PAW Patrol e Cucumis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|dicotiledoni}}
{{N|cartoni animati| dicembre 2016|
{{Tassobox
|tipo = cartone
|nome=Cucumis
|sottotipo = serie TV
|statocons=
|lingua originale = inglese
|immagine=Melon.jpg
|paese = {{USA}}
|didascalia=Melone (''[[Cucumis melo]]'')
|paese 2 = {{CAN}}
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|titolo = PAW Patrol
|dominio= [[Eukaryota]]
|titolo italiano = PAW Patrol - La squadra dei cuccioli
|autore regno= [[Keith ChapmanPlantae]]
|sottoregno=
|regista = [[Jamie Whitney]]
|superdivisione=
|testi = [[Kim Duran]]
|testi 2 divisione= [[Carolyn HayMagnoliophyta]]
|sottodivisione=
|testi 3 = [[Simon Nicholson]]
|superclasse=
|testi 4 = [[Ursula Ziegler-Sullivan]]
|classe=[[Magnoliopsida]]
|character design = [[Amanda Zima]]
|sottoclasse=
|direttore artistico = [[Greg Gibbons]]
|infraclasse=
|musica = [[James Chapple]]
|superordine=
|musica 2 = [[Graeme Cornies]]
|ordine=[[Cucurbitales]]
|musica 3 = [[David Brian Kelly]]
|sottordine=
|musica 4 = [[Brian L. Pickett]]
|infraordine=
|studio = [[Guru Studio]]
|superfamiglia=
|studio 2 = [[TVOntario]]
|famiglia=[[Cucurbitaceae]]
|studio 3 = [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon Productions]]
|sottofamiglia=
|studio 4 = [[Spin Master|Spin Master Entertainment]]
|tribù=
|rete = [[TVOntario]]
|sottotribù=
|rete nota = (Canada)
|genere='''Cucumis'''
|rete 2 = [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]]
|genereautore=[[Linneo|L.]], 1753
|rete 2 nota = (Stati Uniti)
|sottogenere=
|data inizio = 12 agosto 2013
|specie=
|data fine = in corso
|sottospecie=
|episodi = 94
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|episodi totali = na
|biautore=
|aspect ratio = 16:9
|binome=
|durata episodi = 22 min
|bidata=
|rete Italia = [[Nick Jr. (Italia)|Nick Jr.]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|rete Italia nota =
|triautore=
|rete Italia 2 = [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]]
|trinome=
|rete Italia 2 nota =
|tridata=
|data inizio Italia = 25 novembre 2013
<!-- ALTRO: -->
|data fine Italia = in corso
|sinonimi=
|episodi Italia = 74
|nomicomuni=
|episodi totali Italia = na
|suddivisione=[[Specie]]
|durata episodi Italia = 22 min
|suddivisione_testo=
|testi Italia = [[Sabrina Merlini]]
[[#Tassonomia|vedi testo]]
|testi Italia 2 = [[Alda Maria Ariani Botto]]
|studio doppiaggio Italia = [[Multimedia Network]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Monica Ward]]
|edizione Italia = [[Floriana Campanella]]
|edizione Italia nota = (per Nickelodeon)
|genere = [[azione (genere)|azione]]
|genere 2 = [[avventura]]
|genere 3 = [[commedia]]
|immagine =
|didascalia =
}}
{{Citazione|Niente è faticoso per un cucciolo coraggioso|Ryder mentre risponde alle chiamate}}
 
'''''Cucumis''''' <small>[[Linneo|L.]], 1753</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[piante]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Cucurbitaceae|Cucurbitacee]]<ref name=TPL>{{cita web |titolo=Cucumis |sito=The Plant List|url=http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Cucurbitaceae/Cucumis/ |lingua=en|accesso=30 giugno 2015}}</ref>.
{{Citazione|In ogni occasione noi siamo a disposizione|Dopo aver completato il salvataggio Ryder risponde con questa frase}}
 
