PK (fumetto) e Lucianovenator: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IPC (discussione | contributi)
Seguito su Topolino: PKNE - Paperinik New Era: fix, +fonte, -info future non verificabili
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{fumetto e animazione
|nome=Lucianovenator
|immagine = PK icon.svg
|statocons=fossile
|tipo = fumetto
|immagine=
|paese = Italia
|didascalia=
|lingua originale = italiano
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|titolo = PK
|autore dominio= [[PkTeamEukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|genere = [[fantascienza]], [[Azione (genere)|azione]], [[avventura]]
|sottoregno=
|tema = [[extraterrestre|alieni]]
<!-- PER LE PIANTE: -->
|tema 2=[[viaggio nel tempo|viaggi nel tempo]]
|superdivisione=
|tema 3=[[intelligenza artificiale|intelligenze artificiali]]
|divisione=
|tema 4=[[dimensione parallela|mondi paralleli]]
|sottodivisione=
|data inizio = marzo 1996
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|data fine = in corso
|superphylum=
|editore = [[The Walt Disney Company Italia]]; [[Panini Comics]]
|phylum=[[Chordata]]
|periodicità = inizialmente bimestrale, poi mensile
|subphylum=
|rilegatura = spillato
|infraphylum=
|posizione serie =
|microphylum=
|precedente =
|nanophylum=
|successivo =
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=[[Dinosauria]]
|ordine=[[Saurischia]]
|sottordine=[[Theropoda]]
|infraordine=
|famiglia=[[Coelophysidae|† Coelophysidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=† '''Lucianovenator'''<br /><small>Martines & Apaldetti, 2017</small>
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=Martines & Apaldetti
|binome=† Lucianovenator bonoi
|bidata=[[2017]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''Lucianovenator''' (il cui nome significa "cacciatore di Luciano") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[dinosauro]] [[teropode]] [[Coelophysidae|coelophyside]] vissuto nel [[Triassico superiore]], circa 210-202 milioni di anni fa ([[Norico (geologia)|Norico]]-[[Retico (geologia)|Retico]]), in quella che oggi è l'[[Argentina]].<ref name=Martinez-Apaldetti-2017>{{Cita pubblicazione|autore1=Ricardo N. Martínez |autore2=Cecilia Apaldetti |anno=2017 |titolo=A late Norian-Rhaetian coelophysid neotheropod (Dinosauria, Saurischia) from the Quebrada del Barro Formation, northwestern Argentina |rivista=Ameghiniana |volume=in press |doi=10.5710/AMGH.09.04.2017.3065 }}</ref> Il genere contiene una singola [[Specie tipo|specie]], ossia ''L. bonoi''. Il nome del genere, ''Lucianovenator'', si traduce letteralmente in "cacciatore di Luciano", in riferimento a don Luciano Leyes, che per primo scoprì i resti dell'animale. Il nome della specie, ''bonoi'', si riferisce a Tulio del Bono, un'autorità scientifica locale che ha collaborato alla ricerca. L'animale rappresenta uno dei pochi [[Neotheropoda|neoteropodi]] conosciuti del Sud America.
 
== Descrizione ==
'''''PK''''' è un fumetto italiano con protagonista [[Paperinik]] composto principalmente da tre periodici:
Il ''Lucianovenator'' può essere facilmente distinto dagli altri [[Neotheropoda|neoteropodi]] per varie [[Autapomorfia|autapomorfie]]: come per esempio, gli archi neurali cervicali dotate di tre fosse profonde. Due di questi sono situati all'interno della fossa centrodiapofisaria prezygapophyseale e un terzo all'interno della fossa centropostygapophyseale. Un'altra caratteristica distintiva di ''Lucianovenator'' è l'avere fosse allungate sulla lamina centrodiapofisaria che aumentano di dimensioni e profondità dalla terza alla nona [[vertebra cervicale]]. Infine, le sue costole cervicali anteriori sono molto lunghe (più di cinque volte più lunghe del centro cervicale).<ref name="Martinez-Apaldetti-2017" />
* ''[[PK - Paperinik New Adventures|PKNA - Paperinik New Adventures]]'' ([[1996]] - [[2000]])
* ''[[PK²]]'' ([[2001]] - [[2002]])
* ''[[PK - Pikappa]]'' ([[2002]] - [[2005]])
 
