Ciurma di Barbabianca e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 18: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mazewaxie (discussione | contributi)
fix.
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 18 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:16, 21 giu 2019 (CEST)}}
{{Torna a|Personaggi di One Piece}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Péter Pan (soldato) |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 15 }}
{{personaggio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sette si schiaccia |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = pallavolo, giochi |temperatura = 17 }}
| medium = anime e manga
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = 10 Volte Meglio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 20 }}
| universo = ''[[One Piece]]''
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Plumstead (Città del Capo) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = Africa |temperatura = 12 }}
| sottotipo = gruppo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jason Grace |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = Fantasy |temperatura = 27 }}
| lingua originale = giapponese
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Mille e uno Zero |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 5 }}
| paese = Giappone
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Giovanni Maria d'Orléans-Braganza |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 9 }}
| autore = [[Eiichiro Oda]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Šárka (romanzo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 2 }}
| nome italiano = Pirati di Barbabianca
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Collane di gialli in Italia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 8 }}
| nome = 白ひげ海賊団
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Opere letterarie ambientate a Roma |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 4 }}
| nome traslitterato = Shirohige Kaizokudan
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Imperatrice di Blandings |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
| editore = [[Shūeisha]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Formula di Kutter |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = ingegneria |temperatura = 55 }}
| data inizio =  
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
* Manga: Capitolo 234
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|13:16, 21 giu 2019 (CEST)}}
* Anime: Episodio 151
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Si vis amari, ama |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |durata = < un giorno |multipla = }}
| formazione attuale =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Ciao! Ciao! Bel soldatin! |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |durata = 2 giorni |multipla = }}
*[[Edward Newgate]] <small>(deceduto)</small>
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
*[[#Marco|Marco]]
*[[Portuguese D. Ace]] <small>(deceduto)</small>
*[[#Jaws|Jaws]]
*[[#Satch|Satch]] <small>(deceduto)</small>
*[[#Vista|Vista]]
*[[#Bramenko|Bramenko]]
*[[#Rakuyou|Rakuyou]]
*[[#Namyuul|Namyuul]]
*[[#Blenheim|Blenheim]]
*[[#Curiel|Curiel]]
*[[#Kingdyu|Kingdyu]]
*[[#Halta|Halta]]
*[[#Atomos|Atomos]]
*[[#Speed Jil|Speed Jil]]
*[[#Fossa|Fossa]]
*[[#Izo|Izo]]
*[[Marshall D. Teach]] <small>(traditore)</small>
| capo = [[Edward Newgate]] <small>(deceduto)</small>
| immagine = Ciurmabarbabianca2.png
| didascalia = <small>In prima fila da sinistra a destra: [[#Rakuyou|Rakuyou]], [[#Whitey Bay|Whitey Bay]], [[#Squardo|Squardo]], [[#Marco|Marco]], [[Edward Newgate|Barbabianca]], [[#Vista|Vista]], [[#Halta|Halta]], [[#Izo|Izo]], [[#Fratelli Decalvan|Fratelli Decalvan]]. In seconda fila da sinistra a destra: [[#Atomos|Atomos]], [[#Fossa|Fossa]], [[#Jaws|Jaws]], [[#Kingdew|Kingdew]], [[#Curiel|Curiel]], [[#Blenheim|Blenheim]].</small>
| incipit = no
}}
I {{nihongo|'''pirati di Barbabianca'''|白ひげ海賊団|Shirohige kaizoku-dan}} sono una ciurma pirata della serie [[anime]] e [[manga]] ''[[One Piece]]'' del [[mangaka]] [[Eiichiro Oda]]. Essendo comandata da uno dei [[quattro Imperatori]] e contando membri molto potenti come [[#Marco|Marco]], [[Portuguese D. Ace]], [[#Jaws|Jaws]] e [[#Vista|Vista]], fino alla battaglia di [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]] è considerata una delle ciurme più potenti all'interno del mondo di ''One Piece''.
 
La ciurma, il cui capitano è [[Edward Newgate]] (detto, appunto, Barbabianca), conta 1600 uomini<ref>{{cita|Eiichirō Oda|p. 162|opyellow}}</ref> suddivisi in sedici flotte o divisioni; ognuna di esse ha quindi un centinaio di uomini ed è comandata da un subordinato di Barbabianca di alto grado.
 
I pirati di Barbabianca sono noti per tenere in grande considerazione i loro compagni e per il loro alto livello di cameratismo; lo stesso Barbabianca considerava tutti i suoi sottoposti e tutti i suoi alleati come figli ed era disposto a vendicarli nel caso qualcuno li uccidesse: per questa ragione molti pirati fanno molta attenzione anche solo a far innervosire i membri della ciurma.
 
== Storia ==
I pirati di Barbabianca erano un ciurma leggendaria ancor prima dell'inizio della grande era della pirateria: il loro capitano, [[Edward Newgate]], è stato infatti l'unico ad aver combattuto alla pari con il re dei pirati [[Gol D. Roger]]. Ad un certo punto hanno conquistato numerosi territori del [[Geografia di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]] e preso molte isole sotto la loro protezione; a causa della sua immensa potenza e fama, Barbabianca si guadagnò il titolo di Imperatore. Durante tale periodo, l'equipaggio si è anche alleato con numerose altre ciurme pirata.
 
Il primo membro della ciurma ad apparire è stato [[Portuguese D. Ace]] ad [[Geografia di One Piece#Alabasta|Alabasta]]: alla ricerca di [[Marshall D. Teach]], detto ''Barbanera'', egli decide di fermarsi sull'isola per incontrare suo fratello [[Monkey D. Rufy]], consegnandogli una [[Terminologia di One Piece#Vivre Card|Vivre Card]] in modo che i due potessero incontrarsi ancora in futuro. Il resto della ciurma appare per la prima volta quando Barbabianca straccia un missiva da parte di [[Shanks (personaggio)|Shanks il rosso]], affermando che se questi aveva qualcosa da dirgli doveva presentarsi di persona; quando i due Imperatori si incontrano effettivamente faccia a faccia discutono della caccia di Ace a Barbanera e, non trovandosi d'accordo, i due si affrontano a duello, anche se in realtà è solo una breve sfuriata. Tempo dopo, Ace raggiunge finalmente Barbanera sull'isola Banaro ma viene sconfitto.
 
Ace viene quindi consegnato alla [[Marina (One Piece)|Marina]] e condannato a morte a [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]]; per impedirlo l'intera flotta di Barbabianca e le sue quarantatre ciurme alleate si presentano alla roccaforte della Marina e ingaggiano battaglia con i centomila Marines e i cinque membri della [[Flotta dei 7]] presenti.
Nel bel mezzo degli scontri giungono in loro aiuto gli evasi da [[Geografia di One Piece#Impel Down|Impel Down]], tra cui personaggi molto potenti come [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]], [[Emporio Ivankov]], [[Monkey D. Rufy]] e [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]]. Con il proseguire della battaglia la Moby Dick, la nave ammiraglia, viene affondata dall'ammiraglio [[Akainu]] e molti pirati di Barbabianca e molti dei loro alleati perdono la vita; alcuni dei comandanti vengono feriti gravemente, come [[#Marco|Marco]] per mano dell'ammiraglio [[Kizaru]], [[#Jaws|Jaws]] che viene congelato dall'ammiraglio [[Aokiji]] e [[#Curiel|Curiel]] che viene ustionato gravemente da Akainu. Lo stesso Barbabianca viene prima trafitto a tradimento da [[#Squardo|Squardo]], che è stato ingannato da Akainu, e poi viene ferito gravemente dallo stesso Akainu e vari altri ufficiali della Marina.
Nel frattempo Ace viene liberato ma perde la vita poco dopo sempre per mano di Akainu. Barbabianca cade vittima dei pirati di Barbanera che lo attaccano collettivamente. Il resto dei pirati di Barbabianca poi protegge Rufy dai furiosi attacchi della Marina.
 
