Metal Sonic e What a Cartoon!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo fonti.
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|serie televisive d'animazione|marzo 2012}}
{{Avvisounicode}}
{{Fumetto e animazione
{{Personaggio
|tipo = cartone
|medium = videogiochi
|universosottotipo = ''[[Sonic (serie)|Sonic]]'' TV
|paese = USA
|lingua originale = giapponese
|lingua originale = inglese
|nome = メタル
|titolo italiano = What a Cartoon!
|nome traslitterato = Metaru
|titolo = What a Cartoon!
|nome italiano = Metal
|testi = Vari
|cognome = ソニック
|musica = Gary Lionelli
|cognome traslitterato = Sonikku
|musica 2 = [[Bill Burnett]] (non accreditato) e vari
|cognome italiano = Sonic
|studio = [[Hanna-Barbera]]
|immagine = Metal sonic.png
|studio 2 = [[Cartoon Network Studios]]
|didascalia = Metal Sonic nell'[[OAV]] ''[[Sonic the Hedgehog (OAV)|Sonic the Hedgehog]]''
|autoregenere = [[Kazuyuki Hoshinocommedia]]
|aspect ratio =
|studio = [[Sonic Team]]
|editoreepisodi = [[SEGA]]48
|episodi totali = 48
|data inizio = [[1993]]<ref name="Sonic Central"/>
|durata episodi = 21–23 min
|prima apparizione = ''[[Sonic CD]]''<ref name="Sonic Central"/>
|rete = [[Cartoon Network]]
|doppiatore = [[Jun'ichi Kanemaru]]<ref name=Doppiaggio/>
|rete 2 = [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]]
|doppiatore nota = (''[[Sonic Heroes]]'')<br /><small>Vedi [[#Doppiaggio|doppiaggio]] per gli altri
|rete 3 = [[TNT (rete televisiva)|TNT]]
|razza = Mobian/[[Robot]]
|rete 3 nota = (1995–1996)
|sesso = A
|data inizio = 20 febbraio 1995
|poteri =
|data fine = 28 novembre 1997
* Super velocità
|rete Italia = [[Rai 2]]
* Laser
|rete Italia 2 = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
* Varie abilità a seconda del gioco
|data inizio Italia = [[Anni 1990|Fine anni novanta]]
|affiliazione = Impero di Eggman
|testi Italia =
|successivo = [[What a Cartoon!#Era “The Cartoon Cartoon Show” (1997-2002)|The Cartoon Cartoon Show]]
|immagine = What a Cartoon.png
|didascalia =
|posizione template = testa
}}
{{Fumetto e animazione
{{Nihongo|'''Metal Sonic'''|メタルソニック|Metaru Sonikku}} è uno dei [[personaggio immaginario|personaggi]] principali della saga videoludica giapponese ''[[Sonic (serie)|Sonic]]''.
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = USA
|lingua originale = inglese
|titolo italiano =
|titolo = The Cartoon Cartoon Show
|testi = Vari
|musica = Gary Lionelli
|musica 2 = [[Bill Burnett]]
|musica 2 nota = (non accreditato)
|musica 3 = Vari
|studio = [[Hanna-Barbera]]
|studio nota = (1997–2000)
|studio 2 = [[Cartoon Network Studios]]
|studio 2 nota = (2000–2002)
|aspect ratio =
|episodi = 34
|episodi totali = 34
|durata episodi = 21–23 min
|rete = [[Cartoon Network]]
|rete 2 = [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]]
|data inizio = 1997
|data fine = 2002
|rete Italia =
|data inizio Italia =
|testi Italia =
|immagine = CartoonCartoons.svg
|precedente = What a Cartoon!
|successivo = Oh Yeah! Cartoons
|posizione template = coda
}}
'''''What A Cartoon!''''' (conosciuta anche con i nomi di ''World Premiere Toons'', ''The What-a-Cartoon! Show'' e ''The Cartoon Cartoon Show'') è una [[serie televisiva]] a [[cartoni animati]], chiamata anche “show-progetto”, prodotta da [[Cartoon Network]] in co-produzione con [[Hanna-Barbera]] negli anni 1995-1997, e con [[Cartoon Network Studios]] negli anni 1997-2001.
 