== Etimologia ==
'''''PAW Patrol - La squadra dei cuccioli''''' (''PAW Patrol'') è un cartone animato canadese/statunitense prodotto dalla [[Spin Master Entertainment]], con l'animazione prodotta da [[Guru Studio]] in associazione con [[TVOntario]] e [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]].
Il nome generico deriva dal [[lingua latina|latino]] ''cucumis'', -''eris'', "[[Citrullus lanatus|cocomero]]"<ref>{{cita libro |autore=Luigi Castiglioni |wkautore=Luigi Castiglioni |autore2=Scevola Mariotti |wkautore2=Scevola Mariotti |editore=Loescher |annooriginale=1966 |anno=1990 |edizione=2 |titolo=[[IL - Vocabolario della lingua latina]]}}</ref>.
 
== Tassonomia ==
Il creatore del cartone è [[Keith Chapman]], lo sviluppatore è [[Scott Kraft]], a dirigere gli episodi è [[Jamie Whitney]]. Gli scrittori del cartone sono: [[Franklin Young]], [[Carolyn Hay]], [[Kim Duran]], [[Scott Albert]], [[Simon Nicholson]], [[Sheila Dinsmore]], [[John Van Bruggen]], [[Scott Kraft]], [[Kacey Arnold]], [[Amy Keating Rogers]], [[Elizabeth Keyishian]] e [[Ursula Ziegler-Sullivan]], scrittrice anche di alcuni episodi di [[My Little Pony - L'amicizia è magica]]. A dirigere il doppiaggio italiano è [[Monica Ward]], doppiatrice di Marshall e a curare per Nickelodeon l'edizione italiana è [[Floriana Campanella]].
Comprende le seguenti [[specie]]:<ref name=TPL/>
*''[[Cucumis aculeatus]]'' <small>Cogn.</small>
*''[[Cucumis aetheocarpus]]'' <small>(C.Jeffrey) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis africanus]]'' <small>L.f.</small>
*''[[Cucumis anguria]]'' <small>L.</small>
*''[[Cucumis baladensis]]'' <small>Thulin</small>
*''[[Cucumis bryoniifolius]]'' <small>(Merxm.) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis canoxyi]]'' <small>Thulin & Al-Gifri</small>
*''[[Cucumis carolinus]]'' <small>J.H.Kirkbr.</small>
*''[[Cucumis cinereus]]'' <small>(Cogn.) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis clavipetiolatus]]'' <small>(J.H.Kirkbr.) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis debilis]]'' <small>W.J.de Wilde & Duyfjes</small>
*''[[Cucumis dipsaceus]]'' <small>Ehrenb. ex Spach</small>
*''[[Cucumis engleri]]'' <small>(Gilg) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis ficifolius]]'' <small>A.Rich.</small>
*''[[Cucumis globosus]]'' <small>C.Jeffrey</small>
*''[[Cucumis gracilis]]'' <small>(Kurz) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis hastatus]]'' <small>Thulin</small>
*''[[Cucumis heptadactylus]]'' <small>Naudin</small>
*''[[Cucumis hirsutus]]'' <small>Sond.</small> - zucca spinosa
*''[[Cucumis humofructus]]'' <small>Stent</small>
*''[[Cucumis hystrix]]'' <small>Chakrav.</small>
*''[[Cucumis indicus]]'' <small>Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis insignis]]'' <small>C.Jeffrey</small>
*''[[Cucumis javanicus]]'' <small>(Miq.) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis jeffreyanus]]'' <small>Thulin</small>
*''[[Cucumis kalahariensis]]'' <small>A.Meeuse</small>
*''[[Cucumis kelleri]]'' <small>(Cogn.) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis kirkbridei]]'' <small>Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis leiospermus]]'' <small>(Wight & Arn.) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis meeusei]]'' <small>C.Jeffrey</small>
*''[[Cucumis melo]]'' <small>L.</small> - melone
*''[[Cucumis messorius]]'' <small>(C.Jeffrey) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis metuliferus]]'' <small>E.Mey. ex Naudin</small> - kiwano
*''[[Cucumis myriocarpus]]'' <small>Naudin</small>
*''[[Cucumis picrocarpus]]'' <small>F.Muell.</small>
*''[[Cucumis prolatior]]'' <small>J.H.Kirkbr.</small>
*''[[Cucumis prophetarum]]'' <small>L.</small>
*''[[Cucumis pubituberculatus]]'' <small>Thulin</small>
*''[[Cucumis pustulatus]]'' <small>Naudin ex Hook.f.</small>
*''[[Cucumis quintanilhae]]'' <small>R.Fern. & A.Fern.</small>
*''[[Cucumis reticulatus]]'' <small>(A.Fern. & R.Fern.) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis rigidus]]'' <small>E.Mey. ex Sond.</small>
*''[[Cucumis ritchiei]]'' <small>(C.B.Clarke) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis rostratus]]'' <small>J.H.Kirkbr.</small>
*''[[Cucumis sacleuxii]]'' <small>Paill. & Bois</small>
*''[[Cucumis sagittatus]]'' <small>Wawra & Peyr.</small>
*''[[Cucumis sativus]]'' <small>L.</small> - cetriolo
*''[[Cucumis silentvalleyi]]'' <small>(Manilal, T.Sabu & P.Mathew) Ghebret. & Thulin</small>
*''[[Cucumis thulinianus]]'' <small>J.H.Kirkbr.</small>
*''[[Cucumis zambianus]]'' <small>Widrl., J.H.Kirkbr., Ghebret. & K.R.Reitsma</small>
*''[[Cucumis zeyheri]]'' <small>Sond.</small>
 
