Jason Derulo e Lucianovenator: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{Artista musicale
|nome = Jason DeruloLucianovenator
|statocons=fossile
|nazione = USA
|immagine=
|tipo artista = cantautore
|didascalia=
|immagine = Jason-Derulo by-Adam-Bielawski 2010-01-12.jpg
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|genere = Pop
|dominio= [[Eukaryota]]
|genere2 = Contemporary R&B
|regno=[[Animalia]]
|genere3 = Dance pop
|sottoregno=
|genere4 = Urban
<!-- PER LE PIANTE: -->
|nota genere = <ref>http://www.nytimes.com/2015/06/03/arts/music/review-jason-derulo-glides-across-genres-on-everything-is-4.html?_r=0</ref>
|superdivisione=
|nota genere2 = <ref>http://www.nytimes.com/2015/06/03/arts/music/review-jason-derulo-glides-across-genres-on-everything-is-4.html?_r=0</ref>
|divisione=
|nota genere3 = <ref>http://www.nytimes.com/2015/06/03/arts/music/review-jason-derulo-glides-across-genres-on-everything-is-4.html?_r=0</ref>
|sottodivisione=
|nota genere4 = <ref>http://www.nytimes.com/2015/06/03/arts/music/review-jason-derulo-glides-across-genres-on-everything-is-4.html?_r=0</ref>
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|anno inizio attività = 2007
|superphylum=
|anno fine attività = in attività
|phylum=[[Chordata]]
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]]
|subphylum=
|numero totale album pubblicati = 4
|infraphylum=
|numero album studio = 4
|microphylum=
|url = [http://www.jasonderulo.com/ jasonderulo.com]
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=[[Dinosauria]]
|ordine=[[Saurischia]]
|sottordine=[[Theropoda]]
|infraordine=
|famiglia=[[Coelophysidae|† Coelophysidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=† '''Lucianovenator'''<br /><small>Martines & Apaldetti, 2017</small>
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=Martines & Apaldetti
|binome=† Lucianovenator bonoi
|bidata=[[2017]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''Lucianovenator''' (il cui nome significa "cacciatore di Luciano") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[dinosauro]] [[teropode]] [[Coelophysidae|coelophyside]] vissuto nel [[Triassico superiore]], circa 210-202 milioni di anni fa ([[Norico (geologia)|Norico]]-[[Retico (geologia)|Retico]]), in quella che oggi è l'[[Argentina]].<ref name=Martinez-Apaldetti-2017>{{Cita pubblicazione|autore1=Ricardo N. Martínez |autore2=Cecilia Apaldetti |anno=2017 |titolo=A late Norian-Rhaetian coelophysid neotheropod (Dinosauria, Saurischia) from the Quebrada del Barro Formation, northwestern Argentina |rivista=Ameghiniana |volume=in press |doi=10.5710/AMGH.09.04.2017.3065 }}</ref> Il genere contiene una singola [[Specie tipo|specie]], ossia ''L. bonoi''. Il nome del genere, ''Lucianovenator'', si traduce letteralmente in "cacciatore di Luciano", in riferimento a don Luciano Leyes, che per primo scoprì i resti dell'animale. Il nome della specie, ''bonoi'', si riferisce a Tulio del Bono, un'autorità scientifica locale che ha collaborato alla ricerca. L'animale rappresenta uno dei pochi [[Neotheropoda|neoteropodi]] conosciuti del Sud America.
 
== Descrizione ==
{{Bio
Il ''Lucianovenator'' può essere facilmente distinto dagli altri [[Neotheropoda|neoteropodi]] per varie [[Autapomorfia|autapomorfie]]: come per esempio, gli archi neurali cervicali dotate di tre fosse profonde. Due di questi sono situati all'interno della fossa centrodiapofisaria prezygapophyseale e un terzo all'interno della fossa centropostygapophyseale. Un'altra caratteristica distintiva di ''Lucianovenator'' è l'avere fosse allungate sulla lamina centrodiapofisaria che aumentano di dimensioni e profondità dalla terza alla nona [[vertebra cervicale]]. Infine, le sue costole cervicali anteriori sono molto lunghe (più di cinque volte più lunghe del centro cervicale).<ref name="Martinez-Apaldetti-2017" />
|Nome = Jason
|Cognome = Derulo
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Jason Joel Desrouleaux'''
|ForzaOrdinamento = Derulo, Jason
|Sesso = M
|LuogoNascita = Miramar
|LuogoNascitaLink = Miramar (Florida)
|GiornoMeseNascita = 21 settembre
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Attività2 = ballerino
|Epoca =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
 
