Chi ha incastrato Peter Pan? e Copa América 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
no aggiornamenti live.
 
Riga 1:
{{In corso|calcio}}
{{Programma
{{Edizione di competizione sportiva
| titolo italiano = Chi ha incastrato Peter Pan?
|nome = Copa América 2019
| immagine = Chi ha incastrato Peter Pan.jpg
|nome ufficiale =CONMEBOL Copa América Brasil 2019
| didascalia = Secondo logo del programma
|logo = Conmebol-Copa-America-2019.svg
| paese = [[Italia]]
|competizione = Copa América
| lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|sport = Calcio
| anno prima visione = [[1999]]–[[2000]], [[2009]]–[[2010]],-[[in corso]]
|edizione = 46ª
| genere= varietà
|organizzatore = [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
| genere 2 = commedia
|date = 14 giugno - 7 luglio [[2019]]
| stagioni = 6
|luogo = {{BRA}}<br />(5 città)
| puntate = 32
|partecipanti = 12
| durata = 120 min
|partecipanti qualifiche =
| presentatore = [[Paolo Bonolis]] con [[Luca Laurenti]]
|nazioni =
| regista = [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] <small>(1999–2000, 2009, 7/10/2010)</small><br />[[Stefano Vicario]] <small>(2010)</small>
|discipline =
| autore = {{sp}}
|impianto = 5 stadi
* [[Marco Luci]]
|direttore =
* [[Federico Moccia]] <small>(1999–2000)</small>
|sito web =
* Antonello Ronzoni <small>(1999–2000)</small>
|vincitore =
* [[Stefano Jurgens]] <small>(1999–2000)</small>
|volta =
* [[Stefano Santucci]] <small>(1999–2000)</small>
|secondo =
| musicista = Danilo Aielli
|terzo =
| scenografo = {{sp}}
|quarto =
* [[Alida Cappellini]] e [[Giovanni Licheri]] <small>(1999)</small>
|migliore nazione =
* Claudio Brigatti <small>(2000)</small>
|miglior giocatore =
| costumista = Graziella Pera
|miglior marcatore = {{Bandiera|BRA}} [[Philippe Coutinho]]<br/>{{Bandiera|CHL}} [[Eduardo Vargas]]<br/>{{Bandiera|COL}} [[Duván Zapata]] (2)
| fotografo = Gianni Mastropietro
|miglior portiere =
| produttore = {{sp}}
|incontri disputati = 10
* Andrea Tamburello <small>(per Aran/Aran Endemol)</small>
|gol = 24
* Orietta Amati <small>(per RTI, 1999–2000)</small>
|pubblico = {{#expr: <!--Gruppo A-->+ 47260 + 13370 + 26346 + 42587 + 0 + 0 <!--Gruppo B-->+ 35572 + 19196 + 22079 + 35265 + 0 + 0 <!--Gruppo C-->+ 13611 + 23253 + 0 + 0 + 0 + 0 <!--Quarti-->+ 0 + 0 + 0 + 0 <!--Semifinale-->+ 0 + 0 <!--Terzo posto-->+ 0 <!--Finale-->+ 0}}
| produttore esecutivo = {{sp}}
|aggiornato = 18 giugno 2019
* Raffaela Sallustio <small>(per Aran/Aran Endemol)</small>
|immagine =
* Carmen Liguori <small>(per RTI, 1999–2000)</small>
|didascalia =
* Maria Consuelo Bonifati <small>(per RTI, 2009–2010)</small>
|edizione precedente = [[Copa América Centenario|Centenario]]
| casa produzione = {{sp}}
|edizione successiva = [[Copa América 2020|2020]]
* [[Reti Televisive Italiane|RTI]]
* [[Endemol|Aran]] <small>(1999)</small>
* [[Aran Endemol]] <small>(2000)</small>
* [[Endemol Italia]] <small>(2009–2010)</small>
| rete TV = [[Canale 5]]
| url = [http://www.tv.mediaset.it/canale5/chi_ha_incastrato_peter_pan/index.shtml www.mediaset.it]<br />[http://www.endemol.it/schedapro.php?idtra=15 www.endemol.it]
}}
 
La '''Copa América 2019''' è la 46ª edizione del [[Copa América|massimo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili]] organizzato dalla [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]. Il torneo si tiene, per la quinta volta, in [[Brasile]]. Ha avuto inizio il 14 giugno e si concluderà il 7 luglio.
'''''Chi ha incastrato Peter Pan?''''' è un [[programma televisivo]] italiano prodotto dalla [[Endemol]], adattamento del [[Format televisivo|format]] spagnolo trasmesso da [[Antena 3]] dal titolo ''Esos Locos Bajitos'', importato dalla [[Endemol|Gestmusic]] e condotto, nella sua versione originale, dal cantante e presentatore [[Bertín Osborne]]<ref>[http://www.gestmusic.es/programa/esoslocosbajitos/?id= www.gestmusic.es/programa/esoslocosbajitos/?id=]</ref><ref>[http://www.formulatv.com/noticias/13634/esos-locos-bajitos-cierra-con-exito-la-cuarta-temporada-de-su-version-italiana/ www.formulatv.com/noticias/13634/esos-locos-bajitos-cierra-con-exito-la-cuarta-temporada-de-su-version-italiana/]</ref>. Del programma, andato in onda su [[Canale 5]], sono state realizzate quattro edizioni condotte da [[Paolo Bonolis]] con [[Luca Laurenti]], precisamente nel [[1999]], [[2000]], [[2009]] e [[2010]]. Nel [[2005]], il programma era andato in onda in versione [[remake]] con il titolo ''Chi ha incastrato lo Zio Gerry?'', con la conduzione di [[Gerry Scotti]] e [[Michelle Hunziker]].
 
Il campione in carica del torneo è il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]], che è stato incoronato nelle due precedenti edizioni ([[Copa América 2015|2015]] e [[Copa América Centenario|2016]]).
== Il programma ==
Protagonisti del programma erano i bambini dai 4 ai 9 anni, presentati in ogni puntata a gruppi di circa una decina di elementi; i bambini in studio, soprattutto nelle prime edizioni, venivano sottoposti a domande su argomenti riguardanti il mondo degli adulti, oppure venivano interpellati per commentare fatti di cronaca o sportivi<ref name=Libro>{{cita libro|Joseph|Baroni|Dizionario della televisione|2005|Raffaello Cortina Editore|Milano}}</ref>. Alla trasmissione intervenivano anche categorie di persone, come per esempio i pompieri o i poliziotti, che spiegavano ai bambini il loro mestiere e insegnavano loro come comportarsi in casi di emergenza, o cosa era meglio evitare di fare<ref name=Libro/>. Due erano le parti fondamentali e principali del programma: la prima erano le [[Candid camera (genere televisivo)|candid camera]], nelle quali i bambini erano vittime di innocui scherzi da parte di [[Paolo Bonolis|Bonolis]], come per esempio il mantenere un gelato in mano senza leccarlo durante l'assenza del conduttore dalla stanza<ref name=Libro/>; mentre la seconda parte, quella più cruciale, erano le interviste agli ospiti [[Very Important Person|VIP]], durante le quali i bambini domandavano ai personaggi dello spettacolo, della televisione, della musica e dello sport, le loro curiosità. Tra gli ospiti delle prime edizioni, andate in onda nel [[1999]] e nel [[2000]], spiccarono [[Alberto Sordi]], [[Raffaella Carrà]] e [[Bud Spencer]]<ref name=Libro/>.
 
