Lago di Ogliastro e Petulia Basettoni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|personaggi dell'animazione|Disney}}
{{Massa d'acqua
{{personaggio
|Nome = Lago di Ogliastro
|medium = animazione
|Immagine = LagoOgliastro.JPG
|universo = [[Disney]]
|Didascalia =
|lingua originale = italiano
|Stato = ITA
|autore = [[Giorgio Pezzin]]
|Stato2 =
|autore nota = sceneggiatore
|Stato3 =
|autore 2 = [[Romano Scarpa]]
|Stato4 =
|autore 2 nota = disegnatore
|Stato5 =
|nome = Petulia
|Altri stati =
|nome italiano = Petulia
|Div amm 1 = {{IT-SIC}}
|cognome = Basettoni
|Div amm 2 = {{IT-EN}} {{IT-CT}}
|cognome italiano = Basettoni
|Div amm 3 =
|alterego =
|Altitudine = 203
|Superficiestudio =
|studio nota =
|Lunghezza =
|editore Italia =
|Larghezza =
|editore Italia nota =
|Profondità =
|etichetta Italia =
|Profondità media =
|data inizio Italia =
|Volume = 0,011
|prima apparizione Italia =
|Coste =
|prima apparizione Italia nota =
|Origine = artificiale
|Bacinosesso = 170F
|data di nascita =
|Immissari = [[fiume Gornalunga]], [[Belmontino]] e [[Rio Secco]]
|luogo di nascita =
|Emissari = [[fiume Gornalunga]]
|razza = cane antropomorfo
|Residenza =
|etnia = statunitense
|Ghiacciato =
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|Salinità =
|larghezza immagine = 150px<!--es. 200px , usare solo in caso di stretta necessità-->
|Isole =
|didascalia = <!--per immagine-->
|Insenature =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Petulia Basettoni''' è un personaggio [[Disney]]ano, moglie del commissario [[Adamo Basettoni]], creato dallo sceneggiatore [[Giorgio Pezzin]] e dal disegnatore [[Romano Scarpa]].
 
== Storia ==
Il '''lago di Ogliastro''' è un [[lago|bacino artificiale]] della [[Sicilia]].
Il personaggio fa la sua prima apparizione nella storia del 1996 ''[[Basettoni e la dieta da fame]]'', pubblicata su ''Topolino'' n.2109.
Nonostante piano piano assuma un ruolo sempre più di rilievo, non entrerà mai nella cerchia dei personaggi disneyani più illustri.
 
Nella storia ''Trudy, Petulia e la sfida all'ultimo crimine'' pubblicata su Topolino numero 2395<ref>[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2395-4 Trudy, Petulia e la sfida all'ultimo crimine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, diventa amica della compagna di Gambadilegno, visto che il "lavoro" dei rispettivi compagni rende spesso impossible per le due donne riuscire a passare una serata romantica.
Il lago Ogliastro si trova al confine tra la [[provincia di Enna]] e quella di [[provincia di Catania|Catania]], e si estende nel territorio tra i comuni di [[Aidone]] (prevalentemente) e [[Ramacca]].
 
==Storia==
[[File:Lago di Ogliastro (panoramica).jpg|left|thumb|Il lago visto da [[Aidone]]]]
Il lago è stato formato, a scopo irriguo e come riserva idrica, mediante la costruzione di una [[diga]] in terra battuta sul [[fiume Gornalunga]] lunga 830&nbsp;m e che nel punto più alto misura 53,6 m<ref name=sot>[http://www.sicilyontour.com/en_itinerario_dei_laghi_provinicia_enna.htm Itinerario dei Laghi nella Provincia di Enna]</ref>. Il nucleo impermeabile della diga è realizzato in materiale limo-sabbioso di origine alluvionale ed è ancorato allo strato argilloso di base.<ref name=sot/> Il progetto è stato realizzato grazie ai finanziamenti erogati dalla [[Cassa del Mezzogiorno]] tra il [[1963]] e il [[1972]]. La diga venne chiamata ''[[Luigi Sturzo]]'' in onore del grande statista siciliano.
 
Su una stele sul bordo del lago è applicato un grande pannello in maiolica policroma (cm 210 x 530) con applicazioni a rilievo, realizzato dallo scultore ceramista Andrea Parini nel 1974 ed intitolato "Mosè salvato dalle acque". Il pannello è composto di tre parti rappresentanti, da sinistra a destra, la terra incolta dell'era primitiva; al centro un bimbo (Mosè) entro una cesta galleggiante sull'acqua; a destra, ben ordinati e appoggiati su riquadri geometrici, i frutti della terra coltivata ed irrigata.
 
{{cn|Un provvedimento dell'Unione Europea ha dichiarato l'invaso "Ogliastro-Don Sturzo " [[Sito di Importanza Comunitaria|Sito di interesse Comunitario (S.I.C.)]].}}
 
==Flora e fauna==
Il paesaggio è quello tipico dell'area [[calatino|calatina]], con rilievi collinari coltivati a [[cereali]].
 
Nella parte a monte dell'invaso la vegetazione è dominata da [[Salix|salici]] e [[tamerice|tamerici]], inframmezzati da [[agrumi|agrumeti]]. Una collina su cui si appoggia la diga è coperta da un bosco di [[eucaliptus]].
 
Con il passare del tempo, il lago ha attivato un processo di successione ecologica di grande interesse naturalistico. Oggi è meta di molte specie ornitiche stanziali e migratorie.
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Bibliografia==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.provincia.enna.it/k2ptpenna/PROGETTO%20DEFINITIVO%20PTP/relazioni/Qp%20-%20relazione%20generale/relazione%20Qp%20parte%204-5-6.pdf|Enna-Piano territoriale provinciale-relazione generale pp. 136-141}}
 
==Voci correlate==
*[[Aidone]]
*[[Provincia di Enna]]
*[[Castello di Pietratagliata]]
 
== Altri progetti ==
{{Intgerprogetto}}
 
{{Portale|SiciliaDisney}}
 
{{DEFAULTSORT:Basettoni, Petulia}}
[[Categoria:Laghi della provincia di Catania|Ogliastro]]
[[Categoria:LaghiPersonaggi della provinciadell'universo di Enna|OgliastroTopolino]]
[[Categoria:AidonePersonaggi dei fumetti Disney]]
[[Categoria:CalatinoCani immaginari]]
[[Categoria:Casalinghe immaginarie]]