All'arrivo dei [[Ciurma di Shanks|pirati di Shanks]] quest'ultimo impone la fine delle ostilità, poiché i Marines hanno raggiunto il loro obiettivo e ogni scontro ulteriore sarebbe sangue versato inutilmente. I corpi di Ace e di Barbabianca vengono presi dai loro compagni affinché gli sia data degna sepoltura su un'isola dal nome non specificato del Nuovo Mondo.
 
Dopo due anni, il nuovo membro della [[Flotta dei 7]] [[Flotta dei 7#Edward Weeble|Edward Weeble]] (che si proclama figlio naturale di Barbabianca) ha sconfitto ben sedici capitani delle ciurme alleate di Newgate per vendicarsi del fatto che si definissero suoi figli.
 
==Equipaggio==
===Edward Newgate===
{{vedi anche|Edward Newgate}}
Edward Newgate (detto ''Barbabianca'') è il capitano della ciurma e uno dei [[quattro Imperatori]]. Ritenuto la persona più vicina allo [[Terminologia di One Piece#One Piece|One Piece]] nonché l'uomo più potente del mondo, è stato uno dei pochi in grado di competere alla pari con [[Gol D. Roger]], del quale era sia rivale sia amico. Muore durante l'epica battaglia di [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]] e il suo posto tra i quattro Imperatori viene preso da [[Marshall D. Teach|Barbanera]].
 
===Marco===
{{Citazione|Non puoi mica mangiarti il Re alla prima mossa...|Marco a [[Kizaru]], dopo aver bloccato un suo attacco diretto a Barbabianca}}
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Marco
| nome = マルコ
| nome traslitterato = Maruko
| soprannome = Marco la fenice
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 234
* Anime: Episodio 151
| doppiatore = [[Masakazu Morita]]
| doppiatore italiano = [[Claudio Moneta]]
| doppiatore italiano nota = (ep. 151)
| doppiatore italiano 2 = [[Paolo De Santis]]
| doppiatore italiano 2 nota = (ep. 316)
| doppiatore italiano 3 = [[Davide Albano]]
| doppiatore italiano 3 nota = (ep. 461+)
| data di nascita = 5 ottobre<ref name=vol59>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol59|volume 59]], [[Shitsumon o Boshū Suru|SBS]]</ref>
| abilità = *Forza, velocità e resistenza sovrumane
*Trasformazione in fenice blu (dovuto ad un [[Frutti del diavolo#Zoo Zoo mitologici|frutto Zoo-Zoo mitologico]])
*Ambizione Busou-Shoku<ref name=cap554>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol57|volume 57]], capitolo 554</ref>
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Marco'''|マルコ|Maruko}} è il comandante della prima flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Appare per la prima volta durante l'incontro tra [[Ciurma di Shanks#Rockstar|Rockstar]] e Barbabianca. Rockstar gli domanda se per caso avesse già sentito parlare di lui quando ancora faceva il pirata solitario, ma Marco gli risponde di non averlo mai sentito nominare prima. Più tardi, durante l'incontro tra il suo capitano e [[Shanks (personaggio)|Shanks il rosso]], questi gli chiede di unirsi alla sua ciurma, ma Marco lo zittisce prontamente.
 
È un tipo paziente, calmo, sicuro di sé e un po' arrogante; non lascia trasparire alcuna emozione, tranne quando urla a Shanks di stare zitto; inoltre, come il resto della ciurma, ha una forte dedizione verso il suo capitano e i suoi compagni, come dimostra quando parla ad Ace, appena entrato nella ciurma. Ha una capigliatura bionda ed una testa simile per forma ad un [[ananas]]. È magrolino ed ha tatuato sul petto una croce con una luna crescente. È tranquillamente capace di resistere all'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]] di Shanks. Nell'ultimo sondaggio di popolarità dei personaggi di One Piece si è classificato 12º<ref>''Manga di One Piece'', Risultati del [[Sondaggio d'opinione|sondaggio]]: [[Capitoli di One Piece#vol76|volume 76]]</ref>.
 
A [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], durante la battaglia tra la flotta di Barbabianca e le forze militari del [[Governo mondiale (One Piece)|Governo mondiale]], mostra di possedere il potere di sprigionare fiamme blu e gialle con cui blocca persino un attacco di [[Kizaru]]. Durante lo scontro con l'ammiraglio, viene rivelato che Marco ha i poteri di un frutto del diavolo: lo stesso Kizaru spiega che il frutto appartiene alla categoria [[Frutti del diavolo#Zoo Zoo mitologici|Zoo-Zoo mitologici]] che trasforma Marco in una [[fenice]]; è da ciò che deriva il suo soprannome, {{nihongo|'''Marco la fenice'''|不死鳥(ふしちょう)マルコ)|Fushichō Maruko}}. Marco non può essere ferito da attacchi diretti che distruggono il suo corpo dato che può rigenerare le parti attaccate col fuoco, come la fenice si rigenera dalle sue ceneri; in più, può attaccare ricoprendo il suo corpo di fiamme blu fino ad assumere le sembianze di una fenice e, una volta trasformato, è anche in grado di volare. Dimostra di possedere una grande forza e dei riflessi straordinari dato che riesce a fronteggiare Kizaru, a resistere ad [[Akainu]] e a calciare via [[Aokiji]]<ref name=cap554/>; inoltre, possiede l'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]]<ref name="manga 574">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol59|volume 59]], capitolo 574</ref>. Un altro indice della sua forza è che gli astri di saggezza ritengono che sia probabilmente in grado di sconfiggere [[Marshall D. Teach]], come gli altri tre Imperatori.
 
Nel pieno della battaglia, distratto dopo essersi accorto del peggiorare delle ferite di Barbabianca, viene ammanettato con l'[[Terminologia di One Piece#Agalmatolite|agalmatolite marina]] dal viceammiraglio [[Membri della Marina (One Piece)#Onigumo|Onigumo]] e viene quindi ferito da Kizaru (non potendo usare i suoi poteri). Più tardi, grazie all'aiuto di [[Mr. 3]], riesce a liberarsi dalle manette e a rigenerare le sue ferite. Dopo aver assistito impotente alla morte del suo capitano e del suo compagno [[Portuguese D. Ace]], Marco, grazie all'aiuto di [[Shanks (personaggio)|Shanks il rosso]], riceve i due corpi dei suoi compagni e li seppellisce su un'isola del [[Geografia di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]]. {{Clear}}
 
===Portuguese D. Ace===
{{vedi anche|Portuguese D. Ace}}
Portuguese D. Ace era il comandante della seconda flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Figlio naturale del Re dei Pirati [[Gol D. Roger]] e fratello maggiore adottivo di [[Monkey D. Rufy]], muore tra le braccia di quest'ultimo durante la battaglia di [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]] per mano dell'ammiraglio [[Akainu]]. Egli possedeva il frutto del diavolo Foco-Foco, in grado di sprigionare fiamme.
 
