Pinball Dreams e Sweetener World Tour: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Germaperry01 (discussione | contributi)
Miglioramento informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Tour musicale
{{Videogioco
|nome_tour = Sweetener World Tour
|nome gioco = Pinball Dreams
|immagine = PinballDreams.jpg
|didascalia_immagine =
|didascalia = La tavola ''Steel Wheel''
|sviluppoartista = [[DigitalAriana IllusionsGrande]]
|originegruppo = SWE
|particella =
|pubblicazione = [[21st Century Entertainment]]
|album = [[Sweetener]] <br/> [[Thank U, Next]]
|game director = Frederik Liliegren
|luoghi_inizio = {{Bandiera|USA}} [[Albany (New York)|Albany]]
|producer = Barry Simpson
|data_inizio = 18 marzo [[2019]]
|game designer = [[EPOS Game Studios|Olof Gustafsson]]
|luoghi_fine = {{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]]
|capo programmatore = Andreas Axelsson
|data_fine = 21 dicembre [[2019]]
|capo programmatore 2 = Ulf Mandorff
|tappe = 2
|direttore artistico = Markus Nyström
|spettacoli = {{Lista|72 in [[Nord America]]|30 in [[Europa]]|'''102 totali'''|tipo=disc|posizione=inside}}
|compositore = [[EPOS Game Studios|Olof Gustafsson]]
|tour_precedente = [[Dangerous Woman Tour]]
|anno = 1992
|anno_precedente = [[2017]]
|data = {{Uscita videogioco|UK=13 marzo [[1992]]}}
|tour_successivo =
|genere = [[Simulatore di flipper]]
|anno_successivo =
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|logo = SweetenerWorldTour.png
|piattaforma = [[Amiga]]
|piattaforma 2 = [[MS-DOS]]
|piattaforma 3 = [[Game Boy]]
|piattaforma 4 = [[Game Boy Advance]]
|piattaforma 5 = [[Game Gear]]
|piattaforma 6 = [[iOS]]
|piattaforma 7 = [[macOS]]
|piattaforma 8 = [[Super Nintendo Entertainment System|SNES]]
|piattaforma altro = [[Atari Falcon]]<ref name=PDfalcon>{{Cita web|url=http://fatal-design.com/pinball|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170929113302/http://www.fatal-design.com/fd_sites/pinball|dataarchivio=29 settembre 2017|titolo=Pinball Dreams - Atari Falcon|sito=fatal-design.com|anno=2001|accesso=13 dicembre 2018|lingua=en}}</ref>, [[GP32]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|tipo media = [[Floppy disk]], [[download]]
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[gamepad]]
|seguito = [[Pinball Dreams 2]]
}}
'''''Pinball Dreams''''' è un [[videogioco di simulazione]] di [[flipper]], sviluppato da [[Digital Illusions Creative Entertainment|Digital Illusions]] e pubblicato da [[21st Century Entertainment]] per [[Amiga]] nel [[1992]]. Ha generato diversi seguiti, di cui ''[[Pinball Dreams 2]]'', ''[[Pinball Fantasies]]'' e ''[[Pinball Illusions]]'' fanno ufficialmente parte della serie. Tra questi, ''[[Pinball Dreams 2]]'' uscì nel [[1995]] solo per [[PC]], sviluppato da [[Spidersoft]]. Il gioco ha inoltre dato seguito a diversi [[Videogioco di simulazione|simulatori]] di [[flipper]] ispirati ad esso e pubblicati dallo stesso produttore, e ad un gran numero di [[Portabilità|conversioni]] per altri sistemi.
 
Lo '''''Sweetener World Tour ''''' <ref>{{Cita web|url=https://www.arianagrande.com/events|titolo=Ariana Grande - Events|sito=arianagrande.com|accesso=19 dicembre 2018}}</ref> è il terzo tour mondiale della [[cantautrice]] [[statunitense]] [[Ariana Grande]], a supporto dei suoi quarto e quinto [[album in studio]], ''[[Sweetener]]'' e ''[[Thank U, Next]]''.
