Red Dead Redemption II e Shavit: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione - Nota ripetuta - Errori comuni)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|veicoli spaziali|gennaio 2011}}
{{In futuro|videogiochi}}
{{Vettore spaziale
{{Videogioco
|immagine = Shavit rakete.gif
|nome gioco=Red Dead Redemption II
|dim_immagine = 50
|immagine=
|nome = Shavit (שביט)
|sviluppo=[[Rockstar Games#Studi della Rockstar|Rockstar Studios]]
|funzione = [[Vettore (astronautica)|Vettore]] espandibile
|pubblicazione=[[Rockstar Games]]
|produttore = [[Israel Aerospace Industries]]
|serie = [[Red Dead]]
|nazione = ISR
|anno=2018
|altezza = {{M|26,4|-|m}}
|data={{Uscita videogioco|INT=26 ottobre 2018}}
|diametro = {{M|2,3|-|m}}
|genere=[[Avventura dinamica]]
|massa = {{M|30,5|-|t}}
|tema=[[Western]]
|stadi = 4
|modi gioco=[[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|carico_LEO = 350–800 kg
|piattaforma=[[PlayStation 4]]
|stato = Attivo
|piattaforma 2=[[Xbox One]]
|basi = [[Base aerea di Palmachim]]
|distribuzione digitale=[[PlayStation Network]]
|lanci = 10
|distribuzione digitale 2=[[Xbox Live]]
|successi = 8
|motore=[[Rockstar Advanced Game Engine|RAGE]]<ref>{{Cita news|autore=Giuseppe Carrabba|url=http://www.vg247.it/2016/10/20/digital-foundry-analizza-il-reveal-trailer-di-red-dead-redemption-2/|titolo=Digital Foundry analizza il reveal trailer di Red Dead Redemption 2|pubblicazione=VG247.it|data=20 ottobre 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
|fallimenti = 2
|motore fisico=
|primo = 19 settembre 1988
|tipo media=[[Blu-ray Disc]]
|primo_sat = [[Ofek-1]]
|requisiti=
|elenco_stadi =
|età=
{{Vettore spaziale/stadio
|periferiche=[[DualShock 4]], [[Gamepad#Ottava generazione#Xbox One|Gamepad Xbox One]].
|numero = 1
|preceduto=[[Red Dead Redemption]]
|var = Shavit LeoLink LK-1
|seguito=
|nome = LK-1
|propulsori = 1 LK-1
|spinta = 774,0 kN
|Isp = 268 s
|durata = 55 s
|propellente = [[HTPB]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 1
|var = Shavit LeoLink LK-2
|nome = Castor 120
|propulsori = 1 [[Thiokol]] Castor 120
|spinta = 1650,2 kN
|Isp = 280 s
|durata = 82 s
|propellente = [[HTPB]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 2
|var =
|nome = LK-1
|propulsori = 1 LK-1
|spinta = 774,0 kN
|Isp = 268 s
|durata = 55 s
|propellente = [[HTPB]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 3
|var =
|nome = RSA-3-3
|propulsori = 1 RSA-3-3
|spinta = 58,8 kN
|Isp = 298 s
|durata = 94 s
|propellente = [[Razzo a propellente solido|Solido]]
}}
{{Vettore spaziale/stadio
|numero = 4
|var =
|nome = LK-4
|propulsori = 1 LK-4
|spinta = 402 kN
|Isp = 200 s
|durata = 800 s
|propellente = [[Tetraossido di diazoto|N<sub>2</sub>O<sub>4</sub>]]/[[UDMH]]
}}
}}
'''Shavit''' ([[lingua ebraica|ebraico]]: “cometa” - שביט) o RSA-3 è un veicolo di lancio nello spazio prodotto da [[Israele]] e [[Sudafrica]] per lanciare piccoli satelliti nell'[[orbita terrestre]] bassa. È stato lanciato per la prima volta il 19 settembre [[1988]] e ha messo in orbita il satellite [[Ofeq 1]], rendendo l'Israele l'ottavo paese capace di effettuare un lancio nello spazio. I [[razzo|razzi]] Shavit sono lanciati dalla riva del mare vicino [[Palmachim]] dall'[[Agenzia Spaziale Israeliana]] in un'[[orbita retrograda]] oltre il [[Mar Mediterraneo]] per evitare che giungano detriti su aree popolate e anche per evitare che sorvolino ad est le nazioni ostili ad Israele. Shavit è basato sul [[Gerico II]] ed è prodotto da [[Industrie Aerospaziali Israeliane|IAI]]. Il razzo è composto da tre stadi alimentati da motori a [[propellente]] solido, con un quarto stadio opzionale a propellente liquido composto da [[tetraossido di diazoto]] e [[dimetilidrazina asimmetrica]] (UDMH); ha una lunghezza totale di 18 metri, un diametro di 1,35 metri e pesa 23630 kg. Il razzo Shavit esiste in diverse versioni e può lanciare in un'orbita di 200 km di altezza un carico variabile da 160 a 1200 kg a seconda della versione.
 