=== LaScelta sigladella sede ===
Nonostante il desiderio della CONMEBOL di organizzare il torneo del 2015 in Brasile, lo svolgimento della [[FIFA Confederations Cup 2013]], i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali di calcio del 2014]] e le [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016]] in quel paese fece riconsiderare la decisione. Anche se l'allora presidente della CONMEBOL, [[Nicolás Leoz]], propose la realizzazione del torneo continentale in Messico (nonostante provenisse da un'altra confederazione), i rispettivi presidenti di [[Brasile]] e [[Cile]] discussero della possibilità di scambiare la realizzazione dei tornei del 2015 e 2019, anno in cui era originariamente prevista l'organizzazione in quest'ultimo paese.
Essa fu composta da [[Danilo Aielli]] e cantata da [[Monica Cognoli]], che partecipò anche alla sigla di ''[[Ciao Darwin]]'', insieme ad una sconosciuta voce maschile. Solo nelle prime due edizioni era presente un intro con la regia di [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]], del quale consisteva nel gruppo di adulti che cantano fintamente la sigla (su uno sfondo bianco), quando poi diventano bambini per magia.
 
L'intesa sarebbe successivamente approvata, con l'accettazione da parte della [[Federazione calcistica del Brasile|Federazione calcistica brasiliana]], di ottenere la Copa América nel 2019, sostituendo quella del 2015, in favore della federazione cilena. Tuttavia, la Bolivia aveva anche espresso interesse a prendere il posto del Brasile nell'organizzazione del torneo, essendo l'intenzione ufficiale da parte del Presidente della Repubblica, [[Evo Morales]], e della [[Federazione calcistica della Bolivia|Federazione calcistica boliviana]], Carlos Chávez. Tuttavia, nel mese di novembre 2010, la Federcalcio brasiliana (attraverso l'allora presidente [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]]) avrebbe fatto marcia indietro sulla sua posizione e riaffermando il completamento del torneo 2015 nel suo paese (Brasile), poiché l'intenzione di Teixeira è stata che il Brasile ha organizzato 4 eventi in 4 anni e voleva mantenere quella posizione, mentre era ancora presidente della CBF.
== Edizioni e ascolti ==
=== Prima edizione (1999) ===
Svoltosi al Teatro 18 di [[Cinecittà]] in [[Roma]] e presentato da [[Paolo Bonolis]] con la partecipazione di [[Luca Laurenti]]<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/18/Bonolis_niente_paura_della_baby_co_0_9903183148.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/18/Bonolis_niente_paura_della_baby_co_0_9903183148.shtml|titolo=Bonolis: niente paura della baby candid camera - Corriere della Sera, 18 marzo 1999|accesso=15 ottobre 2010}}</ref>, il programma era andato in onda nella sua prima edizione, per sette puntate da venerdì 2 aprile al 14 maggio [[1999]]<ref name=Libro/>. Del cast facevano parte anche [[Giulio Golia]] e Aurelio Paviato, mentre tra gli autori (riconfermati anche nella prossima edizione): [[Marco Luci]], [[Federico Moccia]], Antonello Ronzoni, [[Stefano Jurgens]] e [[Stefano Santucci]]. Il regista era [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]]. Tra i bambini partecipanti dell'edizione vi erano due allora sconosciute: le future attrici [[Francesca Ferrazzo]] e [[Giada Arena]], che quest'ultima interpretò due anni dopo il suo primo ruolo più conosciuto, cioè quello di "Assuntina Cecchini" nella serie televisiva ''[[Don Matteo]]''.
 
Infine, in una battuta d'arresto inaspettata, soprattutto a causa delle dimissioni di [[Ricardo Terra Teixeira|Ricardo Teixeira]] alla presidenza del CBF e dell'assunzione del suo incarico dal suo successore José Maria Marin, il Brasile decise di rinunciare all'organizzazione del torneo in favore della [[Federazione calcistica del Cile|Federcalcio cilena]], ottenendo in cambio l'organizzazione dell'edizione 2019. La Copa América del 2019 sarà l'ultima edizione giocata negli anni dispari, perché, a partire dal 2020, il torneo si terrà negli anni bisestili come il [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]].
{| class="wikitable"
 
!Puntata
== Stadi ==
!Data
Il 14 giugno [[2018]], Il vice presidente della federcalcio brasiliana Fernando Sarney annunciò che 5 città ospiteranno il torneo: [[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]], [[Rio de Janeiro]], [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], [[Belo Horizonte]] e [[Porto Alegre]].<ref>[http://www.espn.com.br/futebol/artigo/_/id/4406374/cbf-anuncia-as-cinco-cidades-sede-da-copa-america-de-2019-no-brasil CBF anuncia as cinco cidades sede da Copa América de 2019, no Brasil]</ref>
!Telespettatori
 
!Share
L'elenco ufficiale degli stadi è stato annunciato il 17 settembre 2018. L'[[Stadio Morumbi|Estadio do Morumbi]] ospiterà la partita inaugurale e il [[Stadio Maracanã|Maracanã]] ospiterà la finale.
!Ospiti
 
