DMAX e Black Hills: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|montagne degli Stati Uniti d'America|maggio 2011}}
{{ReteTV
{{Catena montuosa
|nome= DMAX
|nomecatena = Black Hills
|slogan=
|immagine = Inyan-Kara.jpg
|logo= DMAX.svg
|image_text = Il monte Inyan Kara, sacro alla tribù dei [[Lakota]]
|dimensione logo= 255px
|continente = [[America settentrionale]]
|paese= {{ITA}}
|sigla_paesi = {{USA}}
|data lancio= [[10 novembre]] [[2011]]
|catenaprincipale = [[Montagne Rocciose]]
|editore= [[Discovery Italia]]
|cima = [[Harney Peak]]
|share=
|altezza = 2.207
|data share=
|lunghezza =
|fonte share=
|larghezza =
|slogan=''Save the boy inside you''
|superficie =
|formato= [[16:9]] [[576i]] ([[SDTV]])
|massiccio =
|lingua= [[lingua italiana|italiano]]
|eta =
|tipologia= [[televisione tematica|tematico]]
|rocce =
|target= uomini over 30<ref name="dmax2">[http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=27884 DMAX, il nuovo canale Discovery per un pubblico maschile: da oggi sul Dtt e Sky]</ref>
|sito= [http://www.dmax.it www.dmax.it]
|terr serv 1= Digitale
|terr chan 1= [[DVB-T]], in [[Italia]] [[free to air|FTA]] sul [[TIMB 1]] ([[logical channel number|LCN]] 52) <br/><small>Solo nelle aree dello [[Transizione alla televisione digitale|switch off]]</small>
|sat serv 1= [[Sky Italia|Sky]]
|sat chan 1= Canale 140
}}
Le '''Black Hills''' ('''Pahá Sápa''' in [[Lingua lakota|Lakota]], '''Moʼȯhta-voʼhonáaeva''' in [[lingua cheyenne]], letteralmente in italiano "'''Colline Nere'''") sono una [[catena montuosa]] degli [[Stati Uniti d'America]], che si estende dal [[Dakota del Sud]] fino al [[Wyoming]]. Il loro nome deriva dalla traduzione del termine ''Pahá Sápa'' in lingua Lakota. Le colline erano chiamate così a causa della fitta vegetazione che le faceva apparire di colore scuro in lontananza.
 
== Geografia ==
'''DMAX''' è una [[rete televisiva]] [[televisione tematica|tematica]], di proprietà del gruppo [[Discovery Communications]], disponibile in diversi Paesi tra cui anche l'[[Italia]]<ref name="dmax">[http://www.davidemaggio.it/archives/48692/e-dmax-il-nuovo-canale-free-targato-discovery E’ DMAX IL NUOVO CANALE FREE TARGATO DISCOVERY]</ref>.
Al contrario del nome, esse sono di fatto montagne che possono raggiungere anche i duemila metri e si estendono per oltre 200 chilometri per 100 di larghezza. Posizionata nella parte centrale delle [[Montagne Rocciose]], la regione viene considerata una anomalia geologica, descritta come "un'isola di alberi in un mare d'erba". Le Black Hills racchiudono anche la Foresta Nazionale delle Black Hills. Ospitano inoltre le cime più alte delle Montagne Rocciose nella parte orientale del continente nordamericano.
 
Alla catena appartiene il [[monte Rushmore]], sul quale furono scolpiti i ritratti di quattro [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidenti]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Nelle vicinanze si trova anche il [[Crazy Horse Memorial]], un imponente monumento nella roccia, ancora in costruzione, dedicato a [[Cavallo Pazzo]].
L'emittente televisiva è infatti già presente in [[Germania]], [[Austria]] e [[Svizzera]] dal 2006 e nel [[Regno Unito]]<ref name="dmax"/> e [[Irlanda]]<ref>[http://www.sky.com/helpcentre/tv/channel-changes/republic-of-ireland/ Republic of Ireland channel changes ]</ref> dal 2008.
 
== Storia ==
La versione italiana del canale ha iniziato le sue trasmissioni alle 18.45 del [[10 novembre]] [[2011]] con il programma ''[[Destroyed in Seconds]]''<ref>[http://www.tvblog.it/post/29493/dmax-il-fratello-di-real-time-da-oggi-sul-digitale-terrestre DMAX, il fratello di Real Time da oggi sul digitale terrestre]</ref>.
Sono montagne sacre agli [[Nativi americani|indiani]] [[Lakota]]. I [[Nativi americani]] hanno una lunga storia nelle Black Hills. Nel 1776 gli indiani Lakota conquistarono dai Cheyenne questo territorio, che divenne fondamentale nella loro cultura. Quando gli Americani di origine europea scoprirono l'oro nel 1874, a seguito della spedizione di [[George Armstrong Custer]], i primi minatori invasero la zona alla caccia dell'oro; il Governo degli Stati Uniti quindi spostò gli indiani Lakota, contro il loro volere, in altre riserve nel Dakota del sud ovest.
 
