Ring of Honor e Sweetener World Tour: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Germaperry01 (discussione | contributi)
Miglioramento informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Tour musicale
{{Azienda
|nome_tour = Sweetener World Tour
|nome = Ring of Honor Wrestling Entertainment, LLC
|nazioneimmagine = USA
|didascalia_immagine =
|logo=
|artista = [[Ariana Grande]]
|tipo = Public company
|borsegruppo =
|particella =
|data_fondazione = 2002
|album = [[Sweetener]] <br/> [[Thank U, Next]]
|forza_cat_anno =
|luoghi_inizio = {{Bandiera|USA}} [[Albany (New York)|Albany]]
|luogo_fondazione =
|data_inizio = 18 marzo [[2019]]
|fondatori = &#32;
|luoghi_fine = {{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]]
*[[Rob Feinstein]]
|data_fine = 21 dicembre [[2019]]
*[[Gabe Sapolsky]]
|tappe = 2
|data_chiusura =
|spettacoli = {{Lista|72 in [[Nord America]]|30 in [[Europa]]|'''102 totali'''|tipo=disc|posizione=inside}}
|sede = [[Bristol]], [[Pennsylvania]]
|tour_precedente = [[Dangerous Woman Tour]]
|gruppo =
|anno_precedente = [[2017]]
|controllate =
|tour_successivo =
|persone_chiave =&#32;
|anno_successivo =
David Smith<br /><small>(chairman/CEO - Sinclair Broadcasting)</small><br />Joe Koff<br /><small>(COO – Sinclair Broadcasting)</small><br />Christopher Ripley<br /><small>(CFO – Sinclair Broadcasting)</small><br />Hunter "Delirious" Johnston<br /><small>(senior producer)</small><br />Cary Silkin<br /><small>(ambassador)</small><br />Gary Juster<br /><small>(VP of operations)</small><br />Dan Bynum<br /><small>(head of television production + senior director)</small><br />Court Bauer<br /><small>(marketing consultant)</small>
|logo = SweetenerWorldTour.png
|industria = [[Wrestling|Sport Spettacolo]]
|prodotti =&#32;
* [[Wrestling]]
* [[Merchandising]]
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto=
|dipendenti =
|anno_dipendenti=
|slogan =
|note =
|sito = http://rohwrestling.com
}}
La '''Ring of Honor''' ('''ROH''') è una [[Wrestling#Le federazioni|federazione]] di [[wrestling]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con sede nella città di [[Baltimora]] fondata nel [[2002]] da Rob Feinstein.
 
Lo '''''Sweetener World Tour ''''' <ref>{{Cita web|url=https://www.arianagrande.com/events|titolo=Ariana Grande - Events|sito=arianagrande.com|accesso=19 dicembre 2018}}</ref> è il terzo tour mondiale della [[cantautrice]] [[statunitense]] [[Ariana Grande]], a supporto dei suoi quarto e quinto [[album in studio]], ''[[Sweetener]]'' e ''[[Thank U, Next]]''.
Dal maggio 2007 la federazione propone dei [[pay-per-view]] che vengono registrati e poi pubblicati successivamente in DVD. Dal marzo 2009 fino al mese di marzo 2011 la federazione ha avuto il suo show televisivo trasmesso sul canale HDNet intitolato ''Ring of Honor Wrestling''. Dal settembre 2011 ad oggi, lo show settimanale viene trasmesso sul canale SBG (Sinclair Broadcast Group).
 
== Scaletta ==
Gli show in pay-per-view vengono trasmessi via Internet in modalità iPPV sul sito ufficiale della ROH dal marzo 2011, mentre prima avvenivano attraverso [[Video on demand|VOD]] (Video on demand).
Questa scaletta rappresenta quella del concerto del 18 marzo 2019, a [[Albany (New York)|Albany]]. Non è la scaletta rappresentativa per tutti i concerti del tour.
 
