Brittnee Cooper e Syracuse (Missouri): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = Brittnee CooperSyracuse
|Nome ufficiale = {{en}} Syracuse, Missouri
|Immagine = Brittnee Cooper 2014 01.jpg
|Panorama =
|NomeCompleto = Brittnee Shannon Cooper
|Didascalia =
|Sesso = F
|Bandiera =
|CodiceNazione = {{USA}}
|Stemma =
|Disciplina = Pallavolo
|Stato = USA
|Squadra = {{Volley femminile Dresdner}}
|Grado amministrativo = 3
|Ruolo = [[Centrale (pallavolo)|Centrale]]
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|SquadreGiovanili=
|Divisione amm grado 1 = Missouri
{{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 2 = Morgan
|2002-2006|{{simbolo|600px vertical HEX-B70038 HEX-A9A9A9.svg}} Thurgood Marshall HS|
|Voce divisione amm grado 2 = contea di Morgan (Missouri)
}}
|Amministratore locale =
|Squadre =
|Partito =
{{Carriera sportivo
|Data elezione =
|2006-2009 |{{Volley femminile UNI Louisiana State|G}}|
|Data istituzione =
|2010|{{Naz|PV|USA|F}}|
|Superficie = 0.98
|2011|{{Volley femminile Llaneras de Toa Baja|G}}|
|Note superficie =
|2011-2012|{{Volley Schwechat F|G}}|
|Abitanti = 172
|2012-2013|{{Volley femminile Nantes|G|2009}}|
|Note abitanti =
|2013-2014|{{Volley femminile Rabita Baku|G}}|
|Aggiornamento abitanti = 2010
|2014-2016|{{Volley femminile Atom Trefl Sopot|G}}|
|Divisioni confinanti =
|2016-|{{Volley femminile Dresdner|G}}|
|Fuso orario = -6
}}
|Targa =
|SquadreNazionali=
|Nome abitanti =
|Vittorie=
|Patrono =
|Aggiornato = 21 novembre 2016
|Festivo =
}}
|Mappa = Morgan_County_Missouri_Incorporated_and_Unincorporated_areas_Syracuse_Highlighted.svg
{{Bio
|Didascalia mappa =
|Nome = Brittnee
|Sito =
|Cognome = Cooper
|Sesso = F
|LuogoNascita = Houston
|GiornoMeseNascita = 26 febbraio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = statunitense
}}
 
'''Syracuse''' è un centro abitato (''city'') degli [[Stati Uniti d'America]] della [[Contea di Morgan (Missouri)|contea di Morgan]] nello Stato del [[Missouri]]. La popolazione era di 172 persone al censimento del 2010. A metà del diciannovesimo secolo, la città era il capolinea occidentale della Pacific Railway che ha raggiunto 108 miglia da [[Saint Louis (Missouri)|St. Louis]].<ref>Richards, Thomas Addison, ''Appletons’ Companion Hand-Book of Travel: Containing a full description of the principal cities, towns, and places of interest together with hotels and routes of travel through the United States and the Canadas'' (D.Appleton & Company, New York, 1865), pp 270-271.</ref>
Gioca nel ruolo di [[Centrale (pallavolo)|centrale]] nel [[Dresdner Sportclub 1898 (pallavolo femminile)|Dresdner Sportclub 1898]].
 
==Carriera Storia ==
Syracuse venne fondata nel 1867. Prende il nome dalla città di [[Syracuse (New York)|Syracuse]], nello [[New York (stato)|Stato di New York]].<ref>{{Cita libro|url=http://books.google.com/books?id=YbyjamQWtScC&lpg=PA1&pg=PA25#v=onepage&q&f=false |titolo=Our Storehouse of Missouri Place Names |editore=University of Missouri Press |autore=Ramsay, Robert L. |anno=1952 |pp=25}}</ref>
Brittnee Cooper inizia a praticale sport a livello scolastico, giocando per le squadre di pallavolo e [[pallacanestro]] della Thurgood Marshall High School. Continua a giocare a pallavolo nella [[Louisiana State University Women's Volleyball|Louisiana State University]], prendendo parte alla [[NCAA Division I (pallavolo femminile)|NCAA Division I]] dal 2006 al 2009; terminata l'università resta in collegiale con la nazionale B statunitense per tutto il 2010, senza essere mai convocata per alcuna competizione ufficiale. Nella [[Liga de Voleibol Superior Femenino 2011|stagione 2011]] inizia la carriera professionistica nella [[Liga de Voleibol Superior Femenino]] con le [[Llaneras de Toa Baja]], raggiungendo le semifinali ai play-off scudetto, dove esce di scena contro le [[Mets de Guaynabo (pallavolo femminile)|Mets de Guaynabo]]; al termine della stagione riceve il premio come miglior muro del campionato.
 
