Covema e What a Cartoon!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|serie televisive d'animazione|marzo 2012}}
{{Azienda
{{Fumetto e animazione
|nome = Covema s.r.l.
|logotipo = Covema.jpgcartone
|sottotipo = serie TV
|data fondazione = 1953
|nazionepaese = ITAUSA
|lingua originale = inglese
|forza cat anno =
|titolo italiano = What a Cartoon!
|luogo fondazione = [[Milano]]
|titolo = What a Cartoon!
|fondatori = [[Dino Terragni]],
|testi = Vari
[[Marco Terragni]], Felice Zosi
|musica = Gary Lionelli
|data chiusura = [[1986]]
|musica 2 = [[Bill Burnett]] (non accreditato) e vari
|nazioni = [[Spagna]], [[Brasile]], [[Svizzera]]
|sedestudio = [[MilanoHanna-Barbera]]
|studio 2 = [[Cartoon Network Studios]]
|filiali = *Corima spa
|genere = [[commedia]]
*GBF spa
|aspect ratio =
*Plastiform srl
|episodi = 48
*AGRIPAK srl<ref>https://agripak.com</ref>
|personeepisodi chiavetotali = &nbsp;48
|durata episodi = 21–23 min
*[[Marco Terragni]] [[Amministratore delegato|AD]]
|rete = [[Cartoon Network]]
*Dino Terragni [[Presidente]]
|rete 2 = [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]]
*Ambrogio Fagnani [[Amministratore delegato|AD]]
|rete 3 = [[TNT (rete televisiva)|TNT]]
|settore = [[Plastica]]
|rete 3 nota = (1995–1996)
|prodotti = Macchinari per la lavorazione della materia plastica
|data inizio = 20 febbraio 1995
|fatturato = [[€]] 400 milioni
|data fine = 28 novembre 1997
|utile netto = [[€]] -
|rete Italia = [[Rai 2]]
|dipendenti = 2.000
|rete Italia 2 = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|note = [[Premio Mercurio d'oro]]
|data inizio Italia = [[Anni 1990|Fine anni novanta]]
|sito =
|testi Italia =
|gruppo = Terragni Holding
|successivo = [[What a Cartoon!#Era “The Cartoon Cartoon Show” (1997-2002)|The Cartoon Cartoon Show]]
|azionariato = 50% Marco Terragni
|immagine = What a Cartoon.png
50% Dino Terragni
|didascalia =
|posizione template = testa
}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = USA
|lingua originale = inglese
|titolo italiano =
|titolo = The Cartoon Cartoon Show
|testi = Vari
|musica = Gary Lionelli
|musica 2 = [[Bill Burnett]]
|musica 2 nota = (non accreditato)
|musica 3 = Vari
|studio = [[Hanna-Barbera]]
|studio nota = (1997–2000)
|studio 2 = [[Cartoon Network Studios]]
|studio 2 nota = (2000–2002)
|aspect ratio =
|episodi = 34
|episodi totali = 34
|durata episodi = 21–23 min
|rete = [[Cartoon Network]]
|rete 2 = [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]]
|data inizio = 1997
|data fine = 2002
|rete Italia =
|data inizio Italia =
|testi Italia =
|immagine = CartoonCartoons.svg
|precedente = What a Cartoon!
|successivo = Oh Yeah! Cartoons
|posizione template = coda
}}
'''''What A Cartoon!''''' (conosciuta anche con i nomi di ''World Premiere Toons'', ''The What-a-Cartoon! Show'' e ''The Cartoon Cartoon Show'') è una [[serie televisiva]] a [[cartoni animati]], chiamata anche “show-progetto”, prodotta da [[Cartoon Network]] in co-produzione con [[Hanna-Barbera]] negli anni 1995-1997, e con [[Cartoon Network Studios]] negli anni 1997-2001.
 
Questa serie è incentrata su numerosi personaggi: ''[[Il Laboratorio di Dexter]]'' (''Dexter's Laboratory''), ''[[Mucca e Pollo]]'' (''Cow and Chicken''), ''[[Johnny Bravo]]'', ''[[Mike, Lu & Og]]'', ''[[Le Superchicche]]'' (''The Powerpuff Girls''), ''[[Leone il cane fifone]]'' (''Courage the Cowardly Dog''), ''[[Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli]]'' (''Codename: Kids Next Door'') e, durante l'era ''The What-a-Cartoon! Show'', ''[[Whatever Happened to Robot Jones?|Qualunque Cosa Succedesse a... Robot Jones?]]'' (''Whatever Happened to... Robot Jones?''), ''George & Junior'', ''Pfish and Chip'', ''Yuckie Duck'' e '' Sledgehammer O'Possum''.
[[File:Palazzo Covema coperto da tessuto di Raffia Covema Palace covered with Raffia cloth Palacio Covema cubierto de tela de Raffia.jpg|miniatura|Palazzo Covema in via Fontana 1, Milano durante la ristrotturazione]]
 