== Modalità di gioco ==
Il gioco si compone di quattro tavole, ognuna con un tema specifico, come accade per la quasi totalità dei [[flipper]] da [[sala giochi]] e dei [[pachinko]] giapponesi.
 
=== IgnitionScaletta ===
Questa scaletta rappresenta quella del concerto del 18 marzo 2019, a [[Albany (New York)|Albany]]. Non è la scaletta rappresentativa per tutti i concerti del tour.
Il tema di questa tavola include il lancio di un razzo, i pianeti e l'esplorazione spaziale. Nella [[Portabilità|conversione]] del gioco di [[Activision|Expert Software]] ''Pinball 2000'' la tavola fu rinominata ''Rocket''.
 
# ''Raindrops (An Angel Cried)''
=== Steel Wheel ===
# ''[[God Is a Woman]]''
Il tema di questa tavola include i [[Locomotiva a vapore|treni a vapore]] e il vecchio [[West]].
# ''Bad Idea''
# ''[[Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored]]''
# ''R.E.M.''
# ''[[Be Alright (Ariana Grande)|Be Alright]]''
# ''Sweetener''
# ''Successful''
# ''[[Side to Side]]''
# ''Bloodline''
# ''[[7 Rings]]''
# ''[[Love Me Harder]]''
# ''[[Breathin]]''
# ''Needy''
# ''Fake Smile''
# ''Make Up''
# ''[[Right There (Ariana Grande)|Right there]]''
# ''You'll Never Know''
# ''Break Your Heart Right Back''
# ''NASA''
#''Goodnight N Go''
# ''Everytime''
#[[One Last Time (Ariana Grande)|One Last Time]]
# ''[[The Light Is Coming]]''
# ''[[Into You (Ariana Grande)|Into You]]''
# ''[[Dangerous Woman (singolo Ariana Grande)|Dangerous Woman]]''
# ''[[Break Free (Ariana Grande)|Break Free]]''
# ''[[No Tears Left to Cry]]''
# ''[[Thank U, Next]]''
 
=== Beat BoxVariazioni ===
* Durante il concerto di [[Boston]], il 20 marzo 2019, la cantante ha eseguito ''Rule the World'' con [[2 Chainz]].
Il tema di questa tavola include l'industria musicale, le classifiche, le band e i tour. La tavola non è presente nelle versioni per [[Game Boy]] e [[Game Gear]]. La versione del gioco fornita in ''bundle'' con l'[[Amiga 1200]] aveva un bug che rendeva non funzionanti la maggior parte delle caratteristiche avanzate della tavola.
* Durante il concerto di [[Washington D.C.]], il 25 marzo 2019, la cantante ha eseguito ''Got Her Own'' con Victoria Monét.
* Durante i concerti di [[Montréal]] (il 1º aprile 2019) e di [[Los Angeles]], (il 6 e 7 maggio 2019), la cantante ha eseguito ''[[Monopoly (singolo)|Monopoly]]'' con Victoria Monét.
* A partire dal concerto di [[Phoenix]], il 14 maggio 2019, ''Goodnight n go'' è stata sostituita con ''Get well soon''.
* Durante il concerto di [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]], il 10 giugno 2019, la cantante ha eseguito ''Tattooed Heart'' e ''Piano'', dedicandole alla madre, Joan Grande, che quel giorno compiva 51 anni.
 
=== NightmareArtisti d'apertura ===
La seguente lista rappresenta il numero correlato agli artisti d'apertura nella tabella delle date del tour.
Il tema di questa tavola include il cimitero, i fantasmi, i demoni, gli incubi e la malvagità in generale. A differenza delle altre tavole, il nome mostrato nel menu del gioco non corrisponde a quello mostrato sulla tavola stessa, ovvero ''Graveyard''. In alcune [[Portabilità|conversioni]] del gioco (come quella di [[GameTek]] per [[Game Boy]], o quella per [[Game Gear]]) la tavola fu rinominata ''Graveyard'' anche nel menu. La meccanica riprodotta di questa tavola è pressoché identica a quella del [[flipper]] reale ''Terminator 2'' della [[WMS Industries|Williams]]. Viene empiricamente ritenuta la più difficile, ma di conseguenza anche quella che permette di realizzare punteggi più elevati.
