Piramo e Tisbe e Sweetener World Tour: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Germaperry01 (discussione | contributi)
Miglioramento informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Tour musicale
[[File:Gregorio Pagani Píramo y Tisbe Óleo sobre lienzo. 239 x 180 cm. Galería de los Uffizi. Florencia.jpeg|thumb|''Morte di Piramo e Tisbe'' di [[Gregorio Pagani]] ([[Galleria degli Uffizi]], [[Firenze]])]]
|nome_tour = Sweetener World Tour
[[File:Pierre Gautherot - Pyramus and Thisbe, 1799.jpg|thumb|''Piramo e Tisbe'' di [[c:Category:Pierre Gautherot|Pierre Gautherot]] (1769-1825)]]
|immagine =
'''Piramo''' e '''Tisbe''' (Πύραμος, Pyrămos; Θίσβη, Thisbe) sono due personaggi, le cui gesta, già narrate da ignota fonte ellenistica<ref>{{Cita web |url = http://www.filitesi.it/archivio/Magnani.pdf |titolo = “Una duos nox perdet amantes”. Piramo e Tisbe da Ovidio a Shakespeare |autore = Magnani Isabella |data = 6 aprile 2012 |formato = pdf |pagine = 4, 22, 30, 17 e 53 |accesso = 4 novembre 2013 |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131104150602/http://www.filitesi.it/archivio/Magnani.pdf |dataarchivio = 4 novembre 2013 }}</ref>, furono rese celebri da [[Publio Ovidio Nasone|Ovidio]] nelle ''[[Metamorfosi (Ovidio)|Metamorfosi]]'' (IV liber, vv 55-166), il quale le ambientò nella città di Babilonia, sebbene più anticamente si collocasse il mito nella Cilicia o a Cipro<ref>{{cita libro |autore = P. Grimal |titolo = Dizionario di mitologia greca e romana|anno = 1987|editore = Paideia Editrice |città = Brescia |p = 548.99 }}</ref>.
|didascalia_immagine =
|artista = [[Ariana Grande]]
|gruppo =
|particella =
|album = [[Sweetener]] <br/> [[Thank U, Next]]
|luoghi_inizio = {{Bandiera|USA}} [[Albany (New York)|Albany]]
|data_inizio = 18 marzo [[2019]]
|luoghi_fine = {{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]]
|data_fine = 21 dicembre [[2019]]
|tappe = 2
|spettacoli = {{Lista|72 in [[Nord America]]|30 in [[Europa]]|'''102 totali'''|tipo=disc|posizione=inside}}
|tour_precedente = [[Dangerous Woman Tour]]
|anno_precedente = [[2017]]
|tour_successivo =
|anno_successivo =
|logo = SweetenerWorldTour.png
}}
 
Lo '''''Sweetener World Tour ''''' <ref>{{Cita web|url=https://www.arianagrande.com/events|titolo=Ariana Grande - Events|sito=arianagrande.com|accesso=19 dicembre 2018}}</ref> è il terzo tour mondiale della [[cantautrice]] [[statunitense]] [[Ariana Grande]], a supporto dei suoi quarto e quinto [[album in studio]], ''[[Sweetener]]'' e ''[[Thank U, Next]]''.
== Mito ==
Secondo la leggenda nella versione ovidiana, l'amore dei due giovani era contrastato dai parenti, e i due, che erano vicini di casa, erano costretti a parlarsi attraverso una crepa nel muro che separava le loro abitazioni. Questa difficile situazione li indusse a programmare la loro fuga d'amore. Nel luogo dell'appuntamento, che era vicino ad un [[gelso]], Tisbe, arrivata per prima, incontra una leonessa dalla quale si mette in salvo perdendo un velo che viene stracciato e macchiato di sangue dalla belva stessa. Piramo trova il velo macchiato dell'amata e, credendola morta, si suicida lanciandosi su una spada. Sopraggiunge Tisbe che lo trova in fin di vita e, mentre tenta di rianimarlo, gli sussurra il proprio nome. Piramo riapre gli occhi e riesce a guardarla prima di morire. Per il grande dolore, anche Tisbe si lancia sulla spada dell'amato sotto il gelso. Tanta è la pietà degli Dei nell'ascoltare le preghiere di Tisbe che trasformano i frutti del gelso, intriso del sangue dei due amanti, in color vermiglio.
 
== Scaletta ==
Altri autori della [[Tarda Antichità]] ([[Nonno di Panopoli]] o la novella cristiana ''[http://www.ccel.org/ccel/schaff/anf08.vi.iii.xii.xxvi.html Recognitiones]'') raccontano una versione sensibilmente differente da quella di Ovidio. La scena si svolge in [[Cilicia]], dove Tisbe - per timore dei genitori - si suicida quando scopre di essere incinta di Piramo che si suicida a sua volta. Piramo si trasforma in fiume, mentre Tisbe in una fonte. Di fatto, in Cilicia c'è un fiume che si chiama ''Pyrămus ''([[Ceyhan (fiume)|Ceyhan]]), cosa che potrebbe indicare che questa versione corrisponde a una versione ancora più antica di quella raccontata da Ovidio.
Questa scaletta rappresenta quella del concerto del 18 marzo 2019, a [[Albany (New York)|Albany]]. Non è la scaletta rappresentativa per tutti i concerti del tour.
 
