Massimo Oddo e Brutti (romanzo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.28.141.28 (discussione), riportata alla versione precedente di Dan Kenshi
Etichetta: Rollback
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Libro
{{Sportivo
|tipo = fantascienza, avventura
|Nome = Massimo Oddo
|titolo = Brutti
|Immagine = Massimo Oddo 2018.jpg
|titoloorig = Uglies
|Didascalia = Oddo nel 2018
|Sessoannoorig = M2005
|lingua = en
|CodiceNazione = {{ITA}}
|genere = [[romanzo]]
|Disciplina = Calcio
|sottogenere =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|ambientazione = New York, 2009
|TermineCarriera = 6 giugno 2012 - giocatore
|protagonista = Tally Youngblood
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|coprotagonista = Shay, David
|1992-1993 |{{Calcio Renato Curi|G}} |
|1993-1995 |{{Calcio Milan|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|1992-1993 |{{Calcio Renato Curi|G}} |3 (0)
|1993-1995 |{{Calcio Milan|G}} |0 (0)
|1995-1996 |{{Calcio Fiorenzuola|G}} |19 (0)
|1996 |{{Calcio Monza|G}} |4 (0)
|1996-1997 |{{Calcio Prato|G}} |16 (0)
|1997-1998 |{{Calcio Lecco|G}} |20 (1)
|1998-1999 |{{Calcio Monza|G}} |30 (4)
|1999-2000 |{{Calcio Napoli|G}} |36 (1)
|2000-2002 |{{Calcio Verona|G}} |64 (9)
|2002-2007 |{{Calcio Lazio|G}} |135 (17)
|2007-2008 |{{Calcio Milan|G}} |35 (2)
|2008-2009 |→ {{Calcio Bayern Monaco|G}} |18 (0)
|2009-2011 |{{Calcio Milan|G}} |21 (0)
|2011-2012 |→ {{Calcio Lecce|G}} |27 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997 |{{Naz|CA|ITA||universitaria}} | 6 (1)
|2002-2008 |{{Naz|CA|ITA}} | 34 (1)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2013-2014|{{Calcio Genoa|A}}|<small>Allievi Reg. B</small>
|2014-2015|{{Calcio Pescara|A}}|<small>Primavera</small>
|2015-2017|{{Calcio Pescara|A}}|
|2017-2018|{{Calcio Udinese|A}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2006}}}}
{{MedaglieCompetizione|{{simbolo|FISU flag.svg}} Universiadi}}
{{MedaglieOro|[[XIX Universiade|Sicilia 1997]]}}
|Aggiornato = 24 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = Massimo
|Cognome = Oddo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pescara
|GiornoMeseNascita = 14 giugno
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]].
 
'''''Brutti''''' (titolo originale ''Uglies'') è un [[romanzo]] dello scrittore [[Stati Uniti|statunitense]] [[Scott Westerfeld]].
[[Campionato mondiale di calcio|Campione del mondo]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]], ha indossato, tra le altre, le maglie di {{Calcio Napoli|N}}, {{Calcio Lazio|N}}, {{Calcio Milan|N}} e {{Calcio Bayern Monaco|N}}
}}
 
==Biografia Trama ==
In un futuro e in un luogo imprecisati, la legge impone a tutti i sedicenni di sottoporsi a una serie di operazioni di [[chirurgia estetica]] che li renderanno bellissimi per il resto della loro vita. Con questo strumento, il governo pensa di eliminare tutte le ingiustizie e le disuguaglianze determinate dall'aspetto esteriore.
Nato a Pescara<ref>http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p48615.shtml</ref> da famiglia siciliana<ref>{{cita web |url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/10/17/news/oddo-torna-nella-terra-degli-avi-1.12285648 |titolo=Copia archiviata |accesso=18 ottobre 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310210238/http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/10/17/news/oddo-torna-nella-terra-degli-avi-1.12285648 |dataarchivio=10 marzo 2016 }}</ref>, è figlio di [[Francesco Oddo]], ex [[calciatore]] e successivamente [[allenatore]],<ref name="club">{{cita web |url=http://www.massimooddo.com/club |titolo=Lo sportivo - I club |editore=massimooddo.com |accesso=29 gennaio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> e nipote di [[Giovanni Oddo]] che fu campione italiano universitario di salto triplo (Littore d'Italia) nel 1934 e nel 1937. Nel 2011 si laurea all'Università di Teramo con 108 in Scienze giuridiche, economiche e manageriali con una tesi su Wylab.<ref>{{cita web|url=http://m.ilcentro.gelocal.it/sport/2011/11/04/news/oddo-laureato-con-108-in-scienze-manageriali-1.4974751?refresh_ce|titolo=Oddo laureato con 108 in Scienze manageriali}}</ref>
 