== Classificazione ==
Oltre alle tre serie principali sono stati pubblicati spinoff e seguiti su altre riviste, fra i quali il ciclo chiamato informalmente ''PKNE - Paperinik New Era'' che a partire dal [[2014]] viene pubblicato su [[Topolino (libretto)|Topolino]] senza alcuna periodicità. Al di fuori dell'Italia è stato tradotto e pubblicato in [[Brasile]], [[Danimarca]], [[Francia]], [[Germania]], [[Grecia]], [[Norvegia]], [[Svezia]] e dal 2016 anche negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con il titolo di ''Duck Avenger''.<ref>{{Inducks|story|I+PKNA++0-1|Evroniani}}</ref>
Un'analisi filogenetica pubblicata insieme alla descrizione di ''Lucianovenator'' ha assegnato l'animale alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Coelophysidae]], in un clade con ''[[Coelophyis rhodesiensis]]'' e ''[[Camposaurus]]''. Gli autori del documento hanno suggerito che la relativa rarità dei teropodi nei depositi Retici rispetto ai depositi Noriani potrebbe essere il risultato di [[Tafonomia|pregiudizi tafonomici]] piuttosto che un declino nella biodiversità.<ref name="Martinez-Apaldetti-2017" />
 
== LaStoria seriedella principalescoperta ==
L'[[olotipo]] (PVSJ 906) di ''Lucianovenator bonoi'' è stato rinvenuto nella località "Quebrada del puma" della Formazione Quebrada del Barro in Argentina, che si stima risalga dalla tarda età [[Norico (geologia)|Norica]] a quella [[Retico (geologia)|Retica]], circa 210 a 202 milioni di anni fa. L'esemplare PVSJ 906 è composto da una serie vertebrale articolata dalla terza [[vertebra cervicale]] alla quarta dorsale, nonché un [[osso sacro]] e un [[Bacino (anatomia)|pelvio]] parziale. Inoltre, altri tre esemplari sono stati riferiti a ''Lucianovenator''. Questi includono PVSJ 899 (un sacro e pelvi parziale), PVSJ 1013 (un sacro) e PVSJ 1084 (un sacro e un pelvio parziale). Anche l'esemplare PVSJ 1004, l'estremità prossimale di una [[Tibia (anatomia)|tibia]] destra, potrebbe appartenere a questa specie.<ref name="Martinez-Apaldetti-2017" />
La serie è composta da tre mensili e da episodi pubblicati su ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]'' e altre riviste.
 
== Note ==
=== ''PKNA - Paperinik New Adventures'' ===
{{Vedi anche|PK - Paperinik New Adventures}}
La serie ''PKNA'', inizialmente bimestrale, poi mensile, nasce nel 1996 da un'idea dell'allora direttore di ''[[Topolino (fumetto)|Topolino]]'' [[Paolo Cavaglione]] e del responsabile dell'area artistica [[Ezio Sisto]]. Si compone di tre [[Numero zero|numeri zero]], quarantanove numeri regolari (l'ultimo con numerazione doppia) e quattro albi speciali estivi. L'ultimo numero è uscito il 20 dicembre [[2000]], dopodiché la serie è stata sostituita da ''[[PK²]]''.
 
=== ''PK²'' ===
{{Vedi anche|PK²}}
''PK²'' costituisce il seguito di ''[[PK - Paperinik New Adventures|PKNA]]''. È stata pubblicata da febbraio [[2001]] a luglio [[2002]], e si compone di diciotto numeri regolari e un albo speciale. Dopo la chiusura della serie è iniziata la pubblicazione di [[PK - Pikappa]], che tuttavia non è il seguito di ''PK²''.
 
