Nintendo Switch e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{in corso|informatica}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:16, 21 giu 2019 (CEST)}}
{{Console
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Marzia Roncacci |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 giugno 19 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 36 }}
|titolo=Nintendo Switch
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Lista dei 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone |turno = 2 |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 giugno 19 |multipla = |argomenti = musica, editoria |temperatura = 84 }}
|logo=Nintendo Switch logo transparent + wordmark.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Numero approssimativo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 19 |multipla = |argomenti = psicologia |temperatura = 51 }}
|immagine=Nintendo Switch Console.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Consiglio degli Anziani (Italia) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 19 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 44 }}
|didascalia=Parte di Switch estratta dalla [[docking station]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Fingerprinting |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 19 |multipla = |argomenti = biologia |temperatura = 25 }}
|produttore=[[Nintendo]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Naar |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 19 |multipla = |argomenti = fantasy |temperatura = 25 }}
|tipo=[[Console (videogiochi)|Console]] [[Ibrido|ibrida]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Falco della Tempesta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 19 |multipla = |argomenti = fantasy |temperatura = 19 }}
|generazione=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Portale:Utah |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 19 |multipla = |argomenti = Stati Uniti d'America |temperatura = 96 }}
|presentazione=20 ottobre 2016
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Sinapsi Antispam |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 19 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 11 }}
|commercio=marzo 2017
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Aicmofobia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 19 |multipla = |argomenti = psicologia |temperatura = 25 }}
|dismissione=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|media=[[Cartuccia (informatica)|cartuccia]]
|controller=[[Joy-Con]], Nintendo Switch pro controller
|onlineservice=[[Nintendo Network]]
|unità=
|topgame=
|prima=
|dopo=
}}
{{nihongo|'''Nintendo Switch'''|ニンテンドースイッチ|Nintendō Suitchi}} è una [[Console (videogiochi)|console]] sviluppata da [[Nintendo]] e annunciata inizialmente nel marzo 2015 con il nome in codice di Nintendo NX.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.it/Nintendo-Switch/Nintendo-Switch-1148779.html|titolo=Nintendo Switch|sito=nintendo.it|editore=[[Nintendo]] Italia|accesso=26 novembre 2016}}</ref>
 
Nintendo Switch è stata ufficialmente rivelata il 20 ottobre 2016, mentre la vendita della console è prevista per il 3 marzo 2017.<ref name=nx1>{{cita web|lingua=en|url=http://gizmodo.com/the-nintendo-nx-is-now-the-nintendo-switch-1788019777|titolo=Nintendo's Next Console Is Called Switch, and It Looks Incredible|data=20 ottobre 2016|sito=[[Gizmodo]]|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Switch rappresenta il primo tentativo da parte di Nintendo di creare una console ibrida tra una casalinga e una [[Console portatile|portatile]], essendo dotata di un supporto basato su [[Cartuccia (informatica)|cartuccia elettronica]], formato in precedenza abbandonato da Nintendo con il [[Nintendo 64]]<ref name=nx1/> nel settore delle console fisse ma adottato in tutte le console portatili (infatti le cartucce per Switch assomigliano a queste ultime).
 
