Myllykosken Pallo -47 e Cucumis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{avvisounicodeS|dicotiledoni}}
{{Tassobox
{{Squadra di calcio
|nome=Cucumis
<!-- Introduzione -->
|statocons=
|nome squadra = MyPa
|immagine=Melon.jpg
|nomestemma =
|didascalia=Melone (''[[Cucumis melo]]'')
|soprannomi =
<!-- Livrea delle diviseCLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
<!-- Divisa casalinga -->
|regno=[[Plantae]]
|pattern_b1=
|sottoregno=
|body1=FF0000
|superdivisione=
|pattern_la1=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|leftarm1=FFFFFF
|sottodivisione=
|pattern_ra1=
|superclasse=
|rightarm1=FFFFFF
|classe=[[Magnoliopsida]]
|shorts1=FFFFFF
|sottoclasse=
|socks1=FFFFFF
|infraclasse=
<!-- Divisa da trasferta -->
|superordine=
|pattern_b2=_thinblacksides
|ordine=[[Cucurbitales]]
|body2=000080
|sottordine=
|pattern_la2=
|infraordine=
|leftarm2=000000
|superfamiglia=
|pattern_ra2=
|famiglia=[[Cucurbitaceae]]
|rightarm2=000000
|sottofamiglia=
|shorts2=000000
|tribù=
|socks2=000000
|sottotribù=
<!-- Terza divisa -->
|genere='''Cucumis'''
|pattern_b3=
|genereautore=[[Linneo|L.]], 1753
|body3=
|sottogenere=
|pattern_la3=
|specie=
|leftarm3=
|sottospecie=
|pattern_ra3=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|rightarm3=
|biautore=
|shorts3=
|socks3binome=
|bidata=
|terza divisa=Terza divisa
<!-- SegniNOMENCLATURA distintiviTRINOMIALE: -->
|triautore=
|colori = {{simbolo|600px Rosso e Bianco.svg}} [[Bianco]]-[[Rosso]]
|trinome=
|simboli =
|tridata=
|inno =
<!-- ALTRO: -->
|autore =
|sinonimi=
<!-- Dati societari -->
|nomicomuni=
|città = [[Anjalankoski]] ([[Kouvola]])
|suddivisione=[[Specie]]
|nazione = {{FIN}}
|suddivisione_testo=
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
[[#Tassonomia|vedi testo]]
|bandiera = Flag of Finland.svg
|federazione = [[Federazione calcistica della Finlandia|SPL/FBF]]
|campionato =
|annofondazione = 1947
|annoscioglimento = 2015
|rifondazione =
|presidente =
|allenatore =
|stadio = [[Saviniemi]]
|capienza = {{formatnum:4067}}
|titoli nazionali = 1 [[Veikkausliiga]]
|coppe nazionali = 3 [[Suomen Cup]]
|sito= www.mypa.fi
}}
Il '''Myllykosken Pallo -47''', abbreviato in '''MyPa''', è stata una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Finlandia|finlandese]] con sede nella città di [[Anjalankoski]], dal 2009 accorpata alla città di [[Kouvola]]. Fondato nel [[1947]], ha giocato la [[Veikkausliiga]], massima serie del [[campionato finlandese di calcio]], ininterrottamente dal [[Veikkausliiga 1992|1992]] al [[Veikkausliiga 2014|2014]], vincendo il campionato nel [[Veikkausliiga 2005|2005]] e vincendo la [[Suomen Cup]] tre volte. La squadra ha preso parte ad alcune edizioni della [[UEFA Champions League]], della [[Coppa delle Coppe]] e della [[Coppa UEFA]], venendo spesso eliminata nei turni preliminari. Nel 2015 ha fatto richiesta di fallimento<ref name=fall>{{cita web|url=http://yle.fi/urheilu/3-7820545|titolo=MYPA-taru päättymässä konkurssiin|sito=yle.fi|lingua=fi|data=20 febbraio 2015|accesso=2 settembre 2016}}</ref>, continuando le attività solamente a livello giovanile.
 
