Politica di Malta e Linea 3 (metropolitana di Città del Messico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|metropolitana di Città del Messico|gennaio 2014}}
{{F|politica|arg2=Malta|dicembre 2016}}
{{Infobox linea metropolitana
Dopo l'indipendenza dal [[Regno Unito]], avvenuta nel [[1964]], [[Malta]] è divenuta una [[repubblica parlamentare]]. Il sistema politico maltese è stato comunque influenzato dalla dominazione [[britannica|Regno Unito]] e rientra nel [[Modello Westminster]].
|città=Città del Messico
|stato=MEX
|colorcode=#AF9C26
|colortext=white
|inaugurazione=1970
|ultima estensione=1983
|gestore= Sistema de Transporte Colectivo
|materiale rotabile=NM-79 e NM-83
|scartamento=1435
|trazione=
|stazioni=21
|lunghezza=21,278
|tempo_percorrenza=
|velocità=
|distanza media=
|pass_anno=
|pass_giorno=
|pianta=Mexico City Metro line 3.svg
}}
La '''linea 3''' della [[Metropolitana di Città del Messico]] è la più estesa del sistema, il suo colore caratteristico è il verde oliva, la linea passeggeri ha una lunghezza di 21.278 km mentre la sua lunghezza totale arriva a 23.609 km. Attraversa la città da Nord a Sud in quasi tutta la sua estensione, dalla stazione [[Indios Verdes]] alla Stazione [[Universidad]], con un totale di 21 stazioni.
 
I viali sotto cui si estende sono [[Avenida de los Insurgentes]], la via [[Zoltán Kodály]], la Av. Balderas, Av. Cuauhtémoc, Av. Universidad, Av. Copilco e Delfín Madrigal.
==Parlamento==
Si incrocia con la Linea 6 nella stazione [[Deportivo 18 de Marzo]], con la linea 5 nella stazione [[La Raza (metropolitana di Città del Messico)|La Raza]], con la Linea B nella stazione [[Guerrero (metropolitana di Città del Messico)|Guerrero]], con la linea 2 nella stazione [[Hidalgo (metropolitana di Città del Messico)|Hidalgo]], con la Línea 1 nella stazione [[Balderas]] e con la Línea 9 nella stazione [[Centro Médico (metropolitana di Città del Messico)|Centro Médico]]. La stazione Indios Verdes si allaccia con la linea 1 del [[Metrobus]] verso Dr. Galvez.
La [[Kamra tad-Deputati]], la Camera dei deputati, è il parlamento unicamerale di Malta. Vi sono 65 membri eletti con il sistema del [[voto singolo trasferibile]] ogni 5 anni.
 
I treni che vi circolano sono degli NM-79 fabbricati in Messico nel [[1979]], e degli NM-83 fabbricati in Messico tra il [[1983]] e il [[1991]]. La sua costruzione è completamente sotterranea a eccezione della stazione di Indios Verdes, Deportivo 18 de Marzo, Potrero e Universidad che sono in superficie.
==Governo==
Il primo ministro è [[Joseph Muscat]], leader del [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]].
I ministri, coerentemente con il [[Modello Westminster]] sono scelti tra i membri del parlamento iscritti al partito di maggioranza.
 
La linea 3 venne inaugurata il 20 novembre [[1970]] da Tlatelolco a Hospital General; il 25 agosto [[1978]] da Tlatelolco a La Raza; il 1º dicembre [[1979]] da La Raza a Indios Verdes; il 7 giugno [[1980]] da Hospital General a Centro Medico; il 25 agosto [[1980]] da Centro Medico a Zapata e il 30 agosto [[1983]] da Zapata a Universidad.
Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento ogni cinque anni. Attualmente è [[Marie Louise Coleiro Preca]].
 
