Olivier Giroud e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 18: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 18 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:16, 21 giu 2019 (CEST)}}
|Nome = Olivier Giroud
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Péter Pan (soldato) |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 15 }}
|Immagine = Olivier_Giroud_vs_Liverpool_-_2_November_2013_(cropped).jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sette si schiaccia |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = pallavolo, giochi |temperatura = 17 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = 10 Volte Meglio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 20 }}
|NomeCompleto =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Plumstead (Città del Capo) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = Africa |temperatura = 12 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jason Grace |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = Fantasy |temperatura = 27 }}
|CodiceNazione = {{FRA}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Mille e uno Zero |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 5 }}
|Altezza = 192
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Giovanni Maria d'Orléans-Braganza |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 9 }}
|Peso = 88
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Šárka (romanzo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 2 }}
|Disciplina = Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Collane di gialli in Italia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 8 }}
|Squadra = {{Calcio Arsenal}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Opere letterarie ambientate a Roma |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 4 }}
|Ruolo = [[Attaccante]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Imperatrice di Blandings |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|TermineCarriera =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Formula di Kutter |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = ingegneria |temperatura = 55 }}
|Squadre =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
{{Carriera sportivo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|13:16, 21 giu 2019 (CEST)}}
|2005-2007|{{Calcio Grenoble|G}}|23 (2)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Si vis amari, ama |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |durata = < un giorno |multipla = }}
|2007-2008|→ {{Calcio Istres|G}}|33 (14)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Ciao! Ciao! Bel soldatin! |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |durata = 2 giorni |multipla = }}
|2008-2010|{{Calcio Tours|G}}|61 (30)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|2010-2012|{{Calcio Montpellier|G}}|73 (33)
|2012-|{{Calcio Arsenal|G}}|133 (54)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2011- |{{Naz|CA|FRA}} | 45 (14)
}}
|Aggiornato = 9 maggio 2016
}}
{{Bio
|Nome = Olivier
|Cognome = Giroud
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chambéry
|GiornoMeseNascita = 30 settembre
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] e della [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale francese]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Attaccante completo<ref name=completo>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/calciomercato/parisi-giroud-a-forte-fisicamente-ma-completo-ecco-quanto-vale-85893|titolo=Parisi: "Giroud è forte fisicamente ma completo. Ecco quanto vale"|data=}}</ref>, forte fisicamente<ref name=completo/> e nel gioco aereo.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/news/newsid=1834194.html|titolo=Arsenal, in attacco ecco Giroud|data=}}</ref> In grado di fare reparto da solo, predilige difendere palla con il fisico per favorire gli inserimenti dei compagni.<ref name=acrobazia/><ref>{{cita web|url=http://rikcaliendo.blogspot.it/2015/06/11-nomi-alla-ricerca-del-centravanti.html|titolo=11 nomi alla ricerca del centravanti alla Dzeko|data=}}</ref> In grado di giocare spalle alla porta<ref>{{cita web|url=http://www.calcioweb.eu/2014/06/ribery-out-francia-vara-coppia-giroud-benzema/98828/|titolo=Ribery out? La Francia vara la coppia Giroud-Benzema|data=}}</ref>, nel suo repertorio rientrano le reti in acrobazia<ref name=acrobazia>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/Napoli/2013/8/4/Calciomercato-Napoli-Casotti-Sportitalia-Giroud-meglio-di-Martinez-ecco-perche-esclusiva-/417424/|titolo=Calciomercato Napoli/ Casotti: (Sportitalia): Giroud meglio di Martinez, ecco perchè (esclusiva)|data=}}</ref>, il senso del goal<ref>{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/calciomercato/media-francesi-juve-su-giroud-ma-lui-84685|titolo=Media francesi: Juve su Giroud ma lui...|data=}}</ref> e la freddezza sotto porta.<ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2012/06/22/arsenal-vicinissimo-olivier-giroud/|titolo=Arsenal, vicinissimo Olivier Giroud|data=}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== L'esperienza in Francia ====
Inizia la sua carriera nel [[Grenoble Foot 38]] segnando solo 2 gol in 27 presenze. Nel [[2007]] si trasferisce in prestito al [[Football Club Istres Ouest Provence|Istres]] dove mette a segno 14 gol e viene così acquistato dal [[Tours Football Club|Tours]] appena promosso in [[Ligue 2]]. Segna i suoi primi due gol con la maglia del [[Tours Football Club|Tours]] il 28 ottobre [[2008]] nella sfida contro il [[Racing Club de Lens|Lens]]. Il 3 gennaio [[2009]] segna 4 gol in [[Coppa di Francia 2008-2009|Coppa di Francia]] contro il [[Société sportive Jeanne d'Arc|Jeanne d'Arc]]. Segna di nuovo 4 gol il 18 settembre [[2009]] nella 7ª giornata di [[Ligue 2]] contro il [[Athlétic Club Arles-Avignon]]. Il 25 gennaio [[2010]] viene ufficializzato il suo trasferimento al [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]], che diverrà effettivo al termine della stagione, per circa 2 milioni di euro con un contratto di 3 anni e mezzo.<ref>[http://www.sportune.fr/sport-business/asse-mhsc-olivier-giroud-latout-rentabilite-de-montpellier-41142 Giroud al Montpellier]</ref>
 