# ''Raindrops (An Angel Cried)''
Alla memoria di questo importante fiume è legato anche un oracolo riferito da [[Strabone]]:
# ''[[God Is a Woman]]''
# ''Bad Idea''
# ''[[Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored]]''
# ''R.E.M.''
# ''[[Be Alright (Ariana Grande)|Be Alright]]''
# ''Sweetener''
# ''Successful''
# ''[[Side to Side]]''
# ''Bloodline''
# ''[[7 Rings]]''
# ''[[Love Me Harder]]''
# ''[[Breathin]]''
# ''Needy''
# ''Fake Smile''
# ''Make Up''
# ''[[Right There (Ariana Grande)|Right there]]''
# ''You'll Never Know''
# ''Break Your Heart Right Back''
# ''NASA''
#''Goodnight N Go''
# ''Everytime''
#[[One Last Time (Ariana Grande)|One Last Time]]
# ''[[The Light Is Coming]]''
# ''[[Into You (Ariana Grande)|Into You]]''
# ''[[Dangerous Woman (singolo Ariana Grande)|Dangerous Woman]]''
# ''[[Break Free (Ariana Grande)|Break Free]]''
# ''[[No Tears Left to Cry]]''
# ''[[Thank U, Next]]''
 
=== Variazioni ===
{|
* Durante il concerto di [[Boston]], il 20 marzo 2019, la cantante ha eseguito ''Rule the World'' con [[2 Chainz]].
* Durante il concerto di [[Washington D.C.]], il 25 marzo 2019, la cantante ha eseguito ''Got Her Own'' con Victoria Monét.
* Durante i concerti di [[Montréal]] (il 1º aprile 2019) e di [[Los Angeles]], (il 6 e 7 maggio 2019), la cantante ha eseguito ''[[Monopoly (singolo)|Monopoly]]'' con Victoria Monét.
* A partire dal concerto di [[Phoenix]], il 14 maggio 2019, ''Goodnight n go'' è stata sostituita con ''Get well soon''.
* Durante il concerto di [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]], il 10 giugno 2019, la cantante ha eseguito ''Tattooed Heart'' e ''Piano'', dedicandole alla madre, Joan Grande, che quel giorno compiva 51 anni.
 
== Artisti d'apertura ==
La seguente lista rappresenta il numero correlato agli artisti d'apertura nella tabella delle date del tour.
* [[Normani]] = '''1'''
* Social House = '''2'''
* [[Ella Mai]] = '''3'''
 