<div style="text-align:center">
{| class="wikitable" style="text-align:center; margin-left:auto; margin-right:auto; border:none;"
|-
![[Belo Horizonte]]
| <center>1 || 2 aprile [[1999]] || 5.683.000 || 24,97%<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/04/03/Spettacolo/ASCOLTI-TV-CHI-HA-INCASTRATO-PETER-PAN-VINCE-LA-SERATA_114700.php www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/04/03/Spettacolo/ASCOLTI-TV-CHI-HA-INCASTRATO-PETER-PAN-VINCE-LA-SERATA_114700.php]</ref> || [[Wendy Windham]] e [[Pierluigi Collina]]
![[Rio de Janeiro]]
![[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]]
|-
|[[Mineirão]]
| <center>2 || 9 aprile [[1999]] || 6.442.000 || 24,78%<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/04/10/Spettacolo/ASCOLTI-TV-VOLA-IL-PETER-PAN-DI-PAOLO-BONOLIS_121300.php www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/04/10/Spettacolo/ASCOLTI-TV-VOLA-IL-PETER-PAN-DI-PAOLO-BONOLIS_121300.php]</ref> || [[Bud Spencer]]
|[[Stadio Maracanã]]
|[[Itaipava Arena Fonte Nova]]
|-
|Capienza: '''58.170'''<ref>{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=771/index.html|titolo=Estádio Mineirão - Belo Horizonte|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
| <center>3 || 16 aprile [[1999]] || 6.427.000 || 24,47%<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/04/17/Spettacolo/ASCOLTI-TV-PAOLO-BONOLIS-ANCORA-RE-DEGLI-ASCOLTI_115800.php www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/04/17/Spettacolo/ASCOLTI-TV-PAOLO-BONOLIS-ANCORA-RE-DEGLI-ASCOLTI_115800.php]</ref> || [[Francesco Totti]], [[Nek]] ed [[Enrico Mentana]]
| Capienza: '''74.738'''<ref name=":0">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=214/index.html |titolo=Estádio do Maracanã - Rio de Janeiro|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|Capienza: '''51.900'''<ref name=":1">{{cita web|url=http://fifa.com/worldcup/destination/stadiums/stadium=5002308/index.html|titolo=Arena Fonte Nova - Salvador|lingua=en|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
|-
|[[File:Mineirão (Top View).jpg|200px]]
| <center>4 || 23 aprile [[1999]] || 7.700.000 || 27,12%<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/04/24/Spettacolo/ASCOLTI-TV-PAOLO-BONOLIS-VOLA-OLTRE-I-7-MILIONI_124400.php www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/04/24/Spettacolo/ASCOLTI-TV-PAOLO-BONOLIS-VOLA-OLTRE-I-7-MILIONI_124400.php]</ref> || [[Giancarlo Fisichella]] e [[Valeria Marini]]
|[[File:Aerea2 maracana.jpg|200px]]
|[[File:Aerea Fontenova.jpg|200px]]
|-
! colspan="2" |[[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
| <center>5 || 30 aprile [[1999]] || || || [[Fiorello]], [[Ronaldo]] e [[Paola Barale]]
![[Porto Alegre]]
|-
|[[Stadio Morumbi]]
| <center>6 || 7 maggio [[1999]] || 6.641.000 || 26,21%<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/05/08/Spettacolo/ASCOLTI-TV-BONOLIS-VINCE-ANCORA-LA-SERATA_130100.php www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/05/08/Spettacolo/ASCOLTI-TV-BONOLIS-VINCE-ANCORA-LA-SERATA_130100.php]</ref> || [[Alba Parietti]], [[Massimo Lopez]], [[Massimo Buzzanca]] e [[Sandra Mondaini]]
|[[Arena Corinthians]]
|[[Arena do Grêmio]]
|-
| Capienza: '''67.428'''
| <center>7 || 14 maggio [[1999]] || 7.076.000 || 29,12%<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/05/15/Spettacolo/ASCOLTI-TV-PAOLO-BONOLIS-CHIUDE-CON-RECORD-E-TORNERA_141300.php www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/05/15/Spettacolo/ASCOLTI-TV-PAOLO-BONOLIS-CHIUDE-CON-RECORD-E-TORNERA_141300.php]</ref> || [[Valentino Rossi]] e [[Renato Zero]]
| Capienza: '''49.205'''
| Capienza: '''55.662'''
|-
|[[File:Estadio_Morumbi_2014.jpg|200x200px]]
| || Media || ||
|[[File:Arena Corinthians - Setores Leste-Norte.jpg|200x200px]]
|[[File:Arena do Grêmio 2014.jpg|200px]]
|}
</div>
 
== Formula ==
=== Seconda edizione (2000) ===
Il regolamento ufficiale del torneo è stato redatto dalla CONMEBOL nell'autunno 2018<ref name=rulement>{{cita web|url=http://www.conmebol.com/sites/default/files/copa-america-brasil2019-itt-for-master-licensee.pdf|titolo=COPA AMERICA - Brasil 2019|data=6 novembre 2018|lingua=inglese}}</ref>:
Visto il buon riscontro della precedente edizione, il programma tornò in onda la primavera successiva, sempre condotto da [[Paolo Bonolis]] con [[Luca Laurenti]]; si svolgeva sempre a [[Cinecittà]] in [[Roma]] ma questa volta al Teatro 10. In questa seconda edizione, il programma era stato promosso al sabato sera, ed è andato in onda dall'11 marzo al 6 maggio [[2000]]<ref name=Libro/>. Anche in questa edizione la regia è stata affidata a [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]]. In questa edizione venne ospitato ed intervistato, per la prima ed unica volta nella storia del programma, un [[politico]]: il 29 aprile venne come ospite [[Giulio Andreotti]]. Infine, come per la prima, anche nella seconda edizione (tra i bambini partecipanti) vi era uno allora sconosciuto: [[Niccolò Centioni]], il futuro attore interprete di "Rudi Cesaroni" nella serie televisiva ''[[I Cesaroni]]''.
 
* Le 12 squadre sono suddivise in 3 [[Girone all'italiana|gironi all'italiana]] da 4 formazioni ciascuno, con qualificazione ai quarti di finale per le prime due classificate di ciascun gruppo e le due migliori terze. I criteri seguiti in caso di parità nella classifica finale sono i seguenti: [[classifica avulsa]], [[differenza reti]] del confronto diretto, maggior numero di [[gol]] segnati complessivamente, sorteggio.
* La fase ad [[Torneo a eliminazione diretta|eliminazione diretta]] (consistente in quarti di finale, semifinali e finali) prevede [[tempi supplementari]] e [[tiri di rigore]] qualora il risultato sia in parità al 90'. È prevista anche la finale per il terzo e quarto posto.<ref name=rulement/>
 
Al momento di redigere il programma del torneo, la CONMEBOL dichiarò che la squadra vincitrice si sarebbe qualificata — come avvenuto sino all'[[Copa América 2015|edizione 2015]] (il [[Copa América Centenario|torneo dell'anno successivo]] fu a carattere speciale) — per la [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]], teoricamente prevista nel 2021.<ref name=rulement/> Nel marzo 2019, quest'ultimo torneo è stato però abolito dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].<ref>{{cita web|url=https://sportstar.thehindu.com/football/fifa-revamped-club-world-cup-2021-replaces-confederations-cup-24-teams/article26548228.ece|titolo=FIFA Club World Cup to replace Confederations Cup in 2021|data=15 marzo 2019|lingua=inglese}}</ref>
 
== Nazionali partecipanti ==
All'edizione partecipano tutte e dieci le squadre della [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] oltre a due provenienti dalla confederazione asiatica.
 
Dopo diverse defezioni e cambi di programmi, il 4 maggio 2018, la CONMEBOL ha annunciato che il torneo sarebbe stato giocato con 12 squadre, lo stesso numero delle precedenti edizioni dal [[Copa América 1993|1993]] (eccezion fatta per la [[Copa América Centenario]]), con due nazionali AFC, il Giappone e il Qatar.
 