* [[Normani]] = '''1'''
* Social House = '''2'''
* [[Ella Mai]] = '''3'''
 
== Date del tour ==
Il gioco è corredato di un manuale di 23 pagine, che in quattro lingue ([[lingua inglese|inglese]], [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua italiana|italiano]] e [[lingua francese|francese]]) illustra in dettaglio tutte le tavole, le loro meccaniche e le combinazioni per ottenere tutti i bonus possibili.<ref name=manual>{{Cita web|url=http://www.gamesdatabase.org/Media/SYSTEM/Commodore_Amiga/manual/Formated/Pinball_Dreams_-_1992_-_21st_Century_Entertainment.pdf|titolo=Pinball Dreams - Manual|sito=gamesdatabase.org|autore=[[21st Century Entertainment]]|formato=pdf|accesso=17 dicembre 2018|data=1992}}</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! style="width:140px;"| Data
! style="width:130px;"| Città
! style="width:160px;"| Stato
! style="width:230px;"| Luogo
! style="width:120px;"| Artisti d'apertura
! style="width:180px;"| Biglietti venduti / Biglietti disponibili
! style="width:130px;"| Incassi
|-
! colspan="7" | Nord America <ref> {{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/8481638/ariana-grande-sweetener-tour-dates|titolo=Ariana Grande Announces 'Sweetener' World Tour: See the Dates|autore=Lars Brandle|editore=[[Billboard]]|data=25 ottobre 2018}} </ref>
|-
! 18 marzo 2019
| [[Albany (New York)|Albany]]
| rowspan="7"| {{Bandiera|Stati Uniti}} <br/> [[Stati Uniti]]
| [[Times Union Center]]
| rowspan="32"| '''1''' ; '''2'''
| 11.432 / 11.432
| $1.268.045
|-
! 20 marzo 2019
| [[Boston]]
| [[TD Garden]]
| 13.125 / 13.125
| $1.670.045
|-
! 22 marzo 2019
| [[Buffalo]]
| [[KeyBank Center]]
| 14.459 / 14.459
| $1.470.630
|-
! 25 marzo 2019
| [[Washington D.C.]]
| [[Capital One Arena]]
| 13.598 / 13.598
| $1.832.776
|-
! 26 marzo 2019
| [[Filadelfia]]
| [[Wells Fargo Center (Filadelfia)|Wells Fargo Center]]
| 14.787 / 14.787
| $1.799.863
|-
! 28 marzo 2019
| [[Cleveland]]
| [[Quicken Loans Arena]]
| 14.763 / 14.763
| $1.554.750
|-
! 30 marzo 2019
| [[Montville (Connecticut)|Uncasville]]
| [[Mohegan Sun Arena]]
| 7.097 / 7.097
| $1.112.692
|-
! 1º aprile 2019
| [[Montréal]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|CAN}} <br/> [[Canada]]
| [[Bell Centre]]
| 14.620 / 15.643
| $1.679.460
|-
! 3 aprile 2019
| [[Toronto]]
| [[Scotiabank Arena]]
| 14.663 / 14.663
| $1.565.703
|-
! 5 aprile 2019
| [[Detroit]]
| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
| [[Little Caesars Arena]]
| 13.698 / 13.698
| $1.508.715
|-
! 25 aprile 2019
| [[Edmonton]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|CAN}} <br/> [[Canada]]
| [[Rogers Place]]
| 13.947 / 13.947
| $1.493.948
|-
! 27 aprile 2019
| [[Vancouver]]
| [[Rogers Arena]]
| 14.363 / 14.363
| $1.617.978
|-
! 30 aprile 2019
| [[Portland]]
| rowspan="28" | {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
| [[Moda Center]]
| 13.692 / 13.692
| $1.469.277
|-
! 2 maggio 2019
| [[San Jose]]
| [[SAP Center at San Jose]]
| 13.605 / 13.605
| $1.730.098
|-
! 3 maggio 2019
| [[Sacramento (California)|Sacramento]]
| [[Golden 1 Center]]
| 13.532 / 13.532
| $1.506.806
|-
! 6 maggio 2019
| rowspan="2"|[[Los Angeles]]
| rowspan="2"| [[Staples Center]]
| rowspan="2"| 27.916 / 27.916
| rowspan="2"| $3.277.659
|-
! 7 maggio 2019
|-
! 10 maggio 2019
| [[Inglewood (California)|Inglewood]]
| [[The Forum]]
| 14.417 / 14.417
| $2.149.419
|-
! 11 maggio 2019
| [[Las Vegas]]
| [[T-Mobile Arena]]
| 15.194 / 15.194
| $1.555.349
|-
! 14 maggio 2019
| [[Phoenix]]
| [[Talking Stick Resort Arena]]
| 13.343 / 13.343
| $1.492.678
|-
! 17 maggio 2019
| [[San Antonio]]