=== ''PK - Pikappa'' ===
{{Vedi anche|PK - Pikappa}}
''PK - Pikappa'' è stato pubblicato dall'agosto del [[2002]] a marzo del [[2005]]. Non costituisce un seguito della precedente e non è in [[Continuity|continuità]] né con questa né con ''PKNA'' né con le avventure classiche di [[Paperinik]]. Si tratta di un ''[[Reboot (mass media)|reboot]]'' sul modello della serie [[Ultimate Marvel|Ultimate della Marvel Comics]]. Si compone di trentadue albi.
 
=== Seguito su [[Topolino (libretto)|Topolino]]: ''PKNE - Paperinik New Era'' ===
{{Vedi anche|Topolino Limited De Luxe Edition}}
Nel [[2014]], a distanza di nove anni dalla chiusura di ''PK - Pikappa'', la [[Disney Italia]] annuncia la pubblicazione di nuove storie di PK su ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]''. Le storie costituiscono il seguito di PKNA e PK². Il ciclo è chiamato informalmente ''PKNE'', acronimo di ''Paperinik New Era'' (letteralmente "'''''PK - La nuova era di Paperinik'''''")<ref>Valentina De Poli, ''Topolino'', numero 3058, Editoriale, p. 5</ref> e comprende:
* ''[[PK - Potere e Potenza]]'', scritta da [[Francesco Artibani]], disegnata da [[Lorenzo Pastrovicchio]] e colorata da [[Max Monteduro]], pubblicata su Topolino dal numero 3058 al numero 3061 (luglio [[2014]]) e successivamente in un volume autonomo.<ref>Topolino Limited Deluxe Edition 2, ''PK- Potere e potenza'', Panini Comics, 2015</ref>
* ''[[PK - Gli argini del tempo]]'', scritta da [[Alessandro Sisti]], disegnata da [[Claudio Sciarrone]] e colorata da Max Monteduro, pubblicata su Topolino dal numero 3102 al numero 3105 (maggio [[2015]]), e successivamente in un volume autonomo.<ref>Topolino Limited Deluxe Edition 4, ''PK- Gli argini del tempo'', Panini Comics, 2015</ref>
* ''[[PK - Il raggio nero]]'', scritta da Francesco Artibani, disegnata da Lorenzo Pastrovicchio e colorata da Max Monteduro, pubblicata su Topolino dal numero 3128 al numero 3131, con un breve prologo sul numero 3127 (ottobre - novembre 2015), e successivamente in un volume autonomo.<ref>Topolino Limited Deluxe Edition 7, ''PK- Il raggio'', Panini Comics, 2016</ref>
* ''[[PK vs DD - Timecrime]]'', scritta da Francesco Artibani, disegnata da [[Paolo Mottura]] e colorata da Max Monteduro, pubblicata su Topolino sui numeri 3153 e 3154 (aprile - maggio [[2016]]). Si tratta di un crossover tra Pikappa e [[Doubleduck|DoubleDuck]].
* ''[[PK - Cronaca di un ritorno]]'', scritta da Alessandro Sisti, disegnata da Claudio Sciarrone e colorata da Max Monteduro, pubblicata su Topolino sui numeri 3181, 3183, 3184 e 3185 (novembre - dicembre 2016).
* ''[[PK - Il marchio di Moldrock]]'', scritta da Francesco Artibani, disegnata da Lorenzo Pastrovicchio e colorata da Max Monteduro (marzo [[2017]]).<ref>{{cita pubblicazione|titolo=PK - IL MARCHIO DI MOLDROCK|rivista=PANINI FREE COMIC BOOK DAY - Pikappa|editore=[[Panini Comics]]|pp=23}}</ref>
 