===Jaws===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Jaws
| nome = ジョズ
| nome traslitterato = Jozu
| soprannome = Diamond Jaws
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 234
* Anime: Episodio 151
| doppiatore = [[Takashi Nagasako]]
| doppiatore italiano = [[Marco Pagani]]
| abilità = *Tramuta il corpo in diamante (dovuto ad un [[Frutti del diavolo#Frutti del diavolo dal nome sconosciuto|frutto del diavolo]])
*Forza e velocità sovrumane
*Ambizione Busou-Shoku<ref>''Manga di One Piece'' [[Capitoli di One Piece#vol57|volume 57]], capitolo 560</ref>
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Jaws'''|ジョズ|Jozu}}, o più correttamente '''Jozu'''<ref>''[[Capitoli di One Piece#Data Book|One Piece Green]]''</ref>, è il comandante della terza flotta. Assiste all'incontro tra [[Ciurma di Shanks#Rockstar|Rockstar]] e [[Edward Newgate|Barbabianca]], ma è solo durante l'incontro con [[Shanks (personaggio)|Shanks il rosso]] che viene presentato adeguatamente. Non parla molto, rimane spesso in silenzio con un'espressione dura sul volto e le braccia incrociate in attesa di ordini. È un uomo di grossa corporatura, con una strana barbetta a strisce. Ha la pelle scura e porta un'armatura simile alla [[lorica segmentata]] dei [[Legionario romano|legionari romani]]. Anche lui resiste all'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]] di Shanks.
 
A [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], durante la lotta tra la flotta di Barbabianca e le forze militari del [[Governo mondiale (One Piece)|Governo mondiale]], mostra di possedere il potere di un frutto del diavolo riuscendo a bloccare persino un micidiale fendente di [[Drakul Mihawk]], trasformando parzialmente il proprio corpo in diamante, capacità motivo del suo soprannome, {{nihongo|'''Diamond Jaws'''|ダイヤモンド・ジョズ|Daiyamondo Jozu}}. Dimostra anche una micidiale forza fisica in quanto riesce a sollevare un colossale iceberg a mani nude ed a scagliarlo contro i Marines; questo, però, viene sciolto facilmente dall'ammiraglio [[Akainu]] grazie al suo potere di sprigionare magma dal corpo. Durante la battaglia, attacca Crocodile ma viene bloccato dai poteri di [[Donquijote Doflamingo]]. Successivamente paga cara la disattenzione cagionata dal ferimento di Barbabianca e [[#Marco|Marco]]: [[Aokiji]], contro cui stava combattendo, ne approfitta per congelarlo mettendolo fuori combattimento e causandogli la perdita del braccio destro<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol60|volume 60]], capitolo 590</ref>. Dopo gli scontri avvenuti successivamente, viene soccorso da [[#Blenheim|Blenheim]].
 
;Abilità
La capacità di poter trasformare il proprio corpo in diamante permette a Jaws di poter resistere bene a molti attacchi, ma grazie a ciò può anche rendere i suoi colpi più forti. Anche se non sembra, egli è dotato di una velocità straordinaria. Durante la battaglia a Marineford dimostra di saper utilizzare l'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]]<ref>''Manga di One Piece'' [[Capitoli di One Piece#vol58|volume 58]], capitolo 567</ref>, che gli permette di poter ferire i possessori dei Rogia come [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]] e [[Aokiji]]. I suoi attacchi sono:
 
*{{nihongo|''' Brilliant Punk '''|ブリリアント パンク| Buririanto Panku }}: Jaws carica contro un nemico a velocità elevata e lo colpisce con l'avambraccio trasformato in diamante. Usata contro [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]].
{{Clear}}
 
===Satch===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Satch
| nome = サッチ
| nome traslitterato = Sacchi
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 234
* Anime: Episodio 151
| doppiatore = [[Mitsuaki Madono]]
| doppiatore italiano = [[Andrea Bolognini]]
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Satch'''|サッチ|Sacchi}} era il comandante della quarta flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Fu ucciso da [[Marshall D. Teach|Barbanera]] poco prima dell'inizio della storia, poiché aveva trovato il frutto del diavolo [[Frutti del diavolo#Rogia|Dark Dark]], che Barbanera stava cercando da molto tempo.
 
Aveva una barbetta nera ed una cicatrice vicino all'occhio sinistro; portava con sé una spada, anche se non si è mai visto lottare. È uno dei primi componenti della ciurma a fare amicizia con [[Portuguese D. Ace]], quando questi arriva per la prima volta sulla nave. Inizialmente nell'anime aveva i capelli biondi, il foulard bianco e vestiva con camicia e pantaloni azzurri, mentre in seguito i suoi colori vengono cambiati: infatti viene mostrato con i capelli castani, il foulard al collo giallo mentre la camicia e i pantaloni sono bianchi.
 
Anche il suo nome deriverebbe da [[Barbanera|Edward Teach]]: infatti un altro nome di questo pirata era '''Edward Thatch'''.
{{Clear}}
 
===Vista===
{{Citazione|Solo uno sprovveduto non conoscerebbe il tuo nome...|[[Drakul Mihawk]] rivolto a Vista}}
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Vista
| nome = ビスタ
| nome traslitterato = Bisuta
| soprannome = Fiore di spada
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 552
* Anime: Episodio 461
| doppiatore = [[Masaya Takatsuka]]
| doppiatore italiano = [[Massimiliano Lotti]]
| abilità = *Abilissimo spadaccino
*Ambizione Busou-Shoku<ref>''Manga di One Piece'' [[Capitoli di One Piece#vol59|volume 59]], capitolo 574</ref>
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Vista'''|ビスタ|Bisuta}} è il comandante della quinta flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Ha un fisico imponente e abbronzato, ed un paio di lunghi baffi ricci simili a quelli di [[Gol D. Roger]]; indossa un cappello a cilindro blu ed un lungo mantello nero. È soprannominato {{nihongo|'''"Fiore di spada"'''|花剣|Kaken}}. Compare per la prima volta durante un flashback di [[Portuguese D. Ace]], commentando la testardaggine di quest'ultimo poiché era sempre preso dalla smania di uccidere il suo capitano. In passato era molto più snello e meno muscoloso di come è attualmente.
 
Durante la battaglia di [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], prende parte alla guerra combattendo prima contro il viceammiraglio [[Membri della Marina (One Piece)#Squadra Giganti|Ronse]] e poi, incitato da [[#Marco|Marco]] a proteggere [[Monkey D. Rufy]], contro [[Drakul Mihawk]], riuscendo a tenergli testa con le sue due spade. Vista sembrerebbe essere uno spadaccino molto potente e famoso poiché lo stesso Mihawk afferma che ''"Solo uno sprovveduto non conoscerebbe il suo nome!"''<ref name="manga 561">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 57]], capitolo 561</ref>. Inoltre, per ammissione di [[Akainu]], Vista sa usare l'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]]<ref name=autogenerato2>''Manga di One Piece'', volume 59, [[Capitoli di One Piece]], capitolo 574</ref>.
 
Interrotto lo scontro con Mihawk, protegge, dagli attacchi della Marina, Rufy, il quale si sta dirigendo al patibolo per liberare Ace<ref name="manga 570">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#volume 58|volume 58]], capitolo 570</ref>. Più tardi assiste all'uccisione di Ace per mano di [[Akainu]] ed insieme a Marco attacca l'ammiraglio, senza tuttavia riuscire a ferirlo<ref name="manga 575">''Manga di One Piece''[[Capitoli di One Piece#volume 58|volume 58]], capitolo 575</ref>.
 
