Persone di nome Franca e Shavit: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|veicoli spaziali|gennaio 2011}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Vettore spaziale
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=68|data=7 dic 2018|progetto=antroponimi}}</noinclude>
|immagine = Shavit rakete.gif
{{incipit lista nomi|nome=Franca}}
|dim_immagine = 50
|nome = Shavit (שביט)
|funzione = [[Vettore (astronautica)|Vettore]] espandibile
|produttore = [[Israel Aerospace Industries]]
|nazione = ISR
|altezza = {{M|26,4|-|m}}
|diametro = {{M|2,3|-|m}}
|massa = {{M|30,5|-|t}}
|stadi = 4
|carico_LEO = 350–800 kg
|stato = Attivo
|basi = [[Base aerea di Palmachim]]
|lanci = 10
|successi = 8
|fallimenti = 2
|primo = 19 settembre 1988
|primo_sat = [[Ofek-1]]
|elenco_stadi =
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 1
|var = Shavit LeoLink LK-1
|nome = LK-1
|propulsori = 1 LK-1
|spinta = 774,0 kN
|Isp = 268 s
|durata = 55 s
|propellente = [[HTPB]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 1
|var = Shavit LeoLink LK-2
|nome = Castor 120
|propulsori = 1 [[Thiokol]] Castor 120
|spinta = 1650,2 kN
|Isp = 280 s
|durata = 82 s
|propellente = [[HTPB]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 2
|var =
|nome = LK-1
|propulsori = 1 LK-1
|spinta = 774,0 kN
|Isp = 268 s
|durata = 55 s
|propellente = [[HTPB]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 3
|var =
|nome = RSA-3-3
|propulsori = 1 RSA-3-3
|spinta = 58,8 kN
|Isp = 298 s
|durata = 94 s
|propellente = [[Razzo a propellente solido|Solido]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 4
|var =
|nome = LK-4
|propulsori = 1 LK-4
|spinta = 402 kN
|Isp = 200 s
|durata = 800 s
|propellente = [[Tetraossido di diazoto|N<sub>2</sub>O<sub>4</sub>]]/[[UDMH]]
}}
}}
'''Shavit''' ([[lingua ebraica|ebraico]]: “cometa” - שביט) o RSA-3 è un veicolo di lancio nello spazio prodotto da [[Israele]] e [[Sudafrica]] per lanciare piccoli satelliti nell'[[orbita terrestre]] bassa. È stato lanciato per la prima volta il 19 settembre [[1988]] e ha messo in orbita il satellite [[Ofeq 1]], rendendo l'Israele l'ottavo paese capace di effettuare un lancio nello spazio. I [[razzo|razzi]] Shavit sono lanciati dalla riva del mare vicino [[Palmachim]] dall'[[Agenzia Spaziale Israeliana]] in un'[[orbita retrograda]] oltre il [[Mar Mediterraneo]] per evitare che giungano detriti su aree popolate e anche per evitare che sorvolino ad est le nazioni ostili ad Israele. Shavit è basato sul [[Gerico II]] ed è prodotto da [[Industrie Aerospaziali Israeliane|IAI]]. Il razzo è composto da tre stadi alimentati da motori a [[propellente]] solido, con un quarto stadio opzionale a propellente liquido composto da [[tetraossido di diazoto]] e [[dimetilidrazina asimmetrica]] (UDMH); ha una lunghezza totale di 18 metri, un diametro di 1,35 metri e pesa 23630 kg. Il razzo Shavit esiste in diverse versioni e può lanciare in un'orbita di 200 km di altezza un carico variabile da 160 a 1200 kg a seconda della versione.
 
== Storia dei lanci ==
==[[Antifascismo|Antifasciste]] <small><small>(1)</small></small>==
[[File:Shavit Ofek7a.jpg|thumb|Il lancio del satellite Ofek-7.]]
*[[Franca Trentin]], antifascista e docente italiana ([[Venezia]], n.[[1919]] - [[Venezia]], †[[2010]])
Durante la sua storia, il lanciatore Shavit ha portato in orbita solo satelliti israeliani della serie [[Ofek]] e tutti i lanci sono stati effettuati dalla [[base aerea di Palmachim]].
{| class="wikitable"
! Anno
! Carico
! Esito
|-
| 19 settembre [[1988]]
| [[Ofek-1]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 30 aprile [[1990]]
| [[Ofek-2]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 5 aprile [[1995]]
| [[Ofek-3]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 22 gennaio [[1998]]
| [[Ofek-4]]
| {{not|Fallito}}
|-
| 28 maggio [[2002]]
| [[Ofek-5]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 6 settembre [[2004]]
| [[Ofek-6]]
| {{not|Fallito}}
|-
| 11 giugno [[2007]]
| [[Ofek-7]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 22 giugno [[2010]]
| [[Ofek-9]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 9 aprile [[2014]]
| [[Ofek-10]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 13 settembre [[2016]]
| [[Ofek-11]]
| {{sit|Successo}}
|-
|}
 
