Associazione Sportiva Roma 2012-2013 e Giovani Vendicatori: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{personaggio
{{Torna a|Associazione Sportiva Roma}}
|medium = fumetti
{{Stagione squadra
|sottotipo = gruppo
|club = A.S. Roma
|autore = [[Allan Heinberg]]
|stagione = 2012-2013
|autore nota = (testi)
|immagine = Rosi, Tachtisidis, Taddei, Bradley, Pjanić, Burdisso, Lopez.jpg
|autore 2 = [[Jim Cheung]]
|didascalia = Una parte della formazione giallorossa scesa in campo nell'amichevole contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], disputata al [[Fenway Park]] di [[Boston]] all'inizio della stagione.
|autore 2 nota = (disegni)
|presidente = {{Bandiera|USA}} [[James Pallotta]]
|lingua originale = inglese
|allenatore1 = {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]] <small>esonerato il 02-02-13 e sostituito da:</small><br/>{{Bandiera|Italia}} [[Aurelio Andreazzoli]]
|nome = Young
|allenatore2 = {{Bandiera|Italia}} Vincenzo Cangelosi <small>(sostituito da)</small><br/>{{Bandiera|Italia}} [[Roberto Muzzi]]
|nome italiano = Giovani
|campionato = [[Serie A 2012-2013|Serie A]]
|cognome = Avengers
|campionato posizione = 6º
|cognome italiano = Vendicatori
|coppa1 = [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|coppa1 posizione = Finalista
|data inizio = febbraio [[2005]]
|coppa2 =
|prima apparizione = ''Young Avengers'' n. 1
|coppa2 posizione =
|editore Italia = [[Panini Comics]]
|presenze campionato =
|etichetta Italia = [[Marvel Italia]]
|presenze totale =
|data inizio Italia = febbraio [[2006]]
|marcatore campionato = [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] (16)
|prima apparizione Italia = ''Giovani Vendicatori'' n. 1
|marcatore totale = [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] (17)
|formazione originale =
|spettatori max = 54.981 vs [[Juventus Football Club|Juventus]] (16 febbraio [[2013]])
*[[Iron Lad]]
|spettatori min = 9.769 vs [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (11 dicembre [[2012]])
*[[Patriot (personaggio)|Patriot]]
|spettatori media =
*[[Wiccan (personaggio)|Wiccan]]
|stagione prima = [[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|2011-2012]]
*[[Hulkling]]
|stagione dopo = [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|2013-2014]]
*[[Visione (Marvel Comics)|Visione]]
*[[Stature]]
*[[Kate Bishop|Occhio di Falco]]
*[[Speed (personaggio)|Speed]]
|formazione attuale =
*[[Occhio di Falco]]
*Speed
*Patriot
*Wiccan
*Hulkling
|razza =
|etnia =
|immagine = Giovani Vendicatori 1.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = I Giovani Vendicatori disegnati da [[Jim Cheung]]
}}
I '''''Giovani Vendicatori''''' (''Young Avengers'') sono un immaginario gruppo di [[Personaggio immaginario|personaggi]] che compare nei [[Fumetto|fumetti]] pubblicati negli [[Stati Uniti d'America]] dalla [[Marvel Comics]], esordito ad aprile [[2005]], creato da [[Allan Heinberg]] e [[Jim Cheung]]. Successivamente ai fatti narrati in ''[[Vendicatori Divisi]]'' (''Avengers Disassembled'') un gruppo di adolescenti, guidati da Iron Lad, diviene la nuova generazione dei [[Vendicatori]] in base a quanto rivelato nei protocolli dell'androide [[Visione (Marvel Comics)|Visione]], attivatisi una volta che il gruppo degli eroi più potenti della terra si è sciolto.
 
In Italia la serie è tradotta dalla [[Panini Comics]] in volumi brossurati nella collana ''Marvel Mix'' a partire da febbraio [[2006]].
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Associazione Sportiva Roma''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2012-2013'''.
 
==Membri Stagionedella squadra==
La [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] è una delle prime squadre di [[Serie A]] a iniziare la preparazione atletica, la prima partita amichevole si gioca contro una selezione dilettantistica della [[Val Pusteria]] a [[Riscone]] di [[Brunico]] ([[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]]) e finisce 9-0 per i giallorossi. Nel secondo match affronta il [[Gaz Metan Severin]], squadra rumena, vincendo per 2-0, mentre la terza e ultima partita del precampionato europeo si svolge in [[Austria]] con il [[Sportklub Rapid|Rapid Wien]] e finisce 2-1 per la Roma.
 
===Fondatori===
Il 19 luglio si svolge all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] l'Open Day, dove viene presentata la rosa e viene fatto un allenamento in vista della partenza per gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Il giorno successivo parte per la ''tournée americana'' dove gioca altre tre partite amichevoli: la prima a [[Boston]] contro il [[Zaglebie Lubin]] (4-0), la seconda contro il [[Liverpool FC|Liverpool]] (2-1) e la terza contro la [[Nazionale di calcio di El Salvador|nazionale di El Salvador]] (2-1).
 
La peculiarità della squadra è che ogni suo membro è la controparte giovane di uno dei [[Vendicatori]] originali. Per questo motivo sono stati battezzati Giovani Vendicatori.
[[File:Leandro Castan, Jonatan Lucca, Francesco Totti, Miralem Pjanić, Pablo Osvaldo.jpg|thumb|left|I calciatori [[Leandro Castán|Castán]], Lucca, [[Francesco Totti|Totti]], [[Miralem Pjanić|Pjanić]] e [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] in allenamento nell'estate del 2012.]]
Il 2 agosto, dopo essersi allenata per qualche giorno nel centro tecnico di Trigoria, va a [[Irdning]] per affrontare la seconda parte del ritiro. Il 5 agosto batte per 13-0 la Rappresentativa locale di Irdning e l'11 agosto sconfigge con il risultato di 6-0 il Liezen. Il 19 agosto la Roma vince la sua prima partita stagionale allo Stadio Olimpico, battendo per 3-0 i greci dell'[[Aris Salonicco]]. Prima della partita vengono presentati coloro che erano assenti durante l'Open day, ovvero: [[Daniele De Rossi|De Rossi]], [[Mattia Destro|Destro]], [[Federico Balzaretti|Balzaretti]] e [[Iván Piris|Piris]].
 
*''[[Iron Lad]]'' (ispirato ad [[Iron Man]]): il suo vero nome è Nathaniel Richards e altri non è che il futuro [[Kang il Conquistatore]], tornato nel XX secolo dal futuro in cui viveva per trovare il modo di impedire la sua ascesa come supercriminale. È esperto nella meccanica e nell'elettronica e in combattimento fa sempre uso di una speciale armatura meccanica, ispirata a quella di Iron Man ma realizzata a partire dai vecchi componenti di Visione e da un'avanzata tecnologia della sua epoca. Essa può essere controllata mentalmente dall'utilizzatore, che può anche modificarne l'aspetto a piacimento, è impenetrabile e gli concede forza sovrumana, oltre a permettergli di volare con una velocità ed un'agilità incredibili, di creare campi magnetici e di interfacciarsi con qualsiasi sistema informatico.
Il primo impegno di campionato per la Roma finisce 2-2 contro il [[Catania Calcio|Catania]] con gli ospiti che vanno in vantaggio al 29' con [[Giovanni Marchese (calciatore)|Marchese]]. Pareggia con un gol in rovesciata [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] al 59', ma dopo 10 minuti tornano in vantaggio i rosso-azzurri con [[Alejandro Darío Gómez|Gómez]]. Nei minuti di recupero [[Nicolás López]] pareggia nuovamente, segnando all'esordio. Nella seconda giornata allo [[Stadio Giuseppe Meazza]], la Roma affronta l'[[FC Internazionale|Inter]] e vince per 3-1 grazie alle reti di [[Alessandro Florenzi|Florenzi]], Osvaldo e [[Marco Antônio de Mattos Filho|Marquinho]]. Il 23 settembre in vantaggio di 2 reti a 0 contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], si fa rimontare e perde per 2-3 in casa. Una settimana più tardi vince a tavolino contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], dopo che la partita non era stata disputata per problemi di ordine pubblico. Dopo la vittoria a tavolino a Cagliari, nelle successive 3 partite la Roma conquista 1 vittoria contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (2-0), 1 pareggio contro la [[UC Sampdoria|Sampdoria]] (1-1) e una sconfitta contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] (4-1). Il 21 ottobre allo [[Stadio Marassi]] contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] sotto di due reti, riesce a vincere per 4-2 grazie alle reti di [[Francesco Totti|Totti]], [[Erik Lamela|Lamela]] e una doppietta di [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]]. Intanto in [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]], l'unica competizione che gioca la Roma oltre al campionato, riesce a passare gli ottavi di finale vincendo contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] per 3-0, e i quarti di finale riuscendo a vincere contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (0-1) ai tempi supplementari grazie a un gol di [[Mattia Destro]].
*''[[Patriot (personaggio)|Patriot]]'' (ispirato a [[Capitan America]]): il suo vero nome è Elijah Bradley. È il nipote di [[Isaiah Bradley]], alias Capitan America Nero e inizialmente prova un certo astio nei confronti di Steve Rogers, il Capitan America originale. Inizialmente è privo di veri e propri superpoteri, ma fa uso frequente di una droga sintetica chiamata Ormone della Crescita Mutante, ricavata dal DNA mutante e in grado di donargli forza, resistenza, velocità, agilità e riflessi sovrumani. In seguito, dopo esser stato ferito a morte in uno scontro con i Kree e gli Skrull, viene sottoposto ad una trasfusione con il sangue del nonno, dal quale riceve forza, resistenza, velocità, agilità e riflessi ai limiti delle possibilità umane, l'immunità al controllo mentale, a tutte le sostanze nocive e a tutte le malattie, la capacità di guarire dai danni fisici con una velocità incredibile e la capacità di entrare in una sorta di animazione sospesa che può durare decenni in presenza di temperature troppo basse per la sua sopravvivenza (il siero del supersoldato fa sì che i suoi fluidi corporei non si cristallizzino). Tuttavia, rischia di andare incontro allo stesso destino del nonno, il quale, a causa del processo degenereativo del siero del supersoldato sperimentale che gli è stato somministrato, con la vecchiaia è andato incontro ad una sorta di regressione mentale. In combattimento fa sempre uso di uno speciale scudo in lega di Adamantio e Vibranio e, quindi, virtualmente indistruttibile, che ha preso in un ripiegamento temporale. Il suo costume ricorda quello di Bucky, quando agiva come spalla di Capitan America.
*''[[Wiccan (personaggio)|Wiccan]]'' (ispirato a [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] e, in seguito, a [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]]): William "Billy" Kaplan. In precedenza noto come ''Asgardian''. Possiede una vasta gamma di poteri che va dalla magia alla possibilità di generare fulmini. È [[Omosessualità|omosessuale]] ed ha una relazione con Hulkling.
*''[[Hulkling]]'' (ispirato a [[Hulk]]): Theodore "Teddy" Altman. È il figlio dell'eroe [[Kree]] [[Mar-Vell]] e della principessa [[Skrull]] Anelle, l'incrocio dei geni paterni e materni l'hanno reso un ibrido alieno dotato di superforza, [[fattore rigenerante]] e capacità di mutare forma. È [[omosessualità|omosessuale]] ed ha una relazione con Wiccan.
 