== Produzione ==
{{...}}
 
== Elenco serie di cartoni animati ==
'''Covema srl''' è stata un'azienda storica italiana specializzata nella progettazione di macchinari per la lavorazione della materia plastica, con sede a [[Milano]] in via Fontana 1. Fondata nel 1953 dai fratelli Terragni e Felice Zosi, comprendeva anche le società Corima spa, GBF spa, GBF iberica, RIAP srl, FIRS srl, Covepla Spagna (specializzata in macchine per termoindurenti), Italpoducts srl, Omam spa, TPA srl, AGRIPAK srl. La tecnologia che Covema ha sviluppato a partire dagli anni 50 del '900 è confluita in Agripak srl con sede a [[Milano]] e gestita dai figli di [[Marco Terragni]]: [[Fabio Terragni]] ([[presidente]]), Patrizia Terragni e [[Massimo Terragni]] ([[amministratori delegati]]).<ref>https://agripak.com</ref>
 
===''What A Cartoon!'' (1995-1997)===
== Storia ==
* Ignoramooses
[[File:Covema_K1979_Dusseldorf.jpg|miniatura|Covema al K79 di Dusseldorf]]
* Strange Things
* Boid 'N' Woim
* [[Larry e Steve|Larry and Steve]]
* Blammo the Clown
* Snoot's New Squa
* Swamp and Tad, Gramps
* Tales of Worm Paranoia
* The Kitchen Casanova
* Awfully Lucky
* Hard Luck Duck
* Yoink! of the Yukon
* Dino (''Stay Out'', ''The Great Egg-scape'')
* Shake & Flick (''Raw Deal in Rome'')
* The Fat Cats (''Drip Dry Drips'')
* Jungle Boy (''Mr. Monkeyman'')
* George and Junior (''Look Out Below'', ''George and Junior's Christmas Spectacular'')
* Crawdad Eustace (''Hillbilly Blue'')
* Pizza Boy (''No Tip'')
* Mina and the Count (''Interlude with a Vampire'')
* O.Datz with Dave D. Fly (''Rat in a Hot Tin Can'')
* Big Bad Wolf (''Wind-Up Wolf'')
* Reilly and Flinch (''Buy One, Get One Free'')
* Godfrey and Zeek (''Lost Control'')
* Zoonatics (''Home Sweet Home'')
* Pfish and Chip (''Short Pfuse'')
* Bloo's Gang (''Bow Wow Bucaneers'')
* Malcom and Melvin (''Malcom and Melvin'', ''Babe, He Calls Me'')
* Yuckie Duck (''Shot Order'', ''I'm on My Way'')
* Podunk Possum (''Podunk Possum - One Step Beyond'')
* Sledgehammer O'Possum (''Out and About'', ''What's Goin' on Back There?!'')
* Captain Buzz Cheeply (''A Clean Getaway'')
* Tumbleweed Tex (''School Daze'')
* ''Jof'' (''[[Help?]]'').
 
===''The Cartoon Cartoon Show'' (1997-2002)===
Fondata a [[Milano]] nel [[1953]], la '''Covema''' ('''Commissionaria Vendita Macchine''') si dedica dapprima alla commercializzazione di macchinari per la trasformazione della plastica. Tale attività di commercializzazione fu di grande aiuto alla crescita e sviluppo della Luigi Bandera spa di [[Busto Arsizio]] che all'epoca stava realizzando i primi impianti di estrusione in bolla per produrre sacchetti e teli di plastica. Uno dei mercati di grande successo di tale iniziale attività di Covema fu il mercato statunitense dove grazie all'intermedizione di Covema la Luigi Bandera spa esportò decine e decine di impianti in bolla durante gli anni cinquanta. [[Marco Terragni]] fu il principale fautore di tale successo di vendite verso il mercato nord americano.
* ''IMP Inc.''
* Captain Sturdy (''Back in Action!'')
* ''Trevor!''
* ''Commander Cork: Space Ranger''
* ''King Crab: Space Crustacean''
* ''Kenny and the Chimp''
* ''Major Flake''
* ''Bagboy!''
* ''Ferret and Parrot''
* ''Foe Paws''
* ''A Kitty Bobo Show''
* ''Utica Cartoon''
* ''Nikki''
* ''Thrillseeker''
* ''Swaroop''
* ''Jeffrey Cat''
* ''Maktar''
* ''Lucky Lydia''
* ''Uncle Gus''
* ''Fungus Among Us''
* ''Prickles the Cactus''
* ''Longhair and Doubledome''
* ''Colin Versus the World''
* ''Lost Cat'' e ''My Freaky Family''.
 