== Note ==
La serie ha riscosso un buon successo in Italia, con circa 18 milioni di telespettatori (circa 333.000 per episodio) in tre anni (di cui 15 in chiaro su Cartoonito e altri 3 satellitari su Nick Jr.) ed uno share medio del 6,75%, cifre record per un cartone animato per bambini.
<references/>
 
== Altri progetti ==
Altri paesi nella quale la serie ha successo sono [[Stati Uniti]], [[Regno Unito]], [[Francia]], [[Paesi Bassi]] e [[Messico]].
{{interprogetto|wikispecies}}
 
== Trama ==
Il protagonista è Ryder, un ragazzo di 10 anni che vive nell'industriosa cittadina di Adventure Bay con 6 cuccioli eroici, ognuno dei quali è dotato di un'abilità particolare che gli permette di portare il proprio contributo alla squadra nel risolvere le missioni di salvataggio. La PAW Patrol vive nel Quartier Generale, una torre posta sulla collina più alta della cittadina, e quando Ryder riceve una richiesta di aiuto sul suo "PAW Pad" (''Pup-Pad'' nella versione originale; un tablet ultra-tecnologico) chiama a raccolta i cuccioli i quali, dopo aver indossato le "uniformi" che li caratterizzano ed aver raggiunto la cima della torre, vengono scelti per portare a compimento la missione.
Ogni cucciolo ha uno zaino zeppo di accessori. A turno ogni componente scelto scende lungo lo scivolo avviluppato attorno alla base e atterra nella sua cuccia che nel frattempo si è trasformata nel veicolo che caratterizza ogni cucciolo. Anche Ryder scende lungo una pertica e, inforcato il suo quad (ATV), partono tutti assieme per risolvere la missione.
 
Durante la seconda stagione, ai sei cuccioli originali si è aggiunta Everest, mentre dalla terza anche Tracker è entrato nell'associazione.
 
Man mano che la serie avanza la PAW Patrol acquisisce diversi centri operativi che si spostano, in modo da svolgere missioni in tutto il mondo: Il PAW Patroller, Air Patroller e altri che verranno mostrati nella serie.
I cuccioli vengono chiamati in missione più o meno nella stessa maniera.
 