===Altri Membri===
[[File:Zdenek Zeman.JPG|thumb|Il tecnico boemo [[Zdeněk Zeman]], reduce dalla vittoria del [[Serie B 2011-2012|campionato cadetto]] col [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], ritorna a sedersi sulla panchina della Roma a distanza di 13 anni dalla [[Associazione Sportiva Roma 1998-1999|precedente esperienza]] in giallorosso.]]
Dopo la vittoria in rimonta contro il Genoa la squadra di Zeman sembra in netta ripresa per tornare a sperare nella qualificazione in Champions League, lo testimoniano vittorie come quelle contro [[AC Fiorentina|Fiorentina]] e [[Associazione Calcio Milan|Milan]], entrambe terminate 4-2 a favore della squadra capitolina. Ciò nonostante arrivano sconfitte nel derby contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (3-2), contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (4-1), contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] (1-0) e contro [[Udinese Calcio|Udinese]] e [[Parma Football Club|Parma]], entrambe terminate 3-2, in rimonta.
 
*La Visione (conosciuta anche come ''Visione II''): è il risultato della fusione del sistema operativo dell'originale Visione con l'armatura futuristica di Iron Lad.
Dopo questo periodo che sembrava poter rimettere la squadra in corsa per il 3º posto, il girone di ritorno comincia molto male, infatti nelle prime 4 partite la squadra romana conquista solo 2 punti contro [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (1-1) e [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (3-3) e 2 sconfitte contro [[Calcio Catania|Catania]] (1-0) e [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (2-4). Questi scarsi risultati portano la squadra di Zeman all'8º posto in classifica con 34 punti. Il 2 febbraio [[2013]] la società, visti gli scarsi risultati della Roma, decide di esonerare l'allenatore boemo che viene sostituito da [[Aurelio Andreazzoli]], che era stato il vice di [[Luciano Spalletti]] dal 2005 al 2009.
*[[Stature]] (ispirata a [[Giant-Man]]/[[Ant-Man]]): Cassandra Lang. È la figlia del secondo [[Scott Lang|Ant-Man]], Scott Lang. Può cambiare dimensione a piacimento.
*[[Kate Bishop|Occhio di Falco]] (ispirata al primo Occhio di Falco e a [[Mimo (Barbara Morse)|Mockingbird]]): Kate Bishop. Come Patriot, Kate non è dotata di poteri propri, ma è un'esperta nel tiro con l'arco e nell'uso della spada. Al primo incontro con i membri fondatori del gruppo ha salvato loro la vita.
*[[Speed (personaggio)|Speed]] (ispirato a [[Quicksilver]]): Thomas "Tommy" Shepherd. È dotato di velocità e riflessi fuori dal comune. È il fratello gemello di Wiccan, i due sono infatti la reincarnazione dei figli che Scarlet ha creato da due anime perdute durante il suo matrimonio con Visione I, il quale non poteva procreare essendo un androide.
 
==Trama==
La situazione continua a peggiorare anche dopo la prima partita da tecnico di Andrezzoli persa contro la [[UC Sampdoria|Sampdoria]] (3-1), con Osvaldo che sbaglia un rigore (il giocatore sarà molto contestato dai tifosi in quanto considerato "usurpatore" del rigorista ufficiale della squadra, Totti<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/12-02-2013/roma-osvaldo-contestato-trigoria-tifoso-colpisce-sua-auto-914262508090.shtml Roma, Osvaldo contestato a Trigoria. Pallotta: "Attaccate solo me..."], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 12 febbraio 2013</ref>). Questa sconfitta costa alla squadra capitolina la perdita di un'altra posizione in classifica per mano dell'Udinese, che invece trionfa contro il [[Torino Football Club|Torino]] 1-0, scendendo così al 9º posto in classifica a 10 punti dal 3º posto e a 6 punti dal 5º posto, che permette l'accesso ai preliminari dell'Europa League. La gara successiva il 16 febbraio arriva la prima vittoria della gestione Andreazzoli e del [[2013]], contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] prima in classifica (1-0), grazie a un gol di [[Francesco Totti]]; con questa vittoria la Roma ritorna a battere la Juventus dopo 3 anni (l'ultima vittoria risaliva al 2010, quando finì 2-1 per i giallorossi). Arrivano altre due vittorie di fila, sotto la neve a [[Bergamo]] contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] per 2-3 (goal di [[Marquinho]], [[Miralem Pjanic]] e [[Vasilis Torosidis]]), e contro il Genoa per 3-1.
=== Piccoli eroi ===
(Titolo Originale ''Sidekicks'', da ''Young Avengers'' numeri 1-6 aprile-settembre [[2005]]; in Italia ''Marvel Mix'' numeri 61-62, febbraio 2006, Panini Comics).
 
Ci sono dei nuovi eroi in città, nessuno sa da dove vengano o chi siano, e questo non va bene a [[J. Jonah Jameson]] editore del [[Daily Bugle]], che affida alle giornaliste [[Jessica Jones]] (l'ex supereroina chiamata Jewel) e a Kat Farrell il compito di indagare. Jameson non è l'unico a caccia di notizie su questi nuovi difensori della città, infatti Capitan America e Iron Man vorrebbero contattare coloro che la stampa ha ribattezzato "Giovani Vendicatori", e anche loro chiedono l'aiuto di Jessica. L'occasione di avvicinare i ragazzi arriva quando un gruppo di terroristi fa irruzione in una chiesa durante un matrimonio a cui sta prendendo parte anche [[Kate Bishop]], che per fortuna riesce a salvare la situazione (oltre che la vita di alcuni Giovani Vendicatori) dato che la giovane squadra non agisce ancora come tale.
In quella partita Totti segna su rigore il 225º goal in [[Serie A]], raggiungendo [[Gunnar Nordahl]] al secondo posto della [[classifica dei marcatori della Serie A]]. Gli altri goal sono del giovane Alessio Romagnoli e di [[Simone Perrotta]]. Si ha poi, dopo le insoddisfacenti prestazioni di Udine e di Palermo che hanno portato rispettivamente a un pareggio e a una sconfitta i giallorossi, intercalate comunque dalla vittoria in casa per 2-0 sul Parma, il pareggio nel derby con i cugini laziali (risultato che non si registrava dall'aprile 2007 quando la partita terminò per 0-0). Continua poi la striscia positiva del girone di ritorno con la vittoria per 2-1 a Torino con i granata, il pessimo pareggio in casa con il Pescara e lo splendido poker all'Olimpico sul Siena con 3 reti di Osvaldo e 1 di Lamela che raggiungono entrambi quota 15 in campionato.
 
Quando la situazione è sotto controllo e i terroristi sono bloccati Jessica Jones, con l'aiuto di Cap e Iron Man, segue il gruppo fino alla vecchia dimora dei Vendicatori sulla quinta strada, qui non solo scoprono che l'edificio è usato come nascondiglio da uno dei membri della squadra, Iron Lad, ma che il ragazzo in realtà è una versione giovanile di Kang il Conquistatore, fuggito dal futuro per impedire a sé stesso di diventare il dittatore che sarà nella vita adulta. Egli racconta ai superstiti degli eroi più potenti della terra di come sia arrivato nel [[XXI secolo]] e di come abbia trovato i resti della Visione e, i protocolli dell'androide che contenevano i dati su una nuova generazione di Vendicatori da contattare nell'eventualità che il gruppo si fosse sciolto o fosse stato sconfitto.
Il 18 aprile, inoltre, la formazione capitolina, forte del successo a fine gennaio per 2-1 in casa, giocano la semifinale di ritorno di Coppa Italia con l'Inter di Stramaccioni, imponendosi, dopo un primo tempo blando, per 3-2 e conquistandosi la finale il 26 maggio alle ore 18 proprio contro i cugini laziali; la vittoria è soprattutto merito della doppietta di Mattia Destro, che si conferma capocannoniere della competizione con cinque reti in quattro partite. La formazione capitolina si porta poi a -3 punti dal quarto posto e quindi dall'Europa sicura con la difficile vittoria al 92' al Franchi contro la Fiorentina grazie allo stacco di testa di Osvaldo, che raggiunge quota 4 gol in 2 partite. La formazione capitolina però spreca tutto perdendo contro il Chievo, che così mantiene la partecipazione in Serie A, e pareggiando con il Milan: in entrambe le partite la prestazione offerta è mediocre. La formazione giallorossa conclude la propria stagione battendo 2-1 il Napoli: di Marquinho e di Mattia Destro (sesta rete stagionale per lui) i gol.
La posizione finale della Roma in campionato è il 6º posto con 62 punti, un punto sopra ai rivali della Lazio, i quali tuttavia sconfiggono i giallorossi per 1-0 nella finale di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]], impedendo così alla ''Lupa'' di qualificarsi per l'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]].
 