'''''Cucumis''''' <small>[[Linneo|L.]], 1753</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[piante]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Cucurbitaceae|Cucurbitacee]]<ref name=TPL>{{cita web |titolo=Cucumis |sito=The Plant List|url=http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Cucurbitaceae/Cucumis/ |lingua=en|accesso=30 giugno 2015}}</ref>.
== Storia ==
Il Myllykosken Pallo -47 fu fondato nel dicembre del [[1947]] nella città di [[Anjalankoski]]<ref name=mypa>{{cita web|url=http://urheilumuseo.fi/portals/47/veikkausliiga/seurat/mypa.htm|titolo=Myllykosken Pallo -47 (MyPa)|sito=urheilumuseo.fi|lingua=fi|accesso=2 settembre 2016}}</ref>. Prima di allora nella cittadina il calcio era già seguito, dunque la formazione della squadra fu un passaggio naturale. La spinta finale venne dalla locale industria cartiera Myllykoski, che costruì un campo da calcio con posti per gli spettatori<ref name=mypa/>. Dopo aver disputato per anni i campionati delle serie inferiori, nel 1970 il MyPa disputò la seconda serie nazionale per la prima volta e nel 1975 fece il suo esordio in [[Mestaruussarja]], ma finì la stagione retrocedendo<ref name=mypa/><ref name=rsssf>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesf/finall.html|titolo=Finland - Divisional Movements 1930-2016|sito=rsssf.com|lingua=en|data=14 luglio 2016|accesso=2 settembre 2016}}</ref>. Negli anni successivi si alternò tra la seconda e la terza serie nazionale e nel 1991 vinse il campionato di seconda serie e venne promosso in [[Veikkausliiga]]<ref name=rsssf/>.
 
== Etimologia ==
Rimase costantemente in [[Veikkausliiga]] per 23 stagioni consecutive dal [[Veikkausliiga 1992|1992]] al [[Veikkausliiga 2014|2014]]<ref name=rsssf/>. La prima stagione in massima serie si concluse con un quarto posto e con la conquista della prima [[Suomen Cup|Coppa di Finlandia]], trofeo che riconquistò poi nel 1995<ref name=mypa/>. Grazie alla vittoria della coppa nazionale, partecipò alla [[Coppa delle Coppe 1993-1994]], facendo il suo esordio in una competizione europea, venendo però eliminato nel turno preliminare dal [[Knattspyrnufélagið Valur|Valur]]. Tra il [[Veikkausliiga 1993|1993]] e il [[Veikkausliiga 1996|1996]], sotto la guida di [[Harri Kampan]], si piazzò al secondo posto per quattro volte di fila<ref name=mypa/>. Nel biennio successivo il MyPa non riuscì a replicare i successi degli anni precedenti, concludendo prima al quinto e poi al settimo posto in classifica<ref name=mypa2>{{cita web|url=http://urheilumuseo.fi/portals/47/veikkausliiga/seurat/mypa2.htm|titolo=Myllykosken Pallo -47 (MyPa) - parte 2|sito=urheilumuseo.fi|lingua=fi|accesso=2 settembre 2016}}</ref>. In questi anni partecipò per tre volte alla [[Coppa UEFA]] e un'altra volta alla [[Coppa delle Coppe]], riuscendo anche a raggiungere il primo turno e affrontando [[Philips Sport Vereniging|PSV]] e [[Liverpool Football Club|Liverpool]]. Nel [[Veikkausliiga 1999|1999]] ci fu un consistente ricambio di calciatori e il MyPa, guidato da [[Juha Malinen]], concluse il campionato al terzo posto, dopo che aver raggiunto il quinto posto al termine della stagione regolare<ref name=mypa2/>. Negli anni successivi il MyPa mi mantenne nelle posizioni di vertice, piazzandosi al terzo posto nel biennio [[Veikkausliiga 2000|2000]]-[[Veikkausliiga 2001|2001]] e al secondo posto nel [[Veikkausliiga 2002|2002]]<ref name=mypa2/>. Dopo la stagione [[Veikkausliiga 2003|2003]], terminata al quarto posto, Malinen venne sostituito da [[Ilkka Mäkelä]]<ref name=mypa2/>.
Il nome generico deriva dal [[lingua latina|latino]] ''cucumis'', -''eris'', "[[Citrullus lanatus|cocomero]]"<ref>{{cita libro |autore=Luigi Castiglioni |wkautore=Luigi Castiglioni |autore2=Scevola Mariotti |wkautore2=Scevola Mariotti |editore=Loescher |annooriginale=1966 |anno=1990 |edizione=2 |titolo=[[IL - Vocabolario della lingua latina]]}}</ref>.
 