== Classificazione ==
Fino a maggio del 2015 ha venduto oltre 45 milioni di singoli e 2 milioni di album.<ref>http://www.spettacolinews.it/jason-derulo-esce-l1-giugno-everything-4-con-stevie-wonder-keith-urban-jennifer-lopez-meghan-trainor-e-matoma-20150565724.html</ref>
Un'analisi filogenetica pubblicata insieme alla descrizione di ''Lucianovenator'' ha assegnato l'animale alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Coelophysidae]], in un clade con ''[[Coelophyis rhodesiensis]]'' e ''[[Camposaurus]]''. Gli autori del documento hanno suggerito che la relativa rarità dei teropodi nei depositi Retici rispetto ai depositi Noriani potrebbe essere il risultato di [[Tafonomia|pregiudizi tafonomici]] piuttosto che un declino nella biodiversità.<ref name="Martinez-Apaldetti-2017" />
 
== BiografiaStoria edella carrierascoperta ==
L'[[olotipo]] (PVSJ 906) di ''Lucianovenator bonoi'' è stato rinvenuto nella località "Quebrada del puma" della Formazione Quebrada del Barro in Argentina, che si stima risalga dalla tarda età [[Norico (geologia)|Norica]] a quella [[Retico (geologia)|Retica]], circa 210 a 202 milioni di anni fa. L'esemplare PVSJ 906 è composto da una serie vertebrale articolata dalla terza [[vertebra cervicale]] alla quarta dorsale, nonché un [[osso sacro]] e un [[Bacino (anatomia)|pelvio]] parziale. Inoltre, altri tre esemplari sono stati riferiti a ''Lucianovenator''. Questi includono PVSJ 899 (un sacro e pelvi parziale), PVSJ 1013 (un sacro) e PVSJ 1084 (un sacro e un pelvio parziale). Anche l'esemplare PVSJ 1004, l'estremità prossimale di una [[Tibia (anatomia)|tibia]] destra, potrebbe appartenere a questa specie.<ref name="Martinez-Apaldetti-2017" />
Nato vicino a [[Miami]], in [[Florida]], è di genitori di origine [[Haiti]]ana. Il suo cognome di nascita è ''Desrouleaux'', ma viene presto cambiato in '''Derulo''' per renderlo più facile da pronunciare in [[lingua inglese|inglese]].
Dopo aver passato la propria infanzia studiando [[opera]], [[teatro]] e [[danza]], Derulo frequenta la Dillard High School for the Performing Arts di [[Fort Lauderdale]] e si diploma presso la [[American Musical and Dramatic Academy]] di [[New York]]. Già dall'età di sedici anni scrive canzoni per [[Cassie]], [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] e [[Keyshia Cole]] fra gli altri.<ref>{{Cita web|url=http://www.reuters.com/article/peopleNews/idUSTRE59405N20091005 |titolo=Heartbreak tale pays off for singer Jason Derulo |editore= Reuters |data= |accesso=4 ottobre 2009}}</ref> Nel [[2006]] vince il primo premio nell'ambito dello show televisivo ''Showtime at the Apollo'', ed in seguito ottiene un contratto con la [[Warner Bros. Records]] in collaborazione con la Beluga Heights.
 
=== 2010-2011: ''Jason Derulo'', l'album di debutto ===
Nel giugno [[2009]] viene pubblicato il suo primo [[singolo discografico|singolo]] ''[[Whatcha Say]]'', composta su un campionamento del brano ''[[Hide and Seek (Imogen Heap)|Hide and Seek]]'' di [[Imogen Heap]]. Il 30 agosto il singolo debutta alla posizione 54 della ''[[Billboard Hot 100]]''<ref name="billboardarticle">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/column/undergound/jason-derülo-takes-off-with-whatcha-say-1004019056.story|titolo = Jason Derülo Takes Off With 'Whatcha Say' Single|autore = Susan Varghese|editore = [[Billboard]]|data = 6 ottobre 2009|accesso = 21 ottobre 2009}}</ref>, per poi salire nelle settimane successive sino alla vetta.<ref name=BBpeak>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/#/charts/hot-100|titolo = Hot 100|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 ottobre 2009}}</ref>, ottenendo oltre 775,000 [[download]], secondo i rilevamenti di [[Nielsen SoundScan]]. Il brano ebbe un particolare riscontro commerciale soprattutto negli Stati Uniti D'America arrivando alla vetta della classifica americana vincendo oltre 4 milioni di copie nel territorio statunitense. <ref name="billboardarticle" /> Nel [[2010]], il suo secondo singolo ''[[In My Head (Jason Derulo)|In My Head]]'', che anticipa l'uscita dell'album ''[[Jason Derülo (album)|Jason Derulo]]'', raggiunge la vetta delle classifiche di [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]].<ref>[http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Jason+DeR%FClo&titel=In+My+Head&cat=s Italiancharts]</ref> Questo pezzo ebbe quasi successo del primo, e registrò ottime vendite in Australia, in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il pezzo lo ha aiutato a farsi notare nel campo musicale e ha venduto circa 4,300,000 copie nel 2010. Il terzo singolo è stato [[Ridin' Solo]], pezzo che ha avuto molto successo in America e ha raggiunto una notorietà in Italia.
Con questi primi modesti successi, Derulo è stato al centro di polemiche riguardo al fatto che lui possa essere il principe del pop, dichiarazioni poi smentite.
A novembre 2010 si prepara nuovo materiale per il prossimo album e contemporaneamente dal suo primo album pubblica ''[[What If (Jason Derulo)|What If]]'' e ''[[The Sky's the Limit (Jason Derulo)|The Sky's the Limit]]'' entrambi singoli di minore successo dei primi.
 
