Pulse-position modulation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|ingegneria|telecomunicazioni}}
'''Pulse-amplitude modulation''' o '''PPM''', è un tipo di [[modulazione]] [[Impulsiva (informatica)|impulsiva]] in cui l'informazione è codificata dalla posizione dell'impulso di durata τ all'interno del periodo di campionamento della modulazione e in relazione al suo contenuto informativo.
'''Pulse position modulation''' o '''PPM''', è un tipo di [[modulazione]] [[Impulsiva (informatica)|impulsiva]] in cui l'informazione è codificata dalla posizione dell'impulso di durata τ all'interno del periodo di campionamento della modulazione e in relazione al suo contenuto informativo. In effetti la PPM è una [[modulazione di fase]] per l'impulso che mantiene invece costanti l'ampiezza e la larghezza.
Gli impulsi si ampiezza e durata costante modulati con la PPM iniziano all'istante di tempo in cui hanno termine gli impulsi della modulante PWM.
[[Categoria: Tecniche di modulazione]]
 
Questo tipo di modulazione permette o la divisione del canale in τ/T slot temporali (canali) oppure permette di mandare un messaggio codificato nel tempo e di inviare nel tempo T τ bit (sono possibili 2^τ combinazioni temporali diverse).
[[de:Pulsphasenmodulation]]
 
[[en:Pulse-position modulation]]
Gli impulsi sidi ampiezza e durata costante modulati con la PPM iniziano all'istante di tempo in cui hanno termine gli impulsi della modulante PWM.
[[es:Modulación por posición de pulso]]
 
[[ro:PPM (modulacja)]]
== Collegamenti esterni ==
[[sv:Pulstågsmodulering]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Tecniche di modulazione}}
 
[[Categoria: Tecniche di modulazione]]