== Sigla ==
La sigla del cartone è un motivetto rock che fa come sigla di apertura e chiusura in tutti gli episodi. In originale la parte cantata è di Scott Simons e quella scritta è di Michael Smidi Smith (musica) e Scott Krippayne (testo). La versione italiana viene realizzata e cantata da Francesco Albanese. Nei titoli di coda, invece, viene usata una versione strumentale che è accorciata.
 
== Personaggi ==
=== Membri originali ===
* '''Ryder''', è un bambino di i 10 anni ed è il capo leader della squadra dei cuccioli, doppiato in originale da Owen Mason (fino a metà seconda stagione) e Elijha Hammill (da metà seconda stagione) ed in italiano da [[Federico Campaiola]]. Ryder è il padrone dei cuccioli. Vuole molto bene ai suoi cagnolini ma all'occorrenza sa essere rispettoso e rispettabile con loro. Odia la disorganizzazione e le sue due più grandi paure sono i cavoletti di Bruxelles e la possibilità che i suoi cuccioli siano in pericolo. Il colore che più usa e si addice a lui è il bianco. Secondo alcune voci e alcuni atteggiamenti che ha nella serie, pare che abbia una cotta per Katie. Non si sa nulla dei genitori, né sono stati menzionati. Non si sa nemmeno se abbia parenti. Infatti Ryder non ne vuole parlare mai: loro erano contrari alla formazione della Paw Patrol, per questo Ryder è fuggito da casa.
* '''Marshall''', cucciolo di [[Dalmata (cane)|dalmata]] è il cane pompiere da salvataggio, doppiato in originale da Gage Munroe (prima stagione) e Drew Davis (dalla seconda stagione) ed in italiano da [[Monica Ward]]. Ha un carattere molto dolce e imbranato, tanto che cade quasi sempre dalla scala antincendio del suo veicolo mentre effettua i salvataggi, e a volte si comporta in maniera stupida, ma è comunque uno dei membri più fedeli a Ryder. In un episodio, ha dimostrato grande duttilità, svolgendo adeguatamente tutti i lavori dei suoi amici. Ha paura di volare. I suoi migliori amici sono Chase e Skye. Dorme sempre con un peluche ad orsacchiotto ed è amato dai volatili. Nella versione brasiliana della serie, lui e Zuma sono considerati dei cuccioli femmina per errore . In alcune puntate della seconda stagione ha, invece si un camion dei pompieri, un'ambulanza. Il suo colore è il rosso.
* '''Rubble''', cucciolo di [[bulldog inglese]] è il cane scavatore della squadra, doppiato in originale da Devan Cohen ed in italiano da [[Antonella Baldini]]. A dispetto delle apparenze, è un cucciolo molto paziente, simpatico e giocherellone. Inoltre, è molto dinamico, in quanto sa andare sullo skateboard e sullo snowboard, oltre, ovviamente, a saper manovrare la sua ruspa. Ama molto mangiare, ha un grande terrore per i ragni e i suoi migliori amici sono Marshall e Chase. È stato l'ultimo dei principali membri ad unirsi nella PAW Patrol. Il suo colore è il giallo.
* '''Chase''', cucciolo di [[pastore Tedesco]] è il cane poliziotto/spia della squadra, nonché il probabile secondo in comando, doppiato in originale da Tristan Samuel (prima stagione) e Max Calinescu (dalla seconda stagione) ed in italiano da [[Maura Cenciarelli]]. È di gran lunga il più maturo dei cuccioli, e prende molto sul serio le missioni, fatto che induce Ryder a chiamarlo in causa molto spesso. Inoltre è uno dei cuccioli più affezionati a Ryder, come dimostrato in numerose occasioni e probabilmente anche il possibile primo membro cucciolo della PAW Patrol, se non addirittura il cucciolo stesso adottato da Ryder come semplice cane da compagnia. La sua unica paura è andare dal dentista. Un fatto rilevante di Chase è che è allergico al pelo dei gatti, alle piume di alcuni volatili, alla polvere e ad alcuni fiori. Al di fuori delle missioni, è un cucciolo molto giocherellone e socievole. Sembra che si sia innamorato di Skye, col progredire della serie; infatti in molti episodi mostra preoccupazione per lei quando affronta missioni rischiose oppure passa molto tempo con lei. I suoi migliori amici sono Skye e Marshall e odia il fegato. Il suo colore principale è il blu. A volte è timido.
* '''Rocky''', è un cucciolo di razza mista ed è il cane riciclatore della squadra, doppiato in originale da Stuart Ralston (prime due stagioni) e Samuel Faraci (dalla terza stagione) ed in italiano da [[Tatiana Dessi]]. È il più creativo e intelligente del gruppo e ha paura dell'acqua, nonostante sia molto amico di Marshall e Zuma (cuccioli che la usano spesso).Ha una cotta per Everest. Il suo colore è il verde.
* '''Zuma''', cucciolo di [[Labrador retriever|labrador]] color cioccolato è il cane acquatico della squadra, doppiato in originale da Alex Thorne ed in italiano da [[Monica Bertolotti]]. È calmo e affabile, ma nei momenti di gioco dimostra una leggera competitività, soprattutto nei confronti di Chase (al videogioco "Pup Pup Boogie") e, a volte, di Skye. Nella versione originale, possiede un leggero difetto nel pronunciare la lettera "R", mentre nella versione italiana si rivolge spesso ai compagni con il sostantivo "amico", ed il suddetto difetto di pronuncia non è presente. Nella versione brasiliana della serie, lui e Marshall sono erroneamente considerati dei cuccioli femmina. Non si sa la sua paura principale, ma secondo alcune speculazioni potrebbe avere paura dei fantasmi. Il suo colore è l'arancione. Il suo migliore amico è Rocky.
* '''Skye''', cucciolo femmina di [[cocker]] è il cane da salvataggio aereo della squadra, vola con un elicottero e ha un jet con delle ali a motore. doppiata in originale da Kallan Holley ed in italiano da [[Roberta De Roberto]]. È gentile, coraggiosa e generosa. Ha paura delle aquile cattive che vengono spesso sconfitte, ma adora i conigli. Adora saltare (sa fare il salto mortale con capriola indietro), giocare e le piace molto ballare, come dimostratosi quando gareggia in ''Pup Pup Boogie'': è stata lei ad insegnare a Chase a giocare. La cucciola sembra sentire dei sentimenti per Chase. Il suo colore è il rosa. il suo simbolo è un'elica con delle ali ai lati. È molto amica di tutti i cuccioli, ma i suoi migliori amici sono Everest e Chase Se non con loro gioca con Marshall oppure a ''Pup-Pup Boogie'' con Zuma.
 
