David Prowse e What a Cartoon!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|serie televisive d'animazione|marzo 2012}}
{{Bio
{{Fumetto e animazione
|Nome = David
|Cognometipo = Prowsecartone
|sottotipo = serie TV
|Sesso = M
|paese = USA
|LuogoNascita = Bristol
|lingua originale = inglese
|GiornoMeseNascita = 1º luglio
|titolo italiano = What a Cartoon!
|AnnoNascita = 1935
|titolo = What a Cartoon!
|LuogoMorte =
|testi = Vari
|GiornoMeseMorte =
|musica = Gary Lionelli
|AnnoMorte =
|musica 2 = [[Bill Burnett]] (non accreditato) e vari
|Attività = attore
|studio = [[Hanna-Barbera]]
|Attività2 = ex culturista
|studio 2 = [[Cartoon Network Studios]]
|AttivitàAltre = ed ex [[Sollevamento pesi|sollevatore di pesi]]
|genere = [[commedia]]
|Nazionalità = britannico
|aspect ratio =
|PostNazionalità = , principalmente conosciuto per aver interpretato fisicamente [[Dart Fener]], nella saga di ''[[Guerre stellari]]''; quando era in massima forma la sua statura raggiungeva i 2,01 metri (6'7") e pesava 120 chilogrammi (265 libbre)
|episodi = 48
|Immagine = David Prowse.JPG
|episodi totali = 48
|Didascalia = David Prowse nel [[2007]]
|durata episodi = 21–23 min
|rete = [[Cartoon Network]]
|rete 2 = [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]]
|rete 3 = [[TNT (rete televisiva)|TNT]]
|rete 3 nota = (1995–1996)
|data inizio = 20 febbraio 1995
|data fine = 28 novembre 1997
|rete Italia = [[Rai 2]]
|rete Italia 2 = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|data inizio Italia = [[Anni 1990|Fine anni novanta]]
|testi Italia =
|successivo = [[What a Cartoon!#Era “The Cartoon Cartoon Show” (1997-2002)|The Cartoon Cartoon Show]]
|immagine = What a Cartoon.png
|didascalia =
|posizione template = testa
}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = USA
|lingua originale = inglese
|titolo italiano =
|titolo = The Cartoon Cartoon Show
|testi = Vari
|musica = Gary Lionelli
|musica 2 = [[Bill Burnett]]
|musica 2 nota = (non accreditato)
|musica 3 = Vari
|studio = [[Hanna-Barbera]]
|studio nota = (1997–2000)
|studio 2 = [[Cartoon Network Studios]]
|studio 2 nota = (2000–2002)
|aspect ratio =
|episodi = 34
|episodi totali = 34
|durata episodi = 21–23 min
|rete = [[Cartoon Network]]
|rete 2 = [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]]
|data inizio = 1997
|data fine = 2002
|rete Italia =
|data inizio Italia =
|testi Italia =
|immagine = CartoonCartoons.svg
|precedente = What a Cartoon!
|successivo = Oh Yeah! Cartoons
|posizione template = coda
}}
'''''What A Cartoon!''''' (conosciuta anche con i nomi di ''World Premiere Toons'', ''The What-a-Cartoon! Show'' e ''The Cartoon Cartoon Show'') è una [[serie televisiva]] a [[cartoni animati]], chiamata anche “show-progetto”, prodotta da [[Cartoon Network]] in co-produzione con [[Hanna-Barbera]] negli anni 1995-1997, e con [[Cartoon Network Studios]] negli anni 1997-2001.
 
Questa serie è incentrata su numerosi personaggi: ''[[Il Laboratorio di Dexter]]'' (''Dexter's Laboratory''), ''[[Mucca e Pollo]]'' (''Cow and Chicken''), ''[[Johnny Bravo]]'', ''[[Mike, Lu & Og]]'', ''[[Le Superchicche]]'' (''The Powerpuff Girls''), ''[[Leone il cane fifone]]'' (''Courage the Cowardly Dog''), ''[[Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli]]'' (''Codename: Kids Next Door'') e, durante l'era ''The What-a-Cartoon! Show'', ''[[Whatever Happened to Robot Jones?|Qualunque Cosa Succedesse a... Robot Jones?]]'' (''Whatever Happened to... Robot Jones?''), ''George & Junior'', ''Pfish and Chip'', ''Yuckie Duck'' e '' Sledgehammer O'Possum''.
 