;Abilità
Vista è un abilissimo spadaccino, come dimostra il fatto che riesca a tenere testa a Mihawk. Sa inoltre usare l'ambizione, poiché riesce a colpire Akainu nel tentativo di difendere Ace senza tuttavia arrecargli danno.
*{{nihongo|'''Rose Rondo'''|薔薇輪舞(ローズ・ロンド)|Rōzu Rondo}}: Vista spicca un balzo all'indietro e scaglia una serie di fendenti a distanza, arricchiti da petali, contro l'avversario.
{{Clear}}
 
===Bramenko===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Bramenko<ref name=vol58>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 58]], SBS</ref>
| nome = ブラメンコ
| nome traslitterato = Buramenko
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 461
| doppiatore = [[Keiji Hirai]]
| doppiatore italiano = [[Riccardo Peroni]]
| abilità = *Capacità di portare qualsiasi oggetto nelle tasche poste sul corpo (Dovuto ad un [[Frutti del Diavolo|Frutto del Diavolo]])
*Forza sovrumana
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Bramenko<ref name=vol58>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 58]], SBS</ref>'''|ブラメンコ|Buramenko}} è il comandante della sesta flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Appare come un uomo muscoloso, ma basso con grosse labbra e delle tasche sotto il mento che derivano da un [[Frutti del diavolo|frutto del diavolo]]. Indossa una tuta su cui è disegnato un maiale ed un cappello con il Jolly Roger dei pirati di Barbabianca. Combatte usando un grosso martello, grande il doppio di lui, che tira fuori da una delle tasche sotto il mento.
 
Durante la battaglia di [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]] sbaraglia un gran numero di marine con l'enorme martello tirato fuori da una tasca del suo corpo. Rimane sconvolto quando l'ammiraglio [[Akainu]] uccide [[Portuguese D. Ace]] e, in seguito, alla morte di Barbabianca.{{Clear}}
 
===Rakuyou===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Rakuyou<ref name=vol58/>
| nome = ラクヨウ
| nome traslitterato = Rakuyou
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 461
| doppiatore = [[Takahiro Fujimoto]]
| doppiatore italiano = [[Andrea Bolognini]]
| abilità = *Resistenza sovraumana
*Saper "mordere" l'avversario con la propria arma
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Rakuyou<ref name=vol58/>'''|ラクヨウ|Rakuyou}} è il comandante della settima flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Possiede due baffi neri con i [[dreadlocks]]. Indossa una giacca con una camicia nera sbottonata e una bandana con il simbolo di Barbabianca.
 
Combatte usando una catena alla quale è attaccata una palla di ferro appuntita, la quale sembra in grado di "mordere" l'avversario<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol58|volume 58]], capitolo 567, Rakuyou attacca Kizaru con la sua arma</ref>. Non è noto se questa caratteristica derivi da un [[Frutti del diavolo|frutto del diavolo]] o da un qualche meccanismo. Sembra anche avere una resistenza fuori dal comune, dato che esce illeso dallo scontro con l'ammiraglio [[Kizaru]].
 
Durante la battaglia di [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]] combatte contro Kizaru, "mordendo" il suo stomaco con la sua arma. Viene visto piangere quando Barbabianca annuncia la sua decisione di sacrificare sé stesso per salvare i suoi "figli" e anche quando viene ucciso dalla [[ciurma di Barbanera]]. In seguito, affronta l'ammiraglio [[Akainu]] con gli altri pirati di Barbabianca e [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]], al fine di proteggere [[Monkey D. Rufy]]. Viene visto l'ultima volta con gli altri pirati di Barbabianca in lutto per i risultati della sanguinosa battaglia. {{Clear}}
 
===Namyuul===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Namyuul<ref name=vol58/>
| nome = ナミュール
| nome traslitterato = Namyūru
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
|razza = Uomo-pesce
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 461
| doppiatore = [[Daisuke Matsubara]]
| doppiatore italiano = [[Gianluca Iacono]]
| abilità = *Forza e resistenza sovrumane
*Esperto di arti marziali
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Namyuul<ref name=vol58/>'''|ナミュール|Namyūru}} è il comandante dell'ottava flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. È un [[Terminologia di One Piece#Uomini-pesce|uomo-pesce]] di tipo squalo piuttosto basso e rotondo. Indossa una T-shirt della [[Terminologia di One Piece#Criminal Brand|Criminal Brand]] e poco sotto il collo ha tatuato il numero 8, probabilmente il numero della flotta che comanda.
 
Sembra essere esperto di arti marziali, ma non si sa se è una forma di [[Terminologia di One Piece#Karate degli uomini-pesce|Karate degli uomini-pesce]].{{Clear}}
 
===Blenheim===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Blenheim
| nome = ブレンハイム
| nome traslitterato = Burenhaimu
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 461
| doppiatore =
| doppiatore italiano = [[Dario Oppido]]
| abilità = Forza e resistenza sovrumane
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Blenheim'''|ブレンハイム|Burenhaimu}} è il comandante della nona flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Ha più o meno le dimensioni di Barbabianca, con un taglio di capelli scuri e una barbetta bianca. Indossa un giubbotto e porta il Jolly Roger di Barbabianca tatuato su entrambi i bicipiti.
 
Appare a [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], durante la battaglia tra la flotta di Barbabianca e le forze militari del [[Governo mondiale (One Piece)|Governo Mondiale]]. Dopo che [[Portuguese D. Ace]] viene liberato da [[Monkey D. Rufy]] e Barbabianca ordina all'equipaggio di ripiegare per il [[Geografia di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]], Blenheim, su richiesta di alcuni membri della flotta di Barbabianca, aiuta [[#Jaws|Jaws]], congelato e privo di sensi.
 
Nell'aiutare Jaws, Blenheim assiste all'uccisione di Ace e Barbabianca da parte rispettivamente dell'ammiraglio [[Akainu]] e della [[ciurma di Barbanera]].{{Clear}}
 
===Curiel===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Curiel
| nome = クリエル
| nome traslitterato = Kurieru
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 461
| doppiatore = [[Kōhei Fukuhara]]
| doppiatore italiano = [[Marco Pagani]]
| abilità = Esperto utilizzatore di armi da fuoco
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Curiel'''|クリエル|Kurieru}} è il comandante della decima flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. È un uomo grande e robusto con gli occhiali e un cappello a secchio sulla testa; porta un paio di protettori auricolari.
 
Ha il tatuaggio del Jolly Roger di Barbabianca sul mento e indossa una lunga giacca senza maniche. Combatte con due pistole e a volte con due cannoni, che porta a tracolla dietro la schiena; pare essere formidabile nell'uso di queste armi. Partecipa alla battaglia di [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]] dove ha una discussione, e in seguito combatte, con [[Gekko Moria]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol57|volume 57]], capitolo 562</ref>, ripresosi dallo scontro con [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]], al quale spara con le armi che possiede, cercando di abbatterlo.
 