===Membri successivi===
* '''Capitan Turbot''', biologo marino che aiuta la PAW Patrol molte volte, tante quante chiede aiuto. Egli è doppiato in originale da Ron Pardo ed in italiano da [[Alberto Bognanni]]. Egli possiede una barca e una campana subacquea. In molti episodi, collabora con suo cugino François e Wally il tricheco. Aiuta molte volte la PAW Patrol ma più spesso deve essere aiutato ato da loro. Diventa membro onorario durante la missione con le Cansirene.
* '''Everest''', cucciola di [[Siberian Husky]] è il cane da neve di salvataggio della squadra, doppiata in originale da Berkley Silverman ed in italiano da [[Veronica Puccio]]. Una cucciola iperattiva e giocherellona. Ha un grandissimo appetito, anche più grande di quello di Rubble e inoltre adora il fegato. Al contrario del resto della squadra, vive con Jake sulla montagna. Skye è la sua migliore amica. Il suo colore principale è il verdeacqua. Ha un ruolo molto più marginale del resto dei cuccioli, essendo un'aggiunta ma non vive ad Adventure Bay come il resto della squadra ma su una montagna insieme al suo padrone, Jake. Ha una cotta per rocky.
* '''Tracker''', è un cucciolo di [[Chihuahua (cane)|chihuahua]] che vive nella giungla. Diventa membro della PAW Patrol dopo aver salvato Carlos, di cui diventa il nuovo cucciolo.
* '''Robo-cucciolo''', il cane robot che guida il ''PAW Patroller''
 
