Libertas Brindisi 1974-1975 e Syracuse (Missouri): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{torna a|Pallacanestro Brindisi}}
|Nome = Syracuse
|Nome ufficiale = {{en}} Syracuse, Missouri
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|Divisione amm grado 1 = Missouri
|Divisione amm grado 2 = Morgan
|Voce divisione amm grado 2 = contea di Morgan (Missouri)
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie = 0.98
|Note superficie =
|Abitanti = 172
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Fuso orario = -6
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Morgan_County_Missouri_Incorporated_and_Unincorporated_areas_Syracuse_Highlighted.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
 
'''Syracuse''' è un centro abitato (''city'') degli [[Stati Uniti d'America]] della [[Contea di Morgan (Missouri)|contea di Morgan]] nello Stato del [[Missouri]]. La popolazione era di 172 persone al censimento del 2010. A metà del diciannovesimo secolo, la città era il capolinea occidentale della Pacific Railway che ha raggiunto 108 miglia da [[Saint Louis (Missouri)|St. Louis]].<ref>Richards, Thomas Addison, ''Appletons’ Companion Hand-Book of Travel: Containing a full description of the principal cities, towns, and places of interest together with hotels and routes of travel through the United States and the Canadas'' (D.Appleton & Company, New York, 1865), pp 270-271.</ref>
La '''[[Libertas Brindisi]] [[1974]]-[[1975]]''', prende parte al primo campionato italiano di [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] [[pallacanestro]] organizzato in Italia dopo la riforma dei campionati. Inserita in un girone unico nazionale a 10 squadre, chiude la stagione regolare all'8º posto con 5V e 13P, 1301 punti segnati e 1407 subiti. Nel successivo girone A di classificazione a 8 squadre giunge quarta con 5V e 9S, 1031 punti fatti e 1154 punti subiti, conquistando così la salvezza.
 
== Storia ==
Syracuse venne fondata nel 1867. Prende il nome dalla città di [[Syracuse (New York)|Syracuse]], nello [[New York (stato)|Stato di New York]].<ref>{{Cita libro|url=http://books.google.com/books?id=YbyjamQWtScC&lpg=PA1&pg=PA25#v=onepage&q&f=false |titolo=Our Storehouse of Missouri Place Names |editore=University of Missouri Press |autore=Ramsay, Robert L. |anno=1952 |pp=25}}</ref>
Rispetto alla stagione precedente vengono acquistati a titolo definitivo Teodoro Arigliano dall'[[ASSI Brindisi]] e in prestito Roberto Milo, sempre dall'[[ASSI Brindisi]]. Dopo un anno trascorso nella [[Lazio Pallacanestro]] ritorna Marcello De Stradis. Vengono ceduti all'[[ASSI Brindisi]] Giuseppe Zingarelli, Raffaele Ungaro e gli Juniores Teodoro Rodi, Salvatore Zarcone e Massimo Fergnani. Novità della stagione è la possibilità di ingaggiare uno straniero per la prima volta nella storia della pallacanestro brindisina. Verrà scelto Larry Williams, dopo aver impressionato nel torneo estivo di Cisternino, una 2a scelta di 2,04 cm proveniente da Kansas State University, curiosità è la cifra dell'ingaggio circa 15 mila $. Miglior marcatore della stagione è Larry Williams con 742 in 32 partite, seguito da Solfrizzi con 570 p. e Labate con 316 p.
 
== Geografia fisica ==
==Roster==
Syracuse è situata a {{coord|38|40|12|N|92|52|30|W}} (38.669904, -92.874911).<ref name="GR1">{{cita web|url=https://www.census.gov/geo/www/gazetteer/gazette.html|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=17 settembre 2016|data=12 febbraio 2011|titolo=US Gazetteer files: 2010, 2000, and 1990}}</ref>
 
Secondo lo [[United States Census Bureau]], ha un'area totale di 0,38 miglia quadrate (0,98&nbsp;km²).
[[File:Libertas Brindisi 1974-75.jpg|left|Libertas Brindisi 1974-75]]
 
== Società ==
Teodoro Arigliano, Giovanni Pentassuglia, Roberto Milo, Giuseppe Antelmi, Daniele Cecco, Larry Williams, Maurizio Solfrizzi, Roberto Cordella, Piero Labate, Marcello De Stradis
=== Evoluzione demografica ===
Secondo il [[censimento]]<ref name="FactFinder">{{cita web|titolo=American FactFinder|url=http://factfinder2.census.gov/faces/nav/jsf/pages/index.xhtml|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=17 settembre 2016}}</ref> del 2010, c'erano 172 persone.
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
Coach: [[Nicola Primaverili]]
Secondo il [[censimento]] del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 98,8% di [[bianchi americani|bianchi]] e l'1,2% di due o più etnie. Ispanici o [[latinos]] di qualunque razza erano il 3,5% della popolazione.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[KMOS-TV]]
* [[Torre della KMOS-TV]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Comuni del Missouri]]
 