# ''Raindrops (An Angel Cried)''
Dal 2011 la Ring of Honor ha una collaborazione con la promozione di wrestling con base a [[Filadelfia]], la [[Chikara]].
# ''[[God Is a Woman]]''
# ''Bad Idea''
# ''[[Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored]]''
# ''R.E.M.''
# ''[[Be Alright (Ariana Grande)|Be Alright]]''
# ''Sweetener''
# ''Successful''
# ''[[Side to Side]]''
# ''Bloodline''
# ''[[7 Rings]]''
# ''[[Love Me Harder]]''
# ''[[Breathin]]''
# ''Needy''
# ''Fake Smile''
# ''Make Up''
# ''[[Right There (Ariana Grande)|Right there]]''
# ''You'll Never Know''
# ''Break Your Heart Right Back''
# ''NASA''
#''Goodnight N Go''
# ''Everytime''
#[[One Last Time (Ariana Grande)|One Last Time]]
# ''[[The Light Is Coming]]''
# ''[[Into You (Ariana Grande)|Into You]]''
# ''[[Dangerous Woman (singolo Ariana Grande)|Dangerous Woman]]''
# ''[[Break Free (Ariana Grande)|Break Free]]''
# ''[[No Tears Left to Cry]]''
# ''[[Thank U, Next]]''
 
=== Variazioni ===
Negli ultimi anni ha collaborato con la [[New Japan Pro-Wrestling]], perdendo l'esclusiva dei suoi wrestler, ma ciononostante rimane la seconda federazione di wrestling statunitense per ordine di importanza dopo la [[WWE]].
* Durante il concerto di [[Boston]], il 20 marzo 2019, la cantante ha eseguito ''Rule the World'' con [[2 Chainz]].
* Durante il concerto di [[Washington D.C.]], il 25 marzo 2019, la cantante ha eseguito ''Got Her Own'' con Victoria Monét.
* Durante i concerti di [[Montréal]] (il 1º aprile 2019) e di [[Los Angeles]], (il 6 e 7 maggio 2019), la cantante ha eseguito ''[[Monopoly (singolo)|Monopoly]]'' con Victoria Monét.
* A partire dal concerto di [[Phoenix]], il 14 maggio 2019, ''Goodnight n go'' è stata sostituita con ''Get well soon''.
* Durante il concerto di [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]], il 10 giugno 2019, la cantante ha eseguito ''Tattooed Heart'' e ''Piano'', dedicandole alla madre, Joan Grande, che quel giorno compiva 51 anni.
 
== ProdottoArtisti d'apertura ==
La seguente lista rappresenta il numero correlato agli artisti d'apertura nella tabella delle date del tour.
La Ring of Honor propone un tipo di wrestling più tecnico rispetto a quello delle due major e pertanto anche i match tendono ad avere una durata maggiore.
* [[Normani]] = '''1'''
* Social House = '''2'''
* [[Ella Mai]] = '''3'''
 
=== CodeDate ofdel Honortour ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Il ''Code of Honor'' consiste in un insieme di regole che i wrestler devono rispettare durante i match allo scopo di avvicinare lo stile della federazione a quello tipico del wrestling giapponese (il ''[[puroresu]]'') e distinguersi così da ogni altra promozione statunitense.
! style="width:140px;"| Data
 
! style="width:130px;"| Città
Le cinque regole originali venivano ricordate dai commentatori nel corso delle varie puntate ed erano le seguenti:
! style="width:160px;"| Stato
* Salutarsi con una stretta di mano prima e dopo ogni match;
! style="width:230px;"| Luogo
* Nessuna interferenza né durante un match altrui, né lasciare che qualcuno interfersica a proprio favore;
! style="width:120px;"| Artisti d'apertura
* Nessun attacco a tradimento;
! style="width:180px;"| Biglietti venduti / Biglietti disponibili
* Non opporsi in nessun modo alle decisioni arbitrali;
! style="width:130px;"| Incassi
* Non farsi squalificare.
 
Con particolare riferimento alle prime tre regole, questo codice era molto utile per rendere ''[[Terminologia del wrestling#O|over]]'' gli ''[[heel]]'': la prima regola, ad esempio, è legata alla figura di [[Christopher Daniels]], il più importante tra gli heel della ROH, che assieme alla sua stable, ''The Prophecy'', non rispettava il codice, rifiutando in particolar modo la stretta di mano.
 
La quarta e la quinta regola vennero create con l'intento di garantire maggior enfasi alle fasi finali degli incontri, i quali erano quindi soliti concludersi con schienamenti o sottomissioni. Nelle rare occasioni in cui un match terminava a causa di un'interferenza esterna, la reazione negativa dei fan si faceva molto più forte.
 