== Date del tour ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! style="width:140px;"| Data
! style="width:130px;"| Città
! style="width:160px;"| Stato
! style="width:230px;"| Luogo
! style="width:120px;"| Artisti d'apertura
! style="width:180px;"| Biglietti venduti / Biglietti disponibili
! style="width:130px;"| Incassi
|-
! colspan="7" | Nord America <ref> {{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/8481638/ariana-grande-sweetener-tour-dates|titolo=Ariana Grande Announces 'Sweetener' World Tour: See the Dates|autore=Lars Brandle|editore=[[Billboard]]|data=25 ottobre 2018}} </ref>
|-
! 18 marzo 2019
| [[Albany (New York)|Albany]]
| rowspan="7"| {{Bandiera|Stati Uniti}} <br/> [[Stati Uniti]]
| [[Times Union Center]]
| rowspan="32"| '''1''' ; '''2'''
| 11.432 / 11.432
| $1.268.045
|-
! 20 marzo 2019
| [[Boston]]
| [[TD Garden]]
| 13.125 / 13.125
| $1.670.045
|-
! 22 marzo 2019
| [[Buffalo]]
| [[KeyBank Center]]
| 14.459 / 14.459
| $1.470.630
|-
! 25 marzo 2019
| [[Washington D.C.]]
| [[Capital One Arena]]
| 13.598 / 13.598
| $1.832.776
|-
! 26 marzo 2019
| [[Filadelfia]]
| [[Wells Fargo Center (Filadelfia)|Wells Fargo Center]]
| 14.787 / 14.787
| $1.799.863
|-
! 28 marzo 2019
| [[Cleveland]]
| [[Quicken Loans Arena]]
| 14.763 / 14.763
| $1.554.750
|-
! 30 marzo 2019
| [[Montville (Connecticut)|Uncasville]]
| [[Mohegan Sun Arena]]
| 7.097 / 7.097
| $1.112.692
|-
! 1º aprile 2019
| [[Montréal]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|CAN}} <br/> [[Canada]]
| [[Bell Centre]]
| 14.620 / 15.643
| $1.679.460
|-
! 3 aprile 2019
| [[Toronto]]
| [[Scotiabank Arena]]
| 14.663 / 14.663
| $1.565.703
|-
! 5 aprile 2019
| [[Detroit]]
| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
| [[Little Caesars Arena]]
| 13.698 / 13.698
| $1.508.715
|-
! 25 aprile 2019
| [[Edmonton]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|CAN}} <br/> [[Canada]]
| [[Rogers Place]]
| 13.947 / 13.947
| $1.493.948
|-
! 27 aprile 2019
| [[Vancouver]]
| [[Rogers Arena]]
| 14.363 / 14.363
| $1.617.978
|-
! 30 aprile 2019
| [[Portland]]
| rowspan="28" | {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
| [[Moda Center]]
| 13.692 / 13.692
| $1.469.277
|-
! 2 maggio 2019
| [[San Jose]]
| [[SAP Center at San Jose]]
| 13.605 / 13.605
| $1.730.098
|-
! 3 maggio 2019
| [[Sacramento (California)|Sacramento]]
| [[Golden 1 Center]]
| 13.532 / 13.532
| $1.506.806
|-
! 6 maggio 2019
| rowspan="2"|[[Los Angeles]]
| rowspan="2"| [[Staples Center]]
| rowspan="2"| 27.916 / 27.916
| rowspan="2"| $3.277.659
|-
! 7 maggio 2019
|-
! 10 maggio 2019
| [[Inglewood (California)|Inglewood]]
| [[The Forum]]
| 14.417 / 14.417
| $2.149.419
|-
! 11 maggio 2019
| [[Las Vegas]]
| [[T-Mobile Arena]]
| 15.194 / 15.194
| $1.555.349
|-
! 14 maggio 2019
| [[Phoenix]]
| [[Talking Stick Resort Arena]]
| 13.343 / 13.343
| $1.492.678
|-
! 17 maggio 2019
| [[San Antonio]]
| [[AT&T Center]]
| 14.860 / 14.860
| $1.678.465
|-
! 19 maggio 2019
| [[Houston]]
| [[Toyota Center]]
| 12.483 / 12.483
| $1.602.420
|-
! 21 maggio 2019
| [[Dallas]]
| [[American Airlines Center]]
| 14.262 / 14.262
| $1.601.901
|-
! 23 maggio 2019
| [[Oklahoma City]]
| [[Chesapeake Energy Arena]]
| 12.668 / 12.668
| $1.347.629
|-
! 25 maggio 2019
| [[New Orleans]]
| [[Smoothie King Center]]
| 12.889 / 12.889
| $1.376.994
|-
! 31 maggio 2019
| rowspan="2"| [[Miami]]
| rowspan="2"| [[American Airlines Arena]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 1º giugno 2019
|-
! 4 giugno 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 7 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| rowspan="2"| [[Chicago]]
| rowspan="2"| [[United Center]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 5 giugno 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per l'8 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
|-
! 7 giugno 2019
| [[Nashville]]
| [[Bridgestone Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 8 giugno 2019
| [[Atlanta]]
| [[Philips Arena|State Farm Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 10 giugno 2019
| [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]]
| [[Spectrum Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 12 giugno 2019
| [[Pittsburgh]]
| [[PPG Paints Arena]]
| '''2''' <ref>[[Normani]] non ha potuto aprire il concerto per problemi di salute </ref>
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 14 giugno 2019
| rowspan="2"| [[Brooklyn]]
| rowspan="2"| [[Barclays Center]]
| rowspan="15"| '''1''' ; '''2'''
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 15 giugno 2019
|-
! 18 giugno 2019
| rowspan="2"| [[New York]]
| rowspan="2"| [[Madison Square Garden]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 19 giugno 2019
|-
! 21 giugno 2019
| [[Washington D.C.]]
| [[Capital One Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 22 giugno 2019
| [[Boston]]
| [[TD Garden]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 24 giugno 2019
| [[Filadelfia]]
| [[Wells Fargo Center (Filadelfia)|Wells Fargo Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 26 giugno 2019
| [[Toronto]]
| {{Bandiera|CAN}} <br/> [[Canada]]
| [[Scotiabank Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 29 giugno 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 12 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Indianapolis]]
| rowspan="7"| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
| [[Bankers Life Fieldhouse]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 1º luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 10 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Columbus (Ohio)|Columbus]]
| Schottenstein Center
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 5 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 15 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Milwaukee]]
| [[Fiserv Forum]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 6 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 13 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]]. </ref>
|[[Saint Louis]]
| [[Enterprise Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 8 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 17 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Saint Paul]]
| [[Xcel Energy Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 11 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 20 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Denver]]
| [[Pepsi Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 13 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 22 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Salt Lake City]]
| [[Vivint Smart Home Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! colspan="7"| Europa <ref> {{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/ariana-grande-european-tour-dates-2019-2421063|titolo=Ariana Grande has finally announced her tour dates for Europe|autore=Samantha Maine|data=14 dicembre 2018|editore=[[New Musical Express]]}} </ref>
|-
! 17 agosto 2019
| rowspan="3"| [[Londra]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| rowspan="3"| [[The O2 Arena|The O<sub>2</sub> Arena]]
| rowspan="29"| '''3'''
| rowspan="3" {{n/a}}
| rowspan="3" {{n/a}}
|-
! 19 agosto 2019
|-
! 20 agosto 2019
|-
! 23 agosto 2019
| rowspan="2"| [[Amsterdam]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|NLD}} <br/> [[Paesi Bassi]]
| rowspan="2"| [[Ziggo Dome]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 24 agosto 2019
|-
! 27 agosto 2019
| rowspan="2"| [[Parigi]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|FRA}} <br/> [[Francia]]
| rowspan="2"| [[AccorHotels Arena]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 28 agosto 2019
|-
! 30 agosto 2019
| [[Anversa]]
| {{Bandiera|BEL}} <br/> [[Belgio]]
| [[Sportpaleis]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 1º settembre 2019
| [[Colonia (Germania)|Colonia]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Lanxess Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 3 settembre 2019
| [[Vienna]]
| {{Bandiera|AUT}} <br/> [[Austria]]
| [[Wiener Stadthalle]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 5 settembre 2019
| [[Amburgo]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Barclaycard Arena (Amburgo)|Barclaycard Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 8 settembre 2019
| [[Praga]]
| {{Bandiera|CZE}} <br/> [[Repubblica Ceca]]
| [[O2 Arena (Praga)|O<sub>2</sub> Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 9 settembre 2019
| [[Cracovia]]
| {{Bandiera|POL}} <br/> [[Polonia]]
| [[Kraków Arena|Tauron Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 11 settembre 2019
| [[Amsterdam]]
| {{Bandiera|NLD}} <br/> [[Paesi Bassi]]
| [[Ziggo Dome]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 14 settembre 2019
| rowspan="2"| [[Birmingham]]
| rowspan="4"| {{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| rowspan="2"| [[Arena Birmingham]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 15 settembre 2019
|-
! 17 settembre 2019
| [[Glasgow]]
| [[The SSE Hydro]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 19 settembre 2019
| [[Sheffield]]
| [[Sheffield Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 22 settembre 2019
| rowspan="3"| [[Dublino]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|IRL}} <br/> [[Irlanda]]
| rowspan="3"| [[3Arena]]
| rowspan="3" {{n/a}}
| rowspan="3" {{n/a}}
|-
! 23 settembre 2019
|-
! 25 settembre 2019
|-
! 28 settembre 2019
| [[Amburgo]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Barclaycard Arena (Amburgo)|Barclaycard Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 1º ottobre 2019
| [[Copenhagen]]
| {{Bandiera|DNK}} <br/> [[Danimarca]]
| [[Royal Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 5 ottobre 2019
| [[Helsinki]]
| {{Bandiera|FIN}} <br/> [[Finlandia]]
| [[Hartwall Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 7 ottobre 2019
| [[Stoccolma]]
| {{Bandiera|SWE}} <br/> [[Svezia]]
| [[Globen|Ericsson Globe]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 10 ottobre 2019
| [[Berlino]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Mercedes-Benz Arena (Berlino)|Mercedes-Benz Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 13 ottobre 2019
| [[Zurigo]]
| {{Bandiera|CHE}} <br/> [[Svizzera]]
| [[Hallenstadion]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 15 ottobre 2019
| rowspan="2" |[[Londra]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| rowspan="2" |[[The O2 Arena|The O<sub>2</sub> Arena]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 16 ottobre 2019
|-
! colspan="7"| Nord America <ref> {{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/8481638/ariana-grande-sweetener-tour-dates|titolo=Ariana Grande Announces 'Sweetener' World Tour: See the Dates|autore=Lars Brandle|editore=[[Billboard]]|data=25 ottobre 2018}} </ref>
|-
!9 novembre 2019
|Nassau
| rowspan="19" |{{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
|Nassau Memorial Coliseum
|
|
|
|« Verrà tempo che il Piramo,
 