Nel frattempo Kate incontra Cassie Lang, figlia del secondo [[Ant-Man]] morto durante ''Vendicatori Divisi'', che la conduce alla base dei Vendicatori dove sono presto raggiunte dagli altri membri della squadra: Patriot, Hulkling e Asgardian. Qui Cassie scopre di possedere i poteri di cambiare le proprie dimensioni (ottenuti grazie ad un prolungato contatto con le particelle Pym utilizzate dal padre). Iron Lad e i suoi "ospiti" corrono all'esterno dell'edificio richiamati dal chiasso e vi trovano gli altri, ne segue una discussione tra i vecchi e i giovani Vendicatori, dove scopriamo che Patriot è il nipote del primo Capitan America, e che Steve Rogers (l'attuale Capitan America) non gli sta molto simpatico.
== Maglie e sponsor<ref>{{cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|p. 242-245}}</ref> ==
Capitan America e Iron Man chiedono ai ragazzi di smettere di "giocare" a fare gli eroi poiché potrebbero rischiare di morire, come è successo di recente ad alcuni membri dei Vendicatori (questa storia si svolge prima di ''New Avengers'' n. 1). I ragazzi rifiutano di seguire il consiglio, e sia Kate che Cassie decidono di unirsi al gruppo con i nomi, rispettivamente, di Knightprincess e Stature.
Lo sponsor tecnico è [[Kappa (azienda)|Kappa]], mentre lo sponsor ufficiale è [[Wind Telecomunicazioni|Wind]]. La prima maglia è stata presentata il 7 giugno presso l'[[Ara Pacis]], e per alcuni aspetti riprende lo stile delle maglie [[anni 1980]] con il colletto stile polo e i calzettoni rossi con banda gialla centrale, la seconda invece il 25 luglio prima dell'amichevole contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] negli [[Stati Uniti d'America|States]], ed è di colore bianco con colletto a girocollo e bordi delle maniche giallorosse. La terza è simile alla seconda solo di colore nero ed è stata indossata per la prima volta durante un'amichevole estiva del secondo ritiro. Infine le divise dei portieri presentano tre differenti colorazioni, verde, nero e grigio, le quali presentano decorazioni giallorosse alle estremità.
 
Improvvisamente la base è attaccata da [[Kang il Conquistatore|Kang]] proveniente dal futuro, che sostiene che se Iron Lad non seguirà il proprio destino (cioè quello di diventare a sua volta Kang), la realtà come la conosciamo sarà alterata in peggio. Il ragazzo rifiuta di seguire Kang, e Cap e Iron Man decidono di nascondere il gruppo di giovani eroi e di requisire loro le armi e i costumi. Ne segue uno scontro in cui i vecchi Vendicatori, aiutati da Jessica Jones, soccombono davanti a Kang, nel frattempo Iron Lad e i suoi amici decidono di disobbedire agli ordini di Capitan America e di cercare di sconfiggere Kang, e vi riescono non senza difficoltà. Ma una volta finita la battaglia, si accorgono che la profezia di Kang si è avverata e che la realtà è stata sconvolta.
{|
Allora Iron Lad decide di ritornare nel futuro da cui proviene, ma non senza lasciare un'eredità per i suoi amici: la sua armatura si trasforma in una nuova e giovanile versione della Visione originale.
|-
Nonostante la vittoria Cap e Iron Man chiedono ai Giovani Vendicatori di sciogliersi, i ragazzi questa volta obbediscono, ma solo in apparenza poiché iniziano nuovamente ad operare una nuova lotta al crimine da una nuova base e, alcuni di loro con nuove identità: adesso Asgardian si fa chiamare Wiccan.
|
{{Football kit
|pattern_la = _orange_border
|pattern_b = _asroma1213h
|pattern_ra = _orange_border
|pattern_so = _asroma1213h
|leftarm = 6a0c27
|body = FFFFFF
|rightarm = 6a0c27
|shorts = FFFFFF
|socks = 6a0c27
|title = Casa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _asroma1213a
|pattern_b = _asroma1213a
|pattern_ra = _asroma1213a
|pattern_sh = _asroma1213a
|pattern_so = _asroma1213a
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = Trasferta
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _asroma1213t
|pattern_b = _asroma1213t
|pattern_ra = _asroma1213t
|pattern_sh = _asroma1213t
|pattern_so = _asroma1213t
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = 000000
|socks = FFFFFF
|title = Terza
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _asroma1213gk2
|pattern_b = _asroma1213gk2
|pattern_ra = _asroma1213gk2
|pattern_sh = _asroma1112gk2
|pattern_so = _asroma1213gk2
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = 000000
|socks = FFFFFF
|title = 1ª Portiere
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _asroma1213t
|pattern_b = _asroma1213t
|pattern_ra = _asroma1213t
|pattern_sh = _asroma1213t
|pattern_so = _asroma1213t
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = 000000
|socks = FFFFFF
|title = 2ª Portiere
}}
 
=== Identità segrete ===
|
(Titolo Originale ''Secret Identities'', da ''Young Avengers'' numeri 7-8, ottobre-novembre [[2005]]; in Italia ''Marvel Mix'' n. 62, [[2006]], Panini Comics)
{{Football kit
|pattern_la = _asroma1213gk3
|pattern_b = _asroma1213gk3
|pattern_ra = _asroma1213gk3
|pattern_sh = _asroma1112gk3
|pattern_so = _asroma1213gk3
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = 000000
|socks = FFFFFF
|title = 3ª Portiere
}}
|}
 
== Organigramma societario ==
{{Colonne}}
;Area direttiva
* Presidente: [[James Pallotta]]
* Vice Presidenti: Roberto Cappelli, [[Joe Tacopina|Joseph Tacopina]]
* Comitato esecutivo: Paolo Fiorentino, [[James Pallotta]], Mark Pannes
* Amministratore delegato: Mark Pannes
* Direttore generale: [[Franco Baldini]]
* Direttore sportivo: [[Walter Sabatini]]
{{Colonne spezza}}
;Area tecnica<ref>{{cita web |titolo=Staff tecnico |url=http://www.asroma.it/it/team/staff_tecnico.html |editore=asroma.it |accesso=19 dicembre 2012}}</ref>
* Allenatore: [[Zdeněk Zeman]] poi [[Aurelio Andreazzoli]]
* Allenatore in seconda: Vincenzo Cangelosi poi [[Roberto Muzzi]]
* Collaboratori tecnici: [[Giacomo Modica]], Aurelio Andreazzoli (Fino al 2/2/2013)
* Preparatori atletici: Roberto Ferola (Fino al 2/2/2013), Vito Scala
* Preparatore dei portieri: Guido Nanni
* Team manager: Salvatore Scaglia
 
;Area sanitaria
 
* Coordinatore dello staff sanitario: Michele Gemignani
* Responsabile dello staff sanitario: Francesco Colautti
* Medico sociale della prima squadra: Alessandro Fioretti
* Recupero degli infortunati: Luca Franceschi, Francesco Chinnici
* Fisioterapisti: Alessandro Cardini, Marco Ferrelli, Valerio Flammini, Umberto Mei, Damiano Stefanini
{{Colonne fine}}
 
== Rosa ==
[[File:Formazionetipo1213.png|thumb|La formazione tipo della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] nella stagione 2012-13<ref>[http://www.almanaccogiallorosso.it/2012-2013/formazionetipo1213.png Formazione tipo] della stagione 2012-13 della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] su [http://www.almanaccogiallorosso.it/ almanaccogiallorosso.it]</ref>]]
 
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#A70532|col2=#F9A13A}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=Romania|nome=[[Bogdan Lobonț]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=Brasile|nome=[[Marcos Aoás Corrêa|Marquinhos]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=Stati Uniti|nome=[[Michael Sheehan Bradley|Michael Bradley]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=Brasile|nome=[[Leandro Castán]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=Brasile|nome=[[Marco Antônio de Mattos Filho|Marquinho]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=Argentina|nome=[[Erik Lamela]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=Italia|nome=[[Pablo Osvaldo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=Italia|nome=[[Francesco Totti]]|ruolo=A|altro=[[Capitano (calcio)|Capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=Brasile|nome=[[Rodrigo Taddei]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=Uruguay|nome=[[Mauro Goicoechea]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=Bosnia-Erzegovina|nome=[[Miralem Pjanić]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=Italia|nome=[[Daniele De Rossi]]|ruolo=C|altro=Vice capitano}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=Uruguay|nome=[[Nicolás López|Nico Lopez]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=Italia|nome=''[[Luca Antei]]''|ruolo=D}}<ref>Ceduto nella sessione invernale di calciomercato</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=Italia|nome=[[Simone Perrotta]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#A70532|col2=#F9A13A}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=Italia|nome=[[Mattia Destro]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=Paraguay|nome=[[Iván Piris]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=Paesi Bassi|nome=[[Maarten Stekelenburg]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=Costa d'Avorio|nome=''[[Gadji Tallo]]''|ruolo=A}}<ref>Ceduto nella sessione invernale di calciomercato</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=Brasile|nome=[[José Rodolfo Pires Ribeiro|Dodô]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=Argentina|nome=[[Nicolás Burdisso]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=35|nazione=Grecia|nome=[[Vasilis Torosidis]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=42|nazione=Italia|nome=[[Federico Balzaretti]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=43|nazione=Francia|nome=''[[Loïc Nego]]''|ruolo=D}}<ref>Ceduto nella sessione invernale di calciomercato</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=46|nazione=Italia|nome=[[Alessio Romagnoli]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=47|nazione=Brasile|nome=Jonathan Lucca|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=48|nazione=Italia|nome=[[Alessandro Florenzi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=55|nazione=Lituania|nome=[[Tomas Švedkauskas]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=77|nazione=Grecia|nome=[[Panagiotis Tachtsidis]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Calciomercato ==
=== Sessione estiva ''(dall'1/7 al 31/8)'' ===
Il secondo anno della [[AS Roma|Roma]] targata [[USA]] sul mercato parte con l'addio del tecnico [[Luis Enrique]], sostituito dal ceco [[Zdeněk Zeman]].
 