== Altre pubblicazioni ==
=== ''Universo PK'' ===
{{Vedi anche|Universo PK}}
[[File:Cover Paperinik Appgrade 16.jpg|thumb|upright=1.2|200px|Copertina del ''Paperinik Appgrade'' n. 16 in cui appare la prima storia di "Universo PK"]]
''[[Universo PK]]'' è una miniserie ideata da [[Tito Faraci]] pubblicata su [[Paperinik Appgrade]] dal numero 16 al numero 21 in cui a Paperinik si affiancano numerosi personaggi provenienti da PK. In questa storia il Paperinik "classico" deve affrontare minacce come l'invasione [[Evron|evroniana]] o i [[Organizzazione (PK)|cronopirati]] senza l'aiuto di [[Uno (personaggio)|Uno]] e della tecnologia Ducklair, ma solo con i soliti gadget di [[Archimede Pitagorico]] e il supporto finanziario dello [[Paperon de' Paperoni|Zio Paperone]]. Inoltre è presente i personaggi [[Paperoga]], [[Xadhoom]] e [[Angus Fangus]]. La serie non si inserisce in [[continuity]] con ''[[PK - Paperinik New Adventures|PKNA]]''.
 
=== ''Paperinik e la macchina del Fangus'' ===
{{Vedi anche|Paperinik e la macchina del Fangus}}
Universo PK è seguita da ''[[Universo PK#I conti con le realtà|I conti con le realtà]]'', storia che fa da ponte con un'altra miniserie intitolata ''Paperinik e la macchina del Fangus'', la cui trama ruota intorno al burbero kiwi giornalista del [[Papersera]]: [[Angus Fangus]].
 
=== Parodie ===
Sul periodico ''[[Ridi Topolino]]'' numero 2 (1997) fu pubblicata la storia ''Paper Bat Niù Adventures: Nervoniani'', scritta da [[Tito Faraci]] e disegnata da [[Giuseppe Ferrario (fumettista)|Giuseppe Ferrario]], che costituisce una [[parodia]] di PK con protagonista [[PaperBat]]<ref>{{Inducks|story|I+RT++++2-1|Paper Bat Niù Adventures: Nervoniani}}</ref>.
 
Brevissime ''[[gag (spettacolo)|gag]]'' di una singola tavola con i personaggi di PK furono pubblicate sulla testata [[Disney MEGAzine]] (distribuita col quotidiano [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]) sui numeri 15, 17, 29, 36, 37, 53 e 58 (da giugno 1997 a marzo 1998).
 
È da segnalare inoltre che sulla pagina [[Facebook]] ufficiale di PK, Pikappa Official, vengano pubblicate varie parodie a fumetti realizzate dai lettori.
 
== Ristampe ==
Sono state pubblicate numerose ristampe della serie, alcune prima della chiusura e altre successivamente. Non esiste nessuna [[ristampa anastatica]] degli albi.
* ''PKNA #1'' (1996) - edizione cromata con allegata litografia, tiratura 5.000 copie, pubblicato in concomitanza di [[Expocartoon]] [[1996]].
* ''PK - Strettamente riservato'' (1999) - volume speciale a colori, contenente le storie dei numeri [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Due|2]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Ritratto dell'eroe da giovane|5]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Trauma|10]].
* ''Pk - I viaggiatori del tempo'' (2001) - volume speciale della collana "Supermiti Mondadori", contenente le storie dei numeri Zero, Zero/2, [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Xadhoom!|Zero/3]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Frammenti d'autunno|22]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Carpe diem|14]].
 
=== ''Pk Cartonati'' ===
* ''Pk One - Le Origini'' (1998) - chine delle storie nel formato originale delle tavole, comprese le copertine, dei tre numeri ''zero'', pubblicato in concomitanza di [[Expocartoon]] del [[1998]];
* ''Pk Two - Xadhoom! The trilogy'' (1999) - chine delle storie nel formato originale delle tavole, comprese le copertine, la ristampa alle modalità di cui sopra della "Trilogia di Xadhoom" (composta dai numeri [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Clandestino a bordo|35]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Lontano lontano|36]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Sotto un nuovo Sole|37]]).
 
