Jérémy Toulalan e Contea di Ashley: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|Arkansas|gennaio 2015}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Jérémy Toulalan
|Nome = Contea di Ashley
|Immagine = Zenit-Monako (9).jpg
|Nome ufficiale =
|Didascalia = Toulalan con la maglia del [[AS Monaco FC|Monaco]] nel [[2016]].
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{FRA}}
|AltezzaBandiera = 183
|PesoStemma = 77
|Stato = USA
|Disciplina = Calcio
|Grado amministrativo = 2
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Tipo =
|Squadra = {{Calcio Bordeaux}}
|Divisione amm grado 1 = Arkansas
|TermineCarriera =
|Capoluogo = [[Hamburg (Arkansas)|Hamburg]]
|SquadreGiovanili=
|Amministratore locale =
{{Carriera sportivo
|Partito =
|1998-2001 |{{Calcio Nantes|G}} |
|Data elezione =
}}
|SquadreLingue =
|Data istituzione = 1848
{{Carriera sportivo
|Latitudine decimale =
|2000-2001|{{Calcio Nantes|G}} 2|29 (0)
|Longitudine decimale =
|2001-2006|{{Calcio Nantes|G}}|94 (1)
|Latitudine gradi = 33
|2006-2011|{{Calcio Olympique Lione|G}}|154 (0)
|Latitudine minuti = 13
|2011-2013|{{Calcio Malaga|G}}|44 (3)
|Latitudine secondi = 39
|2013-2016
|Latitudine NS = N
|{{Calcio Monaco|G}}|82 (1)
|Longitudine gradi = 91
|2016-
|Longitudine minuti = 47
|{{Calcio Bordeaux|G}}|0 (0)
|Longitudine secondi = 54
}}
|Longitudine EW = W
|SquadreNazionali=
|Altitudine =
{{Carriera sportivo
|Abitanti = 24209
|2001-2002 |{{NazU|CA|FRA||18}}|9 (4)
|Note abitanti =
|2002-2003 |{{NazU|CA|FRA||19}}|7 (1)
|Aggiornamento abitanti = 2000
|2003-2006 |{{NazU|CA|FRA||21}}|19 (5)
|Sottodivisioni =
|2006-2010 |{{Naz|CA|FRA}}|36 (0)
|Divisioni confinanti =
}}
|Prefisso =
|Aggiornato = 14 maggio 2016
|Fuso orario = -6
}}
|Codice statistico =
{{Bio
|Codice catastale =
|Nome = Jérémy
|Immagine localizzazione =
|Cognome = Toulalan
|Mappa = Map_of_Arkansas_highlighting_Ashley_County.svg
|ForzaOrdinamento = Toulalan ,Jeremy
|Didascalia mappa =
|Sesso = M
|Sito =
|LuogoNascita = Nantes
|GiornoMeseNascita = 10 settembre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]]
}}
La '''contea di Ashley''', in [[lingua inglese|inglese]] '''Ashley County''', è una contea dello Stato dell'[[Arkansas]], negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La popolazione al censimento del [[2000]] era di 24.209 abitanti. Il capoluogo di contea è [[Hamburg (Arkansas)|Hamburg]].
 
== BiografiaGeografia fisica ==
La contea di Ashley si trova nella parte sud-orientale dell'Arkansas. L'[[United States Census Bureau|U.S. Center Bureau]] certifica che l'estensione della contea è di 2.432 km², di cui 2.386 km² composti da [[Terra (esogeologia)|terra]] e i rimanenti 46 km² composti di [[acqua]].
Il padre è un operaio specializzato nel settore aerospaziale e grazie a lui Jeremy da bambino tifa [[Bayern Monaco]] sognando di imitare [[Japhet Ndoram]], play del Nantes. È soprannominato ''"lo stregone"''.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/21-02-2015/inter-mirino-c-toulalan-regista-che-assomiglia-deschamps-100979373711.shtml Inter, nel mirino c'è Toulalan: il regista che assomiglia a Deschamps]</ref>
 