I qatarioti prenderanno parte per la prima volta alla competizione<ref>{{cita web|url=http://ligadeportiva.com/confirman-primera-seleccion-invitada-copa-america-2019/|titolo= Primera selección Invitada a la Copa América 2019|sito=Liga Deportiva|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>, mentre per la compagine giapponese si tratterà della seconda apparizione (la prima fu nel [[Copa América 1999|1999]]).
 
Sarà, invece, la prima edizione della Copa América in cui nessuna delle squadre invitate appartiene alla [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]]: il {{NazNB|CA|MEX}} (che ha preso parte a tutte e dieci le edizioni dal 1993 al 2016) e gli {{NazNB|CA|USA}}, inizialmente invitate, hanno declinato in ragione della concomitanza del torneo con la [[CONCACAF Gold Cup 2019]]<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com.mx/futbol/copa-america/nota/_/id/4270507/concacaf-declino-invitacion-a-copa-america|titolo=Concacaf declinó invitación a Copa América|lingua=es|sito=ESPN|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://dalemexico.bolavip.com/noticias/Conmebol-asegura-que-Mexico-y-Estados-Unidos-declinaron-ir-a-la-Copa-America-20180505-0001.html|titolo=Conmebol asegura que México y Estados Unidos declinaron ir a la Copa América|lingua=es|sito=Dale Mexico|accesso=22 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.publimetro.cl/cl/grafico-chile/2018/05/05/copa-america-mexico-estados-unidos.html|titolo=La razón que llevó a México y a Estados Unidos a decirle "no" a la Copa América 2019|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mexico.as.com/mexico/2018/05/05/futbol/1525553235_655986.html|sito=AS|titolo=México y Estados Unidos no quisieron jugar la Copa América|accesso=22 aprile 2019|lingua=es}}</ref>.
 
{| class="wikitable"
!N°
!Puntata
!Nazione
!Data
!Iscrizione <br> [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
!Telespettatori
 
!Share
!Iscrizione <br> [[Asian Football Confederation|AFC]]
!Ospiti
!Note
|-
| 1
| <center>1 || 11 marzo [[2000]] || || || [[Marco Columbro]], [[Leonardo Pieraccioni]], [[Zdeněk Zeman]] e [[Vittoria Belvedere]]
|{{Naz|CA|ARG}}
| 1916
| -
 
|
|-
| 2
| <center>2 || 18 marzo [[2000]] || || || [[Mike Bongiorno]], [[Moira Orfei]] e [[Sabrina Ferilli]]
|{{Naz|CA|BRA}}
| 1916
| -
 
| Nazione ospitante
|-
| 3
| <center>3 || 25 marzo [[2000]] || || || [[Raoul Bova]], [[Massimo Boldi]], [[Paola Barale]] e [[Franco Malerba]]
|{{Naz|CA|CHL}}
| 1916
 
| -
| Detentore [[Copa América Centenario]]
|-
| 4
| <center>4 || 1º aprile [[2000]] || || || [[Simona Ventura]], [[Max Pezzali]] e [[Diego Abatantuono]]
|{{Naz|CA|URY}}
| 1916
| -
 
|
|-
| 5
| <center>5 || 8 aprile [[2000]] || || || [[Gianni Morandi]], [[Maria Grazia Cucinotta]] e [[Martufello]]
|{{Naz|CA|PRY}}
| 1921
 
| -
|
|-
| 6
| <center>6 || 15 aprile [[2000]] || || || [[Gerry Scotti]], [[Claudia Gerini]] e [[Beppe Vessicchio]]
|{{Naz|CA|PER}}
| 1925
 
| -
|
|-
| 7
| <center>7 || 22 aprile [[2000]] || || || [[Roberto Baggio]], [[Teo Mammucari]], [[Anna Falchi]] e [[Mario Giuliacci]]
|{{Naz|CA|BOL}}
| 1926
| -
 
|
|-
| 8
| <center>8 || 29 aprile [[2000]] || || || [[Raffaella Carrà]], [[Alberto Sordi]], [[Alexia]] e [[Giulio Andreotti]]
|{{Naz|CA|ECU}}
| 1927
| -
 
|
|-
| 9
| <center>9 || 6 maggio [[2000]] || || || [[Pino Insegno]] con [[Roberta Lanfranchi]], [[Nancy Brilli]] e [[Maurizio Costanzo]]
|{{Naz|CA|COL}}
| 1936
 
| -
|
|-
| 10
| || Media || ||
|{{Naz|CA|VEN}}
|}
| 1952
| -
 
|
=== Terza edizione (2009) ===
|-
Era andata in onda una nuova edizione del programma, in onda dal Teatro 15 di [[Cinecittà]] in [[Roma]], con [[Paolo Bonolis]] e [[Luca Laurenti]] nuovamente al timone della trasmissione, e pubblicizzata con spot nei quali la bambina che compariva è la quinta figlia di Bonolis, di nome "Adele". Il programma era andato in onda nella prima serata del mercoledì dal 7 ottobre al 25 novembre [[2009]], ottenendo ottimi risultati in termini di ascolti. Per la terza edizione consecutiva la regia era stata affidata a [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]]. In questa nuova edizione interveniva in ogni puntata come ospite, prima della sua conclusione, uno/a degli ex bambini (ragazzi) partecipanti delle edizioni del [[1999]]/[[2000]] del programma; prima della sua entrata in studio egli/ella veniva introdotto/a con il segmento "10 Anni Prima", in cui veniva mostrato il filmato di una sua candid camera o di un suo avvenimento in studio di allora. Poi il/la ragazzo/a relativo/a al filmato in questione, una volta entrato/a, raccontava ai conduttori della sua esperienza vissuta nel programma, e di cosa fa ora nella sua vita di sempre. Tra di loro era intervenuto, nella puntata del 18 novembre, il partecipante della seconda edizione [[Niccolò Centioni]].
| 11
|{{Naz|CA|QAT}}
| -
 
| 1974
{| class="wikitable"
|Detentore [[coppa delle nazioni asiatiche 2019]]
!Puntata
!Data
!Telespettatori
!Share
!Ospiti
|-
| 12
| <center>1 || 7 ottobre [[2009]] || 6.625.000 || 27,23%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16087/ascolti-tv-di-mercoledi-7-ottobre-2009-chi-ha-incastrato-peter-pan-parte-con-oltre-6-milioni-e-mezzo-27-e-doppia-herbie-14-x-factor-scende-all11-e-21-milioni|titolo=Ascolti del 7 ottobre 2009|accesso=08-10-2009}}</ref> || [[Antonella Clerici]], [[José Mourinho]] e [[Max Tortora]]
|{{Naz|CA|JPN}}
| -
|1954
|
|-
 
| <center>2 || 14 ottobre [[2009]] || 6.979.000 || 26,73%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16190/ascolti-tv-di-mercoledi-14-ottobre-2009-chi-ha-incastrato-peter-pan-tocca-7-milioni-con-il-27-la-nazionale-al-265-e-72-mil-x-factor-fermo-ancora-all11|titolo=Ascolti del 14 ottobre 2009|accesso=15-10-2009}}</ref> || [[Gerry Scotti]] e [[Alessia Marcuzzi]]
|}
 
