Trollius e Copa América 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
no aggiornamenti live.
 
Riga 1:
{{In corso|calcio}}
{{Tassobox
{{Edizione di competizione sportiva
|nome=Trollius
|nome = Copa América 2019
|statocons=
|nome ufficiale =CONMEBOL Copa América Brasil 2019
|immagine=Trollius europaeus ENBLA04.JPG
|logo = Conmebol-Copa-America-2019.svg
|didascalia= Botton d'oro (''[[Trollius europaeus]]'')
|competizione = Copa América
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|sport = Calcio
|dominio= [[Eukaryota]]
|edizione = 46ª
|regno=[[Plantae]]
|organizzatore = [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
|sottoregno=
|date = 14 giugno - 7 luglio [[2019]]
|superdivisione=[[Spermatophyta]]
|luogo = {{BRA}}<br />(5 città)
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|partecipanti = 12
|sottodivisione=
|partecipanti qualifiche =
|superclasse=
|nazioni =
|classe=[[Magnoliopsida]]
|discipline =
|sottoclasse=[[Magnoliidae]]
|impianto = 5 stadi
|infraclasse=
|direttore =
|superordine=
|sito web =
|ordine=[[Ranunculales]]
|vincitore =
|sottordine=
|volta =
|infraordine=
|secondo =
|superfamiglia=
|terzo =
|famiglia=[[Ranunculaceae]]
|quarto =
|sottofamiglia=
|migliore nazione =
|tribù=
|miglior giocatore =
|sottotribù=
|miglior marcatore = {{Bandiera|BRA}} [[Philippe Coutinho]]<br/>{{Bandiera|CHL}} [[Eduardo Vargas]]<br/>{{Bandiera|COL}} [[Duván Zapata]] (2)
|genere='''Trollius'''
|miglior portiere =
|genereautore=[[Linneo|L.]], 1753
|incontri disputati = 10
|sottogenere=
|gol = 24
|specie=
|pubblico = {{#expr: <!--Gruppo A-->+ 47260 + 13370 + 26346 + 42587 + 0 + 0 <!--Gruppo B-->+ 35572 + 19196 + 22079 + 35265 + 0 + 0 <!--Gruppo C-->+ 13611 + 23253 + 0 + 0 + 0 + 0 <!--Quarti-->+ 0 + 0 + 0 + 0 <!--Semifinale-->+ 0 + 0 <!--Terzo posto-->+ 0 <!--Finale-->+ 0}}
|sottospecie=
|aggiornato = 18 giugno 2019
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|immagine =
|biautore=
|didascalia =
|binome=
|edizione precedente = [[Copa América Centenario|Centenario]]
|bidata=
|edizione successiva = [[Copa América 2020|2020]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
<center>(Vedi testo)
}}
 
La '''Copa América 2019''' è la 46ª edizione del [[Copa América|massimo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili]] organizzato dalla [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]. Il torneo si tiene, per la quinta volta, in [[Brasile]]. Ha avuto inizio il 14 giugno e si concluderà il 7 luglio.
'''''Trollius''''' [[Linneo|L.]], 1753 è un [[genere (tassonomia)|genere]] di piante [[spermatofite]] [[dicotiledoni]], [[Erba (botanica)|erbacee]] e [[Pianta perenne|perenni]], appartenenti alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Ranunculaceae]].
 
Il campione in carica del torneo è il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]], che è stato incoronato nelle due precedenti edizioni ([[Copa América 2015|2015]] e [[Copa América Centenario|2016]]).
== Etimologia ==
Il nome del genere deriva dal [[lingua tedesca|tedesco]] antico “troll” che vuol dire ''globoso'', in riferimento alle forme tipiche dei fiori di questa specie. Tale denominazione veniva usata già nel XVI secolo. È il naturalista svizzero [[Conrad Gessner]] che ci parla nei suoi scritti di questo fiore probabilmente conosciuto durante la sua ascensione al [[Monte Pilatus]] (nel 1555) nei pressi di [[Lucerna]]. Infatti da quelle parti il fiore più importante del genere (Botton d'oro) era chiamato volgarmente “Troll Blume”. Ma un'altra fonte fa derivare il nome sempre dal vocabolo “troll” che è anche proprio della lingua svedese e indica una divinità nordica maligna alludendo probabilmente alla velenosità delle piante di questo genere. <br />
Comunque la prima descrizione scientifica del genere l'abbiamo da [[Linneo]] che nel 1753 la inserì nei suoi scritti.
 
