Il mondo prima di te e Komondor: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|cani|aprile 2015}}
{{Album
{{Baubox
|titolo = Il mondo prima di te
|nome_italiano= Komondor
|titoloalfa = Mondo prima di te
|nome_immagine=Komondor.jpg|282px
|artista = Annalisa
|gruppo= 1
|voce artista = Annalisa (cantante)
|sezione = 1
|tipo album = Singolo
|numero_standard= 53
|giornomese = 6 febbraio
|data_standard= [[1920]]
|anno = 2018
|url_standard_en= http://www.fci.be/uploaded_files/053gb2000.doc
|durata = 3:38
|url_standard_fr= -
|album di provenienza = [[Bye Bye (Annalisa)|Bye Bye]]
|nome_originale= Komondor
|genere = Pop
|tipo=
|nota genere =
|origine = [[Regno d'Ungheria (1000-1538)|Regno d'Ungheria]]
|etichetta = [[Warner Music Italy]]
|altezza=Maschio 65-80 cm <br />Femmina 55-70 cm
|produttore = [[Michele Canova Iorfida]]
|peso= Maschio 50-60 [[Chilogrammo|kg]] <br /> Femmina 40-50 kg
|registrato =
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[7"]]
|numero dischi d'oro =
|immagine =
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Direzione la vita]]
|anno precedente = 2017
|successivo =
|anno successivo =
}}
Il '''komondor'''<ref>{{cita web |1=http://www.enci.it/documenti/standard/053.pdf |2=ENCI: Standard di razza |3=6 settembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120724230133/http://enci.it/documenti/standard/053.pdf |dataarchivio=24 luglio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> è una razza [[Canis lupus familiaris|canina]] [[Ungheria|ungherese]] riconosciuta dalla [[Fédération cynologique internationale|FCI]] ([[Standard di razza|standard]] n. 53, gruppo 1, sezione 1).
'''''Il mondo prima di te''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[italia]]na [[Annalisa (cantante)|Annalisa]], il secondo estratto dal sesto [[album in studio]] ''[[Bye Bye (Annalisa)|Bye Bye]]'' e pubblicato il 6 febbraio 2018.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/annalisa_il_mondo_prima_di_te_radio_date_06_02_2018_27499743/|titolo = Annalisa - Il mondo prima di te (Radio Date: 06-02-2018)|autore = Massimo Recine|editore = EarOne|data = 7 febbraio 2018|accesso = 7 febbraio 2018}}</ref>
 
== La canzoneStoria ==
Secondo lo studioso ungherese Paolo Honsch, gli antenati del Komondor giunsero in Ungheria e poi in Europa assieme al popolo dei Cumani nella prima metà del XIII secolo. Suoi discendenti sarebbero gli imponenti cani originari del [[Tibet]]. In [[Europa]] è arrivato dalle steppe asiatiche al seguito degli [[Unni]] che lo utilizzavano non solo come custode delle greggi ma anche nei combattimenti. L'attuale [[Ungheria]] è la sua "patria di elezione". In alcuni documenti del [[1500]] è menzionato per la prima volta come il miglior aiutante dei pastori. Proprio i pastori ne continuarono la selezione in modo tale da mantenere intatte le prerogative di guardiano sempre vigile e, soprattutto, di immediato esecutore degli ordini. Nel [[1920]] venne redatto uno standard che precisava i diversi caratteri del komondor. Da allora questa razza divenne molto popolare anche all'estero soprattutto negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
Terza traccia dell'album, il brano è stato composto da Annalisa stessa insieme a [[Davide Simonetta]] e [[Alessandro Raina]] ed è stato presentato per la prima volta dal vivo dalla cantante in occasione della sua partecipazione al [[Festival di Sanremo 2018]].<ref>{{Cita web|url = https://music.fanpage.it/annalisa-canta-il-mondo-prima-di-te-a-sanremo-2018/|titolo = Annalisa canta "Il mondo prima di te" a Sanremo 2018|editore = [[Fanpage.it]]|data = 2 febbraio 2018|accesso = 3 febbraio 2018}}</ref>
 
== Descrizione ==
Dal 9 febbraio il singolo è anche disponibile nel formato 7".<ref>{{Cita web|url = https://spettacolonews.com/tv/2018/sanremo-annalisa/|titolo = Speciale Sanremo: Annalisa in gara con "Il mondo prima di te"|editore = Spettacolo News|data = 2 febbraio 2018|accesso = 3 febbraio 2018}}</ref>
La coda inserita bassa, distintamente pendente, ha l'estremità incurvata verso l'orizzontale. In eccitazione si alza fino a livello del dorso. L'unico colore accettato è il bianco uniforme. La pelle è però pigmentata color grigio-ardesia. L'intero corpo è ricoperto da una folta pelliccia cordata, formata da un pelo di copertura più ruvido e da un morbido sotto pelo. Gli occhi sono posti dritti e di colore marrone scuro. Le orecchie, di media lunghezza, rimangono inserite all'altezza del cranio, ricadendo pendenti. La testa è larga ma fine e proporzionata al corpo. Cranio convesso, più lungo del muso. Stop percettibile. Fronte larga. I piedi sono larghi e compatti. Come per molti cani, di razza e non, eventuali speroni devono essere controllati e tagliati periodicamente, prima che si possano spezzare e sanguinare od incarnire.
 
