Un uragano di goal - Hurricanes e Syracuse (Missouri): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Imdb -dopp +T:Collegamenti esterni
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|serie televisive d'animazione}}
|Nome = Syracuse
{{Fumetto e animazione
|Nome ufficiale = {{en}} Syracuse, Missouri
|tipo = cartone
|Panorama =
|sottotipo = serie TV
|Didascalia =
|lingua originale = inglese
|Bandiera =
|paese = Regno Unito
|paese 2Stemma = USA
|Stato = USA
|titolo = Hurricanes
|Grado amministrativo = 3
|titolo italiano = Un uragano di goal
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|autore =
|Divisione amm grado 1 = Missouri
|autore nota =
|Divisione amm grado 2 = Morgan
|autore 2 =
|Voce divisione amm grado 2 = contea di Morgan (Missouri)
|autore 2 nota =
|Amministratore locale =
|regista =
|Partito =
|regista nota =
|Data elezione =
|regista 2 =
|registaData 2 notaistituzione =
|Superficie = 0.98
|produttore = <!-- agente che si è occupato della produzione dell'opera -->
|Note superficie =
|produttore nota =
|produttore 2Abitanti = 172
|produttoreNote 2 notaabitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|testi = <!-- soggettista -->
|testiDivisioni notaconfinanti =
|testiFuso 2orario = -6
|testi 2 notaTarga =
|Nome abitanti =
|sceneggiatura = <!-- parametro deprecato: per indicare l'autore del soggetto, usare testi -->
|Patrono =
|character design =
|Festivo =
|character design nota =
|Mappa = Morgan_County_Missouri_Incorporated_and_Unincorporated_areas_Syracuse_Highlighted.svg
|character design 2 =
|Didascalia mappa =
|character design 2 nota =
|Sito =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica =
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[DiC Entertainment]]
|studio 2 = Siriol Productions
|studio 3 = Scottish Television
|rete = [[ITV (rete televisiva)|ITV]]
|rete nota =
|rete 2 =
|rete 2 nota =
|data inizio = 12 settembre 1993
|data fine = 1º gennaio 1997
|episodi = 65
|episodi totali = 65
|aspect ratio = 4:3
|durata episodi = 30 min
|rete Italia = [[Italia 1]]
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia = 65
|episodi totali Italia = 65
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = Anna Grisoni
|studio doppiaggio Italia = [[Studio P.V.]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Ivo De Palma]]
|genere =
|genere nota =
|genere 2 = <!-- es. azione -->
|genere 2 nota =
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|didascalia = <!-- breve descrizione dell'immagine -->
}}
'''''Un uragano di goal''''' (''Hurricanes'') è una [[serie animata]] prodotta dalla [[DiC Entertainment]], [[Siriol Productions]] e [[Scottish Television]]. La distribuzione ([[syndication (mass media)|syndication]]) fuori dall'[[Inghilterra]] è stata affidata alla [[Cookie Jar Entertainment]], eccezion fatta per la Scozia. La serie in lingua originale è andata in onda dal [[1993]] ed è terminata nel [[1997]].
 
'''Syracuse''' è un centro abitato (''city'') degli [[Stati Uniti d'America]] della [[Contea di Morgan (Missouri)|contea di Morgan]] nello Stato del [[Missouri]]. La popolazione era di 172 persone al censimento del 2010. A metà del diciannovesimo secolo, la città era il capolinea occidentale della Pacific Railway che ha raggiunto 108 miglia da [[Saint Louis (Missouri)|St. Louis]].<ref>Richards, Thomas Addison, ''Appletons’ Companion Hand-Book of Travel: Containing a full description of the principal cities, towns, and places of interest together with hotels and routes of travel through the United States and the Canadas'' (D.Appleton & Company, New York, 1865), pp 270-271.</ref>
== Trama ==
La serie si focalizza su una squadra di calcio capitanata da un erede di una ex-stella del team, Amanda Carey e dal loro allenatore, Jock Stone. Durante la serie, la squadra degli Hurricanes affronterà gli acerrimi avversari, I Gorgons, allenati da Stavros Garkos, per la supremazia e avranno strane e imprevedibili avventure in giro per il mondo.
 