== Arbitri ==
{| class="wikitable"
|-
! Nazione
| <center>3 || 21 ottobre [[2009]] || 6.865.000 || 25,94%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16306/ascolti-tv-di-mercoledi-21-ottobre-2009-strepitosi-ascolti-per-chi-ha-incastrato-peter-pan-che-batte-anche-rel-madrid-milan-whitney-houston-non-basta-al-calo-di-x-factor|titolo=Ascolti del 21 ottobre 2009|accesso=22-10-2009}}</ref> || [[Lorella Cuccarini]], [[Christian De Sica]] e [[Marco Carta]]
! Arbitri
! Assistenti
|-
| {{ARG}}
| <center>4 || 28 ottobre [[2009]] || 7.010.000 || 27,89%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16436/ascolti-tv-di-mercoledi-28-ottobre-2009-chi-ha-incastrato-peter-pan-sfonda-i-7-milioni-stracciando-shall-we-dance-x-factor-al-10|titolo=Ascolti del 28 ottobre 2009|accesso=29-10-2009}}</ref> || [[Laura Natalia Esquivel]], [[Raoul Bova]], [[Piero Chiambretti]] e [[Clemente Russo]]
| [[Néstor Pitana]] <br> [[Fernando Rapallini]] <br> [[Patricio Loustau]]
| Hernan Maidana <br> Juan Pablo Belatti <br> Ezequiel Brailovsky
|-
| {{BOL}}
| <center>5 || 4 novembre [[2009]] || 6.793.000 || 26,14%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16533/ascolti-tv-di-mercoledi-4-novembre-2009-paolo-bonolis-con-peter-pan-incastra-anche-la-sua-inter-x-factor-risale-all11|titolo=Ascolti del 4 novembre 2009|accesso=05-11-2009}}</ref> || [[Gigi D'Alessio]], [[Nino Frassica]] e [[Belén Rodríguez]]
| [[Gery Vargas]]
| José Antelo <br> Edwar Saavedra
|-
| {{BRA}}
| <center>6 || 11 novembre [[2009]] || 7.553.000 || 30,23%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16690/ascolti-tv-di-mercoledi-11-novembre-2009-chi-ha-incastrato-peter-pan-batte-anche-montalbano-fazio-con-saviano-all11-come-x-factor|titolo=Ascolti dell'11 novembre 2009|accesso=12-11-2009}}</ref> || [[Alessandro Del Piero]], [[Beppe Fiorello]], [[Mago Forest]], [[Silvia Toffanin]] e [[Tullio De Piscopo]]
| [[Wilton Sampaio]] <br> [[Raphael Claus]] <br> [[Anderson Daronco]]
| Rodrigo Correa <br> Marcelo Van Gasse <br> Kléber Gil
|-
| {{CHL}}
| <center>7 || 18 novembre [[2009]] || 7.217.000 || 28,98%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16800/ascolti-tv-di-mercoledi-18-novembre-2009-oltre-7-milioni-di-spettatori-per-chi-ha-incastrato-peter-pan-che-batte-italia-svezia-x-factor-sale|titolo=Ascolti del 18 novembre 2009|accesso=19-11-2009}}</ref> || [[Federica Pellegrini]], [[Claudio Amendola]], [[Giuseppe Povia]] e [[Ilary Blasi]]
| [[Roberto Tobar]] <br> [[Julio Bascuñán]] <br> [[Piero Maza]]
| Christian Schiemann <br> Claudio Rios
|-
| {{COL}}
| <center>8 || 25 novembre [[2009]] || 7.313.000 || 28,89%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16930/ascolti-tv-di-mercoledi-25-novembre-2009-chi-ha-incastrato-peter-pan-chiude-con-oltre-7-milioni-e-batte-la-champions-a-5-x-factor-al-127|titolo=Ascolti del 25 novembre 2009|accesso=26-11-2009}}</ref> || [[Laura Pausini]], [[Luca Bizzarri]] con [[Paolo Kessisoglu]], e [[Luca Cordero di Montezemolo]]
| [[Wilmar Roldán]] <br> [[Andrés Rojas]] <br> [[Nicolás Gallo]]
| Alexander Guzmán <br> Wilmar Navarro <br> John Alexander Leon
|-
| {{ECU}}
| || Media || 7.044.000 || 27,76%
| [[Roddy Zambrano]] <br> [[Carlos Orbe]]
|}
| Christian Lescano <br> Byron Romero
 
=== Quarta edizione (2010) ===
Da giovedì 7 ottobre [[2010]] è iniziata la quarta edizione del programma, come sempre condotta dal duo [[Paolo Bonolis]] e [[Luca Laurenti]] con la partecipazione, in questa edizione, dell'attore [[Remo Remotti]]<ref>[http://www.tvblog.it/post/21731/chi-ha-incastrato-peter-pan-giovedi-ospiti-pieraccioni-la-moreira-e-la-gialappas-band www.tvblog.it/post/21731/chi-ha-incastrato-peter-pan-giovedi-ospiti-pieraccioni-la-moreira-e-la-gialappas-band]</ref>, realizzata sempre nel Teatro 15 di [[Cinecittà]] in [[Roma]]. La regia della prima puntata di questa edizione è affidata come sempre a [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]], che lasciò la trasmissione per dirigere il partente ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]''. Dalla seconda puntata in poi la regia della trasmissione è stata affidata a [[Stefano Vicario]].
 
Il 1º dicembre e l'8 dicembre sono andati in onda due episodi speciali denominati ''L'isola che non c'è'', con le scene più belle, scelte dai redattori, e alcune scene inedite. Il 23 dicembre successivo, sempre in prima serata ma su [[La5]], è andato in onda uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] intitolato ''Peter Pan on the Road'', che illustra i retroscena della trasmissione.
 
