Francesca Margherita de L'Épine e Ghiacciaio Belgica: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marguerite de l'Epine
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Ghiacciaio
|nomeghiacciaio = Ghiacciaio Belgica
|immagine =
|testo_immagine =
|sigla_paese = ATA
|regione = [[Terra di Graham]]
|provincia = [[Costa di Graham]]
|catenamontuosa =
|latitudine_d = -65.3833341
|longitudine_d = -63.833335
|altrinomi =
|tipo =
|valle =
|fiume =
|altitudine = 273
|lunghezza = 8
|superficie =
|mappaalternativa = Penisola Antartica
}}
Il '''ghiacciaio Belgica''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''Belgica Glacier'') ({{Coord|65|23|S|63|50|W}}) è un [[ghiacciaio]] lungo circa 8&nbsp;km situato sulla [[costa di Graham]], nella parte occidentale della [[Terra di Graham]], in [[Antartide]]. Il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova 273&nbsp;m [[s.l.m.]], fluisce fino ad unirsi al flusso del [[ghiacciaio Trooz]], a est della [[collina Lancaster]], nella [[penisola Kiev]].<ref name = "gn6623177">{{cita web|url=http://www.geonames.org/6623177/belgica%20glacier.html|titolo=Ghiacciaio Belgica|editore= [http://www.geonames.org/about.html GeoNames.Org (cc-by)]| data = 20 gennaio 2008|accesso=26 maggio 2017}}</ref>
 
== Storia ==
Margherita della Spina, 1680 - 8 agosto 1746, Londra è stata una soprano italiana del periodo barocco. Era tra le cantanti londinesi più famose e di successo nel periodo dell'introduzione dell'opera italiana in città, ricordata per le sue interpretazioni nelle opere di George Frideric Handel e la sua lunga collaborazione con il compositore Johann Pepusch, col quale pare si sia sposata intorno al 1718.Arrivò a Londra proveniente da Venezia nel 1702, come l'amante di Jakob Greber. In questi primi anni, si è esibita a Drury Lane dal 1704-1708, e poi al Queen's Theatre dal 1708-1714. Il suo repertorio iniziale, era composto da brani di diversi compositori come Henry Purcell e Scarlatti, oltre al ruolo di Camilla di Giovanni Bononcini.
Il ghiacciaio Belgica è stato mappato durante la [[spedizione britannica nella Terra di Graham]], 1934-37, al comando di [[John Rymill]], ed è stato poi così battezzato nel 1959 dal [[Comitato britannico per i toponimi antartici]] in onore della [[RV Belgica (1884)|RV ''Belgica'']], la nave della [[spedizione belga in Antartide]], comandata da [[Adrien de Gerlache]], che esplorò questa zona nel 1897-99.<ref>{{gnis|type=antarid|1182}}</ref>
Il suo grande successo la indusse a rimanere a Londra, e così fu presente alla fondazione dell'opera italiana in Inghilterra. Apparve per la prima volta al Drury Lane Theatre, il 29 gennaio 1704, cantando alcune delle musiche di Greber.Si esibì al teatro di Haymarket e Lincoln's Inn-Fields.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Ghiacciai dell'Antartide]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|geografia|Antartide}}
 
[[categoria:Ghiacciai della Terra di Graham|Belgica, Ghiacciaio]]
[[categoria:Costa di Graham|Belgica, Ghiacciaio]]