== Distribuzione ==
Verso la fine degli anni cinquanta la Covema iniziò la produzione e vendita dei propri impianti in bolla. Nel frattempo iniziarono le esportazioni anche verso i mercati dell'[[America Latina]] e a [[Marco Terragni]] durante le sue missioni all'estero veniva richiesto di poter produrre in plastica oggetti vari fino ad allora realizzati in legno o carta o vetro. Iniziò così una fase di ricerca e sviluppo che portò Covema a creare due poli per ricerche specifiche quali la FIRS per la produzione di macchine per i profili per finestre e porte e la RIAP (Ricerca Industriali Applicazioni Poliolefiniche) di Zingonia (Bergamo) per lo sviluppo di applicazioni del [[polipropilene]] (PP) da poco polimerizzato da [[Giulio Natta]] presso il Politecnico di [[Milano]]. Nacquero così i primi impianti per la produzione di raffia sintetica e monofili: la prima fiera in cui Covema mostrò in funzione un impianto raffia in PP fu Equiplast di [[Barcellona]] nel 1969. La [[Montecatini]] collaborò intensamente con RIAP per la messa a punto di vari gradi di polimeri e copolimeri di PP. In RIAP vennero messi a a punto anche alcuni impianti di downstream per la produzione di articoli di raffia o monofilo (tessuti, corde, sacchi tessuti eccetera).
La serie fu trasmessa in Italia su [[Rai 2]] e [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]], mentre ''The Cartoon Cartoon Show'' è inedita, ma solo il cortometraggio ''Foe Paws'' è stato trasmesso.
[[File:Estrusore Covema.jpg|miniatura|Estrusore progettato e prodotto da COVEMA]]
Sempre presso la RIAP a inizio anni 70 un gruppo di ricercatori coordinati da [[Marco Terragni]] realizzò un primo impianto pilota per la produzione del Cartonplast (lastre alveolare in PP). Molti altri furono gli sviluppi di tecnologia messe a punto in quegli anni da Covema, tra cui l'estrusione in testa piana di foglia in PP e la termoformatura di detta foglia per produrre bicchieri monouso. Vennero inoltre messe a punte varie altre tecnologie per la produzione di tubi, di macchine per coprire i cavi eltettrici, linee di estrusione per il WoodPlast (legno sintetico), impianti di filatura multibava del tipo POY (Partially Oriented Yarns) o FDY (Fully Drawn Yarns) o BCF (Bulky Continuous Filaments) per Nylon, [[Poliammide|PA]], [[Polipropilene|PP]], [[Polietilene tereftalato|PET]] per la produzione di tapezzerie, tessuti per l'industria automobilistica, moquette e tappeti, filtri industriali, indumenti tecnici.
 
== Note ==
Presso la ditta Corima di Cassano Magnago Covema realizzò lo sviluppo specifico di impianti multibava e impianti per coprire i cavi elettrici.
<references />
 
== Bibliografia ==
La [[Plastiform]] di Paderno Dugnano venne invece creata da Covema per lo sviluppo di tecnologie per la termoformatura sia da foglia che da lastra. Vennero sviluppate le macchine della serie FC per formare e tagliare nella medesima stazione usando ferro trancia; della serie Rotoform che formava e tagliava con pressa trancia separata e a ripresa e della serie Multiform che formavano, fustellavano e impilavano in linea. Plastiform realizzò anche macchine termoformatrici per lastra per produrre ad esempio controporte e celle dei frigoriferi, vasche da bagno. Sempre presso Plastiform vennero messe a punto le prime linee di estrusione e termoformatura in linea ed all'uopo venne studiata un sistema di estrusione e calandratura compatto (soprannominato in seguito Compact) adatto ad essere messo in linea con termoformotrici specialmente della serie FC e Rotoform.
{{...}}
 
== Collegamenti esterni ==
Le macchine Rotoform furono le prime in assoluto usate dal gruppo svizzero Ovotherm per la produzione di contenitori per uova in [[polistirene]] (PS). Nel corso degli anni settanta Ovotherm aprì varie fabbriche in tutto il mondo per la produzione dei porta uova in PS e Covema fu il partner che fornì la macchine necessarie per la termoformatura.
* {{Collegamenti esterni}}
 
Altre aziende facenti parte del gruppo Covema eran la Omam spa di [[Solbiate Arno]] che si specializzò all'inizio alla produzione di impianti per tubi e la GBF di Milano che si dedicò alla produzione di presse ad iniezione.
 