Partono [[Juan Silveira dos Santos|Juan]], [[José Ángel Valdés|José Ángel]], [[Gianluca Curci]], [[Fábio Simplício]], [[Leandro Greco]] e [[Cicinho]]. Inoltre viene ceduto al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] l'attaccante [[Fabio Borini]]
 
[[Mattia Destro]] diventa invece giallorosso: il cartellino è per metà del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] e metà del [[Siena]]. Inoltre arrivano il mediano [[Grecia|greco]] [[Panagiotis Tachtsidis]], il centrocampista [[statunitense]] [[Michael Sheehan Bradley|Michael Bradley]] e i [[Brasile|brasiliani]] [[José Rodolfo Pires Ribeiro|Dodò]], [[Leandro Castán|Castán]] e [[Marcos Aoás Corrêa|Marquinhos]] (in prestito con diritto di riscatto); viene inoltre riscattato [[Alessandro Florenzi]]. Completano la squadra il paraguaiano [[Iván Piris]] e [[Federico Balzaretti]] dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]. Il 7 agosto la Roma e [[Aleandro Rosi]] decidono in modo consensuale di rescindere il contratto, e due giorni dopo anche [[David Pizarro]] rescinde il suo contratto. Il 10 agosto rescinde il contratto anche [[Gabriel Heinze]] dopo solo un anno in maglia giallorossa. Il 29 agosto viene ceduto a titolo temporaneo l'attaccante ex-[[Barcelona FC|Barcelona]] [[Bojan Krkić]] al [[AC Milan|Milan]].<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012-08-29_Bojan_Krkic.pdf|titolo=BOJAN KRKIC PEREZ Cessione a titolo temporaneo|editore=asroma.it|data=29 agosto 2012|accesso=1º novembre 2012}}</ref>
 
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=32% | Nome
! width=30% | da
! width=35% | Modalità
|-
| P || {{Bandiera|Uruguay}} [[Mauro Goicoechea]] || {{Calcio Danubio}} || ''prestito (0,1 mln €)''
|-
| P || {{Bandiera|Brasile}} [[Júlio Sérgio]] || {{Calcio Lecce}} || ''fine prestito''
|-
| P || {{Bandiera|Romania}} [[Alexandru Daniel Pena|Alex Pena]] || {{Calcio Dinamo Bucarest}} || ''fine prestito''
|-
| P || {{Bandiera|Lituania}} [[Tomas Švedkauskas]] || {{Calcio Suduva}} || ''definitivo (0,250 milioni €)''
|-
| D || {{Bandiera|Portogallo}} [[Vitorino Antunes]] || {{Calcio Panionios}} || ''fine prestito''
|-
| D || {{Bandiera|Italia}} [[Federico Balzaretti]] || {{Calcio Palermo}} || ''definitivo (4,5 milioni €)''
|-
| D || {{Bandiera|Brasile}} [[Leandro Castan]] || {{Calcio Corinthians}} || ''definitivo (5 milioni €)''
|-
| D || {{Bandiera|Brasile}} [[José Rodolfo Pires Ribeiro|Dodò]] || {{Calcio Corinthians}} || ''svincolato''
|-
| D || {{Bandiera|Italia}} [[Paolo Frascatore]] || {{Calcio Benevento}} || ''prestito''
|-
| D || {{Bandiera|Italia}} Alessandro Malomo || {{Calcio Albinoleffe}} || ''partecipazione (0,1 milioni €)''
|-
| D || {{Bandiera|Brasile}} [[Marcos Aoás Corrêa|Marquinhos]] || {{Calcio Corinthians}} || ''prestito (1,5 milioni €)''
|-
| D || {{Bandiera|Romania}} [[Sebastian Mladen]] || {{Calcio Targoviste}} || ''prestito''
|-
| D || {{Bandiera|Paraguay}} [[Iván Piris]] || {{Calcio San Paolo}} || ''prestito (1 milione €)''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Andrea Bertolacci]] || {{Calcio Lecce}} || ''fine prestito''
|-
| C || {{Bandiera|Stati Uniti d'America}} [[Michael Sheehan Bradley|Michael Bradley]] || {{Calcio Chievo}} || ''definitivo (3,750 milioni €)''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Matteo Brighi]] || {{Calcio Atalanta}} || ''fine prestito''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Marco D'Alessandro]] || {{Calcio Verona}} || ''prestito''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Alessandro Florenzi]] || {{Calcio Crotone}} || ''definitivo (1,250 milioni €)''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Stefano Guberti]] || {{Calcio Torino}} || ''fine prestito''
|-
| C || {{Bandiera|Brasile}} Jonatan Lucca || {{Calcio Internacional}} || ''definitivo (0,7 milioni €)''
|-
| C || {{Bandiera|Brasile}} [[Marco Antônio de Mattos Filho|Marquinho]] || {{Calcio Fluminense}} || ''riscatto (3,5 milioni €)''
|-
| C || {{Bandiera|Cile}} [[David Pizarro]] || {{Calcio Manchester City}} || ''fine prestito''
|-
| C || {{Bandiera|Romania}} [[Adrian Stoian]] || {{Calcio Bari}} || ''riscatto (1 milione €)''
|-
| C || {{Bandiera|Grecia}} [[Panagiotis Tachtsidis]] || {{Calcio Genoa}} || ''partecipazione (2,5 milione €)''
|-
| A || {{Bandiera|Italia}} [[Fabio Borini]] || {{Calcio Parma}} || ''definitivo (5,3 milioni €)''
|-
| A || {{Bandiera|Italia}} [[Marco Borriello]] || {{Calcio Juventus}} || ''fine prestito''
|-
| A || {{Bandiera|Italia}} [[Mattia Destro]] || {{Calcio Genoa}} || ''prestito (11,5 milioni €)''
|-
| A || {{Bandiera|Italia}} [[Stefano Okaka]] || {{Calcio Parma}} || ''fine prestito''
|-
| A || {{Bandiera|Costa d'Avorio}} [[Gadji Tallo]] || {{Calcio Chievo}} || ''riscatto (1,0 milione €)''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=32% | Nome
! width=30% | a
! width=35% | Modalità
|-
| P || {{Bandiera|Italia}} [[Gianluca Curci]] || {{Calcio Bologna}} || ''prestito''
|-
| P || {{Bandiera|Romania}} [[Alexandru Daniel Pena|Alex Pena]] || {{Calcio Bari}} || ''definitivo''
|-
| P || {{Bandiera|Italia}} Mirko Pigliacelli || {{Calcio Parma}} || ''definitivo''
|-
| D || {{Bandiera|Portogallo}} [[Vitorino Antunes]] || {{Calcio Pacos Ferreira}} || ''svincolato''
|-
| D || {{Bandiera|Italia}} [[Marco Cassetti]] || {{Calcio Udinese}} || ''svincolato''
|-
| D || {{Bandiera|Italia}} [[Alessandro Crescenzi (calciatore)|Alessandro Crescenzi]] || {{Calcio Pescara}} || ''prestito (0,2 milioni €)''
|-
| D || {{Bandiera|Brasile}} [[Cicinho]] || {{Calcio Sport}} || ''svincolato''
|-
| D || {{Bandiera|Italia}} [[Paolo Frascatore]] || {{Calcio Sassuolo}} || ''prestito''
|-
| D || {{Bandiera|Argentina}} [[Gabriel Heinze]] || {{Calcio Newell's}} || ''svincolato''
|-
| D || {{Bandiera|Spagna}} [[José Ángel Valdés|José Ángel]] || {{Calcio Real Sociedad}} || ''prestito''
|-
| D || {{Bandiera|Brasile}} [[Juan Silveira Dos Santos|Juan]] || {{Calcio Internacional}} || ''svincolato''
|-
| D || {{Bandiera|Italia}} Alessandro Malomo || {{Calcio Prato}} || ''prestito''
|-
| D || {{Bandiera|Danimarca}} [[Simon Kjaer]] || {{Calcio Wolfsburg}} || ''fine prestito''
|-
| D || {{Bandiera|Romania}} [[Sebastian Mladen]] || {{Calcio Viitorul Costanza}} || ''prestito''
|-
| D || {{Bandiera|Italia}} [[Aleandro Rosi]] || {{Calcio Parma}} || ''svincolato''
|-
| C || {{Bandiera|Ghana}} [[Ahmed Barusso]] || {{Calcio Genoa}} || ''svincolato''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Andrea Bertolacci]] || {{Calcio Genoa}} || ''partecipazione (1,2 milioni €)''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Matteo Brighi]] || {{Calcio Torino}} || ''prestito''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Marco D'Alessandro]] || {{Calcio Cesena}} || ''prestito''
|-
| C || {{Bandiera|Argentina}} [[Fernando Gago]] || {{Calcio Real Madrid}} || ''fine prestito''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Leandro Greco]] || {{Calcio Olympiacos}} || ''definitivo (0,850 milioni €)''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Stefano Pettinari]] || {{Calcio Crotone}} || ''partecipazione''
|-
| C || {{Bandiera|Cile}} [[David Pizarro]] || {{Calcio Fiorentina}} || ''svincolato''
|-
| C || {{Bandiera|Brasile}} [[Fabio Simplicio]] || {{Calcio Cerezo}} || ''svincolato''
|-
| C || {{Bandiera|Romania}} [[Adrian Stoian]] || {{Calcio Chievo}} || ''partecipazione''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Valerio Verre]] || {{Calcio Genoa}} || ''partecipazione (1,5 milioni €)''
|-
| C || {{Bandiera|Italia}} [[Federico Viviani]] || {{Calcio Padova}} || ''prestito''
|-
| A || {{Bandiera|Italia}} Mattia Montini || {{Calcio Benevento}} || ''partecipazione''
|-
| A || {{Bandiera|Italia}} [[Fabio Borini]] || {{Calcio Liverpool}} || ''definitivo (13,3 milioni €)''
|-
| A || {{Bandiera|Italia}} [[Marco Borriello]] || {{Calcio Genoa}} || ''prestito (0,250 milioni €)''
|-
| A || {{Bandiera|Italia}} [[Gianluca Caprari]] || {{Calcio Pescara}} || ''partecipazione (1,2 milioni €)''
|-
| A || {{Bandiera|Italia}} [[Stefano Okaka]] || {{Calcio Parma}} || ''definitivo''
|-
| A || {{Bandiera|Italia}} [[Giammario Piscitella]] || {{Calcio Genoa}} || ''partecipazione (1,5 milioni €)''
|-
| A || {{Bandiera|Spagna}} [[Bojan Krkić]] || {{Calcio Milan}} || ''prestito (0,250 milioni €)''
|}
</div>
{{clear}}
 