Termina la stagione con 21 gol che gli valgono il titolo di capocannoniere di [[Ligue 2 2009-2010]]. Mette a segno il suo primo gol con la nuova maglia nel turno preliminare di [[Europa League 2010-2011]] contro il [[Győri Egyetértés Torna Osztály Football Club|Győri ETO FC]]. Nonostante la vittoria per 1-0 in [[Ungheria]] all'andata il club francese viene eliminato ai calci di rigore nella gara di ritorno dagli ungheresi. Il [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]] termina la stagione al 14º posto in [[Ligue 1 2010-2011|Ligue 1]] nonostante le 12 reti di Giroud. Il 15 ottobre [[2011]] segna la sua prima tripletta in [[Ligue 1]] contro il [[Dijon Football Côte-d'Or|Dijon]], ripetendosi poi il 26 novembre contro lo [[Football Club Sochaux-Montbéliard|Sochaux]]. Termina la [[Ligue 1 2011-2012|stagione]] con 21 gol all'attivo che gli valgono il titolo di capocannoniere di [[Ligue 1]] e portando per la prima volta nella sua storia il [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]] al titolo di campione di [[Francia]].
 
====Il passaggio all'Arsenal====
Il 26 giugno 2012 passa all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]],<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/olivier-giroud-agrees-deal-to-join-arsenal|titolo=Olivier Giroud agrees deal to join Arsenal|data=}}</ref> legandosi ai ''Gunners'' per mezzo di un contratto quinquiennale.<ref name=accordo/> L'esborso effettuato dalla società inglese è stato di circa 12 milioni di sterline.<ref name=accordo>{{en}}{{cita web|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/4391273/Olivier-Giroud-will-sign-for-Arsenal-on-a-five-year-deal-this-week.html|titolo=Oli is Gunner get five years|data=}}</ref> Esordisce con i ''Gunners'' il 18 agosto 2012 contro il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], sostituendo [[Lukas Podolski]] al 64'.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/19221271|titolo=Arsenal 0-0 Sunderland|data=}}</ref> Il 18 settembre esordisce in [[UEFA Champions League 2012-2013|UEFA Champions League]], in occasione della sfida disputata contro il [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2262149|titolo=Montpellier - Arsenal 1-2|data=}}</ref>
 
[[File:Chelsea 6 Arsenal 0 (13470731443).jpg|thumb|left|upright=1.1|Giroud nel corso della sfida disputata contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]].]]
Il 26 settembre mette a segno - ai danni del [[Coventry City Football Club|Coventry City]] (partita valida per i sedicesimi di finale della [[Football League Cup 2012-2013|Football League Cup]] - la sua prima rete con i ''Gunners''.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/19645217|titolo=Arsenal 6-1 Coventry City|data=}}</ref> Il 6 novembre segna - contro lo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] - la sua prima rete nella massima competizione europea.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/20134482|titolo=Schalke 04 2-2 Arsenal|data=}}</ref> Termina l'annata con 17 reti in 47 presenze.
 
Il 23 maggio 2014 - grazie alla vittoria per 3-2 contro l'[[Hull City Association Football Club|Hull City]] - la squadra si aggiudica la [[FA Cup 2013-2014|FA Cup]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/27354148|titolo=Arsenal 3-2 Hull|data=}}</ref> A questo successo seguirà quello del [[Community Shield 2014|Community Shield]] (sua una delle tre reti con cui l'Arsenal si impone sul [[Manchester City Football Club|Manchester City]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/10-08-2014/community-shield-arsenal-manchester-city-3-0-wenger-parte-un-trofeo-9099442590.shtml|titolo=Community Shield, Arsenal-Manchester City 3-0. Wenger parte con un trofeo|data=}}</ref> Il 23 agosto durante la sfida disputata contro l'[[Everton Football Club|Everton]] si frattura la tibia sinistra, rimanendo fermo tre mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.alfredopedulla.com/articoli/55817-larsenal-sorride-riecco-olivier-giroud-la-foto|titolo=L'Arsenal sorride: riecco Olivier Giroud, la foto|data=}}</ref> Il 30 agosto rinnova il proprio contratto fino al 2018.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2774717/Olivier-Giroud-signs-new-Arsenal-contract-extend-north-London-stay-2018.html|titolo=Olivier Giroud signs new £80,000-a-week Arsenal contract to extend north London stay until 2018|data=}}</ref>
 