=== 2011: Future History ===
A maggio 2011 esce il singolo ''[[Don't Wanna Go Home]]'' che anticipa l'uscita del nuovo album ''[[Future History (album)|Future History]]''. Il pezzo riscontra un ottimo successo in Europa, in America e soprattutto in Australia. Nell'estate 2011 esce il secondo singolo ''[[It Girl]]''. Il terzo ''[[Breathing (Jason Derulo)|Breathing]]'' è uscito nell'ottobre 2011, mentre il quarto, ''[[Fight for You]]'' è uscito nel novembre 2011. Successivamente il cantante statunitense pubblica altri tre singoli promozionali estratti sempre dallo stesso album: ''Make It Up As We Go'', ''Pick up the Pieces'' e ''That's My Shhh''. A gennaio 2012 la pop star si frattura una vertebra mentre prova alcuni passi di danza del suo successivo "Future history world tour" che doveva avere inizio nel febbraio 2012. A causa dell' infortunio sono state annullate tutte le date del tour. L'album pubblicato alcuni mesi prima, privato della promozione, ha avuto vendite piuttosto limitate, a differenza dei singoli che hanno avuto un elevato successo in America, Europa e Australia. Gli ascoltatori si sono limitati al download digitale della sola canzone anziché scaricare l'album completo.
Il cantante ballerino pubblica il 22 maggio 2012 il singolo ''[[Undefeated (Jason Derulo)|Undefeated]]'', che dovrebbe anticipare l'uscita di un eventuale album previsto per il 2013. La canzone parla dell'infortunio subito ma mette in risalto un ritorno che ha portato più maturità e più sicurezza. Il cantante la definisce evoluzione. Su [[YouTube]] è stato pubblicato sul canale di Jason Derulo un video non ufficiale della canzone che ha raggiunto in breve tempo 3 milioni di visualizzazioni. Jason Derulo si è esibito con un live di ''Undefeated'' nel noto programma ''[[American Idol]] 2012'' davanti ai giudici di gara [[Jennifer Lopez]] e [[Steven Tyler]] ottenendo una standing ovation. Jason Derulo ha detto personalmente tramite Twitter che la sua attuale inattività è dovuta ad un lavoro discografico che sta preparando per i suoi fans e per tutte le persone a lui legate che lo seguono e che ascoltano la sua musica. Il 16 aprile 2013 esce il suo nuovo singolo ''The Other Side'' e a maggio viene rilasciato anche il relativo video.<ref>[http://www.rnbjunk.com/jason-derulo-the-other-side-video-premiere-445/ Jason Derulo - The Other Side | video premiere<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
===2013-2014: Tattoos===
Il 3 aprile del 2013 il cantante pubblica ''[[The Other Side (Jason Derulo)|The Other Side]]'', la canzone ebbe un buon successo internazionale, il singolo anticipò l'uscita dell'album ''[[Tattoos]]''. Il 31 luglio 2013 esce il nuovo singolo ''[[Talk Dirty]]'' in collaborazione con il rapper statunitense [[2 Chainz]], che raggiungerà un enorme successo internazionale, raggiundendo la vetta in 7 diversi paesi, vendendo oltre 8 milioni di copie in un anno, diventando il singolo più celebre del cantante. il 20 settembre esce il terzo album in studio di Derulo, ''[[Tattoos]]'', che precede il terzo singolo [[Marry Me (Jason Derulo)|Marry Me]], che uscì il settembre del 2013 ottenendo un discreto successo in [[Australia]], [[Stati Uniti]] e [[Norvegia]]. Il quarto singolo, [[Trumpets (Jason Derulo)|Trumpets]], uscì il 7 novembre del 2014, ed ottenne un buon successo internazionale, mentre il quinto singolo [[Stupid Love]], che uscì il 24 marzo del 2014 risultò essere un flop. Il sesto ed ultimo singolo estratto dall'album, [[Wiggle (Jason Derulo)|Wiggle]], uscì il 30 maggio del 2014, in collaborazione con il rapper [[Snoop Dogg]], ebbe un enorme successo in tutto il mondo, arrivando alla numero uno in [[Belgio]] e in [[Regno Unito]], e la top ten in 24 paesi, vendendo oltre 4 milioni di copie nel 2014. il video su [[YouTube]] diventò quasi virale nel 2014, arrivando alla fine dell'anno a oltre 500 milioni di visualizzazioni.
 