== MorfologiaScelta della sede ==
Nonostante il desiderio della CONMEBOL di organizzare il torneo del 2015 in Brasile, lo svolgimento della [[FIFA Confederations Cup 2013]], i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali di calcio del 2014]] e le [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016]] in quel paese fece riconsiderare la decisione. Anche se l'allora presidente della CONMEBOL, [[Nicolás Leoz]], propose la realizzazione del torneo continentale in Messico (nonostante provenisse da un'altra confederazione), i rispettivi presidenti di [[Brasile]] e [[Cile]] discussero della possibilità di scambiare la realizzazione dei tornei del 2015 e 2019, anno in cui era originariamente prevista l'organizzazione in quest'ultimo paese.
La forma biologica della pianta è [[Sistema Raunkiær#Emicriptofite|emicriptofita scaposa]] ('''H scap''') : ossia è una pianta perennante per mezzo di gemme situate a livello del suolo (emicriptofita); l'asse fiorale è allungato con poche foglie (scaposo).
=== Radici ===
[[Radice (botanica)|Radici]] secondarie da [[rizoma]]. Sono fibrose ed ispessite.
=== Fusto ===
Il [[fusto]] eretto e semplice nasce dal breve [[rizoma]].
=== Foglie ===
* [[Foglia|Foglie]] [[Glossario botanico#B|basali]]: sono a disposizione [[Glossario botanico#A|alterna]], lungamente [[picciolo|picciolate]] e [[Glossario botanico#P|palmatifide]] (incise in più lobi).
* Foglie [[Glossario botanico#C|cauline]]: sono [[Sessilità|sessili]], più piccole e meno incise delle basali.
=== Fiori ===
I [[Fiore|fiori]] sono solitamente solitari e alla fine del fusto. Il colore va dal giallo all'arancio, ma possono arrivare fino al porporino, o al lillacino o al biancastro. Sono inoltre [[Glossario botanico#E|ermafroditi]], [[Actinomorfismo e zigomorfismo|attinomorfi]], [[Glossario botanico#D|dialitepali]], e lungamente [[Peduncolo (botanica)|peduncolati]].
* [[Fiore delle angiosperme|Calice]]: il numero dei [[sepalo|sepali]] va da 5 a 20 e sono di tipo [[Glossario botanico#P|petaloideo]]. In genere si sovrappongono l'un l'altro [[Glossario botanico#E|embricatamente]]. In alcune specie s'incurvano vero il centro del fiore come per proteggere la parte interna.
* [[Fiore delle angiosperme|Corolla]]: anche i [[petalo|petali]] sono numerosi, ma piccoli e stretti. Sono [[Glossario botanico#N|nettariferi]].
* [[Fiore delle angiosperme|Androceo]]: molto numerosi sono gli [[stame|stami]] disposti a spirale. Le [[antera|antere]] sono lineari erette ed allungate con [[Glossario botanico#D|deiscenza]] laterale.
* [[Fiore delle angiosperme|Gineceo]]: i [[Carpello (botanica)|carpelli]] normalmente sono cinque e sono [[sessilità|sessili]]. Ciascuno di essi contiene numerosi [[Glossario botanico#O|ovuli]] che a maturità si trasformano in semi [[Glossario botanico#T|trigoni]]. Lo [[Glossario botanico#S|stilo]] è breve ma appuntito e persiste nel frutto.
=== Frutti ===
Il [[frutto]] è un aggregato (capolino) di [[frutto|follicoli]] [[Glossario botanico#D|deiscenti]]. All'interno di questi ultimi troviamo in duplice rango i [[semi]].
 
L'intesa sarebbe successivamente approvata, con l'accettazione da parte della [[Federazione calcistica del Brasile|Federazione calcistica brasiliana]], di ottenere la Copa América nel 2019, sostituendo quella del 2015, in favore della federazione cilena. Tuttavia, la Bolivia aveva anche espresso interesse a prendere il posto del Brasile nell'organizzazione del torneo, essendo l'intenzione ufficiale da parte del Presidente della Repubblica, [[Evo Morales]], e della [[Federazione calcistica della Bolivia|Federazione calcistica boliviana]], Carlos Chávez. Tuttavia, nel mese di novembre 2010, la Federcalcio brasiliana (attraverso l'allora presidente [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]]) avrebbe fatto marcia indietro sulla sua posizione e riaffermando il completamento del torneo 2015 nel suo paese (Brasile), poiché l'intenzione di Teixeira è stata che il Brasile ha organizzato 4 eventi in 4 anni e voleva mantenere quella posizione, mentre era ancora presidente della CBF.
== Distribuzione e habitat ==
Il genere è diffuso soprattutto in [[America del Nord]] e in [[Asia]], nelle regioni fredde e temperate. In [[Europa]] l'unica specie (''[[Trollius europaeus]]'') si trova al nord a basse quote o al sud in zone montane. La maggiore diversità, il genere ''Trollius'', lo presenta nell'[[Asia]].
 