Questa serie è incentrata su numerosi personaggi: ''[[Il Laboratorio di Dexter]]'' (''Dexter's Laboratory''), ''[[Mucca e Pollo]]'' (''Cow and Chicken''), ''[[Johnny Bravo]]'', ''[[Mike, Lu & Og]]'', ''[[Le Superchicche]]'' (''The Powerpuff Girls''), ''[[Leone il cane fifone]]'' (''Courage the Cowardly Dog''), ''[[Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli]]'' (''Codename: Kids Next Door'') e, durante l'era ''The What-a-Cartoon! Show'', ''[[Whatever Happened to Robot Jones?|Qualunque Cosa Succedesse a... Robot Jones?]]'' (''Whatever Happened to... Robot Jones?''), ''George & Junior'', ''Pfish and Chip'', ''Yuckie Duck'' e '' Sledgehammer O'Possum''.
Metal Sonic è un [[robot]] simile a [[Sonic the Hedgehog]], creato dal [[Dr. Eggman]], veloce e scattante quanto il riccio blu<ref name=Profilo>{{cita web|url=http://sonic.sega.jp/SonicChannel/character/metal-sonic.html|titolo=Profilo ufficiale di Metal Sonic|editore=[[SEGA]]|lingua=ja|accesso=9 gennaio 2019}}</ref><ref name="Sonic Central">{{cita web|url=http://www.sega.com:80/sonic/globalsonic/post_allabout.php?article=soniccharacters|titolo=Characters|sito=Sonic Central|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050305082053/http://www.sega.com:80/sonic/globalsonic/post_allabout.php?article=soniccharacters|dataarchivio=5 marzo 2005}}</ref>. Metal Sonic è stato sempre dalla parte del lato oscuro nella serie, eccetto in ''[[Sonic Rivals 2]]'' dove ha un ruolo da protagonista come personaggio giocabile. Grazie alla sua popolarità, è diventato il secondo antagonista più ricorrente di ''[[Sonic (serie)|Sonic]]'', dietro al suo creatore [[Dr. Eggman|Eggman]]. Metal Sonic è anche apparso in vari [[merchandising]] di [[Sonic the Hedgehog|Sonic]], come [[action figures]], accessori, giocattoli e altri articoli.
 
== DescrizioneProduzione ==
{{...}}
=== Aspetto ===
La base del design di Metal Sonic si presenta simile a Sonic ma con qualche differenza<ref name=Profilo/>. Metal Sonic infatti ha gli artigli per attaccare, un motore sulla schiena con cui può muoversi ad altissima velocità e un cannone sul busto dal quale può sparare attacchi come un laser molto potente, inoltre non ha una voce e riproduce solo effetti sonori meccanizzati (ad eccezione però in ''[[Sonic Pinball Party]]'' e in ''[[Sonic Heroes]]''), probabilmente perché Eggman non ha voluto aggiungere un comando vocale. Il movimento di Metal Sonic è macchinoso essendo un robot, ma piuttosto elastico per la sua natura, il più delle volte infatti Metal Sonic riesce a muovere le braccia, la testa e le gambe come gli altri personaggi, oltre a poterle muovere anche a 360 gradi. Anche il modo in cui si atteggia, si comporta e le pose sono legnose, ma sorprendentemente "umane". Come tutti i robot di Eggman è programmato soltanto per ubbidire ai suoi ordini<ref name=Profilo/>. Come molti altri personaggi, Metal Sonic non ha uno stile di corsa, ma vola in corsa con il suo motore posteriore.
 
== Elenco serie di cartoni animati ==
=== Doppiaggio ===
Metal Sonic è stato doppiato in [[Lingua giapponese|giapponese]] in ''[[Sonic Heroes]]'' dal ''[[seiyū]]'' [[Jun'ichi Kanemaru]]<ref name=Doppiaggio>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/people.php?id=2056|titolo=Jun-ichi Kanemaru|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>, che nella serie presta la voce anche a [[Sonic the Hedgehog|Sonic]]. Nella versione americana del medesimo gioco fu [[Ryan Drummond]]<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0238590/|titolo=Ryan Drummond|sito=[[Internet Movie Database]]|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>, anche egli voce del porcospino blu originale<ref name=Doppiaggio/>. Nell'[[OAV]] ''[[Sonic the Hedgehog (OAV)|Sonic the Hedgehog]]'' a prestargli la voce furono rispettivamente [[Masami Kikuchi]] nella versione giapponese<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/people.php?id=543|titolo=Masami Kikuchi|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}</ref> e [[Gary Dehan]] in quella americana<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0214911/|titolo=Gary Lipkowitz|sito=[[Internet Movie Database]]|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>.
 