Il 30 maggio 2015 segna una delle quattro reti con cui l'Arsenal si impone sull'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] nella finale di [[FA Cup 2014-2015|FA Cup]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/32856754|titolo=Arsenal 4-0 Aston Villa|data=}}</ref> Il 9 dicembre 2015 mette a segno - ai danni dell'[[Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios|Olympiakos]] - la sua prima tripletta con i ''Gunners''.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3353361/Olympiacos-0-3-Arsenal-Olivier-Giroud-s-superb-hat-trick-seals-Champions-League-16-spot-Arsene-Wenger-s-Gunners.html|titolo=Olympiacos 0-3 Arsenal: Olivier Giroud's superb hat-trick seals Champions League last-16 spot for Arsene Wenger's Gunners|data=}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Il 3 novembre 2011 viene incluso - dal CT [[Laurent Blanc]] - tra i convocati che prenderanno parte alle amichevoli contro [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.france24.com/en/20111103-football-striker-top-scorer-giroud-joins-france-squad-montpellier-sport|titolo=Top scorer Giroud joins France squad|data=}}</ref> Esordisce in nazionale l'11 novembre contro gli Stati Uniti, subentrando al 59' al posto di [[Kevin Gameiro]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.theguardian.com/football/2011/nov/12/usa-france-jurgen-klinsmann-laurent-blanc|titolo=France 1-0 USA|data=}}</ref> Il 29 febbraio 2012 - alla sua terza presenza con i ''Galletti'' - segna contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] la sua prima rete in nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1124382|titolo=Germania - Francia 1-2|data=}}</ref>
 
Il 29 maggio [[2012]] viene convocato dal [[Commissario Tecnico|C.T.]] [[Laurent Blanc]] per gli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei 2012]] nei quali gioca solo 35 minuti<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/olivier-giroud/profil/spieler_82442.html Profilo e statistiche Giroud]</ref> venendo eliminato ai quarti di finale contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]].
 
Il 17 ottobre [[2012]] realizza il suo secondo goal con la nazionale Transalpina contro la [[Spagna]] (1-1), valido per la qualificazione ai mondiali.
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{cita web|url=https://www.fff.fr/actualites/171422-578466-la-liste-pour-leuro-2016-devoilee-|editore=fff.fr|titolo=La liste pour l'Euro 2016 dévoilée !|data=12 maggio 2016|accesso=12 maggio 2016}}</ref>
 