Infine, in una battuta d'arresto inaspettata, soprattutto a causa delle dimissioni di [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]] alla presidenza del CBF e dell'assunzione del suo incarico dal suo successore José Maria Marin, il Brasile decise di rinunciare all'organizzazione del torneo in favore della [[Federazione calcistica del Cile|Federcalcio cilena]], ottenendo in cambio l'organizzazione dell'edizione 2019. La Copa América del 2019 sarà l'ultima edizione giocata negli anni dispari, perché, a partire dal 2020, il torneo si terrà negli anni bisestili come il [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]].
== Sistematica ==
Il genere ''Trollius'' comprende una trentina di [[specie]], ma solo una vive in Italia : Botton d'oro (''[[Trollius europaeus]]'').<br /> La struttura della pianta ricorda moltissimo le specie del genere ''[[Ranunculus]]'', che si differenzia per l'aspetto del frutto (in ''[[Ranunculus]]'' è un [[Frutto|achenio]], mentre è un [[Frutto|follicolo]] in ''Trollius''.
 
== Stadi ==
Per comodità il genere viene diviso in due gruppi a seconda del numero dei sepali (ma è anche un elemento importante per la classificazione delle varie specie del genere):
Il 14 giugno [[2018]], Il vice presidente della federcalcio brasiliana Fernando Sarney annunciò che 5 città ospiteranno il torneo: [[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]], [[Rio de Janeiro]], [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], [[Belo Horizonte]] e [[Porto Alegre]].<ref>[http://www.espn.com.br/futebol/artigo/_/id/4406374/cbf-anuncia-as-cinco-cidades-sede-da-copa-america-de-2019-no-brasil CBF anuncia as cinco cidades sede da Copa América de 2019, no Brasil]</ref>
* 1) specie con fiori fino a 10 [[sepalo|sepali]];
* 2) specie con 11 – 20 [[sepalo|sepali]] per fiore.
 
L'elenco ufficiale degli stadi è stato annunciato il 17 settembre 2018. L'[[Stadio Morumbi|Estadio do Morumbi]] ospiterà la partita inaugurale e il [[Stadio Maracanã|Maracanã]] ospiterà la finale.
=== Specie del genere ===
;Primo gruppo con 11 - 20 [[sepalo|sepali]] per fiore
* ''[[Trollius europaeus]]'' [[L.]] – Botton d'oro : presenta grandi fiori (a forma globosa) giallo – oro di circa 4&nbsp;cm di diametro. Esternamente sono visibili fino a 15 [[sepalo|sepali]] [[Glossario botanico#P|petaloidei]] ovalo – ellittici, concavi e [[Glossario botanico#C|conniventi]]. Le foglie sono divise in 5 segmenti a sua volta profondamente incisi e dentati.
* ''[[Trollius altaicus]]'' [[Carl Anton Andreevic von Meyer|C. A. Mey]]: i fiori non sono globosi ma svasati di colore giallo paglierino. I [[petalo|petali]] sono più piccoli e possono arrivare fino a 15. Lo [[Glossario botanico#S|stilo]] è visibile e di colore purpureo – nerastro. Il fusto può arrivare fino a 70&nbsp;cm di altezza. È originario dei [[Monti Altai]] (zona compresa tra la [[Siberia]], [[Mongolia]] e [[Cina]] nord-occidentale). Lo si trova a quote tra i 900 – 2000 {{m s.l.m.}}.
* ''[[Trollius caucasicus]]'' [[Christian von Steven|Stev.]]: ha 10 [[petalo|petali]] di colore giallo – arancio. I [[sepalo|sepali]] sono ancora più numerosi.
* ''[[Trollius asiaticus]]'' [[L.]]: in questa pianta i [[petalo|petali]] sono più lunghi degli [[stame|stami]] e il loro colore è arancio. Anche questa specie ha un alto numero di [[sepalo|sepali]] e [[petalo|petali]] (da 11 a 20). La pianta non è più alta di 20&nbsp;cm e si trova nelle zone umide delle foreste e praterie asiatiche.
 