== Video musicaleCarattere ==
[[File:Komondor delvin.jpg|thumb|upright=1.4|Komondor]]
Il [[videoclip]] è stato pubblicato il 7 febbraio 2018 attraverso il canale [[YouTube]] della [[Warner Music Italy]].
Si dice che il komondor ubbidisca immediatamente anche in fase di attacco se il proprietario gli ordina di fermarsi. L'ubbidienza è infatti una delle doti più spiccate di questo imponente cane apprezzato dai pastori magiari. È un cane che grazie al suo aspetto morfologico non passa inosservato, nel contempo ha un'indole perlopiù tranquilla ma sempre attenta e diffidente. In passato è stato selezionato anche per il combattimento. Solo dopo molte generazioni ed un accurato lavoro di selezione dei riproduttori, si è potuto ottenere il cane attuale. È un ottimo cane da guardia, sempre pronto a difendere la famiglia ed il territorio dove vive.
 
== TracceCure ==
Una volta avviata la formazione delle tipiche "corde", non c'è più bisogno di effettuare una particolare toelettatura, salvo nel mantenerle libere da nodi con accurate cardature o snodature manuali, specie per un cane che viva anche in casa. Come per il bergamasco andranno preservate le corde ma tolti i nodi, affinché non risulti maleodorante in quanto i nodi contengono sempre dello sporco. Come nel caso del [[pastore bergamasco]] anche per il komondor il mantello non rappresenta quindi un grosso problema, se mantenuto pulito e controllato, e specie se è destinato anche a vita cittadina o domestica. Bisogna presentare particolare attenzione al pericolo dei parassiti esterni che possono annidarsi in un pelame così folto e provocare danni anche seri alla salute generale del cane.
{{Tracce
|Titolo1 = Il mondo prima di te
|Durata1 = 3:38
}}
 
== Diffusione ==
* Lato A
{{L|animali|aprile 2015}}
{{Tracce
Nel [[2012]] un solo cucciolo è stato iscritto al libro genealogico [[ENCI]].<ref>{{cita web|url=http://www.enci.it/libroorigini/statistiche.php?&anno=2012&gruppo=1|titolo=ENCI: Iscrizioni libro origini|accesso=6 settembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130902044040/http://www.enci.it/libroorigini/statistiche.php|dataarchivio=2 settembre 2013}}</ref>
|Titolo1 = Il mondo prima di te
|Durata1 = 3:38
|Autore testo e musica1 = [[Annalisa (cantante)|Annalisa Scarrone]], [[Davide Simonetta]], [[Alessandro Raina]]
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = [[Direzione la vita]]
|Durata2 = 3:29
|Autore testo e musica2 = Annalisa Scarrone, Davide Simonetta, [[Raige|Alex Vella]]
}}
 
== ClassificheNote ==
<references />
{|class="wikitable"
!Classifica (2018)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:2565|titolo = Classifica settimanale WK 6 (dal 2018-02-02 al 2019-02-08)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 9 febbraio 2018}}</ref>
|align="center"|34
|-
|}
== Formazione ==
;Musicisti
* [[Annalisa (cantante)|Annalisa]] – [[Canto|voce]], arrangiamenti vocali
* Alex Alessandroni Jr – [[pianoforte]], [[Fender Rhodes]], [[sintetizzatore]]
* [[Tim Pierce]] – [[chitarra acustica]] ed [[Chitarra elettrica|elettrica]]
* [[Michele Canova Iorfida]] – [[Programmatore (musica)|programmazione]] ritmica, [[Tastiera elettronica|tastiera]]
 
== Altri progetti ==
;Produzione
{{interprogetto}}
* Michele Canova Iorfida – [[Produttore discografico|produzione]], [[missaggio]]
* Patrizio "MyBestFault" Simonini – pre-produzione, missaggio
* Antonio Baglio – [[mastering]]
* Laura Battista – [[copertina]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{AnnalisaCani gruppo 1}}
{{Portale|musicacani}}
 
[[Categoria:BraniRazze musicalicanine del Festivalgruppo di Sanremo 20181]]
[[Categoria:Razze canine di origine ungherese]]