dalla rapida e vasta corrente,<br />spingendo sempre più innanzi la spiaggia,<br />perverrà alla sacra [[Cipro]]. »
|-
!12 novembre 2019
|[[Brooklyn]]
|[[Barclays Center]]
|
|
|(<small>Strabone, ''Geografia, 1,3,7.52; 12,2,4.536''</small>)
|
|-
!15 novembre 2019
|[[Charlottesville]]
|John Paul Jones Arena
|
|
|
|-
!17 novembre 2019
|[[Lexington (Kentucky)|Lexington]]
|[[Rupp Arena]]
|
|
|
|-
!19 novembre 2019
|[[Atlanta]]
|State Farm Arena
|
|
|
|-
!22 novembre 2019
|[[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]]
|[[PNC Arena]]
|
|
|
|-
! 24 novembre 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 28 maggio 2019, è stato posticipato a causa di problemi di salute della cantante.</ref>
|[[Tampa]]
|[[Amalie Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 25 novembre 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 29 maggio 2019, è stato posticipato a causa di problemi di salute della cantante.</ref>
| [[Orlando (Florida)|Orlando]]
| [[Amway Center]]
|
|
| {{n/a}}
|-
!27 novembre 2019
|[[Miami]]
|[[AmericanAirlines Arena|American Arlines Arena]]
|
|
|
|-
!1 dicembre 2019
|[[Jacksonville]]
|Vystar Veterans Memorial Coliseum
|
|
|
|-
!3 dicembre 2019
|[[Columbia (Carolina del Sud)|Columbia]]
|Colonial Life Arena
|
|
|
|-
!5 dicembre 2019
|[[Nashville]]
|[[Bridgestone Arena]]
|
|
|
|-
!7 dicembre 2019
|[[Memphis]]
|FedEx Arena
|
|
|
|-
!9 dicembre 2019
|[[Dallas]]
|[[American Airlines Center|American Arlines Center]]
|
|
|
|-
!12 dicembre 2019
|[[Phoenix]]
|[[Talking Stick Resort Arena]]
|
|
|
|-
!13 dicembre 2019
|[[Anaheim]]
|[[Honda Center]]
|
|
|
|-
!15 dicembre 2019
|[[Las Vegas]]
|[[MGM Grand Garden Arena]]
|
|
|
|-
!17 dicembre 2019
|[[San Francisco]]
|Chase Center
|
|
|
|-
!21 dicembre 2019
|[[Los Angeles]]
|[[The Forum]]
Aggiungi una data in Italia grazie
|
|
|
|-
! colspan="5"|'''Totale'''
!
{| class="wikitable"
! {{n/a}}
|}
!
{| class="wikitable"
! {{n/a}}
|}
|-
|}
 