=== Sessione invernale ''(dal 3/1 al 31/1)'' ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
| D || {{Bandiera|Brasile}} [[Marcos Aoás Corrêa|Marquinhos]] || {{Calcio Corinthians}} || ''riscatto prestito (3 milioni €)''
|-
| D || {{Bandiera|Grecia}} [[Vasilis Torosidis]] || {{Calcio Olympiacos}} || ''definitivo (0,4 milioni €)''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
| D || {{Bandiera|Italia}} [[Luca Antei]] || {{Calcio Sassuolo}} || ''prestito''
|-
| D || {{Bandiera|Italia}} [[Alessandro Crescenzi (calciatore)|Alessandro Crescenzi]] || {{Calcio Novara}} || ''prestito''
|-
| D || {{Bandiera|Francia}} [[Loïc Nego]] || {{Calcio Standard Liegi}} || ''prestito''
|-
| A || {{Bandiera|Italia}} Filippo Scardina || {{Calcio Poggibonsi}} || ''prestito''
|-
| A || {{Bandiera|Costa d'Avorio}} Gadji Junior Tallo || {{Calcio Bari}} || ''prestito''
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
=== Serie A ===
{{Vedi anche|Serie A 2012-2013}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 agosto
|Anno = 2012
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Catania
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Catania/47678
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 45.000
|Arbitro = [[Andrea De Marco|De Marco]]
|Cittarbitro = [[Chiavari]]
|Marcatori 1 = [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] {{Goal|59}}<br/>[[Nicolás López|N. López]] {{Goal|90+1}}
|Marcatori 2 = {{Goal|29}} [[Giovanni Marchese (calciatore)|Marchese]]<br/>{{Goal|69}} [[Alejandro Darío Gómez|Gómez]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Anno = 2012
|Giornomese = 2 settembre
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Roma/47688
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 43.435
|Arbitro = [[Mauro Bergonzi|Bergonzi]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Antonio Cassano|Cassano]] {{Goal|45+1}}
|Marcatori 2 = {{Goal|15}} [[Alessandro Florenzi|Florenzi]]<br/>{{Goal|67}} [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]]<br/>{{Goal|81}} [[Marco Antônio de Mattos Filho|Marquinho]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 settembre
|Anno = 2012
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Bologna/47716
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 44.494
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Florenzi|Florenzi]] {{Goal|6}}<br/>[[Erik Lamela|Lamela]] {{Goal|16}}
|Marcatori 2 = {{Goal|72||90}} [[Alberto Gilardino|Gilardino]]<br/>{{Goal|73}} [[Alessandro Diamanti|Diamanti]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 settembre
|Anno = 2012
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3 <small>(tav)</small>
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Cagliari-Roma/47726
|Città = Quartu Sant'Elena
|Stadio = [[Stadio Is Arenas]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Antonio Giannoccaro|Giannoccaro]]
|Cittarbitro = [[Lecce]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 2012
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Sampdoria/47756
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 37.125
|Arbitro = [[Paolo Silvio Mazzoleni|Mazzoleni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Totti|Totti]] {{Goal|34}}
|Marcatori 2 = {{Goal|61}} [[Gianni Munari|Munari]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 settembre
|Anno = 2012
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Roma/47770
|Città = Torino
|Stadio = [[Juventus Stadium]]
|Spettatori = 38.327
|Arbitro = [[Nicola Rizzoli|Rizzoli]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Pirlo|Pirlo]] {{Goal|11}}<br/>[[Arturo Vidal|Vidal]] {{Goal|16|rig.}}<br/>[[Alessandro Matri|Matri]] {{Goal|18}}<br/>[[Sebastian Giovinco|Giovinco]] {{Goal|90}}
|Marcatori 2 = {{Goal|68|rig.}} [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 ottobre
|Anno = 2012
|Ora = 12:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Atalanta/47796
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 40.155
|Arbitro = [[Luca Banti|Banti]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Erik Lamela|Lamela]] {{Goal|30}}<br/>[[Michael Sheehan Bradley|Bradley]] {{Goal|62}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 ottobre
|Anno = 2012
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Genoa-Roma/47808
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 19.254
|Arbitro = [[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 = [[Juraj Kucka|Kucka]] {{Goal|7}}<br/>[[Boško Janković|Janković]] {{Goal|15}}
|Marcatori 2 = {{Goal|27}} [[Francesco Totti|Totti]]<br/>{{Goal|44||55}} [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]]<br/>{{Goal|83}} [[Erik Lamela|Lamela]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 ottobre
|Anno = 2012
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Udinese/47834
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 36.470
|Arbitro = [[Davide Massa|Massa]]
|Cittarbitro = [[Imperia]]
|Marcatori 1 = [[Erik Lamela|Lamela]] {{Goal|22||24}}
|Marcatori 2 = {{Goal|32}} [[Maurizio Domizzi|Domizzi]]<br/>{{Goal|50||88|rig.}} [[Antonio Di Natale|Di Natale]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2012
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Parma-Roma/47858
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori = 12.077
|Arbitro = [[Antonio Damato|Damato]]
|Cittarbitro = [[Barletta]]
|Marcatori 1 = [[Ishak Belfodil|Belfodil]] {{Goal|34}}<br/>[[Marco Parolo|Parolo]] {{Goal|37}}<br/>[[Cristian Zaccardo|Zaccardo]] {{Goal|65}}
|Marcatori 2 = {{Goal|8}} [[Erik Lamela|Lamela]]<br/>{{Goal|71}} [[Francesco Totti|Totti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 novembre
|Anno = 2012
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Palermo
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Palermo/47876
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 30.598
|Arbitro = [[Andrea De Marco|De Marco]]
|Cittarbitro = [[Chiavari]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Totti|Totti]] {{Goal|11}}<br/>[[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] {{Goal|31}}<br/>[[Erik Lamela|Lamela]] {{Goal|69}}<br/>[[Mattia Destro|Destro]] {{Goal|79}}
|Marcatori 2 = {{Goal|84}} [[Josip Iličič|Iličič]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 novembre
|Anno = 2012
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Lazio-Roma/47890
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 51.461
|Arbitro = [[Gianluca Rocchi|Rocchi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Antonio Candreva|Candreva]] {{Goal|37}}<br/>[[Miroslav Klose|Klose]] {{Goal|45}}<br/>[[Stefano Mauri (calciatore)|Mauri]] {{Goal|46}}
|Marcatori 2 = {{Goal|11}} [[Erik Lamela|Lamela]]<br/>{{Goal|86}} [[Miralem Pjanić|Pjanić]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 novembre
|Anno = 2012
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Torino/47914
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 34.011
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] {{Goal|71|rig.}}<br/>[[Miralem Pjanić|Pjanić]] {{Goal|86}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 novembre
|Anno = 2012
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pescara
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Pescara-Roma/47936
|Città = Pescara
|Stadio = [[Stadio Adriatico]]
|Spettatori = 13.445
|Arbitro = [[Andrea Gervasoni|Gervasoni]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|5}} [[Mattia Destro|Destro]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 dicembre
|Anno = 2012
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Siena-Roma/47958
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena|Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori = 10.291
|Arbitro = [[Paolo Silvio Mazzoleni|Mazzoleni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Luís Carlos Novo Neto|Neto]] {{Goal|25}}
|Marcatori 2 = {{Goal|63||90+1}} [[Mattia Destro|Destro]]<br/>{{Goal|86}} [[Simone Perrotta|Perrotta]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 2012
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Fiorentina/47974
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 41.689
|Arbitro = [[Luca Banti|Banti]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Leandro Castán|Castán]] {{Goal|7}}<br/>[[Francesco Totti|Totti]] {{Goal|19||45+1}}<br/>[[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] {{Goal|89}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14}} [[Facundo Roncaglia|Roncaglia]]<br/>{{Goal|46}} [[Mounir El Hamdaoui|El Hamdaoui]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 dicembre
|Anno = 2012
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Chievo
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/ChievoVerona-Roma/47984
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori = 12.000
|Arbitro = [[Mauro Bergonzi|Bergonzi]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Sergio Pellissier|Pellissier]] {{Goal|87}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 dicembre
|Anno = 2012
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Milan/48014
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 50.746
|Arbitro = [[Gianluca Rocchi|Rocchi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Nicolás Burdisso|Burdisso]] {{Goal|13}}<br/>[[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] {{Goal|23}}<br/>[[Erik Lamela|Lamela]] {{Goal|30||61}}
|Marcatori 2 = {{Goal|87|rig.}} [[Giampaolo Pazzini|Pazzini]]<br/>{{Goal|88}} [[Bojan Krkić|Bojan]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 gennaio
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Napoli-Roma/48036
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = 42.091
|Arbitro = [[Paolo Tagliavento|Tagliavento]]
|Cittarbitro = [[Terni]]
|Marcatori 1 = [[Edinson Cavani|Cavani]] {{Goal|4||48||70}}<br/>[[Christian Maggio|Maggio]] {{Goal|90}}
|Marcatori 2 = {{Goal|72}} [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]]
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 gennaio
|Anno = 2013
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Catania
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Catania-Roma/47679
|Città = Catania
|Stadio = [[Stadio Angelo Massimino]]
|Spettatori = 13.614
|Arbitro = [[Antonio Damato|Damato]]
|Cittarbitro = [[Barletta]]
|Marcatori 1 = [[Alejandro Darío Gómez|Gómez]] {{Goal|61}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 gennaio
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Inter/47689
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 42.052
|Arbitro = [[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Totti|Totti]] {{Goal|22|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|45+1}} [[Rodrigo Palacio|Palacio]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 gennaio
|Anno = 2013
|Ora = 12:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Roma/47717
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori = 19.054
|Arbitro = [[Antonio Danilo Giannoccaro|Giannoccaro]]
|Cittarbitro = [[Lecce]]
|Marcatori 1 = [[Alberto Gilardino|Gilardino]] {{Goal|17}}<br/>[[Manolo Gabbiadini|Gabbiadini]] {{Goal|26}}<br/>[[Cristian Pasquato|Pasquato]] {{Goal|54}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9}} [[Alessandro Florenzi|Florenzi]]<br/>{{Goal|18}} [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]]<br/>{{Goal|74}} [[Panagiotis Tachtsidis|Tachtsidis]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º febbraio
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Cagliari/47727
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 32.820
|Arbitro = [[Andrea Romeo (arbitro)|Romeo]]
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Totti|Totti]] {{Goal|35}}<br/>[[Marco Antônio de Mattos Filho|Marquinho]] {{Goal|90+3}}
|Marcatori 2 = {{Goal|3}} [[Radja Nainggolan|Nainggolan]]<br/>{{Goal|46|aut.}} [[Mauro Goicoechea|Goicoechea]]<br/>{{Goal|53}} [[Marco Sau|Sau]]<br/>{{Goal|71}} [[Francesco Pisano|Pisano]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 febbraio
|Anno = 2013
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Sampdoria-Roma/47757
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 22.822
|Arbitro = [[Domenico Celi|Celi]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Estigarribia|Estigarribia]] {{Goal|56}}<br/>[[Gianluca Sansone|Sansone]] {{Goal|73}}<br/>[[Mauro Icardi|Icardi]] {{Goal|77}}
|Marcatori 2 = {{Goal|75}} [[Erik Lamela|Lamela]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 febbraio
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Juventus/47771
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 54.981
|Arbitro = [[Gianluca Rocchi|Rocchi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Totti|Totti]] {{Goal|58}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 febbraio
|Anno = 2013
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Atalanta-Roma/47797
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = 12.160
|Arbitro = [[Andrea De Marco|De Marco]]
|Cittarbitro = [[Chiavari]]
|Marcatori 1 = [[Marko Livaja|Livaja]] {{Goal|8||44}}
|Marcatori 2 = {{Goal|12}} [[Marco Antônio de Mattos Filho|Marquinho]]<br/>{{Goal|34}} [[Miralem Pjanić|Pjanić]]<br/>{{Goal|71}} [[Vasilis Torosidis|Torosidis]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 marzo
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Genoa/47809
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 35.568
|Arbitro = [[Andrea Gervasoni|Gervasoni]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Totti|Totti]] {{Goal|16|rig.}}<br/>Romagnoli {{Goal|58}}<br/>[[Simone Perrotta|Perrotta]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|42|rig.}} [[Marco Borriello|Borriello]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 marzo
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Udinese-Roma/47835
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli]]
|Spettatori = 10.780
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Luis Muriel|Muriel]] {{Goal|62}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20}} [[Erik Lamela|Lamela]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 marzo
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Parma/47859
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 34.667
|Arbitro = [[Carmine Russo|Russo]]
|Cittarbitro = [[Nola]]
|Marcatori 1 = [[Erik Lamela|Lamela]] {{Goal|7}}<br/>[[Francesco Totti|Totti]] {{Goal|70}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 marzo
|Anno = 2013
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Palermo
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Palermo-Roma/47877
|Città = Palermo
|Stadio = [[Stadio Renzo Barbera]]
|Spettatori = 15.436
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Josip Iličič|Iličič]] {{Goal|21}}<br/>[[Fabrizio Miccoli|Miccoli]] {{Goal|35}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 aprile
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Lazio/47891
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 52.326
|Arbitro = [[Paolo Silvio Mazzoleni|Mazzoleni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Totti|Totti]] {{Goal|57|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[Hernanes]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 aprile
|Anno = 2013
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Torino-Roma/47915
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)]]
|Spettatori = 17.129
|Arbitro = [[Andrea Romeo (arbitro)|Romeo]]
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = [[Rolando Bianchi|Bianchi]] {{Goal|31}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]]<br/>{{Goal|60}} [[Erik Lamela|Lamela]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 aprile
|Anno = 2013
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Pescara
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Pescara/47937
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 42.273
|Arbitro = [[Davide Massa|Massa]]
|Cittarbitro = [[Imperia]]
|Marcatori 1 = [[Mattia Destro|Destro]] {{Goal|51}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14}} [[Gianluca Caprari|Caprari]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 aprile
|Anno = 2013
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Siena/47959
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 41.949
|Arbitro = [[Carmine Russo|Russo]]
|Cittarbitro = [[Nola]]
|Marcatori 1 = [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] {{Goal|14||41||67}}<br/>[[Erik Lamela|Lamela]] {{Goal|16}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Fiorentina-Roma/47975
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori = 33.399
|Arbitro = [[Paolo Silvio Mazzoleni|Mazzoleni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|90+2}} [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Chievo
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-ChievoVerona/47985
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 34.620
|Arbitro = [[Sebastiano Peruzzo|Peruzzo]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|90}} [[Cyril Théréau|Théréau]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Roma/48015
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 50.983
|Arbitro = [[Gianluca Rocchi|Rocchi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Napoli/48037
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 32.454
|Arbitro = [[Luca Banti|Banti]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Marco Antônio de Mattos Filho|Marquinho]] {{Goal|47}}<br/>[[Mattia Destro|Destro]] {{Goal|58}}
|Marcatori 2 = {{Goal|84}} [[Edinson Cavani|Cavani]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 2012-2013}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 dicembre
|Anno = 2012
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Ottavi di finale
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Atalanta/48929
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 9.769
|Arbitro = [[Carmine Russo|Russo]]
|Cittarbitro = [[Nola]]
|Marcatori 1 = [[Miralem Pjanić|Pjanić]] {{Goal|21}}<br/>[[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] {{Goal|31}}<br/>[[Mattia Destro|Destro]] {{Goal|51}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 gennaio
|Anno = 2013
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Quarti di finale
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Fiorentina-Roma/49589
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori = 18.094
|Arbitro = [[Nicola Rizzoli|Rizzoli]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|97}} [[Mattia Destro|Destro]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 gennaio
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Semifinali - Andata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Inter/48940
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)]]
|Spettatori = 28.415
|Arbitro = [[Andrea De Marco|De Marco]]
|Cittarbitro = [[Chiavari]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Florenzi|Florenzi]] {{Goal|13}}<br/>[[Mattia Destro|Destro]] {{Goal|33}}
|Marcatori 2 = {{Goal|44}} [[Rodrigo Palacio|Palacio]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 aprile
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Semifinali - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Roma/49596
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 52.634
|Arbitro = [[Mauro Bergonzi|Bergonzi]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Jonathan Cícero Moreira|Jonathan]] {{Goal|21}}<br/>[[Ricardo Gabriel Álvarez|Álvarez]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|55||69}} [[Mattia Destro|Destro]]<br/>{{Goal|74}} [[Vasilis Torosidis|Torosidis]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Lazio/48944
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = 55.000
|Arbitro = [[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|71}} [[Senad Lulić|Lulić]]
|Sfondo =
}}
 