All'inizio del 2004 il booker Gabe Sapolsky iniziò a capire che il ''Code of Honor'' avesse fatto il suo tempo e pertanto ai wrestler non fu più richiesto di seguirlo. Il codice ricomparì in seguito in una nuova formulazione:
* Saluta con una stretta di mano il tuo avversario prima e dopo ogni match, se lo rispetti;
* Mantieni alto il livello del match;
* Rispetta l'arbitro.
 
=== ROH Ranking ===
La ROH istituì inoltre un sistema basato sul ranking al fine di stabilire il primo contendente per ognuno dei titoli difesi nella federazione. Tale classifica teneva conto delle vittorie consecutive degli atleti, determinando quindi una bassa posizione per wrestler con record negativi ed una posizione più alta per i wrestler con un record positivi. Il primo classificato otteneva il "Number One Contenders Trophy".
 
Tale metodo venne abolito in seguito alla creazione del nuovo ''Code of Honor'' e venne sostituito dal ''Contenders Ring'', un più complesso sistema di scelta che portava alla determinazione di una nuova classifica al termine di ogni show della federazione. I wrestler che comparivano in più del 75% delle votazioni finali di ogni show erano considerati nel ''Contenders Ring'', dal quale venivano presi gli sfidanti sia per il World Championship che per il Pure Championship.
 
Nel gennaio del 2005 la ROH rinunciò anche al ''Contender Ring'' e da quel momento i wrestler desiderosi di un match contro il campione dovevano inoltrare una sorta di petizione ai dirigenti della federazione. Una volta inoltrata la petizione, l'attività del wrestler veniva monitorata, in modo da determinare le sue qualità, il suo rispetto verso il ''Code of Honor'' e le sue abilità.
 
Nell'ottobre del 2005 la dirigenza della federazione decise il ritorno al sistema della Top Five, ma questa volta il voto veniva espresso solo durante la prima settimana del mese. I voti venivano dati in base alle vittorie e le qualità dei possibili sfidanti, con particolare attenzione al mese precedente alla votazione. Nel luglio del 2006 la ROH mise nuovamente da parte il concetto della Top Five, lasciando la possibilità ai campioni di lanciare sfide.
 
== Titoli e detentori ==
 
{| class="wikitable"
!Titolo
!Detentore/i
!Regno
!Data
!Luogo
!Show
!Campione/i uscente/i
|-
! colspan="7" | Nord America <ref> {{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/8481638/ariana-grande-sweetener-tour-dates|titolo=Ariana Grande Announces 'Sweetener' World Tour: See the Dates|autore=Lars Brandle|editore=[[Billboard]]|data=25 ottobre 2018}} </ref>
|[[ROH World Championship]]
|[[Jay Lethal]]
|2
|30 giugno 2018
|Fairfax
|ROH TV
|[[Dalton Castle]]
|-
! 18 marzo 2019
|[[ROH World Television Championship]]
| [[Albany (New York)|Albany]]
|Jeff Cobb
| rowspan="7"| {{Bandiera|Stati Uniti}} <br/> [[Stati Uniti]]
|1
| [[Times Union Center]]
|29 settembre 2018
| rowspan="32"| '''1''' ; '''2'''
|Las Vegas
| 11.432 / 11.432
|ROH TV
| $1.268.045
|Punishment Martinez
|-
! 20 marzo 2019
|[[ROH World Tag Team Championship]]
| [[Boston]]
|The Briscoes ([[Jay Briscoe|Jay]] e [[Mark Briscoe|Mark]])
| [[TD Garden]]
|10 (10, 10)
| 13.125 / 13.125
|14 dicembre 2018
| $1.670.045
|New York
|Final Battle
| SoCal Uncensored ([[Frankie Kazarian]] e [[Scorpio Sky]])
|-
! 22 marzo 2019
|[[ROH World Six-Man Tag Team Championship]]
| [[Buffalo]]
|The Kingdom ([[Matt Taven]], TK O'Ryan e Vinny Marseglia)
| [[KeyBank Center]]
|3 (3, 3, 3)
| 14.459 / 14.459
|4 novembre 2018
| $1.470.630
|Columbus
|Survival of the Fittest
|The Elite ([[Young Bucks|Matt Jackson]], [[Young Bucks|Nick Jackson]] e [[Cody Rhodes|Cody]])
|-
! 25 marzo 2019
|[[Women of Honor World Championship]]
| [[Washington D.C.]]
|Mayu Iwatani
| [[Capital One Arena]]
|1
| 13.598 / 13.598
|10 febbraio 2019
| $1.832.776
|Miami
|Bound By Honor
|Kelly Klein
|-
! 26 marzo 2019
|}
| [[Filadelfia]]
 