== Stazioni ==
{| class="wikitable"
{| class="wikitable" width=70%
|-
! Stazione
!Ministro
! Apertura
!Nome
! Delegazione
!Partito
! Interscambio
! Tipo di stazione
|-
|[[Indios Verdes (metropolitana di Città del Messico)|Indios Verdes]]||1º dicembre [[1979]]||[[Delegazione Gustavo A. Madero|Gustavo A. Madero]]||align="center"|- || Di superficie, terminale
| Ministro degli Affari Esteri
| [[George William Vella]]
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[Deportivo 18 de Marzo (metropolitana di Città del Messico)|Deportivo 18 de Marzo]]||1º dicembre [[1979]]||[[Delegazione Gustavo A. Madero|Gustavo A. Madero]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 6.svg|15px|link= Linea 6 (metropolitana di Città del Messico)]] || Di superficie, passante
| Ministro delle Finanze
| [[Ewdard Scicluna]]
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[Potrero (metropolitana di Città del Messico)|Potrero]]||1º dicembre [[1979]]||[[Delegazione Gustavo A. Madero|Gustavo A. Madero]]||align="center"|- || Di superficie, passante
| Ministro degli Affari Interni e della Sicurezza Nazionale
| [[Carmelo Abela]]
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[La Raza (metropolitana di Città del Messico)|La Raza]]||25 agosto [[1978]]||[[Delegazione Gustavo A. Madero|Gustavo A. Madero]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 5.svg|15px|link= Linea 5 (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
| Ministro di Gozo
| [[Anton Refalo]]
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[Tlatelolco (metropolitana di Città del Messico)|Tlatelolco]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
| Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
| [[Joe Mizzi]]
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[Guerrero (metropolitana di Città del Messico)|Guerrero]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea B.svg|15px|link= Linea B (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
| Ministro degli Affari Europei
| [[Louis Grech]]
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[Hidalgo (metropolitana di Città del Messico)|Hidalgo]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 2.svg|15px|link= Linea 2 (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
| Ministro del Turismo
| [[Edward Zammit Lewis]]
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[Juárez (metropolitana di Città del Messico)|Juárez]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
| Ministro dello Sviluppo Sostenibile e l'Ambiente
| [[Leo Brincat]]
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[Balderas (metropolitana di Città del Messico)|Balderas]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 1.svg|15px|link= Linea 1 (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
| Ministro dell'Economia, Investimenti e Piccole Imprese
| [[Jonathan Cardona]]
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[Niños Héroes (metropolitana di Città del Messico)|Niños Héroes]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
| Ministro dell'Energia e della Salute
| [[Konrad Mizzi]]
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[Hospital General (metropolitana di Città del Messico)|Hospital General]]||20 novembre [[1970]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
| Ministro della Giustizia e Cultura
| [[Owen Bonnici]]
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[Centro Médico (metropolitana di Città del Messico)|Centro Médico]]||7 giugno [[1980]]||[[Delegazione Cuauhtémoc|Cuauhtémoc]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 9.svg|15px|link= Linea 9 (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
| Ministro del Dialogo Sociale e dei Consumatori
|-
| [[Helena Dalli]]
|[[Etiopía-Plaza de la Transparencia (metropolitana di Città del Messico)|Etiopía-Plaza de la Transparencia]]||25 agosto [[1980]]||[[Delegazione Benito Juárez|Benito Juárez]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
| [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]]
|-
|[[Eugenia (metropolitana di Città del Messico)|Eugenia]]||25 agosto [[1980]]||[[Delegazione Benito Juárez|Benito Juárez]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[División del Norte (metropolitana di Città del Messico)|División del Norte]]||25 agosto [[1980]]||[[Delegazione Benito Juárez|Benito Juárez]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Zapata (metropolitana di Città del Messico)|Zapata]]||25 agosto [[1980]]||[[Delegazione Benito Juárez|Benito Juárez]]||align="center"|[[File:MetroDF Línea 12.svg|15px|link= Linea 12 (metropolitana di Città del Messico)]] || Sotterranea, passante
|-
|[[Coyoacán (metropolitana di Città del Messico)|Coyoacán]]||30 agosto [[1983]]||[[Delegazione Benito Juárez|Benito Juárez]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Viveros-Derechos Humanos (metropolitana di Città del Messico)|Viveros-Derechos Humanos]]||30 agosto [[1983]]||[[Delegazione Álvaro Obregón|Álvaro Obregón]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Miguel Ángel de Quevedo (metropolitana di Città del Messico)|Miguel Ángel de Quevedo]]||30 agosto [[1983]]||[[Delegazione Álvaro Obregón|Álvaro Obregón]] e [[Delegazione Coyoacán |Coyoacán]] ||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Copilco (metropolitana di Città del Messico)|Copilco]]||30 agosto [[1983]]||[[Delegazione Coyoacán |Coyoacán]]||align="center"|- || Sotterranea, passante
|-
|[[Universidad (metropolitana di Città del Messico de Metro de Ciudad de México)|Universidad]]||30 agosto [[1983]]||[[ Delegazione Coyoacán |Coyoacán]]||align="center"|- || Di superficie, terminale
|}
 
== Altri progetti ==
==Partiti politici==
{{interprogetto|commons=Category:Line 3 of Mexico City Metro}}
Il primo partito della [[Repubblica di Malta]] è il [[Partito Nazionalista (Malta)|Partito Nazionalista]] di cui fa parte il capo del [[governo]] [[Lawrence Gonzi]].
Alle elezioni del marzo 2008 ha ottenuto 143 468 voti (49,34%) ed ha conquistato 35 seggi.
 
L'altro grande partito è il [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]] (Partit Laburista in [[Lingua maltese|maltese]]), guidato da [[Alfred Sant]], che ha ottenuto 34 seggi, con 141 888 voti, pari al 48,79% dell'elettorato. Dal 01/10/2008, la direzione del partito è passata a [[Joseph Muscat]].
 
[[Alternativa Democratica (Malta)|Alternativa Democratica]] (''Alternattiva Demokratika''), il terzo partito non ha ottenuto abbastanza voti per entrare in parlamento.
 
== Collegamenti esterni ==
Altri partiti sono il [[Partito Comunista Maltese]], il [[Partito Democratico (Malta)|Partito Democratico]] entrambi non hanno avuto dei seggi nelle ultime elezioni del 2013.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|trasporti}}
{{Politica Malta}}
{{Sistemi politici in Europa}}
 
[[Categoria:PoliticaMetropolitana di Malta|Città del Messico]]
[[Categoria:Sistemi politici europei|Malta]]