Più tardi dopo la battaglia, viene visto privo di forze ai piedi di [[Akainu]], il quale lo ha bruciato con uno dei suoi colpi.{{Clear}}
 
===Kingdew===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Kingdew<ref name=vol58/>
| nome = キングデュー
| nome traslitterato = Kingudeyū
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 461
| doppiatore = [[Hiromu Miyazaki]]
| doppiatore italiano = [[Pietro Ubaldi]]
| abilità = Forza sovrumana
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Kingdew<ref name=vol58/>'''|キングデュー|Kingudeyū}} è il comandante dell'undicesima flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Kingdew è un uomo grosso e muscoloso, dotato di grande forza fisica, con i capelli corti. Indossa un paio di guanti di metallo e ha i pantaloni a righe con un mantello sulle spalle. Sul lato destro del petto è disegnato un grande tatuaggio.{{Clear}}
 
===Halta===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Halta<ref name=vol58/>
| nome = ハルタ
| nome traslitterato = Haruta
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = F
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 461
| doppiatore = [[Junko Noda]]
| doppiatore italiano = [[Renata Bertolas]]
| abilità = Abile spadaccina
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Halta<ref name=vol58/>'''|ハルタ|Haruta}} è il comandante della dodicesima flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Halta è una donna con aspetto maschile che indossa un abito in stile [[XVI secolo]].
 
Le sue maniche di camicia sono strette sul bicipite ed ondeggianti sugli avambracci e danno l'impressione che lei, come [[Franky]], abbia degli avambracci sproporzionati. Combatte usando una [[sciabola]] e ciò indica che sia un'abile spadaccina. {{Clear}}
 
===Atomos===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Atomos
| nome = アトモス
| nome traslitterato = Atomosu
| soprannome = Il bufalo d'acqua
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 461
| doppiatore = [[Kōhei Fukuhara]]
| doppiatore 2 = [[Kenji Hamada]]
| doppiatore 2 nota = (Ep. 485+)
| doppiatore italiano = [[Mario Zucca]]
| abilità = Forza e Resistenza sovraumana
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Atomos'''|アトモス|Atomosu}} è il comandante della tredicesima flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Ha un fisico possente, lunghi capelli e indossa un elmo e una grossa armatura; ha tatuato sulle braccia il simbolo che [[#Marco|Marco]] ha sul petto, molto simile al Jolly Roger di Barbabianca. Combatte con due grosse spade. È soprannominato {{nihongo|'''"Il bufalo d'acqua"'''|水牛|Suigyū}}.
 
Prende parte alla battaglia contro la [[Marina (One Piece)|Marina]] a [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], ma [[Donquijote Doflamingo]] riesce a prendere il controllo del suo corpo, utilizzandolo contro la sua flotta.{{Clear}}
 
===Speed Jil===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Speed Jil<ref name=vol58/>
| nome = スピード・ジル
| nome traslitterato = Supīdo Jiru
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 461
| doppiatore = [[Yūsuke Numata]]
| doppiatore italiano = [[Francesco Orlando (doppiatore)|Francesco Orlando]]
| abilità = Velocità sovrumana
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Speed Jil<ref name=vol58/>'''|スピード・ジル|Supīdo Jiru}} è il comandante della quattordicesima flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. È un uomo grasso con un fez su cui è rappresentato il Jolly Roger di Barbabianca. Indossa un abito con le insegne del suo capitano e combatte usando una lancia e uno scudo.
 
Speed Jil, fedele al suo nome, si può muovere ad una velocità impressionante, dato che schiva senza difficoltà un laser dell'ammiraglio [[Kizaru]]. È anche molto abile con le armi, dato che, aggiunte alla sua velocità, con esse riesce a sbaragliare in pochi secondi un gruppo di Marines. {{Clear}}
 
===Fossa===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Fossa<ref name=vol58/>
| nome = フォッサ
| nome traslitterato = Fossa
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 461
| doppiatore = [[Kōichi Nagano]]
| doppiatore italiano = [[Sergio Romanò]]
| abilità = *Forza e resistenza sovraumana
*Abile spadaccino
*Infiammare la propria arma
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Fossa<ref name=vol58/>'''|フォッサ|Fossa}} è il comandante della quindicesima flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Egli è un uomo muscoloso e piuttosto anziano, con un paio di baffi bianchi e una cicatrice sul lato destro della faccia. È calvo e ha sempre in bocca un sigaro. Ha tatuato il simbolo di Newgate sul bicipite destro assieme a tre piccoli cerchi e indossa una giacca senza maniche. Fossa sembra essere un abile spadaccino: sebbene il suo esatto livello di abilità non sia nota, si presume piuttosto elevata. Egli impugna una katana con una impugnatura quadrata, e può ricoprirne la lama di fiamme. Se questa capacità deriva da un [[Frutti del diavolo|frutto del diavolo]] o se la sua arma abbia qualche particolare caratteristica non è attualmente noto.
 
La sua prima apparizione avviene quando arriva a [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]] per salvare [[Portuguese D. Ace]]. Atterra sul ghiaccio creato da [[Aokiji]] insieme agli altri comandanti, e inizia l'attacco, riducendo a pezzi i nemici con la sua spada coperta di fiamme. In seguito si unisce a [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]] e agli altri comandanti per proteggere la schiena di Barbabianca, ed è lui a rivelare che sia il suo capitano che [[Shanks (personaggio)|Shanks il rosso]] posseggono l'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]] Haou-shoku. Appare scioccato quando Barbabianca decide di sacrificarsi per salvare i suoi "figli", e incredulo quando l'ammiraglio [[Akainu]] uccide Ace con un pugno di magma. Successivamente affronta, insieme agli altri comandanti e a [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]], Akainu per salvare [[Monkey D. Rufy]]. Viene visto l'ultima volta in lutto per il risultato del conflitto insieme agli altri pirati di Barbabianca. {{Clear}}
 
===Izo===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Izo<ref name=vol58/>
| nome = イゾウ
| nome traslitterato = Izou
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 461
| doppiatore = [[Yūsei Oda]]
| doppiatore italiano = [[Matteo Zanotti]]
| abilità =
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Izo<ref name=vol58/>'''|イゾウ|Izou}} è il comandante della sedicesima flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Egli è un uomo con un [[kimono]] e con un trucco che lo fa assomigliare ad una [[geisha]]. A [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], lo si vede combattere sia con due pistole che con una spada.
 
È stato visto durante la battaglia di Marineford, combattendo più volte contro un gran numero di Marines. È lui a parlare con [[Monkey D. Rufy]], chiedendogli se sia stanco, attendendo il momento giusto per andare avanti. Dopo la fine della battaglia, egli, come il resto dei pirati di Barbabianca ed i loro alleati, mostrano il lutto per l'esito del conflitto. {{Clear}}
 
==Alleati==
Essendo uno dei [[quattro Imperatori]], [[Edward Newgate|Barbabianca]] dispone di un gran numero di alleati, soprattutto nel [[Geografia di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]]. Essi non fanno propriamente parte della ciurma ma aiutano il loro Imperatore nelle situazioni in cui è richiesto il loro aiuto<ref>''Manga di One Piece'', SBS del [[Capitoli di One Piece#vol59|volume 59]]</ref>. Molti di loro partecipano alla spedizione a [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]] per liberare [[Portuguese D. Ace]], ma solo alcuni vengono presentati.
 