| [[AT&T Center]]
| 14.860 / 14.860
| $1.678.465
|-
! 19 maggio 2019
| [[Houston]]
| [[Toyota Center]]
| 12.483 / 12.483
| $1.602.420
|-
! 21 maggio 2019
| [[Dallas]]
| [[American Airlines Center]]
| 14.262 / 14.262
| $1.601.901
|-
! 23 maggio 2019
| [[Oklahoma City]]
| [[Chesapeake Energy Arena]]
| 12.668 / 12.668
| $1.347.629
|-
! 25 maggio 2019
| [[New Orleans]]
| [[Smoothie King Center]]
| 12.889 / 12.889
| $1.376.994
|-
! 31 maggio 2019
| rowspan="2"| [[Miami]]
| rowspan="2"| [[American Airlines Arena]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 1º giugno 2019
|-
! 4 giugno 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 7 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| rowspan="2"| [[Chicago]]
| rowspan="2"| [[United Center]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 5 giugno 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per l'8 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
|-
! 7 giugno 2019
| [[Nashville]]
| [[Bridgestone Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 8 giugno 2019
| [[Atlanta]]
| [[Philips Arena|State Farm Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 10 giugno 2019
| [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]]
| [[Spectrum Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 12 giugno 2019
| [[Pittsburgh]]
| [[PPG Paints Arena]]
| '''2''' <ref>[[Normani]] non ha potuto aprire il concerto per problemi di salute </ref>
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 14 giugno 2019
| rowspan="2"| [[Brooklyn]]
| rowspan="2"| [[Barclays Center]]
| rowspan="15"| '''1''' ; '''2'''
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 15 giugno 2019
|-
! 18 giugno 2019
| rowspan="2"| [[New York]]
| rowspan="2"| [[Madison Square Garden]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 19 giugno 2019
|-
! 21 giugno 2019
| [[Washington D.C.]]
| [[Capital One Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 22 giugno 2019
| [[Boston]]
| [[TD Garden]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 24 giugno 2019
| [[Filadelfia]]
| [[Wells Fargo Center (Filadelfia)|Wells Fargo Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 26 giugno 2019
| [[Toronto]]
| {{Bandiera|CAN}} <br/> [[Canada]]
| [[Scotiabank Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 29 giugno 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 12 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Indianapolis]]
| rowspan="7"| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
| [[Bankers Life Fieldhouse]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 1º luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 10 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Columbus (Ohio)|Columbus]]
| Schottenstein Center
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 5 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 15 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Milwaukee]]
| [[Fiserv Forum]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 6 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 13 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]]. </ref>
|[[Saint Louis]]
| [[Enterprise Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 8 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 17 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Saint Paul]]
| [[Xcel Energy Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 11 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 20 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Denver]]
