Oggi Sicilia e Girolamo Saladini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
[[File:Saladini - Elementa geometriae infinitesimorum, 1760 - 3889133.tif|thumb|''Elementa geometriae infinitesimorum'', 1760]]
{{Testata giornalistica
{{Bio
|nome = Oggi Sicilia
|logoNome = Girolamo
|paeseCognome = {{ITA}}Saladini
|Sesso = M
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|LuogoNascita = Lucca
|periodicità = [[quotidiano]]
|GiornoMeseNascita = 22 luglio
|genere = stampa nazionale
|AnnoNascita = 1735
|formato =
|NoteNascita = <ref name=Bullettino>{{cita libro|titolo=Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche|città=Roma|anno=1873|p=24|url=https://books.google.it/books?id=1QjKN8kisGYC&pg=PA24}}</ref>
|diffusione =
|LuogoMorte = Bologna
|data-diff =
|GiornoMeseMorte = 1º giugno
|fondazione = [[1997]]
|AnnoMorte = 1813
|proprietà = Giuseppe Ciarrapico
|NoteMorte= <ref name=Bullettino/>
|sede = [[Palermo]]<br/>piazzetta Francesco Napoli, 5
|Epoca = 1700
|direttore = Marianna Bartoccelli -Antonio Sorbo
|Epoca2 = 1800
|redattore capo = Vittorio Corradino
|Attività = matematico
|sito =
|Nazionalità = italiano
|ISSN =
}}
Fu un brillante allievo del matematico [[Vincenzo Riccati]], col quale ebbe una collaborazione feconda: insieme scrissero le ''Institutiones Analyticae'', in due volumi pubblicati a Bologna nel [[1765]]-[[1767|67]] presso la Stamperia di San Tommaso d'Aquino. Saladini curò la traduzione italiana, edita nel [[1775]] nella stessa tipografia.
 
In una sua memoria del [[1808]], intitolata ''Sul principio delle velocità virtuali''<ref>G. Saladini, ''Sul principio delle velocità virtuali'', Mem. dell'Istituto Nazionale Italiano, t. II, par. la, pp. 399-420, Bologna, 1808.</ref>, rifacendosi a [[Vittorio Fossombroni]] e a [[Vincenzo Angiulli]], cercò di dimostrare il principio delle velocità virtuali, eludendo le difficoltà principali, tra cui quelle dovute alla presenza dei vincoli.
'''Oggi Sicilia''', fu un [[quotidiano]] fondato a [[Palermo]] nel settembre [[1997]], facente parte della catena dei giornali locali del gruppo editoriale di [[Giuseppe Ciarrapico]]. Chiuse nell'agosto del [[2000]].
 
== StoriaOpere ==
* {{Cita libro|editore= Stamperia di S. Tommaso d'Aquino Bologna
Fu diretto nei primi due mesi (fino al [[30 ottobre]] [[1997]]) da Marina Pino, già capocronista de L'Ora e del Giornale di Sicilia <ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/19/giornalisti-in-lutto-addio-marina-pino.html</ref> . Le subentrò Marianna Bartoccelli <ref>http://livesicilia.it/2013/04/08/news-sicilia-e-morta-marianna-bartoccelli-giornalista-e-scrittrice_293722/</ref> , che lasciò dopo un anno di direzione. Fino alla chiusura, fu guidato (a distanza)dal molisano Antonio Sorbo, [[direttore responsabile]] di più giornali del gruppo <ref>http://www.odg.it/content/palermo-giornalista-condannata-a-due-mesi-di-reclusione-diffamazione-1</ref>, con caporedattore centrale [[Vittorio Corradino]], ex [[L'Ora]], poi presidente dell'[[Ordine dei giornalisti]] della Sicilia. La redazione era in via Libertà, poi trasferitasi nel 1999 nel palazzo ex L'Ora. Inizialmente vicino alle posizioni politiche del centro destra, dal [[1999]] sostenne l'[[Udeur]], che aveva compiuto il ribaltone alla [[Regione Siciliana]].
|lingua= grc
Insieme ad un altro quotidiano palermitano, "[[Il Mediterraneo]]" ([[1995]]-2000), tentò di rompere il sostanziale monopolio del [[Giornale di Sicilia]] a Palermo, ma esiguo fu il numero di copie che conquistò, nonostante nel [[1999]] avesse aperto redazioni periferiche a [[Trapani]] e ad [[Agrigento]].
|cognome= Saladini
|nome= Girolamo
|titolo= Elementa geometriae infinitesimorum
|città= Bononiae
|accesso= 29 giugno 2015
|data-diff = 1760
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3889133&search_terms=DTL7
}}
* Girolamo Saladini, ''[https://atena.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=6541620 Nuovo metodo delle proporzioni geometrica, aritmetica ed armonica]'', [[Bologna]], 1761.
* {{Cita libro|editore= Stamperia di S. Tommaso d'Aquino Bologna
|cognome= Saladini
|nome= Girolamo
|titolo= Intorno ad un nuovo metodo di determinare l'orbite delle comete
|accesso= 29 giugno 2015
|data= 1770
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=4680267&search_terms=DTL3
}}
 
* {{Cita libro|editore= Stamperia di S. Tommaso d'Aquino Bologna
== Giornalisti ==
|cognome= Saladini
Lavorarono a ''Oggi Sicilia'', tra gli altri: Elvira Terranova (giudiziaria), Claudia Mirto (cronaca), Roberto Ginex (cronaca), Vito Orlando (politica regionale), Giuseppe Ardica (politica e cronaca), Nino Amadore (cronaca), Fabio Geraci (Cronaca e sindacale), Giulio Ambrosetti (politica regionale), Salvo Messina (politica provinciale), Loredana Passarello (politica e cronaca), Loredana Cacicia (cultura e spettacoli), Antonella Caradonna (Cultura e spettacoli), Santi Fabio Tedesco (sport) e Giuseppe Lima (sport)'''.'''
|nome= Girolamo
Insieme alla Pino nei primi due mesi lavorarono Gaetano Perricone (cronaca), Antonio Di Giovanni (cronaca) e, come collaboratore, Dario Miceli. Successivamente per un breve periodo arrivò come capo pagina della cronaca Massimo Arcidiacono.
|titolo= Compendio d'analisi
 
|città= In Bologna
Tra le firme: Beppe Benvenuto, Pietrangelo Buttafuoco, Enzo Fragalà, Pasquale Hamel, Aldo Gerbino, Giuseppe Barbaccia, Vittorugo Mangiavillani, Guido Lo Porto.
|accesso= 29 giugno 2015
|data= 1775
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=4679141&search_terms=DTL6
}}
* Girolamo Saladini, ''Sul principio delle velocità virtuali'', Mem. dell'Istituto Nazionale Italiano, t. II, par. la, pp.&nbsp;399–420, Bologna, 1808.
 
== Note ==
Tra i collaboratori: Alessandra Zaffiro, Paola Nicita, Chiara Di Salvo, Giuseppe Drago, Salvo Cacicia, Deborah Giambalvo, Luca Di Martino, Tiziana Lenzo, Ivana Di Nuovo, Anna Francini, Clara Picciotto, Stefania Giuffrè, Alessandro Amato.
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziendebiografie|editoriamatematica}}
 
[[Categoria:QuotidianiMembri italiani|Oggidell'Istituto Siciliadi Scienze, Lettere ed Arti (1802-1838)]]
[[Categoria:Giornalismo in Sicilia|Oggi Sicilia]]
[[Categoria:Editoria in Sicilia]]
[[Categoria:Stampa e TV a Palermo]]