Star Citizen e Anthony Blunt: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|storici britannici|luglio 2013}}
{{s}}
{{gameboxBio
|Nome = Anthony
|nomegioco=Star Citizen
|Cognome = Blunt
|serie=
|Sesso = M
|immagine=Star Citizen logo.png
|LuogoNascita = Bournemouth
|didascalia=
|GiornoMeseNascita = 26 settembre
|ideatore=[[Chris Roberts (Sviluppatore videogiochi)|Chris Roberts]]
|AnnoNascita = 1907
|sviluppo=[[Cloud Imperium Games Corporation]]
|LuogoMorte = Londra
|sviluppo1=
|GiornoMeseMorte = 26 marzo
|pubblicazione=
|AnnoMorte = 1983
|anno=
|Epoca = 1900
|data=
|Attività = storico dell'arte
|genere=[[MMOG]]
|Attività2 = agente segreto
|tema=[[Fantascienza]]
|Nazionalità = inglese
|modigioco=[[Multigiocatore]], [[Singolo giocatore]]
|PostNazionalità = al servizio dell'[[Unione Sovietica]] durante il periodo della [[guerra fredda]]
|piattaforma=[[Windows]]
|tipomedia=
|requisiti=vedi [[#Requisiti tecnici]]
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[Joystick]]
|espansioni=''Squadron 42''
}}
'''Star Citizen''' è un [[Massively Multiplayer Online Game]] (MMOG o MMO) sandbox in corso di sviluppo da parte della [[Cloud Imperium Games Corporation]] di [[Chris Roberts (Sviluppatore videogiochi)|Chris Roberts]], fondata nell'aprile 2012<ref>[http://www.cloudimperiumgames.com/about Cloud Imperium Games Chi siamo]</ref>. I lavori precedenti di Roberts includono giochi di successo del calibro della saga di [[Wing Commander]], nonché lo sviluppo iniziale di ''Freelancer'' e di [[Ultima Online]].
Il gioco sarà costituito da due rami: ''Star Citizen'' (propriamente detto), un [[mondo persistente|universo persistente]] nel quale il giocatore sarà libero di esplorare, commerciare e combattere con centinaia di migliaia di giocatori in tutto il mondo su un unico [[server]] centrale; e ''Squadron 42'', cioè la campagna militare in [[single player]] con limitato [[multiplayer]], caratterizzata da una trama ed un finale. Il gioco sarà tra i primi titoli sviluppati per supportare [[Oculus Rift]]<ref>[http://www.roadtovr.com/star-citizen-squadron-42-oculus-rift-virtual-reality/ Articolo su Road to VR, ottobre 2012]</ref>.
 
== Biografia ==
''Star Citizen'' e ''Squadron 42'' sono ambientati nel [[XXX secolo]] e riguardano gli eventi relativi all'Impero UEE (United Empire of Earth), analogo ad un tardo [[Impero romano]] prossimo alla caduta. Al centro del gioco c'è la [[cittadinanza]] il cui diritto è acquisibile ad esempio tramite il successo nella campagna militare<ref>[http://www.tgmonline.it/2013/11/rubriche/star-citizen-intervista-chris-roberts/ TGM Online, 25 novembre 2013]</ref>.
 
Di ottima famiglia, la sua formazione avvenne nelle prestigiose istituzioni del Marlborough College e dell'[[Università di Cambridge]]. Qui negli [[Anni 1930|anni trenta]] conosce [[Kim Philby]], [[Guy Burgess]], [[John Cairncross]] e [[Donald Duart Maclean]], quelli che diventeranno, insieme con lui, il "[[I Cinque di Cambridge|gruppo dei cinque]]", una cellula di spionaggio a servizio dell'[[URSS]]. Blunt, di [[Marxismo|simpatie marxiste]], fu reclutato intorno al [[1934]].
==Raccolta Fondi==
Nel mese di ottobre 2012, gli sviluppatori del gioco hanno iniziato una campagna di [[crowdfunding]] sul proprio sito web utilizzando [[IgnitionDeck]], un plugin di raccolta fondi per [[WordPress]]<ref>[http://ignitiondeck.com/id/crowdfunding-a-video-game/ Raccolta fondi per un videogame]</ref>.
 