| [[Wells Fargo Center (Filadelfia)|Wells Fargo Center]]
==== Titoli ritirati ====
| 14.787 / 14.787
{| class="wikitable"
| $1.799.863
!Titolo
!Ultimo campione
!Data
!Note
|-
! 28 marzo 2019
|[[ROH Pure Championship]]
| [[Bryan DanielsonCleveland]]
| [[Quicken Loans Arena]]
|12 agosto 2006
| 14.763 / 14.763
|Unificato al [[ROH World Championship]]
| $1.554.750
|-
! 30 marzo 2019
| [[Montville (Connecticut)|Uncasville]]
| [[Mohegan Sun Arena]]
| 7.097 / 7.097
| $1.112.692
|-
! 1º aprile 2019
| [[Montréal]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|CAN}} <br/> [[Canada]]
| [[Bell Centre]]
| 14.620 / 15.643
| $1.679.460
|-
! 3 aprile 2019
| [[Toronto]]
| [[Scotiabank Arena]]
| 14.663 / 14.663
| $1.565.703
|-
! 5 aprile 2019
| [[Detroit]]
| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
| [[Little Caesars Arena]]
| 13.698 / 13.698
| $1.508.715
|-
! 25 aprile 2019
| [[Edmonton]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|CAN}} <br/> [[Canada]]
| [[Rogers Place]]
| 13.947 / 13.947
| $1.493.948
|-
! 27 aprile 2019
| [[Vancouver]]
| [[Rogers Arena]]
| 14.363 / 14.363
| $1.617.978
|-
! 30 aprile 2019
| [[Portland]]
| rowspan="28" | {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
| [[Moda Center]]
| 13.692 / 13.692
| $1.469.277
|-
! 2 maggio 2019
| [[San Jose]]
| [[SAP Center at San Jose]]
| 13.605 / 13.605
| $1.730.098
|-
! 3 maggio 2019
| [[Sacramento (California)|Sacramento]]
| [[Golden 1 Center]]
| 13.532 / 13.532
| $1.506.806
|-
! 6 maggio 2019
| rowspan="2"|[[Los Angeles]]
| rowspan="2"| [[Staples Center]]
| rowspan="2"| 27.916 / 27.916
| rowspan="2"| $3.277.659
|-
! 7 maggio 2019
|-
! 10 maggio 2019
| [[Inglewood (California)|Inglewood]]
| [[The Forum]]
| 14.417 / 14.417
| $2.149.419
|-
! 11 maggio 2019
| [[Las Vegas]]
| [[T-Mobile Arena]]
| 15.194 / 15.194
| $1.555.349
|-
! 14 maggio 2019
| [[Phoenix]]
| [[Talking Stick Resort Arena]]
| 13.343 / 13.343
| $1.492.678
|-
! 17 maggio 2019
| [[San Antonio]]
| [[AT&T Center]]
| 14.860 / 14.860
| $1.678.465
|-
! 19 maggio 2019
| [[Houston]]
| [[Toyota Center]]
| 12.483 / 12.483
| $1.602.420
|-
! 21 maggio 2019
| [[Dallas]]
| [[American Airlines Center]]
| 14.262 / 14.262
| $1.601.901
|-
! 23 maggio 2019
| [[Oklahoma City]]
| [[Chesapeake Energy Arena]]
| 12.668 / 12.668
| $1.347.629
|-
! 25 maggio 2019
| [[New Orleans]]
| [[Smoothie King Center]]
| 12.889 / 12.889
| $1.376.994
|-
! 31 maggio 2019
| rowspan="2"| [[Miami]]
| rowspan="2"| [[American Airlines Arena]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 1º giugno 2019
|-
! 4 giugno 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 7 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| rowspan="2"| [[Chicago]]
| rowspan="2"| [[United Center]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 5 giugno 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per l'8 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
|-
! 7 giugno 2019
| [[Nashville]]
| [[Bridgestone Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 8 giugno 2019
| [[Atlanta]]
| [[Philips Arena|State Farm Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 10 giugno 2019
| [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]]
| [[Spectrum Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 12 giugno 2019
| [[Pittsburgh]]
| [[PPG Paints Arena]]
| '''2''' <ref>[[Normani]] non ha potuto aprire il concerto per problemi di salute </ref>
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 14 giugno 2019
| rowspan="2"| [[Brooklyn]]
| rowspan="2"| [[Barclays Center]]
| rowspan="15"| '''1''' ; '''2'''
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 15 giugno 2019
|-
! 18 giugno 2019
| rowspan="2"| [[New York]]
| rowspan="2"| [[Madison Square Garden]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 19 giugno 2019
|-
! 21 giugno 2019
| [[Washington D.C.]]
| [[Capital One Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 22 giugno 2019
| [[Boston]]
| [[TD Garden]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 24 giugno 2019
| [[Filadelfia]]
| [[Wells Fargo Center (Filadelfia)|Wells Fargo Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 26 giugno 2019
| [[Toronto]]
| {{Bandiera|CAN}} <br/> [[Canada]]
| [[Scotiabank Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 29 giugno 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 12 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Indianapolis]]
| rowspan="7"| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
| [[Bankers Life Fieldhouse]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 1º luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 10 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Columbus (Ohio)|Columbus]]
| Schottenstein Center
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 5 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 15 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Milwaukee]]
| [[Fiserv Forum]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 6 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 13 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]]. </ref>
|[[Saint Louis]]
| [[Enterprise Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 8 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 17 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Saint Paul]]
| [[Xcel Energy Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 11 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 20 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Denver]]
| [[Pepsi Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 13 luglio 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 22 aprile 2019, è stato posticipato a causa della presenza della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].</ref>
| [[Salt Lake City]]