Tally Youngblood non vede l'ora di sottoporsi all'[[intervento chirurgico|intervento]], ma poco prima di compiere sedici anni fa amicizia con la ribelle Shay. Anche Shay è un "brutto" (così vengono chiamati i giovani non ancora sottoposti all'intervento estetico), ma a differenza di Tally non vuole subire alcuna operazione, vuole invece rimanere così com'è, diversa dagli altri. Le due ragazze diventano migliori amiche e scoprono di essere nate nello stesso giorno. Alla fine dell'estate, poco prima di compiere gli anni, Shay decide di andare via. Così racconta a Tally dell'esistenza di Fumo, un villaggio nascosto dove vivono solo persone che non si sono fatte sottoporre all'operazione, e le parla anche di David, un ragazzo che aveva conosciuto e che vive lì. Anche se Shay le chiede di seguirla, Tally sceglie di restare in città, perché non vuole rinunciare alla trasformazione fisica né non rivedere più i suoi amici che già si trovano sull'isola dei Neoperfetti. Anche se Shay è dispiaciuta, accetta la decisione dell'amica, ma le lascia lo stesso un biglietto con le indicazioni per arrivare a Fumo, scritte in un codice che solo Tally può capire.
==Caratteristiche tecniche==
Il suo ruolo naturale era quello di [[terzino destro]], ma all'occorrenza poteva essere impiegato anche come [[difensore centrale]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=204087 Milan: emergenza difesa, centrale gioca Oddo] Tuttomercatoweb.com</ref><ref>[http://www.intervistasportiva.com/it/calcio/serie-a/2012-06-08/000323/si-ritira-massimo-oddo-guascone-del-calcio-italiano.aspx Si ritira Massimo Oddo, guascone del calcio italiano] Intervistasportiva.com</ref> Abile [[rigorista]] (24 segnati su 27 calciati, alla media realizzativa di 88,9%), era dotato nei [[calcio piazzato|calci da fermo]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/premierleague/articoli/67636/serie-a-ecco-tutti-i-cecchini.shtml |titolo=Serie A, ecco tutti i cecchini |editore=[[Sport Mediaset]] |data=6 settembre 2011 |accesso=12 gennaio 2012}}</ref>
 
Il giorno del suo sedicesimo compleanno si fa accompagnare all'[[ospedale]] per effettuare l'intervento che la renderà perfetta. Qui però l'attende una terribile sorpresa: i corpi speciali del governo sanno della sua amicizia con Shay e sanno della fuga di quest'ultima a Fumo. Come se non bastasse, i corpi speciali sono a conoscenza del fatto che Shay le ha lasciato su un foglio di [[carta]] le indicazioni per raggiungere Fumo. Tally viene quindi ricattata: se vuole diventare bellissima come gli altri suoi coetanei, dovrà prima trovare Fumo e avvisare poi i corpi speciali della sua esatta ubicazione.
==Carriera==
===Giocatore===
====Club====
=====Esordi=====
Inizia a giocare nelle giovanili della [[Renato Curi Angolana|Renato Curi]], con cui ha vinto il [[Campionato Allievi Nazionali#Campionato Allievi Dilettanti|Campionato Allievi Dilettanti]].<ref name="club" /> Dopo aver disputato anche 3 partite con la prima squadra nel [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993]], nel [[1993]], a 17 anni, è passato nelle giovanili del [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
 
Tally disperata accetta e dopo diverse peripezie riesce ad arrivare a Fumo. Qui ritrova Shay e fa amicizia con altri "brutti", tra cui l'affascinante David. I genitori di David - Az e Maddy - vivono anch'essi a Fumo e sono due dottori che in passato si erano occupati degli interventi chirurgici sui "brutti". Grazie a loro, Tally viene a conoscenza di una terribile verità: tra tutte le operazioni cui vengono sottoposti i "brutti", ce n'è anche una che riguarda il [[cervello]] e che ha come scopo quello di omologare anche [[psiche|psichicamente]] le persone rendendole frivole, arrendevoli e manipolabili.
Nel [[1995]], dopo due anni nella [[Campionato Primavera|Primavera]] rossonera, il Milan lo ha ceduto in prestito al {{Calcio Fiorenzuola|N}}, in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]], dove Oddo ha esordito tra i professionisti. Negli anni successivi ha giocato, sempre in prestito e sempre nella stessa serie, nel {{Calcio Monza|N}}, nel [[Associazione Calcio Prato|Prato]] e infine nel [[Calcio Lecco 1912|Lecco]], dove l'allenatore [[Adriano Cadregari]] lo ha schierato come [[difensore centrale]] e con cui ha segnato la prima rete in carriera.<ref name="club" />
 