===''What A Cartoon!'' (1995-1997)===
== Biografia ==
* Ignoramooses
Metal Sonic, chiamato nell'edizione italiana '''Sonic Metallico'''<ref name="Manuale Sonic the Hedgehog CD">{{cita|Manuale Sonic the Hedgehog CD|p. 15}}</ref>, viene introdotto per la prima volta in ''[[Sonic the Hedgehog CD]]''<ref name="Sonic Central"/> dove viene spedito indietro nel tempo dal suo creatore, il [[Dr. Eggman]], per cambiare il passato in modo tale che lo scienziato possa governare il futuro. Rapisce così [[Amy Rose]]<ref name="Manuale Sonic the Hedgehog CD"/>, la quale era in compagnia di [[Sonic the Hedgehog|Sonic]], che sorpreso per l'accaduto dinanzi ai suoi occhi si precipita a salvarla. Nel [[Livello (videogiochi)|livello]] Stardust Speedway sfida Sonic in una gara di velocità dove viene affiancato da Eggman che segue il porcospino blu cercando di polverizzarlo con un laser emesso da un suo veicolo. Alla fine della competizione però il riccio originale riesce a battere entrambi sia in astuzia che in velocità, facendo chiudendo la porta posta al termine del livello lasciando fuori il robot che pochi istanti dopo viene colpito involontariamente dallo scienziato, facendolo cadere dalla piattaforma. Eggman si schianterà contro il muro e batterà in ritirata, e questo permette a Sonic di salvare Amy per poi procedere all'ultima zona dove lo attenderà nuovamente il suo arcinemico.
* Strange Things
* Boid 'N' Woim
* [[Larry e Steve|Larry and Steve]]
* Blammo the Clown
* Snoot's New Squa
* Swamp and Tad, Gramps
* Tales of Worm Paranoia
* The Kitchen Casanova
* Awfully Lucky
* Hard Luck Duck
* Yoink! of the Yukon
* Dino (''Stay Out'', ''The Great Egg-scape'')
* Shake & Flick (''Raw Deal in Rome'')
* The Fat Cats (''Drip Dry Drips'')
* Jungle Boy (''Mr. Monkeyman'')
* George and Junior (''Look Out Below'', ''George and Junior's Christmas Spectacular'')
* Crawdad Eustace (''Hillbilly Blue'')
* Pizza Boy (''No Tip'')
* Mina and the Count (''Interlude with a Vampire'')
* O.Datz with Dave D. Fly (''Rat in a Hot Tin Can'')
* Big Bad Wolf (''Wind-Up Wolf'')
* Reilly and Flinch (''Buy One, Get One Free'')
* Godfrey and Zeek (''Lost Control'')
* Zoonatics (''Home Sweet Home'')
* Pfish and Chip (''Short Pfuse'')
* Bloo's Gang (''Bow Wow Bucaneers'')
* Malcom and Melvin (''Malcom and Melvin'', ''Babe, He Calls Me'')
* Yuckie Duck (''Shot Order'', ''I'm on My Way'')
* Podunk Possum (''Podunk Possum - One Step Beyond'')
* Sledgehammer O'Possum (''Out and About'', ''What's Goin' on Back There?!'')
* Captain Buzz Cheeply (''A Clean Getaway'')
* Tumbleweed Tex (''School Daze'')
* ''Jof'' (''[[Help?]]'').
 
===''The Cartoon Cartoon Show'' (1997-2002)===
In ''[[Sonic the Hedgehog: Triple Trouble]]'' ricopre il ruolo di un [[Boss (videogiochi)|boss]] nascosto ma questa volta opta per uno scontro anziché di una gara dove sfrutta le sue abilità di volo e di evasione che utilizza per attaccare il personaggio scelto. Dopo la sua sconfitta, si allontana danneggiato e passa il testimone al suo creatore poco più avanti. In ''[[Sonic Drift 2]]'' è un [[personaggio giocabile]] dove guida una macchina blu chiamata Blue Devil<ref>{{cita|Manuale Sonic Drift 2|p. 9}}</ref>.
* ''IMP Inc.''
* Captain Sturdy (''Back in Action!'')
* ''Trevor!''
* ''Commander Cork: Space Ranger''
* ''King Crab: Space Crustacean''
* ''Kenny and the Chimp''
* ''Major Flake''
* ''Bagboy!''
* ''Ferret and Parrot''
* ''Foe Paws''
* ''A Kitty Bobo Show''
* ''Utica Cartoon''
* ''Nikki''
* ''Thrillseeker''
* ''Swaroop''
* ''Jeffrey Cat''
* ''Maktar''
* ''Lucky Lydia''
* ''Uncle Gus''
* ''Fungus Among Us''
* ''Prickles the Cactus''
* ''Longhair and Doubledome''
* ''Colin Versus the World''
* ''Lost Cat'' e ''My Freaky Family''.
 
