I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas - Il mito di Ade e Ferdinand (Indiana): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nikbot (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Indiana}}
{{fumetto e animazione
{{Divisione amministrativa
|tipo = manga
|paeseNome = GiapponeFerdinand
|Nome ufficiale = {{en}} Ferdinand, Indiana
|lingua originale = giapponese
|Panorama =
|titolo = 聖闘士星矢 THE LOST CANVAS 冥王神話
|Didascalia =
|titolo italiano = I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas - Il mito di Ade
|Bandiera =
|titolo traslitterato = Saint Seiya: The Lost Canvas - Meiō Shinwa
|Stemma =
|autore = Masami Kurumada
|Stato = USA
|autore 2 = Shiori Teshirogi
|Grado amministrativo = 3
|genere = Shōnen
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|town]]''
|genere nota =
|Divisione amm grado 1 = Indiana
|genere 2 = Fantastico
|Divisione amm grado 2 = Dubois
|genere 2 nota =
|Voce divisione amm grado 2 =
|genere 3 = Avventura
|Amministratore locale =
|genere 3 nota =
|temiPartito =
|Data elezione =
|data inizio = [[24 agosto]] [[2006]]
|Data istituzione =
|data fine =
|Altitudine =
|editore = Akita Shōten
|Superficie = 5.98
|collana = ''[[Shonen Champion]]'' n. 39
|Note superficie =
|periodicità =
|volumiAbitanti = 62157
|Note abitanti =
|volumi totali = na
|Aggiornamento abitanti = 2010
|formato larghezza =
|Divisioni confinanti =
|formato altezza =
|Fuso orario = -5
|rilegatura =
|pagineTarga =
|Nome abitanti =
|lettura = dx-sx
|censuraPatrono =
|Festivo =
|data inizio Italia = [[gennaio]] [[2008]]
|Mappa = Dubois_County_Indiana_Incorporated_and_Unincorporated_areas_Ferdinand_Highlighted.svg
|data fine Italia =
|Didascalia mappa =
|etichetta Italia = Planet Manga
}}
|editore Italia = Panini Comics
'''Ferdinand''' è una città degli [[Stati Uniti d'America]], situata nello Stato dell'[[Indiana]] e in particolare nella [[Contea di Dubois]].
|collana Italia = ''Manga Legend'' n. 87
|periodicità Italia = mensile
|volumi Italia = 2
|volumi totali Italia = na
|formato Italia larghezza =
|formato Italia altezza =
|rilegatura Italia = brossurato
|pagine Italia = 96 circa
|lettura Italia = dx-sx
|censura Italia =
|testi italiani = Giacomo Calorio
|testi italiani 2 =
|posizione serie = 4
|precedente = Saint Seiya: Next Dimension
|successivo = Saint Seiya Episode G Gaiden: Aiolos-hen
|immagine = LostCanvas01.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana
}} è un [[Shōnen manga|manga per ragazzi]] scritto da [[Masami Kurumada]] e disegnato da [[Shiori Teshirogi]] per la serie ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]''. La pubblicazione è iniziata [[24 agosto]] [[2006]] parallelamente a ''[[Saint Seiya: Next Dimension]]''.
 
== Altri progetti ==
Graficamente è una via di mezzo tra il tratto originale di Kurumada e quello dell'anime.
{{interprogetto|commons=Category:Ferdinand, Indiana}}
Questo si nota principalmente nelle armature, specialmente in quella del protagonista, che risulta come una "fusione" tra quella del manga e quella dell'anime (di cui ha conservato i gambali che rivestono tutta la gamba e il gonnellino, per quanto quest'ultimo di dimensioni ridotte).
 
Originariamente doveva essere "parallelo" a Next Dimension (come suggerito dal sottotitolo comune), ognuno dei due raccontando un diverso punto di vista della storia, ma è divenuto chiaro all'uscita del terzo capitolo di Next Dimension (il quale presentava dirette incongruenze assolutamente inconciliabili con gli eventi di Lost Canvas) che o l'uno o l'altro erano fuori continuità narrativa.
 
In Italia è stato acquistato dalla panini e presto verrà messo in commercio nel formato: 13x18, B., 112 pp. in b/n a Euro 2,20.
 
==Trama==
{{trama}}
''The Lost Canvas'' narra la storia della Guerra Sacra avvenuta nel diciottesimo secolo (250 anni prima della serie originale) ed è incentrata sul rapporto tra Aaron e Tenma, due ragazzi che da teneri amici sono destinati a combattere in due diverse fazioni: quella di Hades e quella di Athena.
 
==Personaggi==
 
===Divinità===
 
*'''Aaron''':
 
Ragazzo dal cuore purissimo, è stato scelto da Hades per ospitare la sua anima. Dopo essere stato soggiogato da Pandora, abbandona il suo villaggio ed accetta di diventare Hades. E' un bravissimo pittore, sempre in cerca di colori vivi per dare più realismo alle sue tele; una volta ottenuto il colore perfetto, però, sarà costretto a donarlo ad Hades per realizzare la Lost Canvas, la tela che una volta completata segnerà la fine dell'umanità.
 