| [[Vivint Smart Home Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! colspan="7"| Europa <ref> {{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/ariana-grande-european-tour-dates-2019-2421063|titolo=Ariana Grande has finally announced her tour dates for Europe|autore=Samantha Maine|data=14 dicembre 2018|editore=[[New Musical Express]]}} </ref>
|-
! 17 agosto 2019
| rowspan="3"| [[Londra]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| rowspan="3"| [[The O2 Arena|The O<sub>2</sub> Arena]]
| rowspan="29"| '''3'''
| rowspan="3" {{n/a}}
| rowspan="3" {{n/a}}
|-
! 19 agosto 2019
|-
! 20 agosto 2019
|-
! 23 agosto 2019
| rowspan="2"| [[Amsterdam]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|NLD}} <br/> [[Paesi Bassi]]
| rowspan="2"| [[Ziggo Dome]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 24 agosto 2019
|-
! 27 agosto 2019
| rowspan="2"| [[Parigi]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|FRA}} <br/> [[Francia]]
| rowspan="2"| [[AccorHotels Arena]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 28 agosto 2019
|-
! 30 agosto 2019
| [[Anversa]]
| {{Bandiera|BEL}} <br/> [[Belgio]]
| [[Sportpaleis]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 1º settembre 2019
| [[Colonia (Germania)|Colonia]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Lanxess Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 3 settembre 2019
| [[Vienna]]
| {{Bandiera|AUT}} <br/> [[Austria]]
| [[Wiener Stadthalle]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 5 settembre 2019
| [[Amburgo]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Barclaycard Arena (Amburgo)|Barclaycard Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 8 settembre 2019
| [[Praga]]
| {{Bandiera|CZE}} <br/> [[Repubblica Ceca]]
| [[O2 Arena (Praga)|O<sub>2</sub> Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 9 settembre 2019
| [[Cracovia]]
| {{Bandiera|POL}} <br/> [[Polonia]]
| [[Kraków Arena|Tauron Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 11 settembre 2019
| [[Amsterdam]]
| {{Bandiera|NLD}} <br/> [[Paesi Bassi]]
| [[Ziggo Dome]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 14 settembre 2019
| rowspan="2"| [[Birmingham]]
| rowspan="4"| {{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| rowspan="2"| [[Arena Birmingham]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 15 settembre 2019
|-
! 17 settembre 2019
| [[Glasgow]]
| [[The SSE Hydro]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 19 settembre 2019
| [[Sheffield]]
| [[Sheffield Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 22 settembre 2019
| rowspan="3"| [[Dublino]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|IRL}} <br/> [[Irlanda]]
| rowspan="3"| [[3Arena]]
| rowspan="3" {{n/a}}
| rowspan="3" {{n/a}}
|-
! 23 settembre 2019
|-
! 25 settembre 2019
|-
! 28 settembre 2019
| [[Amburgo]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Barclaycard Arena (Amburgo)|Barclaycard Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 1º ottobre 2019
| [[Copenhagen]]
| {{Bandiera|DNK}} <br/> [[Danimarca]]
| [[Royal Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 5 ottobre 2019
| [[Helsinki]]
| {{Bandiera|FIN}} <br/> [[Finlandia]]
| [[Hartwall Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 7 ottobre 2019
| [[Stoccolma]]
| {{Bandiera|SWE}} <br/> [[Svezia]]
| [[Globen|Ericsson Globe]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 10 ottobre 2019
| [[Berlino]]
| {{Bandiera|DEU}} <br/> [[Germania]]
| [[Mercedes-Benz Arena (Berlino)|Mercedes-Benz Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 13 ottobre 2019
| [[Zurigo]]
| {{Bandiera|CHE}} <br/> [[Svizzera]]
| [[Hallenstadion]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 15 ottobre 2019
| rowspan="2" |[[Londra]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| rowspan="2" |[[The O2 Arena|The O<sub>2</sub> Arena]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
! 16 ottobre 2019
|-
! colspan="7"| Nord America <ref> {{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/8481638/ariana-grande-sweetener-tour-dates|titolo=Ariana Grande Announces 'Sweetener' World Tour: See the Dates|autore=Lars Brandle|editore=[[Billboard]]|data=25 ottobre 2018}} </ref>
|-
!9 novembre 2019
|Nassau
| rowspan="19" |{{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
|Nassau Memorial Coliseum
|
|
|
|-
!12 novembre 2019
|[[Brooklyn]]
|[[Barclays Center]]
|
|
|
|-
!15 novembre 2019
|[[Charlottesville]]
|John Paul Jones Arena
|
|
|
|-
!17 novembre 2019
|[[Lexington (Kentucky)|Lexington]]
|[[Rupp Arena]]
|
|
|
|-
!19 novembre 2019
|[[Atlanta]]
|State Farm Arena
|
|
|
|-
!22 novembre 2019
|[[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]]
|[[PNC Arena]]
|
|
|
|-
! 24 novembre 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 28 maggio 2019, è stato posticipato a causa di problemi di salute della cantante.</ref>
|[[Tampa]]
|[[Amalie Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! 25 novembre 2019 <ref>Il concerto, originariamente programmato per il 29 maggio 2019, è stato posticipato a causa di problemi di salute della cantante.</ref>
| [[Orlando (Florida)|Orlando]]
| [[Amway Center]]
|
|
| {{n/a}}
|-
!27 novembre 2019
|[[Miami]]
|[[AmericanAirlines Arena|American Arlines Arena]]
|
|
|
|-
!1 dicembre 2019
|[[Jacksonville]]
|Vystar Veterans Memorial Coliseum
|
|
|
|-
!3 dicembre 2019
|[[Columbia (Carolina del Sud)|Columbia]]
|Colonial Life Arena
|
|
|
|-
!5 dicembre 2019
|[[Nashville]]
|[[Bridgestone Arena]]
|
|
|
|-
!7 dicembre 2019
|[[Memphis]]
|FedEx Arena
|
|
|
|-
!9 dicembre 2019
|[[Dallas]]
|[[American Airlines Center|American Arlines Center]]
|
|
|
|-
!12 dicembre 2019
|[[Phoenix]]
|[[Talking Stick Resort Arena]]
|
|
|
|-
!13 dicembre 2019
|[[Anaheim]]
|[[Honda Center]]
|
|
|
|-
!15 dicembre 2019
|[[Las Vegas]]
|[[MGM Grand Garden Arena]]
|
|
|
|-
!17 dicembre 2019
|[[San Francisco]]
|Chase Center
|
|
|
|-
!21 dicembre 2019
|[[Los Angeles]]
|[[The Forum]]
Aggiungi una data in Italia grazie
|
|
|
|-
! colspan="5"|'''Totale'''
!
{| class="wikitable"
! {{n/a}}
|}
!
 