== Distribuzione ==
In ''[[Knuckles' Chaotix]]'', a seguito della dura sconfitta per mano di Sonic avvenuta in ''Sonic CD'', il robot ha subito gravi danni e perciò Eggman ha dovuto sostituire la sua [[CPU]] con un altro corpo chiamato {{nihongo|'''Metal Sonic Kai'''|メタルソニック改|Metaru Sonikku Aratame}}<ref name="Manuale Knuckles' Chaotix">{{cita|Manuale Knuckles' Chaotix|p. 43}}</ref>, costruito con il potere del Dark Ring<ref name="Manuale Knuckles' Chaotix"/>, ovvero un Ring sintetizzato di sua invenzione. La battaglia contro Metal Sonic vede i personaggi cercare di distruggere il macchinario controllato da quest'ultimo piuttosto che cercare di battere il suo manovratore; dopo essere stato sconfitto da [[Knuckles the Echidna|Knuckles]] e il resto del Team Chaotix, se ne va indebolito assieme a Eggman lasciando al suo posto una copia di se stesso di dimensioni molto più elevate e di colore rosso, che combatterà contro gli eroi, per poi essere distrutta.
La serie fu trasmessa in Italia su [[Rai 2]] e [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]], mentre ''The Cartoon Cartoon Show'' è inedita, ma solo il cortometraggio ''Foe Paws'' è stato trasmesso.
 
In ''[[Sonic the Fighters]]'' è il primo dei due [[Boss (videogiochi)#Boss finale|boss finali]] da affrontare, il quale viene seguito da Eggman. In questa sua apparizione si rivela un combattente di [[arti marziali]] molto esperto e veloce, in grado di copiare certe mosse impiegate dagli altri concorrenti e di sparare un laser dal foro presente sulla pancia. Battuti lui e il suo creatore, i due fuggiranno prima dell'esplosione del Death Egg II e fanno ritorno sulla [[Terra]]. Un'altra versione del personaggio appare durante il filmato introduttivo e prende il nome di Mecha Sonic Model No.29 il quale però non è [[Personaggio non giocante|non giocabile]] ne tantomeno affrontabile. In ''[[Sonic R]]'' è sbloccabile nel livello Resort Island<ref>{{cita web|url=http://sonic.sega.jp/sonicr/r/rchara.html|titolo=Characters Page|editore=[[SEGA]]|lingua=ja|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>, e sfrutta le stesse identiche tecniche di Sonic, le quali gli permettono di correre velocemente quanto l'originale ma non può eseguire un doppio salto, mancanza che compensa potendo correre sull'acqua per brevi lassi di tempo<ref>{{cita web|url=http://www.theghz.com/sonic/sonic_r/sonic_r.html|titolo=Sonic R|sito=The Green Hill Zone|lingua=en|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>. In ''[[Sonic Pinball Party]]'' è l'ultimo boss da affrontare nel corso del torneo di [[flipper]].
 
In ''[[Sonic Heroes]]'', il robot diventato {{nihongo|'''Neo Metal Sonic'''|ネオメタルソニック|Neo Metaru Sonikku}} (una versione con degli aculei più lunghi, scarpe diverse e un mantello), ricopre il ruolo di antagonista principale dove è la mente dietro tutti gli eventi che avvengono dall'inizio del gioco con l'obiettivo di distruggere il mondo<ref>{{cita|Manuale Sonic Heroes GC|p. 14}}</ref><ref>{{cita|Manuale Sonic Heroes PS2|p. 12}}</ref>. Inizialmente tradisce il Dr. Eggman prendendo le sue sembianze, poi sfida i quattro Team copiando le abilità di Sonic, [[Shadow the Hedgehog|Shadow]], Froggy (il quale era entrato in contatto con [[Chaos (Sonic the Hedgehog)|Chaos]] in ''[[Sonic Adventure]]'') e Chocola (un [[Chao (Sonic the Hedgehog)|Chao]]) per diventare invincibile. Nell'ultima storia compare dinanzi a tutti i personaggi presenti sulla nave da battaglia e si trasforma in {{nihongo|'''Metal Madness'''|メタルマッドネス|Metaru Maddonesu}}, un mostro robotico enorme assetato di sangue simile a un [[drago]], che viene affrontato rispettivamente dai Team Rose, Chaotix e Dark. Dopo essere stato leggermente indebolito, subisce un nuovo cambio di aspetto, divenendo così {{nihongo|'''Metal Overlord'''|メタルオーバーロード|Metaru Ōbārōdo}}, simile a quello precedente ma ora è in grado di volare, sfida il Team Super Sonic dove è appunto presente il riccio originale, di cui vuole vendicarsi ma viene infine sconfitto e regredisce nella sua forma originaria. Privo di forze, viene raccolto in braccio da [[E-123 Omega|Omega]] che si scambia uno sguardo con Shadow. Fuori scena viene poi recuperato da Eggman che lo riprogramma in modo da renderlo più obbediente<ref name=Profilo/>.
 