== Il mito nel MedioevoFestival ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
[[File:Thisbe - John William Waterhouse.jpg|thumb|''Thisbe accostata al muro'', di [[John William Waterhouse]], [[1909]].]]
! style="width:130px;"| Data
Durante il '300, gli autori [[Giovanni Boccaccio]] e [[Geoffrey Chaucer]] ripresero il mito di Piramo e Tisbe per alcuni dei loro racconti. Nel ''[[Decameron]]'' di Boccaccio la quinta novella della settima giornata è assai simile al racconto dei due sfortunati amanti. Infatti due innamorati sono costretti a comunicare per non farsi scoprire dai genitori, attraverso una fessura nel muro. Tuttavia la storia finirà diversamente dal mito originale. Nei ''[[Racconti di Canterbury]]'' Chaucer nella sezione di ''Amori infelici'' elabora una novella dai toni drammatici simili a quelli di Piramo e Tisbe. Un vecchio non sopporta che la figlia s'incontri con il suo innamorato e la obbliga a concentrarsi su un partito migliore. Dato che la ragazza resiste, il vecchio fa uccidere la ragazza in un eccesso di follia, di seguito il ragazzo amante si toglierà la vita per la disperazione.
! style="width:130px;"| Città
[[File:Schützenscheibe Pyramus und Thisbe.jpg|thumb|
! style="width:160px;"| Stato
Tiro a segno dipinto con scena greca in abiti di corte del secolo 17
! style="width:180px;"| Luogo
]]
! style="width:180px;"| Artisti d'apertura
! style=''width:180px;''| Festival
|-
! colspan="6"| Nord America
|-
! 14 aprile 2019
| rowspan="2"| [[Indio (California)|Indio]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
| rowspan="2"| Empire Polo Club
| rowspan="3" {{n/a}}
| rowspan="2"| [[Coachella Valley Music and Arts Festival]]
|-
! 21 aprile 2019
|-
! 4 agosto 2019
| [[Chicago]]
| Grant Park
| [[Lollapalooza]]
|-
! colspan="6"| Europa
|-
! 25 agosto 2019
| [[Manchester]]
| {{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| Mayfield
| {{n/a}}
| Manchester Pride
|-
|}
 
== Cancellazioni ==
== ''[[Romeo e Giulietta]]'' ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
La trama della celebre tragedia di [[William Shakespeare]] è quasi del tutto identica al mito di Piramo e Tisbe. Infatti si crede che lo scrittore teatrale elisabettiano si fosse ispirato anche a questo racconto per la stesura del suo spettacolo. Come i due amanti, [[Romeo Montecchi]] e [[Giulietta Capuleti]] non possono passare momenti sereni a causa dell'odio delle due famiglie e a causa di tristi e sfavorevoli situazioni (in questo caso nella tragedia l'arrivo in ritardo di una lettera importante) faranno sì che gli amanti si uccidano per restare per sempre uniti.
! style="width:130px;"| Data
 
! style="width:130px;"| Città
== ''[[Sogno di una notte di mezza estate]]'' ==
! style="width:160px;"| Stato
Sempre nell'opera di Shakespeare si fa riferimento alla storia di Piramo e Tisbe. Questa volta la scena si sposta nell'[[Antica Grecia]] alla corte dell'eroe mitologico Teseo e della regina delle Amazzoni Ippolita che annunceranno proprio all'inizio della commedia le loro nozze. Qui la storia di Piramo e Tisbe sarà dunque palesata da un gruppo di artigiani ateniesi che ha la folle idea di allestire una rappresentazione scenica classica davanti al duca e alla duchessa di Atene per le loro nozze. Rappresentando Piramo e Tisbe, ben presto si renderanno conto che l'impresa si rivelerà essere troppo grande per loro.
! style="width:180px;"| Luogo
[[File:Woodcut illustration of Pyramus and Thisbe - Penn Provenance Project.jpg|thumb|Xilografia tratta dal libro "De mulieribus claris" di [[Giovanni Boccaccio]] tradotto in tedesco da Heinrich Steinhöwel nel 1473]]
! style="width:180px;"| Causa
 