==== Altri riconoscimenti ====
{| class="wikitable"
! {{n/a}}
|+
|}
!Riconoscimento
!Ultimo vincitore
!Data
|-
|}
|Survival of the Fittest
 
|Marty Scurll
== Festival ==
|4 novembre 2018
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! style="width:130px;"| Data
! style="width:130px;"| Città
! style="width:160px;"| Stato
! style="width:180px;"| Luogo
! style="width:180px;"| Artisti d'apertura
! style=''width:180px;''| Festival
|-
! colspan="6"| Nord America
|Tag Wars
|Brody King e PCO
|26 gennaio 2019
|-
! 14 aprile 2019
|Top Prospect Tournament
| rowspan="2"| [[Indio (California)|Indio]]
|Josh Woods
| rowspan="3"| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
|8 aprile 2017
| rowspan="2"| Empire Polo Club
| rowspan="3" {{n/a}}
| rowspan="2"| [[Coachella Valley Music and Arts Festival]]
|-
! 21 aprile 2019
|Honor Rumble
|[[Frankie Kazarian]]
|26 Agosto 2017
|-
! 4 agosto 2019
|Soaring Eagle Cup
| [[Dalton CastleChicago]]
| Grant Park
|28 ottobre 2017
| [[Lollapalooza]]
|-
! colspan="6"| Europa
|Sea of Honor
|-
|Flip Gordon
! 25 agosto 2019
|31 ottobre 2018
| [[Manchester]]
| {{Bandiera|GBR}} <br/> [[Regno Unito]]
| Mayfield
| {{n/a}}
| Manchester Pride
|-
|International Cup
|Mark Haskins
|18 agosto 2018
|}
La ROH vanta anche quattro [[Triple Crown Championship|Triple Crown Champions]], ovvero quei wrestler che nel corso della loro carriera hanno vinto il titolo mondiale, di coppia e di seconda fascia (Television o Pure): [[Eddie Edwards (wrestler)|Eddie Edwards]], [[Roderick Strong]], [[Jay Lethal]] (vincendo entrambi i titoli di seconda fascia anziché quello di coppia) e Christopher Daniels (quest'ultimo è anche il primo e finora unico Grand Slam Champion).
 