=== ''Pk Memories'' ===
* ''Pk Memories - Evroniani'' (2001) - volume dedicato interamente agli [[Evron]]iani, contenente le storie dei numeri [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Ombre su Venere|1]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Motore/azione|15]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Sul lato oscuro|44]].
* ''Pk Memories - Lyla'' (2001) - volume dedicato interamente a [[Lyla Lay]], contenente le storie dei numeri [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Seconda stesura|12]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Frammenti d'autunno|22]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Tempo al tempo|43]].
* ''Pk Memories - Razziatore'' (2001) - volume dedicato interamente al [[Razziatore]], contenente le storie dei numeri [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Il giorno del Sole Freddo|3]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Il giorno che verrà|33]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Niente di personale|34]].
* ''Pk Memories - Uno'' (2001) - volume dedicato interamente ad [[Uno (personaggio)|Uno]], contenente le storie dei numeri [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Silicio|8]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Fase due|30]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Le parti e il tutto|48]].
* ''Pk Memories - Xadhoom'' (2001) - volume dedicato interamente a [[Xadhoom]], contenente le storie dei numeri [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Le sorgenti della Luna|9]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Stella cadente|17]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Metamorfosi|28]].
 
=== ''Pk Reloaded'' ===
Ristampa delle storie di ''PKNA'' uscita in edicola dal 2005 al 2007. Comprende le storie originali fino al numero [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures|21 ''Tyrannic'']]. Gli albi sono nel medesimo formato degli originali, e presentano anche le stesse copertine, le quali però sono distinte dalla dicitura "Reloaded" sul logo e accanto alla numerazione. Non si tratta comunque di una [[ristampa anastatica]] perché al di fuori delle storie il contenuto della rivista è diverso rispetto all'edizione originale. Il periodico contiene rubriche e redazionali inediti, mentre non è presente la Pkmail. L'ultimo albo contiene il seguente annuncio:
 
{{Citazione|Cari Pkers, l'avventura di ''Pk Reloaded'' finisce qui, ma non pensate di esservi liberati di noi! Molto presto, molto prima di quanto crediate, il vostro superpapero preferito tornerà in edicola per raccontarvi le sue battaglie con vampiri alieni succhiaemozioni e minacciosi crononauti dal cuore d'oro, ma anche per dirvi parecchie altre cosette che vi piaceranno e vi incuriosiranno. Cose che non avete mai visto prima... E vi garantiamo che ce ne sono tante. Ci siamo divertiti e ci divertiremo ancora, dunque. Salutiamoci qui, con le parole di un famoso poeta: Potere e potenza!!|PK Reloaded #21}}
 
=== ''Pk Ultimate Collection'' ===
(2007) - collana speciale in 20 volumi edita da "Repubblica", contenente tutta la raccolta delle storie scritte in PKNA, tranne [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Agdy days|''PKNA'' #41]] e le miniserie ''[[Arriva Trip!]]'', ''[[Trip's strip]]'' e ''[[Vedi alla voce Evron]]''.
 
