Kamen Rider Spirits e Qaytbay: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Bio
{{Fumetto e animazione
|Nome = Sayf al-Dīn Qāytbāy
|tipo = manga
|Cognome = al-Maḥmūdī, al-Ashrafī, al-Ẓāhirī
|lingua originale = giapponese
|PreData = {{arabo|أبو النصر سيف الدين قايتباي المحمودي الأشرفي الظاهري}}, noto semplicemente come '''Qaytbay'''
|paese = Giappone
|Sesso = M
|titolo = 仮面ライダーSPIRITS
|LuogoNascita =
|titolo italiano = Kamen Rider Spirits
|GiornoMeseNascita =
|titolo traslitterato = Kamen Raidā Supirittsu
|AnnoNascita = 1416/18
|autore = [[Kenichi Muraeda]]
|autore notaLuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|editore = [[Kodansha]]
|AnnoMorte = 1496
|editore nota =
|Epoca = 1400
|etichetta = <!-- divisione della casa editrice -->
|Attività = sultano
|editore 2 =
|editore 2 notaNazionalità =
|etichetta 2Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[Sultanato mamelucco (Il Cairo)|sultano mamelucco d'Egitto]] della [[dinastia burji|dinastia ''burjī'']]
|collana = ''[[Magazine Z]]''
|collana nota =
|collana 2 = ''[[Monthly Shōnen Magazine]]''
|collana 2 nota =
|target = [[shōnen]], [[seinen]]
|data inizio = 2001
|data fine = 2009
|periodicità = <!-- es. settimanale / bimestrale -->
|volumi = 16
|volumi nota =
|volumi totali = 16
|editore Italia = <!-- casa editrice -->
|editore Italia nota =
|etichetta Italia = <!-- divisione della casa editrice -->
|editore Italia 2 =
|editore Italia 2 nota =
|etichetta Italia 2 =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|collana Italia =
|collana Italia nota =
|collana Italia 2 =
|collana Italia 2 nota =
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi Italia nota =
|volumi totali Italia =
|testi Italia = <!-- traduttore e adattatore -->
|testi Italia nota =
|testi Italia 2 =
|testi Italia 2 nota =
|genere = [[horror]]
|genere nota =
|genere 2 = [[avventura]]
|genere 2 nota =
|posizione serie =
|precedente =
|precedente nota =
|successivo =
|successivo nota =
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 220px / 220x100px (solo se l'immagine sgrana perché troppo piccola) -->
|didascalia = <!-- breve descrizione dell'immagine -->
|posizione template = <!-- testa / corpo / coda -->
}}
[[File:Qaitbay.jpg|thumb|Ritratto di Qāytbāy eseguito da [[Paolo Giovio]].]]
{{Fumetto e animazione
{{dx|[[File:Qaitbay 0005.JPG|thumb|La cittadella di Qāytbāy ad [[Alessandria d'Egitto|Alessandria]].]]|2}}
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo = 新・仮面ライダーSPIRITS
|titolo italiano = Shin Kamen Rider Spirits
|titolo traslitterato = Shin Kamen Raidā Supirittsu
|autore = [[Kenichi Muraeda]]
|autore nota =
|editore = [[Kodansha]]
|editore nota =
|etichetta = <!-- divisione della casa editrice -->
|editore 2 =
|editore 2 nota =
|etichetta 2 =
|collana = ''[[Monthly Shōnen Magazine]]''
|collana nota =
|target = [[shōnen]]
|data inizio = 2010
|data fine = in corso
|periodicità = <!-- es. settimanale / bimestrale -->
|volumi = 10
|volumi nota =
|volumi totali = na
|editore Italia = <!-- casa editrice -->
|editore Italia nota =
|etichetta Italia = <!-- divisione della casa editrice -->
|editore Italia 2 =
|editore Italia 2 nota =
|etichetta Italia 2 =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|collana Italia =
|collana Italia nota =
|collana Italia 2 =
|collana Italia 2 nota =
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi Italia nota =
|volumi totali Italia =
|testi Italia = <!-- traduttore e adattatore -->
|testi Italia nota =
|testi Italia 2 =
|testi Italia 2 nota =
|genere = [[horror]]
|genere nota =
|genere 2 = [[avventura]]
|genere 2 nota =
|posizione serie =
|precedente =
|precedente nota =
|successivo =
|successivo nota =
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 220px / 220x100px (solo se l'immagine sgrana perché troppo piccola) -->
|didascalia = <!-- breve descrizione dell'immagine -->
|posizione template = <!-- testa / corpo / coda -->
}}
'''Kamen Rider SPIRITS'''(仮面ライダーSPIRITS Kamen Raidā Supirittsu) è una serie manga seinen basata sulle serie di [[Kamen Rider]] scritta e disegnata da Kenichi Muraeda. La storia si concentra sui primi dieci Kamen Rider(da Ichigo a ZX). La prima serie di SPIRITS venne interrotta quando la rivista Magazine Z cessò la sua pubblicazione e poi venne ricominciata su Mothnly Shonen Magazine con il nome '''Shin Kamen Rider SPIRITS'''(新・仮面ライダーSPIRITS Shin Kamen Raidā Supirittsu).
 