Come suggerisce il titolo di questa storia in due parti i Giovani Vendicatori devono affrontare le conseguenze della loro doppia identità, soprattutto su come rivelare ai propri genitori della carriera di supereroe che hanno intrapreso. Inoltre per Hulkling e Wiccan c'è anche lo spinoso problema di spiegare la loro relazione omosessuale. Inoltre scopriamo il segreto dell'origine dei poteri di Patriot: Elija non ha poteri propri, non ha ereditato la forza, i riflessi e la resistenza alla fatica di chi come suo nonno e Capitan America sono stati sottoposti al siero del Supersoldato, lui è un adolescente come tanti altri, tranne quando fa uso della droga nota come Ormone della Crescita Mutante, che gli procura per un determinato periodo di tempo dei superpoteri. Ed è proprio per procurarsi delle scorte di questa sostanza che cade vittima del criminale noto come Mr. Hide, fortunatamente i suoi compagni arrivano a salvarlo, ma uno di essi, Wiccan, lo vede abusare di OCM ed Eli prima di lasciare la squadra spiega che l'ha fatto per dimostrare che suo nonno era il vero e unico Capitan America.
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
<div style="font-size:90%">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| [[File:Scudetto.svg|15px]] [[Serie A 2012-2013|Serie A]] || 62 || 19 || 10 || 5 || 4 || 40 || 24 || 19 || 8 || 3 || 8 || 31 || 32 || 38 || 18 || 8 || 12 || 71 || 56 || +15
|-
| [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]] [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] || - || 3 || 2 || 0 || 1 || 5 || 2 || 2 || 2 || 0 || 0 || 4 || 2 || 5 || 4 || 0 || 1 || 9 || 4 || +5
|-
! Totale || - || 21 || 12 || 5 || 5 || 45 || 26 || 21 || 10 || 3 || 8 || 35 || 34 || 42 || 22 || 8 || 13 || 80 || 60 || +20
|}
</div>
 