La vita a Fumo, sebbene più faticosa rispetto a quella della sua città d'origine, comincia a piacere a Tally, che finisce con l'innamorarsi di David e decide quindi di restare a vivere lì. Inavvertitamente però Tally attiva il segnalatore di posizione consegnatole dai corpi speciali, che in poche ore raggiungono Fumo e catturano gran parte dei suoi abitanti, portandoli poi con la forza nella loro base in città.
Nel [[1998]] è tornato nuovamente in prestito al Monza, con cui ha esordito in [[Serie B]], collezionando 30 presenze e segnando 4 gol, tutti su [[calcio di punizione|punizione]].<ref name="club" /> L'anno successivo è stato acquistato in comproprietà dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]],<ref name="club" /> con cui Oddo ha disputato il [[Serie B 1999-2000|campionato di Serie B 1999-2000]] (36 presenze e un gol) ottenendo la promozione in [[Serie A]].
 
Tally e David riescono a evitare la cattura e decidono di andare in città a liberare gli amici rapiti, tra cui Shay e i genitori di David. Giunti alla base, Tally e David scoprono che Az è stato ucciso dai corpi speciali, mentre Shay è stata sottoposta contro la sua volontà agli interventi chirurgici. La missione per liberare gli amici viene comunque portata a termine e i fuggiaschi, fra cui Shay, si nascondono nei boschi circostanti.
=====Verona=====
Nell'[[estate]] del [[2000]] Oddo si è trasferito a titolo definitivo al [[Hellas Verona Football Club|Verona]], con cui ha esordito in [[Serie A]] il 30 settembre [[2000]] contro il {{Calcio Bari|N}}.<ref name="RaiSport">{{cita web |url=http://www.speciali.raisport.rai.it/calcio/seriea/scheda_giocatore.shtml?1180 |titolo=Massimo Oddo |editore=[[Rai Sport]] |accesso=3 novembre 2010}}</ref> Nella prima stagione in Serie A Oddo ha totalizzato 32 presenze e segnato 4 gol, tutti su [[calcio di rigore|rigore]].<ref name="club" />
 
Shay è completamente un'altra persona rispetto alla ribelle che era prima, e ciò conferma che i genitori di David non mentivano quando parlavano dell'intervento al cervello. A questo punto Maddy rivela che nel corso degli anni aveva sviluppato insieme al marito una possibile cura per le lesioni al cervello, ma si trattava di una cura sperimentale mai testata sulle persone. Tally, che si sente in colpa perché sa che è colpa sua se i corpi speciali hanno trovato Fumo, decide allora di tornare in città e sottoporsi all'operazione. Una volta compiuta la trasformazione, David andrà a prenderla e lei si sottoporrà come cavia alla cura ideata dai genitori di David.
=====Lazio=====
Nel [[2002]], dopo la retrocessione in Serie B del Verona, Oddo è stato acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Nella capitale è rimasto per 4 anni e mezzo disputando 172 partite nelle quali ha realizzato 17 gol ed esordendo nelle [[competizioni UEFA per club]]:<ref name="club" /> il 19 febbraio 2002 in [[Coppa UEFA]] contro lo [[Skoda Xanthi]]<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/teamsandplayers/players/player=66327/profile/index.html |titolo=Massimo Oddo |editore=uefa.com |accesso=4 novembre 2010}}</ref> e il 13 agosto [[2003]] in [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il [[Benfica]].
 
== Adattamenti ==
Con la Lazio Oddo ha vinto una [[Coppa Italia]] nel [[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]] e nel [[2006]], dopo la cessione di [[Fabio Liverani]], è diventato [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra biancoceleste.
La [[20th Century Fox]] e il produttore John Davis hanno acquisito i diritti del romanzo nel [[2006]]. Davis e la moglie Jordan sono venuti a conoscenza dell'opera di Westerfeld grazie alla figlia, che aveva letto il libro a scuola. Non è ancora stato annunciato se il film sia tutt'ora in lavorazione.
 
