VirtualBox e Brutti (romanzo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Libro
{{Software
|tipo = fantascienza, avventura
|Nome = VirtualBox
|titolo = Brutti
|Logo =
|titoloorig = Uglies
|Screenshot = VirtualBox2.png
|annoorig = 2005
|Didascalia = VirtualBox in esecuzione su [[ubuntu]]
|lingua = en
|Sviluppatore = [[Oracle Corporation]]<br /><small>In precedenza: [[Sun Microsystems]]</small>
|genere = [[romanzo]]
|UltimaVersione =5.1.14
|sottogenere =
|DataUltimaVersione =17 gennaio 2017
|ambientazione = New York, 2009
|SistemaOperativo = Microsoft Windows
|protagonista = Tally Youngblood
|SistemaOperativo2 = gnu/linux
|coprotagonista = Shay, David
|SistemaOperativo3 = mac os x
|Linguaggio = C++
|Genere = emulatore
|Licenza = Pacchetto base: [[GNU General Public License|GPL]], pacchetto estensioni: [https://www.virtualbox.org/wiki/VirtualBox_PUEL PUEL]
|Lingua =Multilingua
|SoftwareLibero = sì
| SitoWeb =
}}
'''VirtualBox''' o '''Oracle VM VirtualBox''' (e precedentemente '''Sun VirtualBox''', '''Sun xVM VirtualBox''' e '''Innotek VirtualBox'''), è un [[software]] [[open source]] per l'esecuzione di [[macchine virtuali]] (con una versione ridotta distribuita secondo i termini della [[GNU General Public License]]) per [[architettura]] [[x86]] e 64bit che supporta [[Windows]], [[GNU/Linux]] e [[macOS]] come [[sistema operativo|sistemi operativi]] host, ed è in grado di eseguire [[Windows]], [[GNU/Linux]], [[OS/2|OS/2 Warp]], BSD come ad esempio [[OpenBSD]], [[FreeBSD]] e infine Solaris e OpenSolaris come sistemi operativi guest.<ref>{{cita web|url=https://www.virtualbox.org/wiki/Guest_OSes|titolo=Status: Guest OSes|lingua=en|accesso=11 aprile 2014}}</ref>
 
'''''Brutti''''' (titolo originale ''Uglies'') è un [[romanzo]] dello scrittore [[Stati Uniti|statunitense]] [[Scott Westerfeld]].
== Storia ==
Nel gennaio [[2007]] è stata distribuita una versione ridotta.
 
== StoriaTrama ==
Il 12 febbraio 2008 [[Sun Microsystems]] ha acquistato Innotek GmbH, l'azienda tedesca sviluppatrice di VirtualBox.<ref>{{cita web|url=http://www.oracle.com/us/sun/index.htm|titolo=Annuncio acquisizione da Sun Microsystem|lingua=en|accesso=11 aprile 2014}}</ref>
In un futuro e in un luogo imprecisati, la legge impone a tutti i sedicenni di sottoporsi a una serie di operazioni di [[chirurgia estetica]] che li renderanno bellissimi per il resto della loro vita. Con questo strumento, il governo pensa di eliminare tutte le ingiustizie e le disuguaglianze determinate dall'aspetto esteriore.
 
Tally Youngblood non vede l'ora di sottoporsi all'[[intervento chirurgico|intervento]], ma poco prima di compiere sedici anni fa amicizia con la ribelle Shay. Anche Shay è un "brutto" (così vengono chiamati i giovani non ancora sottoposti all'intervento estetico), ma a differenza di Tally non vuole subire alcuna operazione, vuole invece rimanere così com'è, diversa dagli altri. Le due ragazze diventano migliori amiche e scoprono di essere nate nello stesso giorno. Alla fine dell'estate, poco prima di compiere gli anni, Shay decide di andare via. Così racconta a Tally dell'esistenza di Fumo, un villaggio nascosto dove vivono solo persone che non si sono fatte sottoporre all'operazione, e le parla anche di David, un ragazzo che aveva conosciuto e che vive lì. Anche se Shay le chiede di seguirla, Tally sceglie di restare in città, perché non vuole rinunciare alla trasformazione fisica né non rivedere più i suoi amici che già si trovano sull'isola dei Neoperfetti. Anche se Shay è dispiaciuta, accetta la decisione dell'amica, ma le lascia lo stesso un biglietto con le indicazioni per arrivare a Fumo, scritte in un codice che solo Tally può capire.
Il 27 gennaio 2010 è stata perfezionata l'acquisizione di Sun da parte di [[Oracle Corporation]].
 
