Andeer e Black Hills: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|montagne degli Stati Uniti d'America|maggio 2011}}
{{S|centri abitati del Canton Grigioni}}
{{Catena montuosa
{{Divisione amministrativa
|nomecatena = Black Hills
|Nome = Andeer
|immagine = Inyan-Kara.jpg
|Nome ufficiale =
|image_text = Il monte Inyan Kara, sacro alla tribù dei [[Lakota]]
|Panorama = Schams Andeer.jpg
|continente = [[America settentrionale]]
|Didascalia =
|sigla_paesi = {{USA}}
|Bandiera =
|catenaprincipale = [[Montagne Rocciose]]
|Stemma = Andeer wappen.svg
|cima = [[Harney Peak]]
|Stato = CHE
|altezza = 2.207
|Grado amministrativo = 3
|lunghezza =
|Divisione amm grado 1 = Grigioni
|larghezza =
|Divisione amm grado 2 = Viamala
|Note superficie =
|Amministratore locale =
|Partitomassiccio =
|Data elezioneeta =
|rocce =
|Lingue ufficiali = [[lingua tedesca|Tedesco]]
|Data istituzione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minuti = 36
|Latitudine secondi = 0
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 9
|Longitudine minuti = 25
|Longitudine secondi = 0
|Longitudine EW = E
|Superficie = 46.30
|Note superficie =
|Abitanti = 958
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2015
|Sottodivisioni = [[Bärenburg]], [[Clugin]], [[Pignia]]
|Divisioni confinanti = [[Donat]], [[Ferrera (Svizzera)|Ferrera]], [[Casti-Wergenstein]], [[Clugin]], [[Pignia]], [[Sufers]], [[Surses]], [[Zillis-Reischen]]
|Codice catastale =
|Mappa = Karte Gemeinde Andeer 2016.png
}}
Le '''Black Hills''' ('''Pahá Sápa''' in [[Lingua lakota|Lakota]], '''Moʼȯhta-voʼhonáaeva''' in [[lingua cheyenne]], letteralmente in italiano "'''Colline Nere'''") sono una [[catena montuosa]] degli [[Stati Uniti d'America]], che si estende dal [[Dakota del Sud]] fino al [[Wyoming]]. Il loro nome deriva dalla traduzione del termine ''Pahá Sápa'' in lingua Lakota. Le colline erano chiamate così a causa della fitta vegetazione che le faceva apparire di colore scuro in lontananza.
'''Andeer''' (toponimo [[lingua tedesca|tedesco]]) è un [[comune svizzero]] di 958 abitanti del [[Canton Grigioni]], nella [[regione Viamala]]. Il 1º gennaio 2009 ha inglobato i comuni soppressi di [[Clugin]] e [[Pignia]].
 
== Geografia fisica ==
Al contrario del nome, esse sono di fatto montagne che possono raggiungere anche i duemila metri e si estendono per oltre 200 chilometri per 100 di larghezza. Posizionata nella parte centrale delle [[Montagne Rocciose]], la regione viene considerata una anomalia geologica, descritta come "un'isola di alberi in un mare d'erba". Le Black Hills racchiudono anche la Foresta Nazionale delle Black Hills. Ospitano inoltre le cime più alte delle Montagne Rocciose nella parte orientale del continente nordamericano.
Andeer è situato nella [[Val Schams]] (o "Val Schons"), alla destra del [[Reno Posteriore]]. Dista 37 km da [[Coira]], 80 km da [[Bellinzona]].
 
Alla catena appartiene il [[monte Rushmore]], sul quale furono scolpiti i ritratti di quattro [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidenti]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Nelle vicinanze si trova anche il [[Crazy Horse Memorial]], un imponente monumento nella roccia, ancora in costruzione, dedicato a [[Cavallo Pazzo]].
Il punto più elevato del comune è la cima del [[Cufercalhorn]] (2 800 m [[s.l.m.]]), sul confine con i territori comunali di [[Sufers]] e [[Casti-Wergenstein]].
 
== Storia ==
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Sono montagne sacre agli [[Nativi americani|indiani]] [[Lakota]]. I [[Nativi americani]] hanno una lunga storia nelle Black Hills. Nel 1776 gli indiani Lakota conquistarono dai Cheyenne questo territorio, che divenne fondamentale nella loro cultura. Quando gli Americani di origine europea scoprirono l'oro nel 1874, a seguito della spedizione di [[George Armstrong Custer]], i primi minatori invasero la zona alla caccia dell'oro; il Governo degli Stati Uniti quindi spostò gli indiani Lakota, contro il loro volere, in altre riserve nel Dakota del sud ovest.
[[File:Roflaschlucht.jpg|miniatura|sinistra|La [[gola della Rofla]] sulla [[Viamala]]]]
{{cn|Andeer è famosa per la presenza di [[stazione termale|bagni termali]] con un piscina di [[acqua minerale]] a 34 °C coperta e scoperta. È presente anche una piscina scoperta aperta tutto l'anno}}. Attrazione naturale presente nel territorio è la [[gola della Rofla]] sulla [[Viamala]], formate dal Reno Posteriore. Nelle vicinanze è possibile effettuare escursioni a piedi o in bicicletta di svariati gradi di difficoltà.
 
Oggi, la popolazione, composta dagli abitanti delle riserve delle vicinanze e da quelli della base aerea militare di Ellsworth creano una situazione unica, differente da quella del resto del Wyoming o del Sud Dakota. L'economia delle Black Hills è così passata dallo sfruttamento delle risorse naturali (miniere e legname) all'industria del turismo e dell'ospitalità.
== Infrastrutture e trasporti ==
Andeer dista 13 km dalla stazione ferroviaria di [[Thusis]]. È servito dalle uscite autostradali di Andeer e Rofla-[[Avers]], sulla [[Autostrada A13 (Svizzera)|A13]]/[[Strada europea E43|E43]].
 
Distano pochi chilometri da Andeer gli impianti di risalita per lo [[sci alpino]] di [[Sarn]], [[Tschappina]], [[Lenzerheide]], [[Splügen]], [[Davos]], [[San Bernardino (Mesocco)|San Bernardino]] e [[Madesimo]], sito poco oltre il confine con l'[[Italia]].
 
== Bibliografia ==
* AA. VV., ''Storia dei Grigioni'', 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000.
 
== Altri progetti ==
Riga 59 ⟶ 32:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{DSS|I1501|Andeer|lingua=it|autore=Jürg Simonett|data=1º dicembre 2016|accesso=28 aprile 2017}}
 
{{Comuni della regione Viamala}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|montagna|Stati Uniti d'America|storia}}
 
[[Categoria:Montagne del Wyoming]]
{{portale|Svizzera}}
[[Categoria:Montagne del Dakota del Sud]]
 
[[Categoria:Andeer|Gruppi montuosi degli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Montagne Rocciose]]