== Storia ==
== Produzione e distribuzione ==
Syracuse venne fondata nel 1867. Prende il nome dalla città di [[Syracuse (New York)|Syracuse]], nello [[New York (stato)|Stato di New York]].<ref>{{Cita libro|url=http://books.google.com/books?id=YbyjamQWtScC&lpg=PA1&pg=PA25#v=onepage&q&f=false |titolo=Our Storehouse of Missouri Place Names |editore=University of Missouri Press |autore=Ramsay, Robert L. |anno=1952 |pp=25}}</ref>
{{...}}
 
== DoppiaggioGeografia fisica ==
Syracuse è situata a {{coord|38|40|12|N|92|52|30|W}} (38.669904, -92.874911).<ref name="GR1">{{cita web|url=https://www.census.gov/geo/www/gazetteer/gazette.html|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=17 settembre 2016|data=12 febbraio 2011|titolo=US Gazetteer files: 2010, 2000, and 1990}}</ref>
Il doppiaggio italiano è stato effettuato presso lo [[studio P.V.]] di Milano sotto la direzione di [[Ivo De Palma]], assistito da [[Antonia De Angelis]]. La traduzione dall'inglese era a cura di [[M. Mazza]] e [[Anna Ribotta]] e i dialoghi italiani di [[Anna Grisoni]]
 
Secondo lo [[United States Census Bureau]], ha un'area totale di 0,38 miglia quadrate (0,98&nbsp;km²).
{| class="wikitable"
 
! Personaggio
== Società ==
! Doppiatore originale
=== Evoluzione demografica ===
! Doppiatore italiano
Secondo il [[censimento]]<ref name="FactFinder">{{cita web|titolo=American FactFinder|url=http://factfinder2.census.gov/faces/nav/jsf/pages/index.xhtml|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=17 settembre 2016}}</ref> del 2010, c'erano 172 persone.
|-
 
| ''Amanda Carey''
=== Etnie e minoranze straniere ===
| [[Chiara Zanni]]
Secondo il [[censimento]] del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 98,8% di [[bianchi americani|bianchi]] e l'1,2% di due o più etnie. Ispanici o [[latinos]] di qualunque razza erano il 3,5% della popolazione.
| [[Elisabetta Spinelli]]
|-
| ''Jocky Stone''
| Stuart Hepburn II
| [[Cesare Rasini]]
|-
| ''Wyn Smithe''
| [[Chris Humphrey]]
| [[Marco Balzarotti]]
|-
| ''Stavros Garkos''
| [[Jay Brazeau]]
| [[Mario Zucca]]
|-
| ''Andy Stone''
| [[Andrew Airlie]]
|
|-
| ''Stats''
| [[Michael Benyaer]]
|
|-
| ''Toro Contrais''
| [[Brent Chapman]]
|
|-
| ''Winston Honeychurch''
| [[Carl Hibbert]]
|
|-
| ''Napper Thompson''
| [[Chris Gaze]]
|
|-
| ''Helmut Beethoven''
| Chris Humphrey
|
|-
| ''Papillon''
| Collin Heath
|
|-
| ''Rude Marley''
| Cusse Mankuma
|
|-
| ''Phantom''
| David Sobolov
|
|-
| ''Dino Allegro''
| Ian Corlett
|
|-
| ''Sheila Stone''
| Lesley Fitz-Simmons
|
|-
| ''Ingred''
| Mark Hildreth
|
|-
| ''Plato Gonzollias''
| Michael Benyaer
|
|-
| ''Cal Casey''
| Scott McNeil
|
|-
| ''Melinda Carey''
| Shirley Milliner
|
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[KMOS-TV]]
* [[Torre della KMOS-TV]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|Stati Uniti d'America}}
{{Portale|animazione|televisione}}
 
[[Categoria:SerieComuni televisivedel d'animazione britannicheMissouri]]