|-
== Opere letterarie e teatrali ==
! colspan="5"| Nord America
La storia di Piramo e Tisbe oltre a ''[[Romeo e Giulietta]]'' di Shakespeare e alcune novelle delle opere di Boccaccio e Chaucer ha ispirato diverse opere:
|-
* ''[[Fabulae]]'' (''Le favole, ''I secolo a.C.) - racconti di [[Igino (astronomo)|Igino]].
! 18 aprile 2019
* ''[[Dionysiaca]]'' ([http://remacle.org/bloodwolf/poetes/nonnos/diony6.htm Le Dionisiache], canto VI) - [[Nonno di Panopoli]] (V secolo).
| [[Omaha]]
* ''Piramus et Tisbé ''- Novella cortese medievale.
| rowspan="2"| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
* ''Piramus et Tisbe'' - Mathieu de Vendôme (XIV secolo).
| CHI Health Center Omaha
* ''Favola di Piramo e Tisbe'' - poemetto di [[Bernardo Tasso]] (1493 - 1569).
| rowspan="2"| Partecipazione della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]]
* ''Historia de los dos leales amadores Piramo y Tisbe'' (1615) - Opera poetica di [[:es:Cristóbal_de_Castillejo|Cristóbal de Castillejo]] (1490 - 1550).
|-
* ''Fabula de Piramo y Tisbe'' - Poema di [[Pedro Sánchez de Viana]] (metà del XVI secolo – primo terzo del XVII).
! 22 aprile 2019
* ''Piramo e Tisbe'' (1582) - Opera poetica di [[Gregorio Silvestre|Gregorio Silvestre de Mesa]].
| [[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]]
* ''Pyramus and Thisbe ''(1597) - Poema di Dunstan Gale.
| [[PNC Arena]]
* ''Historia de los muy constantes y infelices amores de Píramo y Tisbe'' - [[Jorge de Montemayor]] (1520 - 1561).
|-
* ''[http://es.wikisource.org/wiki/F%C3%A1bula_de_P%C3%ADramo_y_Tisbe Gli amori di Piramo e Tisbe]'' (1618) - Poema di [[Luis de Góngora]] (1561 - 1627).
|}
* ''[http://www.mediterranees.net/mythes/pyrame/viau/pyrame1.html Piramo e Tisbe]'' (1621) - Tragedia in 5 atti di [[Théophile de Viau]] (1590 - 1626).
* ''Pyramid et Thisbé ''(1633) - Opera teatrale di [[Jean Puget de la Serre]] (1594 - 1665).
* ''[https://books.google.ch/books?id=5ElJAAAAMAAJ&pg=PA36&lpg=PA36&dq=Jacques+Pradon+thisbe&source=bl&ots=MFKf34FEUt&sig=hlDhBDT9FkKFT5eMU6116jWP6k8&hl=it&sa=X&ei=_VbXVND_KMraaNLKgYAD&ved=0CDcQ6AEwBA#v=onepage&q=Jacques%20Pradon%20thisbe&f=false Pyrame et Thisbé]'' (1674) - [[Jacques Pradon]] (a volte Nicolas Pradon,1644 - 1698).
* ''[http://www.mediterranees.net/mythes/pyrame/lafontaine.html Il mito di Piramo e Tisbe]'' (1685) - ne "Le Favole" (Xii,28) [[Jean de La Fontaine]] (1621-1695).
* ''[https://books.google.ch/books?id=vl9bAAAAQAAJ&pg=RA1-PA15-IA11&lpg=RA1-PA15-IA11&dq=La+Grange-Chancel+Tisbe&source=bl&ots=1DVVhV8dyb&sig=jASzUsLd4o5k67QITnlhRNg0wnY&hl=it&sa=X&ei=yvLPVOCEPInpUpjfgJAJ&ved=0CCEQ6AEwAA#v=onepage&q=La%20Grange-Chancel%20Tisbe&f=false Piramo e Tisbe]'' - Tragedia di [[François Joseph de Lagrange-Chancel]] (1677-1758).
* ''[https://books.google.ch/books?id=67xdAAAAcAAJ&pg=PA86&lpg=PA86&dq=Francesco+Bianchi+tisbe&source=bl&ots=pH_x_ok2Hs&sig=2iNfivbV2PJjEszDdKmrfdBBsQg&hl=it&sa=X&ei=QoLXVPO0AcHPaJnSgbgG&ved=0CEAQ6AEwCTgU#v=onepage&q=Francesco%20Bianchi%20tisbe&f=false La Tisbe]'' (1722) - Tragedia di Francesco Maria Frangiossa.
* ''[http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5734328v.r=thisbe.langEN Pyrame et Thisbé]'' (1726) - Parodia di [[Pierre François Biancolelli|Pierre-Francois Biancolelli]] (1707 - 1772) e [[Jean-Antoine Romagnesi]] (1690 - 1742).
* ''Pyrame et Thisbé'' (tra il 1726 e il 1740) - Parodia di autore sconosciuto, forse [[Louis Fuzelier]] (1672 - 1752).
* ''Quiproquo, ou Polichinelle Pyrame'' (1740) - Parodia (Opera comica?) di [[Adrien-Joseph Le Valois d'Orville|Adrien-Joseph le Valois d'Orville]] (1715 - 1780).
* ''Pyrame et Thisbé'' (1740) - Parodia (Opera comica?) di [[Charles Simon Favart|Charles-Simon Favart]] (1710 - 1792).
* ''Pyrame et Thisbé'' (1759) - Parodia di [[Antoine-François Riccoboni|Antoine-François Riccaboni]] (1707 - 1772).
* ''Pyrame et Thisbé'' (1783) - melodramma di [[Larive|Jean Mauduit]], detto ''Larive'' (1747-1827).
* [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k54640671/f6.planchecontact.r=thisbe.langEN ''Pyrame et Thisbé, poème comique en quatre chants''] - di Eugène Berthier.
* Pyramus And Thisbe: A Tragedy in Three Acts (1939) - di Laurence Dakin (1904–1972)
* ''Los amores de Piramo y Tisbe'' (2001) - Tragedia in 4 atti di Manuel Maria Rosal Nunez.
* ''La fuga di Piramo e Tisbe'' (2006) - Racconto per bambini di Martino Menghi.
[[File:Abraham Daniëlsz. Hondius 001.jpg|thumb|''Piramo e Tisbe'' di [[Abraham Hondius]] (1631-1691)]]
 