=== CaratteristicheContee tecnicheconfinanti ===
* [[Contea di Drew|Contea di Drew (Arkansas)]] - nord
Centrocampista difensivo molto abile nei contrasti, grande capacità di controllo palla e grande senso dell'anticipo.
* [[Contea di Chicot|Contea di Chicot (Arkansas)]] - est
* [[Parrocchia di Morehouse|Parrocchia di Morehouse (Louisiana)]] - sud
* [[Parrocchia di Union|Parrocchia di Union (Louisiana)]] - sud-ovest
* [[Contea di Union (Arkansas)]] - ovest
* [[Contea di Bradley (Arkansas)]] - nord-ovest
 
== Principali strade ed autostrade ==
== Carriera ==
* {{simbolo|US 82.svg|23}} [[U.S. Highway 82]]
=== Club ===
* {{simbolo|US 165.svg|23}} [[U.S. Highway 165]]
==== Nantes ====
* {{simbolo|US 425.svg|23}} [[U.S. Highway 425]]
* {{simbolo|Arkansas 8.svg|23}} [[Highway 8 (Arkansas)|Highway 8]]
* {{simbolo|Circle sign 52.svg|21}} [[Highway 52 (Arkansas)|Highway 52]]
 
== Storia ==
===== 2001-04 gli inizi della carriera =====
La contea di Ashley fu costituita nel [[1848]].
Cresce nelle giovanili del [[Football Club de Nantes|Nantes]], e, promosso in prima squadra, si affaccia al calcio professionistico debuttando il 23 marzo [[2002]] in [[Ligue 1]] contro il [[Stade Rennes|Rennes]] (vinto 3-1) e poco dopo anche in [[Champions League]], contro il [[Bayern Monaco]] (perso 2-1), dove rimedia la sua prima ammonizione in carriera. Il secondo anno gioca 13 partite, tra cui contro il [[Olympique Marseille|Marsiglia]] (vinto 2-0), il [[FC Bordeaux|Bordeaux]] (pareggiato 0-0) e un'altra volta contro il [[Olympique Marsiglia|Marsiglia]], match vinto 1-0, entrando all'84<sup>esimo</sup>.
 
== Città e paesi ==
===== 2004-05 miglior giocatore Under-21 della Ligue 1 =====
{|
Il quarto anno esordisce contro il [[FC Metz|Metz]], match perso 1-0. Segna il suo primo goal da giocatore professionista il 2 ottobre [[2004]] contro lo [[RC Strasburgo|Strasburgo]], match vinto 2-0. In quest'anno il [[centrocampista]] diventa uno dei giocatori più importanti della formazione, dove viene anche eletto migliore giocatore Under-21 del campionato francese.
|----- valign="top"
 
|
===== 2005-06 l'ultimo anno al Nantes =====
* [[Crossett]]
L'ultimo esordio nel [[FC Nantes|Nantes]] arriva nella prima giornata di campionato, contro il [[RC Lens|Lens]], match vinto 2-0. La seconda partita di campionato avviene contro il [[Stade Rennes|Rennes]], uscendo al 40<sup>esimo</sup> minuto, match vinto 3-0. Quest'anno partecipa a partite importanti, ad esempio contro il [[Toulouse FC|Tolosa]] (vinto 2-0), il [[Olympique Lione|Lione]] (perso 1-0), il [[PSG FC|Paris Saint-Germain]] (perso 2-0), il [[AS Saint-Étienne|Saint-Étienne]] (pareggiato 1-1), il [[LOSC Lille|Lilla]] (perso 2-0), nel match di ritorno le più importanti sono contro il [[Olympique Lione|Lione]] (perso 3-1), il [[PSG FC|PSG]] (pareggiata 0-0) e il [[AS Saint-Étienne|Saint-Étienne]] (perso 1-0).
* [[Fountain Hill (Arkansas)|Fountain Hill]]
[[File:Toulalan.JPG|thumb|left|upright=0.7|Toulalan ai tempi del Lione]]
* [[Hamburg (Arkansas)|Hamburg]]
 
|
==== Lione ====
* [[Montrose (Arkansas)|Montrose]]
 