Durante il quarto ed il sesto lancio la missione è fallita prima ancora di raggiungere lo spazio. Il fallimento del settembre [[2004]] dello Shavit causò la perdita di 100 milioni di dollari.
==[[Tiro con l'arco|Arciere]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Capetta]], arciera italiana ([[Este (Italia)|Este]], n.[[1936]])
 
== Altri progetti ==
==[[Attore|Attrici]] <small><small>(20)</small></small>==
{{interprogetto}}
*[[Franca Badeschi]], attrice italiana (n.[[1940]])
*[[Franca Bettoja]], attrice italiana ([[Roma]], n.[[1936]])
*[[Franca D'Amato]], attrice e doppiatrice italiana ([[Napoli]], n.[[1959]])
*[[Franca Dominici]], attrice e doppiatrice italiana ([[Bologna]], n.[[1907]] - [[Roma]], †[[1999]])
*[[Franca Faldini]], attrice, giornalista e scrittrice italiana ([[Roma]], n.[[1931]] - [[Roma]], †[[2016]])
*[[Franca Gandolfi]], attrice e cantante italiana ([[Messina]], n.[[1932]])
*[[Franca Gonella]], attrice e produttrice cinematografica italiana ([[Torino]], n.[[1952]])
*[[Franca Maj]], attrice italiana ([[Forlimpopoli]], n.[[1929]])
*[[Franca Maresa]], attrice italiana (n.[[Gorizia]])
*[[Franca Marzi]], attrice italiana ([[Roma]], n.[[1926]] - [[Cinisello Balsamo]], †[[1989]])
*[[Franca Mazzoni]], attrice italiana ([[Pavia]], n.[[1912]] - [[Roma]], †[[1991]])
*[[Franca Valeri]], attrice e sceneggiatrice italiana ([[Milano]], n.[[1920]])
*[[Franca Nuti]], attrice italiana ([[Torino]], n.[[1929]])
*[[Franca Parisi]], attrice italiana ([[Palermo]], n.[[1933]])
*[[Franca Pasut]], attrice italiana
*[[Franca Polesello]], attrice italiana (n.[[1936]])
*[[Franca Scagnetti]], attrice italiana ([[Roma]], n.[[1924]] - [[Roma]], †[[1999]])
*[[Franca Sciutto]], attrice italiana ([[Genova]], n.[[1939]])
*[[Franca Stoppi]], attrice italiana ([[Fiorenzuola d'Arda]], n.[[1946]] - [[Spoleto]], †[[2011]])
*[[Franca Tamantini]], attrice e cantante italiana ([[Roma]], n.[[1931]] - [[Roma]], †[[2014]])
 
== Collegamenti esterni ==
==[[Attore teatrale|Attrici teatrali]] <small><small>(1)</small></small>==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Franca Rame]], attrice teatrale, drammaturga e politica italiana ([[Parabiago]], n.[[1929]] - [[Milano]], †[[2013]])
 
{{Portale|astronautica}}
==[[Cantante|Cantanti]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Franca Aldrovandi]], cantante, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana ([[Milano]], n.[[1935]])
*[[Franca Masu]], cantante italiana ([[Alghero]], n.[[1962]])
*[[Franca Raimondi]], cantante italiana ([[Monopoli (Italia)|Monopoli]], n.[[1932]] - [[Monopoli (Italia)|Monopoli]], †[[1988]])
*[[Franca Sebastiani]], cantante e scrittrice italiana ([[San Casciano dei Bagni]], n.[[1949]] - [[Roma]], †[[2015]])
 
[[Categoria:Lanciatori israeliani]]
==[[Cantautore|Cantautrici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Lai]], cantautrice italiana ([[Genova]], n.[[1953]])
 
==[[Pallacanestro|Cestiste]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Franca Ronchetti]], cestista italiana ([[Como]], n.[[1929]] - [[Torino]], †[[2018]])
*[[Franca Vendrame]], ex cestista italiana (n.[[1937]])
 
==[[Costumista|Costumiste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Squarciapino]], costumista italiana ([[Roma]], n.[[1940]])
 
==[[Ballerina|Danzatrici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Bartolomei]], ballerina e coreografa italiana ([[Roma]], n.[[1922]] - [[Roma]], †[[2006]])
 
==[[Designer]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Helg]], designer e architetto italiano ([[Milano]], n.[[1920]] - [[Milano]], †[[1989]])
 
==[[Doppiatore|Doppiatrici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca De Stradis]], doppiatrice, direttrice del doppiaggio e attrice italiana
 