<div style="text-align:center">
;Secondo gruppo fino a 10 [[sepalo|sepali]] per fiore
{| class="wikitable" style="text-align:center; margin-left:auto; margin-right:auto; border:none;"
* ''[[Trollius acaulis]]'' [[John Lindley|Lindl]]: è pianta nana con 7 [[sepalo|sepali]] aranciati disposti a stella in posizione [[Glossario botanico#P|patente]]. I [[petalo|petali]] sono più corti degli [[stame|stami]].
|-
* ''[[Trollius laxus]]'' [[Richard Anthony Salisbury|Salisb.]]: presenta dei fiori giallo – pallidi o verdastri (in alcune varietà sono bianchi). I [[sepalo|sepali]] sono da 5 a 7, mentre i [[petalo|petali]] possono essere anche una quindicina e sono più corti degli [[stame|stami]]. È una specie [[Nord Americana]] introdotta in [[Europa]] fin dal 1805.
![[Belo Horizonte]]
* ''[[Trollius patulus]]'' [[Richard Anthony Salisbury|Salisb.]]: sia gli [[stame|stami]] che i [[petalo|petali]] sono ugualmente lunghi. Il colore dei fiori è giallo oro. Specie caucasica introdotta in [[Europa]] nel 1800.
![[Rio de Janeiro]]
* ''[[Trollius ledebourii]]'' [[Ludwig Reichenbach|Rchb.]]: i [[petalo|petali]] superano in lunghezza gli [[stame|stami]], sono da 10 a 12 e sono [[Glossario botanico#N|nettariferi]], mentre i [[sepalo|sepali]] [[Glossario botanico#P|petaloidi]] sono 5. Il colore del fiore è giallo – oro. Specie di origine siberiana.
![[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]]
* ''[[Trollius chinensis]]'' [[Alexander von Bunge|Bunge]]: i fiori sono colorati di giallo brillante. I [[sepalo|sepali]] [[Glossario botanico#P|petaloidi]] sono da 7 a 10 e i [[petalo|petali]] [[Glossario botanico#N|nettariferi]] (più lunghi degli [[stame|stami]]) sono oltre 20. Specie di origine cinese.
|-
|[[Mineirão]]
|[[Stadio Maracanã]]
|[[Itaipava Arena Fonte Nova]]
|-
|Capienza: '''58.170'''<ref>{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=771/index.html|titolo=Estádio Mineirão - Belo Horizonte|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
| Capienza: '''74.738'''<ref name=":0">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=214/index.html |titolo=Estádio do Maracanã - Rio de Janeiro|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|Capienza: '''51.900'''<ref name=":1">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=5002308/index.html|titolo=Arena Fonte Nova - Salvador|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|-
|[[File:Mineirão (Top View).jpg|200px]]
|[[File:Aerea2 maracana.jpg|200px]]
|[[File:Aerea Fontenova.jpg|200px]]
|-
! colspan="2" |[[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
![[Porto Alegre]]
|-
|[[Stadio Morumbi]]
|[[Arena Corinthians]]
|[[Arena do Grêmio]]
|-
| Capienza: '''67.428'''
| Capienza: '''49.205'''
| Capienza: '''55.662'''
|-
|[[File:Estadio_Morumbi_2014.jpg|200x200px]]
|[[File:Arena Corinthians - Setores Leste-Norte.jpg|200x200px]]
|[[File:Arena do Grêmio 2014.jpg|200px]]
|}
</div>
 