=====Milan=== Edizioni ==
* {{Cita libro
Nel gennaio [[2007]] è stato acquistato dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]] in cambio di 7 milioni e 750&nbsp;000 [[euro]] e della cessione a titolo definitivo alla Lazio del cartellino di [[Pasquale Foggia]],<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/Primo_Piano/2007/01_Gennaio/23/oddofatta.shtml |titolo=Accordo nella notte: Oddo è del Milan |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=22 gennaio 2007 |accesso=11 luglio 2010}}</ref> che vestiva già la maglia biancoceleste.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=499597.html |titolo=Milan finalmente Oddo |editore=uefa.com |data=23 gennaio 2007 |accesso=11 luglio 2010}}</ref>
|autore= [[Scott Westerfeld]]
[[File:Massimo Oddo.jpg|thumb|left|Oddo nel 2007]]
|traduttore= Angela Ragusa
Ha esordito con la maglia rossonera il 28 gennaio [[2007]] in Milan-{{Calcio Parma|N}} 1-0<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-21/milan-parma/milan-parma.html |titolo=Inzaghi riaccende il Milan ma il Parma non meritava di perdere |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=28 gennaio 2007 |accesso=3 novembre 2010}}</ref> e ha segnato il suo primo gol con la nuova squadra in Milan-[[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] 3-1.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-27/milan-chievo/milan-chievo.html |titolo=Il Milan vince 3-1 con il Chievo e ora pensa a Celtic e Inter |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=3 marzo 2007 |accesso=3 novembre 2010}}</ref>
|titolo= Brutti
Al termine della stagione vince la UEFA Champions League ad Atene battendo in finale il Liverpool.
|anno= 2006
 
|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore]]
=====Bayern Monaco=====
|edizione= I ed.
Nell'agosto del [[2008]] è passato in prestito con diritto di riscatto alla squadra [[Germania|tedesca]] del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]],<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/71440 |titolo=Con affetto, ciao. Massimo. |editore=acmilan.com |data=29 agosto 2008 |accesso=2 novembre 2010}}</ref> dove già militava il suo compagno di Nazionale [[Luca Toni]].<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.t-home.de/en/news/news/2008/16836.php |titolo=Another World Cup winner set to sign |editore=fcbayern.de |lingua=en |data=28-28-2008 |accesso=6 dicembre 2008}}</ref> Nel maggio [[2009]], dopo una stagione nella quale il difensore italiano ha collezionato 26 presenze, il Bayern Monaco ha deciso di non riscattare il cartellino del giocatore,<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.telekom.de/en/news/news/2009/19648.php?fcb_sid=3fd24b28deb38cb3cbd85ffe5a50a97c |titolo=Bon voyage Jupp, Poldi, Willy and Massimo |editore=fcbayern.telekom.de |lingua=en |data=23 maggio 2009 |accesso=4 novembre 2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/68965/Bayern+Monaco%3A+%C2%ABOddo+torna+al+Milan%C2%BB |titolo=Bayern Monaco: «Oddo torna al Milan» |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=22 maggio 2009 |accesso=4 novembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> che è quindi rientrato al Milan nel successivo mese di giugno alla scadenza del prestito.<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.telekom.de/en/news/news/2009/19757.php?fcb_sid=ca24295576065909fd7d7e7d217191f1 |titolo=Brazilian and club unable to agree new terms |editore=fcbayern.telekom.de |lingua=en |data=3 giugno 2009 |accesso=3 novembre 2010}}</ref>
|pp= 356
 
|ISBN= 978-88-04-55766-1
=====Ritorno al Milan=====
Il 21 luglio [[2010]] Oddo ha prolungato il contratto con il Milan fino al 30 giugno [[2012]].<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=30310 |autore=Salvatore Trovato |titolo=Ufficiale: Oddo prolunga il contratto |editore=milannews.it |data=21 luglio 2010 |accesso=16 dicembre 2010}}</ref>
 
Nel 2010, in qualità di portavoce dell'[[Associazione Italiana Calciatori]], ha condotto le trattative tra i calciatori e la [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] sul rinnovo del [[contratto collettivo]].<ref>{{Cita news |url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/201011articoli/30228girata.asp |titolo=Oddo: "Accordo sul contratto vicino". Campana prende le distanze: rottura |pubblicazione=[[La Stampa]] |giorno=01 |mese=11 |anno=2010 |accesso=3 novembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101102154819/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/201011articoli/30228girata.asp |dataarchivio=2 novembre 2010 }}</ref>
 
Il 26 gennaio [[2011]], in occasione dei quarti di finale di [[Coppa Italia]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], ha indossato per la prima volta la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] del Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/131828 |titolo=Doppietta e semifinale! |editore=acmilan.com |data=26 gennaio 2011 |accesso=26 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://milantime.acmilan.com/it/video/1957 |titolo=Oddo: "Capitano per una notte" |editore=acmilan.com |data=27 gennaio 2011 |accesso=27 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Il 7 maggio 2011 ha vinto lo scudetto con i rossoneri a due giornate dal termine del campionato grazie allo 0-0 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Milan_scudetto/07-05-2011/milan-campione-d-italia-801114590386.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan campione d'Italia. A Roma basta lo 0-0 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=7 maggio 2011 |accesso=8 maggio 2011}}</ref>
 
Il 6 agosto 2011 il Milan vince la [[Supercoppa Italiana]] nel derby contro l'{{Calcio Inter|N}} ma Oddo non prende parte alla sfida.
 