Oggi, la popolazione, composta dagli abitanti delle riserve delle vicinanze e da quelli della base aerea militare di Ellsworth creano una situazione unica, differente da quella del resto del Wyoming o del Sud Dakota. L'economia delle Black Hills è così passata dallo sfruttamento delle risorse naturali (miniere e legname) all'industria del turismo e dell'ospitalità.
Il canale è trasmesso sul canale 52 del [[digitale terrestre]] e sul canale 140 di [[Sky Italia|Sky]]<ref name="dmax"/>.
 
== Altri progetti ==
Si tratta del primo canale di ''factual entertainment'' per il pubblico maschile<ref name="dmax2"/>.
{{interprogetto}}
 
==Palinsesto==
DMAX ha una programmazione dedicata al pubblico maschile costituita da [[docu-reality]] che trattano di motori, disastri, natura, crimini e lifestyle<ref name="dmax2"/>.
 
==Programmi originali==
* ''DMAX su Quattroruote''
 
==Programmi importati==
{{Div col|cols=3}}
* ''A caccia di veleni''
* ''Anatomia di un disastro''
* ''Animal Cops Detroit''
* ''Animal Cops Miami''
* ''Armi del futuro''
* ''Assassini nati''
* ''[[Bear Grylls - Giungla urbana]]''
* ''Carcere duro''
* ''[[Come è fatto]]''
* ''[[Destroyed in Seconds]]''
* ''DMAX files''
* ''[[Effetto Rallenty]]''
* ''Extreme Explosions''
* ''Guerra per gioco''
* ''I più grandi spettacoli dopo il Big Bang''
* ''Io e i miei parassiti''
* ''Killer Animals''
* ''Lavori da duri''
* ''Lavori in corso''
* ''Lavori pazzeschi''
* ''[[Lavori sporchi]]''
* ''Les Stroud der Survival Man''
* ''[[LA Ink]]''
* ''London Ink''
* ''London garage''
* ''Mega Costruzioni''
* ''[[Miami Ink]]''
* ''Monster Bike''
* ''Nella mente del serial killer''
* ''One Way Out''
* ''Overhaulin''
* ''[[West Coast Customs|Street Customs]]''
* ''Stunt Junkies''
* ''Sulla scena del crimine''
* ''Tattoo Hunter''
* ''The Kustomizer''
* ''[[Top Gear]]''
* ''Turbo Garage''
* ''Vivi per miracolo''
{{div col end}}
 
==Ascolti di DMAX==
 
===Share 24h* di DMAX (Italia) <ref>[http://www.auditel.it/flash_dati_archivio.htm Dati Auditel]</ref>===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno !! Gennaio!! Febbraio!! Marzo!! Aprile!! Maggio!! Giugno!! Luglio!! Agosto!! Settembre!! Ottobre!! Novembre!! Dicembre!! Media anno
|-
| '''2012''' || || || || 0.42% || || || || || || || ||
|}
 
*Giorno medio mensile su target individui 4+.
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Voci correlate ==
* [[Discovery Communications]]
* [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Div col|cols=2}}
* [http://www.dmax.it Sito ufficiale di DMAX Italia]
* [http://www.youtube.com/user/DMAXItalia Canale ufficiale di DMAX su YouTube]
* [http://guidatv.sky.it/guidatv/canale/dmax.shtml La programmazione di DMAX Italia]
 
* {{de}} [http://www.dmax.de Sito ufficiale di DMAX DE]
* {{en}} [http://www.dmax.co.uk Sito ufficiale di DMAX UK]
{{div col end}}
 
{{Reti TV italiane}}
{{Portale|Televisione}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Reti televisive italiane]]
{{Portale|montagna|Stati Uniti d'America|storia}}
[[Categoria:Reti televisive internazionali]]
[[Categoria:Reti televisive satellitari]]
[[Categoria:SKY]]
 
[[Categoria:Montagne del Wyoming]]
[[ca:DMAX]]
[[Categoria:Montagne del Dakota del Sud]]
[[de:DMAX]]
[[Categoria:Gruppi montuosi degli Stati Uniti d'America]]
[[en:DMAX (TV channel)]]
[[Categoria:Montagne Rocciose]]
[[es:DMAX]]
[[pl:DMAX]]