In ''[[Sonic Rivals]]'' viene riprogrammato da [[Eggman Nega]], dopo che questi ha trasformato il Dr. Eggman in una carta da gioco e si è camuffato da quest'ultimo. Nel corso della storia tenterà più volte di impedire a Sonic, [[Knuckles the Echidna|Knuckles]], Shadow e [[Silver the Hedgehog|Silver]] di ostacolare il suo nuovo servitore nel compimento dei suoi piani diabolici. È sbloccabile raccogliendo tre carte (Metal Madness, Metal Overlord e Neo Metal Sonic) e la sua abilità è l'imitazione, che gli consente appunto di imitare le tecniche degli avversari per sfruttarle a proprio vantaggio. Nel [[sequel]] diretto ''[[Sonic Rivals 2]]'' torna a servire il suo creatore originale, a seguito di un ulteriore riprogrammazione, e l'aggiunta di un microfono al uso interno che permette ad Eggman di comunicare direttamente con il robot e con altri interlocutori nelle vicinanze, viene spedito in missione per aiutare Shadow a fermare il piano di Eggman Nega di liberare l'[[Ifrit]], un mostro con un enorme potere distruttivo proveniente da un'altra dimensione. Nell'avventura farà la sua apparizione anche un modello di robot costruito da Nega, '''Metal Sonic 3.0''', che sbarrerà la strada al duo più volte.
 
In ''[[Sonic Generations]]'' compare Metal Sonic Classico che è il primo boss rivale che viene affrontato da Sonic Classico a Stardust Speedway, come in ''Sonic CD'', tuttavia a differenza dell'incarnazione originale la loro battaglia si rivela molto differente. Nella versione per [[Nintendo 3DS]], lo scenario dello scontro avviene invece a Casino Night, zona di ''[[Sonic the Hedgehog 2]]'', dove in tal gioco il personaggio non era ancora apparso. In ''[[Sonic the Hedgehog 4 Episodio 2]]'' torna ad essere l'antagonista principale assieme al Dr. Eggman ed è giocabile nell'episodio aggiuntivo chiamato ''Sonic the Hedgehog 4 Episodio Metal''. In quest'ultimo si scoprono vari retroscena sulla storia del personaggio che avvengono dopo la sua sconfitta in ''Sonic CD''. Gravemente danneggiato, lascia Little Planet e torna sulla Terra, dove Eggman ripristina le sue funzionalità e lo manda in missione dove trova una gemma all'interno di un labirinto che ingloba al suo interno per diventare più forte. Bramando vendetta nei confronti del riccio blu originale, Metal Sonic cercherà il suo rivale fino a trovarlo a bordo dell'aereo Tornado ed a quel punto lo inseguirà ed ingaggerà più battaglie venendo uscendone sempre sconfitto.
 
Metal Sonic compare anche nel [[Sonic Boom (serie animata)|franchise]] dedicato ai videogiochi ''[[Sonic Boom (videogioco)|Sonic Boom: L'ascesa di Lyric]]'' e ''[[Sonic Boom (videogioco)|Sonic Boom: Frammenti di cristallo]]''. Come in altri media, è una creazione ed un servo del Dr. Eggman. In ''[[Sonic Boom (videogioco)|Sonic Boom: L'ascesa di Lyric]]'', Metal Sonic serve il suo creatore per portare la liberazione di Lyric the Last Ancient. Tuttavia, Lyric si rivela troppo pericoloso e crudele ed Eggman ordina al robot di prendersi cura del mostro, successivamente quest'ultimo prende il controllo di Metal Sonic. In seguito verrà inviato per recuperare uno dei Chaos Crystal, ma viene sconfitto dal Team Sonic.
 
In ''[[Sonic Mania]]'' viene inviato per sconfiggere il Team Sonic, ma viene distrutto dopo una battaglia boss contro di loro andando a sbattere contro degli spuntoni su un muro. Nella versione aggiornata, ''Sonic Mania Plus'', si trasforma in Metal Sonic Kai (il boss finale di ''Knuckles' Chaotix'') grazie al Rubino Fantasma. In ''[[Sonic Forces]]'' appare come alleato del Team Eggman e uno dei boss principali. Questa versione si rivela essere un'illusione creata da Infinite.
 
Altre apparizioni secondarie del personaggio avvengono in ''[[Sonic Adventure]]'' dove compie un [[cameo]] all'interno di un tubo di stadi della base di Eggman collocata a Mystic Ruins, nel [[remake]] ''[[Sonic Adventure DX]]'' come ricompensa per aver raccolto tutti gli emblemi, in ''[[Sonic Adventure 2]]'' come giocabile nella modalità [[multigiocatore]], in ''[[Super Smash Bros. Brawl]]'' come sticker collezionabile, in ''[[Sega Superstars Tennis]]'' come spettatore dei match nel campo da [[tennis]] Scrap Brain Zone, in ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali]]'', ''[[Sonic & SEGA All-Stars Racing]]'' (tramite il [[Contenuto scaricabile|DLC]] apposito), ''[[Sonic Free Riders]]'', ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012]]'', ''[[Sonic & All-Stars Racing Transformed]]'' (nell'edizione bonus), ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014]]'' e ''[[Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016]]'' come personaggio giocabile.
 
