Superboy (serie televisiva) e Petulia Basettoni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|personaggi dell'animazione|Disney}}
{{S|fiction televisive di fantascienza|fiction televisive d'azione}}
{{personaggio
{{S|fiction televisive statunitensi}}
|medium = animazione
{{FictionTV
|universo = [[Disney]]
|titolo italiano = Superboy
|titololingua originale = Superboyitaliano
|autore = [[Giorgio Pezzin]]
|paese= Stati Uniti d'America
|autore nota = sceneggiatore
|anno prima visione= [[1988]]-[[1992]]
|autore 2 = [[Romano Scarpa]]
|tipo fiction= serie TV
|autore 2 nota = disegnatore
|genere = azione
|nome = Petulia
|genere 2 = supereroi
|titolonome italiano = SuperboyPetulia
|durata = 22 min (episodio)
|cognome = Basettoni
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|cognome italiano = Basettoni
|aspect ratio=
|alterego =
|attori=
|studio =
*[[John Haymes Newton]]: Clark Kent/Superboy (st.1)
|studio nota =
*[[Gerard Cristopher]]: Clark Kent/Superboy (st.2-4)
|editore Italia =
*[[Stacy Haiduk]]: Lana Lang
|editore Italia nota =
*[[James Calvert]]: T.J. White (st.1)
|etichetta Italia =
*[[Scott Wells]]: Lex Luthor (st.1)
|data inizio Italia =
*[[Sherman Howard]]: Lex Luthor (st.2-4)
|prima apparizione Italia =
*[[Ilan Mitchell-Smith]]: Andy McAlister
|prima apparizione Italia nota =
*[[Salome Jens]]: Martha Kent
|sesso = F
*[[Stuart Whitman]]: Jonathan Kent
|data di nascita =
|doppiatori italiani = *[[Oreste Baldini]]: Clark Kent/Superboy
|luogo di nascita =
*[[Francesca Guadagno]]: Lana Lang
|razza = cane antropomorfo
*[[Giorgio Borghetti]]: T.J. White
|etnia = statunitense
*[[Massimo Lodolo]]: Lex Luthor
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
*Giorgio Borghetti: Andy McAlister
|larghezza immagine = 150px<!--es. 200px , usare solo in caso di stretta necessità-->
*[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Narratore
|didascalia = <!--per immagine-->
|fotografo=
|montatore=
|musicista= [[Kevin Kiner]]
|scenografo=
|costumista=
|produttore= [[Alexander Salkind]] e [[Julia Pisto]]
|produttore esecutivo = [[Ilya Salkind]]
|casa produzione= [[Warner Bros]]
|inizio prima visione = 8 ottobre 1988
|fine prima visione = 17 maggio 1992
|rete TV =
|immagine=
|didascalia=
|truccatore=
}}
'''Petulia Basettoni''' è un personaggio [[Disney]]ano, moglie del commissario [[Adamo Basettoni]], creato dallo sceneggiatore [[Giorgio Pezzin]] e dal disegnatore [[Romano Scarpa]].
 
== Storia ==
'''''Superboy''''' è una [[serie televisiva]] statunitense trasmessa dal [[1988]] al [[1992]], basata sull'[[Superboy|omonimo]] [[supereroe]] pubblicato dalla [[DC Comics]].
Il personaggio fa la sua prima apparizione nella storia del 1996 ''[[Basettoni e la dieta da fame]]'', pubblicata su ''Topolino'' n.2109.
Nonostante piano piano assuma un ruolo sempre più di rilievo, non entrerà mai nella cerchia dei personaggi disneyani più illustri.
 
Nella storia ''Trudy, Petulia e la sfida all'ultimo crimine'' pubblicata su Topolino numero 2395<ref>[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2395-4 Trudy, Petulia e la sfida all'ultimo crimine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, diventa amica della compagna di Gambadilegno, visto che il "lavoro" dei rispettivi compagni rende spesso impossible per le due donne riuscire a passare una serata romantica.
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Tv.com|serie|superboy}}
 
{{SupermanPortale|Disney}}
{{Portale|DC Comics|televisione}}
 
{{DEFAULTSORT:Basettoni, Petulia}}
[[Categoria:Serie televisive di Superman]]
[[Categoria:Personaggi dell'universo di Topolino]]
[[Categoria:Personaggi dei fumetti Disney]]
[[Categoria:Cani immaginari]]
[[Categoria:Casalinghe immaginarie]]