== Storia dei lanci ==
'''''Red Dead Redemption II''''' è un [[videogioco]] [[Videogioco d'azione|action]]-[[Avventura dinamica|adventure]] del [[2018]], sviluppato e pubblicato da [[Rockstar Games]] per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]].<ref>{{Cita web|url=http://www.rockstargames.com/it/games/info/reddeadredemption2|titolo=Scheda di Red Dead Redemption 2|sito=Sito ufficiale di Rockstar Games|accesso=12 febbraio 2017}}</ref> Si tratta del ''[[prequel]]'' di ''[[Red Dead Redemption]]'' ([[2010]]) e segue le avventure di Arthur Morgan, un fuorilegge membro della banda di [[Personaggi di Red Dead Redemption#Dutch Van der Linde|Dutch Van der Linde]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ign.com/articles/2017/09/28/red-dead-redemption-2-is-a-prequel-story-details-new-protagonist-revealed|titolo=Red Dead Redemption 2 Is a Prequel - Story Details, New Protagonist Revealed|autore=Joe Skrebels|sito=IGN|data=28 settembre 2017|lingua=en|accesso=2 ottobre 2017}}</ref>
[[File:Shavit Ofek7a.jpg|thumb|Il lancio del satellite Ofek-7.]]
Durante la sua storia, il lanciatore Shavit ha portato in orbita solo satelliti israeliani della serie [[Ofek]] e tutti i lanci sono stati effettuati dalla [[base aerea di Palmachim]].
{| class="wikitable"
! Anno
! Carico
! Esito
|-
| 19 settembre [[1988]]
| [[Ofek-1]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 30 aprile [[1990]]
| [[Ofek-2]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 5 aprile [[1995]]
| [[Ofek-3]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 22 gennaio [[1998]]
| [[Ofek-4]]
| {{not|Fallito}}
|-
| 28 maggio [[2002]]
| [[Ofek-5]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 6 settembre [[2004]]
| [[Ofek-6]]
| {{not|Fallito}}
|-
| 11 giugno [[2007]]
| [[Ofek-7]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 22 giugno [[2010]]
| [[Ofek-9]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 9 aprile [[2014]]
| [[Ofek-10]]
| {{sit|Successo}}
|-
| 13 settembre [[2016]]
| [[Ofek-11]]
| {{sit|Successo}}
|-
|}
 
Durante il quarto ed il sesto lancio la missione è fallita prima ancora di raggiungere lo spazio. Il fallimento del settembre [[2004]] dello Shavit causò la perdita di 100 milioni di dollari.
La data di lancio mondiale è prevista per il 26 ottobre [[2018]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-03-25-red-dead-redemption-2-trailer-data-uscita-mappa-personaggi-tutto-quello-che-sappiamo|titolo=Red Dead Redemption 2 - trailer, data di uscita, mappa, personaggi e tutto quello che sappiamo|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2018-04-25}}</ref>
 
== ModalitàAltri di giocoprogetti ==
{{interprogetto}}
Red Dead Redemption 2 è un gioco d'avventura e azione in terza persona ambientato in un ''[[open world]]'' a tema western. Il giocatore impersona Arthur Morgan, un fuorilegge appartenente alla banda Van der Linde. Il videogioco dispone di un comparto singleplayer e multiplayer.
 