=== Questioni di famiglia ===
(Titolo Originale ''Family Matters'', da ''Young Avengers'' numeri 9-12, gennaio-giugno [[2006]]; in Italia ''Marvel Mix'' n. 64, novembre [[2006]], Panini Comics)
 
K'Lrt il [[Super-Skrull]] cerca di rapire Teddy e di portarlo sul pianeta madre degli Skrull, dopo aver rivelato al ragazzo che quella che lui crede essere sua madre in realtà non lo è. Nel frattempo la Visione cerca di localizzare nuovi Giovani Vendicatori da inserire nella squadra, e localizza Thomas Sheperd dotato di supervelocità e capacità di destabilizzare la materia fino a farla esplodere. Armate di Skrull e Kree giungono sulla terra e iniziano a combattersi, il motivo è l'acquisizione nei propri ranghi di Hulkling, a cui il Superskrull rivela essere il figlio dell'eroe Kree Mar-Vell e della principessa Skrull Anelle. L'alieno sostiene anche che Tommy e Wiccan siano non solo fratelli, ma anche i figli perduti di Scarlet.
=== Andamento in campionato ===
{{Andamento |nr=38}}
{{Andamento/Luogo |m1= |m2= |m3= |m4= |m5= |m6= |m7= |m8= |m9= |m10= |m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24= |m25= |m26= |m27= |m28= |m29= |m30= |m31= |m32= |m33= |m34= |m35= |m36= |m37= |m38=}}
{{Andamento/Risultato |m1=N |m2=V |m3=P |m4=V |m5=N |m6=P |m7=V |m8=V |m9=P |m10=V |m11=V |m12=P |m13=V |m14=V |m15=V |m16=V |m17=P |m18=V |m19=P |m20=P |m21=N |m22=N |m23=P |m24=P |m25=V |m26=V |m27=V |m28=N |m29=V |m30=P |m31=N |m32=V |m33=N |m34=V |m35=V |m36=P |m37=N |m38=V}}
{{Andamento/Posizione |m1= |m2= |m3= |m4= |m5= |m6= |m7= |m8= |m9= |m10= |m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24= |m25= |m26= |m27= |m28= |m29= |m30= |m31= |m32= |m33= |m34= |m35= |m36= |m37= |m38= }}
{{Andamento/Fine |fonte={{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/serie_a/classifica.html|titolo=Serie A – Classifiche |editore=[[Sky Sport]]}}}}
 
Lo scontro si conclude con una tregua tra le due razze aliene, ma Patriot viene ferito gravemente e solo una trasfusione di sangue da suo nonno lo salva da morte certa, inoltre il ragazzo acquista finalmente dei poteri propri. Inoltre Capitan America regala a Kate l'arco che fu di Occhio di Falco e permette alla ragazza di portare quel nome di battaglia.
== Giovanili ==
=== Organigramma societario<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/team/settore_giovanile.html|titolo=SETTORE GIOVANILE-ORGANIGRAMMA|accesso=16 dicembre 2012}}</ref> ===
{{colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Responsabile Settore Giovanile: [[Bruno Conti|B. Conti]]
* Responsabile Segreteria: A. Bartolomei
* Segreteria: D. Iannone e M. Robino Rizzet
* Responsabile Sanitario: M. Gemignani
* Coordinatore Sanitario: R. Del Vescovo
* Fisioterapia Generale: F. Di Pilla, M. Di Giovanbattista e F. Laugeni
* Recupero Infortunati e Consulente Scolastico: M. Ferrari
* Osservatori: P. Arolchi, G. Barigelli, S. Palmieri, G. Pistillo, A. Strino e D. Zinfollino
* Coordinatore Scuole Calcio Affiliate: B. Banal
* Servizio Raccattapalle: G. Sadini e T. Chiarenza
* Magazzinieri: A. Acone e V. Piergentili
 
=== Civil War ===
'''''Allievi Regionali'''''
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
* Allenatore: A.Rubinacci
Durante ''[[Civil War (fumetto)|Civil War]]'', tutto il gruppo inizialmente appoggia [[Capitan America]] e contro i suoi ordini vanno ad aiutare i [[Runaways (fumetto)|Runaways]] contro lo S.H. I.E.L.D e Noh-Varr, ma dopo la morte di [[Golia nero|Bill Foster]], Stature cambia fazione unendosi a Iron Man. Dopo la fine della guerra, Occhio di Falco e Patriot continuano ad operare come fuorilegge, contrariamente a Wiccan e Hulkling. Di Speed e Visione si perdono le tracce ma quest'ultimo viene nominato da [[Iron Man]] mentre elenca alcuni eroi a sua disposizione ad [[Ares (Marvel Comics)|Ares]], inoltre il suo volto è presente nell'elenco dei supereroi registrati (quando Stark sceglie i potenziali membri per i [[Potenti Vendicatori]]) e ciò fa capire che anche lui si è registrato come
* Assistente Tecnico: A. D'Emilia
Wiccan e Hulkling.
* Preparatore Atletico: D. Granieri
* Preparatore Portieri: G. Leonardi
* Medico: F. Giurazza
* Dirigente Accompagnatore: A. De Ciccio
* Fisioterapia: M. Panzironi
<br/>
'''''Giovanissimi Provinciali 2000'''''
* Allenatore: M. Manfrè
* Assistente Tecnico: A. Rizzo
* Preparatore Atletico: M. Barbato
* Preparatore Portieri: L. Cappelli
* Dirigente Accompagnatore: M. Lauri
* Fisioterapia: E. Mazzitello
 
=== Secret Invasion ===
'''''Pulcini 2003'''''
{{vedi anche|Secret Invasion}}
* Allenatore: R. Rinaudo
I Giovani Vendicatori hanno respinto la prima ondata di [[Skrull]] nel cuore di [[New York]]. In seguito si sono uniti alla squadra anti-skrull capeggiata da [[Nick Fury]].
* Assistente Tecnico: M. Darretta
* Preparatore Atletico: M. Barbato
* Preparatore Portieri: L. Cappelli
* Dirigente Accompagnatore: G. Frisoni
* Fisioterapia: V. Tabolacci
{{Colonne spezza}}
'''''Primavera'''''
* Allenatore: A. De Rossi
* Assistente: Tecnico A. Toti
* Preparatore Atletico: M. Chialastri
* Preparatore Portieri: F. Valento
* Dirigente Accompagnatore: G. Aprea
* Medico: V. Izzo
* Fisioterapia: R. Margutta
* Dirigente add. all'arbitro: F. Cusano
 
===Assedio===
'''''Giovanissimi Nazionali 1998'''''
In [[Assedio]], Patriot e gli altri membri dei Giovani Vendicatori combattono a fianco dei [[Nuovi Vendicatori]] contro [[Iron-Patriot]] (alias [[Norman Osborn]]) e gli [[Oscuri Vendicatori]].
* Allenatore: F. Coppitelli
* Assistente Tecnico: M. Canestro
* Preparatore Atletico: C. Filetti
* Preparatore Portieri: G. Leonardi
* Dirigente Accompagnatore: R. Bifulco
* Medico: V. Costa e R. Del Vescovo
* Fisioterapia: M. Esposito
* Dirigente add. all'arbitro: F. Trancanelli
 
===La crociata dei bambini===
'''''Esordienti 2001'''''
(Titolo originale ''The Children's Crusade'', da ''Avengers: The Children's Crusade'' nn. 1-9, settembre [[2010]]-maggio [[2012]]; in Italia ''I Vendicatori: La Leggenda'' nn. 1-15, maggio [[2011]]-luglio [[2012]], Panini Comics)
* Allenatore: A. Mattei
* Assistente Tecnico: M. Sciciola
* Preparatore Atletico: M. Barbato
* Preparatore Portieri: L. Cappelli
* Dirigente Accompagnatore: M. Marzocca
* Fisioterapia: G. Adamo
 