== Produzione ==
{{...}}
 
== Elenco serie di cartoni animati ==
==Darth Fener==
Nonostante sia stato lui ad interpretare fisicamente Fener nei film della trilogia originale di ''[[Guerre stellari]]'', per ridoppiare la voce del personaggio fu scelto, dopo la produzione, [[James Earl Jones]]; Prowse ha a tutt'oggi ancora dei risentimenti verso [[George Lucas]] per la scelta fatta in quanto non era stato avvisato. Lucas afferma che per il personaggio avrebbe preferito una voce 'più profonda' (Dart Fener doveva avere una voce profonda ed echeggiante) che l'attore non avrebbe potuto fornire. Nel documentario del [[2004]], ''Empire of Dreams'', l'attrice [[Carrie Fisher]], che aveva interpretato [[Leila Organa]] nel film, ha detto che a causa dell'accento della [[West Country]] di Prowse, l'attore era stato soprannominato "Darth Farmer".
[[Immagine:David Prowse, 2006.jpg|thumb|left|upright=0.8|David Prowse nel [[2006]]]]
Secondo Prowse, l'incidente più seccante riguardante il lavoro di doppiaggio di Fener si verificò durante la produzione di ''[[L'Impero colpisce ancora]]''. Nel momento cruciale del film viene rivelato che Fener è il padre di [[Luke Skywalker]]. Secondo il regista [[Irvin Kershner]], il copione aveva una pagina fasulla che spiegava come il dialogo di Fener includeva [[Obi-Wan Kenobi]] come l'uccisore del padre di Luke, ma in quel momento solo Kershner e il produttore [[Gary Kurtz]] sapevano che Fener e il padre di Luke erano la stessa persona. Pochi attimi prima della registrazione della scena, [[Mark Hamill]], l'attore che interpretava Luke, venne preso a parte da Kershner, che gli rivelò la parte segreta del copione dicendogli di ignorare ciò che Prowse stava dicendo. La ragione di tale sotterfugio era che Lucas voleva assolutamente evitare una fuga di notizie come era avvenuto nel primo film.
 
===''What A Cartoon!'' (1995-1997)===
Altro aneddoto emblematico del rapporto tra Prowse e Lucas è la ripresa della scena della morte di Fener sulla Morte Nera in ''[[Il ritorno dello Jedi]]''. Tale scena, l'unica in cui si vede il volto di Dart Fener, fu girata in gran segreto all'insaputa di Prowse stesso, che non poté quindi prestare il volto in quell'unica occasione. Infatti, per interpretare tale scena, Lucas scelse l'attore [[Sebastian Shaw (attore)|Sebastian Shaw]] su richiesta di [[Alec Guinness]] (interprete di Obi-Wan Kenobi) il quale era un grande amico di Shaw e, sapendo che in quel momento se la passava male economicamente, chiese a Lucas di dargli una parte. Il regista accettò, anche perché sapeva che Guinness non amava la saga e quello era l'unico modo per convincerlo a girare il terzo capitolo.
* Ignoramooses
* Strange Things
* Boid 'N' Woim
* [[Larry e Steve|Larry and Steve]]
* Blammo the Clown
* Snoot's New Squa
* Swamp and Tad, Gramps
* Tales of Worm Paranoia
* The Kitchen Casanova
* Awfully Lucky
* Hard Luck Duck
* Yoink! of the Yukon
* Dino (''Stay Out'', ''The Great Egg-scape'')
* Shake & Flick (''Raw Deal in Rome'')
* The Fat Cats (''Drip Dry Drips'')
* Jungle Boy (''Mr. Monkeyman'')
* George and Junior (''Look Out Below'', ''George and Junior's Christmas Spectacular'')
* Crawdad Eustace (''Hillbilly Blue'')
* Pizza Boy (''No Tip'')
* Mina and the Count (''Interlude with a Vampire'')
* O.Datz with Dave D. Fly (''Rat in a Hot Tin Can'')
* Big Bad Wolf (''Wind-Up Wolf'')
* Reilly and Flinch (''Buy One, Get One Free'')
* Godfrey and Zeek (''Lost Control'')
* Zoonatics (''Home Sweet Home'')
* Pfish and Chip (''Short Pfuse'')
* Bloo's Gang (''Bow Wow Bucaneers'')
* Malcom and Melvin (''Malcom and Melvin'', ''Babe, He Calls Me'')
* Yuckie Duck (''Shot Order'', ''I'm on My Way'')
* Podunk Possum (''Podunk Possum - One Step Beyond'')
* Sledgehammer O'Possum (''Out and About'', ''What's Goin' on Back There?!'')
* Captain Buzz Cheeply (''A Clean Getaway'')
* Tumbleweed Tex (''School Daze'')
* ''Jof'' (''[[Help?]]'').
 