=== Personaggi secondari ===
* '''Sindaco Goodway''', sindaco di Adventure Bay, proprietaria di ''Chickaletta'', una gallina. Un sindaco-femmina eccentrico che adora essere coinvolta nelle missioni della PAW Patrol. Spesso tende a preoccuparsi.
* '''François Turbot''', fotografo francese e cugino di Capitan Turbot. Lui è un acrobata un po' pasticcione e indossa i vestiti con i colori della bandiera francese.
* '''Sweetie''', è una cucciola di [[West Highland White Terrier]] appare in molti episodi della neo-serie ''PAW Patrol Mission PAW''; intenta a rubare qualcosa anche se viene fermata dalla PAW Patrol ed anche spaventare e mettere nei guai il sindaco Hudminger, la Squadra Gattastrofe, l'aquila arpia cattiva e l'aquila cattiva.
* '''Katie''', bambina della stessa età di Ryder, doppiata in originale da Katherine Forrester ed in italiano da [[Ludovica Bebi]]. Gestisce un negozio in cui si occupa di lavare e curare i cuccioli. Ha una gattina di nome "Cally", di cui è molto affezionata. Katie è una ragazzina socievole, amabile, dolce e gentile con tutti. Adora passare il tempo con i cuccioli e con Ryder, per cui sembra avere una cotta.
* '''Signor Porter''', proprietario di un negozio di alimentari e di un ristorante, fa anche consegne. Nonno di "Alex Porter"
* '''Alex Porter''', bambino di 7 anni, nipote del "Signor Porter", iperattivo e vivace, il quale idolatra la PAW Patrol, in particolare Ryder. Inizialmente era un pasticcione e spesso finiva per essere salvato (anche se con buone intenzioni, tipo aiutare qualcuno), poi però con il progredire della serie ciò cambia e diventa un membro utile della squadra, diventando anche protagonista di alcuni episodi. Diventa un membro onorario dopo aver aiutato Ryder in una missione.
* '''Jake''', proprietario della stazione sciistica di una montagna, alla quale tutti si riferiscono con il suo nome. Nella seconda stagione adotta Everest.
* '''Signora Yumi''', è un'agricoltrice che vive in una fattoria dove crescono numerose piante di frutta, verdura e legumi. Ha molti animali da fattoria. Si sposa con l'agricoltore Al nella seconda stagione.
* '''Al''', agricoltore che dalla seconda stagione sposa e vive con la signora Yumi.
* '''Grover Goodway'''
* '''Gustavo Goodway'''
* '''Julius Goodway''', nipotino del sindaco Goodway e gemello di Justina. Bimbo esuberante, molto bravo a suonare la tromba.
* '''Justina Goodway''', nipotina del sindaco Goodway e gemella di Julius. Come il fratello è esuberante e ha talento nel suonare la tromba.
* '''Padrona di Precious'''
* '''Mamma della Padrona di Precious'''
* '''Raimundo''' proprietario di un Circo e amico di Ryder.
* '''Macchinista di treni'''
* '''Piccolo alieno dello spazio'''
* '''Mostro delle nevi''' che in realtà è solo una paura dei cuccioli.
* '''Capitan Barbanera''' il pirata
* '''Carlos''', un grande amico di Ryder, suo coetaneo. Vive nella giungla ed è amichevole con tutti, in particolare con i cuccioli. Ha paura delle maledizioni. Nella terza stagione adotta Tracker.
* '''Ace Soerensen''', un'aviatrice, grande amica di Skye. Possiede un aereo di nome "Amelia" e ha la stessa età di Ryder.
 