== Formula ==
=== Elenco completo delle specie <ref name=TPL>{{cita web |titolo=Trollius |opera=The Plant List |url=http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Ranunculaceae/Trollius/ |accesso=8 aprile 2016 |lingua=en}}</ref> ===
Il regolamento ufficiale del torneo è stato redatto dalla CONMEBOL nell'autunno 2018<ref name=rulement>{{cita web|url=http://www.conmebol.com/sites/default/files/copa-america-brasil2019-itt-for-master-licensee.pdf|titolo=COPA AMERICA - Brasil 2019|data=6 novembre 2018|lingua=inglese}}</ref>:
* ''[[Trollius acaulis]]'' <small>Lindl.</small>
* ''[[Trollius albiflorus]]'' <small>(A. Gray) Rydb.</small>
* ''[[Trollius altaicus]]'' <small>C.A. Mey.</small>
* ''[[Trollius apertus]]'' <small>Perfil. ex Igoschina</small>
* ''[[Trollius asiaticus]]'' <small>L.</small>
* ''[[Trollius buddae]]'' <small>Schipcz.</small>
* ''[[Trollius chartosepalus]]'' <small>Schipcz.</small>
* ''[[Trollius chinensis]]'' <small>Bunge</small>
* ''[[Trollius dschungaricus]]'' <small>Regel</small>
* ''[[Trollius europaeus]]'' <small>L.</small>
* ''[[Trollius farreri]]'' <small>Stapf</small>
* ''[[Trollius ircuticus]]'' <small>Sipliv.</small>
* ''[[Trollius japonicus]]'' <small>Miq.</small>
* ''[[Trollius komarovii]]'' <small>Pachom.</small>
* ''[[Trollius laxus]]'' <small>Salisb.</small>
* ''[[Trollius ledebourii]]'' <small>Rchb.</small>
* ''[[Trollius lilacinus]]'' <small>Bunge</small>
* ''[[Trollius micranthus]]'' <small>Hand.-Mazz.</small>
* ''[[Trollius miyabei]]'' <small>Sipliv.</small>
* ''[[Trollius pumilus]]'' <small>D. Don</small>
* ''[[Trollius ranunculinus]]'' <small>Stearn</small>
* ''[[Trollius ranunculoides]]'' <small>Hemsl.</small>
* ''[[Trollius riederianus]]'' <small>Fisch. & C.A. Mey.</small>
* ''[[Trollius sajanensis]]'' <small>Sipliv.</small>
* ''[[Trollius sibiricus]]'' <small>Schipcz.</small>
* ''[[Trollius taihasenzanensis]]'' <small>Masam.</small>
* ''[[Trollius vaginatus]]'' <small>Hand.-Mazz.</small>
* ''[[Trollius yunnanensis]]'' <small>(Franch.) Ulbr.</small>
 
* Le 12 squadre sono suddivise in 3 [[Girone all'italiana|gironi all'italiana]] da 4 formazioni ciascuno, con qualificazione ai quarti di finale per le prime due classificate di ciascun gruppo e le due migliori terze. I criteri seguiti in caso di parità nella classifica finale sono i seguenti: [[classifica avulsa]], [[differenza reti]] del confronto diretto, maggior numero di [[gol]] segnati complessivamente, sorteggio.
== Usi ==
* La fase ad [[Torneo a eliminazione diretta|eliminazione diretta]] (consistente in quarti di finale, semifinali e finali) prevede [[tempi supplementari]] e [[tiri di rigore]] qualora il risultato sia in parità al 90'. È prevista anche la finale per il terzo e quarto posto.<ref name=rulement/>
Tutte le specie sono velenose : è noto che il bestiame “sapientemente” evita di cibarsene. Sono usate come cibo solamente da alcuni lepidotteri.<br />
Alcune specie sono usate come piante ornamentali grazie al grande fiore brillantemente colorato. Sono rustiche e di facile coltivazione. Hanno tuttavia il difetto di essere avari di semi (nascono male e in modo discontinuo), per cui devono essere moltiplicate [[Glossario botanico#A|agamicamente]] (in autunno o in primavera).
 
Al momento di redigere il programma del torneo, la CONMEBOL dichiarò che la squadra vincitrice si sarebbe qualificata — come avvenuto sino all'[[Copa América 2015|edizione 2015]] (il [[Copa América Centenario|torneo dell'anno successivo]] fu a carattere speciale) — per la [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]], teoricamente prevista nel 2021.<ref name=rulement/> Nel marzo 2019, quest'ultimo torneo è stato però abolito dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].<ref>{{cita web|url=https://sportstar.thehindu.com/football/fifa-revamped-club-world-cup-2021-replaces-confederations-cup-24-teams/article26548228.ece|titolo=FIFA Club World Cup to replace Confederations Cup in 2021|data=15 marzo 2019|lingua=inglese}}</ref>
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
Immagine: Trollius europaeuus var. transsilvanicus a2.jpg |Trollius altissimus
Immagine: Linaria purpurea0.jpg|Trollius chinensis
Immagine: Vessertal trollblumen.jpg|Trollius europaeus
Immagine: Globeflower Trollius laxus Flower 2400px.jpg|Trollius laxus
File:Жарки на юго-западе Бурятии.jpg|Trollius en el este de Siberia
</gallery>
 
== NoteNazionali partecipanti ==
All'edizione partecipano tutte e dieci le squadre della [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] oltre a due provenienti dalla confederazione asiatica.
<references />
 
Dopo diverse defezioni e cambi di programmi, il 4 maggio 2018, la CONMEBOL ha annunciato che il torneo sarebbe stato giocato con 12 squadre, lo stesso numero delle precedenti edizioni dal [[Copa América 1993|1993]] (eccezion fatta per la [[Copa América Centenario]]), con due nazionali AFC, il Giappone e il Qatar.
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Giacomo | Nicolini | Enciclopedia Botanica Motta. Volume terzo | 1960| [[Federico Motta Editore]] | Milano |p=873}}
* {{cita libro|autore=Sandro Pignatti |wkautore=Sandro Pignatti |titolo=Flora d'Italia. Volume primo |anno=1982 |editore=Edagricole |città=Bologna |isbn=88-506-2449-2 |p=284 }}
 