== Opere e brani musicali ==
* ''Thisbe claeght over de doot van Piramus'' - contrafact di Willem Reijersz de Lange (1570-1605).
* ''{{collegamento interrotto|1=[http://www.sub.uni-hamburg.de/recherche/elektronische-angebote/digitalisierte-bestaende/trefferliste/seitenansicht.html?tx_dlf%5Bid%5D=5258&tx_dlf%5Bpage%5D=1&tx_dlf%5Bpointer%5D=0# Pyramus und Thisbe getreue und festverbundene Liebe] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}'' (1697) - Opera lirica di [[Johann Sigismund Kusser]] (anche Cousser, 1660 - 1727).
* ''[[scores:Pirame et Tisbé (Clérambault, Louis-Nicolas)|Pirame et Tisbé]]'' (1713) - Opera lirica di [[Louis-Nicolas Clérambault]] (1676 - 1749).
* ''The comick mask of Pyramus and Thisbe ''(1716) - Opera parodica di [[Richard Leveridge]] (o Leueridge''', '''1670 - 1758).
* ''Pyrame et Thisbé'' (1716) - 6 cantate da ''Le Deuxième Livre de Cantates'' di [[Michel Pignolet de Montéclair]] (1667 – 1737).
* ''La Tisbe ''(1718) - Opera lirica di [[Giuseppe Antonio Brescianello]] (1690 - 1758) su libretto di [[Pier Jacopo Martello]] (1665 - 1727).
* ''[http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b90627304/f12.image.r=thisbe.langEN Pyrame et Thisbé] ''(1726) - Opera lirica di [[François Rebel]] (1701 - 1775) e [[François Francœur]] (1698 - 1787) su libretto di [[Jean-Louis-Ignace de La Serre]] (1662 - 1756).
* ''[http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b9081663d.r=thisbe.langEN Pyramus and Thisbe] ''(1745) - Opera parodica di [[John Frederick Lampe]] (1703 - 1751).
* ''[[scores:Piramo e Tisbe (Hasse, Johann Adolph)|Piramo e Tisbe]]'' (1768) - Opera lirica di [[Johann Adolf Hasse]] (1699 - 1783).
* ''Piramo y Tisbe'' - Zarzuela di [[Luis Misón]] (o Missón,1727 - 1766).
* ''Piramo e Tisbe'' (1775) - Opera lirica di [[Venanzio Rauzzini]] (1746 - 1810).
* ''Piramo e Tisbe ''(1783) - Dramma per musica in 3 atti e 32 scene di [[Francesco Bianchi]] (1752 - 1810).
* ''Piramo e Tisbe'' (1784) - Opera lirica di [[Vincenzo Righini]] (1756 - 1812).
* ''Piramo e Tisbe'' (1788) - Opera lirica di, [[Angelo Tarchi (compositore)|Angelo Tarchi]] (1760 - 1814) ???
* ''Piramo e Tisbe'' (1803) - Opera lirica di [[Gaetano Andreozzi]] (1755 - 1826).
*''[https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b10525841h.image Tisbe]'' (1789/1796) - Cantata di [[Bonifazio Asioli]] (1769 - 1832).
* ''[http://operadata.stanford.edu/catalog/10108803 Pyramus und Thisbé]'' (1816) - Opera lirica di Karl Traugott Eisrich (1770–1835) su libretto di Rudolf von Bergen.
* ''[http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b52501963x/f13.item.r=thisbe Pyrame et Thisbé]'' (1823) - cantata di Louis-Constant Ermel (1798–1871).
* ''[http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b52501985n/f12.image.r=thisbe.langEN Pyrame et Thisbé]'' (1823) - cantata di [[Edouard Boilly]] (1799 - 1854).
*''[https://archive.org/stream/piramoetisbeiltr00lugo/piramoetisbeiltr00lugo_djvu.txt Piramo e Tisbe]'' (1824) - Cantate con cori composte da Luciano Fontana del liceo filarmonico di Lugo
* ''Piramo e Tisbe'' - Opera lirica di [[Vincenzo Fiocchi]] (1767-1843).
* ''Paysage avec Pyrame et Thisbé'' - per oboe di Gilles Silvestrini (1961).
* ''Thisbe'' (1953-54) - brano di Bill Russo per l'orchestra di Stan Kenton.
* ''Flute Song (Pyramus and Thisbe)'' (1989) - brano contenuto nel disco "Big Theatre" di Peter Erskine.
* ''Pyramus and Thisbe'' (1990) - brano contenuto nel disco "A Midsummer Night's Dream" dei Twice a man.
* ''Pyramus and Thisbe'' (1993) - brano contenuto nel disco "The Return of Red Emma" di Lida Husik.
* ''Thus Thisbe Ends'' (1999) - brano contenuto nel musical "A Midsummer Night's Dream" di Andrew Sherman e Rusty Magee.
* ''Pyramus and Thisbe'' (2010) - composizione di Daniel Kellogg.
* ''Pyramus and Thisbe'' (2010) - Opera lirica di Barbara Monk Feldman.
* ''Pyramus and Thisbe'' (2013) - brano contenuto nel disco "Trees, Walls, Cities" del Brodsky Quartet e Loré Lixenberg.
[[File:Leyden Pyramus and Thisbe.jpg|thumb|stampa di Lucas van Leyden]]
[[File:Cambrai 221109 02 Pyrame et Thisbé.jpg|thumb|timpano in pietra proveniente dall'abbazia di Saint-Géry au Mont des boeufs a Combrai]]
 
