<small> - 1ºturno</small>]]|13={{Sostin|58}}}}
{{CronoparU|Under=20|31-1-2011|Arequipa|URY|1|0|COL|-|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Sudamericano U-20 2011<small> - Girone Finale</small>]]|13={{Sostin|56}}}}
{{CronoparU|Under=20|3-2-2011|Arequipa|URY|1|1|ECU||[[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Sudamericano U-20 2011<small> - Girone Finale</small>]]|13={{Sostin|57}}}}
{{CronoparU|Under=20|6-2-2011|Arequipa|URY|1|0|CHL|-|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Sudamericano U-20 2011<small> - Girone Finale</small>]]|13={{Sostin|53}}}}
{{CronoparU|Under=20|10-2-2011|Arequipa|URY|1|0|ARG|1|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Sudamericano U-20 2011<small> - Girone Finale</small>]]|13={{Sostout|78}}}}
{{CronoparU|Under=20|16-2-2011|Arequipa|URY|0|6|BRA|-|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Sudamericano U-20 2011<small> - Girone Finale</small>]]}}
{{CronoparU|Under=20|3-7-2011|Campinas|URY|1|1|SAU|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=20|11-7-2011|Canelones|URY|7|0|GTM|2|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=20|30-7-2011|Cali|PRT|0|0|URY|-|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiale U-20 2011 - 1º turno]]}}
{{CronoparU|Under=20|3-8-2011|Cali|URY|1|1|NZL|-|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiale U-20 2011 - 1º turno]]}}
{{CronoparU|Under=20|30-7-2011|Bogotà|URY|0|1|CMR|-|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiale U-20 2011 - 1º turno]]|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|14|4}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato uruguaiano|1}}
:Nacional: [[Primera División Profesional de Uruguay 2011-2012|2011-2012]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[KMOS-TV]]
* [[Torre della KMOS-TV]]
 
== Altri progetti ==
Riga 240 ⟶ 61:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.calciozz.it/jogador.php?id=155676&epoca_id=142|titolo=Profilo su Calciozz.it|lingua=pt}}
 
{{portale|Stati Uniti d'America}}
{{Calcio Inter rosa}}
{{Nazionale uruguaiana under-20 sudamericano 2011}}
{{Nazionale uruguaiana under-20 mondiali 2011}}
{{Nazionale uruguaiana copa america centenario}}
{{Nazionale uruguaiana mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriComuni delladel Nazionale uruguaianaMissouri]]
[[Categoria:Italo-uruguaiani]]