[[Circassi|Circasso]] di nascita, Abū Naṣr Sayf al-Dīn Qāytbāy fu sultano dopo di [[Timurbugha]]. Durante il suo regno, Qāytbāy stabilizzò lo Stato e l'economia mamelucca, consolidò i confini settentrionali con l'[[Impero ottomano]] e fu un [[mecenatismo|mecenate]] dell'arte e dell'architettura. Infatti, sebbene Qāytbāy avesse combattuto sedici campagne militari si distinse soprattutto per i progetti di costruzione che patrocinò, lasciando il proprio segno alla [[Mecca]], a [[Medina]], [[Gerusalemme]], [[Damasco]], [[Aleppo]], [[Alessandria]] e in ogni quartiere del [[Il Cairo|Cairo]].
== Sintesi ==
 
Nel luglio del 1496 abdicò in favore del figlio [[al-Nasir Muhammad ibn Qaitbay|al-Nāṣir Muḥammad]]
Ambientato dopo gli eventi di [[Kamen Rider Super-1]], Kamen Rider SPIRITS segue le imprese dei nove Kamen Rider originali in varie storie autoconclusive. Dopo i primi capitoli, viene introdotto il decimo Rider, Kamen Rider ZX(Zet Cross), ignorando gli eventi dello special televisivo [[Birth of the 10th! Kamen Riders All Together!!]] e facendo una nuova storia di origine. Il manga risolve anche alcuni buchi di trama delle serie originali, tipo come ha fatto Riderman ha salvarsi dal missile atomico di Destron e perché Tackle, la compagna di Kamen Rider Stronger, non è riconosciuta come Kamen Rider.
 
== Archi narrativiBibliografia ==
*{{de}} {{Cita libro|autore=M. Meinecke|titolo=Die mamlukische Architektur in Ägypten und Syrien|editore=Glückstadt|anno=1992}}
Il manga è composto da tre archi narrativi. Il primo arco è formato da quasi una ventina di capitoli che vedono i vari Rider compiere delle imprese, in vari paesi del mondo, contro le creature di una nuova misteriosa organizzazione. Dopo aver scoperto varie attività sospettose intorno al mondo, i Rider capiscono che un nuovo nemico sta sorgendo e quindi si riuniscono.
*{{en}} {{Cita libro|autore=A. W. Newhall|titolo=The patronage of the Mamluk Sultan Qā’it Bay|editore=Diss. Harvard|anno=1987}}
 
