Valon Behrami e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 18: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mobstar (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 18 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:16, 21 giu 2019 (CEST)}}
|Nome = Valon Behrami
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Péter Pan (soldato) |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 15 }}
|Immagine = AUT vs. SUI 2015-11-17 (196).jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sette si schiaccia |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = pallavolo, giochi |temperatura = 17 }}
|Didascalia = Valon Behrami in Nazionale nel 2015
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = 10 Volte Meglio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 20 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Plumstead (Città del Capo) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = Africa |temperatura = 12 }}
|CodiceNazione = {{CHE}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jason Grace |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = Fantasy |temperatura = 27 }}
|Altezza = 184
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Mille e uno Zero |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 5 }}
|Peso = 78
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Giovanni Maria d'Orléans-Braganza |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 9 }}
|Disciplina = Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Šárka (romanzo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 2 }}
|Ruolo = [[Centrocampista]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Collane di gialli in Italia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 8 }}
|Squadra = {{Calcio Watford}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Opere letterarie ambientate a Roma |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 4 }}
|TermineCarriera =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Imperatrice di Blandings |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|SquadreGiovanili=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Formula di Kutter |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 18 |multipla = |argomenti = ingegneria |temperatura = 55 }}
{{Carriera sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|1993-1997 |{{Calcio Stabio|G}} |
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|13:16, 21 giu 2019 (CEST)}}
|1997-2000 |{{Calcio Chiasso|G}} |
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Si vis amari, ama |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |durata = < un giorno |multipla = }}
|2000-2002 |{{Calcio Lugano|G}} |
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Ciao! Ciao! Bel soldatin! |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 18 |durata = 2 giorni |multipla = }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2002-2003 |{{Calcio Lugano|G}} |2 (0)
|2003-2004 |{{Calcio Genoa|G}} |24 (0)
|2004-2005 |→ {{Calcio Verona|G}} |33 (3)
|2005-2008 |{{Calcio Lazio|G}} |65 (4)
|2008-2011 |{{Calcio West Ham|G}} |58 (4)
|2011-2012 |{{Calcio Fiorentina|G}} |48 (0)
|2012-2014 |{{Calcio Napoli|G}} |54 (0)
|2014-2015 |{{Calcio Amburgo|G}} |22 (0)
|2015- |{{Calcio Watford|G}} |21 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2005- |{{Naz|CA|CHE}} |70 (2)
}}
|Aggiornato = 6 settembre 2016
}}
{{Bio
|Nome = Valon
|Cognome = Behrami
|Sesso = M
|LuogoNascita = Titova Mitrovica
|LuogoNascitaLink = Kosovska Mitrovica
|GiornoMeseNascita = 19 aprile
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Watford Football Club|Watford]] e della [[Nazionale di calcio della Svizzera|Nazionale svizzera]]
}}
 
== Biografia ==
Valon Behrami è nato a [[Kosovska Mitrovica|Titova Mitrovica]], nell'allora [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]], da famiglia [[Kosovo|kosovara]]-[[Albania|albanese]]. La sua famiglia si stabilì a [[Stabio]], in [[Svizzera]], paese del quale Behrami divenne cittadino.
 
Nel [[1995]] la sua famiglia rimase in Svizzera perché la società atletica di [[Ligornetto]], presso cui era iscritto, contribuì a raccogliere un numero sufficiente di firme a convincere le autorità, che ne avevano deciso il rimpatrio, a cambiare parere. Dopo il gol contro la [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]] nello spareggio decisivo per l'accesso ai [[campionato mondiale di calcio 2006|campionati del mondo del 2006]] è diventato una sorta di [[eroe nazionale]] dello sport.<ref>{{cita web|url=http://ideesuisse.ch/258.0.html?&no_cache=1&L=2&tx_ttnews%5Btt_news%5D=1088&tx_ttnews%5Blist%5D=679%2C687%2C704%2C710%2C707%2C984%2C716%2C713%2C1085%2C717%2C678%2C1088&tx_ttnews%5BbackPid%5D=235&cHash=95bd533c2d|titolo=Valon Behrami, da ospite indesiderato a salvatore della patria|editore=ideesuisse.ch|data=12 dicembre 2005|accesso=3 maggio 2014}}</ref>
 