In ''[[LEGO Dimensions]]'' appare nella seconda parte del pacchetto ''Sonic the Hedgehog'', dopo che Sonic ha uno scontro contro Eggman a Death Egg Zone dove lo attacca evocando (grazie alla [[LEGO Dimensions|Keystone del Vorton]] trovata da Eggman) tre diversi robot tra cui Robo Sonic (da ''[[Sonic the Hedgehog 2]]''), Mecha Sonic (da ''[[Sonic & Knuckles|Sonic 3 & Knuckles]]'') e il già citato Metal Sonic.
 
=== Versioni alternative ===
==== ''Sonic the Hedgehog'' ====
Nella serie a fumetti ''[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]'' edita da [[Archie Comics]], compaiono vari modelli di Metal Sonic. Il primo viene creato dal Dr. Ivo Robotnik e ha fatto il suo debutto nel numero 25<ref name="Archie 25">{{cita fumetto|testi=Mike Gallagher|disegni=Patrick Spaziante|titolo=Go Ahead... Mecha my Day!|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=25|lingua=en|editore=Archie Comics|data=agosto 1995}}</ref>. Qui gareggia con Sonic come parte di alcune delle trappole di Robotnik ma viene distrutto alla fine della gara<ref name="Archie 25"/>. Metal Sonic ritorna nell'adattamento cartaceo di ''[[Knuckles' Chaotix]]'', dove è trasformato in una versione gigante di colore rosso di se stesso tramite una Power Gem, ma viene distrutto con lo stesso potere da Knuckles<ref>{{cita fumetto|testi=Mike Kanterovich|testi2=Ken Penders|disegni=Art Mawhinney|titolo=The Chaos Effect|testata=Knuckles' Chaotix|lingua=en|editore=Archie Comics|data=novembre 1995}}</ref>.
 
La prossima apparizione del Metal Sonic originale avviene nella storia divisa in due parti, corrispettivamente nei numeri 86<ref name="Archie 86">{{cita fumetto|testi=Danny Fingeroth|disegni=Sam Maxwell|titolo=Heart of the Hedgehog Part One: Evil's Return|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=86|lingua=en|editore=Archie Comics|data=settembre 2000}}</ref> e 87<ref name="Archie 87">{{cita fumetto|testi=Danny Fingeroth|disegni=Sam Maxwell|titolo=Heart of the Hedgehog Part Two: Lava Story|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=87|lingua=en|editore=Archie Comics|data=ottobre 2000}}</ref>. A seguito della sua sconfitta, il robot comincia a ricostruirsi da se con il potere della Power Gem che conserva ancora dentro di se, migliorando i poteri che aveva già<ref name="Archie 86"/>. Cattura Tails mentre questi sta raccogliendo della legna da ardere in una foresta, prima di confrontarsi con Sonic, sfidandolo in una corsa per la vita del suo migliore amico fino al Monte Mobius Volcano, dove il povero Tails viene tenuto prigioniero<ref name="Archie 86"/>. Nonostante i duri attacchi del malvagio Metal Sonic lungo il tragitto, il porcospino riesce a raggiungere il vulcano prima che questi incominci ad eruttare la lava<ref name="Archie 87"/>. Anche se i due sembravano spacciati, Sonic e Tails rifiutano di abbandonarsi l'uno con l'altro, mostrando così al robot che c'era una forza più potente della sete di potere<ref name="Archie 87"/>. Metal Sonic così decide di fermare la lava per permettere a Sonic e Tails di fuggire, il robot si sacrifica e viene distrutto dalla lava<ref name="Archie 87"/>. La sua Power Gem gli permette comunque di sopravvivere e viene in seguito ricostruito da Charles Hedgehog, dandogli così di conseguenza una possibilità di dimostrare di essere un eroe, nella sua ricostruzione viene rinominato "Shard the Metal Sonic"<ref>{{cita fumetto|testi=Ian Flynn|disegni=Tracy Yardley|titolo=Unsung Heroes Part One: The Big Guns!|testata=[[Sonic Universe]]|numero=41|lingua=en|editore=Archie Comics|data=agosto 2012}}</ref>.
 