* [[North Crossett]]
===== 2006-07 gli inizi al Lione =====
* [[Parkdale (Arkansas)|Parkdale]]
Nel [[2005]] attira le attenzioni del [[Olympique Lyonnais|Lione]], che pensa a lui per sostituire [[Michael Essien|Essien]], ceduto in [[Inghilterra]] al [[Chelsea FC|Chelsea]] per la somma record di 38 milioni di euro; l'affare dapprima non si concretizza, ma nel [[2006]] le due parti trovano l'accordo per il trasferimento del giocatore, chiamato questa volta a sostituire [[Mahamadou Diarra|Diarra]], ceduto al [[Real Madrid]]. Toulalan fa presto a convincere il pubblico del [[Gerland]] grazie alle sue qualità impressionanti di recupero e di piazzamento al [[centrocampo]], e la sua intesa con il [[Brasile|brasiliano]] [[Juninho Pernambucano|Juninho]] e il [[Portogallo|portoghese]] [[Tiago Mendes|Tiago]] diventa in breve tempo una pedina fondamentale della squadra. L'esordio avviene il 4 agosto 2006 contro la sua ex squadra, il [[FC Nantes|Nantes]], match vinto a [[Nantes]] 3-1. Diventa subito titolare, giocando partite importanti, come il [[Olympique Marsiglia|Marsiglia]] (vinto 4-1), facendo anche un assist.
|
 
* [[Portland (Arkansas)|Portland]]
Fa altri 3 assist in 2 partite, contro il [[LOSC Lille|Lilla]], match vinto 2-1, grazie ai suoi 2 assist<ref>{{Cita web|url = http://www.infobetting.com › Calcio › Statistiche|titolo = Informazioni partite Lille - Lyon|sito= infobetting.com}}</ref>. Il suo ultimo assist stagionale avviene contro il [[FC Nantes|Nantes]], ex squadra del giocatore, partita vinta 3-1. L'esordio in Champions League avviene contro il [[Real Madrid CF|Real Madrid]], match vinto 2-0<ref>{{Cita web|url = http://www.uefa.com › UEFA Champions League 2006/07 - History - Lyon-Real Madrid 2-0 › 2006 › Matches › Group stage|titolo = Lyon enjoy repeat performance|lingua = inglese|data=14 settembre 2006|sito= UEFA.com}}</ref>. A fine anno vince il suo primo [[Ligue 1 2006-2007|campionato]] in carriera e la sua prima [[Supercoppa di Francia 2007|Supercoppa]].
* [[West Crossett]]
 
* [[Wilmot (Arkansas)|Wilmot]]
===== 2007-2011 il campionato, la coppa e l'addio al Lione =====
Il secondo anno inizia con il match contro l'[[AJ Auxerre|Auxerre]], match vinto 2-0, facendo anche un assist. Dopo questo, in campionato, fa altri 2 assist, contro il [[RC Lens|Lens]] (vinto 3-0) e il [[FC Bordeaux|Bordeaux]] (vinto 4-2). Nel match perso contro il [[Olympique Marsiglia|Marsiglia]] 3-1, Toulalan rimedia il suo primo infortunio al ginocchio, che lo lascia in panchina per 3 giorni<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/jeremy-toulalan/leistungsdaten/spieler_5513.html|titolo = Jérémy Toulalan}}</ref>. L'esordio in [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League]] arriva contro il [[FC Barcellona|Barcellona]], match perso 3-0. Il 7 marzo [[2011]] rinnova il suo contratto con fino al [[2015]]. In totale con il Lione vince 2 [[Ligue 1|campionati]], 2 [[Supercoppa di Francia|supercoppe]] e 1 [[Coupe de France 2007-2008|coppa]].
 