== Tassonomia ==
Nel [[Veikkausliiga 2004|2004]] il MyPa vinse la sua terza [[Suomen Cup|Coppa di Finlandia]], battendo in finale l'[[FC Hämeenlinna|Hämeenlinna]], e nella [[Veikkausliiga 2005|stagione successiva]] conquistò il suo primo titolo nazionale<ref name=mypa3>{{cita web|url=http://urheilumuseo.fi/portals/47/veikkausliiga/seurat/mypa3.htm|titolo=Myllykosken Pallo -47 (MyPa) - parte 3|sito=urheilumuseo.fi|lingua=fi|accesso=2 settembre 2016}}</ref>. Il MyPa iniziò la [[Veikkausliiga 2005]] da favorito e nei mesi estivi raggiunse la vetta della classifica, mantenendola fino al termine della stagione e difendendola dagli assalti dell'[[Helsingin Jalkapalloklubi|HJK]] e del [[Tampere United]]<ref name=mypa3/>. La certezza del primo posto arrivò alla terz'ultima giornata, quando il MyPa batté il [[Tampere United]] in un [[Saviniemi]] colmo di spettatori<ref name=mypa3/>. La vittoria del campionato consentì al Mypa di partecipare alla [[UEFA Champions League]] nell'[[UEFA Champions League 2006-2007|edizione 2006-2007]]: dopo aver eliminato i gallesi del [[The New Saints Football Club|The New Saints]] nel primo turno preliminare, venne sconfitto dai danesi del [[Football Club København|Copenaghen]] nel secondo turno. Nonostante le speranze di replicare la vittoria del campionato anche nella [[Veikkausliiga 2006|stagione 2006]], il MyPa deluse le attese e concluse il campionato al sesto posto<ref name=mypa3/>. Nel [[Veikkausliiga 2007|2007]] il MyPa iniziò bene il campionato, raggiungendo il secondo posto, ma una serie di cinque sconfitte consecutive portò l'allenatore [[Ilkka Mäkelä]] a dimettersi, venendo sostituito da [[Janne Hyppönen]], con la squadra che alla fine terminò al quinto posto<ref name=mypa3/>. Negli anni successivi il MyPa non riuscì più a ripetere le ottime prestazioni delle annate precedenti, chiudendo il campionato nelle posizioni di medio-bassa classifica. Partecipò sia alla [[UEFA Europa League 2010-2011]] sia alla [[UEFA Europa League 2013-2014]] come miglior squadra finlandese nella classifica del fair-play, poiché in entrambi i casi la [[Federazione calcistica della Finlandia|federazione finlandese]] era risultata nelle prime tre posizioni del [[UEFA Fair Play ranking]]<ref name=mypa4>{{cita web|url=http://urheilumuseo.fi/portals/47/veikkausliiga/seurat/mypa4.htm|titolo=Myllykosken Pallo -47 (MyPa) - parte 4|sito=urheilumuseo.fi|lingua=fi|accesso=2 settembre 2016}}</ref>. In particolare nell'[[UEFA Europa League 2010-2011|edizione 2010-2011]], dopo aver eliminato prima il [[Jalgpalliklubi Narva Trans|Trans Narva]] e poi l'[[Unió Esportiva Sant Julià|UE Sant Julià]], il MyPa raggiunse il terzo turno di qualificazione, venendo eliminato dai rumeni del [[Fotbal Club Politehnica Timișoara|Politehnica Timișoara]]<ref name=mypa4/>.
Comprende le seguenti [[specie]]:<ref name=TPL/>
 
