Strategia di logoramento e Contea di Ashley: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|Arkansas|gennaio 2015}}
La '''guerra di logoramento''' è una strategia che mira a consumare le risorse materiali nonché il morale del nemico per obbligarlo alla trattativa oppure per strappargli l'iniziativa. La guerra di logoramento viene combattuta fra eserciti non in grado di prevalere l'uno sull'altro attraverso scontri decisivi, oppure da un esercito in forte minoranza, di numero o di risorse, contro un nemico più potente.
{{Divisione amministrativa
|Nome = Contea di Ashley
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 2
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Arkansas
|Capoluogo = [[Hamburg (Arkansas)|Hamburg]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue =
|Data istituzione = 1848
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 33
|Latitudine minuti = 13
|Latitudine secondi = 39
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 91
|Longitudine minuti = 47
|Longitudine secondi = 54
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Abitanti = 24209
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2000
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Fuso orario = -6
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Map_of_Arkansas_highlighting_Ashley_County.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''contea di Ashley''', in [[lingua inglese|inglese]] '''Ashley County''', è una contea dello Stato dell'[[Arkansas]], negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La popolazione al censimento del [[2000]] era di 24.209 abitanti. Il capoluogo di contea è [[Hamburg (Arkansas)|Hamburg]].
 
== EpisodiGeografia storicifisica ==
La contea di Ashley si trova nella parte sud-orientale dell'Arkansas. L'[[United States Census Bureau|U.S. Center Bureau]] certifica che l'estensione della contea è di 2.432 km², di cui 2.386 km² composti da [[Terra (esogeologia)|terra]] e i rimanenti 46 km² composti di [[acqua]].
=== La seconda guerra punica ===
{{vedi anche|Seconda guerra punica}}
[[Roma]] e [[Cartagine]] erano città inespugnabili divise dal mare, caratterizzati da territori sfavorevoli (desertico quello nordafricano, montuoso e stretto quello italiano) e le cui province erano governate da sudditi o alleati che potevano facilmente cambiare schieramento: queste condizioni rendevano ideali facili guerra di logoramento evitando costose e pericolose invasioni dirette dagli esiti incerti. In particolare [[Annibale]] evitò sempre lo scontro diretto con la città di [[Roma]] (nonostante le sue numerose vittore sulla penisola italica), preferendo far rivoltare contro Roma le città alleate e screditandone la potenza. Anche i Romani seguirono questa strategia, con [[Quinto Fabio Massimo (console 213 a.C.)|Quinto Fabio Massimo]] soprannominato ''Temporeggiatore'' (''Cunctator'').
 
=== Contee confinanti ===
=== La campagna di Russia di Carlo di Svezia ===
* [[Contea di Drew|Contea di Drew (Arkansas)]] - nord
{{vedi anche|Grande guerra del Nord}}
* [[Contea di Chicot|Contea di Chicot (Arkansas)]] - est
Nel corso della Grande guerra nordica, il re svedese [[Carlo XII di Svezia|Carlo XII]] invase la [[Russia]] nel [[1708]], sconfiggendo lo zar [[Pietro I di Russia|Pietro il Grande]] nella battaglia di [[Golovčin]] (luglio 1708). In grande crisi, a Pietro viene in aiuto il consiglio della moglie, che lo spinse ad attuare una tattica di logoramento contro gli svedesi, troppo forti sul piano tattico per poter essere affrontati in campo aperto. Così nella seguente [[battaglia di Lesnaja]] Carlo subì gravi perdite, perdendo una colonna di rinforzi svedesi proveniente da [[Riga]]. Privato del loro aiuto Carlo dovette rinunciare a marciare su [[Mosca (Russia)|Mosca]].
* [[Parrocchia di Morehouse|Parrocchia di Morehouse (Louisiana)]] - sud
* [[Parrocchia di Union|Parrocchia di Union (Louisiana)]] - sud-ovest
* [[Contea di Union (Arkansas)]] - ovest
* [[Contea di Bradley (Arkansas)]] - nord-ovest
 
== Principali strade ed autostrade ==
Non accettando l'idea di ritirarsi in [[Polonia]] o di tornare in [[Svezia]], Carlo si volse a sud, invadendo l'[[Ucraina]]. Abilmente Pietro si ritirò rinunciando allo scontro diretto e facendo terra bruciata di tutto ciò che sarebbe potuto servire agli svedesi. Coi rifornimenti tagliati e privati di ogni sostegno sul terreno, gli scandinavi si trovarono ben presto a dover affrontare il terribile inverno russo, che ne decimò i ranghi assieme alle incursioni della cavalleria russa.
* {{simbolo|US 82.svg|23}} [[U.S. Highway 82]]
* {{simbolo|US 165.svg|23}} [[U.S. Highway 165]]
* {{simbolo|US 425.svg|23}} [[U.S. Highway 425]]
* {{simbolo|Arkansas 8.svg|23}} [[Highway 8 (Arkansas)|Highway 8]]
* {{simbolo|Circle sign 52.svg|21}} [[Highway 52 (Arkansas)|Highway 52]]
 
== Storia ==
Nell'estate del [[1709]] l'esercito svedese ormai esausto venne finalmente affrontato dai russi nella [[Campagna di Poltava|battaglia di Poltava]] (27 giugno [[1709]]), dove fu sbaragliato.
La contea di Ashley fu costituita nel [[1848]].
 