È padre di Sofia, nata nel 2009, dalla relazione con la compagna e ora moglie Elena Bonzanni, ex modella di origini bergamasche.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli esordi, Genoa e Verona ====
È cresciuto calcisticamente nelle giovanili dello [[Football Club Stabio|Stabio]] e del [[Football Club Chiasso|Chiasso]], per poi passare nel [[2000]] al [[Football Club Lugano|Lugano]]. Con la maglia del Lugano, una volta entrato a far parte nell'estate del [[2002]] della prima squadra, si è messo in luce come talentuoso<ref>{{cita web|url=http://it.sport.calcio.genoa.narkive.com/gx1jl7e4/behrami-e-placente|titolo=Behrami|editore=virgilio.it|accesso=4 maggio 2014}}</ref> esterno di centrocampo.
 
Dopo una sola stagione nella serie B elvetica, [[Udinese Calcio|Udinese]] e [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] ne acquistano in comproprietà il cartellino. Behrami così passa al Genoa, dove milita nella stagione [[Serie B 2003-2004|2003-2004]]. L'anno successivo l'Udinese cede la propria metà del cartellino e Behrami passa all'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]], dove si mette in luce nel campionato di [[Serie B 2004-2005]].
 
==== Lazio ====
Nell'estate [[2005]], Valon conquista la Serie A, acquistato per metà dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Nel gennaio [[2006]], nella sessione invernale del calciomercato, la Lazio ne acquisisce l'intero cartellino dal Genoa. Il costo complessivo del cartellino è stato valutato 5,5 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/notizie/e-la-lazio-rimpiange-sabatini-26129|titolo=E la Lazio rimpiange Sabatini|editore=tuttopalermo.net|data=25 luglio 2010|accesso=4 maggio 2014}}</ref>
 
Il 19 febbraio [[2006]] segna il suo primo gol in [[Serie A]] sul campo dello [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Artemio Franchi di Firenze]] nella partita [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]-Lazio (1-2). Nel [[2007]], dopo la partenza di [[Massimo Oddo]] al [[Associazione Calcio Milan|Milan]], Behrami si adatta al ruolo di terzino destro della Lazio, dimostrando di poter giocare in più ruoli.
 
Nella stagione 2007-2008 disputa 32 incontri di cui 22 in [[Serie A 2007-2008|campionato]], 5 in Champions League e 5 in Coppa Italia. Il 19 marzo [[2008]] allo scadere del tempo di recupero sigla il gol vittoria nel derby che la Lazio vince 3-2 sulla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. L'allenatore [[Delio Rossi]] gli assegna spesso la posizione di terzino o quella naturale di ala e le sue prestazioni sono positive, anche se il rendimento della squadra è altalenante.
 
==== West Ham ====
[[File:Valon Behrami Upton Park 11Sept10.jpg|thumb|left|Behrami agli ''Hammers'']]
 
Al termine del campionato, a maggio 2008, il giocatore fece sapere di voler esercitare l'''articolo 17 della [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]]'', clausola contrattuale che permette ai calciatori di rescindere il contratto attraverso il pagamento di una "penale". Il 23 luglio, invece, rinunciando al suddetto articolo, il giocatore trova un accordo con la squadra inglese del [[West Ham United Football Club|West Ham]] firmando un contratto quinquennale da 1.5 milioni di euro. Per questa cessione la Lazio incassa 5 milioni di sterline, pari a circa 6,5 milioni di [[euro]].<ref>{{cita news|url=http://www.whufc.com/page/News/0,,12562~1346270,00.html|editore=West Ham United|autore=|titolo=Behrami signs five-year contract|data=23 luglio 2008|accesso=24 novembre 2008|lingua=en}}</ref>
 
Esordisce nel club londinese il 16 agosto [[2008]] contro il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]]<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7551169.stm|editore=BBC.|autore=David McIntyre|titolo=West Ham 2-1 Wigan|data=16 agosto 2008|accesso=24 novembre 2008|lingua=en}}</ref> e segna il suo primo goal il 23 novembre dello stesso anno contro il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]].<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7727249.stm|editore=BBC.|autore=Andrew McKenzie |titolo=Sunderland 0-1 West Ham|data=23 novembre 2008|accesso=24 novembre 2008|lingua=en}}</ref>
 
Domenica 1º marzo [[2009]], durante il match di Premier League contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]] si infortuna seriamente: il suo ginocchio e la sua caviglia effettuano un'innaturale torsione, mentre i tacchetti restano fissi a terra. Il giocatore sviene e per 5' viene soccorso in campo, ma è costretto a lasciare il terreno di gioco in barella e con la maschera d'ossigeno applicata al volto. La prima diagnosi parla di un lungo stop e probabile operazione chirurgica.
 