== Altri progetti ==
Il secondo arco del manga è intitolato Kamen Rider ZX: Forget Memories si concentra su Kamen Rider ZX e introduce il malvagio Impero Badan. All'inizio ZX è un cyborg al servizio di Badan ma dopo aver incontrato i precedenti Kamen Rider, uno scienziato, che era amico di suo padre, e sua figlia, ZX iniziò a ricordarsi della sua originale identità, di come è diventato un cyborg e decise di schierarsi dalla parte della giustizia.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Il terzo arco si intitola Kamen Rider ZX: Dragon Road che vede ZX combattere insieme agli altri Kamen Rider contro Badan e gli eserciti di mostri delle varie organizzazioni antagoniste del passato, riportati in vita da Badan.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
== Capitoli ==
{{Portale|biografie|storia}}
 
First tankōbon
 
1. Skyscraper Gale
 
2. The Lone Battlefield 1
 
3. The Lone Battlefield 2
 
4. Pride of the Hot Sand 1
 
5. Pride of the Hot Sand 2
 
Second tankōbon
 
6. Memories of a Right Arm
 
7. Sea of Destruction 1
 
8. Sea of Destruction 2
 
9. Tears of God 1
 
10. Tears of God 2
 
Third tankōbon
 
11. The Stray Thunderbolt 1
 
12. The Stray Thunderbolt 2
 
13. Promises of the Sky 1
 
14. Promises of the Sky 2
 
15. Legend of the Stars 1
 
16. Legend of the Stars 2
 
17. Legend of the Stars 3
 
Fourth tankōbon - ZX: Forget Memories
 
18. Assault
 
19. Darkness
 
20. Encounter
 
21. Escape
 
22. Rage
 
23. Rumi
 
Fifth tankōbon
 
24. Attack
 
25. Thorn
 
26. Demon
 
27. Contact
 
28. Redemption
 
29. Target
 
30. Flash
 
Sixth tankōbon
 
31. Henshin
 
32. Secret
 
33. Battle
 
34. Judo
 
35. Remembrance
 
36. Separation
 
37. Lies
 
38. Revenge
 
Seventh tankōbon
 
39. Cult
 
40. Rescue
 
41. Conquest
 
42. Invasion
 
43. Coup
 
44. Shinjuku
 
45. The Greater Leader
 
Eighth tankōbon - ZX: Dragon Road
 
46. Arrival
 
47. Sacrifice
 
48. Clash
 
49. Name
 
50. Prologue
 
51. Syndrome
 
52. Participation 1
 
53. Participation 2
 
Ninth tankōbon
 
54. Union
 
55. Journey
 
56. Unit
 
57. Capital
 
58. Shield
 
Tenth tankōbon
 
59. Spirit Union
 
60. Number Fourth
 
61. Rush
 
62. Ice Fang
 
63. Graveyard
 
Eleventh tankōbon
 
64. Light Fang
 
65. Labyrinth
 
66. Hell Car
 
67. Teacher
 
68. Training
 
Twelfth tankōbon
 
69. Whirlpool
 
70. New Finisher
 
71. Ocean Battle
 
72. Belt of Life
 
73. Immortal Man
 
Thirteenth tankōbon
 
74. Inherit
 
75. Get Back
 
76. Moving
 
77. Evolution
 
78. Next Evolution
 
79. Final Evolution
 
Fourteenth tankōbon
 
80. Warrior's Essence
 
81. Surpassing Greed
 
82. Return
 
83. Fiery Giant
 
84. With the Soul
 
85. Setup
 
86. Father
 
Fifteenth tankōbon
 
87. Shift
 
88. The Shadow's Trump Card
 
89. Friend
 
90. Garanda
 
91. Love
 
92. Strength
 
Sixteenth tankōbon
 
93. Warrior of Justice
 
94. The One Who Will Rule
 
95. Mixture
 
96. The Fang of Dual Sovereignty
 
== Collegamenti esterni ==
*Kamen Rider SPIRITS su Anime News Network http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/manga.php?id=3837
{{Portale|Anime e manga}}
 
[[Categoria:KamenSultani Riderd'Egitto]]
[[Categoria:Anime e manga basati basati su serie televisiveBurji]]