{| class="wikitable"
!Puntata
!Data
!Telespettatori
!Share
!Ospiti
|-
| {{PRY}}
| <center>1 || 7 ottobre [[2010]] || 6.246.000 || 24,16%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/21910/ascolti-tv-giovedi-7-ottobre-2010-chi-ha-incastrato-peter-pan-supera-annozero-con-il-2416-e-oltre-6-mln|titolo=Ascolti TV del 7 ottobre 2010|accesso=08-10-2010}}</ref> || [[Leonardo Pieraccioni]] con [[Laura Torrisi]], la [[Gialappa's Band]] e [[Juliana Moreira]]
| [[Mario Díaz de Vivar]] <br> [[Arnaldo Samaniego]]
| Eduardo Cardozo <br> Dario Gaona
|-
| {{PER}}
| <center>2 || 14 ottobre [[2010]] || 6.091.000 || 22,47%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/22028/ascolti-tv-giovedi-14-ottobre-2010-annozero-batte-chi-ha-incastrato-peter-pan-entrambi-sopra-i-6-mln|titolo=Ascolti TV del 14 ottobre 2010|accesso=15-10-2010}}</ref> || [[Maria De Filippi]], [[Riccardo Scamarcio]] e [[Giovanni Vernia]]
| [[Diego Haro]] <br> [[Víctor Carrillo]]
| Johnny Bossio <br> Víctor Raez
|-
| {{URU}}
| <center>3 || 21 ottobre [[2010]] || 5.669.000 || 20,24%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/22174/ascolti-tv-giovedi-21-ottobre-2010-santoro-e-saviano-con-piu-di-6-mln-2268-superano-peter-pan-di-bonolis-2025|titolo=Ascolti TV del 21 ottobre 2010|accesso=15-10-2010}}</ref> || [[Enrico Brignano]] e [[Alessandra Amoroso]]
| [[Esteban Ostojich]] <br> [[Leodán González]]
| Nicolás Taran <br> Richard Trinidad
|-
| {{VEN}}
| <center>4 || 28 ottobre [[2010]] || 6.004.000 || 22,09%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/22272/ascolti-tv-giovedi-28-ottobre-2010-il-peter-pan-di-bonolis-con-6-mln-supera-annozero-record-chiambretti-night-con-la-bellucci-al-1876|titolo=Ascolti TV del 28 ottobre 2010|accesso=29-10-2010}}</ref> || [[Brenda Asnicar]], [[Teo Mammucari]] e [[Arisa]]
| [[Alexis Herrera]] <br> [[Jesús Valenzuela]]
| Carlos López <br> Luis Murillo
|}
 
== Convocazioni ==
{{Vedi anche|Convocazioni per la Copa América 2019}}
 
== Fase a gironi ==
=== Girone A ===
====Classifica====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
| <center>5 || 4 novembre [[2010]] || 4.797.000 || 18,12%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/22374/ascolti-tv-giovedi-4-novembre-2010-vince-annozero-con-56-mln-21-peter-pan-a-circa-5-18|titolo=Ascolti TV del 4 novembre 2010|accesso=05-11-2010}}</ref> || [[Samuel Eto'o]], [[Emma Marrone|Emma]] e [[Mario Tozzi]]
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|BRA}}
|'''4'''|| 2 || 1 || 1 || 0 || 3 || 0 || +3
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|PER}}
|'''4'''|| 2 || 1 || 1 || 0 || 3 || 1 || +2
|- {{Sfondo|S}}
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|VEN}}
|'''2'''|| 2 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|BOL}}
| <center>6 || 11 novembre [[2010]] || 5.522.000 || 20,91%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/22477/ascolti-tv-giovedi-11-novembre-2010-annozero-vince-con-6-mln-2247-peter-pan-a-55|titolo=Ascolti TV dell'11 novembre 2010|accesso=12-11-2010}}</ref> || [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Francesco Facchinetti]], [[Marco Mengoni]] e [[Alessandra Mastronardi]]
|'''0'''|| 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 6 || -5
|-
|}
| <center>7 || 18 novembre [[2010]] || 5.948.000 || 22,48%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/22579/ascolti-tv-giovedi-18-novembre-2010-chi-ha-incastrato-peter-pan-vince-con-6-mln-22-e-supera-annozero-20|titolo=Ascolti TV del 18 novembre 2010|accesso=19-11-2010}}</ref> || [[Giorgio Panariello]], [[Eleonora Abbagnato]], [[Giuseppe Povia]], e [[Flavio Briatore]] con [[Elisabetta Gregoraci]]
 
==== Risultati ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 1
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = BOL
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462511&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:47260}}
| Arbitro = [[Néstor Pitana|Pitana]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Philippe Coutinho|Coutinho]] {{goal|50|rig|53}}<br/>[[Everton Soares|Everton]] {{goal|85}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 2
| Nazionale 1 = VEN
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462512&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:13370}}
| Arbitro = [[Wilmar Roldán|Roldán]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 7
| Nazionale 1 = BOL
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462517&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:26346}}
| Arbitro = [[Roddy Zambrano|Zambrano]]
| Nazarbitro = ECU
| Marcatori 1 = [[Marcelo Moreno|Moreno]] {{goal|28|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|45}} [[Paolo Guerrero|Guerrero]]<br/>{{goal|55}} [[Jefferson Farfán|Farfán]]<br/>{{goal|90+6}} [[Édison Flores|Flores]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 8
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = VEN
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462518&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:42587}}
| Arbitro = [[Julio Bascuñán|Bascuñán]]
| Nazarbitro = CHI
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 13
| Nazionale 1 = PER
| Nazionale 2 = BRA
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462523&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Fernando Rapallini|Rapallini]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 14
| Nazionale 1 = BOL
| Nazionale 2 = VEN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462524&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Esteban Ostojich|Ostojich]]
| Nazarbitro = URU
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
=== Girone B ===
====Classifica====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-colombia
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizi
ne}}
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|COL}}'''
|'''6'''|| 2 || 2 || 0 || 0 || 3 || 0 || +3
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|PRY}}
|'''2'''|| 2 || 0 || 2 || 0 || 3 || 3 || 0
|- {{Sfondo|S}}
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|QAT}}
|'''1'''|| 2 || 0 || 1 || 1 || 2 || 3 || -1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ARG|}}
| <center>8 || 25 novembre [[2010]] || 6.156.000 || 23,34%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/22714/ascolti-tv-giovedi-25-novembre-2010-chi-ha-incastrato-peter-pan-con-la-carra-e-vespa-supera-con-6-mln-e-il-23-santoro-19|titolo=Ascolti TV del 25 novembre 2010|accesso=26-11-2010}}</ref> || [[Raffaella Carrà]], [[Francesco Renga]], [[Nicola Savino]] e [[Bruno Vespa]]
|'''1'''|| 2 || 0 || 1 || 1 || 1 || 3 || -2
|-
| || Media || 5.881.000 || 21,73%
|}
 