==== Málaga ====
Il 17 giugno [[2011]] viene acquistato per 11 milioni di [[euro]] dal [[Málaga Club de Fútbol|Malaga]] con cui firma un contratto quadriennale da 4,2 milioni di [[euro]] all'anno.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/fiorentina/?action=read&idnet=ZmlyZW56ZXZpb2xhLml0LTkwNjg2 TOULALAN, È ormai un giocatore del Malaga] Tuttomercatoweb.com, 17 giugno 2011</ref><ref>[http://www.lequipe.fr/Football/breves2011/20110617_113628_lyon-et-malaga-ok-pour-toulalan.html Lyon et Malaga OK pour Toulalan] [[L'Équipe]], 17 giugno 2011</ref> Fa il suo debutto nel campionato spagnolo il 28 agosto nella sconfitta per 2-1 contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], dove gioca come [[Mediano (calcio)|mediano]]. Segna il suo primo goal della carriera nel match [[Málaga Club de Fútbol|Malaga]]-[[Villareal Club de Futbol|Villareal]] della quattordicesima giornata della [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|Liga 2011-2012]], match vinto 2-1. Il secondo goal avviene contro lo [[RCD Mallorca]], match vinto 3-1. Il suo ultimo goal stagionale avviene contro il [[Getafe CF]], match vinto in trasferta 3-1. L'esordio nella [[Coppa del Re 2011-2012|Coppa del Rey]] avviene contro il [[Getafe CF]], match vinto 1-0.
 
Nel match contro il [[Levante UD]] della ventiseiesima giornata di campionato subisce una frattura alle dita dei piedi, che lo faranno chiudere la sua prima stagione in [[Spagna]]. Il secondo esordio arriva contro il [[Celta de Vigo|Celta Vigo]], match vinto 1-0. Quest'anno le sue condizioni fisiche non sono delle migliori, tanto che subisce molti falli che lo fanno rimanere in tribuna nella 4ª, da 6° a 10°, da 15° a 18° e dalla 31ª alla 36ª giornate. L'esordio in Champions con la squadra spagnola avviene contro il [[Milan]], match pareggiato 1-1 al [[Stadio Giuseppe Meazza|San Sirio]]<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it › Sport › Calcio › Champions League|titolo = Milan-Malaga 1-1, Pato ritrova un gol d'oro - Repubblica.it|sito= repubblica.it}}</ref>.
 
==== Monaco ====
Il 6 luglio [[2013]] viene ufficializzato l'acquisto del giocatore da parte del [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] per 5 milioni di [[euro]], dove firma un biennale<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttomercatoweb.com/calcio/monaco-toulalan-pronto-al-ritorno-in-campo- TMW|titolo = Monaco, Toulalan pronto al ritorno in campo - TMW|sito= tuttomercatoweb.com|data = 15 ottobre 2013 alle 18.28|autore = Alessandra Stefanelli}}</ref>. L'esordio al [[AS Monaco|Monaco]] avviene [[Ligue 1 2013-2014|nella prima giornata di campionato]] contro il [[FC Bordeaux|Bordeaux]], match vinto 2-0 allo [[Stadio Jacques Chaban-Delmas]]<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttocalcioestero.it › Evidenza/bv. 56146854, d.Yms|titolo = Bordeaux-Monaco 0-2 – I monegaschi espugnano Bordeaux in extremis, Falcao subito a segno|data = 11 agosto 2013|sito= tuttocalcioestero.it}}
</ref>. L'esordio in [[Coupe de la Ligue 2013-2014|Coupe de la Ligue]] avviene contro il [[Stade Reims|Reims]], match perso 2-1, mentre la prima partita stagionale nella [[Coupe de France 2013-2014|Coupe de France]] avviene contro il [[Vannes OC|Vannes]] (vinta 3-2), dove fa un assist. Fa il suo primo gol stagionale contro lo [[Stade Reims]], match vinto 3-2<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/21-02-2014/ligue-1-monaco-reims-3-2-recupero-decide-kurzawa-80107304886.shtml|titolo = Ligue 1, Monaco-Reims 3-2. Nel recupero decide Kurzawa|data = 21 febbraio 2014 - PARIGI|autore = Alessandro Grandesso|sito = gazzetta.it}}</ref>. Il 9 aprile [[2015]] rinnova con il club monegasco, fino al giugno [[2017]]
 
==== Bordeaux ====
Il 29 giugno [[2016]] passa a titolo definitivo al [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]], con cui firma un contratto biennale.<ref>[http://www.girondins.com/transfert-jeremy-toulalan-signe-aux-girondins.html Transfert - Jérémy Toulalan signe aux Girondins] girondins.com</ref>
 