== Cancellazioni ==
===Eventi in PPV===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
*[[ROH Anniversary Show]]
! style="width:130px;"| Data
*[[ROH Supercard of Honor]]
! style="width:130px;"| Città
*[[ROH Best in the World]]
! style="width:160px;"| Stato
*[[ROH All Star Extravaganza]]
! style="width:180px;"| Luogo
*[[ROH Death Before Dishonor]]
! style="width:180px;"| Causa
*[[Glory By Honor|ROH Glory By Honor]]
|-
*[[ROH Final Battle]]
! colspan="5"| Nord America
 
|-
===Collaborazioni con la [[New Japan Pro Wrestling|NJPW]]===
! 18 aprile 2019
*[[Global Wars]]
| [[Omaha]]
*[[ROH/NJPW War of the Worlds|War of the Worlds]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|USA}} <br/> [[Stati Uniti]]
*[[Honor Rising: Japan]]
| CHI Health Center Omaha
*G1 Supercard
| rowspan="2"| Partecipazione della cantante al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]]
 
|-
== Curiosità ==
! 22 aprile 2019
Nel film ''[[The Wrestler (film 2008)|The Wrestler]]'' viene utilizzato il ring della ROH per l'incontro finale tra Randy "The Ram" Robinson e The Ayatollah. Inoltre diversi lottatori della ROH, tra cui [[Nigel McGuinness]], [[Claudio Castagnoli]] e Bobby Dempsey, compaiono nella pellicola.
| [[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]]
 
| [[PNC Arena]]
== Voci correlate ==
|-
* [[Personale della Ring of Honor]]
|}
 
== Altri progettiNote ==
<references/>
{{interprogetto}}
 
{{Ariana Grande}}
== Collegamenti esterni ==
{{portale|musica}}
* {{cita web|http://www.rohwrestling.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
[[Categoria:Tour di Ariana Grande]]
{{Federazioni statunitensi di wrestling}}
[[Categoria:Tour musicali]]
{{portale|wrestling}}
[[Categoria:RingTour ofmusicali Honor|del 2019]]