 
 
 
 
==Risultati==
===Stagione Regolare===
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 novembre
|Anno = 1974 <br/>1ª giornata
|Squadra 1 = [[Basket Brescia|Rondine Brescia]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 74
|Punteggio 2 = 68
|Parziali = un t.s. (38-25/62-62)
|Città = Brescia
|Arbitro = Pinto
|Cittarbitro = Roma
|Arbitro2 = Bianchi
|Cittarbitro2 = Roma
|Punti 1 = Nava 18, Flaborea 15, Ratcliff 13
|Punti 2 = Williams 23, Solfrizzi 21, Labate 10
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 10 novembre
|Anno = 1974 <br/>2ª giornata
|Squadra 1 = [[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Moretti Chieti]]
|Punteggio 1 = 67
|Punteggio 2 = 63
|Parziali = 37-36
|Città = Brindisi
|Spettatori = 1.500
|Arbitro = Gianfaglia
|Cittarbitro = Napoli
|Arbitro2 = Teofili
|Cittarbitro2 = Roma
|Punti 1 = Williams 20, Solfrizzi 14, Cecco 11
|Punti 2 = Faber 18, Rossi 9, Devetag 8
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 17 novembre
|Anno = 1974 <br/>3ª giornata
|Squadra 1 = [[Libertas Forlì|Jolly Colombani Forlì]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 86
|Punteggio 2 = 78
|Parziali =
|Città = Forlì
|Spettatori =
|Arbitro = Rosi
|Cittarbitro = Roma
|Arbitro2 = Giacobbi
|Cittarbitro2 = Roma
|Punti 1 = Marisi 35, Mitchell 17, Fabris 12
|Punti 2 = Williams 26, Solfrizzi 18, Cecco 12
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 24 novembre
|Anno = 1974 <br/>4ª giornata
|Squadra 1 = [[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = Alpe Prandoni Bergamo
|Punteggio 1 = 68
|Punteggio 2 = 60
|Parziali = 39-34
|Città = Brindisi
|Spettatori = 1.200
|Arbitro = Pinto
|Cittarbitro = Roma
|Arbitro2 = Filipponi
|Cittarbitro2 = Roma
|Punti 1 = Solfrizzi 20, Labate 18, Cecco 12
|Punti 2 = Wasley 21, Baggi 16
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 1 dicembre
|Anno = 1974 <br/>5ª giornata
|Squadra 1 = [[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Società Ginnastica Triestina|Lloyd Trieste]]
|Punteggio 1 = 74
|Punteggio 2 = 72
|Parziali =
|Città = Brindisi
|Spettatori = 1.300
|Arbitro = Fiorito
|Cittarbitro = Roma
|Arbitro2 = Oneto
|Cittarbitro2 = Chiavari
|Punti 1 = Williams 22, Labate 21, Cecco 10
|Punti 2 = Brooks 29, Iacuzzo 16, Pozzecco 8
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 1974 <br/>6ª giornata
|Squadra 1 = [[Victoria Libertas Pesaro|Maxmobili Pesaro]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 101
|Punteggio 2 = 84
|Parziali = 46-39
|Città = Pesaro
|Spettatori =
|Arbitro = Spotti
|Cittarbitro = Milano
|Arbitro2 = Brianza
|Cittarbitro2 = Milano
|Punti 1 = Gurini 30, Hughes 23, Natali 12
|Punti 2 = Williams 35, Solfrizzi 25
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 22 dicembre
|Anno = 1974 <br/>7ª giornata
|Squadra 1 =[[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Ausonia Genova]]
|Punteggio 1 = 66
|Punteggio 2 = 59
|Parziali =
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Bottari
|Cittarbitro = Messina
|Arbitro2 = Giuliani
|Cittarbitro2 = Messina
|Punti 1 = Solfrizzi 17, Williams 14, Labate 14
|Punti 2 = Beretta 22, Billeri 12, Kirkland 6
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 29 dicembre
|Anno = 1974 <br/>8ª giornata
|Squadra 1 =[[Lazio Pallacanestro|Pinti Inox Lazio]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 59
|Parziali = 28-22
|Città = Roma
|Spettatori =
|Arbitro = Oneto
|Cittarbitro = Chiavari
|Arbitro2 = Rocca
|Cittarbitro2 = Genova
|Punti 1 = Johnson 23, Zanello 21, Danzi 10
|Punti 2 = Williams 24, Solfrizzi 19, Labate 10
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 5 gennaio
|Anno = 1975 <br/>9ª giornata
|Squadra 1 =[[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Auxilium Pallacanestro Torino|Saclà Torino]]
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 78
|Parziali = 48-28
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Zanon
|Cittarbitro = Venezia
|Arbitro2 = Chiaranda
|Cittarbitro2 = Venezia
|Punti 1 = Solfrizzi 23, Labate 21, Williams 21
|Punti 2 = Laing 30, Paleari 15, Riva 11
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 12 gennaio