I qatarioti prenderanno parte per la prima volta alla competizione<ref>{{cita web|url=http://ligadeportiva.com/confirman-primera-seleccion-invitada-copa-america-2019/|titolo= Primera selección Invitada a la Copa América 2019|sito=Liga Deportiva|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>, mentre per la compagine giapponese si tratterà della seconda apparizione (la prima fu nel [[Copa América 1999|1999]]).
== Altri progetti ==
 
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
Sarà, invece, la prima edizione della Copa América in cui nessuna delle squadre invitate appartiene alla [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]]: il {{NazNB|CA|MEX}} (che ha preso parte a tutte e dieci le edizioni dal 1993 al 2016) e gli {{NazNB|CA|USA}}, inizialmente invitate, hanno declinato in ragione della concomitanza del torneo con la [[CONCACAF Gold Cup 2019]]<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com.mx/futbol/copa-america/nota/_/id/4270507/concacaf-declino-invitacion-a-copa-america|titolo=Concacaf declinó invitación a Copa América|lingua=es|sito=ESPN|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://dalemexico.bolavip.com/noticias/Conmebol-asegura-que-Mexico-y-Estados-Unidos-declinaron-ir-a-la-Copa-America-20180505-0001.html|titolo=Conmebol asegura que México y Estados Unidos declinaron ir a la Copa América|lingua=es|sito=Dale Mexico|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.publimetro.cl/cl/grafico-chile/2018/05/05/copa-america-mexico-estados-unidos.html|titolo=La razón que llevó a México y a Estados Unidos a decirle "no" a la Copa América 2019|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mexico.as.com/mexico/2018/05/05/futbol/1525553235_655986.html|sito=AS|titolo=México y Estados Unidos no quisieron jugar la Copa América|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>.
 
{| class="wikitable"
!N°
!Nazione
!Iscrizione <br> [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
 
!Iscrizione <br> [[Asian Football Confederation|AFC]]
!Note
|-
| 1
|{{Naz|CA|ARG}}
| 1916
| -
 
|
|-
| 2
|{{Naz|CA|BRA}}
| 1916
| -
 
| Nazione ospitante
|-
| 3
|{{Naz|CA|CHL}}
| 1916
 
| -
| Detentore [[Copa América Centenario]]
|-
| 4
|{{Naz|CA|URY}}
| 1916
| -
 
|
|-
| 5
|{{Naz|CA|PRY}}
| 1921
 
| -
|
|-
| 6
|{{Naz|CA|PER}}
| 1925
 
| -
|
|-
| 7
|{{Naz|CA|BOL}}
| 1926
| -
 
|
|-
| 8
|{{Naz|CA|ECU}}
| 1927
| -
 
|
|-
| 9
|{{Naz|CA|COL}}
| 1936
 
| -
|
|-
| 10
|{{Naz|CA|VEN}}
| 1952
| -
 
|
|-
| 11
|{{Naz|CA|QAT}}
| -
 
| 1974
|Detentore [[coppa delle nazioni asiatiche 2019]]
|-
| 12
|{{Naz|CA|JPN}}
| -
|1954
|
|-
 
|}
 
== Arbitri ==
{| class="wikitable"
|-
! Nazione
! Arbitri
! Assistenti
|-
| {{ARG}}
| [[Néstor Pitana]] <br> [[Fernando Rapallini]] <br> [[Patricio Loustau]]
| Hernan Maidana <br> Juan Pablo Belatti <br> Ezequiel Brailovsky
|-
| {{BOL}}
| [[Gery Vargas]]
| José Antelo <br> Edwar Saavedra
|-
| {{BRA}}
| [[Wilton Sampaio]] <br> [[Raphael Claus]] <br> [[Anderson Daronco]]
| Rodrigo Correa <br> Marcelo Van Gasse <br> Kléber Gil
|-
| {{CHL}}
| [[Roberto Tobar]] <br> [[Julio Bascuñán]] <br> [[Piero Maza]]
| Christian Schiemann <br> Claudio Rios
|-
| {{COL}}
| [[Wilmar Roldán]] <br> [[Andrés Rojas]] <br> [[Nicolás Gallo]]
| Alexander Guzmán <br> Wilmar Navarro <br> John Alexander Leon
|-
| {{ECU}}
| [[Roddy Zambrano]] <br> [[Carlos Orbe]]
| Christian Lescano <br> Byron Romero
|-
| {{PRY}}
| [[Mario Díaz de Vivar]] <br> [[Arnaldo Samaniego]]
| Eduardo Cardozo <br> Dario Gaona
|-
| {{PER}}
| [[Diego Haro]] <br> [[Víctor Carrillo]]
| Johnny Bossio <br> Víctor Raez
|-
| {{URU}}
| [[Esteban Ostojich]] <br> [[Leodán González]]
| Nicolás Taran <br> Richard Trinidad
|-
| {{VEN}}
| [[Alexis Herrera]] <br> [[Jesús Valenzuela]]
| Carlos López <br> Luis Murillo
|}
 