==== Fiorentina e Napoli ====
[[File:Valon Behrami (15 02 2011).jpg|thumb|upright|Behrami ai ''Viola'']]
 
Il 26 gennaio [[2011]] viene acquistato a titolo definitivo dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/comunicato-stampa.9957.html COMUNICATO STAMPA] violachannel.tv</ref> per 2 milioni di [[euro]], firmando un contratto di 3 anni e mezzo. Esordisce con la Fiorentina il 29 gennaio [[2011]], nella sfida proprio contro la sua ex squadra: la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. La formazione viola perderà per 2-0 con le reti di [[Libor Kozák|Kozak]]. Con la maglia viola disputa in totale 50 partite in un anno e mezzo.
 
Il 16 luglio [[2012]] passa a titolo definitivo al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4929&content=0 Ufficiale: Gamberini e Behrami al Napoli] sscnapoli.it</ref><ref>{{cita web|url=http://www.napolitoday.it/sport/ssc-napoli/behrami-gamberini-napoli.html|titolo=Behrami e Gamberini al Napoli per 10 milioni. Manca solo il sì del difensore?|editore=napolitoday.it|data=13 luglio 2012|accesso=21 giugno 2014}}</ref>, assieme ad [[Alessandro Gamberini]], per una cifra di 8 milioni di euro,<ref>{{cita web|url=http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/fiorentina-napoli-primo-contatto-per-behrami-intrigo-viviano/|titolo=Fiorentina-Napoli, primo contatto per Behrami|editore=gianlucadimarzio.com|data=10 luglio 2012|accesso=28 giugno 2014}}</ref> firmando un contratto quinquennale.<ref>[http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=114223 Ex viola: per Behrami contratto di 5 anni, per Gamberini 2 anni + 1] fiorentina.it</ref> Esordisce in maglia azzurra alla prima partita utile, sul campo di [[Palermo]] (vittoria per 0-3), partendo da titolare. Termina la sua prima stagione in azzurro con 37 presenze complessive, (33 in campionato, 3 in [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] ed 1 nella [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]] persa contro la [[Juventus Football Club|Juventus]]) contribuendo al secondo posto della formazione partenopea.
[[File:Valon Behrami (AIK-Napoli).jpg|thumb|upright|left|Behrami con gli ''Azzurri'']]
 
Il 3 maggio [[2014]] vince il primo trofeo in carriera, la [[Coppa Italia]], subentrando nel corso della vittoriosa finale di [[Roma]] contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/03-05-2014/finale-coppa-italia-fiorentina-napoli-1-3-doppio-insigne-gol-vargas-mertens-80570343983.shtml|titolo=Finale Coppa Italia, Fiorentina-Napoli 1-3. Doppio Insigne, gol di Vargas e Mertens|editore=gazzetta.it|data=3 maggio 2014|accesso=}}</ref>
 
==== Amburgo e Watford ====
Il 2 agosto [[2014]] viene acquistato a titolo definitivo dai tedeschi dell'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]],<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Napoli,-ceduto-Behrami-all-Amburgo-3416.aspx|titolo=Napoli, ceduto Behrami all'Amburgo|editore=sscnapoli.it|data=2 agosto 2014|accesso=}}</ref> con cui firma un contratto fino al [[2017]].<ref>{{Cita web|url=http://www.hsv.de/teams/meldungen/bundesliga/2014/juli/perfekt-hsv-verpflichtet-valon-behrami/|titolo=Perfekt: HSV verpflichtet Valon Behrami|editore=hsv.de|data=3 agosto 2014|lingua=de}}</ref> Il 9 luglio 2015 ritorna in [[Premier League]], acquistato a titolo definitivo dal [[Watford Football Club|Watford]].
 
=== Nazionale ===
Esordisce nella [[Nazionale di calcio della Svizzera|Nazionale Svizzera]] alla giovane età di 20 anni, contribuendo alla qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]] con un decisivo gol all'esordio, nello spareggio contro la [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]]. Nella competizione iridata è però costretto da una pubalgia a rimanere in panchina, giocando solo 2 minuti nel match contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]].
 
