After (film 2019) e Shavit: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|veicoli spaziali|gennaio 2011}}
{{s|film drammatici|film sentimentali}}
{{Vettore spaziale
{{Film
|immagine = Shavit rakete.gif
|titolo italiano = After
|dim_immagine = 50
|lingua originale = [[Lingua inglese|Inglese]]
|nome = Shavit (שביט)
|immagine = Schermata 2019-03-08 alle 23.53.17.png
|funzione = [[Vettore (astronautica)|Vettore]] espandibile
|didascalia = [[Josephine Langford]] e [[Hero Fiennes-Tiffin]] in una scena del film
|produttore = [[Israel Aerospace Industries]]
|paese = [[USA]]
|nazione = ISR
|anno uscita = [[2019]]
|altezza = {{M|26,4|-|m}}
|durata = 91 minuti
|aspect ratiodiametro = {{M|2,40:13|-|m}}
|massa = {{M|30,5|-|t}}
|genere = Sentimentale
|stadi = 4
|regista = [[Jenny Gage]]
|carico_LEO = 350–800 kg
|soggetto = dal romanzo di [[Anna Todd]]
|stato = Attivo
|sceneggiatore = Jenny Gage
|produttorebasi = [[MarkBase Cantonaerea di Palmachim]]
|lanci = 10
|produttore esecutivo = [[Jonathan Deckter]]
|successi = 8
|casa produzione = [[Panavision]]
|fallimenti = 2
|casa distribuzione italiana = [[Rai Cinema]], [[01 Distribution]]
|primo = 19 settembre 1988
|attori = *[[Josephine Langford]]: Tessa Young
|primo_sat = [[Ofek-1]]
*[[Hero Fiennes-Tiffin]]: Hardin Scott
|elenco_stadi =
*[[Shane Paul McGhie]]: Landon Gibson
{{Vettore spaziale/stadio
*[[Khadijha Red Thunder]]: Steph Jones
|numero = 1
*[[Inanna Sarkis]]: Molly Samuels
|var = Shavit LeoLink LK-1
*[[Samuel Larsen]]: Zed Evans
|nome = LK-1
*[[Peter Gallagher]]: Ken Scott
|propulsori = 1 LK-1
*[[Selma blair]]: Carol Young
|spinta = 774,0 kN
*[[Pia Mia]]: Tristan
|Isp = 268 s
*[[Dylan Arnold]]: Noah
|durata = 55 s
*[[Swen Temmel]] : Jace
|propellente = [[HTPB]]
*[[Meadow Williams]] :Profesor Soto
|fotografo = [[Adam Silver]]
|montatore = [[Michelle Harrison]]
|effetti speciali = [[Garrett V. Martin]]
|musicista = [[Mike Sowa]]
|scenografo = [[Tom Betterton]]
|costumista = [[Alana Morshead]]
|truccatore = [[Lindsay McAllister]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
'''After''' è un [[film drammatico]] del 2019 diretto da [[Jenny Gage]] e scritto da Susan McMartin, Tamara Chestna e Gage. È basato sull'[[After (Anna Todd)|omonimo romanzo]] del 2014 scritto da [[Anna Todd]], il primo di una serie. Il film vede come protagonista [[Josephine Langford]] nei panni di Tessa Young, una studentessa universitaria che inizia una relazione turbolenta con il ragazzo bello e dannato Hardin Scott, interpretato da [[Hero Fiennes-Tiffin]].
|numero = 1
|var = Shavit LeoLink LK-2
|nome = Castor 120
|propulsori = 1 [[Thiokol]] Castor 120
|spinta = 1650,2 kN
|Isp = 280 s
|durata = 82 s
|propellente = [[HTPB]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 2
|var =
|nome = LK-1
|propulsori = 1 LK-1
|spinta = 774,0 kN
|Isp = 268 s
|durata = 55 s
|propellente = [[HTPB]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 3
|var =
|nome = RSA-3-3
|propulsori = 1 RSA-3-3
|spinta = 58,8 kN
|Isp = 298 s
|durata = 94 s
|propellente = [[Razzo a propellente solido|Solido]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 4
|var =
|nome = LK-4
|propulsori = 1 LK-4
|spinta = 402 kN
|Isp = 200 s
|durata = 800 s
|propellente = [[Tetraossido di diazoto|N<sub>2</sub>O<sub>4</sub>]]/[[UDMH]]
}}
}}
'''Shavit''' ([[lingua ebraica|ebraico]]: “cometa” - שביט) o RSA-3 è un veicolo di lancio nello spazio prodotto da [[Israele]] e [[Sudafrica]] per lanciare piccoli satelliti nell'[[orbita terrestre]] bassa. È stato lanciato per la prima volta il 19 settembre [[1988]] e ha messo in orbita il satellite [[Ofeq 1]], rendendo l'Israele l'ottavo paese capace di effettuare un lancio nello spazio. I [[razzo|razzi]] Shavit sono lanciati dalla riva del mare vicino [[Palmachim]] dall'[[Agenzia Spaziale Israeliana]] in un'[[orbita retrograda]] oltre il [[Mar Mediterraneo]] per evitare che giungano detriti su aree popolate e anche per evitare che sorvolino ad est le nazioni ostili ad Israele. Shavit è basato sul [[Gerico II]] ed è prodotto da [[Industrie Aerospaziali Israeliane|IAI]]. Il razzo è composto da tre stadi alimentati da motori a [[propellente]] solido, con un quarto stadio opzionale a propellente liquido composto da [[tetraossido di diazoto]] e [[dimetilidrazina asimmetrica]] (UDMH); ha una lunghezza totale di 18 metri, un diametro di 1,35 metri e pesa 23630 kg. Il razzo Shavit esiste in diverse versioni e può lanciare in un'orbita di 200 km di altezza un carico variabile da 160 a 1200 kg a seconda della versione.
 
