Cesare Nava e Petulia Basettoni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|personaggi dell'animazione|Disney}}
{{S|politici italiani}}
{{personaggio
{{Carica pubblica
|medium = animazione
|immagine = Cesare Nava.gif
|universo = [[Disney]]
|carica = [[Ministero per le Terre liberate dal Nemico|Ministro delle Terre liberate dal Nemico]]
|lingua originale = italiano
|mandatoinizio = 23 giugno [[1919]]
|autore = [[Giorgio Pezzin]]
|mandatofine = 14 marzo [[1920]]
|autore nota = sceneggiatore
|capo di stato = [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]]
|presidenteautore 2 = [[Francesco SaverioRomano NittiScarpa]]
|autore 2 nota = disegnatore
|vicepresidente =
|nome = Petulia
|primoministro =
|nome italiano = Petulia
|viceprimoministro =
|cognome = Basettoni
|vice =
|cognome italiano = Basettoni
|predecessore = [[Antonio Fradeletto]]
|alterego =
|successore = [[Giovanni Raineri (politico)|Giovanni Ranieri]]
|studio =
|carica2 = [[Ministri dell'Agricoltura, Industria e Commercio del Regno d'Italia|Ministro dell'Economia Nazionale]]
|studio nota =
|mandatoinizio2 = 1º luglio [[1924]]
|editore Italia =
|mandatofine2 = 10 luglio [[1925]]
|editore Italia nota =
|capo di stato2 = [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]]
|etichetta Italia =
|presidente2 = [[Benito Mussolini]]
|data inizio Italia =
|predecessore2 = [[Orso Mario Corbino]]
|prima apparizione Italia =
|successore2 = [[Giuseppe Belluzzo]]
|prima apparizione Italia nota =
|carica3 = [[Senato del Regno d'Italia|Senatore del Regno d'Italia]]
|sesso = F
|mandatoinizio3 = 8 giugno 1921
|data di nascita =
|mandatofine3 = 27 novembre 1933
|luogo di nascita =
|legislatura3 = {{NumLegRegno|S|XXVI}}
|razza = cane antropomorfo
|incarichi3 = *Sottosegretario di Stato al Ministero delle armi e munizioni, dal 19.05-1918 al 15.09.1918)
|etnia = statunitense
*Commissario generale per le Armi e Munizioni, dal 15.09.1918 al 14.12.1918
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
*Ministro per la Ricostruzione delle Terre liberate dal nemico, dal 23.06.1919 al 13.03.1920
|larghezza immagine = 150px<!--es. 200px , usare solo in caso di stretta necessità-->
*Ministro dell'Economia Nazionale, dal 01.07.1924 al 09.07.1925
|didascalia = <!--per immagine-->
|sito3 = http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/e3101769c9bd3838c125711400599d99/8fc17b5b99fd81ea4125646f005dcdde?OpenDocument
|carica4 = [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Deputato del Regno d'Italia]]
|legislatura4 = {{NumLegRegno|D|XXIII|XXIV|XXV}}
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Partito Popolare Italiano (1919)|PPI]], [[Partito Nazionale Fascista|PNF]]
|tendenza =
|titolo di studio = Laurea in ingegneria
|alma mater =
|professione = Architetto
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Cesare
|Cognome = Nava
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|AnnoNascita = 1861
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte = 27 novembre
|AnnoMorte = 1933
|Epoca = 1900
|Attività = ingegnere
|Attività2 = architetto
|Attività3 = politico
|Nazionalità = italiano
}}
'''Petulia Basettoni''' è un personaggio [[Disney]]ano, moglie del commissario [[Adamo Basettoni]], creato dallo sceneggiatore [[Giorgio Pezzin]] e dal disegnatore [[Romano Scarpa]].
 
== Storia ==
[[Laurea]]to in [[Ingegneria civile]] presso il [[Politecnico di Milano|Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano]], fu politico<ref>[http://archivio.camera.it/patrimonio/archivio_della_camera_regia_1848_1943/are01o/chiavi/persone/Nava+Cesare/f:36 Disegni e proposte di legge e incarti delle commissioni (1848-1943)] Documenti collegati a Cesare Nava, dal sito dell'''Archivio Storico della Camera dei Deputati''</ref> e architetto prolifico la cui opera più nota è il [[Palazzo della Banca d'Italia (Milano)|palazzo della Banca d'Italia a Milano]].
Il personaggio fa la sua prima apparizione nella storia del 1996 ''[[Basettoni e la dieta da fame]]'', pubblicata su ''Topolino'' n.2109.
Nonostante piano piano assuma un ruolo sempre più di rilievo, non entrerà mai nella cerchia dei personaggi disneyani più illustri.
 