Un anno dopo che il Metal Sonic è stato sepolto nella lava, una nuova serie di robot è stata ricreata da zero dal Dr. Eggman, il primo di questi viene anche coinvolto in una storia che presenta 3 battaglie, tra se stesso, Shadow e Sonic<ref>{{cita fumetto|testi=Ken Penders|disegni=Steven Butler|titolo=The Good, The Bad & The Unknown Part One: Prototype|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=146|lingua=en|editore=Archie Comics|data=febbraio 2005}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Ken Penders|disegni=Steven Butler|titolo=The Good, The Bad & The Unknown Part One: Ignition|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=147|lingua=en|editore=Archie Comics|data=marzo 2005}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Ken Penders|disegni=Steven Butler|titolo=The Good, The Bad & The Unknown Part 3: Genesis|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=148|lingua=en|editore=Archie Comics|data=aprile 2005}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Ken Penders|disegni=Steven Butler|titolo=The Good, the Bad, and the Unknown - Part Four: Armageddon|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=149|lingua=en|editore=Archie Comics|data=maggio 2005}}</ref>. I nuovi Metal Sonic diventano nemici feroci del porcospino blu e dei suoi alleati, con i quali si confrontano regolarmente. Tra gli scontri più importanti ve ne sono due, il primo avviene come nemico di Shadow the Hedgehog, mentre questi doveva affrontare anche Scourge the Hedgehog<ref>{{cita fumetto|testi=Ian Flynn|disegni=Tracy Yardley|titolo=Hedgehog Havoc! Part 1|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=195|lingua=en|editore=Archie Comics|data=dicembre 2008}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Ian Flynn|disegni=Tracy Yardley|titolo=Hedgehog Havoc! Part 2|testata=[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]|numero=196|lingua=en|editore=Archie Comics|data=gennaio 2009}}</ref>, la seconda avviene tra la fine dell'adattamento cartaceo di ''[[Sonic X (fumetto)|Sonic X]]'' e l'inizio di ''[[Sonic Universe]]'' dove il porcospino nero si ritrova a viaggiare nel mondo di [[Blaze the Cat|Blaze]], e il robot combatte contro entrambi<ref>{{cita fumetto|testi=Ian Flynn|disegni=David Hutchison|titolo=The End!|testata=[[Sonic X (fumetto)|Sonic X]]|numero=40|lingua=en|editore=Archie Comics|data=dicembre 2008}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Ian Flynn|disegni=Tracy Yardley|titolo=Living Weapons|testata=[[Sonic Universe]]|numero=1|lingua=en|editore=Archie Comics|data=24 febbraio 2009}}</ref>. Dopo la sua sconfitta, viene ricostruito da Captain Metal, un pirata robotico e rivale di Captain Whisker.
 
In seguito alla Super Genesis Wave, un cambiamento spazio temporale avvenuto nell'universo di Sonic, Metal Sonic è identico alla sua controparte presente nei videogiochi.
 
==== ''Sonic the Comic'' ====
In ''[[Sonic the Comic]]'', Metal Sonic è la copia robotica di Sonic, rinominato nel fumetto come "Metallix the Metal Sonic".
 
Metaliix compare per la prima volta nell'adattamento dedicato a ''[[Sonic the Hedgehog CD|Sonic CD]]'', nel quale viene distrutto da Sonic<ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Sonic Terminator, Part 1"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=24|lingua=en|editore=Egmont|data=29 aprile 1994}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Sonic Terminator, Part 2"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=25|lingua=en|editore=Egmont|data=13 maggio 1994}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Sonic Terminator, Part 3"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=26|lingua=en|editore=Egmont|data=27 maggio 1994}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Sonic Terminator, Part 4"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=27|lingua=en|editore=Egmont|data=10 giugno 1994}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Sonic Terminator, Part 5"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=28|lingua=en|editore=Egmont|data=24 giugno 1994}}</ref>.
 