Il giorno del suo sedicesimo compleanno si fa accompagnare all'[[ospedale]] per effettuare l'intervento che la renderà perfetta. Qui però l'attende una terribile sorpresa: i corpi speciali del governo sanno della sua amicizia con Shay e sanno della fuga di quest'ultima a Fumo. Come se non bastasse, i corpi speciali sono a conoscenza del fatto che Shay le ha lasciato su un foglio di [[carta]] le indicazioni per raggiungere Fumo. Tally viene quindi ricattata: se vuole diventare bellissima come gli altri suoi coetanei, dovrà prima trovare Fumo e avvisare poi i corpi speciali della sua esatta ubicazione.
== Caratteristiche ==
VirtualBox supporta la soluzione per la virtualizzazione [[hardware]] di [[Intel]] [[Virtualizzazione x86#Intel VT (IVT)|VT-x]] e la soluzione di [[AMD]], [[Virtualizzazione x86#AMD virtualization (AMD-V)|AMD-V]].<ref>{{cita web|url=https://www.virtualbox.org/wiki/Developer_FAQ|titolo=Domande frequenti dello sviluppatore|lingua=en|accesso=11 aprile 2014}}</ref>
 
Tally disperata accetta e dopo diverse peripezie riesce ad arrivare a Fumo. Qui ritrova Shay e fa amicizia con altri "brutti", tra cui l'affascinante David. I genitori di David - Az e Maddy - vivono anch'essi a Fumo e sono due dottori che in passato si erano occupati degli interventi chirurgici sui "brutti". Grazie a loro, Tally viene a conoscenza di una terribile verità: tra tutte le operazioni cui vengono sottoposti i "brutti", ce n'è anche una che riguarda il [[cervello]] e che ha come scopo quello di omologare anche [[psiche|psichicamente]] le persone rendendole frivole, arrendevoli e manipolabili.
VirtualBox tenta di eseguire quanto più codice guest possibile in maniera nativa (vale a dire sul processore host). Questo va bene per il codice in modalità utente che funziona nel ring 3 (nel contesto dell'architettura ring di Intel). Tuttavia, il codice [[ring 0]] del sistema guest, che contiene di solito decine di [[istruzione (informatica)|istruzioni]] privilegiate, dovrà essere gestito in modo particolare. VirtualBox usa un approccio abbastanza inconsueto per risolvere il problema: convince il sistema operativo guest ad eseguire il codice ring 0 nel ring 1, normalmente non utilizzato sull'architettura Intel.
 
La vita a Fumo, sebbene più faticosa rispetto a quella della sua città d'origine, comincia a piacere a Tally, che finisce con l'innamorarsi di David e decide quindi di restare a vivere lì. Inavvertitamente però Tally attiva il segnalatore di posizione consegnatole dai corpi speciali, che in poche ore raggiungono Fumo e catturano gran parte dei suoi abitanti, portandoli poi con la forza nella loro base in città.
Se dovessero sorgere problemi, VirtualBox ha un [[Ricompilazione dinamica|ricompilatore dinamico]], come gli altri software di virtualizzazione. Il ricompilatore di VirtualBox si basa su [[QEMU]]. Inoltre, VirtualBox disassembla e, in alcuni casi, aggiunge delle patch al codice guest per evitare [[ricompilazione|ricompilazioni]] future, dal momento che sono abbastanza onerose.<ref>{{cita web|url=https://www.virtualbox.org/manual/ch10.html|titolo=Manuale: Sezione tecnica|lingua=en|accesso=11 aprile 2014}}</ref> In questo modo, sia il codice a ring 3 che quello a ring 0 può essere eseguito in maniera nativa nella maggior parte delle occasioni, e con questa combinazione di ricompilazione "tradizionale" e [[patch (informatica)|patch]] per il codice VirtualBox raggiunge una velocità simile a quella di [[VMware Workstation]].<ref>{{cita web|url=http://www.heise.de/open/artikel/83678|titolo=Risultati del test effettuato dal sito web heise.de dopo il rilascio dell'edizione open source|data=15 gennaio 2007|lingua=de|accesso=11 aprile 2014}}</ref>
 
Tally e David riescono a evitare la cattura e decidono di andare in città a liberare gli amici rapiti, tra cui Shay e i genitori di David. Giunti alla base, Tally e David scoprono che Az è stato ucciso dai corpi speciali, mentre Shay è stata sottoposta contro la sua volontà agli interventi chirurgici. La missione per liberare gli amici viene comunque portata a termine e i fuggiaschi, fra cui Shay, si nascondono nei boschi circostanti.
== Dischi virtuali ==
Per la creazione, lettura e scrittura di device virtuali il programma supporta i seguenti formati: VDI, [[VMDK]] e [[VHD (formato di file)|VHD]].
 