==== Risultati ====
== Chi ha incastrato lo Zio Gerry? ==
{{Incontro internazionale
{{Programma
| Codice disciplina = CA
| titolo italiano = Chi ha incastrato lo Zio Gerry?
| Giornomese = 15 giugno
| immagine = Chi ha incastrato lo zio Gerry.jpg
| didascaliaAnno = 2019
| paeseOra = 19:00 [[ItaliaUTC-3]]<br />Incontro 3
| Nazionale 1 = ARG
| lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
| Nazionale 2 = COL
| anno prima visione = [[2005]]
| Punteggio 1 = 0
| genere= varietà
|genere Punteggio 2 = commedia2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462513&lang=es_LA
| stagioni = 1
| puntateCittà = 6Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| durata = 120 min
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| presentatore = [[Gerry Scotti]] con [[Michelle Hunziker]]
| Spettatori = {{formatnum:35572}}
| regista = Giancarlo Giovalli
| Arbitro = [[Roberto Tobar|Tobar]]
| autore = Andreini & Di Stefano, Alvise Borghi, Giovanni Filippetto, Sabrina Mancini, [[Federico Moccia]], Roberta Brigulia, Alessia Ciolfi e Simone Gerace
| Nazarbitro = CHI
| scenografo = Eugenio Falascone
| Marcatori 1 =
| costumista = Loretta Bottioni, Anahi Ricca e Barbara Villotta
| Marcatori 2 = {{goal|71}} [[Roger Martínez|Martínez]]<br/>{{goal|86}} [[Duván Zapata|Zapata]]
| fotografo = Riccardo Barbaglio
| produttoreSfondo = {{sp}}
}}
* Andrea Tamburello <small>(per Aran Endemol)</small>
{{Incontro internazionale
* Gino Bernini <small>(per RTI)</small>
| Codice disciplina = CA
| produttore esecutivo = {{sp}}
| Giornomese = 16 giugno
* Valentina Rizzato <small>(per Aran Endemol)</small>
| Anno = 2019
* Paola Mistura <small>(per RTI)</small>
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 4
| casa produzione = [[Reti Televisive Italiane|RTI]] ed [[Aran Endemol]]
| reteNazionale TV1 = [[Canale 5]]PRY
| nocatNazionale 2 = trueQAT
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462514&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:19196}}
| Arbitro = [[Diego Haro|Haro]]
| Nazarbitro = PER
| Marcatori 1 = [[Óscar Cardozo|Cardozo]] {{goal|4|rig}} <br /> [[Derlis González Galeano|González]] {{goal|56}}
| Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Almoez Ali|Ali]] <br /> {{Goal|77|aut}} [[Rodrigo Rojas|Rojas]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 18:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 9
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = QAT
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462519&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:22079}}
| Arbitro = [[Alexis Herrera|Herrera]]
| Nazarbitro = VEN
| Marcatori 1 = [[Duván Zapata|Zapata]] {{goal|86}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 21:30 [[UTC-3]]<br />Incontro 10
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = PRY
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462520&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:35265}}
| Arbitro = [[Wilton Sampaio|Sampaio]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Lionel Messi|Messi]] {{goal|57|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|37}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 15
| Nazionale 1 = QAT
| Nazionale 2 = ARG
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462525&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 16
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = PRY
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462526&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
=== Girone C ===
Lo stesso programma, in diretta dallo Studio 20 di [[Cologno Monzese]], tornò in onda con una versione più attuale (o come [[remake]]) nell'[[autunno]] del [[2005]], dopo cinque anni di pausa, con la conduzione di [[Gerry Scotti]] e di [[Michelle Hunziker]], reduci del successo di ''[[Paperissima]]'' dell'anno precedente. Per l'occasione, il programma era stato ribattezzato ''Chi ha incastrato lo Zio Gerry?''.<br />La trasmissione, che inizialmente doveva andare in onda di domenica, era andata nella prima serata del venerdì dal 30 settembre fino al 4 novembre [[2005]] sempre su [[Canale 5]], ma non ottenne successo, venendo nettamente battuto dalla concorrenza degli show di [[Rai 1]] ''[[Ballando con le stelle]]'' condotto da [[Milly Carlucci]] e ''[[Affari tuoi]]'' condotto da [[Pupo (cantante)|Pupo]], i programmi di punta della prima rete [[Rai]]. Il 6 dicembre [[2005]] è stato invece prodotto uno speciale natalizio intitolato ''Buone Feste con lo Zio Gerry'', con ascolti molto inferiori rispetto alle precedenti puntate normali.
====Classifica====
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
=== Ascolti ===
{| class="wikitable"
!Puntata
!Prima TV Italia
!Telespettatori
!Share
!Ospiti
|-
!width=20|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
| <center>1 || 30 settembre [[2005]] || 5.205.000 || 23,43%<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/10/01/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-PRIME-TIME-A-CANALE-5-CON-GERRY-SCOTTI_133311.php|titolo=Ascolti del 30 settembre 2005|accesso=01-10-2005}}</ref> || [[Luca Laurenti]], [[Barbara D'Urso]], [[Lamberto Sposini]], [[Umberto Guidoni]] e [[Kledi Kadiu]]
!width=166|Squadra
!width=20|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=20|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=20|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=20|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=20|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=20|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=20|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=20|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- bgcolor=#ccffcc
|1.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CHL}}
|'''3'''|| 1 || 1 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|- bgcolor=#ccffcc
|2.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|URY}}
|'''3'''|| 1 || 1 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|- {{Sfondo|S}}
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|JPN}}
|'''0'''|| 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 4 || -4
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ECU}}
| <center>2 || 7 ottobre [[2005]] || 4.426.000 || 18,34 %<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/10/08/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-BALLANDO-CON-LE-STELLE-BATTE-LO-ZIO-GERRY_082810.php|titolo=Ascolti del 7 ottobre 2005|accesso=08-10-2005}}</ref> || [[Max Biaggi]], [[Gianni Morandi]], [[Manuela Arcuri]] e [[DJ Francesco]]
|'''0'''|| 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 4 || -4
|-
|}
| <center>3 || 14 ottobre [[2005]] || 4.179.000 || 18,06%<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/10/17/fatti-di-cronaca-rilanciano-audience-di.html|titolo=Ascolti del 14 ottobre 2005|accesso=15-10-2005}}</ref> || [[Gennaro Gattuso]], [[Mago Forest]], [[Giorgio Mastrota]], [[Fabrizio Fontana (comico)|Fabrizio Fontana]], [[Eva Henger]] ed il [[Gabibbo]]
 