=== Nazionale ===
Grazie alle ottime prestazioni, [[Raymond Domenech]] lo convoca in nazionale e lo fa debuttare l'11 ottobre [[2006]] contro le [[Nazionale di calcio delle Isole Fær Øer|Isole Fær Øer]], in una partita del girone di qualifiche per [[Euro 2008]]. L'esordio nell'[[Euro 2008]] avviene contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]], match pareggiato 0-0. Attualmente è uno dei centrocampisti francesi più apprezzati ed è diventato di fatto il successore di [[Claude Makelele|Makelele]] in nazionale. Partecipa alla qualificazione del [[Campionato mondiale di calcio 2010 (qualificazioni Europa)|campionato Mondiale di calcio 2010]] in [[Sudafrica]], dove la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] ottiene l'accesso<ref>{{Cita web|url = http://www.calcioblog.it/ Qualificazioni Mondiali 2010: Francia e Germania brutte ma vincenti, crolla la Scozia, Croazia ok|titolo = Qualificazioni Mondiali 2010: Francia e Germania brutte ma vincenti, crolla la Scozia, Croazia ok|data = giovedì 13 agosto 2009|autore= Celephais|sito= calcioblog.it}}</ref>. L'esordio nel [[Sudafrica 2010]] avviene contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]], match pareggiato 0-0.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 14 maggio 2016.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2000-2001 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Football Club de Nantes|Nantes 2]] || [[Campionato di calcio francese|CFA]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| 2001-gen. 2002 || [[Campionato di calcio francese|CFA]] || 25 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Nantes 2 || 29 || 0 || || || || || || || || || || 29 || 0
|-
|| [[Football Club de Nantes 2001-2002|gen.-giu. 2002]] || rowspan=5|{{Bandiera|FRA}} [[Football Club de Nantes|Nantes]] || [[Division 1 2001-2002|D1]] || 1 || 0 || [[Coupe de France|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Football Club de Nantes 2002-2003|2002-2003]] || [[Ligue 1 2002-2003|L1]] || 13 || 0 || [[Coupe de France 2002-2003|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|| [[Football Club de Nantes 2003-2004|2003-2004]] || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 20 || 0 || [[Coupe de France 2003-2004|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2003-2004|CdL]] || 3+2 || 0 || [[Coppa Intertoto 2003|Int]] || 2 || 0 || - || - || - || 27 || 0
|-
|| [[Football Club de Nantes 2004-2005|2004-2005]] || [[Ligue 1 2004-2005|L1]] || 31 || 1 || [[Coupe de France 2004-2005|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2004-2005|CdL]] || 2+2 || 1+0 || [[Coppa Intertoto 2004|Int]] || 4 || 0 || - || - || - || 39 || 2
|-
|| [[Football Club de Nantes 2005-2006|2005-2006]] || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 29 || 0 || [[Coupe de France 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 5+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Nantes || 94 || 1 || || 20 || 1 || || 7 || 0 || || - || - || 121 || 2
|-
|| [[Olympique Lyonnais 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=5|{{Bandiera|FRA}} [[Olympique Lyonnais|O. Lione]] || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 32 || 0 || [[Coupe de France 2006-2007|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2006-2007|CdL]] || 1+4 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa di Francia 2006|SF]] || 1 || 0 || 45 || 0
|-
|| [[Olympique Lyonnais 2007-2008|2007-2008]] || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 30 || 0 || [[Coupe de France 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 4+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa di Francia 2007|SF]] || 1 || 0 || 41 || 0
|-
|| [[Olympique Lyonnais 2008-2009|2008-2009]] || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 33 || 0 || [[Coupe de France 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 2+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Francia 2008|SF]] || 1 || 0 || 44 || 0
|-
|| [[Olympique Lyonnais 2009-2010|2009-2010]] || [[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 31 || 0 || [[Coupe de France 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdL]] || 1+2 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 11 || 0 || - || - || - || 45 || 1
|-
|| [[Olympique Lyonnais 2010-2011|2010-2011]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 28 || 0 || [[Coupe de France 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 2+2 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 37 || 1
|-
!colspan="3"|Totale O. Lione || 154 || 0 || || 19 || 2 || || 36 || 0 || || 3 || 0 || 212 || 2
|-
|| [[Málaga Club de Fútbol 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 25 || 3 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 3
|-
|| [[Málaga Club de Fútbol 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 19 || 0 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 9<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 29 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Málaga || 44 || 3 || || 5 || 0 || || 9 || 0 || || - || - || 58 || 3
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 29 || 1 || [[Coupe de France 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 5+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 1
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 28 || 0 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 4+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 42 || 0
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 25 || 0 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 4<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+5 || 0 || - || - || - || 36 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 82 || 1 || || 14 || 0 || || 17 || 0 || || - || - || 113 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 403 || 5 || || 58 || 3 || || 69 || 0 || || 3 || 0 || 533 || 8
|}
 