=== Amadov ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Amadov<ref name=ep468>''Anime di One Piece'', [[Episodi di One Piece (tredicesima stagione)|episodio 468]]</ref>
| nome = アマドフ
| nome traslitterato = Amadofu
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 558
* Anime: Episodio 467
| doppiatore = [[Keiji Hirai]]
| doppiatore italiano = [[Roberto Accornero]]
| abilità =
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Amadov<ref name=ep468>''Anime di One Piece'', [[Episodi di One Piece (tredicesima stagione)|episodio 468]]</ref>'''|アマドフ|Amadofu}} è un grosso uomo con labbra scure e gonfie. In testa, porta una corona e ha lunghi capelli biondi. Indossa un abito regale viola a pois. {{Clear}}
 
=== André ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = André<ref>''Manga di One Piece'', One Piece Green, pag. 337</ref>
| nome = アンドレ
| nome traslitterato = Andore
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 558
* Anime: Episodio 479
| doppiatore = [[Keiji Hirai]]
| doppiatore italiano = [[Oliviero Corbetta]]
| abilità =
| parenti =
* Candrè (fratello)
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''André<ref>''Manga di One Piece'', One Piece Green, pag. 337</ref>'''|アンドレ|Andore}} è uno dei pirati alleati di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. È un uomo imponente, grande il triplo di un uomo normale e combatte con una spada adatta alle sue dimensioni. È inoltre il fratello gemello del Marine Candré <ref>''Manga di One Piece'', SBS del [[Capitoli di One Piece#vol 70|volume 70]]</ref>. Si unisce a Crocodile e ai comandanti di Barbabianca per contrastare [[Akainu]].
 
È ispirato al wrestler [[André the Giant]]<ref>''Manga di One Piece'', SBS del [[Capitoli di One Piece#vol 71|volume 71]]</ref>. Il nome dei due fratelli sono un riferimento a [[Yōsui Inoue]], un cantante che debuttò sotto il nome d'arte di Andre Candre indossando un [[afro]]. Oda però afferma di avere sentito solo il nome alla TV e che il riferimento è stato improvvisato<ref>''Manga di One Piece'', SBS del [[Capitoli di One Piece#vol 71|volume 71]]</ref>.{{Clear}}
 
=== A.O. ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = A.O.<ref name=autogenerato3>''Anime di One Piece'', [[Episodi di One Piece (tredicesima stagione)|episodio 460]]</ref>
| nome = アー・オー
| nome traslitterato = A・O
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 551
* Anime: Episodio 460
| doppiatore = [[Kōhei Fukuhara]]
| doppiatore italiano = [[Paolo Sesana]]
| abilità =
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''A.O.<ref name=autogenerato3>''Anime di One Piece'', [[Episodi di One Piece (tredicesima stagione)|episodio 460]]</ref>'''|アー・オー|A・O}} è un uomo molto alto e con una lunga faccia squadrata, ha gli occhi infossati sotto due grosse sopracciglia, due lunghe basette e lunghi capelli ondulati verdi. Porta due lunghi orecchini e sulla testa ha il cappello da capitano con il Jolly Roger che raffigura un teschio dentro una figura bordata di verde. Combatte utilizzando una grossa spada. Dopo i fatti di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] lui e la sua ciurma vengono sconfitti dal membro della [[Flotta dei 7]] [[Flotta dei 7#Edward Weeble|Edward Weeble]]. {{Clear}}
 
=== Bizarre ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Bizarre<ref name="ep468"/>
| nome = ビザール
| nome traslitterato = Bizāru
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 468
| doppiatore = [[Shunzō Miyasaka]]
| doppiatore italiano = [[Mario Scarabelli]]
| abilità =
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Bizarre<ref name="ep468"/>'''|ビザール|Bizāru}} è un uomo massiccio con un largo petto e lunghe braccia. Alla bocca ha due ganasce gialle e porta una lunga barba con lunghi capelli grigi. Combatte utilizzando una grossa katana. {{Clear}}
 
=== Blondie ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Blondie<ref name="ep468"/>
| nome = ブロンディ
| nome traslitterato = Burondi
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 559
* Anime: Episodio 468
| doppiatore = [[Kenji Akabane]]
| doppiatore italiano = [[Pietro Ubaldi]]
| abilità =
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Blondie<ref name="ep468"/>'''|ブロンディ|Burondi}} è un grosso uomo con una grossa mascella dalla quale spunta una corta barba. Porta il cappello da capitano sul quale è rappresentato il suo Jolly Roger, un teschio con la criniera leonina. Porta sempre con sé un piccolo cucciolo di leone. Combatte utilizzando un paio di [[urumi]]. {{Clear}}
 
=== Fratelli Decalvan ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Fratelli Decalvan
| nome = ディカルバン兄弟
| nome traslitterato = Dikaruban Kyōdai
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 551
* Anime: Episodio 460
| doppiatore = [[Eiji Takemoto]]
| doppiatore nota = (Fratello maggiore)
| doppiatore 2 = [[Masaya Takatsuka]]
| doppiatore 2 nota = (Fratello minore)
| doppiatore italiano = [[Gianluca Iacono]]
| doppiatore italiano nota = (Entrambi)
| abilità =
| immagine default = no
|incipit = no
}}
I {{nihongo|'''fratelli Decalvan'''|ディカルバン兄弟|Dikaruban Kyōdai}} sono due capitani della stessa ciurma, hanno entrambi uno strano alone nero sugli occhi e il [[Jolly Roger]] sui loro cappelli rappresenta due teschi. Entrambi hanno una cicatrice sulla fronte, uno a destra e l'altro a sinistra ed entrambi hanno dei guanti simili a zampe da orso dotati di affilati artigli, simili a quelli dei [[Pirati Kuroneko#Buchi e Sham|Fratelli Nyaban]] dei [[Pirati Kuroneko]], ma che risultano essere molto più efficaci. {{Clear}}
 
=== Delacuaji ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Delacuaji<ref name="ep468"/>
| nome = デラクアヒ
| nome traslitterato = Derakuahi
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 551
* Anime: Episodio 460
| doppiatore = [[Takahiro Fujimoto]]
| doppiatore italiano = [[Massimiliano Lotti]]
| abilità =
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Delacuaji<ref name="ep468"/>'''|デラクアヒ|Derakuahi}} è un uomo piuttosto grosso e dalle strane fattezze fisiche. Ha la faccia tonda con labbra scure e cerchi concentrici attorno agli occhi. Ha i denti molto distanti fra loro e un pizzetto nero sul mento. È vestito con una tunica verde e gialla come il suo cappello. Inoltre, indossa un foulard azzurro con tre piccoli gioielli. Combatte utilizzando una sciabola. {{Clear}}
 
=== Doma ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Doma
| nome = ドーマ
| nome traslitterato = Dōma
| soprannome = Il cavaliere errante
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 551
* Anime: Episodio 460
| doppiatore = [[Kōji Haramaki]]
| doppiatore italiano = [[Raffaele Fallica]]
| abilità = Eccellente spadaccino
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Doma'''|ドーマ|Dōma}} ha una barba corta e nera, due linee di colore nero che gli scorrono sulle guance e partono dagli occhi, i capelli neri e inoltre indossa una bandana in testa e sul collo ha una fascia larga con una collana di gioielli quadrati. È soprannominato {{nihongo|'''"Il cavaliere errante"'''|遊騎士|Yū Kishi}}. Come arma utilizza uno spadone, ma lo si vede usare anche due spade. Il suo collo sembra avere una cicatrice in basso a destra e porta con sé una scimmia sulla spalla destra, che può sparare ai nemici con una pistola. Si sa che in passato la sua ciurma venne sconfitta da [[Portuguese D. Ace]]. {{Clear}}
 