=====Lecce=====
[[File:Massimo Oddo Lecce-Roma 2012 (cropped).jpg|thumb|upright=1.1|Oddo in [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] 4-2 del 7 aprile [[2012]]]]
 
Il 31 agosto [[2011]] è passato in prestito al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/13744 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=31 agosto 2011 |accesso=31 agosto 2011}}</ref> Il 23 ottobre 2011 ha segnato il suo primo gol con la maglia dei salentini, realizzando un [[calcio di rigore]] contro il {{Calcio Milan|N}}.<ref>{{Cita news|autore=Gaetano De Stefano|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lecce/23-10-2011/milan-notte-giorno-803405640147.shtml|titolo=Milan, che rimonta a Lecce! Pazzesco 4-3: ci pensa Boateng|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=23 ottobre 2011|accesso=23 ottobre 2011}}</ref> In totale con il Lecce ha disputato 27 partite e segnato un gol.
 
Il 6 giugno [[2012]] ha annunciato il ritiro dal calcio giocato.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/06/06/3153856/massimo-oddo-dice-addio-al-calcio-ma-in-futuro-si-vede |autore=Filippo Cannizzo |titolo=Massimo Oddo dice addio al calcio, ma in futuro si vede dietro una scrivania: "Mi piacerebbe fare il direttore sportivo, è il mio sogno" |editore=goal.com |data=6 giugno 2012 |accesso=7 giugno 2012}}</ref>
 
====Nazionale====
Nell'agosto [[1997]] Oddo ha fatto parte della selezione universitaria italiana che in [[Sicilia]] ha vinto il torneo di calcio della [[XIX Universiade]].<ref name="nazionale">{{cita web |url=http://www.massimooddo.com/nazionale |titolo=Lo sportivo - La Nazionale |editore=massimooddo.com |accesso=12 febbraio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Oddo ha esordito in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] il 21 agosto [[2002]], a 26 anni, nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]] (0-1), subentrando all'inizio del secondo tempo a [[Matteo Brighi]].<ref name="nazionale" />
 
È stato convocato prima da [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]], per l'[[campionato europeo di calcio 2004|Europeo 2004]] e dopo anche da [[Marcello Lippi|Lippi]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]]. Nella competizione vinta dagli ''Azzurri'' ha collezionato una presenza contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina]] nei quarti di finale.<ref name="nazionale" />
 
Ha segnato su [[calcio di rigore]] all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] di [[Roma]] il suo primo e unico gol in Nazionale nel 2-0 contro l'Ucraina, il 7 ottobre [[2006]].<ref name="nazionale" />
 
Dopo il Mondiale, nella fase iniziale della gestione di [[Roberto Donadoni|Donadoni]], Oddo è diventato il terzino destro titolare, {{citazione necessaria|ma dopo una [[Associazione Calcio Milan 2007-2008|stagione 2007-2008]] condizionata da un infortunio nel finale di stagione, non è stato più preso in considerazione.}} Ha giocato la sua 34ª e ultima partita in Nazionale il 6 febbraio [[2008]] contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]].
 
===Allenatore===
Il 10 dicembre [[2012]] ha iniziato a frequentare a [[Coverciano]] il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-UEFA Pro.<ref>{{cita web |url=http://www.calciomercato.com/news/master-uefa-a-coverciano-iscritti-anche-stramaccioni-e-inzaghi-731932 |titolo=Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi |editore=calciomercato.com |data=5 dicembre 2012 |accesso=13 dicembre 2012}}</ref>
 
Il 16 agosto [[2013]] è stato ufficializzato il suo ingaggio da parte del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] come tecnico della squadra degli Allievi Regionali B rossoblu.<ref>{{cita web |url=http://genoacfc.it/notizie/gli-allievi-b-a-massimo-oddo/ |titolo=Gli Allievi B a Massimo Oddo |editore=genoacfc.it |data=16 agosto 2013 |accesso=19 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130821210832/http://genoacfc.it/notizie/gli-allievi-b-a-massimo-oddo/ |dataarchivio=21 agosto 2013 }}</ref>
 
==== Pescara ====
Il 28 luglio [[2014]] assume l'incarico di allenatore della squadra [[Primavera]] del [[Delfino Pescara|Pescara]].
 