*''[[Cucumis aculeatus]]'' <small>Cogn.</small>
Nel 2014 le difficoltà finanziarie della società si fecero importanti e su queste aveva influito molto il fallimento nel 2011 dell'azienda cartiera Myllykoski, che era sempre stato il principale sponsor della società<ref name=mypa4/>. Il MyPa concluse la [[Veikkausliiga 2014]] all'ottavo posto, ma nel mese di dicembre 2014 non ottenne la licenza di partecipazione alla [[Veikkausliiga]]<ref name=mypa4/>. Constatato ulteriormente che la situazione finanziaria del MyPa era tale da non consentire l'iscrizione della squadra alla Veikkausliiga, la Commissione Licenze diede all'[[Ilves Tampere|Ilves]] la licenza di partecipazione alla massima serie<ref name=mypa4/>. Nel mese di febbraio 2015 arrivò la richiesta di fallimento del MyPa<ref name=fall/><ref name=mypa4/>. L'attività è stata continuata solamente a livello giovanile<ref name=mypa4/>.
*''[[Cucumis aetheocarpus]]'' <small>(C.Jeffrey) Ghebret. & Thulin</small>
 
*''[[Cucumis africanus]]'' <small>L.f.</small>
== Cronistoria ==
*''[[Cucumis anguria]]'' <small>L.</small>
{| class="toccolours"
*''[[Cucumis baladensis]]'' <small>Thulin</small>
!colspan="5" align=center style="border:2px solid #FFFFFF; background:red" | <span style="color:white">Cronistoria del Myllykosken Pallo -47</span>
*''[[Cucumis bryoniifolius]]'' <small>(Merxm.) Ghebret. & Thulin</small>
|- style="font-size:93%"
*''[[Cucumis canoxyi]]'' <small>Thulin & Al-Gifri</small>
|valign="top" width="33%"|
*''[[Cucumis carolinus]]'' <small>J.H.Kirkbr.</small>
* 1947 - Fondazione del '''Myllykosken Pallo -47.'''
*''[[Cucumis cinereus]]'' <small>(Cogn.) Ghebret. & Thulin</small>
* ...
*''[[Cucumis clavipetiolatus]]'' <small>(J.H.Kirkbr.) Ghebret. & Thulin</small>
* 1970 - 8º in II divisioona Itälohko.
*''[[Cucumis debilis]]'' <small>W.J.de Wilde & Duyfjes</small>
* 1971 - 3º in II divisioona Itälohko.
*''[[Cucumis dipsaceus]]'' <small>Ehrenb. ex Spach</small>
* 1972 - 3º in II divisioona Itälohko. Ammesso alla I divisioona.
*''[[Cucumis engleri]]'' <small>(Gilg) Ghebret. & Thulin</small>
* 1973 - 7º in I divisioona.
*''[[Cucumis ficifolius]]'' <small>A.Rich.</small>
* 1974 - 1º in I divisioona. '''Promosso in [[Mestaruussarja]].'''
*''[[Cucumis globosus]]'' <small>C.Jeffrey</small>
* 1975 - 12º in [[Mestaruussarja 1975|Mestaruussarja]]. '''Retrocesso in I divisioona.'''
*''[[Cucumis gracilis]]'' <small>(Kurz) Ghebret. & Thulin</small>
* 1976 - 7º in I divisioona.
*''[[Cucumis hastatus]]'' <small>Thulin</small>
* 1977 - 9º in I divisioona.
*''[[Cucumis heptadactylus]]'' <small>Naudin</small>
* 1978 - 7º in I divisioona.
*''[[Cucumis hirsutus]]'' <small>Sond.</small> - zucca spinosa
* 1979 - 7º in I divisioona.