== Storia ==
=== Sviluppo e annuncio ufficiale ===
Le prime notizie riguardanti una console che avrebbe dovuto prendere il posto di [[Wii U]] si ebbero tra il 2014 e il 2015.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://nintendonews.com/news/general/nintendo-fusion-could-be-nintendos-next-gen-hardware-name/|titolo="Nintendo Fusion" Could be Nintendo's Next-Gen Hardware|data=21 gennaio 2014|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Con il tempo il progetto assunse il nome di Nintendo NX; [[Satoru Iwata]] discusse della console per la prima volta nel marzo 2015, quando ammise l'intenzione di creare qualcosa di totalmente diverso e non una semplice rivisitazione delle precedenti console, come poteva esser stato Wii U dopo [[Wii]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.eurogamer.net/articles/2015-03-17-nintendo-nx-is-new-hardware-with-a-brand-new-concept|titolo=Nintendo NX is "new hardware with a brand new concept"|data=17 marzo 2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
Nintendo iniziò a discutere di NX all'[[Electronic Entertainment Expo 2015]] con i diversi sviluppatori di quello che in linea di massima avrebbe dovuto essere la console.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/152439-nintendo-ha-iniziato-a-parlare-di-nx-ai-partner-terze-parti-alle3-2015.html|titolo=Nintendo ha iniziato a parlare di NX ai partner terze parti all'E3 2015|data=2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Tuttavia Iwata ammise che non avrebbe rilasciato pubblicamente dettagli su NX, ma aggiunse che nonostante il rilascio di questa nuova console il supporto a Wii U non sarebbe terminato prematuramente.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/152666-nintendo-non-vuole-commettere-gli-errori-di-wii-u-con-nx-ma-comprendere-le-parole-di-iwata-non-e-semplicissimo.html|titolo=Nintendo non vuole commettere gli errori di Wii U con NX, ma comprendere le parole di Iwata non è semplicissimo|data=2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Alcune voci specularono sul fatto che la nuova console avrebbe potuto non avere un [[lettore CD]], lasciando quindi aperta la possibilità che NX sarebbe stata basata su cartucce elettroniche.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.eurogamer.net/articles/2015-08-21-nintendo-nx-leak-suggests-it-wont-include-a-disc-drive-report|titolo= Nintendo patents console without a disc drive|data=21 agosto 2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Durante la seconda metà del 2015 il [[quotidiano]] statunitense ''[[The Wall Street Journal]]'' affermò che Nintendo aveva iniziato la distribuzione di [[software development kit]] a svariati sviluppatori e che essi mostravano di come effettivamente NX sarebbe stata una console "ibrida".<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/157715-nintendo-ha-iniziato-a-distribuire-i-kit-di-sviluppo-di-nintendo-nx.html|titolo=Nintendo ha iniziato a distribuire i kit di sviluppo di Nintendo NX|data=2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
[[Tatsumi Kimishima]] venne eletto nuovo presidente di Nintendo dopo la morte di Iwata e ribadì che NX sarebbe stato qualcosa di molto diverso da Wii e Wii U e di come la sfida per Nintendo sarebbe stata quella di convincere gli utenti a spostarsi da un [[hardware]] all'altro.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://time.com/4131306/nintendo-kimishima-interview/|titolo=14 Things Nintendo President Tatsumi Kimishima Told Us|data=3 dicembre 2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Affermò inoltre che NX non sarebbe stato nemmeno il vero successore di [[Nintendo 3DS]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dualshockers.com/2016/01/03/nintendo-president-nx-in-steady-development-to-offer-different-experience-from-wii-u-and-3ds/|titolo=Nintendo President: NX in Steady Development to Offer Different Experience from Wii U and 3DS|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Tra il 2015 e il 2016 il progetto NX si ritrovò al centro di moltissime attenzioni e speculazioni: venne dapprima concepita – e poi successivamente smentita – una [[Falso storico|falsa fotografia]] su [[internet]] che avrebbe dovuto rappresentare il [[gamepad]] della console;<ref>{{cita web||url=http://multiplayer.it/notizie/165738-arriva-il-video-che-dimostra-come-anche-il-secondo-leak-sul-controller-di-nintendo-nx-e-un-falso.html|titolo=Arriva il video che dimostra come anche il secondo leak sul controller di Nintendo NX è un falso|data=2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> inoltre secondo alcune informazioni lo sviluppo del progetto datava il suo inizio a febbraio 2015;<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/163295-lo-sviluppo-di-nintendo-nx-e-iniziato-a-febbraio-2015.html|titolo=Lo sviluppo di Nintendo NX è iniziato a febbraio 2015?|data=2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> altri voci trapelate da [[reddit]] specularono invece sul fatto che NX fosse basato su [[architettura x86]].<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/166181-spuntano-altre-informazioni-sulle-presunte-caratteristiche-di-nintendo-nx-architettura-x86-e-altro.html|data=2016|titolo=Spuntano altre informazioni sulle presunte caratteristiche di Nintendo NX: architettura x86 e altro|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
Per lo sviluppo della console Nintendo spese oltre mezzo miliardo di dollari in [[ricerca e sviluppo]] durante il suo ultimo [[anno fiscale]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://mynintendonews.com/2016/04/02/nintendo-invested-around-527-million-in-research-and-development-last-fiscal-year/|titolo=nintendo invested around 527 million in research and development last fiscal year|data=2 aprile 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> e ammise di come la nuova console non sarebbe stata venduta in perdita, al contrario di quanto accaduto con Wii U.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.polygon.com/2016/5/2/11568964/nintendo-nx-price-loss|titolo=Nintendo won't sell NX at a loss, president says|data=2 maggio 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Nintendo attuò con forza la decisione (per molti controversa) di non presentare NX all'[[Electronic Entertainment Expo 2016]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://nintendoenthusiast.com/news/nintendo-reiterates-no-nx-on-e3-teases-zelda-surprise-for-future/|titolo=Nintendo Reiterates No NX at E3; Teases Zelda Surprise for Future|data=28 aprile 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> annunciando però la data di vendita della console fissata a marzo 2017,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://twitter.com/NintendoAmerica/status/725221813081522176|titolo=Nintendo of America|data=27 aprile 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> con una presentazione ufficiale entro la fine del 2016.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/167291-nintendo-nx-verra-presentato-entro-la-fine-dellanno.html|titolo=Nintendo NX verrà presentato entro la fine dell'anno|data=2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> [[Reggie Fils-Aime]] discusse di NX nell'agosto 2016, ammettendo che Nintendo doveva necessariamente aiutare gli utenti a capire le qualità che rendevano uniche la nuova console;<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://nintendoenthusiast.com/news/reggie-we-have-to-help-people-understand-the-uniqueness-of-the-nx/|titolo=Reggie: We Have to Help People Understand the Uniqueness of the NX|data=25 agosto 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> ideata sia per gli appassionati, sia per i [[Casual game|videogiocatori occasionali]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://gamingbolt.com/nintendo-nx-will-appeal-to-hardcore-and-casual-gamers-alike|titolo=Nintendo NX Will Appeal To Hardcore And Casual Gamers Alike|data=21 agosto 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
Il 17 ottobre 2016 ''The Wall Street Journal'' ammise che la presentazione ufficiale di NX sarebbe avvenuta nel corso della settimana;<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.express.co.uk/entertainment/gaming/721656/Nintendo-NX-news-October-NX-reveal-PS4-Pro|titolo=Nintendo NX news: October reveal and new console report UPDATE|data=18 ottobre 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> informazione questa confermata da Nintendo il 20 ottobre con la rivelazione ufficiale della console tramite un video su [[YouTube]] con il nome ufficiale di Nintendo Switch.<ref name=nx1/> Venne confermata la natura ibrida tra console portatile e da casa, oltre che l'utilizzo delle cartucce elettroniche;<ref name=nx1/> inoltre Nintendo ha certificato il supporto da parte di oltre cinquanta sviluppatori di terze parti, tra cui [[505 Games]], [[Activision]], [[Bethesda Softworks]], [[Electronic Arts]], [[Epic Games]], [[FromSoftware]], [[SEGA]], [[Square Enix]] e [[Ubisoft]].<ref>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/notizie/nintendo-switch-50-compagnie-stanno-sviluppando-giochi-per-console-275126.html|titolo=Nintendo Switch: oltre 50 compagnie stanno sviluppando giochi per la console|data=20 ottobre 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
Il 13 dicembre 2016 Nintendo ha rivelato che la data ufficiale di presentazione di Nintendo Switch è il 13 gennaio 2017 (alle ore 5:00 italiane).<ref>{{cita web|http://www.nerdgate.it/nintendo-switch-rivelata-la-data-di-presentazione-ufficiale/|titolo=Nintendo Switch: rivelata la data di presentazione ufficiale|sito=nerdgate.it|data=13 dicembre 2016|accesso=13 dicembre 2016}}</ref>
 