* '''Primo volume''', chiamato ''Nascita di un eroe'' contiene le storie 0, [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Zero barra uno|Speciale 98]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Xadhoom!|Zero/3]]. ''Argomento:'' Prime avventure di PK.
* '''Secondo volume''', chiamato ''Viaggi nel tempo'' contiene le storie 0/2, [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Il giorno del Sole Freddo|3]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Carpe diem|14]]. ''Argomento:'' Avventure nel tempo insieme all'ex-nemico [[Razziatore]].
* '''Terzo volume''', chiamato ''Quarta dimensione'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Ritratto dell'eroe da giovane|5]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Seconda stesura|12]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Antico futuro|18]]. ''Argomento:'' Altri viaggi nel tempo o in altre [[dimensioni parallele]].
* '''Quarto volume''', chiamato ''Intelligenze troppo artificiali'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Due|2]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Silicio|8]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Fase due|30]]. ''Argomento:'' Avventure contro [[Due (personaggio)|Due]].
* '''Quinto volume''', chiamato ''Bad in black'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Terremoto|4]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Stella cadente|17]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Cronaufragio|39]]. ''Argomento:'' Avventure con protagonista la PBI oppure la famiglia di [[Charlie Delta]].
* '''Sesto volume''', chiamato ''Operazione ficcanaso'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Ombre su Venere|1]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Manutenzione straordinaria|16]], e la miniserie [[Angus Tales]]. ''Argomento:'' Avventure e miniserie con protagonista [[Angus Fangus]].
* '''Settimo volume''', chiamato ''Extraterribili'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Spore|6]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Le sorgenti della Luna|9]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#La notte più buia|13]]. ''Argomento:'' Avventure contro gli ''evroniani''.
* '''Ottavo volume''', chiamato ''Problemi di comunicazione'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Motore/azione|15]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Il tempo fugge|26]], e le miniserie [[Fuori onda]] e [[Il grande Burton la Valle]]. ''Argomento:'' I media e la televisione nel presente e nel futuro.
* '''Nono volume''', chiamato ''Paperi e invasori'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Urk|11]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Zero assoluto|19]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Crepuscolo|24]]. ''Argomento:'' Le tre avventure con protagonista [[Urk (personaggio)|Urk]].
* '''Decimo volume''', chiamato ''Fascino alieno'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Frammenti d'autunno|22]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Metamorfosi|28]] e le miniserie [[5Y]] e [[Io sono Xadhoom]]. ''Argomento:'' Avventure e miniserie con le protagoniste donne principali di tutta la saga ([[Lyla Lay|Lyla]] e [[Xadhoom]]).
* '''Undicesimo volume''', chiamato ''Questioni aperte'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Invasione!|7]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Vuoto di memoria|23]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Prima dell'alba|47]]. ''Argomento:'' Alleanza tra [[Paperinik]] e [[Angus Fangus]].
* '''Dodicesimo volume''', chiamato ''Guida per supereroi'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#I mastini dell'universo|27]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Super|Speciale 00]] e [[Albi di PK²#Capitano di ventura|PK² 16]]. ''Argomento:'' Due avventure con [[Neopard]] e una dove PK spiega la vita dei supereroi ([[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Super|Speciale 00]]).
* '''Tredicesimo volume''', chiamato ''Grandi, Grossi e Pessimi'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Trauma|10]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Mekkano|20]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Fuoco incrociato|25]]. ''Argomento:'' Avventure con (o contro) personaggi massicci (ad esempio [[Generale Trauma|Trauma]], [[Mekkano]] o i quattro protagonisti del numero [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Fuoco incrociato|25]]).
* '''Quattordicesimo volume''', chiamato ''Fritto mistico'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Missing|Speciale 97]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Nella nebbia|38]], e la miniserie [[Lo zen e la fisica dei quanti]]. ''Argomento:'' Avventure e miniserie con protagonista [[Everett Ducklair]] o... la magia.
* '''Quindicesimo volume''', chiamato ''Servizi segretissimi'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Tyrannic|21]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Virus|29]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Un solo respiro|40]]. ''Argomento:'' Avventure con protagonisti i fratelli Flagstarr o [[Morgan Fairfax]].
* '''Sedicesimo volume''', chiamato ''Non solo Paperopoli'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#La fine del mondo|Speciale 99]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Beato Angelico|31]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#La sindrome di Ulisse|42]]. ''Argomento:'' Avventure ambientate al di fuori di Paperopoli.
* '''Diciassettesimo volume''', chiamato ''Cuore di stella'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Clandestino a bordo|35]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Lontano lontano|36]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Sotto un nuovo Sole|37]]. ''Argomento:'' "Trilogia di Xadhoom" e la caduta dell'[[Evron|impero evroniano]].
* '''Diciottesimo volume''', chiamato ''Non qui, non ora'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Il giorno che verrà|33]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Niente di personale|34]], e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Tempo al tempo|43]]. ''Argomento:'' Avventure con il [[Razziatore]] e la fine dei viaggi nel tempo.
* '''Diciannovesimo volume''', chiamato ''Segreti e misteri'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Underground|32]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Sul lato oscuro|44]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Operazione Efesto|45]]. ''Argomento:'' Ambienti misteriosi (le fognature di Paperopoli o il lato nascosto della [[Luna]]) e ricerche nel mistero (Il ''Progetto Efesto'' di [[Morgan Fairfax]]), nonché la fine del pericolo rappresentato da Belgravia.
* '''Ventesimo volume''', chiamato ''Atto finale'' contiene le storie [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Nell'ombra|46]], [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Le parti e il tutto|48]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Se...|49/50]]. ''Argomento:'' Avventure finali di PK e la fine di [[Due (personaggio)|Due]].
 