=== Altri animali, non antropomorfi ===
* '''Apollo il Super-cucciolo''', personaggio televisivo dotato di [[superpoteri]], è un cane di razza probabilmente mista (forse è un [[Bull Terrier]]) eroe dei cuccioli, in particolare Rubble. Nella nuova stagione ha una parlantina.
*'''Bettina''' la mucca, una mucca della signora Yumi.
* '''Cally''' la gattina di Katie. Ha un caratterino particolare, infatti è a volte disobbediente e un po' viziata. Adora fare scherzi e come altri personaggi ha un grande appetito. Si affeziona molto a Chase e Marshall nel corso della serie, venendo spesso salvata da loro. Finisce spesso nei guai e deve essere salvata dalla PAW Patrol. Molto affezionata alla padrona e viceversa.
* '''Chicaletta''' la gallina del Sindaco. Spesso si caccia nei guai o caccia gli altri in brutte situazioni, ma lo fa inconsciamente. Pare avere un'intelligenza nascosta.
*'''Fuzzy (Rotolino)''' il pulcino affezionato a Marshall.
*'''Lumaca di mare gigante''', appare nell'episodio: i cuccioli salvano i turbot
* '''Mama Hootie e little Hootie (Gufino)''', i gufi apparsi in qualche episodio. Gufino è molto affezionato a Chase, l'unico a parlare il gufese.
*'''Mandy''' la scimmietta molto amica di Carlos.
*'''Wally''' il tricheco amico di CapitanTurbot. Adora il pesce e a volte sembra agire più intelligentemente di Turbot. Si innamora di Walinda, una tricheca femmina e diventa padre.
* '''Walinda''' la fidanzata tricheco di Wally da cui hanno avuto un piccolo.
* '''Mateo''' (ma poi ribattezzato ''Matea'' perché è una femmina) il pappagallo di Carlos.
 
=== Antagonisti ===
* '''Sindaco Humdinger''': il principale antagonista della serie, è il pomposo, bisbetico, arrogante e tirannico sindaco di Foggy Bottom, nemico del sindaco Goodway. Cerca sempre di vincere slealmente partite, concorsi e gare, ma viene sconfitto dallo stesso sindaco Goodway anche grazie all'aiuto della PAW Patrol che riesce a neutralizzare i suoi inganni e stratagemmi. Crea una squadra di gatti chiamata "Squadra della gattastrofe"
*, controparti della PAW Patrol, con cui crea problemi. In molti episodi si pente delle sue azioni, ma alla fine il suo carattere non cambia e commette sempre azioni in cattiva fede, ma fallisce miseramente.
*'''Squadra della gattastrofe''', squadra di gatti, controparti della PAW Patrol. Il loro padrone è il sindaco Humdinger. Ogni gatto è simile al suo alter ego canino. Sono il contrario della PAW Patrol, sia in personalità, carattere che scopi. Creano molti danni e hanno una personalità simile al loro padrone: il sindaco Humdinger. Questi ultimi vengono spesso sconfitti dai cuccioli della PAW Patrol. Nell'episodio "I cuccioli e la Squadra dell'anti-gattastrofe", si alleano con gli avversari dopo aver tradito il loro padrone che viene spesso sconfitto.
 
==Stagioni==
La prima stagione venne mandata in onda negli USA per la prima volta il 12 agosto 2013 sul canale [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]], mentre in Italia ha debuttato il 25 novembre 2013 su Nick Jr ed il 23 giugno 2014 su Cartoonito. Sin dal debutto, la serie ha avuto un grandissimo successo tra i bambini, fatto che ha indotto la Spin Master a produrre una seconda ed una terza stagione, andate in onda per la prima volta rispettivamente il 13 agosto 2014 ed il 20 novembre 2015 negli Stati Uniti, mentre in Italia le prime visioni sono datate 24 novembre 2014 e 25 marzo 2016.
Recentemente è stata annunciata una quarta stagione, che avrà, così come le precedenti tre, 26 episodi.
Il 15 agosto 2016 la Spin Master ha confermato l'imminente produzione di un'ulteriore quinta stagione, dal numero di episodi che risulta quasi completo.
 
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di PAW Patrol}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|botanica}}
{{portale|animazione|cani}}
 
[[Categoria:Cucurbitaceae]]