== Città e paesi ==
=== La seconda guerra Anglo-Boera ===
{|
{{vedi anche|Guerre boere}}
|----- valign="top"
La disparità di forze fra le repubbliche boere e l'Impero britannico non lasciava molte speranze agli ''afrikaans'', che dopo la perdita delle due capitali decisero di continuare la guerra con una guerriglia di logoramento. I britannici furono obbligati a frazionare dispendiosamente le loro forze per presidiare il territorio, ma non riuscirono ad aver ragione dei ''kommandoes'' boeri fin quando non applicarono una tattica di spietata rappresaglia sulle popolazioni civili, che furono internate nei campi di concentramento come ostaggi. Solo a quel punto i guerriglieri boeri - colpiti nelle loro famiglie e nei loro beni - furono obbligati a cedere dopo un anno e mezzo di guerra d'attrito.
|
* [[Crossett]]
* [[Fountain Hill (Arkansas)|Fountain Hill]]
* [[Hamburg (Arkansas)|Hamburg]]
|
* [[Montrose (Arkansas)|Montrose]]
* [[North Crossett]]
* [[Parkdale (Arkansas)|Parkdale]]
|
* [[Portland (Arkansas)|Portland]]
* [[West Crossett]]
* [[Wilmot (Arkansas)|Wilmot]]
|}
 
== Altri progetti ==
=== La prima guerra mondiale ===
{{interprogetto}}
{{vedi anche|Prima guerra mondiale|Guerra di trincea}}
[[File:Cheshire Regiment trench Somme 1916.jpg|thumb|right|Una trincea]]
In seguito alla [[Prima battaglia della Marna|battaglia della Marna]] la guerra di movimento si arenò e i fronti si stabilizzarono - soprattutto in Occidente e poi in Italia e nei Balcani trasformando il conflitto in una Guerra di posizione. I generali e capi di stato, consci della natura delle armi a disposizione dei soldati (fucili, mitragliatrici e cannoni) che impossibilitavano grandi offensive, cercavano di indebolire l'esercito nemico dall'interno, sia tatticamente - fidando in massicci attacchi preceduti da spaventosi bombardamenti anche di più giorni consecutivi - sia strategicamente, bloccando il commercio di materie prime ed impedendo alle fabbriche di produrre munizioni. In questo modo, l'esercito logorato diventava molto più vulnerabile a grandi invasioni a campo aperto.
 
== Collegamenti esterni ==
Questa maniera di condurre la guerra - detta tatticamente "delle spallate" in Italia e strategicamente identificata come ''Materialschlacht'' in tedesco ("guerra di materiali") - rendeva essenzialmente la guerra una questione di consumo di uomini e materiali. Solo l'introduzione di tattiche di infiltrazione da parte prima dei russi, poi, più perfezionatamente, dei tedeschi, consentì il ritorno ad una guerra manovrata e alla possibilità di rendere decisive le battaglie. Infatti, sebbene gli alti comandi tedeschi avessero già compreso la nuova natura della Grande Guerra sui fronti occidentali, come guerra di logoramento - e coscientemente ne fecero uso durante la [[Battaglia di Verdun]] - gli Alleati dell'Intesa, invece, continuarono a perseguire la strategia delle grandi battaglie risolutive, concependo il logoramento solo a livello tattico.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Arkansas}}
La strategia di logoramento venne invece deliberatamente usata da [[Armando Diaz]] sul fronte italiano respingendo più volte le pressioni alleate per un'offensiva sul [[Piave]], fin quando non giunse il momento giusto per colpire l'esercito Imperiale-e-Regio, provato dall'insuccesso della [[Battaglia del solstizio]] e dalla successiva consunzione causata da fame, malattie e diserzioni<ref>Luigi Romeo di Colloredo, ''La Battaglia del Solstizio - Giugno 1918'', Associazione Italia, 2008</ref>.
 
Già dal 1939, nella [[Seconda guerra mondiale]], la forza dei [[Carro Armato|carri armati]] e degli [[Cacciabombardiere|aerei da guerra]] che permetteva impressionanti invasioni in breve tempo, rese inutile qualsiasi tentativo di guerra di logoramento.
 
=== La guerra del Vietnam ===
{{...}}
Nella guerra del Vietnam le cose furono abbastanza differenti, tranne alcuni casi come l'assedio di khe Sanh oppure la conquista della collina 937 in cui rispettivamente i soldati vietnamiti a khe Sanh e i soldati statunitensi alla collina 937 combatterono e tennero i soldati nemici sotto assedio, combattendo una guerra di logoramento
=== Le moderne "guerre asimmetriche" ===
{{...}}
Le guerre asimmetriche, come dice la parola stessa sono guerre disuguali in cui i due eserciti hanno armamentario diverso come ad esempio succede nelle guerre civili. Questo è successo durante il 1848 quando i patrioti italiani nelle diverse città d'Italia combatterono contro le truppe austriache, infatti esse vinsero le battaglie grazie ad un'astuta tattica e strategia di logoramento dei nemici.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Emilio Lussu, ''Un anno sul altipiano'', scritto nel 1936
 
{{Storia militare}}
{{Arte militare}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|guerraStati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:TatticaContee militaredell'Arkansas|Ashley]]