== Collegamenti esterni ==
La vita di Arthur Morgan ruoterà intorno alla vita della propria gang, nota come Van der Linde, comunità viva e in costante mutamento. Come i suoi compagni il protagonista dovrà provvedere al sostentamento del gruppo, contribuendo alle provvigioni del rifugio e alle casse della banda.<ref name="eurogamer">{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-05-04-news-videogiochi-red-dead-redemption-2-dettagli-gameplay-storia-varieta-approcci-scelte|titolo=Red Dead Redemption 2: tutti i dettagli di un mondo vivo che vuole diventare il punto di riferimento degli open-world|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2018-05-05}}</ref> Oltre alle missioni principali, l'open world di ''RDR 2'' conta numerosissime missioni secondarie e incontri fortuiti.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|astronautica}}
La vita di Arthur Morgan ruota attorno la vita della propria gang, comunità viva e in costante mutamento. Come i suoi compagni il protagonista dovrà provvedere al sostentamento del gruppo, contribuendo alle provvigioni dell'accampamento e alle casse della banda. La qualità e l'operato dei suoi servizi muterà il comportamento dei membri della gang nei suoi confronti, ma non cambierà l'esito finale dell'avventura. Oltre alle missioni principali, l'[[open world]] di ''RDR 2'' conta numerosissime missioni secondarie e incontri fortuiti.
 
Grazie ad un'intelligenza artificiale di ultima generazione, quasi ogni [[Personaggio non giocante|NPC]] che si incontrerà può essere interagibile. Tramite delle icone su schermo il giocatore può decidere con che atteggiamento rispondere alle conversazioni che gli verranno poste, e valutare lo stato d'animo dell'interlocutore per reagire di conseguenza. Ogni azione che verrà compiuta, in ''free roaming'' o in missione, vede come oggetto principale le scelte del giocatore. Athur potrà decidere di derubare pescatori e cacciatori, rapinare negozi e passanti, e tendere imboscate a carovane e diligenze. Minacciare altri personaggi può risultare in reazioni aggressive in base alla loro personalità, sesso, classe sociale e le situazioni del caso. Nel caso siano di carattere docile essi potranno scegliere di non rischiare la vita, implorarando pietà o tentando la fuga alla prima occasione.
 
Il sistema d'onore già introdotto nel primo capitolo fa il suo ritorno, e determinerà la percezione che gli abitanti del West avranno del protagonista. In base all'importanza delle proprie gesta, che esse siano benevole o ostili, la voce di spargerà lungo le contee. Se si sceglie di uccidere innocenti e condurre reati a volto scoperto si vivrà con la giustizia alle calcagna, gli abitanti riconosceranno Arthur e si comporteranno di conseguenza. Al contrario invece, Arthur potrà tentare di condurre una vita nobile e altruista aiutando ed ascoltando la popolazione, venendo agiato e ricompensato di tanto in tanto.
 
Il mondo di gioco e ciò che la popola è completamente dinamico ed interattivo. Città e villaggi potranno subire dei cambiamenti fisionomici nel corso del tempo: si può assistere al prolungamento di nuove reti ferroviarie, e le cittadine potrebbero espandersi o venire distrutte e ridotte alla miseria, anche in base ai comportamenti dello stesso protagonista.
 
Fa il suo ritorno anche il sistema di caccia. Arthur può recarsi nei vari territori della mappa di gioco per cacciarne la selvaggina locale. Gli animali possono essere rivenduti per ricavarne denaro in base alla propria rarità e prelibatezza, oppure per rifornire il cuoco della gang. Cacciare con un arco è consigliato per non intaccare la qualità della carne e mantenerne alto il valore comerciale.
 
Nonostante l'era del selvaggio West sia ormai alle porte, e per le strade si incominicino a scorgere le prime automobili, il cavallo resta il mezzo di locomozione principale di un fuorilegge. Vi sono numerose razze equine da domare, cavalcare e rivendere. Il protagonista, che può portare con sé un numero limitato di armi e munizioni, può conservare parte del proprio equipaggiamento in sella alla propria monta. Quest'ultima può essere richiamata con un fischio, e raggiungerà il giocatore esclusivamente se sarà lasciata a una distanza tale da udire il padrone.
 
L'attività principale di ogni banda fuorilegge è rapinare le banche e grandi diligenze. Arthur e i suoi organizzeranno vari colpi, e una volta in azione si potrà decidere come mettere in atto il piano: si può scegliere un approccio più docile e furtivo, seppur dovendo tenere a freno il temperamento dei compagni, oppure aprire il fuoco a tutto spiano e far saltare le casseforti con la dinamite.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.tomshw.it/red-dead-redemption-2-riscrivera-regole-degli-open-world-93735|titolo=Red Dead Redemption 2 riscriverà le regole degli open world|pubblicazione=Tom's Hardware|accesso=2018-05-05}}</ref><ref name="ign">{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://it.ign.com/red-dead-redemption-2-ps4/139594/preview/red-dead-redemption-2-tutte-le-novita|titolo=Red Dead Redemption 2 - Tutte le novità!|pubblicazione=IGN Italia|data=2018-05-03|accesso=2018-05-05}}</ref><ref name="eurogamer" />
 