=== Elmy ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Elmy<ref name="ep468"/>
| nome = エルミー
| nome traslitterato = Erumī
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = F
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 551
* Anime: Episodio 460
| doppiatore = [[Kimiko Saitō]]
| doppiatore italiano = [[Renata Bertolas]]
| abilità =
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Elmy<ref name="ep468"/>'''|エルミー|Erumī}} è una piratessa alleata di [[Edward Newgate|Barbabianca]] proveniente dal [[Geografia di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]] giunta a [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]] per salvare [[Portuguese D. Ace]]. È una donna di mezz'età con una grossa massa di capelli ricci rossi, un pesante trucco sugli occhi e che indossa numerosi gioielli. {{Clear}}
 
=== Epoida ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Epoida<ref name=autogenerato1>''Anime di One Piece'', [[Episodi di One Piece (tredicesima stagione)|episodio 467]]</ref>
| nome = エポイダ
| nome traslitterato = Epoida
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 467
| doppiatore = [[Hiromu Miyazaki]]
| doppiatore italiano = [[Diego Sabre]]
| abilità = Trasformazione parziale o totale in bruco (Dovuta da un [[Frutti del Diavolo|frutto del diavolo]])
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Epoida<ref name=autogenerato1>''Anime di One Piece'', [[Episodi di One Piece (tredicesima stagione)|episodio 467]]</ref>'''|エポイダ|Epoida}} ha i capelli lunghi e biondi che gli coprono gli occhi, una faccia con un piccolo naso a patata e porta un cappello da cowboy. Combatte utilizzando una lancia con due punte e sembra che abbia mangiato un frutto del diavolo della categoria [[Frutti del diavolo#Zoo-Zoo|Zoo-Zoo]] che gli permette di trasformarsi in un [[bruco]]. Il suo Jolly Roger è per l'appunto un teschio con il corpo di un bruco.{{Clear}}
 
=== Islewan ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Isle One<ref name="ep468"/>
| nome = アイル・ワン
| nome traslitterato = Airu Wan
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 462
| doppiatore = [[Takahiro Fujimoto]]
| doppiatore italiano = [[Matteo Zanotti]]
| abilità =
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Islewan<ref name="ep468"/>'''|アイル・ワン|Airu Wan}} è un grosso uomo molto somigliante ad un [[tricheco]] con denti enormi e un mento di grandi dimensioni. Vicino agli occhi, ha due cerchi neri e due piccole cicatrici. Ha un piccolo elmo, dal quale escono dei lunghi capelli biondi. Indossa un cappotto da capitano con sotto una corazza e due guanti marrone. Combatte utilizzando una katana. {{Clear}}
 
=== Karma ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Karma<ref name="ep468"/>
| nome = カルマ
| nome traslitterato = Karuma
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| razza = Uomo-pesce [[Octopus vulgaris|polpo]]<ref name=DeepBlue>''Manga di One Piece'', One Piece Deep Blue Databook</ref>
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 467
| doppiatore = [[Hiroshi Okamoto]]
| doppiatore italiano = [[Claudio Ridolfo]]
| abilità = Forza e resistenza 10 volte superiori a quelle umane
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Karma<ref name="ep468"/>'''|カルマ|Karuma}} è un uomo-pesce di tipo [[Octopus vulgaris|polpo]] che indossa una camicia a righe con maniche strappate e dei pantaloni larghi. Ha sei braccia, con le quali impugna sei spade, e ha una testa simile ad un polpo.
 
La polena della sua nave raffigura appunto un polpo e il suo Jolly Roger è un teschio dotato di tentacoli.
{{Clear}}
 
=== Lamba ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Ramba<ref name="ep468"/>
| nome = ランバ
| nome traslitterato = Ranba
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 551
* Anime: Episodio 460
| doppiatore = [[Kōhei Fukuhara]]
| doppiatore italiano = [[Maurizio Scattorin]]
| abilità =
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Lamba'''|ランバ|Ranba}} è un uomo molto alto con una corporatura snella. Indossa una lunga veste bianca con sopra una giubba blu scuro mentre sul capo porta un elmo giallo e rosso. Combatte utilizzando una lunga spada. Il suo Jolly Roger raffigura un teschio con un elmo.
{{Clear}}
 
=== McGuy ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = McGuy
| nome = マクガイ
| nome traslitterato = Makugai
| soprannome = Il Signore del fulmine
| sesso = M
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 551
* Anime: Episodio 460
| doppiatore = [[Yasunori Masutani]]
| doppiatore italiano = [[Marco Balzarotti]]
| abilità = *Eccellente spadaccino
*Elettrificare la propria arma
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''McGuy'''|マクガイ|Makugai}} ha i capelli lunghi, una lunga faccia con un grosso naso e due lunghi baffi neri a forma di fulmine, da cui deriva il suo soprannome, {{nihongo|'''Il Signore del fulmine'''|雷卿|Raikyō}}. Combatte utilizzando una spada che riesce ad elettrificare quando attacca, tuttavia non si sa da dove derivi quest'abilità. {{Clear}}
 
=== Little Odr Jr. ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|abilità = Forza e resistenza sovrumane
|razza = Gigante
|nome = リトルオーズJr.
|nome traslitterato = Ritoru Ōzu Jr.
|nome italiano = Little Odr Jr.
|data inizio = &#32;
*Manga: Capitolo 554
*Anime: Episodio 463
|doppiatore = [[Keiji Hirai]]
|doppiatore italiano = [[Dario Oppido]]
|parenti = [[Odr (personaggio)|Odr]] <small>(antenato)</small>
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Little Odr Jr.'''|リトルオーズJr.|Ritoru Ōzu Jr.}}, o più correttamente '''Little Oars Jr.'''<ref name="manga 551">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 56]], capitolo 551: viene rivelata la traslitterazione corretta del suo nome che è Oars; la si vede sulle vele della sua nave</ref> (chiamato '''Ozu Jr.''' nella versione italiana dell'anime), è un discendente di [[Thriller Bark#Odr|Odr]] e, come questi, appartiene ad una stirpe di giganti quattro volte più grandi dei normali giganti.
 
Fisicamente assomiglia moltissimo al suo antenato (tranne per il taglio degli occhi ed il colore della pelle) ma, rispetto a lui, sa usare la spada ed indossa una collana con tre teschi. In passato [[Portuguese D. Ace]] costruì ad Odr Jr. un grandissimo [[kasa (cappello)|kasa]], che aveva imparato a fare nel [[Geografia di One Piece#Paese di Wa|Paese di Wa]], con il quale il gigante poté ripararsi dal sole e dalla pioggia. A [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], a causa delle sue dimensioni, cattura l'attenzione di tutti, in particolare di [[Gekko Moria]], che vuole ottenere il suo cadavere. Deciso a salvare Ace, distrugge una nave da guerra della [[Marina (One Piece)|Marina]] e successivamente cerca di raggiungere il patibolo dove si trova Ace ma viene prima attaccato da [[Orso Bartholomew]], poi da [[Donquijote Doflamingo]], che riesce a tagliargli la gamba destra, ed infine viene trafitto al petto da [[Gekko Moria]]. Tuttavia, non muore, anche se riversa in condizioni critiche, e ritorna ad aiutare [[Edward Newgate|Barbabianca]] nella sua impresa di liberare Ace<ref name=cap565>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol58|volume 58]], capitolo 565</ref>. In seguito viene di nuovo abbattuto (forse definitivamente) dai cannoni della Marina.
 