| [[Pepsi Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 13 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 22 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Salt Lake City]]
| [[Vivint Smart Home Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! colspan="7"| Europa <ref> {{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/ariana-grande-european-tour-dates-2019-2421063|titolo=Ariana Grande has finally announced her tour dates for Europe|autore=Samantha Maine|data=14 dicembre 2018|editore=[[New Musical Express]]}} </ref>
|-
! 17 agosto 2019
| rowspan="3"| [[Londra]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| rowspan="3"| [[The O2 Arena|The O<sub>2</sub> Arena]]
| rowspan="29"| '''3'''
| rowspan="3" {{n/a}}
| rowspan="3" {{n/a}}
|-
! 19 agosto 2019
|-
! 20 agosto 2019
|-
! 23 agosto 2019
| rowspan="2"| [[Amsterdam]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|NLD}} <br/> [[Paesi Bassi]]
| rowspan="2"| [[Ziggo Dome]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 24 agosto 2019
|-
! 27 agosto 2019
| rowspan="2"| [[Parigi]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|FRA}} <br/> [[Francia]]
| rowspan="2"| [[AccorHotels Arena]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 28 agosto 2019
|-
! 30 agosto 2019
| [[Anversa]]
| {{Bandiera|BEL}} <br/> [[Belgio]]
| [[Sportpaleis]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 1º settembre 2019
| [[Colonia (Germania)|Colonia]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Lanxess Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 3 settembre 2019
| [[Vienna]]
| {{Bandiera|AUT}} <br/> [[Austria]]
| [[Wiener Stadthalle]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 5 settembre 2019
| [[Amburgo]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Barclaycard Arena (Amburgo)|Barclaycard Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 8 settembre 2019
| [[Praga]]
| {{Bandiera|CZE}} <br/> [[Repubblica Ceca]]
| [[O2 Arena (Praga)|O<sub>2</sub> Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 9 settembre 2019
| [[Cracovia]]
| {{Bandiera|POL}} <br/> [[Polonia]]
| [[Kraków Arena|Tauron Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 11 settembre 2019
| [[Amsterdam]]
| {{Bandiera|NLD}} <br/> [[Paesi Bassi]]
| [[Ziggo Dome]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 14 settembre 2019
| rowspan="2"| [[Birmingham]]
| rowspan="4"| {{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| rowspan="2"| [[Arena Birmingham]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 15 settembre 2019
|-
! 17 settembre 2019
| [[Glasgow]]
| [[The SSE Hydro]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 19 settembre 2019
| [[Sheffield]]
| [[Sheffield Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 22 settembre 2019
| rowspan="3"| [[Dublino]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|IRL}} <br/> [[Irlanda]]
| rowspan="3"| [[3Arena]]
| rowspan="3" {{n/a}}
| rowspan="3" {{n/a}}
|-
! 23 settembre 2019
|-
! 25 settembre 2019
|-
! 28 settembre 2019
| [[Amburgo]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Barclaycard Arena (Amburgo)|Barclaycard Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 1º ottobre 2019
| [[Copenhagen]]
| {{Bandiera|DNK}} <br/> [[Danimarca]]
| [[Royal Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 5 ottobre 2019
| [[Helsinki]]
| {{Bandiera|FIN}} <br/> [[Finlandia]]
| [[Hartwall Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 7 ottobre 2019
| [[Stoccolma]]
| {{Bandiera|SWE}} <br/> [[Svezia]]
| [[Globen|Ericsson Globe]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 10 ottobre 2019