== Hardware e funzionamento ==
Nintendo Switch è una console "ibrida" tra un sistema di gioco portatile e uno casalingo. A casa Nintendo Switch si collega alla [[televisione]] tramite una [[docking station]], chiamata Nintendo Switch Dock; due [[joystick]], chiamati [[Joy-Con]], vengono tenuti insieme da un'impugnatura, creando un [[gamepad]]. Estraendo Nintendo Switch dalla base e applicando a essa i due Joy-Con (rimovibili) la console entra immediatamente nella modalità portatile e grazie al suo luminoso schermo ad [[alta definizione]] consente di portare con sé la stessa esperienza di gioco.<ref name=":0">{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_nintendo_wiiu/242094/annunciata-nintendo-switch-la-nuova-console-nintendo.aspx|data=20 ottobre 2016|titolo=Annunciata Nintendo Switch, la nuova console Nintendo|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
In [[giocatore singolo]] è anche possibile impugnare un joystick per mano, mentre giocando in due ogni [[giocatore]] può usare un Joy-Con ciascuno. In caso di gruppi più grandi vi è la possibilità di usare più Joy-Con contemporaneamente ed è anche possibile giocare con il Nintendo Switch Pro Controller, un vero e proprio gamepad opzionale. Inoltre più giocatori possono portare le loro console con sé per giocare in sessioni [[multigiocatore]] in locale.<ref name=":0"/> [[NVIDIA]] ha confermato il supporto a Nintendo Switch tramite un [[system-on-a-chip]] ''[[Tegra]]'', appositamente modificato per la console.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://blogs.nvidia.com/blog/2016/10/20/nintendo-switch/|titolo=NVIDIA Technology Powers New Home Gaming System, Nintendo Switch|data=20 ottobre 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
== Note ==
{{references}}
 
== Voci correlate ==
* [[Nintendo]]
* [[Nintendo Network]]
* [[Wii U]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Nintendo Switch}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.nintendo.it/Nintendo-Switch/Nintendo-Switch-1148779.html|titolo=Nintendo Switch}}
* {{YouTube|autore=Nintendo Italia|j4P9UnqDu18|Trailer dell'anteprima di Nintendo Switch}}
 
{{Console Nintendo}}
{{portale|giappone|Nintendo|videogiochi}}
[[Categoria:Console Nintendo]]