Nella storia ''Trudy, Petulia e la sfida all'ultimo crimine'' pubblicata su Topolino numero 2395<ref>[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2395-4 Trudy, Petulia e la sfida all'ultimo crimine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, diventa amica della compagna di Gambadilegno, visto che il "lavoro" dei rispettivi compagni rende spesso impossible per le due donne riuscire a passare una serata romantica.
==Cariche pubbliche==
Fra le numerose cariche pubbliche e private che lo occuparono nella sua vita fu presidente del [[Banco Ambrosiano]], Presidente della [[Fiera di Milano]], Presidente della [[Veneranda fabbrica del Duomo di Milano]], Presidente della [[Congregazione di carità]] di Milano, membro della Commissione di vigilanza sui lavori di costruzione dell'edificio destinato a nuova sede del Parlamento e di sistemazione delle adiacenze di [[Montecitorio]] e Ministro delle Terre liberate dal Nemico nel [[Governo Nitti I]] (1919) con il [[Partito Popolare Italiano (1919)|Partito Popolare]].
 
Passato in seguito nel [[Partito Nazionale Fascista]], venne nominato senatore del Regno nel [[1921]] e fu ministro dell'Economia Nazionale del [[governo Mussolini]] dal 1º luglio [[1924]] al 10 luglio [[1925]]<ref>{{Treccani}}</ref>.
 
Riposa al [[cimitero monumentale di Milano]]<ref>{{Cita news|autore=Comune di Milano|titolo=App di ricerca defunti Not 2 4get|pubblicazione=|data=}}</ref>.
 
==Opere architettoniche==
L'ingegner Nava è noto, nella sua intensa e prolifica attività di architetto, come progettista delle seguenti opere:
* Il [[pronao]] della [[Basilica di San Lorenzo (Milano)|basilica di San Lorenzo]] di Milano (1894)
* La [[chiesa di Santa Maria degli Angeli e san Francesco]] di Milano (1896)
* L'ampliamento del [[Santuario della Madonna delle Lacrime (Treviglio)|santuario della Madonna delle Lacrime]] di Treviglio (progetto del 1897, termine dei lavori nel 1921)
* La ricostruzione della [[Chiesa di San Sepolcro (Milano)|chiesa di San Sepolcro]] di Milano (1897)
* L'ampliamento della [[chiesa di Santa Maria Immacolata e San Zeno]] a [[Cassano d'Adda]]<ref>[http://www.vivicassano.it/Conosci_Cassano/Chiesa_parrocchiale/Chiesa_parrocchiale.htm La chiesa parrocchiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080609100933/http://www.vivicassano.it/Conosci_Cassano/Chiesa_parrocchiale/Chiesa_parrocchiale.htm |data=9 giugno 2008 }} da ''vivicassano.it</ref> (1897)
* Il restauro del cortile del [[Palazzo Arcivescovile (Milano)|palazzo dell'arcivescovado]] di Milano (1899)
* La progettazione della [[chiesa di San Rocco in Sant'Andrea]] di Milano (1900)
* La progettazione della [[chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio]] di Milano (1901)
* La progettazione del nuovo abitato di [[Martirano Lombardo]] (CZ) (1905)
* La facciata della [[chiesa di San Babila]] di Milano (1905)
* La tomba di Giuseppe Baj al Cimitero Monumentale di Milano (1905)
* La facciata della chiesa di Santa Maria Assunta di [[Angera]] (1905?)
* Il [[quartiere lombardo]]<ref>[http://www.solnet.it/Ipiam_me/Pagine/storia/quartiere_lombardo_di_messina.htm Il quartiere lombardo di Messina] da ''Solnet.it''</ref> di [[Messina]], in collaborazione con [[Carlo Brogi]] (1909)
* Il [[palazzo della Banca d'Italia (Milano)|palazzo della Banca d'Italia di Milano]], in collaborazione con [[Luigi Broggi]] (1912)
* Il [[Palazzo della Cassa di Risparmio (Parma)|palazzo della Cassa di Risparmio]] di [[Parma]], in collaborazione con Luigi Broggi (1913)
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=Cavaliere di Gran Croce OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
|data=14 giugno 1906
}}
{{Onorificenze
|immagine =Ufficiale OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza =Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza =Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
|data =17 dicembre 1998
}}
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
|data=10 maggio 1914
}}
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine dei S.S. Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=
|data=11 aprile 1911
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cavaliere di Gran Croce OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
|data=29 febbraio 1920
}}
{{Onorificenze
|immagine = Grande ufficiale SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza = Grande ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza = Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione =
|data = 11 giugno 1925
}}
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Disney}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|biografie|fascismo}}
{{Ministri dell'Italia fascista}}
 
{{DEFAULTSORT:Basettoni, Petulia}}
[[Categoria:Ministri del Regno d'Italia]]
[[Categoria:MinistriPersonaggi delledell'universo Terredi liberate dal Nemico del Regno d'ItaliaTopolino]]
[[Categoria:PoliticiPersonaggi deldei Partitofumetti Nazionale FascistaDisney]]
[[Categoria:UfficialiCani dell'Ordine della Corona d'Italiaimmaginari]]
[[Categoria:GovernoCasalinghe Nitti Iimmaginarie]]
[[Categoria:Governo Mussolini]]
[[Categoria:Studenti del Politecnico di Milano]]
[[Categoria:Sepolti nel Cimitero Monumentale di Milano]]