|Anno = 1975 <br/>10ª giornata
|Squadra 1 =[[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Basket Brescia|Rondine Brescia]]
|Punteggio 1 = 63
|Punteggio 2 = 73
|Parziali = 28-36
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Martolini
|Cittarbitro = Roma
|Arbitro2 = Teofili
|Cittarbitro2 = Roma
|Punti 1 = Williams 20, De Stradis 16, Labate 12
|Punti 2 = Ratcliff 22, Flaborea 20
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 19 gennaio
|Anno = 1975 <br/>11ª giornata
|Squadra 1 =[[Moretti Chieti]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 64
|Punteggio 2 = 60
|Parziali =
|Città = Chieti
|Spettatori =
|Arbitro = G.Ugatti
|Cittarbitro = Salerno
|Arbitro2 = V.Ugatti
|Cittarbitro2 = Salerno
|Punti 1 = Faber 15, Marzoli 15, Rossi 10
|Punti 2 = De Stradis 16, Milo 14, Solfrizzi 14
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 26 gennaio
|Anno = 1975 <br/>12ª giornata
|Squadra 1 =[[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Libertas Forlì|Jolly Colombani Forlì]]
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 79
|Parziali =
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Ciampaglia
|Cittarbitro = Napoli
|Arbitro2 = Montella
|Cittarbitro2 = Napoli
|Punti 1 = Solfrizzi 29, Williams 20, De Stradis 12
|Punti 2 = Marisi 18, Tesoro 14, Rosetti 13
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 2 febbraio
|Anno = 1975 <br/>13ª giornata
|Squadra 1 =Alpe Prandoni Bergamo
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 79
|Punteggio 2 = 67
|Parziali =
|Città = Bergamo
|Spettatori =
|Arbitro = Cagnazzo
|Cittarbitro = Roma
|Arbitro2 = Verh
|Cittarbitro2 = Milano
|Punti 1 = Wasley 29, Baloncini 16, Pedrazzi 10
|Punti 2 = Solfrizzi 29, Williams 13, Cecco 12
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 9 febbraio
|Anno = 1975 <br/>14ª giornata
|Squadra 1 =[[Società Ginnastica Triestina|Lloyd Trieste]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 97
|Punteggio 2 = 77
|Parziali =
|Città = Trieste
|Spettatori =
|Arbitro = Baronelli
|Cittarbitro = Gallarate
|Arbitro2 = Bianchi
|Cittarbitro2 = Roma
|Punti 1 = Brooks 29, Pozzecco 13, Bubnic 13
|Punti 2 = Williams 31, De Stradis 13, Cordella 8
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 16 febbraio
|Anno = 1975 <br/>15ª giornata
|Squadra 1 =[[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Victoria Libertas Pesaro|Maxmobili Pesaro]]
|Punteggio 1 = 76
|Punteggio 2 = 79
|Parziali = 41-40
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Bottari
|Cittarbitro = Messina
|Arbitro2 = Giuliano
|Cittarbitro2 = Messina
|Punti 1 = Solfrizzi 30, Williams 22, Cordella 9
|Punti 2 = Hughes 24, Florio 22, Gurini 15
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 23 febbraio
|Anno = 1975 <br/>16ª giornata
|Squadra 1 =[[Ausonia Genova]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 77
|Parziali = 33-45
|Città = Genova
|Spettatori =
|Arbitro = Sidoli
|Cittarbitro = Reggio Emilia
|Arbitro2 = Graziani
|Cittarbitro2 = Bologna
|Punti 1 = Billeri 24, Kirkland 21, Scartozzi 15
|Punti 2 = Solfrizzi 35, Williams 17, Cecco 8
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 2 marzo
|Anno = 1975 <br/>17ª giornata
|Squadra 1 =[[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Lazio Pallacanestro|Pinti Inox Lazio]]
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 84
|Parziali = 42-50
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Ugatti G.
|Cittarbitro = Salerno
|Arbitro2 = Ugatti V.
|Cittarbitro2 = Salerno
|Punti 1 = Williams 28, Solfrizzi 24, Cordella 10
|Punti 2 = Johnson 34, Zanolla 19, Napoleoni 9
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 9 marzo
|Anno = 1975 <br/>18ª giornata
|Squadra 1 =[[Auxilium Pallacanestro Torino|Saclà Torino]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 97
|Punteggio 2 = 80
|Parziali =
|Città = Torino
|Spettatori =
|Arbitro = Albanesi
|Cittarbitro = Busto Arsizio
|Arbitro2 = Spotti
|Cittarbitro2 = Milano
|Punti 1 = Frediani 32, Marietta 18, Paleari 13
|Punti 2 = Williams 32, Solfrizzi 17, Labate 11
|Sfondo =
}}
 