== Curiosità ==
È un fan di [[Rémi Gaillard]]. Ai tempi del Montpellier, durante un'esultanza ha sfoggiato una maglietta con il motto dell'umorista francese.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 9 maggio 2016.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2005-2006 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Grenoble Foot 38|Grenoble]] || [[Ligue 2 2005-2006|L2]] || 6 || 0 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| 2006-2007 || [[Ligue 2 2006-2007|L2]] || 17 || 2 || [[Coppa di Francia 2006-2007|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 4+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Grenoble || 23 || 2 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 27 || 2
|-
|| 2007-2008 || rowspan=1|{{Bandiera|FRA}} [[Football Club Istres Ouest Provence|Istres]] || [[Championnat de France amateur|CFA]] || 33 || 14 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 14
|-
|| 2008-2009 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Tours Football Club|Tours]] || [[Ligue 2 2008-2009|L2]] || 23 || 9 || [[Coppa di Francia 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 2+1 || 4+0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 13
|-
|| 2009-2010 || [[Ligue 2 2009-2010|L2]] || 38 || 21 || [[Coppa di Francia 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdLF]] || 1+2 || 0+2 || - || - || - || - || - || - || 41 || 23
|-
!colspan="3"|Totale Tours || 61 || 30 || || 6 || 6 || || - || - || || - || - || 67 || 36
|-
|| 2010-2011 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 37 || 12 || [[Coppa di Francia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 1+3 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2<ref name=terzo>Terzo turno preliminare.</ref> || 1<ref name=terzo/> || - || - || - || 43|| 14
|-
|| 2011-2012 || [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 36 || 21 || [[Coppa di Francia 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 4+2 || 2+2 || - || - || - || - || - || - || 42 || 25
|-
!colspan="3"|Totale Montpellier || 73 || 33 || || 10 || 5 || || 2 || 1 || || - || - || 85 || 39
|-
|| [[Arsenal Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Arsenal FC|Arsenal]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 34 || 11 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 4+2 || 2+2 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 7 || 2 || - || - || - || 47 || 17
|-
|| [[Arsenal Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 36 || 16 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 5+1 || 3+0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 9<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 3<ref>Una rete nei play-off.</ref> || - || - || - || 51 || 22
|-
| [[Arsenal Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 27 || 14 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] ||5+0||3|| [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 3<ref>Una presenza nei play-off.</ref> || 1 || [[FA Community Shield 2014|CS]] || 1 || 1 || 36 || 19
|-
| [[Arsenal Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 36 || 13 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] ||5+2|| 3+0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 7 || 5 || [[FA Community Shield 2015|CS]] || 1 || 0 || 51 || 21
|-
!colspan="3"|Totale Arsenal || 133 || 54 || || 24 || 13 || || 26 || 11 || || 2 || 1 || 185 || 79
|-
!colspan=3|Totale carriera || 323 || 133 || || 45 || 24 || || 28 || 12 || || 2 || 1 || 398 || 170
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|FRA}}
{{Cronopar|11-11-2011|Montpellier|FRA|1|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Saint-Denis|FRA|0|0|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-02-2012|Brema|DEU|1|2|FRA|1|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|27-05-2012|Valenciennes|FRA|3|2|ISL|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|31-05-2012|Reims|FRA|2|0|SRB|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|05-06-2012|Le Mans|FRA|4|0|EST|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|15-06-2012|Donec'k|UKR|0|2|FRA|-|Euro|2012|1º turno|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|19-06-2012|Kiev|SWE|2|0|FRA|-|Euro|2012|1º turno|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|23-06-2012|Donec'k|ESP|2|0|FRA|-|Euro|2012|Quarti di finale|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|15-08-2012|Le Havre|FRA|0|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|11-09-2012|Saint-Denis|FRA|3|1|BLR|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|61}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|12-10-2012|Saint-Denis|FRA|0|1|JPN|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|16-10-2012|Madrid|ESP|1|1|FRA|1|QMondiali|2014|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Parma|ITA|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|06-02-2013|Saint-Denis|FRA|1|2|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|22-03-2013|Saint-Denis|FRA|3|1|GEO|1|QMondiali|2014|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|26-03-2013|Saint-Denis|FRA|0|1|ESP|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|90+2}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|05-06-2013|Montevideo|URY|1|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|09-06-2013|Porto Alegre|BRA|3|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|14-08-2013|Bruxelles|BEL|0|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|06-09-2013|Tbilisi|GEO|0|0|FRA|-|QMondiali|2014|}}
{{Cronopar|10-09-2013|Homel'|BLR|2|4|FRA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Parigi|FRA|6|0|AUS|2|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Saint-Denis|FRA|3|0|FIN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|81}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-11-2013|Kiev|UKR|2|0|FRA|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|46}} {{sostout|70}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Saint-Denis|FRA|3|0|UKR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|82}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|05-03-2014|Saint-Denis|FRA|2|0|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-05-2014|Saint-Denis|FRA|4|0|NOR|2|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|01-06-2014|Nizza|FRA|1|1|PRY|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|17}}}}
{{Cronopar|08-06-2014|Lille|FRA|8|0|JAM|1|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|15-06-2014|Porto Alegre|FRA|3|0|HND|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|20-06-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA|1|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|63}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|25-06-2014|Rio de Janeiro|ECU|0|0|FRA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|30-06-2014|Brasilia|FRA|2|0|NGA|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|04-07-2014|Rio de Janeiro|FRA|0|1|DEU|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|26-03-2015|Saint-Denis|FRA|1|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|84}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-03-2015|Saint-Étienne|FRA|2|0|DNK|1|Amichevole}}
{{Cronopar|07-06-2015|Saint-Denis|FRA|3|4|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|13-06-2015|Elbasan|ALB|1|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|04-09-2015|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|07-09-2015|Bordeaux|FRA|2|1|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|08-10-2015|Nizza|FRA|4|0|ARM|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|11-10-2015|Copenaghen|DNK|1|2|FRA|2|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronofin|43|12}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Montpellier: [[Ligue 1 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|2}}
:Arsenal: [[FA Cup 2013-2014|2013-2014]], [[FA Cup 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Community Shield|2}}
:Arsenal: [[FA Community Shield 2014|2014]], [[FA Community Shield 2015|2015]]
 
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] della [[Ligue 1]]: 1
:[[Ligue 1 2011-2012|2011-2012]] <small>(21 gol, assieme a [[Anderson Luiz de Carvalho|Nenê]])</small>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Olivier Giroud}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|82442|}}
 
{{Calcio Arsenal rosa}}
{{Nazionale francese europei 2012}}
{{Nazionale francese mondiali 2014}}
{{Nazionale francese europei 2016}}
{{Capocannonieri della Ligue 2}}
{{Capocannonieri della Ligue 1}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale francese]]