Tuttavia, successivamente viene rivelato che quello era il primo di un'ampia fratellanza di robot identici, nota con il nome di Fratellanza dei Metallix<ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "Count Down to Disaster, Part 1"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=49|lingua=en|editore=Egmont|data=14 aprile 1995}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "Count Down to Disaster, Part 2"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=50|lingua=en|editore=Egmont|data=28 aprile 1995}}</ref>. Quest'ultima è governata da un robot gigante color rosso ed oro che funge da imperatore<ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Brotherhood of Metallix, Part 1"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=59|lingua=en|editore=Egmont|data=1º settembre 1995}}</ref>. Sotto il suo comando, la confraternita ottiene l'Omni-Viewer, che gli permette di viaggiare nel tempo e cancellare il [[Dr. Eggman|Dr. Robotnik]] dalla storia. I Metallix sono stati costruiti dall'assistente di Robotnik, Grimer<ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|disegni2=John Burns|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Brotherhood of Metallix, Part 2"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=60|lingua=en|editore=Egmont|data=15 settembre 1995}}</ref>, mentre lo stesso Robotnik li ha solamente equipaggiati con un meccanismo di autodistruzione. La confraternita si rivela in grado di conquistare Mobius<ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|disegni2=John Burns|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Brotherhood of Metallix, Part 3"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=61|lingua=en|editore=Egmont|data=29 settembre 1995}}</ref>, lasciando a Sonic il compito di viaggiare indietro nel tempo garantendo l'esistenza di Robotnik. Con la linea del tempo al suo posto, Sonic si vede costretto ad allearsi con lo scienziato per sconfiggere la Fratellanza dei Metallix una volta per tutte<ref>{{cita fumetto|testi=Nigel Kitching|disegni=Richard Elson|disegni2=John Burns|titolo=Sonic the Hedgehog - "The Brotherhood of Metallix, Part 4"|testata=[[Sonic the Comic]]|numero=62|lingua=en|editore=Egmont|data=13 ottobre 1995}}</ref>.
 
=== Animazione ===
==== ''Sonic the Hedgehog'' ====
Metal Sonic compare nell'[[OAV]] ''[[Sonic the Hedgehog (OAV)|Sonic the Hedgehog: The Movie]]'' come rivale di Sonic. In questo OAV, possiede un collegamento mentale che è in grado di sentire i pensieri degli altri. Comunica tramite dei bip ed altri suoni robotici, e viene raffigurato più potente di Sonic in questa sua incarnazione, soprattutto in combattimento. Verso la fine dell'OAV, Metal Sonic viene influenzato dai pensieri di Sonic e si sacrifica per salvare il Presidente e Old Man Owl.
 
La personalità di questo Metal Sonic è leggermente differente da quella della controparte dei videogiochi. Agisce solitamente da solo e risulta non rispondere granché al ruolo di servitore del Dr. Eggman, come avviene anche in ''[[Sonic Heroes]]''. Sempre verso il termine della storia, cade in un precipizio vulcanico dopo un'epica battaglia con Sonic. Il porcospino blu cerca di salvarlo ma il robot lo rifiuta. Viene sciolto nel magma, portando così di conseguenza alla sua distruzione. Nonostante fosse stato programmato per scopi malvagi, Metal Sonic si rivela completamente senziente ed autonomo.<ref>{{Cita web| url = http://info.sonicretro.org/Metal_Sonic#Sonic_the_Hedgehog_.28Anime.29| titolo = Metal Sonic in Other Media Sonic the Hedgehog (Anime)|sito=Sonic Retro|lingua=en|accesso=27 aprile 2017}}</ref>
 
==== ''Sonic Boom'' ====
Metal Sonic compare anche nella serie animata ''[[Sonic Boom (serie animata)|Sonic Boom]]''.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
{{...}}
* {{cita libro|lingua=en, de, fr, es, it, nl|autore=Sonic Team|anno=1993|titolo=Sonic the Hedgehog CD manuale di istruzioni europeo, versione Mega CD|editore=SEGA|cid=Manuale Sonic the Hedgehog CD}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=SEGA|anno=1995|titolo=Sonic Drift 2 manuale di istruzioni americano|editore=SEGA|cid=Manuale Sonic Drift 2}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=SEGA|anno=1995|titolo=Knuckles' Chaotix manuale di istruzioni giapponese|editore=SEGA|cid=Manuale Knuckles' Chaotix}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Sonic Team|anno=2004|titolo=Sonic Heroes manuale di istruzioni americano, versione GameCube|editore=SEGA|cid=Manuale Sonic Heroes GC}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Sonic Team|anno=2004|titolo=Sonic Heroes manuale di istruzioni americano, versione PlayStation 2|editore=SEGA|cid=Manuale Sonic Heroes PS2}}
 
== Voci correlate ==
* [[Dr. Eggman]]
* [[Personaggi di Sonic]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://sonic.sega.jp/SonicChannel/character/metal-sonic.html|titolo=Scheda ufficiale del personaggio|lingua=ja}}
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Sonic}}
{{Portale|fantascienza|videogiochi}}
 
{{Portale|animazione}}
[[Categoria:Personaggi di Sonic]]
[[Categoria:Androidi e robot immaginari]]
 
[[Categoria:Serie televisive d'animazione Hanna-Barbera]]
[[en:List of Sonic the Hedgehog video game characters#Metal Sonic]]
[[fr:Liste des personnages de Sonic the Hedgehog#Metal Sonic]]
[[pt:Anexo:Lista de personagens de Sonic the Hedgehog#Metal Sonic]]
[[sv:Sonic the Hedgehog (spelserie)#Andra figurer]]