|-
==== Risultati ====
| <center>4 || 21 ottobre [[2005]] || 4.202.000 || 17,63%<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/10/22/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-AFFARI-TUOI-BATTE-LO-ZIO-JERRY_093352.php|titolo=Ascolti del 21 ottobre 2005|accesso=22-10-2005}}</ref> || [[Mike Bongiorno]], i [[Fichi d'India]], [[Davide Mengacci]], [[Maddalena Corvaglia]], [[Emilio Fede]], e [[Ascanio Pacelli]] con Katia Pedrotti
{{Incontro internazionale
|-
| Codice disciplina = CA
| <center>5 || 28 ottobre [[2005]] || 4.894.000 || 21,36%<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/20281/le-tv-tedesche-ard-e-zdf-contro-le-vuvuzela-arriva-un-filtro-audio|titolo=Ascolti del 28 ottobre 2005|accesso=29-10-2005}}</ref> || [[Iva Zanicchi]], [[Romina Power]], [[Paolo Meneguzzi]], [[Massimo Boldi]], [[Massimiliano Rosolino]] e [[Vittorio Sgarbi]]
| Giornomese = 16 giugno
|-
| Anno = 2019
| <center>6 || 4 novembre [[2005]] || 4.596.000 || 20,00%<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/11/05/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-STRISCIA-IL-PIU-VISTO-AFFARI-TUOI-VINCE-IN-PRIMA-SERATA_112704.php|titolo=Ascolti del 4 novembre 2005|accesso=05-11-2005}}</ref> || [[Yuri Chechi]], [[Francesco Totti]], [[Roberta Capua]], [[Gianfranco Funari]], [[Natalia Estrada]], [[Costantino Vitagliano]] e le [[Letterine]]
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 5
|-
| Nazionale 1 = URY
| || Media || ||
| Nazionale 2 = ECU
|-
| Punteggio 1 = 4
| <center># || 6 dicembre [[2005]] || 3.218.000 || 13,48%<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/12/07/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-VINCONO-IL-FILM-DI-RAIUNO-E-FEBBRE-DA-CAVALLO_094813.php|titolo=Ascolti del 6 dicembre 2005|accesso=07-12-2005}}</ref> || Nessuno
| Punteggio 2 = 0
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462515&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:13611}}
| Arbitro = [[Anderson Daronco|Daronco]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Nicolás Lodeiro|Lodeiro]] {{goal|6|}} <br /> [[Edinson Cavani|Cavani]] {{goal|33}} <br /> [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|44}} <br /> [[Arturo Mina|Mina]] {{goal|78|aut}}
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 19:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 6
| Nazionale 1 = JPN
| Nazionale 2 = CHL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 4
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462516&lang=es_LA
| Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Stadio Morumbi]]
| Spettatori = {{formatnum:23253}}
| Arbitro = [[Mario Díaz de Vivar|Díaz de Vivar]]
| Nazarbitro = PRY
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|41}} [[Erick Pulgar|Pulgar]]<br />{{goal|54||83}} [[Eduardo Vargas|Vargas]] <br />{{goal|82}} [[Alexis Sánchez|Sánchez]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 11
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462521&lang=es_LA
| Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Andrés Rojas|Rojas]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 12
| Nazionale 1 = ECU
| Nazionale 2 = CHL
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462522&lang=es_LA
| Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro = [[Patricio Loustau|Loustau]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 17
| Nazionale 1 = CHL
| Nazionale 2 = URY
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462527&lang=es_LA
| Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2019
| Ora = 20:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 18
| Nazionale 1 = ECU
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto = http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.copaamerica.462528&lang=es_LA
| Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
| Spettatori = {{formatnum:}}
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
}}
 
=== Raffronto tra le terze classificate ===
{|class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width="165"|Squadra
!width="20"|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width="20"|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width="20"|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width="20"|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GF|Goal fatti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|GS|Goal subiti}}
!width="20"|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
!width="20"|Gruppo
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|{{Naz|CA|VEN}}
|'''2'''||2||0||2||0||0||0||0||A
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|{{Naz|CA|QAT}}
|'''1'''||2||0||1||1||2||3||-1||B
|- style="background:#FFCCCC;"
|align=left|{{Naz|CA|JPN}}
|'''0'''||1||0||0||1||0||4||-4||C
 
|}
 
== Fase a eliminazione diretta ==
== Critiche ==
=== Tabellone ===
Come per altre trasmissioni televisive con bambini, anche ''Chi ha incastrato Peter Pan?'' ha ricevuto critiche per la presenza dei giovanissimi protagonisti in televisione. In particolare il [[Moige]] ha accusato il conduttore di "reato di abuso emotivo su minore con candid camera", e ha chiesto la sospensione del programma, senza però trovare accoglimento<ref name=Libro/>.
{{Torneo quarti finalina
<!-- Quarti di finale -->
|27 giugno [[2019]]|'''1A'''||'''3B/3C''' |
|28 giugno [[2019]]|'''2A'''||'''2B'''|
|28 giugno [[2019]]|'''1B''' {{Naz|CA|COL}}||'''2C''' |
|29 giugno [[2019]]|'''1C'''||'''3A/3B''' |
<!-- Semifinali -->
|2 luglio [[2019]]|||||3 luglio [[2019]]||||
<!-- Finale -->|7 luglio [[2019]]||||
<!-- Incontro per il terzo posto -->|6 luglio [[2019]]||||}}
 
=== Quarti di finale ===
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = COL
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 29 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Salvador
| CittàLink = Salvador (Brasile)
| Stadio = [[Itaipava Arena Fonte Nova]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Semifinali ===
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Belo Horizonte
| Stadio = [[Mineirão]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 3 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 21:30 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Porto Alegre
| Stadio = [[Arena do Grêmio]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Incontro per il terzo posto ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 6 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = San Paolo
| CittàLink = San Paolo (Brasile)
| Stadio = [[Arena Corinthians]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Finale ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 17:00 [[UTC-3]]
|Nazionale 1 = NC
|Nazionale 2 = NC
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Rio de Janeiro
| Stadio = [[Stadio Maracanã]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Classifica marcatori ==
;2 reti
{{Colonne}}
* {{Bandiera|BRA}} [[Philippe Coutinho]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CHL}} [[Eduardo Vargas]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|COL}} [[Duván Zapata]]
{{Colonne fine}}
 
;1 rete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
* {{Bandiera|BOL}} [[Marcelo Moreno]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Everton Soares|Everton]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Erick Pulgar]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Alexis Sánchez]]
* {{Bandiera|COL}} [[Roger Martínez]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRY}} [[Óscar Cardozo]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Derlis González Galeano|Derlis González]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Richard Sánchez (calciatore 1996)|Richard Sánchez]]
* {{Bandiera|PER}} [[Jefferson Farfán]]
* {{Bandiera|PER}} [[Édison Flores]]
* {{Bandiera|PER}} [[Paolo Guerrero]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|QAT}} [[Almoez Ali]]
* {{Bandiera|URU}} [[Edinson Cavani]]
* {{Bandiera|URU}} [[Nicolás Lodeiro]]
* {{Bandiera|URU}} [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]
{{Colonne fine}}
 
;1 autorete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|ECU}} [[Arturo Mina]] (pro Uruguay)
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRY}} [[Rodrigo Rojas]] (pro Qatar)
{{Colonne spezza}}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Copa América}}
== Bibliografia ==
{{Portale|calcio}}
* Joseph Baroni. ''Dizionario della Televisione'', pagg 93-94. Raffaello Cortina Editore. ISBN 88-7078-972-1.
 
[[Categoria:Competizioni sportive in Brasile]]
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:ProgrammiCopa televisivi degli anni 1990América]]
[[Categoria:ProgrammiCalcio televisivinel degli anni 20002019]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]