| [[Berlino]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Mercedes-Benz Arena (Berlino)|Mercedes-Benz Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 13 ottobre 2019
| [[Zurigo]]
| {{Bandiera|CHE}} <br/> [[Svizzera]]
| [[Hallenstadion]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 15 ottobre 2019
| rowspan="2" |[[Londra]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| rowspan="2" |[[The O2 Arena|The O<sub>2</sub> Arena]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 16 ottobre 2019
|-
! colspan="7"| Nord America <ref> {{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/8481638/ariana-grande-sweetener-tour-dates|titolo=Ariana Grande Announces 'Sweetener' World Tour: See the Dates|autore=Lars Brandle|editore=[[Billboard]]|data=25 ottobre 2018}} </ref>
|-
!9 novembre 2019
|Nassau
| rowspan="19" |{{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
|Nassau Memorial Coliseum
|
|
|
|-
!12 novembre 2019
|[[Brooklyn]]
|[[Barclays Center]]
|
|
|
|-
!15 novembre 2019
|[[Charlottesville]]
|John Paul Jones Arena
|
|
|
|-
!17 novembre 2019
|[[Lexington (Kentucky)|Lexington]]
|[[Rupp Arena]]
|
|
|
|-
!19 novembre 2019
|[[Atlanta]]
|State Farm Arena
|
|
|
|-
!22 novembre 2019
|[[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]]
|[[PNC Arena]]
|
|
|
|-
! 24 novembre 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 28 maggio 2019, è stato posticipato a causa di problemi di salute della cantante.</ref>
|[[Tampa]]
|[[Amalie Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 25 novembre 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 29 maggio 2019, è stato posticipato a causa di problemi di salute della cantante.</ref>
| [[Orlando (Florida)|Orlando]]
| [[Amway Center]]
|
|
| {{n/a}}
|-
!27 novembre 2019
|[[Miami]]
|[[AmericanAirlines Arena|American Arlines Arena]]
|
|
|
|-
!1 dicembre 2019
|[[Jacksonville]]
|Vystar Veterans Memorial Coliseum
|
|
|
|-
!3 dicembre 2019
|[[Columbia (Carolina del Sud)|Columbia]]
|Colonial Life Arena
|
|
|
|-
!5 dicembre 2019
|[[Nashville]]
|[[Bridgestone Arena]]
|
|
|
|-
!7 dicembre 2019
|[[Memphis]]
|FedEx Arena
|
|
|
|-
!9 dicembre 2019
|[[Dallas]]
|[[American Airlines Center|American Arlines Center]]
|
|
|
|-
!12 dicembre 2019
|[[Phoenix]]
|[[Talking Stick Resort Arena]]
|
|
|
|-
!13 dicembre 2019
|[[Anaheim]]
|[[Honda Center]]
|
|
|
|-
!15 dicembre 2019
|[[Las Vegas]]
|[[MGM Grand Garden Arena]]
|
|
|
|-
!17 dicembre 2019
|[[San Francisco]]
|Chase Center
|
|
|
|-
!21 dicembre 2019
|[[Los Angeles]]
|[[The Forum]]
Aggiungi una data in Italia grazie
|
|
|
|-
! colspan="5"|'''Totale'''
!
{| class="wikitable"
! {{n/a}}
|}
!
{| class="wikitable"
! {{n/a}}
|}
|-
|}
 
== SviluppoFestival ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Il gioco viene definito dagli autori, all'interno dello stesso, come "il primo vero simulatore di flipper per Amiga". La pallina infatti si muove secondo una riproduzione sufficientemente realistica delle leggi della fisica, e le tavole stesse sono state realizzate riproducendo solo le componenti meccaniche che sarebbe stato possibile costruire ed inserire nei [[flipper]] da [[sala giochi]]. Gli effetti sonori e le musiche sono stati realizzati con la tecnologia della [[Musica tracker]], mediante la quale molte tracce musicali possono essere inserite nello spazio limitato dei [[floppy disk]].<ref name=PDfalcon />
! style="width:130px;"| Data
! style="width:130px;"| Città
! style="width:160px;"| Stato
! style="width:180px;"| Luogo
! style="width:180px;"| Artisti d'apertura
! style=''width:180px;''| Festival
|-
! colspan="6"| Nord America
|-
! 14 aprile 2019