== Altri progetti ==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|FRAinterprogetto}}
{{Cronopar|11-10-2006|Montbéliard|FRA|5|0|FRO|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|24-3-2007|Kaunas|LTU|0|1|FRA|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|2-6-2007|Saint-Denis|FRA|2|0|UKR|-|QEuro|2008|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|6-6-2007|Auxerre|FRA|1|0|GEO|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|8-9-2007|Milano|ITA|0|0|FRA|-|QEuro|2008|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|13-10-2007|Tórshavn|FRO|0|6|FRA|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17-10-2007|Nantes|FRA|2|0|LTU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|6-2-2008|Malaga|ESP|1|0|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2008|Saint-Denis|FRA|1|0|ENG|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|9-6-2008|Zurigo|ROU|0|0|FRA|-|Euro|2008}}
{{Cronopar|13-6-2008|Berna|NLD|4|1|FRA|-|Euro|2008|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|17-6-2008|Zurigo|FRA|0|2|ITA|-|Euro|2008}}
{{Cronopar|20-8-2008|Göteborg|SWE|2|3|FRA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|77}} {{sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Vienna|AUT|3|1|FRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-9-2008|Saint-Denis|FRA|2|1|SRB|-|QMondiali|2010|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2008|Costanza|ROU|2|2|FRA|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|63}}|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|14-10-2008|Saint-Denis|FRA|3|1|TUN|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|65}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|19-11-2008|Saint-Denis|FRA|0|0|URY|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-2-2009|Marsiglia|FRA|0|2|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|18}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Kaunas|LTU|0|1|FRA|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|22}}}}
{{Cronopar|2-6-2009|Saint-Etienne|FRA|0|1|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}} {{Cartellinogiallo|77}}
{{Cronopar|5-6-2009|Lione|FRA|1|0|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-8-2009|Tórshavn|FRO|0|1|FRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|5-9-2009|Saint-Denis|FRA|1|1|ROU|-|QMondiali|2010|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|9-9-2009|Belgrado|SRB|1|1|FRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Guingamp|FRA|5|0|FRO|-|QMondiali|2010|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Saint-Denis|FRA|0|2|ESP|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|26-5-2010|Lens (Francia){{!}}Lens|FRA|2|1|CRI|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2010|Radès|TUN|1|1|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2010|Saint-Pierre (Riunione){{!}}Saint-Pierre|FRA|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|40}}}}
{{Cronopar|11-6-2010|Città del Capo|URY|0|0|FRA|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|17-6-2010|Polokwane|FRA|0|2|MEX|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|46}}}}
{{Cronofin|36|0}}
 
== PalmarèsCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato francese|2}}
:Lione: [[Ligue 1 2006-2007|2006-2007]], [[Ligue 1 2007-2008|2007-2008]]
 
{{Arkansas}}
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|2}}
:Lione: [[Supercoppa di Francia 2006|2006]], [[Supercoppa di Francia 2007|2007]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
:Lione: [[Coppa di Francia 2007-2008|2007-2008]]
 
=== Individuale ===
* [[Trophées UNFP du football]]: 4
:Miglior giovane della Ligue 1: 2005
:Squadra ideale della Ligue 1: 2008
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jérémy Toulalan}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio Monaco rosa}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
{{Nazionale francese under-21 europei 2006}}
{{Nazionale francese europei 2008}}
{{Nazionale francese mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriContee della Nazionale francesedell'Arkansas|Ashley]]