Il 16 maggio [[2015]], a una sola giornata dal termine del campionato di [[Serie B 2014-2015|Serie B]], subentra all'esonerato [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]] assumendo la guida tecnica della prima squadra<ref>[http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/05/16/news/abecasis-e-torreira-le-mosse-di-baroni-1.11432640 Pescara sconfitto a Varese, esonerato Baroni entra Oddo], ''[[Il Centro]]'', 15 maggio 2015</ref>, panchina che fu anche del padre [[Francesco Oddo|Francesco]] dal [[1994]] al [[1996]], primo caso nella storia del calcio professionistico italiano in cui padre e figlio abbiano allenato la stessa squadra. Il 22 maggio vince lo scontro diretto contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] scavalcando in classifica i labronici e l'{{Calcio Avellino|N}}, sconfitto in casa del già retrocesso [[Brescia Calcio|Brescia]], portando il Pescara ai play-off. Successivamente vince lo scontro preliminare dei play-off in gara secca a Perugia per 2-1 e la sfida di andata e ritorno di semifinale contro il Vicenza (1-0 all'Adriatico e 2-2 al Menti) ma in finale il Bologna, dopo due pareggi per 0-0 e 1-1, ha la meglio per il miglior piazzamento in classifica.
 
Il 22 giugno seguente prolunga il proprio contratto con il Pescara fino al [[2017]].<ref>[http://www.calciomercato.com/news/pescara-oddo-confermato-come-allenatore-839769 Pescara, UFFICIALE: Oddo confermato come allenatore]</ref> Il 30 gennaio 2016 contro il [[Football Club Bari 1908|Bari]] eguaglia il record di vittorie del Pescara di [[Zdeněk Zeman|Zeman]] in [[Serie B]] con 7 vittorie consecutive.<ref>https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/oddo-come-zeman-lapadula-come-immobile-il-pescara-fa-7-e-sogna-787164</ref> Il 9 giugno 2016, dopo aver battuto ai play-off {{Calcio Novara|N}} in semifinale e il {{Calcio Trapani|N}} in finale, ottiene la promozione in [[Serie A]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/09-06-2016/cosmi-scoppia-lacrime-oddo-consola-panchina-1501018601704.shtml Cosmi scoppia in lacrime. E Oddo lo consola in panchina]</ref> Il 15 luglio dello stesso anno Oddo e il suo staff prolungano il contratto con il club per altri tre anni. Il 14 febbraio 2017, dopo la 24ª giornata, viene esonerato dalla carica di allenatore del Pescara, con la squadra all'ultimo posto in classifica e senza alcuna vittoria conseguita sul campo.<ref>{{cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/massimo-oddo-sollevato-dallincarico-biancazzurro/|titolo=Massimo Oddo sollevato dall'incarico biancazzurro|data=14 febbraio 2017}}</ref>
==== Udinese ====
Il 21 novembre 2017 subentra sulla panchina dell'{{Calcio Udinese|N}} al posto dell'esonerato [[Luigi Delneri]].<ref>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/massimo-oddo-nuovo-allenatore-delludinese|titolo=Massimo Oddo nuovo allenatore dell'Udinese|sito=udinese.it|data=21 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Al debutto perde con il {{Calcio Napoli|N}} per 0-1,<ref>{{Cita web|url = https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/11/26/udinese-napoli-risultato-gol.html|titolo = Udinese-Napoli 0-1: gol e highlights. Decide Jorginho, Sarri è di nuovo primo|autore = |sito = [[Sky Sport]]|data = 26 novembre 2017|accesso = 19 dicembre 2017}}</ref> mentre la prima vittoria arriva il 30 novembre in [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Perugia|N}} per 8-3.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/30-11-2017/coppa-italia-udinese-perugia-8-3-oddo-puo-sorridere-ottavi-c-napoli-230995719549.shtml|titolo = Coppa Italia, Udinese-Perugia 8-3: Maxi Lopez ne fa 4. Agli ottavi c'è il Napoli|autore = Marco Guidi|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 30 novembre 2017|accesso = 19 dicembre 2017}}</ref> Terminato il mese di dicembre con 5 vittorie consecutive<ref>[https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/12/31/udinese-rinascita-cura-oddo-dicembre-meglio-barcellona.html Oddo, dicembre da urlo. Stesse vittorie di Guardiola, meglio del Barcellona] sport.sky.it</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/30-12-2017/udinese-oddo-cinque-vittorie-fila-non-fa-neanche-juve-240574346905.shtml Udinese, Oddo: "Cinque vittorie di fila non le fa neanche la Juve"] gazzetta.it</ref>, nei mesi successivi le cose peggiorano e tra febbraio e aprile colleziona 11 sconfitte di fila, stabilendo così un nuovo primato negativo per la società friulana (quello precedente era di 7).<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttoudinese.it/primo-piano/il-record-di-sconfitte-i-cori-verso-gino-pozzo-le-parole-di-gerolin-e-le-scuse-di-oddo-59724|titolo=Il record di sconfitte, i cori verso Gino Pozzo, le parole di Gerolin e le scuse di Oddo|accesso=2018-06-04}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-it|url=https://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/squadre/11_04_2018/fantacalcio-il-2018-da-incubo-delludinese-tutti-i-numeri-della-crisi-294452|titolo=Fantacalcio, il 2018 da incubo dell'Udinese: tutti i numeri della crisi - Fantagazzetta.com|pubblicazione=Fantagazzetta - Solo il meglio del calcio|data=2018-11-04|accesso=2018-06-04}}</ref><ref>[https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/udinese-settimo-ko-consecutivo-a-record-negativo-per-il-club-friulano-1095632 Udinese, settimo ko consecutivo: è record negativo per il club friulano] tuttomercatoweb.com</ref> Il 24 aprile 2018 viene esonerato, anche a causa del forte rischio retrocessione a sole quattro giornate dal termine del campionato. Sarà poi sostituito da [[Igor Tudor]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.goal.com/it/notizie/udinese-mossa-a-sorpresa-tudor-al-posto-di-oddo/1disrvvu4rvxg1gfw50dv0k7hv|titolo=Udinese, mossa a sorpresa: Tudor al posto di Oddo {{!}} Goal.com|accesso=2018-06-04}}</ref>
 