== Convocazioni ==
{{Vedi anche|Convocazioni per la Copa América 2019}}
 
== Fase a gironi ==
=== Girone A ===
====Classifica====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|BRA}}
|'''4'''|| 2 || 1 || 1 || 0 || 3 || 0 || +3
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|PER}}
|'''4'''|| 2 || 1 || 1 || 0 || 3 || 1 || +2
|- {{Sfondo|S}}
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|VEN}}
|'''2'''|| 2 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|BOL}}
|'''0'''|| 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 6 || -5
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 1
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = BOL
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462511&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:47260}}
| Arbitro = [[Néstor Pitana|Pitana]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Philippe Coutinho|Coutinho]] {{goal|50|rig|53}}<br/>[[Everton Soares|Everton]] {{goal|85}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 2
| Nazionale 1 = VEN
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462512&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:13370}}
| Arbitro = [[Wilmar Roldán|Roldán]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 7
| Nazionale 1 = BOL
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462517&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:26346}}
| Arbitro = [[Roddy Zambrano|Zambrano]]
| Nazarbitro = ECU
| Marcatori 1 = [[Marcelo Moreno|Moreno]] {{goal|28|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|45}} [[Paolo Guerrero|Guerrero]]<br/>{{goal|55}} [[Jefferson Farfán|Farfán]]<br/>{{goal|90+6}} [[Édison Flores|Flores]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 8
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = VEN
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462518&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:42587}}
| Arbitro = [[Julio Bascuñán|Bascuñán]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 13
| Nazionale 1 = PER
| Nazionale 2 = BRA
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462523&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Fernando Rapallini|Rapallini]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 14
| Nazionale 1 = BOL
| Nazionale 2 = VEN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462524&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Esteban Ostojich|Ostojich]]
| Nazarbitro = URU
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
=== Girone B ===
====Classifica====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-colombia
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizi
ne}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|COL}}'''
|'''6'''|| 2 || 2 || 0 || 0 || 3 || 0 || +3
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|PRY}}
|'''2'''|| 2 || 0 || 2 || 0 || 3 || 3 || 0
|- {{Sfondo|S}}
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|QAT}}
|'''1'''|| 2 || 0 || 1 || 1 || 2 || 3 || -1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ARG|}}
|'''1'''|| 2 || 0 || 1 || 1 || 1 || 3 || -2
|-
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 3
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = COL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462513&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:35572}}
| Arbitro = [[Roberto Tobar|Tobar]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|71}} [[Roger Martínez|Martínez]]<br/>{{goal|86}} [[Duván Zapata|Zapata]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 4
| Nazionale 1 = PRY
| Nazionale 2 = QAT
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462514&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:19196}}
| Arbitro = [[Diego Haro|Haro]]
| Nazarbitro = PER
| Marcatori 1 = [[Óscar Cardozo|Cardozo]] {{goal|4|rig}} <br /> [[Derlis González Galeano|González]] {{goal|56}}
| Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Almoez Ali|Ali]] <br /> {{Goal|77|aut}} [[Rodrigo Rojas|Rojas]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 9
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = QAT
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462519&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:22079}}
| Arbitro = [[Alexis Herrera|Herrera]]
| Nazarbitro = VEN
| Marcatori 1 = [[Duván Zapata|Zapata]] {{goal|86}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 10
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = PRY
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462520&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:35265}}
| Arbitro = [[Wilton Sampaio|Sampaio]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Lionel Messi|Messi]] {{goal|57|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|37}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 15
| Nazionale 1 = QAT
| Nazionale 2 = ARG
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462525&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 16
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = PRY
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462526&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
=== Girone C ===
====Classifica====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CHL}}
|'''3'''|| 1 || 1 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|URY}}
|'''3'''|| 1 || 1 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|- {{Sfondo|S}}
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|JPN}}
|'''0'''|| 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 4 || -4
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ECU}}
|'''0'''|| 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 4 || -4
|}
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 5
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = ECU
| Punteggio 1 = 4
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462515&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:13611}}
| Arbitro = [[Anderson Daronco|Daronco]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Nicolás Lodeiro|Lodeiro]] {{goal|6|}} <br /> [[Edinson Cavani|Cavani]] {{goal|33}} <br /> [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|44}} <br /> [[Arturo Mina|Mina]] {{goal|78|aut}}
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 6
| Nazionale 1 = JPN
| Nazionale 2 = CHL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 4
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462516&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:23253}}
| Arbitro = [[Mario Díaz de Vivar|Díaz de Vivar]]
| Nazarbitro = PRY
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|41}} [[Erick Pulgar|Pulgar]]<br />{{goal|54||83}} [[Eduardo Vargas|Vargas]] <br />{{goal|82}} [[Alexis Sánchez|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 11
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462521&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Andrés Rojas|Rojas]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 12
| Nazionale 1 = ECU
| Nazionale 2 = CHL
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462522&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Patricio Loustau|Loustau]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 17
| Nazionale 1 = CHL
| Nazionale 2 = URY
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462527&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 18
| Nazionale 1 = ECU
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462528&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
=== Raffronto tra le terze classificate ===
{|class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width="165"|Squadra
!width="20"|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width="20"|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width="20"|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width="20"|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GF|Goal fatti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GS|Goal subiti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
!width="20"|Gruppo
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|{{Naz|CA|VEN}}
|'''2'''||2||0||2||0||0||0||0||A
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|{{Naz|CA|QAT}}
|'''1'''||2||0||1||1||2||3||-1||B
|- style="background:#FFCCCC;"
|align=left|{{Naz|CA|JPN}}
|'''0'''||1||0||0||1||0||4||-4||C
 