== Citazioni ==
* Nello scritto filosofico ''[http://www.mediterranees.net/mythes/pyrame/augustin.html De Ordine]'' (L'Ordine), [[Agostino d'Ippona|Sant'Agostino]] (354-430) parla del suicidio di Piramo.
* Nel [[Don Chisciotte della Mancia|Don Chisciotte]] di [[Miguel de Cervantes]] (1547-1616), quando Cardenio racconta la sua storia con Lucinda, la chiama Tisbe.
* Ne [[Il Conte di Montecristo]] di [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]] (1802-1870), nell capitolo 50 intitolato ''[http://fr.wikisource.org/wiki/Le_Comte_de_Monte-Cristo/Chapitre_51 Piramo e Tisbe]'' l'autore descrive l'amore segreto tra Maximillian Morrel e Valentine de Villefort.
* Nella Scena VI del primo atto de [https://books.google.ch/books?id=6RRLAAAAcAAJ&pg=PA18&lpg=PA18&dq=Kotzebue+tisbe&source=bl&ots=GtkcucjrCe&sig=BK9JIqDXfpzjKAoxmmnUnSxv-pE&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj7-K_33O7RAhWI7BQKHSm4B44Q6AEIITAD#v=onepage&q=Kotzebue%20tisbe&f=false "Il figlio assassino per la madre"] (Trieste 1824) di August Friedrich Ferdinand von Kotzebue
* Nel [[Cyrano de Bergerac (Rostand)|Cyrano de Bergerac]] di [[Edmond Rostand]] (1868-1918), nella tirata del naso, Cyrano dice: ''Enfin parodiant Pyrame en un sanglot: «Le voilà donc ce nez qui des traits de son maître a détruit l'harmonie! Il en rougit, le traître! »''
* Nelle sue''' '''''Poésies libres'' (1945) [[Guillaume Apollinaire]] (1880-1918) dedica dei versi a [http://ironie.free.fr/iro_67.html Piramo e Tisbe]
* Nel 1964 i [[Beatles]] recitarono la scena di [https://www.youtube.com/watch?v=P5maoWOa670 Piramo e Tisbe] dal [[Sogno di una notte di mezza estate]] per il quattrocentesimo anniversario dalla nascita di [[William Shakespeare]].
 
== Note ==
<references/>
 
{{Ariana Grande}}
== Voci correlate ==
{{portale|musica}}
* [[Liebestod]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.mediterranees.net/mythes/pyrame/|Le mythe de Pyrame et Thisbé}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{De mulieribus claris}}
 
{{Portale|letteratura|mitologia}}
 
[[Categoria:CoppieTour di personaggiAriana della mitologia grecaGrande]]
[[Categoria:PersonaggiTour del De mulieribus claris|Tisbemusicali]]
[[Categoria:Tour musicali del 2019]]