Raphael Martinho e Losoya: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|Texas}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Raphael Martinho
|Nome = Losoya
|NomeCompleto = Raphael Martinho Alves de Lima
|Nome ufficiale = {{en}} Losoya, Texas
|Immagine =
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Bandiera =
{{ITA}}
|Stemma =
|paese morte =
|AltezzaStato = 183USA
|Grado amministrativo = 3
|Peso = 73
|Tipo = ''[[Area non incorporata|comunità non incorporata]]''
|Disciplina = Calcio
|Divisione amm grado 1 = Texas
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Divisione amm grado 2 = Bexar
|Squadra = {{Calcio Verona}}
|Voce divisione amm grado 2 =
|GiovaniliAnni = 200?-2003<br>2003-2008
|Amministratore locale =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Atletico Paranaense|G}}<br>{{Calcio Paulista|G}}
|SquadrePartito =
|Data elezione =
{{Carriera sportivo
|Data istituzione =
|2008-2009|→ {{Calcio Votoraty|G}}|25 (4)
|Altitudine = 150
|2009-2010|{{Calcio Paulista|G}}|6 (0)
|Superficie =
|2010-2011|{{Calcio Catania|G}}|11 (0)
|Note superficie =
|2011-2012|→ {{Calcio Cesena|G}}|18 (0)
|Abitanti = 322
|2012-| {{Calcio Verona|G}}|30 (10)
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2000
|Divisioni confinanti =
|Codice postale =
|Prefisso = 210, 726
|Fuso orario =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Aggiornato = 18 giugno 2013
}}
 
{{Bio
|Nome = Raphael
|Cognome = Martinho Alves de Lima
|ForzaOrdinamento = Martinho, Raphael
|Sesso = M
|LuogoNascita = Campo Grande
|LuogoNascitaLink = Campo Grande (Mato Grosso do Sul)
|GiornoMeseNascita = 15 aprile
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Hellas Verona|Verona]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
È un esterno di fascia sinistra che può giocare sia come terzino che come ala offensiva essendo in grado di interpretare bene entrambe le fasi di gioco; talvolta viene impiegato anche come interno sinistro in un centrocampo a tre.
 
Possiede un ottimo dribbling, un tiro potente e fa della progressione palla al piede il suo punto di forza essendo dotato di ottima tecnica in velocità.<ref name=fonte>[http://www.itasportpress.it/?action=read&idnotizia=25566 LO SCOOP DI ITASPORTPRESS TROVA CONFERMA- Raphael Martinho: "Catania sto arrivando"] Itasportpress.it</ref>
 
==Carriera==
Inizia la carriera a dodici anni in una squadra giovanile del suo paese, quindi entra a far parte delle giovanili dell'[[Atlético Paranaense]].
Notato dai dirigenti del [[Paulista Futebol Clube|Paulista]], a quindici anni viene tesserato e inserito nella formazione giovanile.
 
A diciannove anni viene prestato al Votoraty di San Paolo, con cui esordisce nel [[Campionato Paulista]]. Con la squadra ottiene la promozione in Serie A-3 e quindi nel 2009 ritorna al Paulista. Qui diviene un esterno sinistro di centrocampo.
 
Il [[23 marzo]] [[2010]] la sua squadra batte il [[Corinthians]] e Martinho è autore dell'assist per il gol vittoria.<ref name=fonte />
 
Il [[22 maggio]] [[2010]] viene ufficializzato, da parte della società brasiliana, il suo passaggio alla squadra [[italia]]na del [[Catania Calcio|Catania]], con cui firma un contratto quinquennale.<ref>{{es}} [http://www.paulistafutebol.com.br/noticias/index.php?codigo=1372 Raphael Martinho defenderá o Catania] paulistafutebol.com.br</ref><ref>[http://www.gds.it/gds/sezioni/sport/qui-catania/articolo/gdsid/111548/ Raphael Martinho il primo colpo di mercato] Gds.it</ref>
 
Il [[24 ottobre]] [[2010]] fa il suo esordio sia nel [[Serie A 2010-2011|campionato italiano]] che con la maglia del Catania, in [[Genoa]]-Catania (1-0): gioca titolare lasciando il campo al 65' per far posto ad [[Ezequiel Carboni]],<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Genoa-Catania/25341 Genoa-Catania 1-0] Legaseriea.it</ref>
 
Il [[25 novembre]] [[2010]] firma il suo primo gol italiano, in [[Coppa Italia]], contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] per il momentaneo 1-0; la partita si chiuderà alla fine 5-1 per gli etnei.<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/calcio-catania-brescia-calcio/index/spielbericht_1061061.html Catania-Brescia 5-1] Transfermarkt.it</ref>
 
Il [[5 agosto]] [[2011]] viene ceduto in prestito con diritto di riscatto della comproprietà al [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]].<ref>[http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5111%3Amartinho-e-un-giocatore-del-cesena&catid=4%3Acomunicato-stampa&Itemid=121&lang=it Martinho è un giocatore del Cesena] cesenacalcio.it</ref> Esordisce in maglia bianconera il 20 ottobre, nel derby [[Bologna Calcio|Bologna]]-[[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] (0-1).
A fine stagione, rientra al [[Calcio Catania|Catania]] per la scadenza del prestito.
 
Il [[19 luglio]] [[2012]] viene ufficializzato il suo passaggio in prestito con diritto di riscatto della comproprietà all'[[Hellas Verona]].<ref>[http://hellasverona.it/news.php?id=19814 Un rinforzo per il centrocampo: Raphael Martinho] hellasverona.it</ref>
 
'''Losoya''' è una [[Area non incorporata|comunità non incorporata]] degli [[Stati Uniti d'America]] della [[contea di Bexar]] nello Stato del [[Texas]]. Fa parte dell'[[Greater San Antonio|area metropolitana di San Antonio-New Braunfels]].
Il [[21 settembre]] [[2012]], in uno dei due anticipi della 5ª giornata della [[Serie B 2012-2013|Serie B 2012-13]] (quello serale, delle ore 20:45), il giocatore segna il suo 1° gol italiano, aprendo le marcature della gara casalinga del suo [[Hellas Verona FC|Verona]] contro il [[Novara Calcio|Novara]], terminata 1-1. Con dieci marcature distribuite in trenta partite contribuisce alla promozione in Serie A, meritandosi il riscatto della comproprietà da parte degli ''scaligeri''<ref>[http://www.hellasverona.it/news.php?id=21387&page=1 Ufficiale: ecco i 4 riscatti gialloblu] hellasverona.it</ref>.
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{Contea di Bexar}}
==Collegamenti esterni==
{{Controllo di autorità}}
*{{Transfermarkt|149946|}}
{{portale|Texas}}
*{{Soccerway|raphael-martinho-alves-de-lima|120206}}
*[http://www.itasportpress.it/?action=read&idnotizia=25566 Profilo su Itasportpress.it]
*{{AIC|22996}}
 
[[Categoria:Comunità non incorporate del Texas]]
{{Calcio Verona rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}