| rowspan="2"| [[Indio (California)|Indio]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
| rowspan="2"| Empire Polo Club
| rowspan="3" {{n/a}}
| rowspan="2"| [[Coachella Valley Music and Arts Festival]]
|-
! 21 aprile 2019
|-
! 4 agosto 2019
| [[Chicago]]
| Grant Park
| [[Lollapalooza]]
|-
! colspan="6"| Europa
|-
! 25 agosto 2019
| [[Manchester]]
| {{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| Mayfield
| {{n/a}}
| Manchester Pride
|-
|}
 
== Cancellazioni ==
All'interno del gioco, nella parte inferiore della schermata con il menu principale, scorrono i seguenti crediti aggiuntivi rispetto a quelli mostrati nei titoli di testa:
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
* Lisa Bernhagen: autrice del campionamento delle voci
! style="width:130px;"| Data
* Mikael balle: ideatore del gioco
! style="width:130px;"| Città
* Erik Tillerby: collaboratore nella realizzazione delle musiche
! style="width:160px;"| Stato
 
! style="width:180px;"| Luogo
Il gioco annovera un gran numero di [[Portabilità|conversioni]], per i seguenti sistemi:
! style="width:180px;"| Causa
* [[Atari Falcon]]
|-
* [[Commodore 64]]: un'anteprima fu presentata al ''[[Breakpoint (demoparty)|Breakpoint demo party]]'' in [[aprile]] [[2006]] da ''Xenon''<ref>{{Cita web|url=http://www.pouet.net/prod.php?which=24499|sito=pouet.net|titolo=Pinball Dreams C64 (Preview)|data=17 aprile 2006|lingua=en|accesso=13 dicembre 2018}}</ref>
! colspan="5"| Nord America
* [[Game Boy]]
|-
* [[Game Gear]]
! 18 aprile 2019
* [[Game Boy Advance]]: con il titolo ''Pinball Challenge Deluxe'', e due tavole aggiuntive provenienti da uno dei seguiti, ''[[Pinball Fantasies]]''
| [[Omaha]]
* [[GP32]]: pubblicato in [[ottobre]] [[2002]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
* [[Super Nintendo Entertainment System|SNES]]: molto accurata, con la grafica e il sonoro quasi perfetti, tranne che per il disegno del sangue sotto il ''bumper'' superiore della tavola ''Nightmare'', cambiato da rosso a blu, e le croci, che sono state rimosse
| CHI Health Center Omaha
* [[IBM compatibile|PC]]: per i sistemi basati su [[DOS]]
| rowspan="2"| Partecipazione della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]]
* [[iPhone]] / [[iPod Touch]]: pubblicata in [[gennaio]] [[2009]] da ''Cowboy Rodeo'' con il titolo ''Pinball Dreaming: Pinball Dreams''
|-
* [[PlayStation Network]]: pubblicata in [[novembre]] [[2009]] da ''Cowboy Rodeo''
! 22 aprile 2019
* [[iPhone]] / [[iPod Touch]] / [[iPad]]: pubblicata in [[luglio]] [[2011]] da ''Cowboy Rodeo'' con il titolo ''Pinball Dreams HD''
| [[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]]
* [[OS X]]: pubblicata in [[agosto]] [[2011]] da ''Cowboy Rodeo'' come ''Pinball Dreams HD''
| [[PNC Arena]]
* [[Amstrad CPC]]: un'anteprima fu presentata al ''[[Retro-Sevilla retro expo]]'' in [[ottobre]] [[2016]] dal ''Batman Group''<ref>{{Cita web|url=http://www.pouet.net/prod.php?which=68387|titolo=Pinball Dreams Amstrad CPC (Preview)|data=27 ottobre 2016|lingua=en|accesso=13 dicembre 2018}}</ref>
|-
 
|}
== Accoglienza ==
{{Recensioni videogiochi
| pubblicazione1 = ''Amiga Joker''
| voto1 = 86% <ref name=amigajoker>{{Cita pubblicazione|url=http://www.kultboy.com/index.php?site=t&id=475|titolo=Pinball Dreams: Flipper ist unser bester Freund!|sito=kultboy.com|editore=Amiga Joker|data=1º marzo 1992|autore=Peter Braun|lingua=de|accesso=13 dicembre 2018|formato=gif}}</ref>
| pubblicazione2 = ''[[Aktueller Software Markt]]''