== Geografia fisica ==
Sbarca in [[Europa]] per il [[1. Bundesliga 2011-2012 (pallavolo femminile, Germania)|campionato 2011-12]], giocando nella [[Campionato austriaco di pallavolo femminile|1. Bundesliga austriaca]] per lo [[Sport-Vereinigung Schwechat Post Volleyball]], col quale si aggiudica lo scudetto. Dopo un'[[Ligue A 2012-2013 (pallavolo femminile)|annata]] nella [[Campionato francese di pallavolo femminile|Ligue A francese]] con l'[[Union de Groupements Sportifs Élite Nantes Volley Féminin]], nella [[Superliqa 2013-2014 (pallavolo femminile)|stagione 2013-14]] viene ingaggiata dal [[Rabitə Bakı Voleybol Klubu]], club della [[Campionato azero di pallavolo femminile|Superliqa azera]] col quale vince lo scudetto. Nella [[ORLEN Liga 2014-2015|stagione seguente]] gioca nella [[ORLEN Liga|ORLEN Liga polacca]] con l'[[Atom Trefl Sopot]], conquistando la [[Coppa di Polonia di pallavolo femminile 2014-2015|Coppa di Polonia]].
Syracuse è situata a {{coord|38|40|12|N|92|52|30|W}} (38.669904, -92.874911).<ref name="GR1">{{cita web|url=https://www.census.gov/geo/www/gazetteer/gazette.html|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=17 settembre 2016|data=12 febbraio 2011|titolo=US Gazetteer files: 2010, 2000, and 1990}}</ref>
 
Secondo lo [[United States Census Bureau]], ha un'area totale di 0,38 miglia quadrate (0,98&nbsp;km²).
Nel [[1. Bundesliga 2016-2017 (pallavolo femminile, Germania)|campionato 2016-17]] approda in [[Germania]], partecipando alla [[1. Bundesliga (pallavolo femminile, Germania)|1. Bundesliga]] col [[Dresdner Sportclub 1898 (pallavolo femminile)|Dresdner Sportclub 1898]].
 
==Palmarès Società ==
=== Evoluzione demografica ===
===Club===
Secondo il [[censimento]]<ref name="FactFinder">{{cita web|titolo=American FactFinder|url=http://factfinder2.census.gov/faces/nav/jsf/pages/index.xhtml|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=17 settembre 2016}}</ref> del 2010, c'erano 172 persone.
*{{Pallavolopalm|Campionato austriaco femminile|1}}
:[[1. Bundesliga 2011-2012 (pallavolo femminile, Austria)|2011-12]]
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
*{{Pallavolopalm|Campionato azero femminile|1}}
Secondo il [[censimento]] del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 98,8% di [[bianchi americani|bianchi]] e l'1,2% di due o più etnie. Ispanici o [[latinos]] di qualunque razza erano il 3,5% della popolazione.
:[[Superliqa 2013-2014 (pallavolo femminile)|2013-14]]
 
== Note ==
*{{Pallavolopalm|Coppa di Polonia femminile|1}}
<references/>
:[[Coppa di Polonia 2014-2015 (pallavolo femminile)|2014-15]]
 
== Voci correlate ==
===Premi individuali===
* [[KMOS-TV]]
*2011 - [[Liga de Voleibol Superior Femenino 2011|Liga de Voleibol Superior Femenino]]: Miglior muro
* [[Torre della KMOS-TV]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Brittnee Cooper}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.lsusports.net/ViewArticle.dbml?DB_OEM_ID=5200&ATCLID=290586|titolo=Louisiana State University - Scheda su Brittnee Cooper|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.teamusa.org/usa-volleyball/athletes/Brittnee-Cooper|titolo=Team USA - Scheda su Brittnee Cooper|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150909200718/http://www.teamusa.org/usa-volleyball/athletes/Brittnee-Cooper|dataarchivio=9 settembre 2015}}
* {{cita web|url=http://www.orlenliga.pl/players/id/93539/tour/2015.html|titolo=ORLEN Liga - Scheda su Brittnee Cooper|lingua=pl}}
* {{cita web|url=http://www.volleyball-bundesliga.de/popup/teamMember/teamMemberDetails.xhtml?teamMemberId=46063732&hideHistoryBackButton=true|titolo=Volleyball Bundesliga - Scheda su Brittnee Cooper|lingua=de}}
 
{{portale|Stati Uniti d'America}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
 
[[Categoria:Comuni del Missouri]]