Agli [[Campionato europeo di calcio 2008|Europei 2008]] ha disputato tutte e 3 le partite giocate dalla Svizzera, eliminata alla fine della fase a gironi. Successivamente ha fatto parte della rosa elvetica nella spedizione ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]], ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] in Brasile e agli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]]<ref>{{cita web|url=http://www.football.ch/fr/Portaldata/1/Resources/webuploadextern/EURO_Kader.pdf|titolo=UEFA EURO 2016 FRANCE|editore=football.ch|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=fr}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 agosto 2015.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| 2002-2003 || {{Bandiera|CHE}} [[Football Club Lugano|Lugano]] || [[Super League 2002-2003|SL]] || 2 || 0 || [[Coppa di Svizzera|CS]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
|| [[Hellas Verona 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Verona]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 33 || 3 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 26 || 2 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa Intertoto 2005|Int]] || - || - || - || - || - || 28 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 22 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 5<ref>1 presenza nel Terzo turno preliminare.</ref> || 0 || - || - || - || 32 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Lazio || 65 || 4 || || 7 || 1 || || 5 || 0 || || - || - || 77 || 5
|-
|| 2008-2009 || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 24 || 1 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 2+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 2
|-
|| 2009-2010 || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 27 || 1 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 1
|-
|| 2010-gen. 2011 || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 7 || 2 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 2
|-
!colspan="3"|Totale West Ham || 58 || 4 || || 5 || 1 || || - || - || || - || - || 63 || 5
|-
|| [[ACF Fiorentina 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|| [[ACF Fiorentina 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || -|| - || - || - || - || - || 33 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 48 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 50 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 0 || 37 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 6+3 || 0 || - || - || - || 33 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 54 || 0 || || 3 || 0 || || 12 || 0 || || 1 || 0 || 70 || 0
|-
|| [[Hamburger Sport-Verein 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|DEU}} [[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 22 || 0 || [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
|| 2015-2016 || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[Watford Football Club|Watford]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] ||21|| 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - ||22|| 0
|-
 
