Bulbophyllum othonis e What a Cartoon!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|serie televisive d'animazione|marzo 2012}}
 
{{Fumetto e animazione
{{Tassobox
|tipo = cartone
|nome=Bulbophyllum othonis
|sottotipo = serie TV
|statocons=
|paese = USA
|immagine=Bulbophyllum othonis (as Cirrhopetalum nutans) - Curtis' 75 (Ser. 3 no. 5) pl. 4418 (1849).jpg
|lingua originale = inglese
|didascalia=Bulbophyllum othonis
|titolo italiano = What a Cartoon!
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|titolo = What a Cartoon!
|dominio= [[Eukaryota]]
|testi = Vari
|regno=[[Plantae]]
|musica = Gary Lionelli
|sottoregno=
|musica 2 = [[Bill Burnett]] (non accreditato) e vari
|superdivisione=
|divisionestudio = [[MagnoliophytaHanna-Barbera]]
|studio 2 = [[Cartoon Network Studios]]
|sottodivisione=
|genere = [[commedia]]
|superclasse=
|aspect ratio =
|classe=[[Liliopsida]]
|episodi = 48
|sottoclasse=
|episodi totali = 48
|infraclasse=
|durata episodi = 21–23 min
|superordine=
|ordinerete = [[OrchidalesCartoon Network]]
|rete 2 = [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]]
|sottordine=
|rete 3 = [[TNT (rete televisiva)|TNT]]
|infraordine=
|rete 3 nota = (1995–1996)
|superfamiglia=
|data inizio = 20 febbraio 1995
|famiglia=[[Orchidaceae]]
|data fine = 28 novembre 1997
|sottofamiglia=[[Epidendroideae]]
|rete Italia = [[Rai 2]]
|tribù=[[Dendrobieae]]
|rete Italia 2 = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|sottotribù=[[Dendrobiinae]]
|data inizio Italia = [[Anni 1990|Fine anni novanta]]
|genere='''[[Bulbophyllum]]'''
|testi Italia =
|sottogenere=
|successivo = [[What a Cartoon!#Era “The Cartoon Cartoon Show” (1997-2002)|The Cartoon Cartoon Show]]
|specie='''B. othonis'''
|immagine = What a Cartoon.png
|sottospecie=
|didascalia =
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|posizione template = testa
|FIL?=x
|ordineFIL=[[Asparagales]]
|famigliaFIL=[[Orchidaceae]]
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore= (Kuntze) J.J.Sm.
|binome=''Bulbophyllum othonis''
|bidata=[[1912]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=[[#Sinonimi|vedi testo]]<ref name=WCOKew/>
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
{{Fumetto e animazione
'''''Bulbophyllum othonis''''' <small>(Kuntze) J.J.Sm., [[1912]]</small> è una [[Plantae|pianta]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dell'[[Orchidaceae|Orchidacee]], [[Endemismo|endemica]] delle isole [[Filippine]].<ref name=WCOKew>{{cita web |titolo=Bulbophyllum othonis|opera=World Checklist of Orchidaceae|editore=Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew |url=http://apps.kew.org/wcsp/namedetail.do?name_id=26847 |accesso= 15 aprile 2014}}</ref>
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = USA
|lingua originale = inglese
|titolo italiano =
|titolo = The Cartoon Cartoon Show
|testi = Vari
|musica = Gary Lionelli
|musica 2 = [[Bill Burnett]]
|musica 2 nota = (non accreditato)
|musica 3 = Vari
|studio = [[Hanna-Barbera]]
|studio nota = (1997–2000)
|studio 2 = [[Cartoon Network Studios]]
|studio 2 nota = (2000–2002)
|aspect ratio =
|episodi = 34
|episodi totali = 34
|durata episodi = 21–23 min
|rete = [[Cartoon Network]]
|rete 2 = [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]]
|data inizio = 1997
|data fine = 2002
|rete Italia =
|data inizio Italia =
|testi Italia =
|immagine = CartoonCartoons.svg
|precedente = What a Cartoon!
|successivo = Oh Yeah! Cartoons
|posizione template = coda
}}
'''''What A Cartoon!''''' (conosciuta anche con i nomi di ''World Premiere Toons'', ''The What-a-Cartoon! Show'' e ''The Cartoon Cartoon Show'') è una [[serie televisiva]] a [[cartoni animati]], chiamata anche “show-progetto”, prodotta da [[Cartoon Network]] in co-produzione con [[Hanna-Barbera]] negli anni 1995-1997, e con [[Cartoon Network Studios]] negli anni 1997-2001.
 
Questa serie è incentrata su numerosi personaggi: ''[[Il Laboratorio di Dexter]]'' (''Dexter's Laboratory''), ''[[Mucca e Pollo]]'' (''Cow and Chicken''), ''[[Johnny Bravo]]'', ''[[Mike, Lu & Og]]'', ''[[Le Superchicche]]'' (''The Powerpuff Girls''), ''[[Leone il cane fifone]]'' (''Courage the Cowardly Dog''), ''[[Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli]]'' (''Codename: Kids Next Door'') e, durante l'era ''The What-a-Cartoon! Show'', ''[[Whatever Happened to Robot Jones?|Qualunque Cosa Succedesse a... Robot Jones?]]'' (''Whatever Happened to... Robot Jones?''), ''George & Junior'', ''Pfish and Chip'', ''Yuckie Duck'' e '' Sledgehammer O'Possum''.
 