== Trama ==
Ambientato diversi anni prima degli eventi di ''Red Dead Redemption'', più precisamente nel 1899, ''Red Dead Redemption 2'' narra le vicende di Arthur Morgan, uno dei leader della banda Van der Linde.<ref name="eurogamer" /><ref>{{Cita web|url=http://www.rockstargames.com/it/newswire/article/60279/Red-Dead-Redemption-2-Official-Trailer-2|titolo=Red Dead Redemption 2: Secondo trailer ufficiale|sito=Sito ufficiale di Rockstar Games|data=28 settembre 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref>
 
== Sviluppo ==
''Red Dead Redemption 2'' è attualmente in sviluppo, ed utilizza un'evoluzione del motore proprietario di [[Rockstar Games]], il [[Rockstar Advanced Game Engine]] (RAGE).<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-10-28-abbiamo-analizzato-la-tecnologia-avanguardia-di-red-dead-redemption-2-articolo|titolo=Abbiamo analizzato la tecnologia all'avanguardia di Red Dead Redemption 2 - articolo|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2018-04-26}}</ref>
 
Rockstar Games ha annunciato ufficialmente ''Red Dead Redemption 2'' il 18 ottobre [[2016]]. Il primo trailer è stato distribuito il 20 ottobre, mostrando l'ambientazione e la qualità grafica del titolo.<ref>{{Cita news|autore=Cristina Improda|url=http://www.everyeye.it/notizie/red-dead-redemption-2-ecco-primo-trailer-275114.html|titolo=Red Dead Redemption 2: ecco il primo trailer|data=20 ottobre 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Nei due giorni precedenti all'annuncio, la compagnia ha utilizzato i suoi profili [[Rete sociale|social]] per rilevare alcune immagini con colori e temi di ''Red Dead Redemption'', facendo credere al pubblico e alla stampa che fossero legate ad un probabile seguito.<ref>{{Cita news|autore=Gabriele Ferrara|url=http://www.everyeye.it/notizie/rockstar-si-tinge-rosso-in-arrivo-annuncio-per-red-dead-redemption-2-274686.html|titolo=Rockstar si tinge di rosso: in arrivo un annuncio per Red Dead Redemption 2?|data=16 ottobre 2016|accesso=19 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Davide Leoni|url=http://www.everyeye.it/notizie/red-dead-redemption-2-rockstar-pubblica-un-immagine-teaser-274773.html|titolo=Red Dead Redemption 2: Rockstar pubblica una nuova immagine teaser|data=17 ottobre 2016|accesso=19 ottobre 2016}}</ref> Le sole immagini hanno fatto salire il valore della azioni in [[Borsa valori|borsa]] del distributore di Rockstar, [[Take Two Interactive]], del 5,7%.<ref>{{Cita news|autore=Davide Leoni|url=http://www.everyeye.it/notizie/le-azioni-take-two-crescono-del-5-7-grazie-teaser-red-dead-274853.html|titolo=Le azioni di Take-Two crescono del 5,7% grazie ai teaser di Red Dead|data=18 ottobre 2016|accesso=19 ottobre 2016}}</ref> Dopo aver annunciato che il gioco verrà pubblicato solo su PlayStation 4 e Xbox One, una petizione è stata aperta dai fan per chiedere a Rockstar la pubblicazione del gioco anche su [[personal computer|PC]].<ref>{{Cita news|autore=Mario Cariati|url=http://www.everyeye.it/notizie/red-dead-redemption-2-lanciata-una-petizione-per-portarlo-pc-274905.html|titolo=Red Dead Redemption 2: lanciata una petizione per portarlo su PC|data=18 ottobre 2016|accesso=19 ottobre 2016}}</ref>
 
Nell'aprile 2016 un leak sul sito ''NeoGaf,'' poi confermato come veritiero il 20 ottobre 2016 dalle fonti della rivista americana ''Techradar''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.techradar.com/news/gaming/this-is-the-map-you-ll-be-playing-in-red-dead-redemption-2-1319101|titolo=This is the map you'll be playing in Red Dead Redemption 2|pubblicazione=TechRadar|accesso=2018-04-26}}</ref>, mostra l'intera mappa di gioco in un bozzetto artistico di Rockstar. La mappa, di proporzioni enormemente maggiori rispetto a quella del gioco precedente, comprende inoltre tutte le regioni di ''Red Dead Redemption'', praterie, deserti, aree montuose, fiumi, laghi e un'area industrializzata che comprenderà la probabile rappresentazione di [[New Orleans]], sulla mappa nominata New Bordeaux.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-03-25-red-dead-redemption-2-trailer-data-uscita-mappa-personaggi-tutto-quello-che-sappiamo|titolo=Red Dead Redemption 2 - trailer, data di uscita, mappa, personaggi e tutto quello che sappiamo|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2018-04-26}}</ref>
 