===Poule di Classificazione A===
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 marzo
|Anno = 1975 <br/>1ª giornata
|Squadra 1 = [[Partenope Napoli|Fag Partenope Napoli]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 97
|Punteggio 2 = 80
|Parziali = 44-44
|Città = Napoli
|Spettatori =
|Arbitro = Baldini
|Cittarbitro = Firenze
|Arbitro2 = Bianchi
|Cittarbitro2 = Roma
|Punti 1 = Andrews 36, Cioffi 20, Scodavolpe 14
|Punti 2 = Williams 38, Solfrizzi 18, Labate 12
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 16 marzo
|Anno = 1975 <br/>2ª giornata
|Squadra 1 = [[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Reyer Venezia|Canon Venezia]]
|Punteggio 1 = 86
|Punteggio 2 = 107
|Parziali =
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Cagnazzo
|Cittarbitro = Roma
|Arbitro2 = Filipponi
|Cittarbitro2 = Roma
|Punti 1 = Williams 34, Solfrizzi 20, Labate 18
|Punti 2 = Gorghetto 28, Carraro 26, Christian 24
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 23 marzo
|Anno = 1975 <br/>3ª giornata
|Squadra 1 = [[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Sebastiani Rieti|Brina Rieti]]
|Punteggio 1 = 63
|Punteggio 2 = 73
|Parziali =
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Scotti
|Cittarbitro = Milano
|Arbitro2 = Brianza
|Cittarbitro2 = Milano
|Punti 1 = Labate 20, Williams 16, Cecco 15
|Punti 2 = Cerioni 19, Lauriski 18, Masini 16
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 29 marzo
|Anno = 1975 <br/>4ª giornata
|Squadra 1 = [[Brill Cagliari]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 103
|Punteggio 2 = 90
|Parziali = 58-29
|Città = Cagliari
|Spettatori =
|Arbitro = Dal Fiume
|Cittarbitro = Bologna
|Arbitro2 = Rotondo
|Cittarbitro2 = Bologna
|Punti 1 = Sutter 25, Serra 24, Lucarelli 17
|Punti 2 = Williams 22, Cordella 15, Labate 14
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 2 aprile
|Anno = 1975 <br/>5ª giornata
|Squadra 1 = [[Moretti Chieti]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 77
|Punteggio 2 = 78
|Parziali =
|Città = Chieti
|Spettatori =
|Arbitro = Giuliano
|Cittarbitro = Messina
|Arbitro2 = Maurizi
|Cittarbitro2 = Bologna
|Punti 1 = Rossi 22, Oliveti 17, D'Ottavio 16
|Punti 2 = Williams 22, Cordella 15, Labate 14
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 6 aprile
|Anno = 1975 <br/>6ª giornata
|Squadra 1 = [[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Victoria Libertas Pesaro|Max Mobili Pesaro]]
|Punteggio 1 = 71
|Punteggio 2 = 68
|Parziali = 39-38
|Città = Brindisi
|Spettatori = 700
|Arbitro = Rotondo
|Cittarbitro = Bologna
|Arbitro2 = Graziani
|Cittarbitro2 = Bologna
|Punti 1 = Solfrizzi 20, Williams 19, Labate 18
|Punti 2 = Hughes 20, Grasselli 20, Cinciarini 16
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 13 aprile
|Anno = 1975 <br/>7ª giornata
|Squadra 1 = [[Ausonia Genova]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 69
|Punteggio 2 = 71
|Parziali =
|Città = Genova
|Spettatori =
|Arbitro = Giacobbi
|Cittarbitro = Roma
|Arbitro2 = Rosi
|Cittarbitro2 = Roma
|Punti 1 = Kirkland 30, Scartozzi 17, Beretta 13
|Punti 2 = Williams 28, De Stradis 20, Solfrizzi 13
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 16 aprile
|Anno = 1975 <br/>8ª giornata
|Squadra 1 = [[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Partenope Napoli|Fag Partenope Napoli]]
|Punteggio 1 = 73
|Punteggio 2 = 80
|Parziali = 39-37