==[[Filologia|Filologhe]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Brambilla Ageno]], filologa, linguista e accademica italiana ([[Reggio nell'Emilia]], n.[[1913]] - †[[1995]])
 
==[[Filosofo|Filosofe]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca D'Agostini]], filosofa italiana ([[Torino]], n.[[1952]])
 
==[[Giornalista|Giornaliste]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Franca Giansoldati]], giornalista e scrittrice italiana ([[Casina]], n.[[1964]])
*[[Franca Leosini]], giornalista e conduttrice televisiva italiana ([[Napoli]], n.[[1934]])
*[[Franca Magnani]], giornalista italiana ([[Roma]], n.[[1925]] - [[Roma]], †[[1996]])
*[[Franca Porciani]], giornalista e scrittrice italiana ([[Montecatini Terme]], n.[[1949]])
*[[Franca Sozzani]], giornalista italiana ([[Mantova]], n.[[1950]] - [[Milano]], †[[2016]])
 
==[[Linguistica|Linguiste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Orletti]], linguista italiana ([[Roma]], n.[[1949]])
 
==[[Maratona (atletica leggera)|Maratonete]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Fiacconi]], ex maratoneta italiana ([[Roma]], n.[[1965]])
 
==[[Mezzosoprano|Mezzosoprani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Mattiucci]], mezzosoprano italiano ([[Roma]], n.[[1938]])
 
==[[Militare|Militari]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Barbier]], militare italiana ([[Saluzzo]], n.[[1923]] - [[Nus]], †[[1944]])
 
==[[Modello (professione)|Modelle]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Franca Cattaneo]], modella italiana ([[Genova]], n.[[1940]])
*[[Franca Dall'Olio]], modella italiana ([[Cagliari]], n.[[1945]])
 
==[[Nobiltà|Nobili]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Florio]], nobile italiana ([[Palermo]], n.[[1873]] - [[Migliarino Pisano]], †[[1950]])
 
==[[Pallavolo|Pallavoliste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Bardelli]], ex pallavolista e allenatrice di pallavolo italiana ([[Albizzate]], n.[[1959]])
 
==[[Paroliere]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Evangelisti]], paroliera e cantante italiana ([[Roma]], n.[[1935]])
 
==[[Pittore|Pittrici]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Franca Batich]], pittrice italiana ([[Trieste]], n.[[1940]])
*[[Franca Pisani]], pittrice italiana ([[Grosseto]], n.[[1956]])
 
==[[Poeta|Poetesse]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Franca Maria Corneli]], poetessa italiana ([[Marsciano]], n.[[1915]] - [[Perugia]], †[[2007]])
*[[Franca Grisoni]], poetessa italiana ([[Sirmione]], n.[[1945]])
 
==[[Politico|Politiche]] <small><small>(6)</small></small>==
*[[Franca Bimbi]], politica italiana ([[Castelfiorentino]], n.[[1947]])
*[[Franca Biondelli]], politica italiana ([[Borgomanero]], n.[[1957]])
*[[Franca Chiaromonte]], politica e giornalista italiana ([[Napoli]], n.[[1957]])
*[[Franca D'Alessandro Prisco]], politica italiana ([[Roma]], n.[[1931]])
*[[Franca Falcucci]], politica italiana ([[Roma]], n.[[1926]] - [[Roma]], †[[2014]])
*[[Franca Marino Buccellato]], politica italiana ([[Marsala]], n.[[1931]])
 
==[[Religioso (cristianesimo)|Religiose]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca da Vitalta]], religiosa italiana ([[Piacenza]], n.[[1175]] - [[Piacenza|Pittolo]], †[[1218]])
 
==[[Scrittrice|Scrittrici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Cavagnoli]], scrittrice e traduttrice italiana (n.[[1955]])
 
==[[Storico|Storiche]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Pieroni Bortolotti]], storica italiana ([[Firenze]], n.[[1925]] - [[Firenze]], †[[1985]])
 
==[[Traduttrice|Traduttrici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Cancogni]], traduttrice, sceneggiatrice e scrittrice italiana ([[Bologna]], n.[[1920]])
 
==[[Velocità (atletica leggera)|Velociste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Franca Peggion]], ex velocista e multiplista italiana ([[San Giorgio delle Pertiche]], n.[[1934]])
 
==Altre... <small><small>(3)</small></small>==
*[[Franca Ongaro]], italiana ([[Venezia]], n.[[1928]] - [[Venezia]], †[[2005]])
*[[Franca Pilla]] ([[Reggio nell'Emilia]], n.[[1920]])
*[[Franca Viola]], italiana ([[Alcamo]], n.[[1948]])
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per nome|Franca]]
</noinclude>