|}
 
== Fase a eliminazione diretta ==
=== Tabellone ===
{{Torneo quarti finalina
<!-- Quarti di finale -->
|27 giugno [[2019]]|'''1A'''||'''3B/3C''' |
|28 giugno [[2019]]|'''2A'''||'''2B'''|
|28 giugno [[2019]]|'''1B''' {{Naz|CA|COL}}||'''2C''' |
|29 giugno [[2019]]|'''1C'''||'''3A/3B''' |
<!-- Semifinali -->
|2 luglio [[2019]]|||||3 luglio [[2019]]||||
<!-- Finale -->|7 luglio [[2019]]||||
<!-- Incontro per il terzo posto -->|6 luglio [[2019]]||||}}
 
=== Quarti di finale ===
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = COL
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 29 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Semifinali ===
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 3 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Incontro per il terzo posto ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 6 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Finale ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 17:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Classifica marcatori ==
;2 reti
{{Colonne}}
* {{Bandiera|BRA}} [[Philippe Coutinho]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CHL}} [[Eduardo Vargas]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|COL}} [[Duván Zapata]]
{{Colonne fine}}
 
;1 rete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
* {{Bandiera|BOL}} [[Marcelo Moreno]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Everton Soares|Everton]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Erick Pulgar]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Alexis Sánchez]]
* {{Bandiera|COL}} [[Roger Martínez]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRY}} [[Óscar Cardozo]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Derlis González Galeano|Derlis González]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Richard Sánchez]]
* {{Bandiera|PER}} [[Jefferson Farfán]]
* {{Bandiera|PER}} [[Édison Flores]]
* {{Bandiera|PER}} [[Paolo Guerrero]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|QAT}} [[Almoez Ali]]
* {{Bandiera|URU}} [[Edinson Cavani]]
* {{Bandiera|URU}} [[Nicolás Lodeiro]]
* {{Bandiera|URU}} [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]
{{Colonne fine}}
 
;1 autorete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|ECU}} [[Arturo Mina]] (pro Uruguay)
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRY}} [[Rodrigo Rojas]] (pro Qatar)
{{Colonne spezza}}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Copa América}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|calcio}}
* {{cita web|http://www.homolaicus.com/scienza/erbario/utility/botanica_sistematica//|Botanica Sistematica|03-01-2008}}
* {{cita web|http://zipcodezoo.com/Key/|ZipcodeZoo.com|03-01-2008}}
{{Portale|botanica}}
 
[[Categoria:RanunculaceaeCompetizioni sportive in Brasile]]
[[Categoria:TaxaCopa classificati da LinneoAmérica]]
[[Categoria:Calcio nel 2019]]