== Produzione ==
{{...}}
 
== Elenco serie di cartoni animati ==
==Descrizione==
È un'orchidea di piccole dimensioni con comportamento [[epifita]]. ''B. othonis'' presenta un rizoma strisciante dal quale si originano [[pseudobulbi]] di forma subglobosa, ricoperti da guaine di colore marrone e portanti all'apice un'unica [[foglia]] coriacea, molto spessa e carnosa, brevemente picciolata, eretta, di forma ovato-lanceolata ad apice acuto, di colore verde scuro nella pagina superiore e molto più chiaro in quella inferiore.
La fioritura avviene in [[estate]], mediante 1, ma spesso 2 [[infiorescenza|infiorescenze]] derivanti da pseudobulbi maturi, lunghe, sottili, ricurve, ombrelliformi, parzialmente avvolte da brattee marroni, recanti molti [[Fiore delle Orchidaceae|fiori]]. Questi sono notevoli nell'insieme dell'infiorescenza; il singolo fiore, di colore bianco, si caratterizza per l'avere i [[sepali]], in particolare i due laterali molto lunghi, i [[petali]] e il [[labello]] sono piccoli.<ref name=IOSPE>{{cita web|url=http://www.orchidspecies.com/bulbothonis.htm |titolo=Bulbophyllum othonis |opera= Internet Orchid Species Photo Encyclopedia |accesso=15 aprile 2014}}</ref>
 
===''What A Cartoon!'' (1995-1997)===
==Distribuzione e habitat==
* Ignoramooses
La specie è endemica delle isole Filippine dove cresce epifita sugli alberi della foresta tropicale umida, a basse quote, in climi caldi tutto l'anno.<ref name=IOSPE/>
* Strange Things
* Boid 'N' Woim
* [[Larry e Steve|Larry and Steve]]
* Blammo the Clown
* Snoot's New Squa
* Swamp and Tad, Gramps
* Tales of Worm Paranoia
* The Kitchen Casanova
* Awfully Lucky
* Hard Luck Duck
* Yoink! of the Yukon
* Dino (''Stay Out'', ''The Great Egg-scape'')
* Shake & Flick (''Raw Deal in Rome'')
* The Fat Cats (''Drip Dry Drips'')
* Jungle Boy (''Mr. Monkeyman'')
* George and Junior (''Look Out Below'', ''George and Junior's Christmas Spectacular'')
* Crawdad Eustace (''Hillbilly Blue'')
* Pizza Boy (''No Tip'')
* Mina and the Count (''Interlude with a Vampire'')
* O.Datz with Dave D. Fly (''Rat in a Hot Tin Can'')
* Big Bad Wolf (''Wind-Up Wolf'')
* Reilly and Flinch (''Buy One, Get One Free'')
* Godfrey and Zeek (''Lost Control'')
* Zoonatics (''Home Sweet Home'')
* Pfish and Chip (''Short Pfuse'')
* Bloo's Gang (''Bow Wow Bucaneers'')
* Malcom and Melvin (''Malcom and Melvin'', ''Babe, He Calls Me'')
* Yuckie Duck (''Shot Order'', ''I'm on My Way'')
* Podunk Possum (''Podunk Possum - One Step Beyond'')
* Sledgehammer O'Possum (''Out and About'', ''What's Goin' on Back There?!'')
* Captain Buzz Cheeply (''A Clean Getaway'')
* Tumbleweed Tex (''School Daze'')
* ''Jof'' (''[[Help?]]'').
 
===''The Cartoon Cartoon Show'' (1997-2002)===
==Sinonimi==
* ''IMP Inc.''
''Phyllorkis othonis'' <small>Kuntze, 1891</small><br />
* Captain Sturdy (''Back in Action!'')
''Cirrhopetalum nutans'' <small>Lindl., 1839</small><br />
* ''Trevor!''
''Bulbophyllum nutans'' <small>(Lindl.) Rchb.f., 1861, nom. illeg.</small><br />
* ''Commander Cork: Space Ranger''
* ''King Crab: Space Crustacean''
* ''Kenny and the Chimp''
* ''Major Flake''
* ''Bagboy!''
* ''Ferret and Parrot''
* ''Foe Paws''
* ''A Kitty Bobo Show''
* ''Utica Cartoon''
* ''Nikki''
* ''Thrillseeker''
* ''Swaroop''
* ''Jeffrey Cat''
* ''Maktar''
* ''Lucky Lydia''
* ''Uncle Gus''
* ''Fungus Among Us''
* ''Prickles the Cactus''
* ''Longhair and Doubledome''
* ''Colin Versus the World''
* ''Lost Cat'' e ''My Freaky Family''.
 
==Coltivazione Distribuzione ==
La serie fu trasmessa in Italia su [[Rai 2]] e [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]], mentre ''The Cartoon Cartoon Show'' è inedita, ma solo il cortometraggio ''Foe Paws'' è stato trasmesso.
Questa pianta è bene coltivata in cestini di legno appesi, contenenti materiale organico per soddisfare la naturale esigenza dell'aerazione radicale, richiede inoltre esposizione all'ombra e temperature calde e buona umidità per tutto l'anno.<ref name=IOSPE/>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlateBibliografia ==
{{...}}
*[[Specie di Bulbophyllum]]
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto}}
 
{{portalePortale|botanicaanimazione}}
 
[[Categoria:EpidendroideaeSerie televisive d'animazione Hanna-Barbera]]