Shay è completamente un'altra persona rispetto alla ribelle che era prima, e ciò conferma che i genitori di David non mentivano quando parlavano dell'intervento al cervello. A questo punto Maddy rivela che nel corso degli anni aveva sviluppato insieme al marito una possibile cura per le lesioni al cervello, ma si trattava di una cura sperimentale mai testata sulle persone. Tally, che si sente in colpa perché sa che è colpa sua se i corpi speciali hanno trovato Fumo, decide allora di tornare in città e sottoporsi all'operazione. Una volta compiuta la trasformazione, David andrà a prenderla e lei si sottoporrà come cavia alla cura ideata dai genitori di David.
== Hardware supportato ==
VirtualBox emula i seguenti componenti hardware:
 
== Adattamenti ==
* Gli [[hard disk]] vengono emulati con uno speciale formato contenitore chiamato "Virtual Disk Images" ([[file]] VDI), che è, al momento, incompatibile con i formati utilizzati dalle altre soluzioni di virtualizzazione. Sono comunque supportati i file VMDK (VMware ed altri) e VHD (Microsoft). Inoltre, VirtualBox consente di collegarsi a supporti [[Internet Small Computer Systems Interface|iSCSI]] e di poterli utilizzare come dischi virtuali.
La [[20th Century Fox]] e il produttore John Davis hanno acquisito i diritti del romanzo nel [[2006]]. Davis e la moglie Jordan sono venuti a conoscenza dell'opera di Westerfeld grazie alla figlia, che aveva letto il libro a scuola. Non è ancora stato annunciato se il film sia tutt'ora in lavorazione.
* Come [[scheda grafica]], per impostazione predefinita VirtualBox fornisce una [[periferica]] [[VESA]] con 12 [[Megabyte|MB]] di [[RAM]] configurabili. Un [[driver]] video speciale viene fornito dalle ''Guest Additions'' (per sistemi guest Windows, GNU/Linux e Solaris): questo driver conferisce maggiore performance e la possibilità di regolare la risoluzione del sistema guest quando la finestra della [[macchina virtuale]] viene ridimensionata. Dalla versione 2.1.0 è inoltre possibile eseguire applicazioni che utilizzano le [[libreria (informatica)|librerie]] [[OpenGL]] sulla macchina [[client]] sfruttando direttamente la scheda video del [[computer]] host ad eccezione di Windows 98, 98SE ed Me.
* Come scheda di rete [[Ethernet]], VirtualBox fornisce le seguenti [[Scheda di rete|NIC]]:
** AMD PCnet PCI II (Am79C970A);
** AMD PCnet-Fast III (Am79C973) (default);
** Intel PRO/1000 MT Desktop (82540EM);
** Intel PRO/1000 T Server (82543GC);
** Intel PRO/1000 MT Server (82545EM).
* Come [[scheda audio]], VirtualBox mette a disposizione una periferica Intel ICH AC'97 oppure una [[Sound Blaster|SoundBlaster 16]].
* USB: [[installazione (informatica)|installando]] il [[pacchetto (software)|pacchetto]] proprietario di estensioni per VirtualBox, viene emulato un [[controller (informatica)|controller]] USB, così che qualunque periferica USB collegata al sistema host possa essere vista dal guest. Se VirtualBox svolge il ruolo di [[server]] [[RDP]], può anche utilizzare periferiche USB connesse al [[client]] RDP remoto come se fossero connesse all'host.
 
== NoteEdizioni ==
* {{Cita libro
<references />
|autore= [[Scott Westerfeld]]
 
|traduttore= Angela Ragusa
== Voci correlate ==
|titolo= Brutti
* [[Bochs]]
|anno= 2006
* [[coLinux]]
|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore]]
* [[QEMU]]
|edizione= I ed.
* [[Virtual PC]]
|pp= 356
* [[VMware Workstation]]
|ISBN= 978-88-04-55766-1
* [[Xen]]
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|etichetta=''Brutti''}}
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SitoCollegamenti ufficialeesterni}}
* {{en}} [http://www.vmlite.com VMLite], basato su VirtualBox 3.1.2
* {{en}} [http://virtualboximages.com virtualboximages.com], download di file .vdi compatibili con Virtualbox
* ('''IT''') [http://techanthology.com/2015/01/18/guida-installazione-virtualbox-virtualizzare-un-pc-1/ Guida installazione Virtualbox Windows 7], guida per l'installazione di Virtualbox
 
{{Portale|letteratura}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|informatica|Software libero}}
 
[[Categoria:SoftwareRomanzi di virtualizzazioneScott Westerfeld]]
[[Categoria:SoftwareRomanzi Sundi autori statunitensi]]