Degna di nota anche la collaborazione di Covema con la ditta Magic s.p.a. di [[Monza]] specializzata nella produzione di linee di estrusione / soffiaggio per bottiglie di plastica.
[[File:Linea Filatura Multifilo Multifilament Spinning Plant Linea Hiladura Multihilo.jpg|miniatura|Una delle prime linee di estrusione al mondo per la produzione della rafia]]
 
==Prodotti==
'''Linee di Estrusione COVEMA
{| class="wikitable"
|+
!width="20pt"|'''Immagine'''
!width="120pt"|'''nome Linea'''
!width="350pt"|'''Note'''
!width="200pt"|'''Prodotto finale'''
|-
|[[File:Linea Estrusione Raffia Raffia Extrusion Line Linea Extrusion Raffia.jpg|miniatura]]
|| Linea monofilo COVEMA
|| Linea per la produzione del monofilo e della rafia brevettata da Covema che è la prima al mondo ad aver prodotto dale macchina per la raffia
|| raffia/monofilo
|-
|[[File:Estrusore Covema.jpg|miniatura]]
||Estrusore COVEMA
||Estrusore all'interno del quale si pone il granulato di plastica
||miscela di plastica da usare per la produzione di vari prodotti
|-
|[[File:Woodplast.jpg|miniatura]]
||Macchina Woodplast COVEMA
||Linea di estrusione per la produzione del woodplast
||Woodplast ossia una sorta di pannello di legno sintetico in plastica
|-
|[[File:Covema Linea Estrusione Cartonplast Cartonplast Extrusion Line Linea Extrusion Cartonplast.jpg|miniatura]]
||Linea Cartonplast COVEMA
||Linea di estrusione cartonplast del 1972, brevettata da Marco Terragni nel 1974
||CartonPlast ossia una sorta di cartone di plastica, di cui Covema detiene il trademark
|}
'''Macchine termoformatrici Covema/Plastiform'''
{| class="wikitable"
|+
!width="20pt"|'''Immagine'''
!width="120pt"|'''nome Linea'''
!width="350pt"|'''Note'''
!width="200pt"|'''Prodotto finale'''
|-
|[[File:Covema FC5 PP Thermoforming machine for cups K79 Dusseldorf.jpg|miniatura]]
|FC5 PP Thermoforming
||macchina termoformatrice per foglia in PP prodotta da COVEMA
||Bicchieri monouso
|}
==Primati di Covema==
==Brevetti Covema==
 
==Onorificenze==
 
*Premio Mercurio D'oro
 
==Voci Correlate==
*[[Termoformatura]]
*[[Estrusione]]
*[[Stampaggio ad iniezione]]
*[[Marco Terragni]]
*[[Cartonplast®]]
*[[Rafia]]
*[[Plastica]]
*[[Estrusore]]
*[[Montecatini]]
*[[Dino Terragni]]
*[[Natale Terragni]]
 
== Bibliografia ==
*Archivio storico della Camera di Commercio di Milano
*Archivio della Camera di Commercio di Milano
*Modern Plastic International interviste
*https://patents.google.com/patent/FR2344397A1/en?assignee=Covema&oq=Covema
*http://memoria.bn.br/DocReader/Hotpage/HotpageBN.aspx?bib=089842_07&pagfis=100476&url=http://memoria.bn.br/docreader#
*https://www.polimerica.it/blog-articolo.asp?id=17
*https://agripak.com
*https://www.trademarkia.com/au/covema-212878.htm
*https://patents.google.com/patent/ES448596A1/es?assignee=Covema&oq=Covema
*https://patents.google.com/patent/EP0974800A1/fr?inventor=Marco+Terragni&oq=Marco+Terragni
*https://patents.google.com/patent/US4113411A/en?inventor=Terragni&oq=Terragni
*https://www.trademarkia.com/au/correspondent-covema-srl-1-40604_1
 
{{Portale|Industria|Plasticaanimazione}}
 
[[Categoria:AziendeSerie ditelevisive Milanod'animazione Hanna-Barbera]]