*'''Sasha''':
 
Ragazza dolce ma dallo spirito forte e sicuro si sè. Cresciuta come orfana insieme a Tenma e Aaron, viene condotta al Santuario, dove non solo scopre di essere la reincarnazione della Dea Athena, ma di essere anche destinata ad affrontare il suo caro amico Aaron, a sua volta reincarnazione di Hades. Accettato a malincuore il suo ruolo, guida i Sacri Guerrieri nella lotta contro Hades.
 
===Saint di Athena===
 
*'''[[Tenma di Pegasus]]''':
 
Protagonista della storia; è il cavaliere di Pegasus prima di Seiya;è un ragazzo istintivo e determinato, cresciuto in un orfanotrofio insieme a Sasha e Aaron. Tenma risveglia il cosmo dentro di sè quando il suo villaggio rischia di essere inondato da una piena di un fiume, facendosi notare da Doko, che lo porta con sè al Santuario per farne Sacro Guerriero di Pegasus. Ma l'entusiasmo di Tenma viene stroncato quando scopre che Sasha e Aaron sono le reincarnazioni di due divinità destinate a combattersi nell'imminente Guerra Sacra; incapace di far tornare in sè (così sembra) Aaron \ Hades, si schiera dalla parte di Athena \ Sasha per proteggerla.
 
 
*'''Yato dell'Unicorno''':
 
Bronze Saint di Unicorn dell'epoca, è un guerriero molto fiero seppur consapevole dei propri limiti. Sopravvissuto per miracolo dopo il primo scontro con l'esercito di Hades, trova Tenma e, grazie al supporto di Yuzuriha, lo salva e da allora combatte sempre al suo fianco. Yato sembra essere molto legato a Yuzuriha, con la quale più di una volta combatte assieme.
 
 
*'''Yuzuriha della Gru''':
 
Discendente del popolo dei Lemuri, Yuzuriha è stata addestrata da Hakurei per diventare un Silver Saint a tutti gli effetti, e la sua grande dote di combattente non è quindi da discutere. Dopo aver aiutato Yato e Tenma in più di un'occasione ed ottenuta l'investitura a Sacro Guerriero, si unisce a loro nella lotta contro gli Specters.
 
 
*'''Hakurei dell'Altare''':
 
E' il Silver Saint di Ara, maestro di Sion, Yuzuriha e Alta. Sopravvissuto, insieme al fratello gemello Sage, all'ultima Guerra Sacra svoltasi nel 1400, rinuncia al titolo di Gran Sacerdote e, successivamente, a quello di Gold Saint del Cancro, per vivere in Jamir, dove ripara armature.
 
 
*'''Sion dell'Ariete''':
 
Gold Saint di Aries all'epoca, nonostante la giovane età esercità una grande autorità al Santuario. E' un guerriero saggio e padrone di sè, a differenza dell'amico Doko, ed in virtù dei suoi straordinari poteri telepatici ha pochi rivali nella schiera dei Sacri Guerrieri. Oltre all'amico Doko, sarà il solo a sopravvivere alla Guerra Sacra.
 
 
*'''Aldebaran \ Rasgado del Toro''':
 
Gold Saint di Taurus dell'epoca, il suo vero nome è Rasgado ma, per sentirsi più vicino alla Dea, ha cambiato il suo nome in Aldebaran (la stella più luminosa della sua costellazione protettrice). E' un guerriero molto dedito alla causa e dotato di un forte senso dell'onore, cosa che gli garantisce la stima di tutti, in particolare quella dei suoi allievi Teone, Salo e Selinsa. Combatte con Kagaho di Bennu, che cerca invano di convertire al bene e viene così ferito gravemenete, ma ciononostante risparmia lo spectre dopo averlo sconfitto; successivamente, difende Tenma dall'assalto degli Spectre di Bat e di Durahan, sconfiggendoli a costo della propria vita.
 
 
*'''Manigoldo del Cancro''':
 
Gold Saint di Cancer dell'epoca. E' un guerriero impulsivo e arrogante, ma non dedito al male come la sua successiva incarnazione (Deathmask). Rimasto orfano in tenera età a causa di una guerra che consumava il suo villaggio, Manigoldo incontrò il maestro Hakurei (allora Gold Saint di Cancer) che, sorpreso dalla capacità del bambino di vedere le anime oltre che dalla sua triste storia, decide di portarlo con sè al Santuario, per addestrarlo a Sacro Guerriero e dare uno scopo alla sua esistenza. Incaricato di vegliare su Tenma (con cui ha subito dei contrasti), Manigoldo combatte contro lo specter Veronica e, successivamente, contro Thanatos insieme al suo mentore, e si sacrifica pur di ottenere la vittoria definitiva sul Dio della Morte.
 