| voto2 = 9 <ref name=asm>{{Cita pubblicazione|url=http://www.kultboy.com/index.php?site=t&id=4022|titolo=Pinball Mania|sito=kultboy.com|editore=Aktueller Software Markt|data=1º aprile 1992|accesso=13 dicembre 2018|p=104|lingua=de|autore=Lars Rückert|formato=gif}}</ref>
| pubblicazione3 = ''Power Play''
| voto3 = 72% <ref name=powerplay>{{Cita pubblicazione|url=http://www.kultboy.com/index.php?site=t&id=3214|titolo=Pinball Dreams: Flipperträume|rivista=Power Play|data=1º aprile 1992|p=104|lingua=de|autore=Knut Gollert|accesso=13 dicembre 2018|formato=gif}}</ref>
}}
''Pinball Dreams'' è stato un successo commerciale, avendo venduto oltre 650.000 copie nel suo anno di debutto.<ref name=retrogamer>{{Cita pubblicazione|autore=Kieren Hawken|rivista=[[Retro Gamer]]|titolo=From the Archives: 21st Century Entertainment|anno=2016|numero=151|pp=56-61|lingua=en}}</ref>
 
Il gioco fu accolto complessivamente in modo positivo dalle recensioni e dalla stampa.<ref name=amigajoker /><ref name=asm /><ref name=powerplay /> ''[[Electronic Gaming Monthly]]'' diede alla versione per [[Game Gear]] un voto di 5,8 su 10, commentando che "i flipper non hanno mai funzionato bene su sistemi portabili e ''Pinball Dreams'' non fa eccezione: le tavole sono grandi, ma il gioco è un po' lento".<ref name=egm>{{Cita pubblicazione|titolo=Review Crew: Pinball Dreams|rivista=[[Electronic Gaming Monthly]]|numero=55|editore=EGM Media, LLC|anno=1994|mese=febbraio|p=46|lingua=en}}</ref>
 
Nel [[1993]], ''[[Computer Gaming World]]'' criticò la versione per [[PC]] di ''Pinball Dreams'' come avente "il peggior modello fisico" di quattro giochi recensiti, e ne definì "scattoso" lo scorrimento verticale.<ref name="lombardi199312">{{Cita pubblicazione|url=http://www.cgwmuseum.org/galleries/index.php?year=1993&pub=2&id=113|titolo=Bumper Crop|rivista=Computer Gaming World|anno=1993|mese=dicembre|accesso=13 dicembre 2018|autore=Chris Lombardi|pp=110-114|lingua=en|formato=pdf}}</ref> La stessa rivista dichiarò in [[giugno]] [[1994]] che ''Pinball 2000'' "è un titolo medio ad un prezzo superiore alla media".<ref name="cgw199406">{{Cita pubblicazione|anno=1994|mese=giugno|titolo=Taking A Peek|url=http://www.cgwmuseum.org/galleries/index.php?year=1994&pub=2&id=119|rivista=Computer Gaming World|pp=168-172|lingua=en|accesso=13 dicembre 2018|formato=pdf}}</ref> Nel [[1996]] sempre la stessa rivista classificò ''Pinball Dreams'' come il 119° miglior gioco di tutti i tempi, dichiarando che "lo scorrimento regolare e la grande fisica della pallina hanno reso questo gioco per Amiga un titolo da non perdere".<ref name="cgw199611best">{{Cita pubblicazione|url=http://www.cgwmuseum.org/galleries/index.php?year=1996&pub=2&id=148|titolo=150 Best Games of All Time|rivista=Computer Gaming World|pp=64-80|anno=1996|mese=novembre|lingua=en|accesso=13 dicembre 2018|formato=pdf}}</ref>
 
Nel [[2011]], ''[[Wirtualna Polska]]'' lo classificò come il quarto miglior gioco per [[Amiga]].<ref>{{Cita web|url=http://gry.wp.pl/galeria/30-najlepszych-gier-na-amige,179431/28.html|sito=gry.wp.pl|titolo=4. Pinball Dreams - 30 najlepszych gier na Amigę - Imperium gier|lingua=pl|accesso=13 dicembre 2018}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
{{Ariana Grande}}
== Collegamenti esterni ==
{{portale|musica}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Atarimania|game-atari-st-pinball-dreams_23148}}
*{{Cita web|url=https://archive.org/details/msdos_Pinball_Dreams_1992|sito=archive.org|titolo=Pinball Dreams|lingua=en}}
 
[[Categoria:Tour di Ariana Grande]]
{{Serie di Pinball di 21st Century Entertainment}}
[[Categoria:Tour musicali]]
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Tour musicali del 2019]]