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 29 aprile 2012.''<ref name="RaiSport" /><ref>{{cita web |url=http://www.massimooddo.com/statistiche |titolo=Lo sportivo - Statistiche |editore=massimooddo.com |accesso=12 febbraio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Renato Curi Calcio 1992-1993|1992-1993]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Renato Curi|N}} || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|CND]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Fiorenzuola 1922 1995-1996|1995-1996]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorenzuola|N}} || [[Serie C1 1995-1996|C1]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
|| [[Calcio Monza 1996-1997|ago.-nov. 1996]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} || [[Serie C1 1996-1997|C1]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Prato 1996-1997|1996-1997]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Prato|N}} || [[Serie C1 1996-1997|C1]] || 16 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Lecco Calcio 1997-1998|1997-1998]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecco|N}} || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 20 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 1
|-
|| [[Calcio Monza 1998-1999|1998-1999]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} || [[Serie B 1998-1999|B]] || 30 || 4 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Monza || 34 || 4 || || 3 || 0 || || || || || || || 37 || 4
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie B 1999-2000|B]] || 36 || 1 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 9 || 0 || - || - || - || - || - || - || 45 || 1
|-
|| [[Hellas Verona 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2000-2001|A]] || 32 || 4 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 4
|-
|| [[Hellas Verona 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 32 || 5 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || 33 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Verona || 64 || 9 || || 3 || 2 || || || || || || || 67 || 11
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2002-2003|A]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 5 || 0 || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 7 || 0 || - || - || - || 31 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 44 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 35 || 4 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2004|SI]] || 1 || 0 || 42 || 4
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 35 || 7 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 7
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2006-2007|2006-gen. 2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 15 || 5 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Lazio || 135 || 17 || || 18 || 0 || || 18 || 0 || || 1 || 0 || 172 || 17
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 18 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2007|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Cmc]] || 1+1 || 0 || 34 || 1
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || [[Bundesliga 2008-2009|BL]] || 18 || 0 || [[Coppa di Germania|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 27 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 18 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 56 || 2 || || 5 || 0 || || 17 || 0 || || 2 || 0 || 80 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 27 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 27 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 428 || 35 || || 43 || 2 || || 42 || 0 || || 3 || 0 || 516 || 37
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini}}
{{Cronopar|21-8-2002|Trieste|ITA|0|1|SVN|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2002|Napoli|ITA|1|1|SCG|-|QEuro|2004|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|30-4-2003|Ginevra|CHE|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|3-6-2003|Campobasso|ITA|2|0|NIR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2003|Helsinki|FIN|0|2|ITA|-|QEuro|2004|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|6-9-2003|Milano|ITA|4|0|WAL|-|QEuro|2004|13={{sostin|58}}}}
{{Cronopar|11-10-2003|Reggio Calabria|ITA|4|0|AZE|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|12-11-2003|Varsavia|POL|3|1|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-11-2003|Ancona|ITA|1|0|ROU|-|Amichevole|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|18-2-2004|Palermo|ITA|2|2|CZE|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|31-3-2004|Braga|PRT|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|57}}}}
{{Cronopar|30-5-2004|Radès|TUN|0|4|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|22-6-2004|Guimarães|ITA|2|1|BGR|-|Euro|2004|1º turno|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|18-8-2004|Reykjavík|ISL|2|0|ITA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-9-2004|Chișinău|MDA|0|1|ITA|-|QMondiali|2006|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|13-10-2004|Parma|ITA|4|3|BLR|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|66}} {{sostout|68}}}}
{{Cronopar|8-6-2005|Toronto|ITA|1|1|SCG|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|16-11-2005|Ginevra|ITA|1|1|CIV|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|31-5-2006|Ginevra|CHE|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|2-6-2006|Losanna|ITA|0|0|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-6-2006|Amburgo|ITA|3|0|UKR|-|Mondiali|2006|Quarti di finale|13={{sostin|68}}}}
{{Cronopar|2-9-2006|Napoli|ITA|1|1|LTU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|7-10-2006|Roma|ITA|2|0|UKR|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|11-10-2006|Tbilisi|GEO|1|3|ITA|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|15-11-2006|Bergamo|ITA|1|1|TUR|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2007|Bari|ITA|2|0|SCO|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|2-6-2007|Tórshavn|FRO|1|2|ITA|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|6-6-2007|Kaunas|LTU|0|2|ITA|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|22-8-2007|Budapest|HUN|3|1|ITA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-9-2007|Milano|ITA|0|0|FRA|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|12-9-2007|Kiev|UKR|1|2|ITA|-|QEuro|2008|13={{sostin|78}}}}
{{Cronopar|13-10-2007|Genova|ITA|2|0|GEO|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|21-11-2007|Modena|ITA|3|1|FRO|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|6-2-2008|Zurigo|ITA|3|1|PRT|-|Amichevole|13={{sostout|81}}}}
{{Cronofin|34|1}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 24 aprile 2018''.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2014-2015|mag.-giu. 2015]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 1+5<ref name=play>Play-off.</ref> || 1+2 || 0+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|6|3|3|0}} || ''Subentrato, 7º''
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 42+4<ref name=play/> || 21+3 || 9+1 || 12 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|48|25|10|13}} || 4º '''''(promozione)'''''
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2016-2017|2016-feb. 2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 24 || 1<ref>Vittoria a tavolino nella gara esterna contro il Sassuolo alla 2ª giornata di campionato</ref> || 6 || 17 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || {{WDL|26|2|6|18}} || ''Esonerato''
|-
!colspan="3"| Totale Pescara || 67+9 || 23+5 || 15+4 || 29 || || 4 || 2 || 0 || 2 || || || || || || || || || || {{WDLtot|80|30|19|31}} ||
|-
| [[Udinese Calcio 2017-2018|nov. 2017-apr. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 21 || 6 || 3 || 12 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|23|7|3|13}} ||''Subentrato, Esonerato''
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 97 || 34 || 22 || 41 || || 6 || 3 || 0 || 3 || || || || || || || || || || {{WDLtot|103|37|22|44}} ||
|-
|}
 