!colspan="3"|Totale carriera ||327|| 11 || || 19 || 2 || || 17 || 0 || || 1 || 0 ||365|| 13
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|CHE}}
{{Cronopar|8-10-2005|Berna|CHE|1|1|FRA||QMondiali|2006|13={{sostin|90}}}}
{{Cronopar|12-11-2005|Berna|CHE|2|0|TUR|1|QMondiali|2006|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|16-11-2005|Istanbul|TUR|4|2|CHE||QMondiali|2006|13={{sostin|46}}, {{Cartellinogiallo|67}}}}
{{Cronopar|1-3-2006|Glasgow|SCO|1|3|CHE||Amichevole}}
{{Cronopar|27-5-2006|Basilea|CHE|1|1|CIV||Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2006|Zurigo|CHE|4|1|CHN||Amichevole}}
{{Cronopar|23-6-2006|Hannover|CHE|2|0|KOR||Mondiali|2006|Primo turno|13={{sostin|88}}}}
{{Cronopar|7-2-2007|Düsseldorf|DEU|3|1|CHE||Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2007|Fort Lauderdale|JAM|0|2|CHE||Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2007|Miami|COL|3|1|CHE||Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2007|Vienna|CHE|2|1|CHL||Amichevole}}
{{Cronopar|11-9-2007|Klagenfurt|CHE|3|4|JPN||Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2008|Londra|ENG|2|1|CHE||Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2008|Basilea|CHE|0|4|DEU||Amichevole|13={{sostout|58}}}}
{{Cronopar|24-5-2008|Lugano|CHE|2|0|SVK|1|Amichevole|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|30-5-2008|San Gallo|CHE|3|0|LIE||Amichevole|13={{sostout|54}}}}
{{Cronopar|7-6-2008|Basilea|CHE|0|1|CZE||Euro|2008|Primo turno|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|11-6-2008|Basilea|CHE|1|2|TUR||Euro|2008|Primo turno}}
{{Cronopar|15-6-2008|Basilea|CHE|2|0|PRT||Euro|2008|Primo turno}}
{{Cronopar|20-8-2008|Basilea|CHE|4|1|CYP||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|56}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Tel Aviv|ISR|2|2|CHE||QMondiali|2010|13={{sostout|88}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|San Gallo|CHE|2|1|LVA||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Atene|GRC|1|2|CHE||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|San Gallo|CHE|1|0|FIN||Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Ginevra|CHE|0|1|NOR||Amichevole|13={{sostin|62}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|San Gallo|CHE|1|3|URY||Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|5-6-2010|Ginevra|CHE|1|1|ITA||Amichevole|13={{sostout|57}}}}
{{Cronopar|21-6-2010|Port Elizabeth|CHL|1|0|CHE||Mondiali|2010|Primo turno|13={{Cartellinorosso|0|31}}}}
{{Cronopar|26-3-2011|Sofia|BGR|0|0|CHE||QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|15}}, {{sostout|16}}}}
{{Cronopar|4-6-2011|Londra|ENG|2|2|CHE||QEuro|2012|13={{sostout|59}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Swansea|WAL|2|0|CHE||QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Basilea|CHE|2|0|MNE||QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|22}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Spalato|HRV|2|4|CHE||Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Lubiana|SVN|0|2|CHE||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Lucerna|CHE|2|0|ALB||QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|32}}, {{sostout|73}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Berna|CHE|1|1|NOR||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Reykjavík|ISL|0|2|CHE||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Susa|TUN|1|2|CHE||Amichevole|14=Susa (Tunisia)|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Atene|GRC|0|0|CHE||Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|23-3-2013|Nicosia|CYP|0|0|CHE||QMondiali|2014|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|8-6-2013|Ginevra|CHE|1|0|CYP||QMondiali|2014|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Basilea|CHE|1|0|BRA||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|23}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Berna|CHE|4|4|ISL||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Oslo|NOR|0|2|CHE||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Tirana|ALB|1|2|CHE||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|San Gallo|CHE|2|2|HRV||Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2014|Lucerna|CHE|1|0|JAM||Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|3-6-2014|Lucerna|CHE|2|0|PER||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|33}}, {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2014|Brasilia|CHE|2|1|ECU||Mondiali|2014|Primo turno}}
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA||Mondiali|2014|Primo turno|13={{sostout|46}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|25-6-2014|Manaus|HND|0|3|CHE||Mondiali|2014|Primo turno}}
{{Cronopar|1-7-2014|San Paolo|ARG|1|0|CHE||Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|8-9-2014|Basilea|CHE|0|2|ENG||QEuro|2016}}
{{Cronopar|18-11-2014|Wroclaw|POL|2|2|CHE||Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2015|Lucerna|CHE|3|0|EST||QEuro|2016}}
{{Cronopar|10-6-2015|Thun|CHE|3|0|LIE||Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-6-2015|Vilnius|LTU|1|2|CHE||QEuro|2016}}
{{Cronopar|5-9-2015|Basilea|CHE|3|2|SLO||QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|8-9-2015|Londra|ENG|2|0|CHE||QEuro|2016|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Trnava|SVK|3|2|CHE||Amichevole|13={{sostin|58}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Vienna|AUT|1|2|CHE||Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2016|Dublino|IRL|1|0|CHE||Amichevole|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|28-5-2016|Ginevra|CHE|1|2|BEL||Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2016|Lugano|CHE|2|1|MDA||Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2016|Lens|ALB|0|1|CHE||Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|67}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|15-6-2016|Parigi|CHE|1|1|ROM||Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2016|Villeneuve-d'Ascq|SUI|0|0|FRA||Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2016|Saint-Étienne|CHE|1|1|POL||Euro|2016|Ottavi di finale|dts|4 - 5|13={{sostout|77}}}}
{{Cronopar|6-9-2016|Basilea|SUI|2|0|PRT||QMondiali|2018}}
{{Cronofin|70|2}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Napoli: [[Coppa Italia 2013-2014|2013-2014]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Valon Behrami}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway|206}}
* {{Worldfootball}}
* {{NFT}}
* {{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/web/listplayer.aspx#&slider1=14|titolo=Profilo e statistiche su SSCNapoli.it}}
 
{{Calcio Watford rosa}}
{{Nazionale svizzera mondiali 2006}}
{{Nazionale svizzera europei 2008}}
{{Nazionale svizzera mondiali 2010}}
{{Nazionale svizzera mondiali 2014}}
{{Nazionale svizzera europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale svizzera]]