Dopo la guerra diventò conservatore delle collezioni reali e si afferma come uno dei più eminenti storici dell'arte europei. Dal 1962 fu anche insegnante ad [[Università di Oxford|Oxford]].
==Sviluppo==
Lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2011 su una versione modificata del motore di giogo [[CryEngine|#CryEngine 3]]<ref name="Auto6N-5">{{cite web | url=http://www.pcgamer.com/previews/star-citizen-preview-the-open-world-space-sim-of-our-dreams/ | title=Star Citizen preview: the open-world space sim from the creator of Wing Commander | author=Tyler Wilde | date=October 10, 2012 | work= | publisher=[[PCGamer]] | accessdate=October 11, 2012}}</ref>.
 
Fu scoperto nel [[1963]] a seguito delle rivelazioni di un'altra spia, tuttavia il suo coinvolgimento fu reso noto solo nel [[1979]], e fino ad allora Blunt continuò indisturbato la sua attività di storico dell'arte.
==Requisiti tecnici==
{{...}}
 
Nei suoi studi si occupò principalmente dell'[[arte rinascimentale|arte]] e dell'[[architettura rinascimentale]] e [[architettura barocca|barocca]], in [[Francia]] ed in [[Italia]], con studi spesso pionieristici. Fu il massimo esperto dell'opera di [[Nicolas Poussin]] di cui possedeva anche una collezione di dipinti.
==Voci correlate==
* [[Elite (videogioco)]]
 
== Opere principali ==
==Note==
* ''Artistic Theory in Italy 1450-1600'', 1940 (''Le teorie artistiche in Italia : dal Rinascimento al Manierismo'', trad. di Livia Moscone Bargilli, Einaudi, Torino, 1966)
<references/>
* ''François Mansart and the Origins of French Classical Architecture'', 1941.
* ''Art and Architecture in France, 1500-1700'', 1953
* ''Philibert de l'Orme'', 1958 (''Philibert de l'Orme'', edizione italiana a cura di Manuela Morresi, trad. di M. Morresi, Electa, Milano, 1997)
* ''Nicolas Poussin. A Critical Catalogue'', 1966
* ''Nicolas Poussin'', 1967
* ''Sicilian Baroque'', 1968 (''Barocco siciliano'', Il Polifilo, Milano, 1968)
* ''Picasso's Guernica'', Oxford University Press, 1969.
* ''Neapolitan Baroque and Rococo Architecture'', 1975 (''Architettura barocca e rococò a Napoli'', edizione italiana a cura di Fulvio Lenzo, Electa, Milano 2006).
* ''Baroque and Rococo Architecture and Decoration'', 1978.
* ''Borromini'', 1979 (''Vita e opere di Borromini'', Laterza, Roma-Bari, 1983)
* ''L'occhio e la storia. Scritti di critica d'arte (1936–1938)'', a cura di Antonello Negri, Campanotto, Udine, 1999.
* ''Roman Baroque'', 2000 (''Alla scoperta di Roma barocca,'' Newton & Compton, Roma, 2004)
 
== Onorificenze ==
==Collegamenti esterni==
{{Onorificenze
* [https://robertsspaceindustries.com/ Sito ufficiale del gioco]
|immagine=UK Royal Victorian Order ribbon.svg
* [http://www.cloudimperiumgames.com Sito web Cloud Imperium Games]
|nome_onorificenza=Cavaliere Commendatore dell'Ordine Reale Vittoriano
* [http://www.starcitizenitalia.com Star Citizen Italia]
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Vittoriano
|motivazione=Per il suo lavoro e per il suo contributo fondamentale all'espansione e alla catalogazione della Galleria della Regina.
|luogo=[[1956]], revocato nel [[1979]]
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arte|biografie|guerra fredda}}
 
[[Categoria:Storia LGBT nel Regno Unito]]