Un secondo trailer è stato pubblicato da [[Rockstar Games]] il 28 settembre 2017, in esso viene rivelato il protagonista del gioco, Arthur Morgan, oltre a svariate sequenze che mostrano la varietà e la vastità dell'ambientazione di gioco e ciò che la popola.<ref>{{Cita news|autore=Davide Leoni|url=http://www.everyeye.it/notizie/red-dead-redemption-2-pubblicato-secondo-trailer-ufficiale-del-gioco-306168.html|titolo=Red Dead Redemption 2: pubblicato il secondo trailer ufficiale del gioco|data=28 settembre 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref>
 
Il 20 Ottobre 2016 [[Sony Interactive Entertainment|Sony Interactive]] annuncia una partnership con Rockstar Games, che garantirà agli utenti Playstation l'accesso a diversi contenuti multiplayer prima della controparte Xbox.<ref>{{Cita news|autore=Paolo Baglioni|url=http://www.everyeye.it/notizie/playstation-annuncia-una-partnership-con-rockstar-per-red-dead-redemption-2-275139.html|titolo=PlayStation annuncia una partnership con Rockstar per Red Dead Redemption 2|data=20 ottobre 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
Il rinvio del lancio del gioco è stato ufficializzato tramite social media da parte di Rockstar Games il 22 maggio [[2017]], traslando così la data prevista per l'uscita del titolo dall'autunno 2017<ref>{{Cita news|autore=Davide Leoni|url=http://www.everyeye.it/notizie/red-dead-redemption-2-uscira-alla-fine-del-2017-primo-trailer-arriva-giovedi-274887.html|titolo=Red Dead Redemption 2 uscirà alla fine del 2017, il primo trailer arriva giovedì|data=18 ottobre 2016|accesso=19 ottobre 2016}}</ref> alla primavera del [[2018]].<ref>{{Cita news|url=http://www.everyeye.it/notizie/red-dead-redemption-2-stato-rinviato-2018-pubblicate-nuove-immagini-293413.html|titolo=Red Dead Redemption 2 è stato rinviato al 2018|cognome=Baglioni|nome=Paolo|data=22 maggio 2017|accesso=22 maggio 2017}}</ref> Il 1º febbraio 2018 Rockstar Games annuncia il rinvio ulteriore della data di lancio al 26 Ottobre 2018<ref>{{Cita news|url=https://www.everyeye.it/notizie/red-dead-redemption-2-esce-26-ottobre-ufficiale-319510.html|titolo=Red Dead Redemption 2 esce il 26 ottobre, è ufficiale|cognome=Leoni|nome=Davide|data=1º febbraio 2018|accesso=1º febbraio 2018}}</ref>
 
Il terzo trailer del gioco esce il 2 maggio 2018; al suo interno viene svelata la presenza di un giovane John Marston, protagonista del primo titolo, nel momento in cui viene ferito al volto e abbandonato dalla propria gang.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Rockstar Games|data=2018-05-02|titolo=Red Dead Redemption 2: Official Trailer #3|accesso=2018-05-04|url=https://www.youtube.com/watch?v=eaW0tYpxyp0}}</ref>
 
Il 3 Maggio, giorno successivo il rilascio del terzo trailer ufficiale, alcune testate specializzate hanno rivelato in esclusiva numerosi dettagli riguardo al gameplay del titolo, dopo aver assistito a diverse demo negli studi di Rockstar North.<ref name="eurogamer" /><ref name="ign" /><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.vgn.it/anteprima/58150/red-dead-redemption-2-le-novita-del-nuovo-western-di-rockstar-games/|titolo=Red Dead Redemption 2: alla scoperta del nuovo western di Rockstar Games|pubblicazione=VGN|data=2018-05-04|accesso=2018-05-05}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.rockstargames.com/ Sito ufficiale] di Rockstar Games
* {{en}} [https://www.rockstargames.com/reddeadredemption2/ Sito ufficiale] di Red Dead Redemption II
 
[[Categoria:Lanciatori israeliani]]
{{Rockstar Games}}
{{portale|videogiochi}}