Il suo Jolly Roger rappresenta la sua faccia ed i suoi sottoposti indossano una maschera rappresentante il suo viso.{{Clear}}
 
=== Palms ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome italiano = Palms<ref name=autogenerato4>''Anime di One Piece'', [[Episodi di One Piece (tredicesima stagione)|episodio 470]]</ref>
|nome = パームス
|nome traslitterato = Pāmusu
|cognome =
|cognome traslitterato =
|sesso = M
|data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 553
* Anime: Episodio 470
|doppiatore = [[Kōhei Fukuhara]]
|doppiatore italiano = [[Stefano Albertini]]
|abilità =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Palms<ref name=autogenerato4>''Anime di One Piece'', [[Episodi di One Piece (tredicesima stagione)|episodio 470]]</ref>'''|パームス|Pāmusu}}, è un uomo magro con capelli ricci e neri. Ha dei cerchi neri attorno agli occhi, che lo fanno assomigliare ad un panda. Indossa dal capo fino alla schiena una pelliccia di panda e lunghi guanti a strisce bianche e nere che gli coprono le braccia. Combatte utilizzando una spada. {{Clear}}
 
=== Squardo ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = スクアード
|nome traslitterato = Sukuādo
|nome italiano = Squardo
|soprannome = Il pirata aracnovortice
|doppiatore = [[Seiji Sasaki]]
|doppiatore italiano = [[Mario Zucca]]
|data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 551
* Anime: Episodio 460
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Squardo'''|スクアード|Sukuādo}} è un pirata alleato di [[Edward Newgate|Barbabianca]], capitano dei {{nihongo|'''Pirati dell'aracnovortice'''|大渦蜘蛛海賊団|Ō Uzu Gumo Kaizokudan}}; ha tatuato un ragno sulla testa e ha dei capelli lunghi che partono dai bordi del capo. Porta con sé una lunga ed enorme spada, per cui si presume che sia un abile spadaccino. Il nome della ciurma che comanda deriva dal suo soprannome, {{nihongo|'''"Il pirata aracnovortice"'''|海賊大渦蜘蛛ス|Kaizoku Ōuzugumo}}.
 
A [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], tra lo stupore generale, trafigge Barbabianca con la sua lunga spada. Questa reazione è dovuta al fatto che ha scoperto la verità su [[Portuguese D. Ace]], cioè che si tratta del figlio di [[Gol D. Roger]], e Squardo odiava Roger perché questi aveva ucciso uno ad uno tutti i suoi compagni. Viene ingannato dall'ammiraglio [[Akainu]] che gli riferisce che Barbabianca aveva fatto un patto con la [[Marina (One Piece)|Marina]]: Newgate avrebbe consegnato i suoi 43 capitani alleati in cambio della salvezza di Ace e della sua ciurma. In effetti, durante la battaglia, i [[Governo mondiale (One Piece)#Pacifista|Pacifista]] attaccano solo le ciurme alleate e l'ammiraglio propone a Squardo di uccidere il suo capitano per ottenere la salvezza della sua ciurma. Tuttavia, si trattava solo di una strategia del Grandammiraglio [[Sengoku (personaggio)|Sengoku il Buddha]], mirata a creare rivolte tra le fazioni di Barbabianca, e, quindi, per indebolirle. Squardo capirà l'inganno solo dopo essere caduto nella trappola, cadendo nello sconforto più totale e non riuscendo a reagire, e Barbabianca, invece di infuriarsi, lo abbraccia affermando che, nonostante la sua stupidità, gli vuole bene ugualmente.
 
In seguito cerca di riscattarsi, portando la sua particolare nave sulla terra e cercando di raccogliere i pirati di Newgate e portarli in salvo dai marine. {{Clear}}
 
=== Whitey Bay ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano = Whitey Bay
| nome = ホワイティ・ベイ
| nome traslitterato = Howaiti Bei
| soprannome = La strega del ghiaccio
| sesso = F
| data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 556
* Anime: Episodio 462
| doppiatore = [[Yuka Shioyama]]
| doppiatore italiano = [[Beatrice Caggiula]]
| abilità =
| immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Whitey Bay'''|ホワイティ・ベイ|Howaiti Bei}} è una piratessa alleata di [[Edward Newgate|Barbabianca]] proveniente dal [[Geografia di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]] giunta a [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]] per salvare [[Portuguese D. Ace]]. La sua nave è un grosso rompighiaccio, col quale crea una strada tra i ghiacci della baia, formati durante la guerra, per far passare le altre navi, mentre il suo Jolly Roger rappresenta un teschio con dei petali squadrati. Il suo legame col ghiaccio è motivo del suo soprannome, {{nihongo|'''"La strega del ghiaccio"'''|氷の魔女|Kōri no Majo}}.{{Clear}}
 
== Membri precedenti ==
=== Marshall D. Teach ===
{{vedi anche|Marshall D. Teach}}
Soprannominato ''Barbanera'', ha passato più di vent'anni nella ciurma di [[Edward Newgate|Barbabianca]] nella speranza di trovare il frutto del diavolo [[Frutti del diavolo#Rogia|Dark Dark]]. Quando tale frutto venne trovato dal suo amico [[#Satch|Satch]], non esitò ad ucciderlo per impossessarsene. Per tale gesto fu costretto a lasciare la ciurma. In seguito divenne il capitano della [[ciurma di Barbanera]].
 
== Nave e Jolly Roger ==
La nave di Barbabianca è la {{nihongo|'''Moby Dick'''|モビーディック号|Mobī Dikku-gō}}. È una nave di dimensioni colossali: infatti, anche la ''Red Force'' (la nave di [[Shanks (personaggio)|Shanks]]), già molto grande, risulta piuttosto piccola in confronto alla Moby Dick<ref>Manga di One Piece, capitolo 434</ref>. La nave non ha una vera e propria polena: tutta la prua rappresenta il muso di una balena. Poco prima della battaglia di Marineford emerge dal profondo del mare grazie allo speciale rivestimento per le navi. Verrà infine distrutta dall'ammiraglio [[Akainu]] durante la battaglia e lo stesso capitano si scuserà con la nave in fiamme<ref name=cap565/>.
 
Inizialmente, il [[Jolly Roger]] della ciurma era un [[manji]] con un teschio con i caratteristici baffi a mezzaluna di Barbabianca<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol25|volume 25]], capitolo 234, pag. 11</ref>. Poiché il manji assomiglia ad una [[svastica]] nazista<ref>[[Svastica#Animazione]]</ref>, dopo il capitolo 434 fu sostituito da due ossa incrociate<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol45|volume 45]], capitolo 434, pag. 3</ref>. C'è anche una variante del Jolly Roger della ciurma: una croce sovrapposta a una mezzaluna.
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Red|One Piece Red - Grand Characters]]|dataoriginale=2003-08-03|editore=Star Comics|cid=opred}}
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Blue|One Piece Blue - Grand Data File]]|dataoriginale=2003-10-03|editore=Star Comics|cid=opblue}}
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Yellow|One Piece Yellow - Grand Elements]]|dataoriginale=2009-06-17|editore=Star Comics|cid=opyellow}}
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Green|One Piece Green - Secret Pieces]]|dataoriginale=2010-11-04|editore=Shueisha|cid=opgreen}}
 
{{Portale|One Piece}}
 
[[Categoria:Ciurme pirata di One Piece|B]]