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Albanesi
|Cittarbitro = Busto Arsizio
|Arbitro2 = Paronelli
|Cittarbitro2 = Gavirate
|Punti 1 = Williams 24, Solfrizzi 14, Labate 12
|Punti 2 = Fucile 27, Andrews 17, Trevisan 12
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 20 aprile
|Anno = 1975 <br/>9ª giornata
|Squadra 1 = [[Reyer Venezia|Canon Venezia]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 82
|Punteggio 2 = 70
|Parziali = 39-34
|Città = Venezia
|Spettatori =
|Arbitro = Dal Fiume
|Cittarbitro = Imola
|Arbitro2 = Graziani
|Cittarbitro2 = Bologna
|Punti 1 = Gorghetto 28, Carraro 20, Bufalini 12
|Punti 2 = Williams 24, Labate 17, Solfrizzi 12
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 23 aprile
|Anno = 1975 <br/>10ª giornata
|Squadra 1 = [[Sebastiani Rieti|Brina Rieti]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 98
|Punteggio 2 = 67
|Parziali =
|Città = Rieti
|Spettatori =
|Arbitro = Sidoli
|Cittarbitro = Reggio Calabria
|Arbitro2 = Rotondo
|Cittarbitro2 = Bologna
|Punti 1 = Lauriski 30, Vendemini 25, Gennari 18
|Punti 2 = Williams 30, Cecco 15, Solfrizzi 10
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1975 <br/>11ª giornata
|Squadra 1 = [[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Brill Cagliari]]
|Punteggio 1 = 58
|Punteggio 2 = 67
|Parziali =
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Fiorito
|Cittarbitro = Roma
|Arbitro2 = Martolini
|Cittarbitro2 = Roma
|Punti 1 = Williams 21, Solfrizzi 14, Cecco 11
|Punti 2 = Sutter 23, Ferello 20, De Rossi 10
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 30 aprile
|Anno = 1975 <br/>12ª giornata
|Squadra 1 = [[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Moretti Chieti]]
|Punteggio 1 = 68
|Punteggio 2 = 65
|Parziali = 38-32
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Vitolo
|Cittarbitro = Pisa
|Arbitro2 = Campanella
|Cittarbitro2 = Livorno
|Punti 1 = Williams 23, Solfrizzi 15, Cordella 13
|Punti 2 = Faber 17, Devetag 13, Rossi 12
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 4 maggio
|Anno = 1975 <br/>13ª giornata
|Squadra 1 = [[Victoria Libertas Pesaro|Max Mobili Pesaro]]
|Squadra 2 = [[Libertas Brindisi]]
|Punteggio 1 = 97
|Punteggio 2 = 64
|Parziali =
|Città = Pesaro
|Spettatori =
|Arbitro = Solenghi
|Cittarbitro = Milano
|Arbitro2 = Spotti
|Cittarbitro2 = Milano
|Punti 1 = Hughes 29, Cinciarini 22, Lestini 18
|Punti 2 = Williams 20, De Stradis 12, Labate 10
|Sfondo =
}}{{Incontro di club
|Giornomese = 7 maggio
|Anno = 1975 <br/>14ª giornata
|Squadra 1 = [[Libertas Brindisi]]
|Squadra 2 = [[Ausonia Genova]]
|Punteggio 1 = 92
|Punteggio 2 = 73
|Parziali = 38-31
|Città = Brindisi
|Spettatori =
|Arbitro = Martolini
|Cittarbitro = Roma
|Arbitro2 = Teofili
|Cittarbitro2 = Roma
|Punti 1 = Williams 40, Labate 22, Solfrizzi 13
|Punti 2 = Kirkland 30, Scartozzi 18, Beretta 12
|Sfondo =
}}
 
== Fonti ==
[[La Gazzetta del Mezzogiorno]] edizione 1974-75
 
== Voci correlate ==
[[Serie_A2_1974-1975_(pallacanestro_maschile)| Serie A2 1974-75]]
 
==Collegamenti esterni==
[http://195.56.77.208/stand/complete.phtml?from=1974&serie=2&fromround=1&toround=26&oldlea=47|Sito Lega Basket Serie A2 74-75]
 
{{Basket Pallacanestro Brindisi storico}}
{{Portale|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Stagioni della Pallacanestro Brindisi|1974]]
[[Categoria:Stagione 1974-1975 delle squadre di pallacanestro|Brindisi]]