==Palmarès==
[[File:Oddo and Mayor.png|upright=1.1|thumb|Massimo Oddo viene accolto dal sindaco di [[Sendai]] nel [[2004]].]]
 
===Giocatore===
====Club====
=====Competizioni nazionali=====
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Milan: [[Serie A 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2011|2011]]
 
=====Competizioni internazionali=====
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
:Milan: [[UEFA Champions League 2006-2007|2006-2007]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Milan: [[Supercoppa UEFA 2007|2007]]
 
*{{Calciopalm|Coppa del mondo per club|1}}
:Milan: [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|2007]]
 
====Nazionale====
*{{Calciopalm|Universiade|1}}
:[[XIX Universiade#Calcio|Sicilia 1997]]
 
*{{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2006}}
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=Nastrino Stella Merito sportivo 2008.svg
|nome_onorificenza=Collare d'oro al Merito Sportivo
|collegamento_onorificenza=Collare d'oro al Merito Sportivo
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], 23 ottobre [[2006]].<ref>{{cita web |url=http://www.coni.it/?dettaglio_news_&tx_ttnews%5Btt_news%5D=1413&tx_ttnews%5BbackPid%5D=1&cHash=a62616670d |titolo=Coni: Consegnati i Collari d’oro e diplomi d’onore ai campionissimi |editore=coni.it |data=23 ottobre 2006 |accesso=7 maggio 2011}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], 12 dicembre [[2006]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica Italiana]].<ref>{{cita web |url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=198711 |titolo=Oddo Sig. Massimo - Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana |editore=quirinale.it |accesso=3 dicembre 2009}}</ref>
}}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonsq|etichetta=Category:Massimo Oddo''Brutti''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|2603}}
*{{Lega Calcio|A=12330|B=12330}}
*{{AIC|98}}
*{{Transfermarkt|35938|A}} (''allenatore'')
 
{{Portale|letteratura}}
{{Nazionale italiana europei 2004}}
{{Nazionale italiana mondiali 2006}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriRomanzi figlidi d'arteScott Westerfeld]]
[[Categoria:CalciatoriRomanzi delladi Nazionaleautori italianastatunitensi]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo]]
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]