 
*'''[[Asmita della Vergine]]''':
 
Gold Saint di Virgo dell'epoca, è cieco dalla nascita ma ciò non gli impedisce di essere temuto e rispettato da tutti, anche dai suoi parigrado, che lo considerano quasi un eretico. Asmita infatti si pone in posizione critica nei confronti di tutti, persino di Athena; Questo lo porta ad attaccare Tenma per diverse ragioni che finiscono col provocare il Sacro Guerriero di Pegasus. Ma il vero intento di Asmita era quello di fondere il proprio cosmo con l'Albero di Melia per realizzare il rosario di 108 frutti, necessario affinché gli Specters uccisi non tornassero più in vita. Il Gold Saint ci riesce, perdendo però la vita.
 
 
*'''Doko della Bilancia''':
 
Gold Saint di Libra dell'epoca, è un personaggio forte ed emotivo (anche un pò immaturo) ma capace di perdere il controllo nei momenti di pericolo. Conosce Tenma in un piccolo villaggio e lo porta con sé al Santuario, facendolo diventare Sacro Guerriero per poi vederlo morire davanti ai suoi occhi. La sua furia è talmente grande da consentirgli di ferire Hades e battersi alla pari con Kagaho di Bennu, uno degli Specter più forti. E' un buon amico di Rasgado e di Sion e, insieme a quest'ultimo, sarà l'unico sopravvissuto della Guerra Sacra.
 
 
*'''Sisyphus del Sagittario''':
 
Gold Saint di Sagittarius dell'epoca, è l'uomo che ha crescito Sasha, la sua dea, da quando era bambina e che ha portato al Santuario, separandola dal fratello Aaron (ora divenuto Hades). ecombatte contro Hades cadendo in uno stato di coma. Durante l'attacco di Hades al Santuario, Sisyphus prova a reagire scoccando la Freccia d'Oro, ma questa torna al mittente che finisce in uno stato di coma.
 
 
*'''Albafica dei Pesci''':
 
Gold Saint di Pisces dell'epoca, si pone come baluardo a difesa del villaggio di Rodorio combattendo contro il gruppo di Spectre comandato da Minos di Griffon, lo spectre più potente al servizio di Hades. Albafica in un primo momento viene sconfitto ma, sacrificando la sua vita, riesce ad avere la meglio sullo Spectre.
 
===Specters di Hades===
 
*'''Kagaho di Bennu''':
Specter appartenente alla Stella del Cielo Violento. E' senza dubbio uno dei guerrieri più potenti al servizio di Hades finora comparsi nel manga; aggressivo ed impetuoso, Kagaho giunge al Santuario apposta per eliminare Doko ma si ritrova ad affrontare Rasgado, a cui tiene testa grazie alla sua velocità e le sue tecniche (a base di fiamme nere). Durante lo scontro, Kagaho rimane colpito dalle parole del Sacro Guerriero, che non avverte il male in lui; infatti Kagaho non combatte per ambizione, ma solo per il desiderio di proteggere qualcuno (che forse non è Hades), e Rasgado gli spiega che finché ricorrerà ai suoi metodi violenti non avrà mai qualcuno da proteggere per davvero. Sconfitto ma risparmiato da quest'ultimo, Kagaho cambia, diventando più calmo e rispettoso verso Rasgado.
 
 
*'''Veronica di Druj Nasu''':
Spectre che difende la Foresta della Morte e esegui gli ordini del Dio Thanatos. Ha ereditato dal Dio alcuni poteri, difatti ritorna in vita nonostante Manigoldo di Cancer taglia in due parti il suo corpo. Il suo potere gli consente di manovrare i cadaveri suonando un organo. E' inoltre circondato perennemente da mosche nere, che rappresentano l'ultima manifestazione dell'anima che abbandona il corpo. Questi insetti fungono da difesa e da attacco e, inoltre, possono far decomporre la materia. Nonostate i suoi poteri, la sua anima finisce in polvere dopo aver subito il Sekishiki Kisouen di Cancer.
 
===Altri personaggi===
 
*'''Sage''':
 
Gran Sacerdote e maestro di Manigoldo, nonché ex-Gold Saint di Cancer. Insieme a suo fratello Hakurei, è l'unico sopravvissuto dell'ultima Guerra Sacra, svoltasi nel 1400, e da allora medita vendetta contro il dio che ha fatto strage dei suoi compagni: Thanatos. Con il sacrificio del suo allievo e l'aiuto dell'armatura di suo fratello, Sage riesce a rinchiudere il Dio Thanatos nel cofanetto di Atena che lo terrà sigillato per molti secoli, perendo però nell'impresa.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{AnnCollegamenti manga|8470esterni}}
 
{{Cavalieri dello zodiaco}}
 
{{Indiana}}
[[Categoria:Manga]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Shōnen]]
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Cavalieri dello zodiaco]]
 
[[Categoria:Comuni dell'Indiana]]
[[en:Saint Seiya: The Lost Canvas]]
[[es:Saint Seiya The Lost Canvas]]
[[fr:Saint Seiya The Lost Canvas]]
[[ja:聖闘士星矢 冥王神話]]
[[pt:The Lost Canvas]]
[[th:เซนต์เซย์ย่า ภาค The Lost Canvas จ้าวนรกฮาเดส]]
[[zh:圣斗士星矢 冥王神话]]