In seguito agli eventi di [[Utopia (fumetto)|Utopia]], [[Magneto]] scopre che tra i Giovani Vendicatori ci sono i suoi nipoti Thomas e William Maximoff. Intanto nel centro di New York, i Giovani Vendicatori stanno resistendo ad un gruppo terrorista, quando, nel momento in cui arrivano [[Iron Man]], [[Capitan America]] e [[Ms. Marvel]], [[Wiccan (personaggio)|Wiccan]] perde il controllo della propria magia e uccide tutti quei delinquenti. I [[Vendicatori]], per paura che diventi come l'ex-vendicatrice [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]], cercano di tenerlo sotto controllo con [[Hulkling]], ma i compagni di squadra li liberano e, guidati da Magneto, vanno alla ricerca della maga scomparsa. Si scontrano subito con i Vendicatori, che vogliono rapire Wiccan, il quale teletrasporta il suo gruppo e suo nonno nel paese natale di Scarlet, dove notano la sua presenza. Tuttavia incontrano [[Quicksilver]], il quale, pensando che il padre cerchi di ucciderlo, lo attacca: così si scopre che c'è un Doombot nelle fattezze di Wanda, e la ragazza è prigioniera del [[Dottor Destino]]. Nel frattempo i Vendicatori chiedono l'aiuto a [[Wonder Man]], il quale, scontratosi con [[Wolverine]], lascia che questi cerchi la maga prima di loro. Perciò stabiliscono di non andare subito a [[Latveria]], ma Wiccan, non ascoltando gli ammonimenti del fidanzato, si dirige verso il castello di Victor Von Doom, dove scopre non solo che la madre vive libera con Victor, ma vuole anche sposarlo. Così Destino attacca il ragazzo, mettendolo fuori gioco; successivamente guarisce William in cambio della sua protezione, rivelandogli anche che lo stesso incantesimo che lo ha guarito, lo ha indebolito dei suoi poteri.
{{Colonne spezza}}
'''''Allievi Nazionali 1996'''''
* Allenatore: [[Sandro Tovalieri|S. Tovalieri]]
* Assistente Tecnico: A. Ubodi
* Preparatore Portieri: F. Valenti
* Dirigente Accompagnatore: P. Santolini
* Medico: D. Pagano
* Fisioterapia: F. Taboro
* Dirigente add. all'arbitro: C. Di Legge
 
Improvvisamente i Vendicatori e i Giovani Vendicatori attaccano il castello; Wolverine cerca di uccidere Scarlet, ma viene fermato da [[Iron Lad]]. Questi arriva dal pianeta Moord di un remoto futuro: infatti ha scoperto che tra i Vendicatori di quell'epoca manca Billy, che è morto assieme a Scarlet nella battaglia a Latveria, sebbene [[Kang il conquistatore]] sia intervenuto. Purtroppo la storia era una bugia, affinché Nathaniel ritorni nel passato per permettere che gli originali Vendicatori non siano mai esistiti. Perciò Iron Lad giunge in soccorso dei suoi compagni, mettendo fine alla battaglia. Tuttavia Magneto cerca Destino, che sta per uccidere Wiccan affinché Scarlet non creda alla sua storia, e lo attacca: questo è bastato ai Giovani Vendicatori a scappare nel continuum spazio-temporale, nel giorno in cui il [[Fante di cuori (Marvel Comics)|Fante di cuori]] esplose uccidendo [[Ant-Man|Scott Lang]], padre di [[Stature|Cassie Lang]]. Grazie al loro intervento salvano Ant-Man dalla strage, tornano nel presente, ma non cambiano la storia, poiché sono giunti sulla stessa linea temporale precedente. L'esplosione del Fante fa riacquistare la memoria a Scarlet: impazzisce a tal punto di evocare un esercito di Ultron, e una flotta di navi [[Kree]]. Tuttavia i Giovani Vendicatori con l'aiuto di alcuni Vendicatori, fermano la folle armata, e Billy placa la rabbia della madre. Iron Man, ricevuto il messaggio da [[Occhio di Falco]], ordina che Scarlet rimanga nella sede dei Vendicatori. Però Wanda, disposta a ridare i poteri ai mutanti che li hanno persi, parte da [[Jamie Madrox]] e dall'[[X-Factor]]. Ma Jamie, diffidente dell'offerta di Scarlet, rifiuta ma al suo posto accetta [[Rictor]], che li riceve de tutto: malgrado Wanda stia pensando di ridare a tutti i mutanti i loro poteri, gli [[X-Men]] giungono per giustiziare la strega. Al loro arrivo affrontano i Vendicatori: in quel momento Rictor testimonia a tutti che Scarlet è disposta a restituire tutti i mutanti al loro originario posto nella società, ma [[Ciclope (Marvel Comics)|Ciclope]], accecato dall'ira, apre uno scontro tra i due super-gruppi.
'''''Giovanissimi Regionali 1999'''''
* Allenatore: R. Muzzi
* Assistente Tecnico: A. De Cillis
* Preparatore Atletico: F. Bastianoni
* Preparatore Portieri: G. Leonardi
* Dirigente Accompagnatore: D. Lucia
* Medico: R. Cazzato
* Fisioterapia: A. Lacopo
<br/>
'''''Pulcini 2002'''''
* Allenatore: P. Donadio
* Assistente Tecnico: G. Maini
* Preparatore Atletico: M. Barbato
* Preparatore Portieri: L. Cappelli
* Dirigente Accompagnatore: E. Foschi
* Fisioterapia: A. Lastoria
{{colonne fine}}
 
Così Wanda stordisce tutti, mettendoli fuori pericolo; poi porta i Giovani Vendicatori con sé nel castello di Destino: questi le racconta che, per riavere i suoi figli, lui e Scarlet hanno unito i loro poteri dando, ingenuamente, vita a un'entità divina nel corpo di Wanda, capace di alterare la realtà. Con questo presupposto Victor ha offerto a Wanda e al figlio Wiccan di unire i propri poteri per restituire ai mutanti le loro abilità. [[Patriot (personaggio)|Patriot]] non convinto chiede di poterne sapere di più, accettando alla fine che il rito si compia: in effetti il rituale era un inganno perché Victor avesse il potere della ''Forza Vitale'' per sé. Perciò il mago offre a Scarlet di governare un mondo senza guerre né malattie al suo fianco, ma ella rifiuta l'offerta e li rimanda tutti alla sede dei Vendicatori. Qui [[Emma Frost]] colpisce la strega, ma, leggendole la mente, conosce la verità sul fatto causati in [[House of M]]. Perciò Ciclope e Wiccan discutono sulla fine di Wanda, quando Victor entra nella discussione: promette a tutti ciò che hanno sempre desiderato (guarire i mutanti, riportare in vita i morti), a cambio che si arrendano: si accende un'aspra battaglia, dove è nemico un gigante Dottor Destino. Scott allora cerca di entrare nella testa del mago, ma questi lo schiaccia non appena esce. Cassie adirata cresce di statura per affrontarlo, però viene colpita da una scarica di energia di Victor. Per farla finita con tutto Scarlet e Wiccan uniscono i loro poteri, rendendo più forte Destino, ma bruciandolo dall'interno del proprio corpo, così egli scappa, ridotto peggio di prima.
=== Piazzamenti ===
==== Primavera ====
* [[Campionato Primavera 2012-2013|Campionato]]: Quarti<ref>Sconfitta nei quarti di finale dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 0-2.</ref>
* [[Coppa Italia Primavera 2012-2013|Coppa Italia]]: Semifinali<ref>Sconfitta in semifinale dal [[SSC Napoli|Napoli]] per un risultato complessivo di 1-3.</ref>
* [[Torneo di Viareggio 2013|Torneo di Viareggio]]: Ottavi<ref>Sconfitta negli ottavi di finale dal [[Torino Calcio|Torino]] ai rigori 3-4.</ref>
 
Successivamente si scopre che Scott Lang è ancora vivo, ma la figlia, è morta nello scontro. Iron Lad pensa di salvare Stature, ma la Visione II gli fa osservare di accettare l'accaduto: l'invidia di Nathaniel gli permette di ucciderlo con le sue stesse mani. I compagni, soprattutto Wiccan, rivelano che scappare nel passato lo renderanno sempre più uguale a Kang, ma non ascoltandoli fugge. Comunque gli X-Men lasciano a Scarlet l'ultima sua seconda chance, mentre Wonder Man le assicura di stare attenta, perché secondo lui «I Vendicatori erano una "famiglia", ora sono un "esercito"». Consapevole delle sue scelte Wanda rimane nei Vendicatori, vicino ai suoi figli.
== Note ==
<references/>
 
I Giovani Vendicatori non hanno più senso di esistere: dopo le perdite ricevute, i ragazzi si dividono e stanno lontani dai loro costumi, guardando da una finestra ciò che succede fuori. Vengono mostrati attraverso la televisione i ''crossover'' successivi a ''[[Fear Itself (fumetto)|Fear Itself]]'' come ''[[Uomo Ragno#Spider Island|Spider Island]]'', ''[[Scisma (fumetto)|Scisma]]'' e il ritorno della [[Torcia Umana]]. Dopo vari mesi, i Vendicatori li chiamano includendoli ufficialmente nel gruppo.
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Paolo Castellani, Massimilano Ceci, Riccardo de Conciliis|titolo=La maglia che ci unisce. Storia delle divise dell'AS Roma dalla nascita ai giorni nostri (libro ufficiale AS Roma)|editore=Goalbook Edizioni|anno=2012|ISBN=ISBN 978-88-908115-0-0|cid=Castellani, Ceci, de Conciliis}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.asroma.it/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.rsssf.com/tablesi/ital2013.html Serie A 2012-2013 su Rsssf.com]
* {{lingue|it|en|de}} [http://www.transfermarkt.it/as-rom/transfers/verein/12/saison_id/2012 Profilo e statistiche su Transfermarkt.it]
 
{{Portale|Marvel Comics}}
{{Calcio Roma storico}}
{{Calcio in Italia 2012-2013}}
{{Portale|calcio|Roma}}
 
[[Categoria:StagioniSerie dell'A.S.regolari Roma|2012-2013a fumetti Marvel Comics]]
[[Categoria:StagioneGruppi die calcioorganizzazioni 2012-2013|RomaMarvel Comics]]
[[Categoria:Vendicatori]]
[[Categoria:Personaggi immaginari LGBT]]