*''[[Cucumis humofructus]]'' <small>Stent</small>
* 1980 - 6º in I divisioona.
*''[[Cucumis hystrix]]'' <small>Chakrav.</small>
* 1981 - 7º in I divisioona. '''Retrocesso in II divisioona.'''
*''[[Cucumis indicus]]'' <small>Ghebret. & Thulin</small>
* 1982 - ? in II divisioona.
*''[[Cucumis insignis]]'' <small>C.Jeffrey</small>
* 1983 - ? in II divisioona.
*''[[Cucumis javanicus]]'' <small>(Miq.) Ghebret. & Thulin</small>
* 1984 - ? in II divisioona. '''Promosso in I divisioona.'''
*''[[Cucumis jeffreyanus]]'' <small>Thulin</small>
* 1985 - 5º in I divisioona.
*''[[Cucumis kalahariensis]]'' <small>A.Meeuse</small>
* 1986 - 9º in I divisioona.
*''[[Cucumis kelleri]]'' <small>(Cogn.) Ghebret. & Thulin</small>
* 1987 - 6º in I divisioona.
*''[[Cucumis kirkbridei]]'' <small>Ghebret. & Thulin</small>
* 1988 - 2º in I divisioona.
*''[[Cucumis leiospermus]]'' <small>(Wight & Arn.) Ghebret. & Thulin</small>
* 1989 - 5º in I divisioona.
*''[[Cucumis meeusei]]'' <small>C.Jeffrey</small>
* 1990 - 5º in I divisioona.
*''[[Cucumis melo]]'' <small>L.</small> - melone
* 1991 - 1º in I divisioona. '''Promosso in [[Veikkausliiga]].'''
*''[[Cucumis messorius]]'' <small>(C.Jeffrey) Ghebret. & Thulin</small>
|width="33"|
*''[[Cucumis metuliferus]]'' <small>E.Mey. ex Naudin</small> - kiwano
|valign="top" width="33%"|
*''[[Cucumis myriocarpus]]'' <small>Naudin</small>
* 1992 - 4º in [[Veikkausliiga 1992|Veikkausliiga]].
*''[[Cucumis picrocarpus]]'' <small>F.Muell.</small>
:'''Vince la [[Suomen Cup 1992|Suomen Cup]]. (1º titolo)
*''[[Cucumis prolatior]]'' <small>J.H.Kirkbr.</small>
* 1993 - 2º in [[Veikkausliiga 1993|Veikkausliiga]].
*''[[Cucumis prophetarum]]'' <small>L.</small>
:Turno preliminare in [[Coppa delle Coppe 1993-1994]].
*''[[Cucumis pubituberculatus]]'' <small>Thulin</small>
* 1994 - 2º in [[Veikkausliiga 1994|Veikkausliiga]].
*''[[Cucumis pustulatus]]'' <small>Naudin ex Hook.f.</small>
:Primo turno in [[Coppa UEFA 1994-1995]].
*''[[Cucumis quintanilhae]]'' <small>R.Fern. & A.Fern.</small>
* 1995 - 2º in [[Veikkausliiga 1995|Veikkausliiga]].
*''[[Cucumis reticulatus]]'' <small>(A.Fern. & R.Fern.) Ghebret. & Thulin</small>
:'''Vince la [[Suomen Cup 1995|Suomen Cup]]. (2º titolo)
*''[[Cucumis rigidus]]'' <small>E.Mey. ex Sond.</small>
:Primo turno in [[Coppa UEFA 1995-1996]].
*''[[Cucumis ritchiei]]'' <small>(C.B.Clarke) Ghebret. & Thulin</small>
* 1996 - 2º in [[Veikkausliiga 1996|Veikkausliiga]].
*''[[Cucumis rostratus]]'' <small>J.H.Kirkbr.</small>
:Primo turno in [[Coppa delle Coppe 1996-1997]].
*''[[Cucumis sacleuxii]]'' <small>Paill. & Bois</small>
* 1997 - 5º in [[Veikkausliiga 1997|Veikkausliiga]].
*''[[Cucumis sagittatus]]'' <small>Wawra & Peyr.</small>
:Turno preliminare in [[Coppa UEFA 1997-1998]].