=== ''Pk - Il mito'' ===
Il 6 febbraio [[2012]] esce la nuova edizione in 36 volumi di tutte e tre le serie: ''PK il mito''. Attraverso questa ristampa, si è ristabilito l'ordine cronologico originale, accorpando in ogni uscita settimanale tre numeri alla volta, completando il tutto con approfondimenti e interviste agli autori dell'epoca, digressioni sul dietro le quinte e allegando ad ogni volume, parti della Style Guide originale del fumetto.
 
=== ''PK Giant 3K Edition'' ===
Dall'8 novembre [[2014]] esce la nuova ristampa di questa serie intitolata: "PK Giant 3K Edition" (ispirata ai formati ''Uomo Ragno Gigante'', ''Capitan America Gigante'' ecc. della [[Editoriale Corno]]). Si tratta di una collana mensile e ogni albo ha un formato {{Tutto attaccato|20x27,5 cm}}. La numerazione però non segue quella originale in quanto i tre "numeri zero" di PKNA sono numerati semplicemente 1, 2 e 3.<ref>{{cita web|url=http://topoinfo.altervista.org/riviste/pkgiant|titolo=PK Giant su topoinfo|accesso=2 novembre 2014}}</ref> Oltre alle storie gli albi contengono rubriche inedite e ritorna la Pkmail.
 
=== Topolino Limited De Luxe Edition ===
{{vedi anche|Topolino Limited De Luxe Edition}}
La serie ''Topolino Limited Deluxe Edition'' è composta da volumi che contengono ristampe di storie uscite su Topolino, in grande formato e con copertina cartonata. Quelle relative a PK sono:
*''Topolino Limited Deluxe Edition'' 2, ''[[PK - Potere e Potenza]]'' (2015)
*''Topolino Limited Deluxe Edition'' 4, ''[[PK - Gli argini del tempo]]'' (2015)
*''Topolino Limited Deluxe Edition'' 7, ''[[PK - Il raggio nero]]'' (2016)
 
=== Topolino Super De Luxe Edition ===
La serie ''Topolino Super De Luxe Edition'' è composta da vuolumi che contengono grandi storie del passato, in grande formato, cartonato e con sovraccoperta poster. Quelle relative a PK sono:
* Topolino Super de luxe edition 2, [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures|''PKNA#0 Evroniani'']] (2016)
 
==Note==
<references/>
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lucianovenator}}
* [[The Walt Disney Company Italia]]
* [[Panini Comics]]
* [[Paperinik]]
* [[PK - Paperinik New Adventures|PKNA - Paperinik New Adventures]]
* [[PK²]]
* [[PK - Pikappa]]
* [[PKNE - Paperinik New Era]]
* [[Universo PK]]
* [[Paperinik e la macchina del Fangus]]
* [[Doubleduck|Saga di DoubleDuck]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{inducks|publication|it/PKNA|PKNA}}
* {{inducks|publication|it/PK2|PK²}}
* {{inducks|publication|it/PK3|PK - Pikappa}}
* {{cita web|https://www.facebook.com/PIKAPPAOfficial/|Pagina facebook ufficiale}}
 
{{Portale|Dinosauri|Paleontologia}}
{{Paperinik}}
{{Portale|Disney|fumetti}}
 
[[Categoria:PK|*Celofisidi]]
[[Categoria:Dinosauri del Triassico]]