===2015: Everything Is 4===
Nel 2014 Derülo aveva annunciato che aveva già incominciato a lavorare sul nuovo album, e che esso sarebbe uscito nel primo trimestre del 2015.
L'album, dal titolo ''[[Everything Is 4]]'', viene anticipato dal singolo ''[[Want to Want Me]]'', pubblicato il 9 marzo 2015 e che ottiene un grande successo commerciale: rientra nella top 10 di una trentina di Paesi e raggiunge il primo posto dei singoli più ascoltati con [[Spotify]], [[Shazam]] e nella classifica [[iTunes]]; il brano diventa uno dei maggiori successi del 2015 e dello stesso Derülo.
Il disco viene pubblicato ufficialmente il 29 maggio 2015 in tutto il mondo e al suo interno vi sono undici tracce che vedono collaborazioni con artisti come [[Meghan Trainor]] e [[Stevie Wonder]], con un genere musicale che spazia tra il [[Contemporary R&B]] al [[pop]], con sfumature [[funky]].
 
== Vita privata ==
Jason Derulo per più di due anni ha avuto una relazione con la cantante [[Jordin Sparks]]. Insieme hanno pubblicato su [[YouTube]] il remix e duetto della canzone ''[[It Girl]]'', inoltre la canzone [[Marry Me (Jason Derulo)|Marry Me]] è dedicata a lei; però i due hanno interrotto la loro relazione all'inizio del 2015 e ora sono in estrema rivalità. Nel luglio 2012 Jason Derulo ha condotto con la compagnia della cantante [[Kelly Rowland]] un programma televisivo australiano ''[[Everybody Dance Now]] 2012'' in cui, in veste di giudici di gara si esibivano dal vivo. Nel settembre 2012 Jason Derulo ha preso parte ad una campagna di beneficenza in [[Ruanda]] contro la fame in Africa.
 
==Tour==
* 2009–2010: [[The Monster Ball Tour]] <small>(opening acts)</small>
* 2010: [[The E.N.D. World Tour]] <small>(opening acts)</small>
* 2010–2011: [[Jason Derülo World Tour]]
* 2014 Tattoos World Tour
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Jason Derülo}}
=== Album ===
* 2010 – ''[[Jason Derülo (album)|Jason Derülo]]''
* 2011 – ''[[Future History (album)|Future History]]''
* 2013 – ''[[Tattoos]]''
* 2015 – ''[[Everything Is 4]]''
 
== Filmografia ==
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
|+ Televisione
|- style="text-align:center;"
! style="background:#B0C4DE;" | Anno
! style="background:#B0C4DE;" | Titolo
! style="background:#B0C4DE;" | Ruolo
! style="background:#B0C4DE;" | Note
|-
| rowspan="2"| 2012
| ''[[Everybody Dance Now]]''
| se stesso; maestro di danza
| Stagione 1
|-
| ''[[State of Georgia]]''
| se stesso
| Stagione 1, ''"The Popular Chicks"''
|}
 
 
==Premi==
* '''[[Teen Choice Awards]]'''
** [[2010]] – ''Choice R&B Track'' per ''[[In My Head (Jason Derulo)|In My Head]]''
** [[2010]] – ''Choice R&B Album'' per ''[[Jason Derülo (album)|Jason Derülo]]''
** [[2014]] – ''Choice Music: Star Male''
 
* '''[[BMI Pop Music Awards]]'''
** [[2011]] – ''Songwriter of the Year'' per ''[[In My Head (Jason Derulo)|In My Head]]'', ''[[Ridin' Solo]]'', ''[[Whatcha Say]]'', ''[[Replay (singolo Iyaz)|Replay]]''
** [[2011]] – ''50 Most Performed Songs of the Year'' per ''[[Replay (singolo Iyaz)|Replay]]''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jason DerüloLucianovenator}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.jasonderulo.com/ Sito ufficiale]
 
* [http://www.myspace.com/jasonderulo MySpace ufficiale]
{{Portale|Dinosauri|Paleontologia}}
 
[[Categoria:Celofisidi]]
{{Jason Derulo}}
[[Categoria:Dinosauri del Triassico]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|danza|musica}}