Termas de Río Hondo e Qaytbay: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikitanvirBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Modifico: lt:Termas de Rio Ondas
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Bio
{{S|Argentina}}
|Nome = Sayf al-Dīn Qāytbāy
{{Città
|Cognome = al-Maḥmūdī, al-Ashrafī, al-Ẓāhirī
|nomeCitta =Termas de Río Hondo
|PreData = {{arabo|أبو النصر سيف الدين قايتباي المحمودي الأشرفي الظاهري}}, noto semplicemente come '''Qaytbay'''
|nomeOriginale =
|Sesso = M
|linkBandiera =
|LuogoNascita =
|linkStemma =
|GiornoMeseNascita =
|linkMappa =
|AnnoNascita = 1416/18
|panorama=
|pxMappaLuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|stato = ARG
|AnnoMorte = 1496
|suddivisioneAmministrativa1=[[Provincia di Santiago del Estero|Santiago del Estero]]
|Epoca = 1400
|suddivisioneAmministrativa2=
|Attività = sultano
|latitudine_d =
|Nazionalità =
|longitudine_d =
|Categorie = no
|latitudineGradi =27
|FineIncipit = è stato un [[Sultanato mamelucco (Il Cairo)|sultano mamelucco d'Egitto]] della [[dinastia burji|dinastia ''burjī'']]
|latitudinePrimi =29
|latitudineNS =S
|longitudineGradi =65
|longitudinePrimi =52
|longitudineEW =W
|altitudine =265
|superficie =
|abitanti =27.834
|anno =2001
|densità =
|cap =G4220
|prefisso =03858
|targa =
|nomeAbitanti=
|status =
|sindaco=
|notemappa =
|sito =http://www.lastermasderiohondo.gov.ar/
}}
[[File:Qaitbay.jpg|thumb|Ritratto di Qāytbāy eseguito da [[Paolo Giovio]].]]
'''Termas de Río Hondo''' è una cittadina termale della [[province dell'Argentina|provincia]] di [[Provincia di Santiago del Estero|Santiago del Estero]], nella parte nord-orientale dell'[[Argentina]]. È situata sulle rive del fiume Dulce, 65 km a nord della capitale provinciale [[Santiago del Estero]], nei pressi del lago artificiale del Río Hondo.
{{dx|[[File:Qaitbay 0005.JPG|thumb|La cittadella di Qāytbāy ad [[Alessandria d'Egitto|Alessandria]].]]|2}}
 
[[Circassi|Circasso]] di nascita, Abū Naṣr Sayf al-Dīn Qāytbāy fu sultano dopo di [[Timurbugha]]. Durante il suo regno, Qāytbāy stabilizzò lo Stato e l'economia mamelucca, consolidò i confini settentrionali con l'[[Impero ottomano]] e fu un [[mecenatismo|mecenate]] dell'arte e dell'architettura. Infatti, sebbene Qāytbāy avesse combattuto sedici campagne militari si distinse soprattutto per i progetti di costruzione che patrocinò, lasciando il proprio segno alla [[Mecca]], a [[Medina]], [[Gerusalemme]], [[Damasco]], [[Aleppo]], [[Alessandria]] e in ogni quartiere del [[Il Cairo|Cairo]].
La [[terme|sorgenti termali]] (spagnolo: ''termas'', lingua [[Quechua]]: ''Yacu Rupaj'') della regione hanno una temperatura superiore ai 30 °C, e hanno reso la cittadina una popolare [[stazione termale]] per gli argentini, i quali apprezzano le acque, consigliate come cura contro l'alta [[pressione sanguigna|pressione]] e i [[reumatismi]]. Due piscine pubbliche, ''La Olla'' e la ''Pileta Municipal'', sono nelle vicinanze del centro cittadino, così come numerosi hotel e ristoranti di ottimo livello.
 
Nel luglio del 1496 abdicò in favore del figlio [[al-Nasir Muhammad ibn Qaitbay|al-Nāṣir Muḥammad]]
<!--[[Immagine:Termas town hall.jpg|thumb|250px|left|Termas del Río Hondo municipality]] DA UPLOADARE!!-->
 
== Bibliografia ==
==Collegamenti esterni==
*{{de}} {{Cita libro|autore=M. Meinecke|titolo=Die mamlukische Architektur in Ägypten und Syrien|editore=Glückstadt|anno=1992}}
*[http://www.lastermasderiohondo.gov.ar Sito ufficiale]
*{{en}} {{Cita libro|autore=A. W. Newhall|titolo=The patronage of the Mamluk Sultan Qā’it Bay|editore=Diss. Harvard|anno=1987}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Città della provincia di Santiago del Estero]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[de:Termas de Río Hondo]]
{{Portale|biografie|storia}}
[[en:Termas de Río Hondo]]
 
[[es:Termas de Río Hondo]]
[[Categoria:Sultani d'Egitto]]
[[fr:Termas de Río Hondo]]
[[Categoria:Burji]]
[[lt:Termas de Rio Ondas]]
[[nl:Termas de Río Hondo]]