Sleeping with Sirens e The Thelonious Monk Orchestra at Town Hall: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 65202177 di 2.224.199.240 (discussione) modifiche peggioragive/distruttive
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Album
{{Artista musicale
|titolo = The Thelonious Monk Orchestra at Town Hall
|nome = Sleeping With Sirens
|tipo artista = gruppoThelonious Monk
|tipo album = Dal vivo
|nazione = Stati Uniti
|anno = 1959
|genere = Alternative rock
|durata = 42:47
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0002397840}}</ref>
|numero di tracce = 6
|genere2 = Post-hardcore
|genere = Jazz
|nota genere2 = <ref name=AM/>
|registrato = 28 febbraio 1959 al Town Hall, [[New York]]
|genere3 = Pop rock
|nota genere3 = <ref name=AM/>
|genere4 = Emo-pop
|nota genere4 = <ref name=AM/>
|anno inizio attività = 2009
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Rise Records]]
|immagine = Sleeping with Sirens at the Skydome.JPG
|didascalia = La band in concerto nel 2013
|numero totale album pubblicati = 3
|numero album studio = 3
|url = [http://blog.sleepingwithsirens.net/ blog.sleepingwithsirens.net]
}}
Gli '''Sleeping With Sirens''' sono una band [[post-hardcore]] statunitense proveniente da [[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Florida]].
La band si è formata nel 2009 ed è attualmente sotto contratto con la [[Rise Records]], con cui ha pubblicato gli album in studio ''[[With Ears to See and Eyes to Hear]]'' nel 2010 e ''[[Let's Cheers to This]]'' nel 2011, oltre all'[[Extended play|EP]] di tracce acustiche ''If You Were a Movie, This Would Be Your Soundtrack''.
 
'''''The Thelonious Monk Orchestra at Town Hall''''' è un album di Thelonious Monk, originariamente pubblicato nel 1959. Il concerto include gli arrangiamenti di Hall Overton sulle melodie di Monk (inclusa una trascrizione dell'assolo di Monk su "Little Rootie Tootie").
Nel 2013 la band ha pubblicato il suo terzo album in studio, ''[[Feel (Sleeping with Sirens)|Feel]]''.
Il concerto, tra l'altro, presenta Charlie Rouse al sax tenore alla sua prima registrazione con Monk di una lunga serie.
Si evidenziano gli assoli di Phil Woods in Friday The 13th, di Pepper Adams e Donald Byrd e dello stesso Thelonious Monk in Little Rootie Tootie.<ref>Robin D.G. Kelley, "Thelonious Monk - Storia di un genio americano", pag. 357, Edizioni minimum fax, Roma, 2012</ref>
 
==Discografia Tracce ==
Musiche di [[Thelonious Monk]].
=== Album in studio ===
;Lato A
{|class="wikitable"
{{Tracce
! rowspan="2"| Anno
|Titolo1 = [[Thelonious]]
! rowspan="2"| Album
|Durata1 = 0:56
! rowspan="2"| Etichetta
|Titolo2 = Friday The 13th
! colspan="4"| Posizione in classifica
|Durata2 = 9:22
|-
|Titolo3 = Monk's Mood
! width="50"| <small>[[Billboard 200|US]]
|Durata3 = 10:15
! width="50"| <small>[[Top Independent Albums|US Indie]]
}}
! width="50"| <small>[[Billboard|US Hard Rock]]
;Lato B
! width="50"| <small>[[Top Heatseekers|US Heat]]
{{Tracce
|-
|Titolo4 = Little Rootie Tootie
| 2010
|Durata4 = 8:45
| ''[[With Ears to See and Eyes to Hear]]''
|Titolo5 = Off Minor
| rowspan="3" align="center"| [[Rise Records|Rise]]
|Durata5 = 7:47
| align="center"| —
|Titolo6 = Crepuscule With Nellie
| align="center"| 36
|Durata6 = 4:42
| align="center"| —
}}
| align="center"| 7
|-
| 2011
| ''[[Let's Cheers to This]]''
| align="center"| 78
| align="center"| 13
| align="center"| 5
| align="center"| —
|-
| 2013
| ''[[Feel (Sleeping with Sirens)|Feel]]''
| align="center"| 3
| align="center"| —
| align="center"| 2
| align="center"| —
|-
|}
 
=== EPThe 2006 CD rerelease ===
{{Tracce
*2012 - ''[[If You Were a Movie, This Would Be Your Soundtrack]]''
|Titolo1 = [[Thelonious]]
|Durata1 = 3:04
|Titolo2 = Friday The 13th
|Durata2 = 9:34
|Titolo3 = Monk's Mood
|Durata3 = 10:27
|Titolo4 = Little Rootie Tootie
|Durata4 = 8:56
|Titolo5 = Off Minor
|Durata5 = 7:56
|Titolo6 = Crepuscule With Nellie
|Durata6 = 4:53
|Titolo7 = Little Rootie Tootie (bis)
|Durata7 = 8:29
|Titolo8 = In Walked Bud
|Durata8 = 7:09
|Titolo9 = Blue Monk
|Durata9 = 8:21
}}
 
== FormazioneMusicisti ==
* [[Thelonious Monk]] – [[pianoforte|piano]]
=== Attuale ===
* [[Donald Byrd]] – [[tromba]]
*Kellin Quinn - [[canto (musica)|voce]], [[tastiera (strumento musicale)|tastiera]], programmazione (2009 - presente)
* [[Eddie Bert]] – [[trombone]]
*Jack Fowler - [[chitarra solista]] (2011 - presente)
* [[Robert Northern]] – [[corno francese]]
*Justin Hills - [[basso elettrico|basso]] (2009 - presente)
* [[Jay McAllister]] – [[basso tuba]]
*Gabe Barham - [[batteria (strumento musicale)|batteria]] (2009 - presente)
* [[Phil Woods]] – [[sax contralto]]
 
* [[Charlie Rouse]] – [[sax tenore]]
=== Ex membri ===
* [[Pepper Adams]] – [[sax baritono]]
*Jesse Lawson - [[chitarra ritmica]], [[coro (musica)|cori]] (2010 - 2013)
* [[Sam Jones (musicista)|Sam Jones]] – [[contrabbasso]]
*Brandon McMaster - chitarra solista, cori (2009 - 2010)
* [[Art Taylor]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
*Nick Trombino - chitarra ritmica, cori (2009 - 2010)
*Brian Calzini - voce (2009)
*Paul Russell - basso (2009)
*Dave Aguliar - chitarra ritmica (2009)
*Alex Kaladjian - batteria (2009)
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Thelonious Monk}}
{{portale|punk|rock}}
{{Portale|musica|jazz}}