*''[[Cucumis sativus]]'' <small>L.</small> - cetriolo
* 1998 - 7º in [[Veikkausliiga 1998|Veikkausliiga]].
*''[[Cucumis silentvalleyi]]'' <small>(Manilal, T.Sabu & P.Mathew) Ghebret. & Thulin</small>
* 1999 - 3º in [[Veikkausliiga 1999|Veikkausliiga]].
*''[[Cucumis thulinianus]]'' <small>J.H.Kirkbr.</small>
* 2000 - 3º in [[Veikkausliiga 2000|Veikkausliiga]].
*''[[Cucumis zambianus]]'' <small>Widrl., J.H.Kirkbr., Ghebret. & K.R.Reitsma</small>
:Primo turno in [[Coppa Intertoto 2000|Intertoto]].
*''[[Cucumis zeyheri]]'' <small>Sond.</small>
* 2001 - 3º in [[Veikkausliiga 2001|Veikkausliiga]].
:Turno preliminare in [[Coppa UEFA 2001-2002]].
* 2002 - 2º in [[Veikkausliiga 2002|Veikkausliiga]].
:Turno di qualificazione in [[Coppa UEFA 2002-2003]].
|width="33"|
|valign="top" width="33%"|
* 2003 - 4º in [[Veikkausliiga 2003|Veikkausliiga]].
:Primo turno in [[Coppa UEFA 2003-2004]].
* 2004 - 8º in [[Veikkausliiga 2001|Veikkausliiga]].
:'''Vince la [[Suomen Cup 2004|Suomen Cup]]. (3º titolo)
:Primo turno in [[Coppa Intertoto 2004|Intertoto]].
* [[Veikkausliiga 2005|2005]] - '''Campione di Finlandia.''' (1º titolo)
:Primo turno in [[Coppa UEFA 2005-2006]].
* 2006 - 6º in [[Veikkausliiga 2006|Veikkausliiga]].
:Secondo turno in [[UEFA Champions League 2006-2007]].
* 2007 - 5º in [[Veikkausliiga 2007|Veikkausliiga]].
:Secondo turno in [[Coppa UEFA 2007-2008]].
* [[Myllykosken Pallo -47 2008|2008]] - 5º in [[Veikkausliiga 2008|Veikkausliiga]].
* 2009 - 9º in [[Veikkausliiga 2009|Veikkausliiga]].
* 2010 - 9º in [[Veikkausliiga 2010|Veikkausliiga]].
:Terzo turno in [[UEFA Europa League 2010-2011]].
* 2011 - 8º in [[Veikkausliiga 2011|Veikkausliiga]].
* 2012 - 6º in [[Veikkausliiga 2012|Veikkausliiga]].
:Secondo turno in [[UEFA Europa League 2012-2013]].
* 2013 - 6º in [[Veikkausliiga 2013|Veikkausliiga]].
* 2014 - 8º in [[Veikkausliiga 2014|Veikkausliiga]].
:Secondo turno in [[UEFA Europa League 2014-2015]].
* 2015 - Dichiara la sua inattività.
|}
 
== Allenatori ==
{{vedi categoria|Allenatori del MyPa}}
 
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori del MyPa}}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{calciopalm|Veikkausliiga|1}}'''
:[[Veikkausliiga 2005|2005]]
 
*'''{{calciopalm|Suomen Cup|3}}'''
:1992, 1995, 2004
 
*'''{{Calciopalm|Ykkönen|2}}'''
:1974, 1991
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato finlandese|}}
:Secondo posto: [[Veikkausliiga 1993|1993]]
 
*{{Calciopalm|Suomen Cup|}}
:Semifinalista: [[Suomen Cup 2012|2012]]
 
== Note ==
Riga 174 ⟶ 109:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.mypa.fi/|titolo=Sito ufficiale|lingua=fi}}
 
{{Portale|botanica}}
{{Club campioni finlandesi di calcio}}
{{Portale|calcio|Finlandia}}
 
[[Categoria:MyPa| Cucurbitaceae]]