===''The Cartoon Cartoon Show'' (1997-2002)===
Prowse ha cercato di riprendere il ruolo di Fener in ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith]]'', ma Lucas non accettò di assecondare la sua richiesta in quanto [[Hayden Christensen]] lo aveva pregato di poter interpretare il personaggio lui stesso, nonostante fosse più basso di 15 centimetri rispetto a Prowse.
* ''IMP Inc.''
* Captain Sturdy (''Back in Action!'')
* ''Trevor!''
* ''Commander Cork: Space Ranger''
* ''King Crab: Space Crustacean''
* ''Kenny and the Chimp''
* ''Major Flake''
* ''Bagboy!''
* ''Ferret and Parrot''
* ''Foe Paws''
* ''A Kitty Bobo Show''
* ''Utica Cartoon''
* ''Nikki''
* ''Thrillseeker''
* ''Swaroop''
* ''Jeffrey Cat''
* ''Maktar''
* ''Lucky Lydia''
* ''Uncle Gus''
* ''Fungus Among Us''
* ''Prickles the Cactus''
* ''Longhair and Doubledome''
* ''Colin Versus the World''
* ''Lost Cat'' e ''My Freaky Family''.
 
==Altri ruoliDistribuzione ==
La serie fu trasmessa in Italia su [[Rai 2]] e [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]], mentre ''The Cartoon Cartoon Show'' è inedita, ma solo il cortometraggio ''Foe Paws'' è stato trasmesso.
Il suo primo ruolo lo fece in [[Col cuore in gola ]] di [[Tinto Brass]], dove interpreta uno degli uomini di Prescott, la prima vittima del film.
Sei anni prima di ''Guerre stellari'', David Prowse apparve in ''[[Arancia meccanica (film)|Arancia meccanica]]'' di [[Stanley Kubrick]] nel ruolo di Julian, l'aiutante forzuto dello scrittore F. Alexander: il ruolo era l'unico che Kubrick avesse inventato di sana pianta rispetto al libro di A. Burgess; curiosamente, il doppiatore italiano [[Massimo Foschi]] fu lo stesso che poi gli avrebbe dato la voce nella trilogia stellare. David Prowse ha recentemente partecipato in ruoli minori di tipo cameo in alcuni fanfilm, come in ''Order of the Sith: Vengeance'' e il seguito ''Downfall'' assieme a [[Jeremy Bulloch]] e [[Michael Sheard]]. Questi fanfilm sono stati girati per scopi di beneficenza.
 
==Filmografia parzialeNote ==
<references />
* ''[[Gli orrori di Frankenstein]]'' (''The Horror of Frankenstein''), regia di [[Jimmy Sangster]] (1970)
* ''[[Arancia meccanica (film)|Arancia meccanica]]'' (''A Clockwork Orange''), regia di [[Stanley Kubrick]] (1971)
* ''[[Carne cruda]]'' (''Blacksnake''), regia di [[Russ Meyer]] (1973)
* ''[[Frankenstein e il mostro dell'inferno]]'' (''Frankenstein and the Monster from Hell''), regia di [[Terence Fisher]] (1974)
* ''[[The Best of Benny Hill]]'' (''The Best of Benny Hill''), regia di [[John Robins]] (1974)
* ''[[Spazio 1999]]'' (''Space: 1999'') (1975) - Serie TV
* ''[[Jabberwocky (film)|Jabberwocky]]'' (''Jabberwocky''), regia di [[Terry Gilliam]] (1977)
* ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'' (''Star Wars''), regia di [[George Lucas]] (1977)
* ''[[The Star Wars Holiday Special]]'', regia di Steve Binder e David Acomba (non accreditato) (1978) - Film TV
* ''[[L'Impero colpisce ancora]]'' (''The Empire Strikes Back''), regia di [[Irvin Kershner]] (1980)
* ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' (''Return of the Jedi''), regia di [[Richard Marquand]] (1983)
 
== Bibliografia ==
==Doppiatori italiani==
{{...}}
*[[Massimo Foschi]] in ''Arancia meccanica'', ''Guerre stellari'', ''L'Impero colpisce ancora'', ''Il ritorno dello Jedi''
 
== Collegamenti esterni ==
==Altri progetti==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto|commons=Category:David Prowse}}
 
{{Portale|animazione}}
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20061031063457/http://sci-fi-online.50megs.com/2006_Interviews/06-09-14_DaveProwse.htm Intervista a Dave Prowse] su www.sci-fi-online.com
*{{cita web|http://www.chasingthefrog.com/movie-villains/darth_vader.php|Biografia di David Prowse (uomo nel costume)|lingua=en}}
 
[[Categoria:Serie televisive d'animazione Hanna-Barbera]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}