== Storia dei lanci ==
[[File:Shavit Ofek7a.jpg|thumb|Il lancio del satellite Ofek-7.]]
Durante la sua storia, il lanciatore Shavit ha portato in orbita solo satelliti israeliani della serie [[Ofek]] e tutti i lanci sono stati effettuati dalla [[base aerea di Palmachim]].
{| class="wikitable"
! Anno
! Carico
! Esito
|-
| 19 settembre [[1988]]
| [[Ofek-1]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 30 aprile [[1990]]
| [[Ofek-2]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 5 aprile [[1995]]
| [[Ofek-3]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 22 gennaio [[1998]]
| [[Ofek-4]]
| {{not|Fallito}}
|-
| 28 maggio [[2002]]
| [[Ofek-5]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 6 settembre [[2004]]
| [[Ofek-6]]
| {{not|Fallito}}
|-
| 11 giugno [[2007]]
| [[Ofek-7]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 22 giugno [[2010]]
| [[Ofek-9]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 9 aprile [[2014]]
| [[Ofek-10]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 13 settembre [[2016]]
| [[Ofek-11]]
| {{sit|Successo}}
|-
|}
 
Durante il quarto ed il sesto lancio la missione è fallita prima ancora di raggiungere lo spazio. Il fallimento del settembre [[2004]] dello Shavit causò la perdita di 100 milioni di dollari.
== Trama ==
Tessa Young è una giovane studentessa di diciotto anni pronta per il suo primo giorno di college. La vita di Tessa però verrà stravolta non appena conoscerà Hardin Scott, un bel giovane studente universitario, ma dal carattere ribelle, rude e freddo, opposto a quello di Tessa. Tra i due giovani ci saranno continui contrasti e tumulti, tanto che finiranno per odiarsi, ma ben presto capiranno che tra loro ci saranno più cose in comune di quanto immaginassero...
 
== Altri progetti ==
==Distribuzione==
{{interprogetto}}
Il film sarà distribuito il 12 aprile 2019 negli Stati Uniti da Aviron Pictures,<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2018/07/after-movie-anna-todd-release-date-aviron-pictures-deal-1202431754/|titolo=‘After’ Movie Based On Anna Todd’s YA Books Seals Aviron Pictures Deal, Gets 2019 Release Date|autore=Patrick Hipes, Patrick Hipes|sito=Deadline|data=2018-07-23|lingua=en|accesso=2019-02-17}}</ref> mentre in Italia sarà distribuito da [[01 Distribution]] dall'11 aprile 2019.<ref name=":0" /> Il trailer è stato pubblicato il 14 febbraio 2019.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2019/after/news/il-trailer-italiano-del-film-hd/|titolo=After, il trailer italiano del film [HD]|autore=MYmovies.it|sito=MYmovies.it|lingua=it|accesso=2019-02-17}}</ref>
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portalePortale|cinemaastronautica}}
 
[[Categoria:FilmLanciatori drammaticiisraeliani]]