Giulio Cavina e Bocas del Toro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
+F (biografie)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{F|biografie|luglio 2013}}
|Nome = Bocas del Toro
{{Membro delle istituzioni italiane
|Nome ufficiale =
|nome = Giulio Cavina
|Panorama =
|istituzione = Camera
|immagineDidascalia =
|dimensioneBandiera =
|didascaliaStemma =
|Stato = PAN
|luogo_nascita = Casola Valsenio
|Grado amministrativo = 3
|data_nascita = 27 dicembre 1888
|Divisione amm grado 1 = Bocas del Toro
|luogo_morte = Roma
|Divisione amm grado 2 = Bocas del Toro
|data_morte = 28 febbraio 1951
|Amministratore locale =
|titolo =
|professionePartito =
|Data elezione =
|partito = [[Partito Socialista Italiano|PSI]]
|Data istituzione = Camera
|legislatura = [[I Legislatura della Repubblica Italiana|I]]
|Data soppressione =
|gruppo_parlamentare =
|coalizioneSuperficie =
|circoscrizioneNote superficie =
|collegioAbitanti = 3139
|incarichiNote abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2000
|sito = http://legislature.camera.it/deputati/legislatureprecedenti/deputatogoverno.asp?IdPersona=12330&Attivita=INT&SCHEDA=12330_2_34_3_&Carica=MINISTRO%20DELLA%20MARINA%20MERCANTILE&Interim=N&Governo=VI%20Governo%20De%20Gasperi#
|Sottodivisioni =
}}
|Divisioni confinanti =
{{Bio
|NomeLingue = Giulio
|Codice postale =
|Cognome = Cavina
|SessoPrefisso = M
|Fuso orario =
|LuogoNascita = Casola Valsenio
|Codice statistico =
|GiornoMeseNascita = 27 dicembre
|Codice catastale =
|AnnoNascita = 1888
|LuogoMorteTarga = Roma
|Nome abitanti =
|GiornoMeseMorte = 28 febbraio
|AnnoMortePatrono = 1951
|Festivo =
|Attività = sindacalista
|EpocaMappa = 1800
|Didascalia mappa =
|Attività2 = politico
|Sito =
|Nazionalità = italiano
}}
'''Bocas del Toro''' è una città del [[Panama]], capitale della [[Provincia di Bocas del Toro]]. Si tratta di un paese che vive soprattutto di [[turismo]]. La città aveva 3.139 abitanti nel 2000.
 
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
*{{Gemellaggio|Groenlandia|Nuuk}}
 
== Altri progetti ==
==Biografia==
{{interprogetto}}
Da giovane emigrò in diversi paesi d’Europa, lavorando come scalpellino. Rientrato in Italia, divenne Segretario della Federazione Italiana Edili aderente alla [[CGL]] (Confederazione Generale del Lavoro).
 
== Collegamenti esterni ==
Segretario della [[Camera del Lavoro]] di Siena, nel [[1919]] si candidò al [[Parlamento]] nelle liste del [[Partito Socialista Italiano|PSI]]. Negli anni dell'impegno sindacale, conobbe la violenza dello [[squadrismo]] [[fascista]]. Il 4 marzo [[1921]] i fascisti assaltarono la [[Casa del Popolo]] di [[Siena]]. A dar man forte ai fascisti intervenne addirittura un reparto di fanteria con mitragliatrici e due cannoni da montagna, mentre gli stessi [[carabinieri]] partecipavano all'assalto per espugnare la costruzione dove si erano asserragliati numerosi lavoratori. Nel pomeriggio, verso le 17, gli occupanti si arresero alla forza pubblica, ma furono percossi e arrestati.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Bocas del Toro}}
Giulio Cavina, particolarmente odiato per la sua attività sindacale, venne anche bastonato e fu scarcerato soltanto nel luglio successivo, grazie all'elezione alla [[Camera dei deputati]]. In seguito, per la sua attività sindacale e [[antifascista]], venne condannato al [[confino]] all'[[isola d'Elba]] nel piccolo paese collinare di [[Poggio (Isola d'Elba)|Poggio]] dove intraprese la lavorazione del [[granito]].
{{Capoluoghi panamensi}}
{{Portale|biografie}}
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:DeputatiComuni delladel Idistretto Legislaturadi dellaBocas Repubblicadel ItalianaToro]]
[[Categoria:Deputati della Consulta Nazionale]]